Autore |
Messaggio |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 23:02: |    |
Mi sia concesso rivolgere un doveroso omaggio ad un Grande costruttore Italiano. Mi riferisco a Ettore Bugatti. Quest' anno ho passato le mie ferie girando un po'in Francia. La mia prima tappa è stata in Alsazia a Mulhouse per visitare la collezione Slumpf e devo dire che, secondo me, il mondo intero deve ringraziare Fritz Slumpf che ha raccolto e salvato queste auto. Nel museo sono raccolte circa 400 automobili di cui più di 120 Bugatti. Per un' appassionato è come finire nel mitico regno di "Bengodi". Eccovi qualche esempio
La prima è la ricostruzione della Esdeer Royale andata distrutta, la seconda è la Royale personale di Bugatti. Nel museo sono presendi due delle sei Royale costruite. E' ben rappresentata anche la Porsche
Continuando poi il mio girovagare ho scoperto che un esponente del forum di PM, non si è accontentato di comprarsi una casa in Francia, si è comprato un interero paese nello Champagne e gli ha dato il suo nome
Naturalmente sto scherzando, penso che lo si sia capito. Questa foto scattata sabato scorso ad Arles, testimonia invece la passione dei transalpini per il marchio Porsche
Ciao Mauro |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1363 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 23:32: |    |
Bellissime immagini,Mauro. Ho un grande rammarico: sette giorni fa mi trovavo a Friburgo, proprio pochi km da Molhouse, ma non ho saputo cogliere questa stupenda occasione. Mi conforta solo che un paio di giorni prima sono andato a Zuffenhausen visitando il museo Porsche, fotografando tutto quanto era da fotografare e facendo un pò di shopping...
Certamente a molti di voi sarà nota, ma non posso esimermi dall'inserire una foto di una mitica regina delle Madonie
Saluti Umberto Elfer web site!
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1393 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 08:57: |    |
Bellissime foto Mauro, Ettore Buagatti fa parte di quei milioni di italiani che per soppravvivere hanno dovuto espatriare. Ebbeni , i miei avi provengono proprio di li, non è uno scherzo, un mio antenato tale Pierre d'Arcis si (vescovo della zona) si era addirittura impossessato della sacra sindone poichè era in contrasto con roma. Strirpe di incazzzzusi. GianFantastica la moby dick il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 144 Registrato: 05-2004

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 09:21: |    |
Stupendo museo e splendida visiita in tema!! Posso avere qualche indicazione circa l'esatta ubicazione (statali, indirizzo) ed i consigli per arrivare in Alsazia, a Mulhouse, per visitare la collezione Slumpf, inclusi gli orari (week-end e feriali). Per Umberto: sei riuscito a vedere la fabbrica? A me, l'anno scorso a giugno, senza appuntamento ma avendoli sentiti per telefono per la conferma degli orari ecc., NON mi fecero entrare (due ore di tentativi!!!), nonostante l'intercessione d'un operario italiano che mi aiutava nel cercare di convincere la direzione del museo. Mah!!!??? Che poco ospitali?!!!! Entravano frotte di turisti solo perchè avevavo prenotato via fax?!! Oppure avevano pagato il tour?? Che mi dite voi?!! Sapete cosa ho fatto, poi? Dopo i saluti, come nulla fosse, mi sono diretto oltre il cancello d'entrata e tranquillamente ho fatto un luuuuungo giro all'interno, fino a ridosso dei capannoni dove si montavano i motori, vedendo molti elementi grezzi della carrozzeria non verniciati ecc. Riuscii anche a fare delle fotografie!!
 Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kkk
Messaggio numero: 1451 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 10:45: |    |
Che adesso ci posterai,vero Giampiero????
 PCC(Porsche club capre) Mario Birra forever ! / GULF fanatic
|
   
pirulero (pirulero)
Nuovo utente (in prova) Username: pirulero
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 11:35: |    |
Anch'io pochi anni fa sono stato a quel museo e devo dire che è stata una visita davvero molto bella!! |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 11:55: |    |
Bravi Mauro ed Elfer! Veramente belle foto. Vedo che non sono il solo ad essere andato in vacanza alla ricerca di perle porschistiche... Senza Porsche non si puo' stare |
   
pirulero (pirulero)
Utente registrato Username: pirulero
Messaggio numero: 32 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 13:31: |    |
anche noi siamo stati quest' estate al museo di gnumd bello, molto casalingo ma interessante |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 341 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 20:24: |    |
Ciao Giampiero, Mulhouse si trova vicino a Basilea. Quando arrivi a Mulhouse segui le indicazioni del museo, molto ben segnalato. Cmq, qui trovi le indicazioni con via, numero di telefono, sito internet ed orari Ciao, Mauro |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 157 Registrato: 05-2004

| Inviato il venerdì 03 settembre 2004 - 22:15: |    |
Grazie per le indicazioni!!! Posterò alcune foto della fabbrica di Zuffenhausen/2003!!!! Ciao a tutti a presto!!! Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 200 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 settembre 2004 - 15:22: |    |
Mi dispiace un po' darvi una delusione, ma la mia antica passione di storico della Bugatti (sono stato iscritto al Bugatti Owners Club già dal 1976) mi impone qualche rettifica sul fatto che fosse un italiano costretto ad emigrare per cercare fortuna...la cosa non andò così. Lui per primo si sarebbe offeso mortalmente a questa definizione. Ettore Arco Isidoro Bugatti è effettivamente nato a Milano il 15 Settembre del 1881, ma non fece molti tentativi di impiantare attività serie in Italia nonostante gli italiani lo avessero valorizzato eccome, premiando una sua vetturetta a trazione integrale già all'Esposizione di Milano del 1901; nel 1906 egli si era stabilmente insediato a Molsheim. Egli definiva la sua nascita in Italia 'un incidente': si sentiva infatti francese nella maniera più completa, pur con le inevitabili nuances sovranazionalistiche dell'alsaziano che è in realtà più tedesco che francese. Durante la sua brillantissima carriera venne poche volte in Italia e le sue auto hanno sempre vestito il Bleu France; se togliamo Varzi, ben pochi altri piloti italiani sono stati personalmente approvati da Bugatti. I figli erano pure francesi, da Jean a l'Ebé; i migliori clienti Bugatti erano inglesi e tedeschi (ad esempio una Royal andò al celebre dottor Fuchs.) Dopo la guerra il nome Bugatti, quasi schivato dai francesi, venne valorizzato da collezionisti americani (Shakespeare), inglesi (da Hampton e Burton in poi) quindi tedeschi (i fratelli Hans e Fritz Schlumpf appunto, alsazioni di origine tedesca.) Ettore mantenne cittadinanza italiana per semplice distrazione o noncuranza, cosa che i francesi, con la tipica crudeltà postbellica, gli fecero pagare con infinite umiliazioni, perfettamente noncuranti dell'enorme prestigio che le Bugatti avevano dato alla Francia. Sempre ferocemente innamorato della Francia, Bugatti sopravvisse alla tragica morte del figlio prediletto Jean nel '39, poi alla guerra, ma le umiliazioni del dopoguerra lo portarono a morte il 21 Agosto del 1947. Neanche dopo morto tornò nella natia Milano: è seppellito al cimitero monumentale del Pére Lachaise di Parigi. Prossima puntata: le 'nuove' Bugatti dal 1951 fino a oggi.... Un saluto particolare all'amico pirulero ed alla sua bella famiglia, ricca, oltre che di importanti Porsche d'annata, anche di grande simpatia. Ciao Stefano (Messaggio modificato da StefanoP il 04 settembre 2004) |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 settembre 2004 - 15:23: |    |
Ehi, era il mio messaggio n.200 e manco me ne sono accorto!! Mi congratulo da solo..... Di nuovo ciao, Stefano |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 127 Registrato: 08-2003

| Inviato il sabato 04 settembre 2004 - 16:34: |    |
Stefano Pasini, uno dei grandi patrimoni di Porschemania... E scusa per l'appropriazione, ma, per dirla alla Groucho Marx, sono molto onorato di far parte di un club che annovera anche te fra i soci. Altri 2000 di questi messaggi!
 Senza Porsche non si puo' stare |
   
Stefano Pasini (stefanop)
Utente registrato Username: stefanop
Messaggio numero: 202 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 settembre 2004 - 16:39: |    |
Grazie Giaz, ricambio il piacere!! Stefano |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 343 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 04 settembre 2004 - 17:31: |    |
Stefano, complimenti per la spiegazione, sempre impeccabile come i tuoi articoli. Recentemente, mi hanno regalato un po' di Auto Capital dei primi anni "80, dove compaiono un po' di tuoi articoli. Confesso che tengo queste riviste come fossero reliquie. Cmq le Bugatti sono vetture stupende Mauro |