Autore |
Messaggio |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1480 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 19:47: |    |
Contrariamente a Lucio (Dazzalù) vincitore nelle Alpi Orientali a cui manifesto la più viiva ammirazione, sulle Alpi Marittime marca male. Sabato e domenica si è svolto il 1' Trophéè Nice- Alpes d'Azur, del Challenge Europeen de Regularitè. Partiti alle 5 da Torino con Gian911 come coequipier, siamo arrivati alle 8,30 a Nizza per la punzonatura. Dieci italiani e due belgi su 35 iscritti. Regolarità alla francese, cioè medie da tenere per oltre metà percorso fino al rilevamento segreto. La gara si è svolta su 560 assolati km delle alpi marittime e del Mercantour, con medie talvolta molto tirate su strade aperte. Infatti abbiamo trovato di tutto: camper, fuoristrada, pecore, ciclisti, motard. Siamo andati fuori abbastanza in fretta: una vibrazione dell'auto ha staccato le batterie al mediometro ed abbiamo pagato su un minuto. Una riparazione fatta al volo con nastro adesivo non ci ha permesso di migliorare: alla quarta prova lo strumento ha dato chilometraggi troppo anticipati e mi sono fumato la salita come in una prova sprint. Peccato, perchè nelle altre, prendendoci gusto, avevamo rilevato che stavamo risalendo in classifica. Abbiamo affrontato un bel pò di passi salendo oltre i 2500 metri, e le discese erano da tenere alla stessa media (talvolta attorno ai 47,xxx con la terza cifra significativa) Alla fina della prima tappa, proprio all'ultimo CO, le pastiglie freni anteriori hanno esalato l'ultimo respiro con uno scricchiolio funereo. Avendo in prevsione al 12/09 "le Tour du Mont Blanc" abbiamo preferito non rovinare i dischi e domenica mattina siamo rientrati percorrendo 430 km con sole 50 frenate. L'esperienza (prima alla francese) è stata utile: 1) comprerò un mediometro Speed della Blizz più affidabile 2) cambierò domani le pastiglie ai freni. 3) mediterò sulla vettura più adatta a queste tirate. La RS è tosta, ma il rischio di capitale è eccessivo. Meglio la Jaeger. A questi espatrii sono costretto: ho problematiche varie con la CSAI che impediscono l'emissione della Fiche fino al 2005. La Jaegermeister è già fornita di Fiche. Posto alcune foto, le impressioni di viaggio le lascio a Gian911. PS: Apro un altro thread sul tema dei modelli da regolarità in area 356. DOM
 Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2336 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 21:21: |    |
Bravi Dom e Gian, messaggeri di Porschemania in queste difficili gare francesi ! Vittoriosi la prossima volta.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 617 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 22:26: |    |
BRAVISSIMI!!! Lampeggi Californiani Inneggianti, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 855 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 agosto 2004 - 22:51: |    |
Dom, vero gentleman driver senza confini: ma è vero che corri in giacca e cravatta come il conte Marzotto? Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1482 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 07:05: |    |
Ciao Lorenzo, corro in braghette corte e maglietta "Porschemania" celestina come Gian può documentare. In compenso indosso un pò di "distacco" dagli eventi: i soliti partecipanti da Aghem in giù corrono col coltello tra i denti! DOM Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1383 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 09:38: |    |
Intanto devo fare i complimenti a Dom per la guida, è entrato completamente in simbiosi con l’RS alcuni passaggi alpini soprattutto in discesa potevano costare cari alle sinuose fiancate della 2,7, Dom è riuscito sempre a controllarla senza problemi anche con strade della larghezza di tre metri e mezzo e incontri ravvicinati del primo tipo con camper fuoristrada della mole del cayenne e camioncini vari. La parte più divertente anche se è stata quella fatale quando andando in tilt il mediometro ci siamo fatti un colle alla velocità di una cronoscalata. Giudizio complessivo suil metodo di gara molto divertente rispetto alle italiane “troppo ferme”, alla fine abbiamo capito perché alla partenza il 90% del parco auto era tappato da gara (rool bar, cinture a 4 punti, estinzione gomme intaliate ecc..), non pensavamo “anvedi sti fanatici” invece decisamente l’RS era troppo di rango per una tale corsa, a prova di ciò un organizzatore il mattino della domenica al momento del ritiro ci chiede “ ma è una RS vera ?” Dom risponde “ oui il est original “, e l’altro sbianca. Piccola parentesi per gli italiani troppo “fichetti” sia nel comportamento che negli atteggiamenti, non diamo una buona imaggine. Considerazione finale ovunque si passava gli abitanti e gli automobilisti di salutavano ed incitavano, veramente un altro mondo. Giancarlen Qualche foto: il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1384 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 09:58: |    |
p.s.: GRANDE LUCIO.
PS2: il 944 era un bellissimo 1981 con interni pascha, pilotato da un monegasco che ha fatto 9 volte il montecarlo (QUELLO VERO !!). il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
M.M. (carlos)
Nuovo utente (in prova) Username: carlos
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2004
| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 12:21: |    |
Bravi comunque. |
   
gilles82 (gilles82)
Utente registrato Username: gilles82
Messaggio numero: 47 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 12:36: |    |
"Considerazione finale ovunque si passava gli abitanti e gli automobilisti di salutavano ed incitavano, veramente un altro mondo." Partecipando alla "Wien-Triest" in cui abbiamo gareggiato in 3 stati diversi (Austria, Slovenia, Italia), ho proprio notato questo diverso atteggiamento sia in Austria che Slovenia, con saluti e incitazione del pubblico e degli automobilisti sulle strade, mentre appena arrivati in Italia ho subito notato il disinteresse ed addirittura l'insofferenza degli altri automobilisti...Mah . Complimenti per le gare Ciao Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà la verità. (Eraclito) |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1483 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 13:34: |    |
Ciao Gilles. Hai centrato il tema. Premesso che l'area del Mercantour è interessata da rallyes e strarallyes ogni week-end, però l'atteggiamento della gente è assolutamente diverso. In Italia avere un'auto leggermente fuori ordinario (anche solo adesive) non è "politically correct". Le auto raggiunte mi hanno SEMPRE dato strada tirandosi a parte. Al SettimoStorico un trattore ha pervicacemente tenuto il centro strada per 5 km. Siamo la nazione dei 120 fissi in terza corsia, non dimentichiamo! I colleghi francesi confermano che per il momento NESSUNO ha mai parlato di riduzione della circolazione nei centri abitati per le storiche. Altra nota di colore: quando vedi gente che saluta vai bene, non hai sbagliato strada leggendo il road-book. Mi dicono che sono ripreso in foto con l'RS alò Sestriere sulla Manovella d'agosto. Il postino è in ferie..... DOM Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2339 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 13:45: |    |
Ecquequà:

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Gianluigi R (exrematore)
Utente registrato Username: exrematore
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2004

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 14:33: |    |
Complimenti Dom e Gian Dovrei esserci anche io il 12/09 al "le Tour du Mont Blanc" spero di incontrarvi... però sul "dritto" erano bravi... |
   
gilles82 (gilles82)
Utente registrato Username: gilles82
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 15:12: |    |
"I colleghi francesi confermano che per il momento NESSUNO ha mai parlato di riduzione della circolazione nei centri abitati per le storiche." Domanda (magari il ConteZ ci puo' chiarire la situazione...): Ma come fanno a circolare le storiche in California, la nazione al mondo con le norme piu' restrittive la mondo in tema di inquinamento? Mah...W l'Italia.... Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà la verità. (Eraclito) |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 618 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 16:11: |    |
Gilles, ti rispondo velocemente: in California le autovetture sono soggette allo "Smog Test" ogni 2 anni con esclusione TOTALE per le auto che hanno 30 o piu' anni!Sono escluse anche tutte le autovetture che sono state immatricolate nello Stato e che NON erano provviste,al tempo, dell'impianto Catalittico. Pertanto, ad esempio, quest'anno, le auto "nate" nell'anno 1974...non sono soggette all'ispezione e possono tranquillamente circolare senza problemi. Lampeggi Californiani Antinquinanti, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1390 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 16:39: |    |
Amo sempre di più il mio MITO la california, mi viene sempre di più la voglia di mollare questa accozzaglia di leggi e leggine italiane nate nel più totale caos e collage normativo, emanate da finti tecnici con banali scuse solamente per tuteklare gli interessi del grande elefante malato (leggi FIAT). Scusate lo sfogo !! Gaincarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 621 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 16:58: |    |
Gian, il tuo e' uno sfogo piu' che giustificato...le frustrazioni burocratiche a volte, anzi direi il piu' delle volte, non hanno alcun senso logico! Specialmente in misura e soggetto:INQUINAMENTO. Lasciamo pure stare le varie altre "situazioni",dalle discariche, alle fabbriche e il relativo smaltimento dei "tossici", e di TUTTE le altre forme di inquinamento esistenti in Italia e Paesi limitrofi...e con accanimento, gettiamoci nella LOTTA contro le "Vecchiette" o "Storiche". Di sicuro, messe TUTTE assieme e fatte circolare per un anno, non raggiungeranno il livello inquinante che si puo' riscontrare in un giorno su una tratta di un Kilometro sul fiume PO. O come la vecchia legge sui depuratori...in centri urbani piccoli, o addirittura in agglomerati ove la popolazione "migra" quotidianamente nelle grandi Metropoli(per lavoro), rendono questi depuratori inoperabili in quanto carenti della materia prima (scarichi,feci,ecc) al fine di "innescare" il ciclo biologico dei batteri attivanti e purificatori! E pertanto...non solo il danno(economico) ma anche la beffa! Lampeggi Californiani "Ecologici", UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jagitalia
Messaggio numero: 1051 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 31 agosto 2004 - 21:34: |    |
già e poi gli edifici pubblici hanno ancora il riscaldamento a nafta. e piantare qualche albero poi? bha! proposta indecente: merrere CAlderoli ministro dei trasporti. Vengo infatti a sapere con sorpresa che ha corso un sacco di tempo nei rally e ha pure gareggiato pilota di molte porsche! anvedi!! magari può capire! piccola parentesi seria: se "qualcuno" la smettesse di dire che le auto sono armi improprie, le auto che tanta passione, cultura, storia e lavoro hanno dato a tutti, sarebbe meglio. Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor |
   
gilles82 (gilles82)
Utente registrato Username: gilles82
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 09:52: |    |
Tra l'altro scrivere "Superare il limite è un crimine" è un falso (come scrive anche 4ruote), bisognerebbe inondare Autostrade e Trasporti di messaggi di protesta, non se ne può piu' di sta gente che considera gli elettori dei cretini, ma alle prossime elezioni non ci scorderemo... (Messaggio modificato da gilles82 il 01 settembre 2004) (Messaggio modificato da gilles82 il 01 settembre 2004) Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà la verità. (Eraclito) |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 562 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2004 - 14:04: |    |
Reduce da ferie Polacche e Ungheresi mi complimento con i due Giandujotti. Per ciò che riguarda la civiltà italica, nei due paesi sopradetti se inizi un sorpasso su statale il superato si scansa portandosi a destra, se tu lasci passare ti fanno il lampeggio con le luci di emergenza a mo' di ringraziamento. Se nel mezzo del sorpasso un veicolo arriva in senso contrario si allarga per farti spazio. Se c'è la riga continua puoi fermarti e non ti sorpassano (ma neanche ti fanno passare). Non strombazzano per la città negli ingorghi! Ti senti quasi in un paese civile, e poi ci sono ancora un sacco di trabant che fa tanto cortina fumogena... Flavio |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1500 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 settembre 2004 - 18:09: |    |
Integrazione tecnica. Smontati i pneumatici, le pastiglie sono stare riscontrate integre, al massimo consumate di un mm. Erano però notevolmente vetrificate e sono state cambiate con nuovi particolari originali. (le anteriori). Si presume che le grandi sollecitazioni a cui sono state sottoposte, seguite da una breve pausa di raffreddamento a 8/10° in alta montagna, con differenti reazioni di ritiro hanno determinato quel decadimento di frenata che ci ha allarmati (forse troppo) al punto da suggerire il ritiro. Temevamo di danneggiare i dischi. La vettura ha partecipato con dignità il 12 settembre a Le Tour du MOnt Blanc. DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |