Autore |
Messaggio |
   
Flavio C. (flavio)
Utente registrato Username: flavio
Messaggio numero: 472 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 09:24: |     |
Questa devo proprio raccontarla perchè sono giornate da dimenticare. Come sapete domenica la bomba ha fatto ROAAAR! lunedì, verso le 18 ho rimontato i semiassi, collegato il leveraggio del cambio e altri ammennicoli accessori. Già il primo segnale della sfiga mi aveva colpito, il pistoncino che tiene aperto il cofano motore aveva ceduto di schianto, era nuovo, pazienza. Quindi, verso le 20, viene il momento del giro di prova, mio nipote gira la chiave e ...BOOM!!! un esplosione e una fumata dal cofano! Dopo è caduto un silenzio sgomento, i vicini delle villette vicine sono venuti a vedere cosa era successo tanto è stato forte il botto! Immaginatevi come siamo stati io e mio nipote, apriamo il cofano e non capiamo,il motorino d'avviamento funziona, il motore gira ma non parte, decidiamo di togliere le candele e un cavo si spezza dalla pipetta!! OK è ora di smettere, salgo in casa, ho la testa vuota, mi sento stanco e depresso, cos'è successo, dove abbiamo sbagliato? Perchè? Passo la notte in bianco, alle 8 telefono in ufficio, sto in ferie, devo capire cosa è successo. Parto e vado dalla concessionaria Porsche di Torino, chiedo al capofficina che mi dice che al 99% c'è stato un ritorno di fiamma che avrà fatto saltare la scatola del filtro aria. Torno a casa e verifico, effettivamente la scatola è aperta in due sembra abbiano ceduto le viti che uniscono le due metà. Smonto tutto il complessivo dell'iniezione, rimonto la scatola con viti nuove, rimonto il tutto, mio nipote ripara alla meglio il cavo della candela. alle 20 (di nuovo)e' il momento della verità, giriamo la chiave e... ROARRR!!!! Scarburata, fuori di anticipo e con solo 5 cilndri ma è partito! Dovrò provare a riparare il cavo, risistemare gli accessori intorno al motore ma per fortuna non è capitato nulla di irreparabile. Di sicuro però sono invecchiato di 10 anni! Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 398 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 10:22: |     |
..e ti credo se dici che sarai invecchiato di 10 anni! Gulp! Un inconveniente simile lo ebbero i meccanici che mi sistemarono la 924, quando lavoravano ancora "a cuore aperto". Agendo sul distributore benzina (mi pare di ricordare) dovevano stare attenti e manovrarlo con un lungo cacciavite, pena eventuali ritorni di fiamma e peli strinati sul braccio! Mi scuso se sono frammentario e approssimativo nel ricordo, ma era un fatto che mi aveva colpito e incuriosito. Facci sapere se hai avuto danni o meno! Ciao! |
   
Daniele bonadè (bnddnl)
Utente registrato Username: bnddnl
Messaggio numero: 186 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 10:51: |     |
Flavio la devi finire di farmi prendere sti colpi.. per il raduno voglio vedere la tua bimba perfettamente funzionante pena la fustigazione in sala caffè il lunedì successivo... cosa volevo dire non lo sò ma ho ragione e i fatti mi cosano |
   
Stefano B. (steveb)
Utente registrato Username: steveb
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 12:10: |     |
Tutte le volte che faccio una prova di questo tipo, dopo avere "smanettato" nelle viscere del mio 911, tengo una mano sulle palle (la dx per la precisione) (una scusa per le signore che leggono ma quando ci vuole ci vuole) e con l'altra giro la chiavetta d'accensione con l'estintore di fianco. In effetti sulla 911 è più semplice perchè la chiavetta sta sulla sinistra ma sulle altre auto, certe contorsioni... Devo ammettere che funziona... ;-) Buon lavoro ! Bye. Steve Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 891 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 12:41: |     |
Flavio, analogo inconveniente, evitabile con apposita valvola sull'airbox, occorse al nostro Maurboom, che proprio all'episodio deve 'onomatopeicamente' la seconda parte del suo nickname. Se cerchi un po' nel forum, trovi tutto.
Simone, C2 cabrio tip |
   
Bruno (bruno300hp)
Ciucciami gli scarichi ! Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1833 Registrato: 10-2001

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 12:52: |     |
Stavo per postare la stessa cosa. Aggiungo che esiste la modifica aftermarket per evitare il problema, roba da pochi euri. Mi pare ce ne sia una sul catalogo Performance ma anche su fvd: è una specie di sportellino che si aggiunge alla scatola del filtro. bruno Domatori di 3.3 |
   
Flavio C. (flavio)
Utente registrato Username: flavio
Messaggio numero: 477 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 14:09: |     |
Grazie ragazzi, sia per i cerimoniali scaramantici che per i consigli tecnici, la valvola pop-off l'ho presa stamane e, anche se l'idea mi attrae come prendermi a martellate sulle macerie, smonterò l'ambaradan e la monterò. Steveb, ieri dopo il rimontaggio nè io nè mio nipote avevamo il coraggio di girare la chiave, l'ha fatto suo padre che, a mia insaputa ha messo un immaginetta di Padre Pio nel portaoggetti!!(non sto scherzando) Mi ha ricordato il film di Don Camillo e Peppone quano non riescono a riparare il trattore donatogli dall' URSS! Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 1690 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 14:53: |     |
Flavio, sono venuti i capelli bianchi anche a me! Mi raccomando, al raduno la 911 deve essere in forma smagliante! Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1826 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 15:27: |     |
Mamma mia... ho avuto anch'io i brividi lungo la schiena ! Era comunque abbastanza ovvio che si sia trattato del famigerato ritorno di fiamma per il quale le SC vanno famose! Però, se non mi sbaglio, questo fenomeno si verifica su motori affaticati e sporchi, non ricordo bene la causa effettiva. Come può giustificarsi su un motore completamente rimesso a nuovo ? Non voglio ricrearti angosce, Flavio, però io al posto tuo indagherei sulle cause. Forse solo qualcosa di sregolato nell'alimentazione.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Fabio S. (sfinge)
Nuovo utente (in prova) Username: sfinge
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2002
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 16:06: |     |
Caspitaaaa!...Dopo tanto sacrificio, ci mancava solamente questo colpo. Ed ora a quando il piacere di vederla nuovamente girare? Cqe nonosatnte sia tempo che non ci vediamo, Vi penso sempre Un lamp a tutti da Sfinge |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1094 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 11:08: |     |
Ho notato che nella lista degli iscritti al raduno gianduia, il nostro Flavio non ha indicato il tipo di vettura.... Flavio, togli le mani dalle... tasche e comincia a rimontare l'air box!!! gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Flavio C. (flavio)
Utente registrato Username: flavio
Messaggio numero: 479 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 12:01: |     |
Gegè, belin! l'air box l'ho rimontato martedì e l'abbiamo anche messa in moto e portata fuori dal garage purtroppo con solo 5 cilindri attivi, se riesco a trovare una soluzione alternativa per il cavo candela (in Porscheitalia vendono solo i gruppi di 3 cavi insieme a 251 euro) e riesco a montare la pop-off (in modo da togliere le mani dalle tasche e impugnare il volante) potrei venire fino alla partenza con la bimba per poi sostituirla con una trabant o un Fulvia 2c messami a disposizione dall'organizzazione. Scherzi a parte, vorrei prima fare dei brevi tragitti per verificare che tutto sia ok. un abbraccio Flavio Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1284 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 12:18: |     |
Che collasso Flavione sarai diventato biondo dalla paura, mettila in quadro come anticipo ed carbura che il Gianduja si avvicina. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1097 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 12:24: |     |
Parlo per esperienza personale: se aspetti di essere sicuro che vada tutto bene al 100%, la vecchietta non la usi più....! gege ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 894 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 12:52: |     |
Ma che problemi ha il cavo candela? Non puoi metterlo del tipo comprato a metro? Basta che la resistenza (esclusa quella della pipetta) sia paragonabile a quella degli altri, come soluzione provvisoria va bene. Piuttosto che mandarlo a 5, soprattutto in questo periodo di "burn-in"... Dai, hai quasi finito!
Simone, C2 cabrio tip |
   
Flavio C. (flavio)
Utente registrato Username: flavio
Messaggio numero: 480 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 14:15: |     |
Il cavo si è staccato dalla pipetta, è saldato ad un capocorda filettato che si avvita appunto alla pipetta suddetta. La prova a 5 l'ho fatta per vedere se il danno era limitato al air box. I cavi della SC (almeno la mia) è che sono avvolti da una maglia metallica che si collega a massa, non so perchè ma se lo hanno fatto servirà (sono o no precisi i teutonici!). Per Gegè, l'unica cosa è essere tranquillo che non faccia più VAVABUUMA. Comunque grazie a tutti per il sostegno. Flavioboom Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
gege (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 1101 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 14:30: |     |
Per uno che si è rifatto il motore da solo, questo è il classico bicchiere d'acqua in cui annegare!!! Dai Flavio, caccia dentro il cavo alla pipetta, fissacelo in qualche modo, fosse pure con lo scotch, e portala a Rivoli. gege P.S.: per quella cosa, sono sicuro di averla al 90%, più tardi ti dico... (Messaggio modificato da gegemoi il 29 aprile 2004) ....nel dubbio, sorpassa.. |
   
Flavio C. (flavio)
Utente registrato Username: flavio
Messaggio numero: 482 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 15:27: |     |
Gege (senza accento neh!) grazie del consiglio ma sto già provvedendo perchè legandola con lo scotch non funziona, proverò a saldarla. Se poi piove nel week end rismonto l'airbox e ci piazzo la valvola così sono tranquillo, la mia unica paura è restare per strada nelle vallate alpine, fino a Rivoli ci arrivo. Flavio Non è l'età, sono i chilometri(Indiana Jones)Socio Benemerito RiTa |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 896 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 23:36: |     |
Flavio, non preoccuparti, metti un cavo qualsiasi, sullo spint. puoi mettere anche la pipetta della 500, figurati. La massa sul cavo... ni giunge nuova; forse qualche schermaggio per i radiodisturbi, magari per le onde medie.
Simone, C2 cabrio tip |