Autore |
Messaggio |
   
luca t (luki21)
Nuovo utente (in prova) Username: luki21
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2004

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 00:08: |     |
Ciao ragazzi, da quando ho preso la Porsche ho un nuovo problema che spero sia guaribile. Tutte, e ripeto tutte,le volte che risalgo sull'auto che uso abitualmente (S3), infilo d'istinto la chiave dentro la bocchetta sinistra dell'aria oppure quando va meglio, giro il cursore dell'accensione luci verso destra convinto di attivare la messa in moto. Sono l'unico con questa malattia?Voi che avete più esperienza di me,ditemi che passerà. Ciao. Always on the top |
   
King (daking)
Utente esperto Username: daking
Messaggio numero: 575 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 00:21: |     |
Vendi l'audi, semplice  |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 420 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 04:37: |     |
CAPITA,CAPITA, caspita se CAPITA!!!! UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
alice garlaschelli (shark)
Utente registrato Username: shark
Messaggio numero: 135 Registrato: 04-2004
| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 08:00: |     |
e ogni volta mi viene da piangere perchè mi pare di tradire la mia bimba |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 3944 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 08:51: |     |
Luca, tranquillo, credo accada un po' a tutti! Basta guidare solo Porsche ed il problema e' risolto!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF - VOTA MARIO BIRRA! IL MIO SITO WEB |
   
Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi ! Username: matteo_v
Messaggio numero: 1347 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 13:20: |     |
per ovviare al problema ho comprato per tutti i giorni un'alfa 33 prima serie "MARIO BIRRA E' GRANDE E PINO MALAGUTI E' IL SUO PROFETA". 5P Club '04, AVVAC Member '04, PorscheClubCapre '04. |
   
iopico996 (iopico996)
Nuovo utente (in prova) Username: iopico996
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2004

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 13:52: |     |
Ma allora non sono l'unico??Be mal comune mezzo gaudio...ma poi cosa c'è di male....Sarebbe peggio salire sulla Porsche e cercare l'avviamento a...........destra!! Che vita sarebbe senza la mia Porsche.... |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 213 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 14:11: |     |
Basterebbe salire su una 924... Tra l'altro non ho mai capito perchè avesse il blocchetto di accensione a destra... |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1782 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 15:01: |     |
Oppure compratevi una 356 Speedster che ha la chiave per l'accensione a destra!E' si,non ho ancora capito il perche' ma e' cosi'! Un lampeggio incasinato!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2081 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 15:28: |     |
La motivazione credo sia chiara... Quel modello era destinato, principalmente, al mercato USA e per non scontentare il cliente medio merikano, ottuso ed incompetente, la chiave è stata messa là dove uno si aspetterebbe di trovarla.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Utente registrato Username: vboldoni
Messaggio numero: 38 Registrato: 05-2004

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 15:45: |     |
aaaahhhhh il blocchetto d'accensione è a sinistra ... forse è per questo che non sono mai riuscito ad accendere la mia Porsche  smetterò di correre solo quando sarò morto |
   
Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi ! Username: serginiracing
Messaggio numero: 1931 Registrato: 11-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 16:29: |     |
anche a me capita .....ho tutto il cruscotto dell' audi segnato dalla chiave. vi e' mai capitato di far guidare qulcun'altro la vs macchina ? a me e' capitato e puntualmente il non porscheista cerca prima di tutto la serratura a dx ,e va bene....ma poi una volta individuata e infilata la chiave ,prova sempre a girare a sx ....e la macchina non parte. non so il perche' ....potrebbe essere argomento di ricerca medica... la specularita' fra l'emisfero cerebrale dx e quello sx,impulsi rovesciati .....boh ...roba da focus insomma! - reduce Nordschleife 2003- " h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club,Club delle Capre"-"predicatore mascherato del GPS club '04".Vota Mario Birra ! |
   
luca t (luki21)
Nuovo utente (in prova) Username: luki21
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2004

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 20:45: |     |
Beh, di tutto ciò almeno mi conforta il fatto di non essere il solo ad aver preso questo viziaccio! Bella li. Always on the top |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 736 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 21:53: |     |
Consolati, il mio problema e' leggermente diverso... quando salgo sulla Saab, mi capita di partire in seconda, e mi chiedo... perche' va cosi' piano oggi ? (sulla 928 la prima e' indietro e non avanti) Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 779 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 22:43: |     |
saab+porsche... se sali su una macchina "normale" addio non parti più! mi hai fregato l'ultimo parcheggio? bhe, di notte guarderai terrorizzato nel buio. E una notte io ci sarò. |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1265 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 17 giugno 2004 - 22:56: |     |
E che dire della leva freno a mano a dx della 968??? Ma superato questo complesso, tutto è una MERAVIGLIA!!! Non credo di esagerare nel dire che è la più bella vettura che abbia mai guidato. E se per un istante dimentico che è un 4 cilindri, il motore ha una voce davvero straordinaria... Si, drogato dalla 968... Umberto anche 996 Umbe...Ma stando seduti al posto di guida (guardando il parabrezza anteriore ovviamente)della 968 la leva del freno a mano non e' a SX vicino alla portiera?O la tua ha la guida a destra? (Messaggio modificato da effeemme il 18 giugno 2004) Elfer web site!
|
   
Enrico986 (pippo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: pippo
Messaggio numero: 1076 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 08:19: |     |
Anche sul 928 il freno a mano è a sx! Maronn... anche a me capita sempre di cercare la chiave a sx nelle altre auto! Un'altra cosa che mi capita SPESSISSIMO è quella di cercare lo sblocco freno a mano sotto il comando luci (Stile Mercedes!) sarà l'abitudine con la macchina del papi... però stranamente non sulla porsche... boh??E' grave dottò? Ciao MALATI Pippo Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1266 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 08:42: |     |
...E' strano come si possa essere morti di sonno alle 22.56; o piuttosto giustificherei la stupidaggine che ho scritto con una precoce forma (ma sarà davvero precoce?) di demenza senile incipiente alla modesta età di anni 43?? O ancora, forse sarà stata la mia innata alleregia alla parola "sinistra"??? E' chiaro che tutto il post non avrebbe avuto senso se la leva del freno a mano si trovasse a destra come in tutte le auto!!! Buona giornata e buon WE (e grazie della correzione...) Umberto Elfer web site!
|
   
Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi ! Username: serginiracing
Messaggio numero: 1933 Registrato: 11-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 09:02: |     |
Pippo,sulla cayenne e' cosi'. ma per me il guaio maggiore e' cercare i pulsanti degli alzavetri . sulla 996 sono al centro spostati un po' in avanti ,sulla cayenne sono nella portiera spostati tutti indietro ecc ....beh mi sbaglio sempre. - reduce Nordschleife 2003- " h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club,Club delle Capre"-"predicatore mascherato del GPS club '04".Vota Mario Birra ! |
   
Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kkk
Messaggio numero: 1026 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 09:20: |     |
Sulla 924/944/968/928 la leva del freno a mano è a sinistra tra sedile e portiera..... Questo mi causò un simpatico inconveniente il giorno che presi la patente. Siccome all'epoca mio padre aveva una 944S ed io avevo già acquistato la 924 qualche mese prima di prendere la patente di guida,il giorno dell'esame pratico mi successe questo..... Mi presento con la mia 924...(lo so che non si fa, ma avevo tale fiducia, che avevo guidato senza patente fino alla motorizzazione,convinto che men ne sarei tornato a casa bello bello con la mia Porschettina....) Il primo problema è :Dove metto l'esaminatore sulla 924 se io guido e davanti si piazza il mio insegnante della scuola guida????? Vabè, prendiamo la tipo diesel dell'autoscuola..... Insomma , tutto facile fino alla prova di parcheggio..... Mi devo infilare in retro tra due macchine,ed arrestare la vettura, spegnere e tirare il freno a mano..... Zac, infilo la retro, parto a scheggia, mi infilo come neanche Alain Prost (era il professore.. ehehe),tiro il freno a maaaaaaaaaaa......... SBAM!!!! La leva a sinistra sulla Tipo, regola l'inclinazione dello schienale............ Mi sono ritrovato bello steso!!!!!! ehehe!!! Comunque me ne tornai a casa con la mia bella 924 e la mia patente di guida!!!! IO VOTO MARIO BIRRA. KKK |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 221 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 11:58: |     |
Lorenzo, sbaglierai a mettere marcia, sulla Saab, ma il blocchetto d'accensione lo trovi subito, lì nascosto tra i sedili, oppure lo cerchi anche tu alla sinistra del volante? |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente esperto Username: alericcio
Messaggio numero: 538 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 12:11: |     |
ti mando la mia amica a prenderti cosi' non hai piu' paranoie!
 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 738 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 14:13: |     |
Mi avete ricordato altri "Traumi"... e' vero il freno a mano e' trauma... alle volta mi capita anche a me di "tirare su il sedile" della Saab, si perche' a Sx ci sta una leva che serve a regolare l'altezza verticale... e un paio di volte ho tirato quella !!! Che tonno che sono ! Per il blocchetto della chiave, me la cavo gia' meglio perche' avendo anche una Smart in casa mi sono abituato ad accendere anche quella, pure lei ha il blocchetto di avvio li in mezzo ai sedili. Il vero trauma pero' nasce proprio con gli alzacristalli elettrici... Sulla Saab sono raggruppati sul poggiabraccio dello sportello, sulla smart sono in una posizione scomodissima... ovvero sempre sulla portiera... ma lontanissimi ! La cabrio li aveva al centro in basso ed infine sulla 928 sono raggruppati sul tunnel centrale dietro al cambio (non illuminati la notte).... Morale ogni volta che salgo su una macchina, devo fare mente locale su "Dove si apre il vetro???", mi sa tanto che l'eta' comincia a farsi sentire !!! Cmq per risolvere il problema accetto anche io l'offerta di Alericcio... mi faccio passare a prendere da quella tipa !!! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 3952 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 14:19: |     |
Ale, visto che ci sei, dalle anche il mio indirizzo!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF - VOTA MARIO BIRRA! IL MIO SITO WEB |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto Username: jagitalia
Messaggio numero: 783 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 15:14: |     |
e delle frecce d'emergenza vogliamo parlarne? pare che le case si siano messe d'accordo per trovare 99 posti diversi per il bottone, quando quello più intelligente è li dove l'ha messo la Porsche... comunque va bene cosi: vuol dire che non hai sempre la solita 126 di venti anni fa ;-) mi hai fregato l'ultimo parcheggio? bhe, di notte guarderai terrorizzato nel buio. E una notte io ci sarò. |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 15:43: |     |
una domanda.. ma una volta alzato il freno a mano per scendere dalla macchina e soprattutto per risalirci come si fa? il freno a mano ha poca escursione? la mia domanda non e' ironica!! sono interessato!! come faccio a spiegarti quant' e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo.. |
   
luca t (luki21)
Nuovo utente (in prova) Username: luki21
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2004

| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 17:46: |     |
Si, mandami la tua amica che mi fai passare le paranoie! Always on the top |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente registrato Username: stefano1500
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2004
| Inviato il venerdì 18 giugno 2004 - 20:27: |     |
Alericcio, non mandare la tua amica da sconosciuti!!!! Saro' a Torino a breve, potro' passare a prenderla io.... Ciao Stefano Flat six sound addicted. |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 739 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 19 giugno 2004 - 01:33: |     |
Il freno a mano e' situato parecchio in basso, diciamo che una volta tirato su arriva piu' o meno all'altezza della soglia d'entrata della vettura, quindi non da fastidio ne per entrare ne per uscire. Domani ti faccio una foto nelle due posizioni, cosi' ti rendi conto. Pensandoci sono molte le vetture sportive che adottano una simile soluzione. Molte Ferrarì degli anni passati lo avevano a Sx, la lotus Esprit anche, alcune Lamborghini se non ricordo male. Chissa' se ci sta anche un motivo "sportivo" (come per l'accensione a sx) o e' solo legato a problemi di spazio (In mezzo ci sta la trasmissione o il gruppo del cambio) mha, chissa' ! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kkk
Messaggio numero: 1031 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 20 giugno 2004 - 12:01: |     |
Immagino che il freno a mano a sx, sia stata una selta obbligata (come spiegato da Lorenzo). In ogni caso, se il tiraggio del cavo è corretto ,l'escursione della leva è minima, e non intralcia l'accesso e l'uscita dall'abitacolo. Nel caso contrario, la si deve saltare da perfetto ginnasta!!! IO VOTO MARIO BIRRA. KKK |
   
superRando (superrando)
Utente registrato Username: superrando
Messaggio numero: 255 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 20 giugno 2004 - 12:28: |     |
...anch'io, a volte guido una "vettura sportiva" con il freno a mano a sx....FIAT DUCATO !!!! ...beh insomma...diciamo che e' la guida a essere sportiva...sulla neve ho anche fatto un parcheggio tirando il freno a mano ed entrando di kulo...(sia nel senso di posteriore che di fortuna !!!) lamp superRando |
   
Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi ! Username: elfer
Messaggio numero: 1270 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 20 giugno 2004 - 15:17: |     |
Fantastico Rando...sei un mito!!! Umberto Elfer web site!
|
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 742 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 22 giugno 2004 - 23:34: |     |
Ecco le immagini del freno a mano. Qui sotto in posizione abbassata :
E qui invece in posizione totalmente sollevata, come si nota, il freno non supera l'altezza del sedile, quindi non procura nessun fastidio sia nella salita sia nella discesa dalla vettura.
Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 243 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 00:08: |     |
Credo sia il momento giusto per postare questa domanda che mi assilla da mesi... Lorenzo, mi spieghi tutti i movimenti elettrici che fa il tuo sedile? Vedendo i cursori, io vedo 8 movimenti + il riscaldamento... 2 movimenti avanti-indietro sedile 2 movimenti su-giù sedile 2 movimenti avanti-indietro schienale Me ne mancano all'appello due, ma non so minimamente che cosa possano essere! Avevo pensato alla regolazione lombare (ammesso che ci sia), ma mi sembra strano che si regoli con quei cursori... Help! |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 743 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 03:12: |     |
Allora la regolazione lombare sulla 928 e' regolata... dal terzo "cerchietto" che vedi... ma quello a me manca ! Su alcuni modelli quindi ci sta un ulteriore regolatore... che regola, su, giu, avanti ed indietro la regolazione lombare... (dovrebbe regolare pressione ed altezza della zona lombare) ma a me purtroppo questa manca ! (Si puo' vedere se non ricordo male nelle foto de "Le grandi automobili" nell'articolo sulla 928 curato dal "nostro" Stefano Pasini...) Cmq, i "restanti pulsanti" che ho sul sedile fanno cio' : (partendo da sinistra e andando verso destra) Primo cursore, Sinistra e Destra regolano l'avanzamento e l'arretramento del sedile, su e giu, regolano l'altezza della parte anteriore del sedile (Sollevi o meno le gambe quindi). Secondo cursore, Sinistra e Destra regolano l'inclinazione in avanti ed indietro dello schienale (regola l'angolo), Su e giu, in maniera analoga regolano l'altezza della parte posteriore del sedile. (questo permette alla fine di memorizzare la posizione piu' comoda per il "nobile deretano", o permette di far piu' comodamente inserire i piedi per i passeggeri che siedono dietro) Poi segue un "pulsante con rotella" premendo nella parte alta del pulsantino il riscaldamento del sedile si accende, premendo sotto, si spegne, la rotella regola l'intensita' del calore del sedile. (Una vera goduria nelle fredde notti d'inverno) Ci sono poi altri 4 pulsanti sulla portiera, vicino al "priulo" che controlla gli specchietti. Tre di questi servono a richiamare 3 impostazioni precedentemente memorizzate (in abbinamento all'inclinazione degli specchietti, anch'essi riscaldati) il quarto invece e' un pulsantone che serve per memorizzare le posizioni (si preme quello ed insieme che so' il numero 1... quindi questo memorizza la x posizione sul numero 1) quando si preme un numero diverso (e si passa quindi da un impostazione di guida ad un altra) questo pulsantone resta illuminato di rosso sino a quando non e' terminato il cambio di inclinazione. E' possibile quindi alzare il sedile (se si e' bassi) e cmq trovare la posizione ottimale di guida, il tutto anche aiutati dalla regolazione del volante che si muove in blocco con il quadro strumenti, dando sempre l'angolo di visuale ottimale. Tutto qui Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 246 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 10:22: |     |
Grazie mille, Lorenzo, mi hai tolto un peso Deduco che sulle Porsche che presentano due cursori, di cui uno a 4 regolazioni, e l'altro solo due (su giù), permettano la regolazione in altezza del sedile "insieme", insomma senza poter alzare/abbassare solo la parte anteriore/posteriore... Ciao e grazie ancora per il chiarimento |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 190 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 11:29: |     |
Lorenzo e gli altri grazie delle preziose delucidazioni.. cmq sabato ho provato un 944t ed ho potuto constatare che il freno a mano ha pochissima escursione ed e' abbastanza nascosto.. questo pero' ne limita moltissimo l' utilizzo in una guida corsaiola per fare i tornanti vero? ma forse e' stato concepito cosi' perche queste auto non prevedevano un uso tipo rallystico come faccio a spiegarti quant' e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo.. |
   
Christian (kkk)
Ciucciami gli scarichi ! Username: kkk
Messaggio numero: 1041 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 11:46: |     |
Ivan, in realtà la 944 ha corso eccome nei rally. Piuttosto trovo discutibile la tecnica che prevede l'uso del freno a mano..... Prova a scalare con decisione ,fare "il pendolo" lasciando la frizione di colpo e vedrai che ottieni lo stesso risultato di un freno a mano senza doverlo sostituire ogni due mesi.... Di contro c'è il fatto che per eseguire tale manovra si necessita di una certa pratica e sensibilità che per l'uso del freno a mano non sono del tutto necessari..... Perlomeno dal mio punto di vista. Ora, che i Rallysti mi uccidano pure se ho detto un'eresia!!!!!  IO VOTO MARIO BIRRA. KKK |
   
Lorenzo (986monza)
Eat my dust ! Username: 986monza
Messaggio numero: 3188 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 13:04: |     |
NON usate la tecnica del freno a mano su una recente 996 o 986. OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web ! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2101 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 14:54: |     |
Per Paolo: no, per le regolazioni non è come tu pensi. La versione con due pulsanti dotati di frecce alto-basso in entrambi, regola esclusivamente l'altezza della seduta, lato anteriore e lato posteriore, lasciando avanti indietro e inclinazione schienale a regolazioni manuali. La versione con un pulsante a due vie ed uno a quattro vie, oltre alla bascula della seduta, comanda, con le frecce avanti-indietro, l'inclinazione dello schienale. Soltanto quella con due pulsanti a quattro vie comanda anche l'avanzamento-arretramento del sedile. (Messaggio modificato da giuliano il 23 giugno 2004)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 248 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2004 - 15:23: |     |
Ho capito... Quindi, in poche parole, all'infuori di quelle con due cursori a 4 vie, hanno tutte l'avanzamento/arretramento sedile a regolazione manuale? Grazie per la delucidazione |