Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2004 * PROBLEMA CON FRIZIONE.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 84
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri per la prima volta da quando ho la Boxster, (ha appena fatto 2.000 km) ho provato a fare una partenza da fermo con il psm su off... Dunque, dopo aver messo il motore a 4.000 giri, lascio il pedale della frizione e... niente, l'auto non parte, ma resta ferma li, quasi come se la frizione nn riuscisse a staccare(il rumore davano quell'impressione)!!! Non v dico la puzza di "cotto"!! Allora ho deciso di riprovare, ho pensato, magari ho sbagliato qualcosa.. ma niente, stessa identica cosa... Al + presto faccio un salto in conce, nel frattempo, v kiedo: vi è mai accaduto una cosa del genere con un'auto nuova?? Qualcuno sa darmi qualche consiglio?? Sono molto preoccupato... Grazie a tutti....
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G. (paul86)
Nuovo utente (in prova)
Username: paul86

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 18:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con uso "normale" come va?

Comunque la cosa non è per nulla nella norma, ma possibile che hai fatto fuori la frizione in 2000Km?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 413
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 18:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa, sembrerà una domanda banale e stupida ma l'hai tirato su tutto il pedale?
no perchè basta mezzo centimetro in fondo alla corsa (su) per fare la differenza fra lasciare due righe in terra o cuocere il disco...
ah, in alternativa...
per caso non è che eri a napoli e ti hanno sostituito le ruote con 4 mattoni?
Play your toy at Maximumnoise.
Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 85
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 18:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Paolo:
In uso normale non da nessun problema, va benissimo....
T giuro ke ho fatto un rodaggio perfetto ed era in assoluto la prima volta ke provavo una partenza, prima nn l'aveva minimamente sollecitata...

X Massimo
Si si, naturalmente il pedale era tutto su, l'auto nn ha minimamente sgommato..

Ho pensato ad un problema d registrazione del pedale... Possibile???

Mah...
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3087
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 20:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A 4000 giri per far sgommare un 2.7?!?!?

Secondo me la macchina andava di differenziale che era una bellezza, e ti ha "sgommato" solo una ruota...prova a mollarla prima la frizione.

PS: io non farei tante altre prove...se senti puzza, è facile che la frizione ti stia smadonnando dietro...

PPS: La boxster 2.5 da fermo sgomma SOLO se "ben sollecitata"...altrimenti fai partenze a razzo e nulla più.
OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Lorenzo, proverò ancora magari mollandola prima la frizione... Cmq non volevo affatto sgommare (cosa ke non ho fatto, me ne sarei accorto) ma appunto partire "a razzo"... L'impressione era proprio come avere ancora la frizione spinta (ho pensato addrittura ke si fosse incastrata sotto il tappettino!!!)... Se avete altri consigli, son tutti bene accetti.. Intanto GRAZIE a tutti coloro ke sono intervenuti..

Spero d riuscire a capire al + presto d cosa si tratta, se domani il tempo regge (dubito!) faccio un salto in concessionaria, cmq appena so qlcs ve lo dico... Grazie di nuovo...
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente registrato
Username: stefano1500

Messaggio numero: 203
Registrato: 02-2004
Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 21:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poz non sara' perche' hai una macchina un po' "ferma"?
Scusa la battuta, con soli 2000 chilometri ed una guida attenta non e' certo colpa tua per il difetto.
Facci sapere, siamo tutti con te!!!!!
Ciao
Stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3088
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 01:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poz...a sto punto... B O H !
OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 13:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina ho parlato telefonicamente con un meccanico della conce, ke mi ha risposto: "è una frizione stradale, non da pista!..." (Quindi,in base alla sua teoria, tutti quelli ke fanno delle partenze con le Porsche han sostituito la frizione?!?!?!) va beh, cmq oggi pome ho appuntamento... Incrociamo le dita!
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3091
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mammamia come suona di s*ronzata sta cosa!
Ho già capito che litigherai col tuo meccanico...

OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente registrato
Username: stefano1500

Messaggio numero: 207
Registrato: 02-2004
Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 14:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non farti infinocchiare!!!!!!
Se la concessionaria non ti da' soddisfazione cambiala e protesta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questi atteggiamenti sono inaccettabili, pretendere di liquidarti senza neanche provare la vettura........
Ciao
Stefano
Flat six sound addicted.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente registrato
Username: gian61

Messaggio numero: 298
Registrato: 11-2003
Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 15:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanico ha comunque detto la sacrosanta verità,anche se è una risposta di comodo che non ha niente a che fare con il problema di poz.

Saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (supercar)
Nuovo utente (in prova)
Username: supercar

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 15:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso comunque che il problema sia normale, ho provato oggi una boxter e fa lo stesso difetto da te citato, ci sono rimasto male pure io, la frizione non riesce a trasmettere il moto alle ruote e slitta, probabilmente non è stata studiata per trasmettere tutta quella coppia e potenza da ferma per cui slitta, pensa che dopo due tentativi mi faceva un fumo bestiale dal dietro con un odore di frizione bruciata, penso che sia un problema esclusivo delle boxter che hanno una firzione non adatta alla vettura, tutte le altre 911 che ho provato invece non hanno mai fatto questo difetto.Probabilmente sostituendola con una più performante risolvi il problema.ciao
Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3097
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 16:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia nulla di tutto questo.

La frizione la ho sostituita tempo fa ma con una standard, quindi non "da gara"...però funziona lo stesso a 4000 giri! Quale stradale ha una frizione da gara montata? Penso nessuna...quale stradale ha una frizione che da nuova SLITTA?!? Boh? Quella di Poz?
OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca M (lucacom)
Utente registrato
Username: lucacom

Messaggio numero: 62
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' successa la stessa cosa a me (boxster 2.7 MY03) e avevo anche postato un 3d nell'area boxster. In effetti sembra che se non stacchi in maniera secca la frizione slitti di brutto e rimani li col motore imballato e puzza di bruciato. Pensavo fosse un problema di registrazione della frizione (macchina nuova) ma il conce mi ha detto che essendo idraulica non c'è nulla da registrare. Ho poi riprovato e ho notato che la frizione NON stacca bene se non la rilasci un po' bruscamente. Sono ancora convinto che sia un problema della frizione perchè credetemi non mi è mai capitato con nessuna vettura. Tienimi aggiornato se scopri qualcosa, io farò lo stesso.
P.S. mi consola vedere che non era una mia fisima qs. problema.
Luca
Tien zo'l pe'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (986monza)
Eat my dust !
Username: 986monza

Messaggio numero: 3098
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto, visto che, provando, a me succede (ma poco) solo se a 4000giri "faccio salire" la frizione, non se la lascio regolarmente, penso che dipenda dai 2 fattori: Tipo di guida + tipo di frizione. Vedi che ti dice il "genio" meccanico...
OGGI HO FATTO L'AMORE CON CONTROL...DOMANI PROVO CON ALT CANC! Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto
Username: jagitalia

Messaggio numero: 533
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

strano: di solito si riesce a sgommare con ogni cosa...

si vede che la Boxster è un'auto di classe, non si sgomma! ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PORSCHEMAN (porscheman)
Eat my dust !
Username: porscheman

Messaggio numero: 3574
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che non sono un tipo che si mette a provare di continuo partenze stile gara, ma, nelle poche volte che l'ho fatto, l'auto e' schizzata via senza problema alcuno, sia lasciando repentinamente la frizione che cercando di modularla un po'.
Poz, facci sapere che ti dicono in concessionaria.


(Messaggio modificato da porscheman il 29 aprile 2004)
CRISTIANO - Reduce Nurburgring 2003 - Talent Scout del Club 5P - Membro del Club AVVAC
IL MIO SITO WEB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi !
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1648
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si sgomma anche con le 4 ....bisogna saperlo fare pero'!

attento a far delle prove,rischi di cuocere la frizione in poco tempo.

non serve partire a 4000 e dar la botta secca ....il motore centrale o posteriore nelle carrera e ' stato messo li per darti piu' motricita' : la macchina si abbassa dietro e le gomme si attaccato letteralmente all' asfalto.
se invece parti in movomento ,sterzi un po' ,e affondi ....vedrai il fumo bianco che fai.

attento a non provare troppo queste pratiche ...la butti via a 2000 km .

invece di far sgommate ,comincia ad imparare a fare i traversi : la macchina soffre meno e sono molto piu' spettacolari.

ultima cosa : le frizioni sulle porsche sono gli organi piu' delicati : sono il famoso punto di rottura (slitta!) per non farti spaccer tutta la trasmissione!
- reduce Nordschleife 2003-
" h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club '04"-"consigliere del Club delle Capre '04"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi !
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1649
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s. se vai da mauro e gli dici quello che stai provando a fare quello come minimo ti leva la garanzia .
occhio!
- reduce Nordschleife 2003-
" h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club '04"-"consigliere del Club delle Capre '04"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 414
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarà mica colpa di una qualche diavoleria 'letronica che tajatajatutto e ti manda in concessionaria anzitempo a fare un bel tagliandino da 2000 euri?
ma il bastardissimo tastino "peseme" era OFF??????
Play your toy at Maximumnoise.
Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G. (paul86)
Nuovo utente (in prova)
Username: paul86

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 17:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"ho provato a fare una partenza da fermo con il psm su off"

Così ha detto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca M (lucacom)
Utente registrato
Username: lucacom

Messaggio numero: 64
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, secondo me QUI IL PROBLEMA ESISTE davvero e riguarda le frizioni delle boxster più recenti. Appena ho una mattinata libera vado dal conce, ma visto che di solito le risposte sono evasive, qualcuno avrebbe una minima idea di che cosa potrebbe trattarsi???
Luca
Tien zo'l pe'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico986 (pippo)
Utente esperto
Username: pippo

Messaggio numero: 919
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ricordo il Thread di Luca dell'anno scorso, mi pare...

Consiglio???Prendetevela Tiptronic busoni!!!

P.S.:in bocca al lupo POZ!!!

Ciao

Pippo
Enrico 986 (Pippo) - Boxster 2.7 Tiptronic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca M (lucacom)
Utente registrato
Username: lucacom

Messaggio numero: 65
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NO TIPTRONIC NO E POI NO, la voglio col sequenzialino della smart (4 secondi tra una cambiata e l'altra).
Comunque non facciamo cadere il discorso, magari devono cambiarci le frizioni... richiamino dalla casa????
Luca
Tien zo'l pe'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (supercar)
Nuovo utente (in prova)
Username: supercar

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti è un problema che si verifica solo dai modelli del 2003, magari è stata predisposta già qualche modifica della casa.Devi informarti bene e se non risolvi nulla prova a sentire la P.I.
Appassionato ed Intenditore PORSCHE! ----- Porsche: only for Gentlemen.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 19:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque, sono appena tornato dal concessionario. Ho parlato col capofficina e, dopo avermi ascoltato attentamente, mi ha subito detto ke sarebbe meglio evitare di fare partenze da fermo col motore a 4.000 giri, secondo lui sono troppi e la frizione ne risente tantissimo, si può bruciare nella metà di tempo ed è praticamente impossibile ke la passino in garanzia(su qst nn avevo dubbi, mi sembra anke giusto!)..
Poi mi ha spiegato, e DIMOSTRATO(mi ha fatto vedere un "certa" partenza nel parcheggio della concessionaria, psm off e ruote fumanti con 5-6 metri d strisciata!!!) ke il problema è nel rilascio, infatti mi ha detto ke bisogna tenere il motore un po' + basso di giri (sui 3.000) e poi si deve "giocare" con la frizione sul punto di rilascio (praticamente nel punto in cui comincia a staccare e la coppia viene trasmessa alle ruote motrici) e l’acceleratore. Detta così, può sembrare una risposta d comodo ma quando ho visto la sua partenza, sono svaniti tutti le perplessità.. Anke se, secondo me non è una cosa troppo normale ke a 4.000 non riesca a staccare, ho provato tantissime auto anke con + cavalli a disposizione ma non mi era mai accaduta una cosa simile(tra le quali una 996 col kit da 345 cv e, in partenza col motore tra i 4 e i 5.000 giri, nn ha avuto il minimo problema nello schizzare via come un missile! L'unica soluzione secondo il capofficina sarebbe montare una frizione in rame.. A qst punto non saprei se approfondire la questione come dice Roberto, o meno.. Voi cosa ne dite??
Mi fa molto pensare il fatto ke altri d noi abbiano lo stesso "inconveniente"...

Sergini provare a fare una partenza x me, è stata una semplice curiosità, penso ke kiunque d noi almeno una volta se lo sia tolto qst sfizio..

Luca se hai occasione prova a kiedere in concessionaria da te e magari fammi sapere, magari ci accordiamo e facciamo una lettera a P.I. (richiamo della casa??)

"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi !
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1653
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena passo da Mauro mi faccio raccontare la sua partenza fulminante ...ehhe! questa e' da ridere! ma con che macchina l'avrebbe fatto? con la tua? o con luna delle 25 cayene parcheggiate li fuori? hai visto la targa di quella nera tedesca?
la frizione in rame lui non te la monta manco morto,esci dalla garanzia ,l'unica cosa e' tenersela cosi' ...immagino gia' le sue parole.
se vuoi avere risposte esaurienti gia' che ci sei vai a Modena e parla con Giuseppe ,un drago.
parlavo di te l'altro giorno con FT ,si ricorda bene di te.
la prossima volta che vai ,mandami una mail ,magari ci si vede li e ti presento chi so io.
- reduce Nordschleife 2003-
" h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club '04"-"consigliere del Club delle Capre '04"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Sergini

La partenza l'ha fatta con la mia, e ke partenza!! Ho visto la cayenne turbo nera, da panico! Bello lo scarico, nn ho fatto caso alla targa però, ho visto solo ke era tedesca, aveva qualke scritta particolare? Le parole di Mauro sono state + o - le stesse ke hai usato tu.. Ma dici ke a Modena mi diano una diversa interpretazione? Se è così quasi quasi c faccio un salto... La prossima volta ke vengo a Bologna in conce t mando una mail (mandami un messaggio privato con la tua mail,poi t rispondo...)un giorno prima così magari c facciam due chiacchiere, mi farebbe molto piacere conoscerti..

P.S. Ma ki mi devi presentare?? Sei proprio l'UOMO/BAZZA!!!
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto Crenna (mac)
Utente registrato
Username: mac

Messaggio numero: 182
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 21:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Poz !
scusa eh...: ma come kzz scrivi!!
Non volermene ,sono un po' vecchio, ma non riesco a leggerTi !
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jagitalia (antonio) (jagitalia)
Utente esperto
Username: jagitalia

Messaggio numero: 541
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 21:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poz! io sgommo anche con la Xj8 automatica (al casello per non farmi superare dal lentissimo TIR) impara a guidare!

(SCHERSO! da collega boxsterista..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 895
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 23:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la frizione slitta, non si sente in partenza, ma in ripresa con le marce alte, in prossimità della coppia massima. Ricordo che la frizione è sollecitata dalla coppia, non dalla potenza.

La sgommata: essa dipende dal superamento della coppia "trasmissibile" al suolo da parte della coppia fornita alla ruota.

Già si intravede una questione: montando pneumatici ribassati, allargati, l'aderenza aumenta enormemente, conseguentemente la sgommata in accelerazione diventa una rarità.

Diverso era il discorso con le auto più anziane, provate a controllare la gommatura della Miura, e confrontatela con le prestazioni di cui era capace.

Come sa chi lo possiede (BoxerBart ? PierPaolo?) qualsiasi maggiolino 1600 volendo sgomma in prima, pur avendo solo 50hp, e una frizione da 200mm, infatti la larghezza delle ruote motrici è di soli 155 con fattore di forma 80.

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 243
Registrato: 01-2002
Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 07:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non sgommare,col"Maggio" 1200 cabrio di mia moglie,ho dovuto abbassare la pressione dei pneumatici a.....1 bar(SPORT)Ciao Simone,permettimi stà..cavolata,non ho dormito tutta notte dal mal di"panza" saluti a tutti GU.
A proposito,quando notizie 1000 miglia?
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1844
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 08:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

50 CV ?

Magiolino SUPER !!!! Il mio ne ha 34 e non riesco a partire senza sgommare... in quasi 700 km che ho percorso negli ultimi cinque anni ho fatto fuori 2 treni posteriori !


Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente registrato
Username: gian61

Messaggio numero: 301
Registrato: 11-2003
Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 14:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esiste anche un metodo empirico per sapere se la frizione è in ordine.

Con freno a mano tirato,si porta il regime a circa 1500rpm,in seconda marcia rilasciando bruscamente la frizione il motore si deve spegnere istantaneamente.
Saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 75
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 14:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che quella brava gente in Germania e in Giappone passa le notti insonni per aumentare la motricità delle auto... e noi ci lamentiamo...

In ripresa con marce alte si avverte se la frizione slitta perchè consumata o da registrare (ove possibile), in partenza se sia da registare la nostra coordinazione: partire "bene" non è per niente un'operazione scontata, se pensiamo che il primo marchingegno elettronico di cui, ove permesso dai regolamenti, si dotano oggi le auto da competizione è il launch control...

E c'è un tedesco che assomiglia a Totò da giovane, che ha collezionato in passato diverse figure barbine in partenza... e dire che non è proprio scarso a guidare...
Nel dubbio... tieni giù...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 899
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 16:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, conoscendoti sarai riuscito a conservarti i pneumatici originali, a tele incrociate; a me ne è rimasto uno solo facente bella mostra di sé come ruota di scorta; notare che ancora tiene la pressione senza camera d'aria.

Guv: mai sotto 1,6 bar al retrotreno; rischi il detallonaggio, visto il cerchio da 4.5, soprattutto sui cabrio che pesano per le barre di rinforzo (le avessero montate pure sul 964 cabrio, 'sti tirchiacci della Porsche!)

Beppe: ricordo che quando in F1 era vietato il launch control, il menù del computer di bordo della Benetton di Schumacher aveva l'opzione fantasma "13" che attivava la partenza automatica.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guglielmo V. (guv)
Utente registrato
Username: guv

Messaggio numero: 244
Registrato: 01-2002
Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scherzavo SIMON mai sotto 1.8---------cao a tutti GU.
2000 R........questo è il mio sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 238
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me ieri in sulla TO-MI è successo la stessa cosa, con tutti i lavori che ci sono ho dovuto fare una immissione partendo da fermo. Pioveva e prevedevo che le ruote pattinassero, ma per errore ho portato i giri troppo in alto (4-5000 ?) e forse non ho rilasciato tutto il pedale. Insomma quello che ha pattinato è stata la frizione, solo dopo un attimo la 964 è partita come un siluro ma con una puzza di bruciato orrenda.
Spero sia senza conseguenze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

poz (poz)
Utente registrato
Username: poz

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 19:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema comincia a diffondersi...

Alberto magari prova a fare un salto in conce e sentire cosa t dice il meccanico, digli anke ke hai amici con la Boxster ke hanno avuto lo stesso problema e poi facci sapere. Così intanto ne approfitti x fargli provare l'auto e fargli sentire se la tua frizione dopo l'episodio ke t è accaduto è ancora perfettamente ok(credo e spero proprio di si!!).

P.S. Magari è proprio il caso d approfondire l'argomento con P.I....
"Questa automobile si muove anche quando è ferma"(Porsche 911).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 192
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 01 maggio 2004 - 13:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dicevo la frizione è sollecitata dalla coppia, per cui la prova reale è mettersi in una marcia alta al regime di coppia massima e dare gas, e controllare se il motore sale di giri senza un corrispondente aumento di velocità.

In partenza è più difficile valutare la questione: entra in causa il dispositivo di comando, che su auto a motore post. è abbastanza problematico; inoltre le 911 per le povere frizioni rappresentano un "unicum", nel senso che è difficile trovare motori di cubatura così elevata accoppiati a frizioni ancora meccaniche, retaggio degli anni '20; le Audi, Mercedes, BMW alto di gamma, con cilindrate generose oltre i 3000cc, sono disponibili solo con sistemi evoluti di gestione della trasmissione. I camion hanno tutti dei servomeccanismi. Le sportive nostre antagoniste hanno sistemi ancora più avanzati. Ormai le frizioni normali sono destinate a sparire, non credo si investa più di tanto sul loro perfezionamento. Anzi, credo anche che la qualità del materiale d'attrito stia progressivamente peggiorando, dall'eliminazione dell'amianto in poi, anche se i prezzi scendono (fino a qualche anno fa il rifacimento della frizione della 964 chiedeva 5 milioni, adesso basta meno della metà).


Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergineering (serginiracing)
Ciucciami gli scarichi !
Username: serginiracing

Messaggio numero: 1671
Registrato: 11-2002


Inviato il sabato 01 maggio 2004 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poz .te lo ripeto ....non e' la macchina! capita a tutti all' inizio di fare una gran puzza ,poi col tempo e la pratica vedrai che riuscirai.
ho fatto provare la mia 996 ad un amico tempo fa (prima ed ultima volta) ,ha fatto una partenza a 5000 e la fatto un fumo e un puzza che mi e' rimasta in macchina per 1 settimana.
se sei abituato a trazioni anteriori ancor peggio : quelle sgoammano subito.
ei 'il PESO che, gravando sull asse posteriore ti spinge la macchina giu' e non ti fa sgommare .....tu spingi sempre piu' e la frizione slitta e ,col tempo si brucia.
ho provato recentemente una 993 preparata con la frizione da rifare (mi era gia' capitato su un audi anni fa) ,se l÷a frizione e' finita parti bene lo stesso ,ma nei cambi fulminei 2/3 e 3/4 ti accorgi ch la macchina va su di giri in maniera spropositata . (questo avviene perche' il ferodo (??) della frizione e' consumato (o vetrificato) e l'attrito e' andato a farsi benedire.
quindi non disturbare P Italia ,son tutte cosi'.
In piu' come giustamente dice il guru Herbie le frizioni porsche sono la parte piu' delicata della macchina e sono state studitate sottodimensionate (per modo di dire ovvio) per non pregiudicare l'affidabilita' delgi organi meccanici a loro legati.
se prendi una 993 turbo ,questa si comportera' similmente alla tua boxster : un conoscente anni fa con una 993 TT era andato in concessionaria per il tuo stesso "problema" ...questo faceva tantissime accelerazioni e la frizione non era durata molto.
Voleva montare la frizione dell 'RS cup (o GT2 non ricordo) ,ma gli e' stato vivamente sconsigliato per non pregiudicare l'ffidabilita' di cambio,semiassi e motore (naturalmente sulle versioni racing si cerca la prestazione tralsciando ,anche se di poco l'affidabilita').........se la bruci vuol dire che stai chidendo troppo alla macchina e la frizione viene utilizzata come "fail-safe" .....punto di rottura.
a me lÒhan raccontata cosi' ......magari Paolo CS e Co. potranno spiegarti meglio.
- reduce Nordschleife 2003- " h.c.president of AVVAC-TAAC-PAT club 2004"-" member of 5P club '04"-"consigliere del Club delle Capre '04"-"predicatore mascherato del GPS club '04".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Utente registrato
Username: gian61

Messaggio numero: 306
Registrato: 11-2003
Inviato il sabato 01 maggio 2004 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo solo che forse l'ultimo sviluppo in fatto di frizioni tradizionali l'ha fatto proprio Porsche,con quella in carboceramica utilizzata per ora sulla Carrera GT,
ma in seguito auspico che venga montata anche su qualche versione della prossima 997.
Saluti.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione