Autore |
Messaggio |
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2002
| Inviato il domenica 25 luglio 2004 - 17:33: |     |
La voce si fa sempre più insistente,dicono che le vetture non catalitiche dal prossimo anno non potranno più circolare.Spero che quelle certificate dai vari registri e ASI ovvero legalmente riconosciute come storiche verranno esentate.Ritengo,ma è una mia personale idea,che chi vuole rendere storica la sua vettura lo faccia al più presto in quanto al momento opportuno ci saranno migliaia di domande da espletare e con i tempi che occorrono ora per avere la certificazione si dovranno attendere anni! |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1838 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 13:52: |     |
giangiacomo il sud e napoli hanno la concentrazione più alta di vetture non catalizzate. credi che li lasceranno a piedi? i voti sono importanti. alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 158 Registrato: 11-2003
| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 14:42: |     |
Direi che Alex 4s ha proprio toccato l'argomento giusto... |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2222 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 14:45: |     |
No, i sudisti non andranno a piedi... mo' ci sarà la devolution e quindi: - al nord tutti catalizzati e perfetti - al sud qualsiasi catorcio potrà circolare (i voti sono MOLTO importanti...)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
ico.mv (icomv)
Utente registrato Username: icomv
Messaggio numero: 490 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 14:51: |     |
Apriamo un import export nord sud solo per macchhine di un certo valore fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro....... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 634 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 15:08: |     |
Occasione: Eboli, affittasi posti letto in confortevole capannone (bagno in comune) comprensivo di certificato di residenza e disbrigo pratiche di immigrazione, soli 500€/mese.
 Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
ico.mv (icomv)
Utente registrato Username: icomv
Messaggio numero: 492 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 16:01: |     |
Massimo ma c'è il posto auto coperto? se no non vengo. fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro....... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 635 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 16:09: |     |
si vede che sei un baùscia! al capannone ci sono solo i campanelli! quello che conta è il nome sulla targhetta e il vigile che certifica che risiedi lì! hehehehe Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 505 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 16:23: |     |
Certo che la cosa è quantomeno irritante.. non sono previste distinzioni tra catorci marci e vetusti, completamente arrugginiti, ed auto di interesse storico siano esse ASI o meno? Ad oggi chi ha un 911 storico se ne sta tranquillo (c'è il RI 911), ma chi ha un 924? Deve rivolgersi per forza all'ASI? Io mi sono iscritto ad un Club di Torino affiliato ASI (Nino Farina) così da poter godere degli sconti/agevolazioni per le auto ultraventennali, ma mi assale un dubbio.. La mia ha 28 anni, ne mancano 2 ai fatidici 30, non è iscritta nè omologata ASI. Quale strada intraprendere? Sottostare alla gabella vessatoria dell'iscrizione ASI o rischiare di non poterla più usare? |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1842 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 16:38: |     |
probabilmente giuliano ha ancora più ragione di me... "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 637 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 16:43: |     |
Sinceramente io non capisco cosa sia tutto sto astio verso l'ASI. E' un carrozzone, e allora? Non lo è forse come ogni club/corporazione/sindacato/ecc ecc ecc? Ognuno cerca di farsi gli affari propri per ottenere il miglior tornaconto.. e allora? (se non sbaglio qui si pagano 30 euro per scrivere delle amenità). E allora? A me consente, spendendo la folle cifra di 40 euro l'anno, di 1- pagare 25€ di bollo (solo) se circolo 2- ricevere 11 numeri de "La manovella", rivista forse a volte discutibile per alcune imprecisioni negli articoli, ma di cui non si può certo dire peste e corna. 3- di pagare un premio R/C di 78€/anno Ieri parlavo con il capo-busone proprietario come noto di un 930: - bollo attuale: circa 600 NEURI - bollo dopo la prossima iscrizione: 25 NEURI - risparmio (considerando iscrizione a un Club e ASI circa 100€/anno): circa 500 NEURI solo di bollo e... facciamo un migliaio di assicurazione? Sinceramente non sono così ricco da gettare, solo per partito preso, due o tre milioni nel water. Preferisco comprare 4 gomme nuove o altro... Fra l'altro vorrei ricordare che quel che si risparmia di bollo e assicurazione andrebbe a finire in altri due bei carrozzoni: lo stato e una qualche compagnia assicurativa! Cosa stavo dicendo? Non lo so, però c'ho ragione e i fatti mi STRA-cosano! Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 507 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 17:22: |     |
Massimo niente da dire sul tuo punto di vista, in effetti il risparmio è tale da dire ancora "grazie", tuttavia non li ho mai apprezzati per varie castronerie che spesso dicono/affermano, e per il fatto di avere di fatto il "monopolio" del mercato "storico".. Tuttavia è anche vero che di castronerie ne scrivono tutti, ASI o NO (gioco di parole eh eh). Mi sa che la farò iscrivere e/o certificare ASI..  |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1450 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2004 - 17:38: |     |
Vorrei solo ricordare ai partecipanti a questo iettatorio dibattito che la dichiarazione ASI per circolare potrebbe essere NON quella ai fini dell'esenzione fiscale facilmente ottenibile, bensì la CERTIFICAZIONE, per il conseguimento della quale occorre una bella perdita di tempo e pazienza presso esaminatori talvolta non proprio preparati. Questo spiega una certa ostilità verso la "burocrazia". Non è dunque tutto così "facile" ed economico come descritto. In tal caso ci troveremmo nuovamente vessati da una associazione privata (a cui aderiamo non sempre con entusiasmo) in posizione di preminenza. In modo analogo, un giorno Vi spiegherò qualche mio contrattempo burocratico con la CSAI romana di pari disturbo. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 552 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 08:51: |     |
In attesa della descrizione di Dom vi racconto quando Il suddetto Dom mi chiese se , lavorando in centro , passavo a portargli i documenti per la licenza alla Csai . In una prima visita chiesi quali documenti occorressero; con la lista telefonai al Dom e alcuni giorni dopo mi recai nuovamente allo sportello "sportivo". Ovviamente giunto allo sportello scoprii che mancava la delega a richiedere la licenza per conto altrui. Gentilmente l'impiegata mi disse "si faccia mandare un fax con la delega e risolviamo tutto". Detto fatto , chiedemmo all'impiegata seduta di fianco al fax qual'era in numero telefonico . Chiamai il Dom che mi spedii il tutto. Passano 5 minuti e niente,10 minuta e nulla,15 minuti e chiamo il Dom "Ma lo hai spedito?" "Certo un quarto d'ora fa!". Chiedo alla simpatica impiegata "Hanno spedito un fax a questo numero, ci sono dei problemi?" "Ah! qui? No il fax è rotto da una settimana!!" In queste occasioni guardo sempre i piedi di queste impiegate, hanno sempre le scarpe chiuse, se avesssero i sandali si vedrebbe la pelle fra un dito del piede e l'altro!! Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 925 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 09:03: |     |
quote:In queste occasioni guardo sempre i piedi di queste impiegate, hanno sempre le scarpe chiuse, se avesssero i sandali si vedrebbe la pelle fra un dito del piede e l'altro!!
?????????!!!!!!!!!!??????????
   Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie Tim Summer Tour C.E.O / Estate Vodafone Pool Party Advisor |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 553 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 10:36: |     |
Quali animali con le penne e il becco hanno i piedi palmati? Il nome è lungo tre lettere iniza con "o" e termina con "a" ESATTO! Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1853 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 10:47: |     |
ogni volta che la leggo o la sento da flavio mi metto a piangere dal ridere: sembra una barzelletta di bramieri alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 159 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 12:42: |     |
Il problema dell'Asi, comune a molte (se non tutte) federazioni, è a mio avviso costituito dalla esagerata farraginosità e dall'assenza di qualsivoglia democrazia. Quando si richiede l'attestato di storicità, si ha già versato il proprio obolo (iscrizione asi e club asi) ma non si sa se lo si riceverà, poiché si finisce nelle mani di un esaminatore che può essere gentile, competente e disponibile, ma anche eccessivamente zelante, puntiglioso, arrogante per via del micro potere attribuitogli, e per nulla disposto a tener fede a quanto asi stessa indica nel suo sito (motore originale o compatibile, carrozzeria originale, interni decorosi quali requisiti per la concessione dell'attestato) e cominciare a fare le stesse contestazioni di un vigile urbano che proprio vuol fare la multa. Morale, all'asi è stato a mio avviso attribuito un potere che gestisce con mero arbitrio e l'idea di dovere, obbligatoriamente, passare attraverso di essa, proprio non mi piace. |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 287 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 12:53: |     |
mi devo incazzare??? no no!!! non ce l' hanno con noi (quelli sotto Roma)... ma con le regole e i costumi della nostra Italietta... vero??? I 911 GALLEGGIANO!!! E I CAYENNE??? AFFONDANO!!! |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1451 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 13:39: |     |
Oggi ho parlato per telefono con l'"ESPERTO" Porsche della CSAI. Penso che se avessi parlato con un abitante di Saturno ci saremmo capiti di più. Quando 'sta storia finirà (2005?) ve la racconterò tutta. DOM Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Weltmeister Igeljaeger. Visita il mio sito web ! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 1901 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 13:44: |     |
Flavio... pensavo fosse un' ornitorinca !!!!
...ma non ha le penne! Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 640 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 18:43: |     |
Ragazzi, avevo dimenticato l'aspetto (non certo da sottovalutare) della certificazione ai fini storici e non quella meramente per fini de-lucro... sotto questo punto di vista non posso che dar ragione a chi si lamenta e chi si è scontrato con l'ignoranza di un esaminatore magari esperto di Topolini... (mi sembra di ricordare che neanche i sigg.ri di P.I. fossero poi così ferrati in tema di RS 2.7 a Misano... diciamo che è una professione abbastanza difficile). Con ciò posso sicuramente accettare anche affermazioni tipo "... all'asi è stato attribuito un potere che gestisce con mero arbitrio..." però secondo me, come c'è una Legge dello Stato per il bollo, non ce n'è un'altra che obbliga a far certificare (con "targa" e tutto) ASI la macchina! Se esiste un altro ente riconosciuto che "capisce" di Porsche, il cui giudizio insindacabile apporta valore alla nostra perfettissima auto, ben venga... Ma questo altro ente, è in grado di far ottenere anche le agevolazioni in merito di bollo e assicurazione? Pare di no in quanto la Legge menziona solo ASI, registro Fiat, Alfa e FMI... Sinceramente non vedo grandi problemi: - iscrizione asi "per fini fiscali" - certificazione "xxx" per altro... Se la macchina non frena, uno non è che va dal carrozzaio, di solito no?...  Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
giangiacomo ricca (giari)
Utente registrato Username: giari
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2002
| Inviato il martedì 27 luglio 2004 - 19:42: |     |
Come diceva totò,"a prescindere",io pur essendo settentrionalissimo di Varallo Sesia mi sembra di aver capito nelle prime risposte che esiste in seno a questo pregevolissimo forum così ricco di buoni consigli e di ottime "dritte" una certa diciamo così sottovalutazione nei confronti del sud Italia.Come diceva un noto uomo politico sappiate che "io non ci stò!" ovvero in tempi di Europa Unita siamo ancora legati forse alla mentalità del "sud solo serbatoio di voti!" suvvia siamo nel 2004 e di Porsche ne circolano veramente tante anche quaggiù! |
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 554 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 08:35: |     |
Giari non te la prendere, è la filosofia di vita che è diversa fra "terun" e "pulentun". In fondo come dice De Crescenzo "siamo sempre meridionali di qualcuno" Per Luca , effettivamente se non fosse per le penne sarebbe giusta come risposta... Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 532 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 14:54: |     |
Falvio, fai bene a stemperare il risentimento e l'innescarsi delle polemiche, ma devi pur ammettere che siamo un pò stufi di questi luoghi comuni!!! Molti di noi (dopo contatti telefonici) avrebbero voluto rispondere per le rime, ma per evitare di passare per fomentatori di polemiche abbiamo taciuto. La garbata risposta di Giangiacomo spero sia il miglior bigletto da visita di questa parte d'Italia. Poi ognuno conservi (peggio per lui) le proprie visioni del mondo e dei propri abitanti, però sarebbe opportuno che (almeno) le esternasse il meno possibile se queste possono offendere o contenere degli inutili pregiudizi. se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 515 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 14:59: |     |
Vabbè mi sa che sarò costretto ad iscriverla ASI a Settembre.. peccato però perchè mi sarebbe piaciuto un organo specializzato Porsche, legalmente riconosciuto. Però ad oggi il RI924 pare essere ancora prematuro, ed il RI911 non mi pare riconosciuto dalla legislazione ai fini di esenzioni bollo od altro. Che fare? Gulp! Se alla fatidica data dei 30 anni, in automatico pago bollo ridotto, allora attendo.. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2236 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 15:38: |     |
Boh.... se sono stato io ad urtare le suscettibilità degli amici meridionali, mi scuso. Comunque si tratta di un dato di fatto. Zone diverse dell'Italia, con situazioni diverse, comporteranno leggi e regole diverse e se al sud circoleranno ancora auto non catalizzate in gran numero, queste leggi dovranno tenerne conto, anche per mantenere il consenso politico. Tutto qui. Mi pare che non ci sia proprio di che scaldarsi...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2237 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 15:47: |     |
Andrea, la situazione è in divenire ma, si sa, l'iter delle leggi in Italia non è propriamente "rapido" e poi ci sono le questioni di cui al post precedente che bollono in pentola. A bocce ferme, ma chissà quando, il potere dell'ASI dovrebbe venir naturalmente a cessare in quanto tutte le vetture circolanti "anziane" dovrebbero essere esentate dal pagamento della tassa di proprietà, ma solo dopo 25 anni, come nella gran parte d'Europa (criterio FIVA). Questo criterio dovrà in qualche modo conciliarsi con l'esigenza che queste "anziane circolanti" siano effettivamente delle vetture d'epoca ottimamente mantenute e non dei catorci pericolosi usati solo per eludere una gabella. Al momento nessuno ha ancora capito come si potrà fare e quindi tutti attendono la "morte naturale" del parco anziano normale. Per il sud c'è qualche problema in più a che ciò si realizzi. In ogni caso appare che le trentennali, già totalmente salvaguardate dalla legislazione vigente, non dovrebbero essere toccate qualsiasi sia la legge futura, se non con eventuali limitazioni alla circolazione.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 520 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 17:31: |     |
Ho capito perfettamente e condivido in pieno.. Tu cosa mi consiglieresti di fare, considerando che la mia ha 28 anni e ne mancano solo 2 alla vecchiaia definitiva, e che già ora pago assicurazione e bollo ridotto? Già, ho la "noia" del bollino blu ogni 6 mesi, ma se non "conviene" iscriverla ASI, tanto vale che continuo così, no? O mi sfugge qualcosa? Grazie! Ciao. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2239 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 19:18: |     |
Se già non paghi la tassa di proprietà (ma in che regione ? Non mi pareva che tu fossi lombardo...) credo ti convenga attendere, a meno che tu non voglia ottenere la certificazione ASI (ex omologazione) per il piacere di averla e sfoggiarla sulla vettura.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1869 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 luglio 2004 - 19:36: |     |
giangiacomo forse ti riferivi anche a me: per carità, se c'è un sudista convinto con i migliori amici nel profondo sud sono proprio io. la considerazione era per non lasciare dietro il sud che in europa ha la più alta concentrazione di auto noncatalizzate. no offense alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 526 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 09:10: |     |
Giuliano, io pago la tassa di possesso (o circolazione?) di 30 Euri, in quanto auto di interesse storico compresa in quel famoso listone diramato dall'ASI tempo fa, e poi -forse- ritirato. So che non è una procedura ortodossa, ma proprio perchè volevo dormire sonni tranquilli, volevo sapere se era il caso di attendere 2 anni per il raggiungimento dei famosi 30, oppure iscriverla ASI e dormire -forse- tranquilli. Altra domandina: l'altro ieri sera le ho fatto fare un giretto, e sono incappato in un posto di blocco. I Carabinieri mi hanno chiesto come mai sul libretto la macchina fosse intestata alla ditta XYZ di una certa signora (mia mamma). Ho spiegato loro chi era l'intestatario, nessun problema. Il fatto è che quella ditta è chiusa, non esiste più da anni, ma non per fallimento, per semplice chiusura per cessazione attività. Ed anche noi come famiglia abbiamo cambiato indirizzo di residenza, ma sempre in città. Vado avanti così, faccio aggiornare la carta di circolazione (cosa che non vorrei per mantenerla dell'epoca) oppure devo fare un foglio autenticato (una scrittura insomma) dove si certifica che la macchina è di proprietà di mia madre anche se la ditta non c'è più, ed allegarlo al libretto per eventuali futuri controlli? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2243 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 14:13: |     |
La tua posizione, se non sei in Lombardia (non ricordo...), non è lineare e rischi di vederti richiedere la tassa di possesso non pagata. Se non sei lombardo, al tuo posto non esiterei ad iscrivermi ad un club federato ASI e ad ottenere la certificazione ai fini fiscali, cosa abbastanza semplice ed indolore. Se lo fai ora sei in tempo per il 2005. Il libretto di circolazione si trova, al momento, in una posizione di irregolarità ma, come hai constatato, è ben difficile che il problema emerga. A rigore dovresti far cambiare i riferimenti della proprietà e, conseguentemente, della residenza, producendo adeguata documentazione. Credo però che potresti richiedere che le annotazioni siano effettuate, mediante incollaggio degli appositi foglietti autoadesivi, sul libretto originale.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 530 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 14:37: |     |
Sei sempre disponibilissimo, grazie. Un ultimo quesito: se la iscrivo ASI, oltre ai benefici fiscali del bollo, posso anche eventualmente godere di agevolazioni per auto storiche per quel che riguarda eventuali trascrizioni e/o aggiornamenti di proprietà sul libretto dell'auto? Purtroppo la mia è una posizione "strana", abito a 12km dalla Lombardia e 30km dalla Liguria.. e in pratica se queste due ultime regioni avessero applicato vantaggi fiscali per le storiche (cosa che la Lombardia ha fatto)}, per pochi km non ne godrei! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 1914 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 16:06: |     |
Andrea, l'Attestato di Storicita' emesso dall'ASI puo' essere ottenuto da chiunque (anche non socio ASI) ed e' riconosciuto dalla Regione Piemonte ai fini dell'applicazione della Tassa di Circolazione di 30,00 euro. Se lo richiedi ora, sei certamente piu' tranquillo, anche se di fatto la 924 e' a pieno titolo un'auto storica. Ti sottolineo inoltre che per la Regione Piemonte vale anche l'Attestazione rilasciata da qualunque "registro storico delle case automobilistiche (ad esempio i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purché abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia)"...........!!!!!!!!! Intrepretando questa normativa mi pare di poter dire che il Registro Italiano 911/912 possa rilasciare "Attestati di Storicita'" relativi alle 911 tra i venti ed i trenta anni e questi debbano aver valore legale per la Regione Piemonte. Forse e' un'interpretazione un po' "estesa", ma vorrei vedere quale funzionario pubblico si prenderebbe la briga di contestare un Certificato emesso dal Registro Italiano 911/912... http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse.htm Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 16:26: |     |
Luca, sei sicuro che l'attestato di storicità possa essere ottenuto anche dai non soci asi? Per quanto mi consta l'asi lo emette solo se uno si iscrive. Così per lo meno mi è stato detto dai club asi (che ovvimente hanno tutti i vantaggi a indurre all'iscrizione), ma nemmeno ho mai trovato supporti in contrario (circolari asi o altro). |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 534 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 17:01: |     |
Mhhh.. ho mandato una mail al Club N.F. di Torino al quale sono iscritto dall'anno scorso, e questa è la risposta, dalla quale si evince la necessità dell'iscrizione ASI: ------------------- Conviene richiedere l'Attestato di Iscrizione" in quanto dal mese di febbraio la regione Piemonte richiede l'iscrizione ASI per poter pagare il bollo ridotto (Euro 30). Non ci sono limitazioni alla circolazione (se non quelle eventualmente decise dalle autorità locali). Con l'attestato di iscrzione non deve fare il bollino blu ogni6 mesi, non ha l'hobbligo dei fari accesi fuori dai centri urbani. Per richiederlo è necessario inviare presso la nostra sede: a- foto di 3/4 anteriore con targa leggibile b- foto del numro di telaio o della relativa targhetta c- fotocopia libretto Le foto devono essere a colori e in formato 10x15 (anche digitali) Al momento del rinnovo dell'iscrzione al Club (Euro 95) dovrà aggiungere, un tantum, Euro 42 di Iscrizione all'ASI (riceverà anche la rivista La Manovella). I nostri uffici resteranno chiusi dal 5 al 31 agosto Cordiali saluti e buone vancanze. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 648 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 18:18: |     |
RAGAZZI, PER INVESTIRE bisogna comprare delle auto storiche: "CON IL TELECOMANDO BLOCCA-AUTO NON SI SCAPPA PIÙ Stop agli inseguimenti stile Hollywood, alle rocambolesche fughe in auto che tanto piacciono agli americani e che hanno costituito il successo delle real Tv. Basta alle pazze corse della polizia per le vie delle città, fra i pedoni spaventati e increduli. In futuro alla polizia sarà sufficiente premere un tasto su un telecomando ultra tecnologico che blocca il motore delle auto in fuga, a colpi di onde elettromagnetiche ad alta densità. Le scariche colpiscono i sistemi delle auto con iniezione elettronica e controllate da chip, praticamente tutte quelle costruite negli ultimi quindici anni. Il sistema, che per ora funziona a una distanza minore ai 50 metri, è costituito da due elementi: un accumulatore energetico e un’antenna esterna per la diffusione delle onde radio. L’inventore del dispositivo è David Giri, un californiano, ex docente di Fisica all’Università di Berkeley, che ha abbandonato la carriera accademica per fondare la società ProTech a cui la Marina americana e un Dipartimento della polizia di Los Angeles hanno inizialmente commissionato il dispositivo. Dopo gli iniziali esiti positivi, la fase di test sta per essere completata dalla polizia inglese e americana, prima che il dispositivo venga installato anche sulle auto di servizio della polizia italiana. Prossimamente il telecomando sarà presentato al pubblico durante la conferenza scientifica Euroem 2004 che si svolge in Germania: in questa occasione David Giri svelerà direttamente i segreti del sistema in una dimostrazione concreta. Il telecomando, insieme ad altri numerosi strumenti tecnologici a disposizione delle polizie mondiali, si prepara a mandare velocemente in pensione i metodi più violenti e pericolosi, ma anche quelli più antichi come il tappeto di chiodi. Non saranno più auto tecnologiche e super-sportive le preferite da rapinatori e malviventi. Nel futuro le fughe avranno successo solo con un’auto d’epoca. " Man's got to know his limitations - (dirty Harry)
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 1915 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 29 luglio 2004 - 18:30: |     |
Mario, missa' che ho detto una cavolata! Eppure mi sembrava di averlo letto da qualche parte... ora invece trovo solo conferme del contrario. Andrea, l'"Attestato di iscrizione" non esiste. Esistono e l'ASI rilascia i seguenti: - Attestato di storicita' - Certificato di Identita' - Carta di Identita' FIVA - Certificato sostitutivo delle caratteristiche tecniche ( fonte www.asifed.it ) Giusto per testardaggine riporto un passo piu' esteso del precedente, sempre tratto dal sito della Regione Piemonte A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma soltanto se il valore storico del veicolo, identificato con il proprio numero di targa , è certificato da centri specializzati specificamente individuati ed autorizzati dalla Regione. In attesa che la Regione individui i soggetti abilitati, per ora possono rilasciare la necessaria certificazione l'ASI – e, per i motoveicoli, anche la FMI – ed i registri storici delle case automobilistiche (ad esempio i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purché abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia). http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse.htm E' chiaro che l'ASI sia sicuramente uno degli enti accettati per emettere tale certificato, ma certo non e' l'unico. (oppure sul sito della Regione Piemonte c'e' scritta una boiata - potrebbe anche essere) In ogni modo il club N.F. e' federato ASI, paga il giusto contributo (non gabella, che senno' l'Avv. Loj si arrabbia) e liberati la coscienza! Ciao Luca 914
Visita il mio sito web !  |