Autore |
Messaggio |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 982 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 21:46: |    |
Massimo in un altro thread ha scritto "mio cognato comprò una 911 E 2.4 targa di colore azzurro cobalto...bellissima!!! Fu subito amore a prima vista! e da allora questa passione si è alimentata di giorno in giorno." grazie, mi ha fatto riflettere e mi ha incuriosito: spesso le passioni e le manie nascono quasi per caso, per antichi ricordi e affetti, quasi inconsciamente o magari per il semplice fatto che si è venuti a contatto con l'oggetto della passione, ritenuto fino a prima irraggiungibile... a voi, com'è nata la mania per la Porsche? Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor |
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 115 Registrato: 05-2004

| Inviato il lunedì 09 agosto 2004 - 23:21: |    |
Avevo una decina di anni, mi trovavo come al solito al paese dove trascorrevo le vacanze d'estate in villeggiatura. Una visione tra mille, parcheggiata a lato della statale che attraversa il paese, bellissima tra le bellissime, quella che oggi ho capito essere una delle primissime 911, gialla!!! Una magnificenza! Trascorsi un'ora ad ammirarla, dentro e fuori, cercando di vedere ogni particolare, un dettaglio dopo l'altro. Il tachimetro mi affascinava in particolare e tutti gli strumenti della plancia. Insomma, fu un colpo di fulmine. Le grate posteriori per la presa d'aria, la forma particolare, insomma tutto. Quando venne il proprietario e la mise in moto.....non dimenticherò mai quel suono. Un rombo, un aereo, insomma quanto sognavo di più bello quando pensavo alle auto "vere" da corsa, però in strada, non in pista che credevo fosse l'unico posto dove le avrei viste! La Porsche, da allora, decisi di acquistarla solo se fosse stata la "mia" 911. Ecco, la mia storia. Per ora. Ciao! Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1333 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 01:13: |    |
Una strada tra le Madonie...una certa Targa Florio...un certo joe siffert, o Antonio Pucci, o Rodriguez, o Van Lennep, o Kankunnen, non ricordo... 8 anni...o forse 9. Qua giù era già "il Porsc". Umberto Elfer web site!
|
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente esperto Username: contezampieri
Messaggio numero: 586 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 04:43: |    |
...18 anni, la patente, la Fiat 500...un sogno per quando si e' "sbarbati". Poi, il mio vicino di casa, di qualche anno piu' "vecchio", arriva a casa, un giorno, con una 914 nuova di "pacca"...e' stato un Amore a prima vista, bella e con una linea da fare impazzire...ho dovuto "aspettare" 30 anni, ma poi, un bel giorno me ne sono riuscito a portare a casa due!!! Ed ecco che la Passione, il Virus, il Tarlo,ha inesorabilmente fatto breccia in me...e da quel momento,concomitante anche con il mio ingresso in P-Mania, di Porsches nel mio garage ne sono passate parecchie, ed alcune hanno trovato una dimora stabile. Lampeggi Californiani, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Massimo (boxmax)
Utente esperto Username: boxmax
Messaggio numero: 538 Registrato: 11-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 09:00: |    |
....15/16 anni sullo strapuntino posteriore lato passeggero della 911 E 2.4 Targa azzurro cobalto, senza tettuccio, una gita in collina... d'estate! Un'esperienza memorabile per me, che ricordo con particolare e viva emozione...quei tornanti, quei saliscendi,i piccoli rettilinei e soprattutto quel fantastico rombo che m'assorbivo in compagnia del vento che mi frustava il viso e di una voglia matta di sedere al volante !!! HAAA...!!.. Che esperienza signori per un ragazzo di 15 anni!!!...sono quei momenti piacevoli che difficilmente si dimenticano nella vita, ricordi che rimangono indelebili... |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 193 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 09:02: |    |
...non ricordo quanti anni avevo, ma non molti certamente. Direi 6 o 7!!! Andavamo sulle dolomiti con la famiglia, in Settembre. Tradizione che sostanzialmente continua ancora. Vedevo 911 sulle meravigliose strade montane, con quel suono impareggiabile.....Ne rimanevo affascinato!!! Non capivo più niente di niente!!!Come di consueto non poteva mancare la gita a Cortina con l'immancabile sosta in libreria! E fu li che portai all'esasperazione la pazienza dei miei genitori poichè volevo in tutti i modi un libro sulla Porsche!!! Ne avevo viste diverse fuori e non "in qualche modo" volevo averne una anche io!!! E in un libro ce ne sono molte.... Gli anni sono passati e la mania cresceva sempre più....arriva la patente e tante belle cose ma mancano i denari per riuscire a comprare anche un usato. E quindi via a scorrazzare con il vecchio Renault 5 TL del nonno fino ai limiti più impensabili!!! E dato che non potevo comprare la mia Porsche cominciai a fare i pellegrinaggi nel mondo Porsche, in ogni dove...Ma non bastava!!! Dovevo conoscere ad ogni modo tutti i Porsche ed anche i tecnici che hanno realizzato questa meraviglia. E come sapete ci sono riuscito e con molti l'amicizia dura ancora oggi e ne sono molto orgoglioso.... E le mie Porsche sono arrivate solo successivamente. Ciao, Fabio. PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella! |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1368 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 09:21: |    |
6 anni, amico di famiglia e mio pediatra arriva a casa con un 911 color melenzana tipo 2.4 con un rombo che mi ha subito stregato, 10 anni Giovanni Vezza con RSR rosso sulla prova speciale sinio-borine (cn) del campionato italiano Rally allora tutta in sterrato, per chi ha partecipato al II°Porsche & Tartufi la salita che abbiamo fatto dopo pranzo. Di li in avanti ormai il morbo aveva preso il sopravvento. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
claudio (clava930)
Nuovo utente (in prova) Username: clava930
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 10:24: |    |
Autunno 1980 Una tiepida giornata di inizio Ottobre a Roma, la scuola era appena ricominciata, sapevo che quello sarebbe stato l'ultimo anno di scuola; i 18 anni da poco compiuti aggiungevano a quel pensiero nuovi orizzonti che si formavano nella mia mente e che discutevo con un mio compagno di scuola mentre tornando da scuola osservavamo il via vai di macchine che passavano intorno al Colosseo. All'improvviso apparve; proveniente dai Fori Imperiali girò verso la salita di Via Salvi scaricando completamente tutta la prima lunghissima marcia ma in prossimita del dosso non ebbe il tempo di mettere la seconda, rilasciò l'accelleratore ed iniziò a ruggire; sparì dietro il dosso che porta su Via degli Annibaldi, il rombo invece si dissolse nell'aria alcuni secondi più tardi . Era una splendida 930 nera. Con gli occhi sgranati ed un sorriso stampato sul viso ci guardammo ancora in silenzio, poi io la sparai grossa e gli dissi : "Quella è il mio sogno! Me la comprerò, prima o poi!", lui mi guardò e storcendo scetticamente occhi e bocca disse qualcosa del tipo: "Te piacerebbe eh?". Riprendemmo allora i nostri discorsi non dando altra importanza a quello che era appena successo. Passarono circa 19 anni da quel giorno. Primavera 1998: mio fratello mi chiama al telefono: "Claudio, c'è una Porsche che è un vero affare, ti ricordi quella con l'alettone a forma di vassoione del the? Vieni all'ora di pranzo che l'andiamo a vedere", "Ok, risposi, ci vediamo alle 13". La vidi, non credevo ai miei occhi, era lei! Immediatamente mi ricordai della primavera di 20 anni prima. Da lì a due settimane ne diventai proprietario. |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 552 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 11:54: |    |
Avevo 4 o 5 anni e il fidanzato di una lontana parente sfoggiava una nuovissima e scintillante 924. Bellissima! Attorniato dalle 128, 124 e altri scatoloni, mi sembrava davvero di un altro pianeta! " E ci credo", mi disse mio padre: "Quella è una Porsche". Ricordo i commenti di imprese autostradali e di viaggi velocissimi fatti fino a Torino (1400 Km) per le partite della Juve (altra passione) che quella 924 permetteva. Ma poi, passando per Potenza, vidi la mia prima 911 (anzi, 912 per l'esattezza): Targa, verde conda!!! Fantastica! Ogni volta che andavo lì speravo di trovarla parcheggiata al solito posto per ammirarla e così è stato per una ventina d'anni. Solo ora che sono attratto anche dal collezionismo non la vedo più. Peccato. Da quando sono nato vivo "con e per" le automobili, nutrendo una passione viscerale che si tramanda da generazioni: mio nonno acquistava i primi autocarri Fiat provandoli sulla pista del Lingotto. Ma la Porsche è stata una folgorazione, un desiderio colmato con molta fortuna fin troppo presto con una meravigliosa 911 (purtroppo venduta e non ancora rimpiazzata). se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
stefano32 (stefano32)
Utente registrato Username: stefano32
Messaggio numero: 54 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 12:10: |    |
Per me la mania del porsche è nata relativamente tardi(il mio sogno da bambino era la miura aragosta di un mio compaesano)piu o meno a 20 anni;ricordo che andai a vedere un film dove un liceale americano scorazzava a bordo di un carrera cabrio rosso e pensai alle sensazioni che si dovevano provare su un ferro del genere!!! Bhe,a distanza di 20 anni un cabrio rosso uguale a quello del film è entrato nel mio garage e da qui deriva la frase che compare in fondo ai miei msg!!! meglio tardi che mai |
   
Michele GT3 (michelebo)
Utente registrato Username: michelebo
Messaggio numero: 272 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 15:35: |    |
Una passione iniziata timidamente a causa di una nuova 964 C4 targa di un collega di mio padre, e diventata "mania" con l'acquisto della prima 996 molti anni dopo (2000). Michele Two wheel drive are better than four |
   
SuperDarius (dario996tt)
Moderatore (GURU) Username: dario996tt
Messaggio numero: 2974 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 15:45: |    |
Dopo una quantità "industriale" di Delta Integrale(dalla otto valvole alle varie limited edition) cercavo qualche cosa di più "speciale" e ho preso una delle prime 996 C2..poi si sa,quando ti abitui a girare la chiave sulla sinistra sei rovinato... Sono tornato sulle Audi un paio di anni...ma niente da fare....non c'è storia... Ciao (Messaggio modificato da dario996tt il 10 agosto 2004) la mia Porschestoria.....La prima 997 Turbo,sarà mia...o forse una 997 GT3?!? |
   
Gianmaria (gianmaria)
Utente registrato Username: gianmaria
Messaggio numero: 426 Registrato: 12-2001

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 20:14: |    |
io sono stato sempre, fin da bambino innamorato della linea della 911.....tanto che sempre da bambino dicevo quando saro' grande vorro' avere una 911!!!! ed quel momento e' arrivato.....anche se a me piace veder rinascere rottami..... ciao gianmaria |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Ciucciami gli scarichi ! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 1158 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 20:38: |    |
Era il 1968, dopo una Fiat 5oo comprata nuova nel 1966 e portata a 595 abarth l'anno dopo, mi trovavo ad avere una certa voglia di auto sportiva "vera" che era inversamente proporzionale al contenuto delle mie tasche. Lessi, un bel giorno, sulla "Prealpina" (storico quotidiano varesino) un annuncio circa la vendita di una non meglio definita "Porsche vero affare!!!". Telefonai immediatamente ed il pomeriggio stesso mi recai in quel di Gazzada (nome poco favorevole ai buoni affari n.d.r.) per vedere questo "vero affare". Lì per lì all'apertura del box pensai che avessi fatto proprio una gazzada a rispondere all'annuncio, infatti vidi due fari rotondi su una specie di maggiolino ingrassato e per giunta di un triste colore grigio topo. La voce del propietario, che aveva incominciato ad elencare pregi a me invisibili, era come una litania di un venditore di tappeti che non riuscivo nemmeno a sentire, ero concentrato a cercare il momento opportuno per filarmela con una scusa quando, all'improvviso, un rumore come di lamiera che striscia ruppe i miei pensieri. L'istante dopo un rombo scoppiettante riempì le mie orecchie mi sembrava ancora un maggiolino che volesse fare la voce cattiva ma quando, dopo pochi minuti l'astuto proprietario prese a sgasare come alla partenza di un dragster il rumore e le vibrazioni mi fecero venire una vera "pelle d'oca" sul braccio. Ero perduto, contaminato per sempre, quella belva dal colore triste era entrata nelle vene ed il suo dolce veleno era già arrivato al cervello. Seicentomila lire di allora per una super 90 del 1960 furono il costo della mia iniziazione, mai prima volta fù più bella, tutto quello che venne dopo mi diede parte di quelle emozioni solo quando fosse Porsche ed ancor oggi sono gravemente malato. Bilux incurabili Mai dubitare di Locarno Monti!! Socio fondatore del Master Sound Porsche Club |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1337 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 20:54: |    |
Grande penna, Massimo; mi fai vivere il momento come fosse presente... Ma quanto sei vecchio, @azzarola..... Umberto il teenager!!! Elfer web site!
|
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente esperto Username: gianky
Messaggio numero: 767 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 21:08: |    |
Era l'anno 1965... allora avevo 12 anni, durante una vacanza con i miei diretti a Martigni' in Svizzera sul col de la forclaz vidi per la prima volta una 911. All'epoca era il nuovo modello che sostituiva la gloriosa 356 , dal quel momento rimasi stregato da quella linea cosi bella e moderna, per non parlare poi del bellissimo suono metallico che usciva dagli scarichi!!! Ero gia' appassionato di auto da piccolo,tanto da avere una bellissima collezione di modellini della Matchbox (si scrive cosi'?)pero' la marca preferita è sempre stata la PORSCHE!!!!! Socio e Ispettore area Gianduja MSPC Socio PCC/5P |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 955 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 22:02: |    |
Non so quando... Non so come... Non ricordo il perchè... La mania per le auto storiche credo faccia parte del DNA della mia famiglia: Nel 1990 dopo anni di "corteggiamenti" (con appoggio morale di mio padre) riuscii a farmi vendere da mio cugino la tanto desiderata 595 Abarth (ORIGINALE, mica tarocca come quella del Crazy... ) semidistrutta. La piccola torinese mi costò tantissime ore di restauro personale, finanze e pazienza ma a fine lavoro, mi restituì la gioia che prova un bimbo il giorno di Natale, tantè che tuttora dorme in garage con le altre "aircooled". Poi un giorno, ripeto, non so come e quando, ma senza averne mai vista una "dal vivo" mi innamorai alla follia delle linee della 356A (pur avendo sempre nella memoria linee e colori delle 911 anni '70) e mi dissi che prima di diventare vecchio mi sarei comprato un rottame di 356 per restaurarla, restituendole l'onore di viaggiare sulle strada e salvandola da una fine ingloriosa! Detto fatto cominciai a sfogliare giornali "specializzati" e libri. La Cri capì che di lì a poco sarei "invecchiato precocemente" e i colleghi di lavoro mi soprannominarono subito "Dylan", dal personaggio della serie televisiva che girava per Beverly hills con una Speedster... Poi si sa... Il tempo passa... E non mi accorsi di esser diventato così "vecchio" nel giro di un anno Ricordo come fosse ieri l'emozione che provai quando, il 30/11/1996 la vidi, seppur a pezzi, per la prima volta sul carrello: Per me era come se mi stesse "chiamando"... Quella 356 mi stava parlando e chiedeva aiuto! Lampeggi fuori di testa Luca Mi sto riempiendo di ragnatele, aspettando la 356 - Toast Style official fan - Socio AVVAC/GPS/PAT-TAAC 2004 - 997 fa rima con 99... MARIO BIRRA: PUFF MAN OF THE YEAR! |
   
Mario N. (nik24s)
Nuovo utente (in prova) Username: nik24s
Messaggio numero: 27 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 22:34: |    |
Sono sempre stato Porscheista, sino dai tempi delle superiori, il fratello di un mio compagno aveva un bellissimo S90 e quando andavo da lui non potevo farne a meno di vederla. Fine 60 primi 70 si andava a Monza per la 1000 km gli amici tifavano ed io Porsche ( che naturalmente vincevano). Finalmente nel 78 trovo un 2,4S nero,il mio sogno si concretizza , peccato perchè dura solo 4 mesi In vacanza a Parigi mi viene rubata. Ma nel cuore cè sempre lei, e a distanza di 20 anni ho ricomprato un 2,4s. Mario. |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 986 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 agosto 2004 - 22:47: |    |
che belle storie  Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 231 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2004 - 00:04: |    |
Il maggiolino che guido tuttora è ancora intestato a mia madre che + di 35 anni fa ci portava in giro (me e mio fratello) nello scomparto bagagli dietro allo schienale posteriore; per chi non conosce i vecchi maggioli, dico che la testa capitava esattamente sotto il lunotto; ovviamente ci mettevamo girati indietro, sembrava di essere su un aereo che volava al contrario, e i luccicanti tubi di scarico erano inesorabili mitragliatrici azionate dai pulsanti disegnati (da me) alla base del lunotto. E, senza scomodare Lorenz, questo è stato il mio imprinting automobilistico. Finché l'ingegnere del 3° piano non ha portato nel garage una 356 grigia; stranamente ascoltando dalla finestra non riuscivo a capire se era stato messo in moto, al garage di sotto, il maggiolino o la 356. La cosa eccezionale di quest'ultima era che rumoreggiava come il maggiolino, aveva gli stessi tasti di bachelite avorio ma... aveva la radio! Il che, per un bambino di 6-8 anni, significava una miriade di tasti in più per i quali inventare la funzione controllata. Poi, crescendo, completo disinteresse per la marca, ero molto più attratto dalle Jaguar V12 e dalla Mercedes ala di gabbiano, fino a quando, una 10na di anni fa, ho cominciato a raggiustare il maggiolino e mi è venuta la fissa dei motori raffreddati con aria forzata e la trazione posteriore. Da allora non mi sono più ripreso P.S. MassimoC, mi associo ad Umberto, scrivi veramente bene, complimenti! Simone, C2 cabrio tip |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1884 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2004 - 02:44: |    |
Ho vissuto i primi anni della mia vita a Rio de Janeiro,avro' avuto circa 5 anni,tra mille maggiolini parcheggiati qua e la ne vidi uno piu' basso e strano rispetto agli altri. Ogni giorno lo vedevo parcheggiato sotto casa,in piena Copacabana,ed ogni volta che ci passavo di fronte mi fermavo a guardare quella che poi mio papa' mi disse essere una Porsche. Senza sapere cosa esattamente fosse ne ero attratto,come stregato. Da allora non c'e' stato nulla da fare. Amore totale.
"NordschleifeRedux2003"
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1915 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 14:19: |    |
1978 il signor durisotti, anziano in pensione mi veniva a prendere a scuola per accompagnarmi a casa.lavoro nero, anni duri per tutti: dalle BR alla crisi petrolifera. non ero il solo in quella 127 beige scolorita e già vecchia allora. mi ricordo la maniglia cromata con quella specie di saracinesca righettata che andava su con uno scatto e il signor durisotti che aveva un bastone a sorreggerlo: non era così poi anziano ma ogni volta che faceva un passo barcollava. poveraccio. assieme a me c'era una ragazzina coi capelli lunghi e cerchietto: gonnellino, camicetta bianca e maglioncino blù. forse un po' viziata o forse no: allora per me tutti eravamo uguali e tutti facevamo le stesse cose non capivo ancora che cosa volesse dire "star bene". ma si sta bene quando si è felici ed io, grazie ai miei, non sapevo il significato di infelicità. ogni giorno, sulla strada verso casa e con la cartella rossa e blù che mi faceva da schienale al posto di quello del sedile, si girava a destra per andare una strada collinare e si entrava in un cancello enorme, pesante ed in un bel ferro battuto. la casa non la ricordo ma mi ricordo parcheggiate una macchina grigia enorme (era jaguar a 4 porte) e poi una strana macchina con i fari rotondi, verde scuro probabilmente. a turno era parcheggiata in retromarcia o viceversa. da allora le pupille mi si dilatano ogni volta che ne vedo una. l'amo. forse desiderarla era anche più bello che averla ma forse è solo una questione di età e di abitudine. l'economia gira ed il sacrificio dei miei ci permettono il parco macchine, e ancor di più di quella ragazzina con la gonna ma il sogno e le sensazioni di quei girni rimangono indelebili. chissà che fine ha fatto il signor durisotti... "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jagitalia
Messaggio numero: 1003 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 14:48: |    |
citazione da altro messaggio:e con la cartella rossa e blù che mi faceva da schienale al posto di quello del sedile
ahhaah anche io la protavo cosi: coi moderni airbag, manderemmo in tilt la centralina :-) bel racconto ricco di flash! } Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1469 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 14:52: |    |
Alex consolati: la ragazzina s'è tolta un mucchio di volte la gonnellina, il sig. Durisotti prende il caffè Lavazza con Bonolis e la vettura verde è nella collezione di qualche Pmaniaco. Morale di queste righe: le Porsche sono eterne, noi no. DOM Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1916 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 16:06: |    |
grazie jag: quant'era soffice e scomoda quella cartella Dom: la ragazzina sarà sicuramente oramai una donna (senza gonna) con figli e chili in più ma hai ragione: le porsche sono eterne, sempre che il nipote 20nne del papà di quella ragazzina non l'abbia lanciata contro un albero (od un cancello...) Il signor Durisotti spero scorrazzi i bimbi con quella jaguar (4 porte per i bimbi sono meglio di 2), senza ruote e magari con le ali alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Dario M. (dario)
Utente registrato Username: dario
Messaggio numero: 77 Registrato: 08-2002
| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 17:24: |    |
PORSCHE 356 di stefano Stefano Pasini/Solieri edizioni rebecchi, 1987 appena uscito lo comprai , perchè mi e sempre piacuta, e mi feci una promessa che prima o poi l'avrei comprata. Intanto compravo il libro per ben 60.000 lire , per me un enormità al epoca....... Passarono gli anni e un giorno facendo un progetto per un cliente , scrzando gli dissi " se va in porto l'affare con il mio progetto come compenso mi dai una 356 cabrio." passarono sei mesi, l'affare stentava ad andare in porto, ma un fulmine illumino il cielo, gli animali rimasero impietriti ......... e io "ritirai la mia 356 b del 1963" la prima uscita , la presentai a mia moglie il 13 giugno e ... gli dissi " adiamo a fare un giretto...... Abbiamo partecipato a una corsa di regolarita della "venezia cortina" partenza ore 17 arivo ore 9 a CortinA. "una Winter estiva" senza sapere cosa era un presostato, ho auto scopa...... poi arrivo il registro ma subito dopo porschemania con tolentino e altri di cui ringrazio sempre...... dario La distanza, fra sogno è realtà, si chiama coraggio. |
   
Andrea M. (wildchild)
Utente registrato Username: wildchild
Messaggio numero: 158 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 19:23: |    |
allora, mio fratello si e' sposato nel 1943, a quel tempo....... la mia storia e' molto piu' semplice, invece. Mi e' sempre piaciuta la potenza combinata al design e le cose "diverse" che si distinguono m'hanno sempre attirato. Da bimbo adoravo le moto, tutte, e le Porsche. Perche' le Porsche e non altre supersportive? Sinceramente non ho risposta, la Porsche e' quella che mi fermavo a guardare nelle vetrine, nei parcheggi, nelle officine, quella di cui leggevo o cervavo fotografie, poi a sfavore dell'allora antagonista, sogno di tutti i bimbi (a Ferari) c'era il rosso, colore che non mi e' mai piaciuto mentre quando vedevo delle Porsche nere andavo nei matti. L'inizio della passione e' stato proprio all'inizio, la prima volta che l'ho vista non ricordo manco quando fosse; un vicino di casa aveva una 911 che era uno spettacolo, nera lucidissima e spesso la lasciava parcheggiata fuori, allora uscivo a guardarla a sentire il motore ancora caldo...bello... poi da ragazzino un conoscente mi ha portato a far un giro, indovinate su cosa? Era una (credo....ehm) SC Targa, da spettacolo, me la mangiavo con gli occhi, azz....ora che ci penso era l'84.....se cosi fosse, se non mi sbaglio esattamente 20anni fa. Poi mio zio se ne e' comprate due.....rosse (le odiavo, anzi odiavo lui per aver osato tanto!!!!) e da vero baxtardo mi ha fatto sospirare un giretto quasi a supplicarlo......oggi che lui gira col suo berlinone familiare Mercedes pieno di bimbi, godo a passargli davanti a casa tirando prima e seconda cosi' soffre nel sentire gli scarichi... L'ho desiderata da subito, mi sono fatto il mazzo, alla fine come sapete e' li in garage e la guardo con gli stessi occhi di quando da bimbo non sapevo neanche aprir la porta. (Messaggio modificato da wildchild il 17 agosto 2004) Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare... |
   
Massimo (6piatto)
Nuovo utente (in prova) Username: 6piatto
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 17 agosto 2004 - 19:50: |    |
1976, fui accompagnato al mio primo giorno di scuola da papà con una fiammante 924 argento, con la spia della riserva arancione sempre accesa perché il concessionario aveva messo poca benzina e non ci si poteva fermare: non si può far tardi il primo giorno di scuola. Allora il disegno della 924 era davvero futuribile, suscitava clamore. Oggi quella 924 è ancora mia e trascorre le sue giornate al fianco di altre sorelline. |