Autore |
Messaggio |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Nuovo utente (in prova) Username: vboldoni
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2004
| Inviato il giovedì 10 giugno 2004 - 22:06: |     |
Domanda ....... vorrei montare il clima automatico sulla mia 993 turbo che ha gia di serie quello manuale , lo posso fare? devo montare qualche altra parte in piu , magari specifica per questo dipo di optional? cosa costa il pezzo? esiste qualche altra opzione per questo tipo di elemento? grazie a tutti i porschemaniaci che ,sono sicuro, sapranno consigliarmi al meglio ciao |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Nuovo utente (in prova) Username: vboldoni
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2004
| Inviato il giovedì 10 giugno 2004 - 22:17: |     |
ahhh ... scusate un altra cosa..... ma il clima della 993 e 964 non sono uguali? posso usare uno della 964 sulla mia 993 ? |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 1626 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 giugno 2004 - 09:15: |     |
per la prima domanda (se sbaglio mi corrrigerete) credo che sia NO. se per clima automatico intendi quelli digitali. per la seconda: SI ciao alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC più che mai VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA**
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2041 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 giugno 2004 - 22:58: |     |
Il climatizzatore della 993 è sostanzialmente identico a quello dalla 964. In particolare la centralina viene retrofittata su tutte le 964, previa ponticellatura di due piedini se la 964 è antecedente al MY92. Il clima è a controllo termostatico e quindi può ben definirsi "automatico". Non si tratta tuttavia di un automatismo sofisticato come quello montato a partire dalla Boxster (identico a quello delle AUDI contemporanee). Per inciso la climatizzazione della 964, e credo della 993 ma qui non ho esperienze dirette, è un impianto abbastanza critico e talvolta passibile di inefficienza.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 934 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 12 giugno 2004 - 00:16: |     |
Diciamo che il climatizzatore dei modelli 964/993 è quasi del tutto automatico; dove il quasi sta per il mancato controllo della temperatura abitacolo quando è inserito il solo condizionatore, senza il riscaldamento. La centralina 993, diversamente da quella 964, prevede un ulteriore tasto, dalla funzione abbastanza inutile di inserire, contemporaneamente al compressore, il ventilatore alla massima velocità. Cosa ottenibile anche sulla centralina 964. La centralina audi-boxster, anche se fosse possibile adattarla, non sarebbe assolutamente appropriata, tralasciando questioni di originalità, in quanto prevede motori raffreddati ad acqua, mentre la centralina 964/993 è proprio per gli AC e, per dirne una, controlla due camere di miscelazione aria fredda/aria calda. Sulle WC basta aprire un rubinetto! Simone, C2 cabrio tip |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1707 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 12 giugno 2004 - 01:23: |     |
Un rubinetto...Si...Ma sai che bel fresco?! Eddai lo sapete,le ho fatte pure io certe sudate e certe inalate di "umido/muffa" che non vi dico! Ma e' inutile che mi crogioli troppo con la mia attuale Carrera...Per compensare e' in arrivo una coupe' senza nulla!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 936 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 12 giugno 2004 - 14:21: |     |
Niente fresco, il rubinetto è per il caldo, regola sulle WC l'accesso del liquido al radiatorino di riscaldamento. Simone, C2 cabrio tip |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1759 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 12 giugno 2004 - 14:33: |     |
Si,si Herbie! Ma il "fresco " da me riferito e' quello che il prodotto simil Audi crea all'interno dell'abitacolo! Poi se ci sono rubinetti,miscelatori,doccette e sciacquoni ( e' un WC,giusto?!) pazienza.

"NordschleifeRedux2003"
|
   
gianluigi (gian61)
Utente esperto Username: gian61
Messaggio numero: 505 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 12 giugno 2004 - 18:05: |     |
Anche il gas simil freon che arriva nell'evaporatore è liquido,e viene aperto da un'elettrovalvola,che in gergo si chiama anche rubinetto.EHEHEH!! Franz questa volta l'abbiamo spuntata noi WC. |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Nuovo utente (in prova) Username: vboldoni
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2004
| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 13:48: |     |
grazie a tutti , ma io ho visto alcune 993 montare un clima con un piccolo schermo lcd in cui si imposta la temperatura e automaticamente viene mantenuta , sia calda che fredda , quello è possibile montarlo? se si , quali modifiche devo fare? vvvvvoooooommmmmm...... smetterò di correre solo quando sarò morto |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2052 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:07: |     |
Caro Valerio, mi sa che ti stai sbagliando... (Messaggio modificato da giuliano il 13 giugno 2004)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente esperto Username: crazydiamond
Messaggio numero: 803 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:07: |     |
Quale 993 con la temperatura su lcd???? Mai vista!!! Bilu esterrefatti Mai dubitare di Locarno Monti!! |
   
Roberto Crenna (mac)
Utente registrato Username: mac
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:23: |     |
Scusate la domanda da neofita.....ma lo sono... . : dopo un pomeriggio di uso con il condizionatore in uso,ho trovato in garage , sotto la 964 in posizione mediana anteriore un piccola pozza di ,penso, acqua di condensa un po' sporca , e' possibile ? Mac |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 731 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:33: |     |
Chissa' forse sara' qualcosa fatta da qualche impianto After Market, (certamente non con pezzi di casa Porsche... magari ne ricalcano le forme dei nuovi modelli, ma sinceramente anche io non ne ho mai visti sulle normali 993/964) Prova a sentire qualche rivenditore della... "Diavia" (mi pare si chiami cosi'). Forse hanno qualche cosa loro. Pero' sinceramente non lo monterei, dovresti avere un "automatico" lo stesso sulla tua vettura, l'unica differenza e' che non hai i numeretti digitali. La 928 ha un selettore con i numerini scritti sopra... muovi la levetta e poi... aspetti. Un sensore in abitacolo sente se vi sono variazioni e riregola la temperatura di conseguenza (Certo magari e' meno preciso nel calcolare la variazione dei gradi, rispetto ai sistemi attuali... ma e' anche un impianto di 12 anni fa!). Penso che da come sia stato descritto le 964 / 993 abbiano un sistema simile. Ripeto, non ci sono i numeretti digitali, ma alla fine il risultato e' che funziona bene lo stesso ! Oltre la "Diavia", non mi vengono in mente altre marche che fanno montaggi di A/C sulle macchine. Snafuz Loom (Messaggio modificato da loom il 13 giugno 2004) -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 732 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:35: |     |
Roberto tutto tranquillo.... e', come hai pensato anche tu, lo scarico della condensa. Io dico sempre che e' la mia macchina che segna il suo "Territorio" Snafuz Loom (Messaggio modificato da loom il 13 giugno 2004) (Messaggio modificato da loom il 13 giugno 2004) -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Nuovo utente (in prova) Username: vboldoni
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2004
| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 20:46: |     |
mah... probabilmente era una tamarrata di qualcuno ma sono certo di aver anche visto una foto su tutto porsche di questo optional montato credo su una 964 turbo o su qualche altro modello , lasciatemi un attimo che controllo smetterò di correre solo quando sarò morto |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1772 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 22:28: |     |
Ciao! E' molto probabile che tu abbia visto uno di quei piccoli aggeggi con schermo a cristalli liquidi per la misurazione ed il controllo della pressione dei pneumatici. Non ricordo dove ma avevo visto una cosa simile proprio montato sul cruscotto di una aircooled proprio in zona autoradio/clima/cassettino o airbag. Ciao!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 937 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 22:43: |     |
Per Franz (e gianluigi, ma già lo saprà): non vorrei essere ovvio, ma la parte dell'impianto di climatizzazione che genera il "fresco" non dipende dal tipo di raffreddamento del motore (WC o AC); mentre la parte di riscaldamento è completamente diversa: radiatorino sulle WC, scambiatori aria/gas di scarico + 2 camere indipendenti di miscelazione sulle ultime AC. La probabile maggiore efficienza del condizionatore sui modelli più recenti è probabilmente dovuta ad una migliore progettazione e alla maggiore affidabilità dei componenti impiegati; alla fine degli anni '80 il climatizzatore era ancora un accessorio esclusivo, di scarsa produzione; adesso viene montato anche sulla Matiz (850cc). Per Roberto Crenna: in posizione mediana, dove tu dici, sbocca un tubo rettangolare che scarica la condensa che si raccoglie sotto l'evaporatore, il quale è all'incirca sotto ai tergicristalli. Normale la pozza, potresti anche trovare dell'acqua di condensa sotto al montante anteriore sinistro, dietro la ruota. Qualcuno dice che, agendo da quel foro in mezzo al pianale, sia possibile pulire l'evaporatore senza smontarlo; in concessionaria dicono di no. Simone, C2 cabrio tip |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore (GURU) Username: effeemme
Messaggio numero: 1774 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 22:51: |     |
Grazie Herbie!Che il climatizzatore che genera il fresco non dipendesse dal tipo di raffreddamento del motore lo immaginavo gia' ma che invece fosse differente il sistema del riscaldamento no.Non sapevo del radiatorino. Per le "pisciatine" ,sono cose credo comuni per tutte le ariacondizzionatamunite,Sbaglio? Ciao!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 439 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 23:19: |     |
Alla fine degli anni '80 il condizionatore era un accessorio esclusivo, ma solo in Italia e nel Burundi. Penso che la verità sia che le 964 ed anche le 993 incominciano ad avere i loro annetti e il loro condizionatore pure. Io ho messo mano al portafoglio e l'ho fatto ricondizionare, adesso sembra andare benone. Ciao |
   
valerio boldoni (vboldoni)
Nuovo utente (in prova) Username: vboldoni
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2004
| Inviato il lunedì 14 giugno 2004 - 09:28: |     |
Il mio clima va ancora benissimo si è solo staccato un collegamento dell'alimentazione del pannello di controllo del clima e per questo non parte , ma per il resto rinfresca da dio , molto piu potente della polo nuova della mia ragazza smetterò di correre solo quando sarò morto |