Autore |
Messaggio |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 1387 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 08:27: |     |
come alcuni di voi sanno ho appena traslocato; via dalla città, sono andato a vivere in mezzo ai boschi. Ieri sera era il primo giorno che- rientrato dall'ufficio, da Milano, riuscivo a godermi la casa nuova in santa pace. Arrivo a casa, mi preparo il mio gintonic con vassoio di parmigiano, esco ad attaccare l'irrigazione del prato.... che meraviglia, questa si che è vita, e ti fa guardare con occhio diverso anche alla stancante giornata lavorativa appena finita! Poi passo nel bagno di servizio a lavarmi le mani, e sento un cinguettio continuo, troppo vicino per provenire dal giardino. Ascolto, identifico la provenienza.... viene dall'alto.... ma sì, è proprio dalla botola del sottotetto! Prendo la scala, apro la botola, salgo nel sotto tetto e lo vedo........
è talmente piccolo che non sa ancora volare; chissà come ha fatto a finire là dentro!
E' scattato subito il pronto intervento, con creazione di nido imrpovvisato in un vaso, e nutrizione a base di briciole di pane, somministrate con una pinza becchi curvi da elettronica rivelatasi ottima all'uso. Se qualcuno avesse consigli da darmi sull'allevamento dei cuccioli di volatile, vi sarò senz'altro grato! "Sento una forza dentro che neanche io so come". 5P Club '04, AVVAC Member '04, PorscheClubCapre '04. |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 573 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 08:47: |     |
Dovresti lasciarlo dove lo hai trovato. Evidentemente il nido o e' sul tetto o e' si di un albero piu' alto e vicino al tetto e dove c'e' il nido ci sono i genitori; il suo cinguettio era di richiamo e senza l'aiuto dei suoi genitori avra' una vita ben breve . Presta solo attenzione ad eventuali gatti nei paraggi. L'alternativa e' nutrirlo una ventina di volte al giorno con una "pappetta" a base di lombrichi, formiche ed insetti vari; la pappetta deve essere premasticata e, per i primi giorni, anche predigerita. Poi, quando si sara' ripreso, dovra' seguire l'esempio di quello che si butta dall'alto muovendo le ali ..... epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 1389 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 08:55: |     |
Grazie Epico, purtroppo non so come sia arrivato lì, ma dove si trovava c'erano resti di altri suoi simili; stando nel sottotetto, la botola risulta situata in un incavo del pavimento, ed evidentemente i piccoli che cadono lì dentro non sono più in grado di essere trovati dai genitori. A questo punto, visto quello che mi dici, temo il peggio.... la dura legge della sopravvivenza... "Sento una forza dentro che neanche io so come". 5P Club '04, AVVAC Member '04, PorscheClubCapre '04. |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 461 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 09:00: |     |
Elvezio...sei unico!!! Stavo per spegnere il pc(e' mezzanotte passata qui' in California), quando ho letto l'avventura di Matteo e il tuo "consiglio"..ho svegliato mia moglie ed ho tradotto in Amerikano il tutto...sta ancora ridendo!!!! Una buona giornata a tutti voi, cari Amici, e tu Matteo...segui il consiglio di Epico...ma solo la "prima parte" (please). Un Abbraccio, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1689 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 09:53: |     |
bravo dick! hai ben due animali a casa: un passerotto e lo yeti che nella fotografia lo tiene in mano! alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2004

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 10:01: |     |
In un caso simile io seguii i consigli di un buon libro specifico. Preparai una soluzione isotonica adatta al volatile, composta da acqua (1 litro), 1 cucchiaio grande di zucchero ed un cucchiaino di sale fino. Dosai la quantità (0,5 ml. alla volta) con una siringra di plastica (senza ago), simulando l'azione di un becco che gli si avvicinava. Aspetta: ti mando la ricetta, ho trovato una pagina tratta dallo stesso libro, su internet. Attento soprattutto a non SPRUZZARE con la siringa, asseconda E BASTA la sua sete. Le vie respiratorie sono lì accanto!!! Non somministrare elementi animali (vermi ecc.), per carità!! E' un granivoro, non un rapace!! Ecco, dagli da mangiare secondo lo schema allegato e attento a non soffocarlo, deve mangiare spesso ma pochissimo allla volta. Ok? Fai del tuo meglio!! Tienilo al caldo, tra 30 e 32 gradi (in questi giorni è facile). Dopo una settimana, deve stare tra 21 e 27 gradi (quando ha le penne + sviluppate).Non dargli MAI il latte!! Il passerotto si salvò e, dopo 15 giorni, volò da solo. Adesso ogni tanto torna a trovarmi e mangia assieme agli altri nel mio balcone cittadino, a Roma. Fammi sapere eh. (Messaggio modificato da Pinky_lai il 30 giugno 2004) Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 574 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 10:17: |     |
Be' Dick, come vedi puoi sostituire la pappetta a base di vermi ed insetti con del piu' pratico omogeneizzato di carne (non puoi non dargli proteine animali, non crescerebbe); e' gia' un bel vantaggio !  epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato Username: pinky_lai
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2004

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 10:24: |     |
Un passeriforme cresce in cattività anche con pappetta senza troppe proteine animali. Basta seguire la cura con attenzione e l'omegeneizzato è ok. Ciao ciao  Sto vivendo un magnifico sogno |
   
Lorenzo (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 3200 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 10:28: |     |
PASSERIFORME?!? ...mmm...pensiero inpuro.... OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web ! |
   
Andrea B (andreab)
Utente esperto Username: andreab
Messaggio numero: 735 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 11:50: |     |
ciao Teo!! apprezzabile il tuo gesto!!! sempre a cercare passere tu èh??!! poi alla fine sono loro che vengono da te!!! |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente esperto Username: alericcio
Messaggio numero: 572 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 12:05: |     |
ovviamente scherzo in quanto adoro gli animali, effettivamente pero' dovresti lascairlo dove l'hai trovato in modo che la mamma lo trovi! ciao grande! |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 1390 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 12:19: |     |
Alex la prossima volta che ci vediamo ti prometto che mi rado i polsi.... Grazie a tutti, grazie soprattutto a Giampiero per le dritte precise. Purtroppo sono in ufficio a Milano tutto il giorno, ho telefonato a mia mamma di andare a dare un'occhiata e di fare il possibile; vi saprò dire... Intanto finisco il racconto: la botola si trova sul plafone del bagno di servizio, ed è incernierata da un lato; quindi per aprirla è sufficiente spingere verso l'alto. Era la prima volta che salivo nel sottotetto; una volta entrato mi sono preoccupato di fare luce e di cercare la povera bestiola. Quando sono stato pronto a ridiscendere mi sono reso conto del dramma ch si stava consumando: la botola non ha maniglie da sopra, e rimane infossata all'interno di un tombino.... ergo nessuna possibilità di uscire dal solaio, se non.... dandoje de tacco!
 "Sento una forza dentro che neanche io so come". 5P Club '04, AVVAC Member '04, PorscheClubCapre '04. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 745 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 12:53: |     |
ops.... sembra una foto del manuale del piccolo vandalo ! Per quanto riguarda il passerotto tempo fa anche io mi cimentai nel salvataggio di uno, ero su a torre e la mamma ed il parentame fece una brutta fine alimentando dei gatti di passaggio. Solo uno si salvo' (miracolato), ricordo che lo alimentavamo quando gli davamo le pappette con una siringa di quelle per bambini, ovviamente senza ago... era pratico come sistema. Per imparare a volare poi quando sara' piu' grande consiglio dei "test" fatti sul divano o sul letto di casa. (possibili "evaquazioni" improvvise le prime volte...) Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente esperto Username: crazydiamond
Messaggio numero: 859 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 13:14: |     |
Attenzione alle pappette omogeneizzate ultimamente ne circolano alcune cariche di ormone della crescita!!!!!
Bilux frankenstein (Messaggio modificato da crazydiamond il 30 giugno 2004) Mai dubitare di Locarno Monti!! |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 823 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 21:17: |     |
comunque, questo forum è dotato di onniscenza  mi hai fregato l'ultimo parcheggio? bhe, di notte guarderai terrorizzato nel buio. E una notte io ci sarò. |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 321 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 22:19: |     |
Beh, parlando di vita a contatto con la natura, scene come queste
mi capitano almeno una volta alla settimana, e non provate ad avvicinarvi al riccio che considera sua esclusiva proprietà. Tutte le volte un casino per raccogliere il riccio e portarlo fuori casa e fuori dalla recinzione. Una sera ne ha portati in casa addirittura quattro, papà-riccio,mamma-riccio e due piccoli. Mauro |
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 22:53: |     |
Io vivo in campagna e mi capita spesso. Il solo consiglio che posso darti è di localizzare la sede LIPU più vicina e portarglielo. Avendolo toccato, la madre non lo alimenterà più e quindi toccherà a te..... Pronostico infausto e probabile senso di colpa per tutta la famiglia. Fai la cosa giusta. Auguri Dedax |
   
Giancarlo 4S (gianky)
Utente registrato Username: gianky
Messaggio numero: 498 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2004 - 23:23: |     |
Alericcio a casa di Mauro???????????? |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente esperto Username: alericcio
Messaggio numero: 580 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 11:47: |     |
to'...................mio cugino!!!!!! lo so' e' un tipo un po' chiuso! |
   
Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kkk
Messaggio numero: 1088 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 12:20: |     |
 Porsche club capre member / Sostenitore Mario Birra |
   
Mr Boxster s (covo)
Utente esperto Username: covo
Messaggio numero: 519 Registrato: 03-2003
| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 12:20: |     |
Che bel cagnone! Complimenti, davvero un bel pettone! Peccato che il flash gli dia due occhi da far paura al buio... When the game get tough, the tough get going |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 324 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 12:49: |     |
Ares sentitamente ringrazia per i complimenti. E' circa 40 Kg e per darti un' idea delle dimensioni, la cassapanca dietro a lui è lunga 160 cm |
   
Mr Boxster s (covo)
Utente esperto Username: covo
Messaggio numero: 523 Registrato: 03-2003
| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 12:57: |     |
Bel tigrato! Bel muso, davvero. E poi dicono che a certi cani si deve mettere la museruola...ma li hanno visti? I boxer, i cani dei bambini...sono così dolci...li adoro... Mio padre ha un pointer, la mia ragazza una boxerina di 28 kili When the game get tough, the tough get going |
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 325 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 17:49: |     |
Il boxer è la dolcezza canificata, magari un po' irruento, ma solo perchè lui non sa di essere un cane, almeno per quanto riguarda il mio. Io sono convinto che si creda una persona, sopratutto quando cerca di sedersi sui divani alla maniera degli umani. Questo, per la mia famiglia è il terzo cane boxer, mentre per le Porsche sabato arriva la seconda boxer, naturalmente raffreddata ad aria e d' epoca Appena me la danno, avrete modo di vederla. Ciao.Mauro |
   
Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi ! Username: serginiracing
Messaggio numero: 1980 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 18:10: |     |
io li porto alla LIPU ...questo e' il periodo che imparano a volare : se cadono ..fine ! non credevo esistesse su internet una dieta per Passeriformi neonati. ...roba da matti!" - reduce Nordschleife 2003-2004 " h.c.president of PUFF club 2004"-" member of 5P club, tester of Club delle Capre" Mario Birra e' il mio maestro di vita! |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 472 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 02 luglio 2004 - 16:55: |     |
Ciao Matteo, come sta procedendo con il "passerotto"? Tienici informati per favore... Lampeggi Californiani. UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 1401 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 02 luglio 2004 - 17:23: |     |
Caro Umberto, purtroppo come in tanti temevamo non ce l'ha fatta... Mi è spiaciuto moltissimo... "Sento una forza dentro che neanche io so come". 5P Club '04, AVVAC Member '04, PorscheClubCapre '04. |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 475 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 02 luglio 2004 - 17:55: |     |
Matteo...mi dispiace, ma Madre Natura ha decisamente le proprie Regole. Siamo Noi che a volte "pretendiamo" di cambiarle o sconvolgerle...purtroppo invano. Ti ho scritto una mail privata. Lampeggi, Umberto IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
Bruno (bruno300hp)
Moderatore (GURU) Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1818 Registrato: 01-2001
| Inviato il sabato 03 luglio 2004 - 10:47: |     |
Vai tranquillo Matteo, guardando la prima foto ti rimane sempre il Rolex. Domatori di 3.3 |