Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2004 * ATTENZIONE QUANDO ACQUISTATE UN AUTO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente registrato
Username: poniello

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2004
Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 16:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri sera facendo zapping in tv mi sono soffermato su cosa si diceva a "mi manda rai 3". Discutevano di 147 auto di persone di Vercelli e dintorni (acquistate da un notissimo concessionario) a cui sono stati sequestrati libretto e targhe, un altra cinquantina di casi a Genova. Per non essere prolisso si parlava praticamente di auto acquistate in Germania e immesse sul mercato italiano senza pagare l' iva (usate o nuove fa lo stesso) nel caso di nuove quindi vendute sottocosto, lo stesso proprietario del notissimo concessionario ha ammesso che il fenomeno e' molto in espansione (e' effettivamente cosi') indi diffidate di auto troppo scontate. Le persone suddette hanno la macchina pagata, ferma in garage anche da un anno e mezzo!! sembrerebbe che gli enti preposti si stiano prodigando per risolvere questi casi.
come faccio a spiegarti quant' e bello essere spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro E. (xfedespo)
Utente registrato
Username: xfedespo

Messaggio numero: 287
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tratta esclusivamante di jeep per le quali si chiede l'immatricolazione autocarro e erano stati apposti timbretti vari di omologa FALSI .....
state attenti con i Gayenne !!!!!ma si puo immatricolare autocarro il Gayenne ???
Ale
se riesci a leggermi la targa probabilmente stai rischiando il ritiro della patente !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente registrato
Username: poniello

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2004
Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro nel caso specifico erano fuoristrada o autocarri, ma "il giochino" lo si puo' fare con qualsiasi macchina!!
come faccio a spiegarti quant' e bello essere spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro E. (xfedespo)
Utente registrato
Username: xfedespo

Messaggio numero: 288
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

premesso che non sono un esperto pero caso strano erano tutte jeep con la storia autocarro come mai? e poi se ci fosse stata solo l'evasione d'iva ti toglievano targhe e libretto ? secondo me tutte nasce dal discorso autocarro e da li hanno pizzicati poi si è aggiunto il problema IVA

Ribadisco è un ipotesi Ivan...
se riesci a leggermi la targa probabilmente stai rischiando il ritiro della patente !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente registrato
Username: porscino

Messaggio numero: 437
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 18:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NOn ho visto la trasmissione ma i problemi sono due:
Le immatricolazioni autocarro 5 posti che furoreggiano per i Suv di qualunque genere (mentre la legislazione, pur con le sue lacune, ha chiarito la vicenda "autocarri");
Il cosiddetto "regime del margine", che molto spesso fa rima con evasione dell'Iva in maniera più o meno palese, attraverso società di comodo e che sterilizzano le fatture e la documentazione.
Il fenomeno non è nuovo e il sequestro è messo in atto da alcuni anni, configurandosi, anche per l'ignaro acquirente, l'ipotesi di incauto acquisto.

Talvolta, non ci si accorge della cosa anche perchè,pur di avere veicoli in pronta consegna, si accettano veicoli che non prevedono sconti molto allettanti, cosicchè il guadagno del commerciante viene ad essere ancora maggiore.


se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Utente registrato
Username: boxmax

Messaggio numero: 382
Registrato: 11-2002


Inviato il giovedì 22 aprile 2004 - 19:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sò dove ma mi è parso di leggere che le così dette MaxiSUV tipo X5 ML e Cayenne non possono essere omologate autocarro,.. erano proprio esluse se non erro...penso che fosse su 4ruote
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente registrato
Username: poniello

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2004
Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 07:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a rai 3 l' altra sera si e' parlato di vari argomenti e sinceramente in maniera un po confusa, iva, timbri falsi, autocarri, per finire alla difficile immatricolazione di auto americane... io ho voluto mettere l' accento sulla questione che piu ci potrebbe interessare... auto ad esempio nuove, importate dalla germania molto scontate o addirittura come scrive Rino per nulla scontate ma pronta consegna. vi assicuro che c'e' un proliferare di tale fenomeno... (che poi non e comunque facile da parte del cliente capire se la macchina ha avuto questo "trattamento" prima dell acquisto)
come faccio a spiegarti quant' e bello essere spinti nel seggiolino dal turbo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 87
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno ragazzi
scrivo per cercare di dare una spiegazione da operatore del settore sull'argomento trattato nella trasmissione "mi manda rai3".
Le problematiche evidenziate sono 2 e ben distinte:

1) Immatricolazione autocarro di vetture non idonee.
2) Falsificazione documenti per immatricolazione italiana.

Per quello che riguarda il primo punto, l'autosalone di Vercelli, ha commesso un'abuso procedendo all'immatricolazione di SUV di prestigio (BMW X5, Mercedes ML 400cdi, Grand Cherokee, Porsche Cayenne) come autocarri.
Bisogna certamente condannare il rivenditore colpevole, ma se ci pensate bene chi è che ha chiesto e ottenuto questo beneficio?
Per un rivenditore E' DEL TUTTO INDIFFERENTE immatricolare autovettura oppure autocarro....

