Autore |
Messaggio |
   
Roberto (pdlaw)
Nuovo utente (in prova) Username: pdlaw
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2004
| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 17:41: |     |
Buongiorno a Tutti! Sono fresco di iscrizione a questo forum, per cui mi pare il minimo presentarmi... Il mio nome è Roberto, vi scrivo da Padova, ho 29 anni e sono un praticante avvocato. E' da parecchio tempo che rincorro il sogno di acquistare una Porsche d'annata, e sono sempre stato affascinato dalle 944 e 928. Ho deciso finalmente di fare il gran passo, per cui mi sono armato di santa pazienza e ho iniziato a spulciare un giornale id annunci piuttosto noto della mia città (Portobello). Fortuna volle che trovassi un annuncio in cui un tizio metteva in vendita una 928S e una 944S, rispettivamente dell'81 e dell'88-89, in vendita a 9000 e 6000 eurI. Abbiamo parlato un po' al telefono della 928 e ne è risultato: -l'auto è color oro con interni in pelle totale marrone ( ), immacolata, 103.000km, ha seguito il regolare programma di manutenzione presso un noto meccanico-preparatore della mia città. -purtroppo la quarta tende a disinnestarsi, e questo mi preoccupa. -ancora purtroppo, l'auto non è iscritta nelle liste ASI, quindi non posso - contrariamente a quanto pensavo - godere dei benefici riservati alle storiche -giusti per infierire, è intestata ad un minorenne, per cui la trafila dal Giudice Tutelare è lunghissima. Queste cose mi stanno facendo pensare alla 944S, che è anche più giovane. E qui venite voi. Sapreste darmi qualche consiglio su cosa devo guardare quando vado a vederla? Oppure mi devo orientare verso un'altra versione, tenendo conto che ne farei un uso semi-quotidiano, e cercherei prima di tutto un'auto che non mi dia più noie di quelle che normalmente ci si aspetta da una sportiva? Considerate che non la tirerei se non raramente, giusto per fare qualche strapazzatina su e giù per i colli che circondano la mia città... PS: ovviamente, se qualcuno di voi vende la sua e abita dalle mie parti...
|
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente registrato Username: alericcio
Messaggio numero: 347 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 17:50: |     |
ti do' il benvenuto ROBERTO! purtroppo sono modelli che non conosco molto nei dettagli per cui non posso darti indicazioni su eventuali acquisti! ciao STOCCARDA CHILDREN |
   
Roberto (pdlaw)
Nuovo utente (in prova) Username: pdlaw
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2004
| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 17:58: |     |
Ciao Alericcio, e grazie per il benvenuto! So che si tratta di modelli che fanno un po' storcere il naso ai puristi, ma che ci vuoi fare... da bambino sbavavo per quelle due auto e ora vorrei coronare un sogno... (e ad essere onesti, a noi praticanti avvocati mancano sempre i mezzi per puntare più in alto... ) |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 3770 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:11: |     |
Benvenuto anche da parte mia!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF IL MIO SITO WEB |
   
Steven (987)
Utente registrato Username: 987
Messaggio numero: 172 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:19: |     |
Benvenuto e buona permanenza nel foro  |
   
PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust ! Username: porscheman
Messaggio numero: 3771 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 18:26: |     |
Foro.....boario!
 CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Socio: Club 5P, AVVAC, MMVAFF IL MIO SITO WEB |
   
Filippo De Fassi (phil)
Utente registrato Username: phil
Messaggio numero: 64 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 19:03: |     |
Ciao Roberto, innanzitutto un benvenuto da parte di un tuo concittadino 911ista ma innanzitutto Porscheista. Qui a Padova (e in provincia) non ti sarà difficile trovare appassionati pronti a darti una mano. Ti do due consigli: 1) datti una bella letta all'area del forum dedicata alla 944 e alla 928. E' a lettura libera; ci sono tantissimi argomenti interessanti che ti permetteranno di approfondire la tua cultura generale sull'argomento e quindi di risolvere molti dubbi, anche su quali parti guardare nelle macchine che visionerai. 2) oltre ai privati, non sottovalutare i concessionari, soprattutto Porsche Italia e le officine autorizzate Porsche del Triveneto. Porsche Italia, come sai, ha sede a Padova; lì difficilmente hanno vetture usate con più di 10 anni, ma spesso capita che i meccanici ti indirizzino verso usati che hanno ricondizionato di recente per conto di qualche concessionaria o officina. In genere sono vecchie 911, ma ogni tanto capita anche qualche 944 o 928. Certo, sono usati che costano un po' di più rispetto a quelli che trovi da un privato, ma ti garantisco che sono soldi ben spesi. Ci sono poi un paio di officine serie che hanno spesso occasioni di questo tipo. Se vuoi mandami pure una mail, ti do volentieri i recapiti. Se preferisci il "fai da te", i consigli sono quelli validi per tutte le auto; fondamentale è comunque una prova su strada. Innanzitutto controlla che non ci siano tracce d'olio sotto alla macchina. Dopo un po' di minuti di guida rilassata, prova a tirare un po' le marce e, se è possibile, a percorrere un tratto di autostrada a velocità sostenuta - ti renderai conto delle condizioni di cambio, frizione e sospensioni. Alla fine della prova, verifica la temperatura dell'acqua e, se hai fatto abbastanza Km, il consumo. Aziona tutti i comandi elettrici, verifica che il motore non sia sporco d'olio; esternamente controlla le guarnizioni, specialmente quelle del lunotto posteriore. Per quanto riguarda l'originalità (che è fondamentale), innanzitutto verifica la corrispondenza del numero di telaio (quello che inizia con "WP0ZZZ") riportato sulla carta di circolazione con quello stampigliato sul motore. Dal numero di telaio si risale a tutto: anno di produzione, versione etc., e tutto deve corrispondere.
http://philrizzi.altervista.org |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 74 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 19:03: |     |
Benvenuto da un tuo concittadino. Pur sapendo qlc del mondo Porsche devo dirti che nulla so dei modelli che tanti ti affascinano. Sorry! |
   
Christian (kkk)
Utente esperto Username: kkk
Messaggio numero: 861 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 19:05: |     |
Innanzitutto benvenuto Roberto. Poi mi permetto di darti un consiglio: Se come dici dovrai usare quotidianamente la bimba,non posso che indirizzarti verso la 944s. I motivi sono molteplici,ma si riassumono in uno solo: Minor costo di gestione. In pratica, ti costa meno acquistarla,è più recente,costa meno mantenerla ecc. ecc. Questo considerando i soliti paramentri... Se poi te ne esci che però la 928 ti piace di più,allora salta tutto.... Ciao kkk |
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 410 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 19:09: |     |
Ciao! Benvenuto, prendi un 928, se ne trovano tanti in giro, oppure guarda oltralpi, preferisci la 28 è tutta un'altra storia. |
   
Guido B. (guido944)
Utente registrato Username: guido944
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 19:45: |     |
ciao e ben arrivato allora io sono uno sfegatato del 944 perche' 1 la possiedo 2 ce ne sono poche la mia va' bene consuma poco e da' soddisfazioni perfettamente bilanciata 49% al post 51% all' ant facilita' di guida la tua dovrebbe essere gia' a 16 valvole come la mia che e' S2 comprala e basta. se poi vuoi saperne di piu' postami che ti do' il mio telefono pensa al consumo circa 10 contro 20 litri la 928 ciuccia come un 930 turbo Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. I SOGNI MUOIONO ALL'ALBA........MA POI TORNANO.
|
   
Luca (luke951)
Nuovo utente (in prova) Username: luke951
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 20:54: |     |
944, non c'è dubbio... Okkio in particolare alla cinghia di distribuzione ed a quella dei controalberi. Attentisimo a consumi anomali d' acqua, indaga, apri la vaschetta a motore freddo, verifica il livello e che ci si dentro liquido per circuiti sigillati. Indaga, vedi se trovi tracce di frequenti rabbocchi. se le cinghie stridono potrebbe esserci una perdita d'acqua dalla pompa (è carissima). Okkio ed alla temperatura. Se oscilla, probabilmente è installato un termostato non originale, se sale troppo potrebbe esserci dell'aria nel cicuito (altro segno di rabbocchi frequenti). In sostanza, indaga sulla manutenzione, che non sia stata troppo ferma e sulla storia della vettura. Appena presa: cinghie nuove (ditribuzione e controalberi), filtri originali, un pieno di Mobil 1 e comincia a prendere familiarità. Se dovessi riscontrare stranezze, parlane qui, c'è una risposta a tutto. |
   
Daniele C. (dano)
Utente registrato Username: dano
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 22:16: |     |
...ciao Roberto, benvenuto! Dano |
   
Paolo G. (paul86)
Utente registrato Username: paul86
Messaggio numero: 111 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 22:45: |     |
Benvenuto! |
   
Luca (maclu)
Utente registrato Username: maclu
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 23:08: |     |
prendi la 928 possibilmente S perchè........provala e capirai.... non ascoltare kkk che la sua consuma più della mia  Most are left behind during acceleration. The rest during braking.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1927 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 17 maggio 2004 - 23:44: |     |
BENVENUTO TRA NOI !!! La 944 S non ha la migliore fama possibile in termini prestazionali. Un grosso passo avanti fu la S2. Meglio ancora la 968, il coronamento totale del progetto, sia tecnicamente (cilindrata, variocam) che esteticamente. Una vettura eccezionale da possedere ed usare. Per le prestazioni invece vai per turbo... La 928 è un mondo a parte. Dovresti trovare un esemplare poco sfruttato e ben manutenuto il che è veramente difficile. In alternativa spendi poco per comprare ma poi lo sconti nell'uso, infatti i ricambi costano in rapporto al prezzo iniziale della vettura (oltre 200 milioni le ultime) e non certo in base al valore odierno... (Naturalmente IMHO)
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Christian (kkk)
Utente esperto Username: kkk
Messaggio numero: 863 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 10:18: |     |
Luca,non fregare!!! Lo sai che la mia consuma come un Tomcat perchè è turbo!!! Qui si parlava di 944 S.... Se la 928 consuma meno mi faccio crescere i capelli...... Cmq. sai che sono un fan della 928,ho suggerito la 944 solo per una questione di costi di gestione dovuti all'uso quotidiano. Ciao!
kkk |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente registrato Username: alericcio
Messaggio numero: 352 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 11:17: |     |
ROBERTO scusa forse mi sono espresso male! non storgo il naso davanti a questi modelli! porsche e' porsche! semplicemente non posso esserti utile perche' non li conosco ma molti qui possono aiutarti! ciao
 STOCCARDA CHILDREN |
   
Luca (luke951)
Nuovo utente (in prova) Username: luke951
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 15:35: |     |
Quanto consumi, Christian? Io faccio una media di 5-6 Km/l, ma la trovo normale, con piedino medio-leggero... |
   
Enrico986 (pippo)
Utente esperto Username: pippo
Messaggio numero: 974 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 16:38: |     |
Chris consuma tanto.. col suo stivale pitonato fucsia non riesce bene a dosare il gas quindi è sempre a tavoletta !!!!ihihihi!!!! X il resto, sono perdutamente innamorato del 928!!!!!La amo!!!! Ciao Pippo Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic |
   
Luca (luke951)
Nuovo utente (in prova) Username: luke951
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 17:39: |     |
Forse è lo stivale pitonato. Io quando guido con la ballerine rosa (tg. 43 1/2), invece ho notato, consumo un pò meno Dal 944, concordo, puoi aspettarti esattamente la metà di quanto puoi aspettarti da una 928, in ogni senso, è sacrosanto. Ma è anche vero che una buona "S" ti chiede la metà di una 928, in ogni senso. E' solo più "facile". E non troppo meno bella. Ariciao |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 386 Registrato: 12-2002
| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 17:56: |     |
Ciao Roberto, e ben arrivato in P-Mania! Quale auto? Arduo da dire...forse dove "tira" il cuore! 944S e' piu' abbordabile, mentre la 928 e' piu' impegnativa, economicamente parlando. Ma in definitiva sono entrambe...Porsche! E' invece TASSATIVO, che tu le riesca a fare controllare per bene da un meccanico di fiducia o da una Officina Autorizzata Porsche...credimi,per esperienza, sono soldini spesi bene! Un lampeggio Californiano, UMBERTO-USA IERI mi sono chiesto:"Cosa vorrai fare da "grande" oltre che a giocare con le Porsche?". OGGI mi sono risposto:"Mi iscrivo a P-MANIA!". |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente registrato Username: alericcio
Messaggio numero: 359 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 17:57: |     |
posto un bel 944! (a mio parere!)
molto molto sportivello! STOCCARDA CHILDREN |
   
Luca (maclu)
Utente registrato Username: maclu
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 20:58: |     |
Dai kkk che scherzavo lo sai che mi piaciono tantissimo le 944 (mica avrei consigliato una 944 a mio fratellino Theo se non mi piacevano). in ogni caso i ricambi di un 944 S non sono proprio a bun mercato, ho appena cambiato personalmente la cinghia di distribuzione al mio 928S prezzo 120 € + Tullo tendicinghia 63 € + set di cinghie circa 3x15 € (tutto originale porsche), per il 944 S rullo tendicinghia 87 €, cinghia distribuzione 65 €, e chicca finale cinghia dentata albero controrotante 147 €, come vedi la 944 S a livello di ricambi non è proprio economica, senza contare i moccoli che tiri per sostituirle visto che tra il muso e il motore ci sono circa 10 cm, ma forse è perche sono abituato al musone della 928 . In ogni caso se parliamo di consumi sicuramente un 944 S consuma meno. Most are left behind during acceleration. The rest during braking.
|
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 21:39: |     |
Roberto, benvenuto! io ho un 944S e posso darti info sulla base della mia esperienza: il motore è un 16 valvole prima maniera, con coppia motrice e spinta significativa tra 4000 e 6000 giri/min; non che sotto non vada, tieni tranquillamente la quinta anche a meno di 2000 giri/min, ma le accelerazioni, complici le marce lunghe (V da 38 km/h ogni 1000 giri/min), non sono da attaccarti allo schienale. Le strade migliori dove ti godi la macchina sono le strade statali con curve ad ampio raggio, in montagna, come da me, per avere un po' di sensazioni, bisogna stare sopra i 4000 giri/min. Trovo l'auto molto comoda, per essere una sportiva, sufficientemente silenziosa in autostrada, con un assetto molto equilibrato e sincero, soprattutto sull'asciutto. Io consumo mediamente 10,5 - 11 l/100 km, facendo poca città, ma molta montagna. Cosa controllare? La lista è lunga, ti hanno già dato buoni consigli, io aggiungerei il tensionatore idraulico posto tra il pistone 2 e 3, che mantiene con la giusta tensione la catena di collegamento tra albero a camme lato scarico (trascinato dalla cinghia dentata) e quello lato aspirazione. Sulla mia ho cambiato: cinghia distribuzione, controalberi e trascinamento accessori (pompa SS, A/C, alternatore); pompa acqua (conviene farla assieme alla distribuzione, perchè per accedervi bisogna staccare tutte le cinghie sul carter anteriore); tensionatore idraulico e catena; cilindro slave frizione idraulica e liquido freni/frizione; olio differenziale; Totale: sono intorno ai 3000€ Se ti interessa, anch'io, quando cercavo un 944, mi ero fatto una scheda con tutti i controlli che immaginavo di fare; se mi invii una mail, te lo allego... se pensi di fare una prova, punta almeno ad un giro di 100 - 150 km, con strade di tutti i tipi. Prendi la macchina a freddo, fatti un segno sulla vaschetta espansione acqua per vedere il livello, metti in moto e controlla pressione olio, a freddo deve stabilizzarsi intorno ai 5 bar; appena messa in moto osserva il minimo, in particolare la sua stabilità: se oscilla con vistose cadute intorno a 600 - 700 giri/min per poi risalire oltre i 1000, può essere che il debimetro è sporco o c'è qualche problema con i sensori dell'iniezione (a proposito, se quella che hai visto è un MY 88, c'è una presa diagnosi a cui connettersi in conce con uno specifico tester); parti facendo scaldare progressivamente il motore, la temperatura dell'acqua si dovrebbe stabilizzare sulla seconda tacca bianca dal basso, che corrisponde a 80 °C; tra la seconda e la terza devono partire le elettroventole, se non succede può essere il termostato o una bolla d'aria nell'impianto, da spurgare; il fatto che le ventole non partano può compromettere a lungo andare la guarnizione della testa! quando tutto è in temperatura, inizia a tirare, strapazzando anche un po' la frizione con bruschi rilasci (non deve slittare, ma per la sua usura devi sollevare l'auto su un ponte e fare una misurazione, rimosso un tappo); controlla la pressione olio, con olio motore caldo, sopra i 4500 giri/min devi leggere 4,5 - 5 bar, al minimo scende invece intorno ai 3 bar, non continuo altrimenti mi bannano assieme ad alericcio! il giorno dopo torna a vedere la macchina, a motore freddo: il livello nella vaschetta deve essere dove lo hai fatto il giorno prima, altrimenti sintomo di inconvenienti all'impianto raffreddamento o lubrificazione: nella migliore delle ipotesi, impianto da spurgare, nella peggiore guarnizione testa o tenute scambiatore acqua-olio: in questo caso, controlla se c'è gel dal biancastro al marroncino sull'astina olio o addirittura nella vaschetta o nel condotto riempimento olio. Buona scelta P.S. certo che il 928 è un altro pianeta, ma anche come gestione! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Utente esperto Username: crazydiamond
Messaggio numero: 677 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 18 maggio 2004 - 21:57: |     |
Controllo territorio Svizzero: Messa in circolazione 6 / 1992 Colore esterno nero Chilometraggio 80,000 km Cilindrata in cmc 2989 cm³ Cilindri 4 Potenza in CV 240 Peso a vuoto 1460 kg Ultima revisione 1.7.2002 Particolarità con imposizione fiscale dei margini Prezzo CHF 38,900.-
Bilux vedettainsubrica Mai dubitare di Locarno Monti!! |
   
Christian (kkk)
Utente esperto Username: kkk
Messaggio numero: 869 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2004 - 11:32: |     |
Andiamo per ordine... Luke951: Il consumo medio,usandola tutti giorni è di 50 euro alla settimana. Faccio rifornimento ogni Lunedì con precisione svizzera.... Non chiedermi quanti km faccio con un litro perchè non lo so, e nemmeno lo voglio sapere!!!! ah ah ah!!!! Luca(Maclu):Lo so che sei un amante delle 4 cilindri,ma anche io lo sono della 928,e chissà che un giorno,se mi capitasse l'occasione buona ,non decida di comprarmene una!!!(GTS) ALE:Bella quella 944,ma è da corsa.... A sto punto beccati questa:
 kkk |
   
Niccolo' M. (nick)
Utente registrato Username: nick
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2004 - 15:18: |     |
Ciao Roberto ben venuto!! purtoppo non conosco bene questi modelli per darti dei consigli, ma da tutti gli interventi dei soci vedo che non ne hai bisogno!!! p.s. Ale che cerchi ha la 944 che hai postato , 17 o 18? Throttle goes both ways... |
   
alessandro riccio (alericcio)
Utente registrato Username: alericcio
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2004 - 15:19: |     |
18!
STOCCARDA CHILDREN |
   
Matteo (theo_mc)
Nuovo utente (in prova) Username: theo_mc
Messaggio numero: 21 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 23:53: |     |
Ciao Roberto e benvenuto nel clan! Se potessi scegiere io prenderei una 928S che per me è veramente bestiale!!! Non so se sia così, però se è la prima Porsche che acquisti ti consigierei un 944 che ha prestazioni più umane...col 928S ci vuole il piede delicato, non tanto per il numero di cavalli ma pittosto per il tipo di erogazione che ha, è pur sempre un V8 da 300 HP. Buona scelta e ottimi gusti direi!!!
 Theo mc |