Per quello che riguarda invece il 2° punto, il rivenditore di Genova, ha apposto dei timbri falsi su documenti originali di autovetture provenienti dall'estero. Per immatricolare in Italia un'autovettura proveniente dalla Germania, oltre al "Brief" occorrono i "dati tecnici" in originale timbrati dalla casa costruttrice oppure copia conforme degli stessi timbrati dal TUV.
Il rivenditore genovese, ha apposto timbri falsi su copie dei dati tecnici allo scopo di immatricolare più velocemente autovetture vendute.
Tengo a sottolineare che questo comportamento E' DEL TUTTO DEPRECABILE, ma non bisogna comunque mai generalizzare; acquistare un'autovettura usata può essere un buon affare oppure un pessimo affare sia che essa sia d'importazione oppure proveniente dal mercato nazionale.
Per quello che riguarda infine l'evasione dell'IVA menzionata da alcuni, per tutelarvi da brutte sorprese posso consigliarvi due cose:
1) Diffidate da scostamenti di prezzo eccessivi su auto di pari anno e stesso allestimento.
2) Richiedete sempre emissione di fattura di acquisto a Vs. nome.
Spero di essere stato utile a tutti.....

Giorgio


(Messaggio modificato da admin il 23 aprile 2004)
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente registrato
Username: livio

Messaggio numero: 299
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 11:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta feci presente con una mail privata al buon Max di prestare attenzione al menzionare persone o concessionari anche solo apponendo degli asterischi mischiati ad alcune lettere, perlandone magari male.
Purtroppo vedendo che la cosa si ripete a volte e sperando di dare una mano preservando da spiacevoli rotture future dei suddetti, consiglio cortesemente a chi posta i messaggi di non aggiungere nessuna lettera agli asterischi, almeno non in modo tale che il personaggio o la societa' siano identificabili "univocamente"...nel caso del messaggio qui sopra mi sembra ovvio che i nomi menzionati vengano riconosciuti univocamente.
Prego solo di prestare attenzione per non incappare in future problematiche legali.
Scusatemi l'intromissione.
Un lampeggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 89
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 15:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Livio
vorrei precisare che non ho assolutamente parlato male di nessuno, ho solo riportato senza fare nomi fatti esposti in una trasmissione televisiva.
Ho inoltre fornito una spiegazione tecnica su quello che è accaduto, senza censurare o accusare alcuno.

Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente registrato
Username: livio

Messaggio numero: 300
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Per quello che riguarda il primo punto, l'autosalone di Vercelli, ha commesso un'abuso procedendo all'immatricolazione di SUV di prestigio (BMW X5, Mercedes ML 400cdi, Grand Cherokee, Porsche Cayenne) come autocarri.
Bisogna certamente condannare il rivenditore colpevole, ma se ci pensate bene chi è che ha chiesto e ottenuto questo beneficio?
Per un rivenditore E' DEL TUTTO INDIFFERENTE immatricolare autovettura oppure autocarro...."
Non era un attacco Boxster ma frasi del genere bastano a smuovere avvocati...hai scritto che ha commesso un abuso (hai le prove?)...dici che bisogna condannare il rivenditore colpevole (ma chi lo decide che e' colpevole?).
Il fatto che certe affermazioni vengano fatte in una trasmissione non da' la facolta' ad altri di riportare le stesse in altra sede.
Se anche una qualsiasi trasmissione dichiarasse il tizio X un truffaldino, cio' non concede automaticamente il benestare per chicchessia di dichiararlo tale in ogni sede.
Per molto meno salto' un forum un annetto fa e mi spiacerebbe vedere Max o altri implicati in lungaggini burocratiche...volevo solo precisare di fare attenzione, non ammonire a priori la cosa.
Per esempio ...... di Vercelli": scriverlo a questo modo identifica in modo univoco l'azienda pur non nominandola per esteso.
Sperando di essere stato utile un lampeggio a tutti e un buon weekend.

(Messaggio modificato da admin il 23 aprile 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1037
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 19:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Livio ha ragione... occhio che questo è un forum pubblico, evitiamo di metterci nelle grane inutilmente.

Max

P.S. Livio come andiamo con le poppate notturne ???
REGOLA DELL'OSPITE:
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxster68 (boxster68)
Utente registrato
Username: boxster68

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 23 aprile 2004 - 23:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera MAX & LIVIO
probabilmente il mio intervento non è stato compreso; anche il sottoscritto è un'importatore di auto dalla Germania, quindi lungi da me criticare o condannare qualcuno.....
A proposito delle prove che mi chiedi riguardo le mie affermazioni ti preciso che sono riflessioni che qualsiasi libero cittadino può esprimere e a proposito di "prove £ affini" posso rispondere che sono verificabili da tutti.....
Mi scuso con MAX riguardo il grossolano errore dei nomi asteriscati, ma non ero al corrente delle problematiche.

Grazie comunque a tutti e due.

Giorgio
Non ti curar di loro..... guarda e "passa"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LiviO 944 Turbo SE (livio)
Utente registrato
Username: livio

Messaggio numero: 301
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 26 aprile 2004 - 11:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessun problem Boxster...forse e' solo un esagerazione di cautela ma meglio cosi', no?
Max le poppate vanno benone...mangia alle 2 e poi nanna da sola nella sua stanza sino alle 7.30 minimo!!!!
Un lampeggio.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione