Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2004 * Perchè Targa no???? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico p (icomv)
Nuovo utente (in prova)
Username: icomv

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 12:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno mi sa spiegare perchè il modello Targa viene sempre "disprezzato"?
Secondo me è favoloso, quando il tempo e bello apri tutto ed è come avere un cabrio però con una struttura che ti ripara, il vetro posteriore è bello ampio dando maggior visione durante le manovre.
Ciao
Ico
fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 938
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 12:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono perfettamente d'accordo con te!
come ti dicevo domenica, la versione Targa è senz'altro tra le mie preferite.
Quando ho cercato la 930, l'alternativa era una 964/2 Targa, possibilmente in colori pastello anni 70; l'idea retrò che la Targa incarna ancora oggi mi fa impazzire...
Per non parlare delle Targa 993 e 996, che oltre alla bellezza del tetto amovibile offorno anche la comodità di un sistema che non impone più lo sbattito delle precedenti versioni.
Enrico, è meglio così: meno persone sono interessate a una determinata vettura, più bassi saranno i prezzi a cui riuscirai a trovarla!

Visto che parliamo di argomenti bistrattati, ne aggiungo uno sui colori; a San Josè (California) due settimane fa ho visto parecchie Boxster e 996 in circolazione; diverse erano di un bellissimo bordò metallizzato (un po' più chiaro dell'ametista della 964, ma sulla stessa falsariga): com'è che qui le ordiniamo solo argento o blu?
“Ho letto un paio di volte i 260 sul tachimetro, ma c’era traffico e non ho potuto tirare"
Dick Dastardly, luglio 2003, autocitazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (abart)
Utente registrato
Username: abart

Messaggio numero: 86
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 13:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

condivido in pieno la bellezza del targa, che trova la sua morte sul mod. 993.....impareggiabile.
Per non parlare del favoloso color bordeux metallizato, usato moltissimo nelle foto ufficiali porsche per il 3.3 e 3.6 turbo, ma introvabile in commercio
oooooooo parere personale èèèèèèèèèè
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 942
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 13:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, sono daccordo con te.
sono INNAMORATO della targa.
bisogna ammettere però che si paga qualcosa in termini di comfort (fruscii), che è abbastanza complesso tenere a posto il tettuccio (soprattutto se si rifà il materiale, boi bisogna riallineare e spessorare le guarnizioni) e il telaio di quelle d'epoca è più sensibile ai danni del tempo
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico p (icomv)
Nuovo utente (in prova)
Username: icomv

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 14:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Simone, poi bisogna accettare qualche infiltrazione d'acqua in caso di acquazzoni.
Dick come'è andato il rientro domenica?

ciao ico
fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SammyTD-996- (sammytd)
Utente registrato
Username: sammytd

Messaggio numero: 386
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le 911 targa mi piacciono moltissimo, mentre le 993 e le 996 targa non mi convincono completamente.
Membro del AVVAC club.
Cayurdo inside
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gege' (gege)
Utente registrato
Username: gege

Messaggio numero: 166
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 15:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, personalmente ho il modello targa. L'ho cercato così e ne sono soddisfatto.
Come dice Simone devi adattarti ad un po' di confort in meno (forse) ma diventa impareggiabile alle prime luci dell'alba .. ehm della primavera!
Viene disprezzato? Meglio!

Ps. Targa intendo fino a 964. Le successive non mi piacciono. (parere ovvio)



Gegè
(≡ (≡ --- "Save the flash" ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 943
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 15:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, se le guarnizioni sono in buono stato e il tettuccio bene allineato, non entra acqua
io prima impazzivo, pioveva in auto.
ho cambiato la guarnizione del parabrezza, ho smanettato cone le guarnizioni del tettuccio, ed adesso entra appena qualche goccia quando la lavo
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Utente esperto
Username: gegemoi

Messaggio numero: 865
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 16:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esperienza personale, su una 2.2 Traga del 1970, direi che i difetti del targa 8rispetto al coupè) sono:

1) maggior rumorosità aerodinamica a velocità superiori ai 120 km/h;

2) eccessiva flessibilità torsionale della carrozzeria: nell'uso sportivo (ma neanche poi tanto...), come ho già detto, i concetti di camber e caster su un targa sono puramente accademici;

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 117
Registrato: 10-2003
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 16:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo pienamente sulla bellezza dei Targa, io ne ho acquistato uno la scorsa settimana dopo una ricerca non facile. Ho già avuto un 964 C2 Cabrio e sono curioso di vedere la differenza anche a livello di rumorosità. Sicuramente i coupè saranno più silenziosi, ma siamo o non siamo su una Porsche!
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 155
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 17:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema non è la rumorosità aerodinamica, ma gli infiniti scricchiolii che tormentano chiunque guidi un targa fino agli anni '90.

In pratica riunisce gli svantaggi della scarsa rigidità delle cabrio, e della mancanza di "open air" propria delle coupè.

La situazione sulle 911 cabrio e coupé è peggiore rispetto ai maggioloni dove, sui cabrio, venivano montate delle grosse traverse di rinforzo sul pianale che anche se accrescevano leggermente il peso le rendevano equivalenti alle berline.

Ecco perché le targa valgono meno.

Francamente, non riesco a capire come la Porsche (già l'ho detto in passato) abbia progettato le sue versioni apribili in maniera così trascurata.

Forse le riteneva utili solo al mercato americano, dove a 55 miglia si alza il piede dall'acceleratore.


(Messaggio modificato da herbie il 17 dicembre 2003)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1255
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Herbie,

sono d'accordo sulla scarsa rigidita' delle targa rispetto alle coupe.
Pero' essendo identico il problema anche sulle cabrio, non penso che questa sia la causa del minor interesse verso questo allestimento.
Se no anche le cabrio stesse dovrebbero destare meno attenzioni che non le coupe, fatto che non avviene nella realta'.
Quindi ci deve essere un'altra componente un po' meno razionale: il gusto.
Ritengo infatti che statisticamente le cabrio risultino esteticamente preferite alle targa.
Io preferisco in assoluto le Targa (sia alle cabrio che ai coupe), ma non ho un razionale per spiegare questa scelta.
In ogni modo, soprattutto su una classica primi anni '70, superando i 120 Km/h, sfido chiunque a stare a sentire gli scricchiolii, fruscii o cigolii (che ci sono anche nelle coupe) o anche l'autoradio; l'unica musica che si sente viene da dietro le spalle e piu' si da' gas e meglio la si apprezza!

Ciao!

Luca 914



(Messaggio modificato da luca914 il 17 dicembre 2003)
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 302
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma come piove dentro??? ma dai? insomma! è una Porsche!
"ho cambiato la guarnizione del parabrezza, ho smanettato cone le guarnizioni del tettuccio, ed adesso entra appena qualche goccia quando la lavo" ???
Io ho avuto una macchina che quasi quasi mi vergogno un po' a nominarla qui, la Lancia Beta Spider (targa top in vetroresina + lunotto in tela - stile 912), ma non è mai entrata (dal tetto ) una sola goccia d'acqua!
Possibile che a Stoccarda non sapessero fare le guarnizioni?.. beh certo... pensandoci bene vicino a Torino c'è la Superga... hahahaha
Play your toy at Maximumnoise.
Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 157
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca

La situazione scarsa rigidità, per cabrio e targa, causa più problemi su quest'ultima.

Perché mentre la cappotta delle cabrio è completamente flessibile/estensibile, quindi segue le flessioni del telaio, quella delle versioni targa è rigida, e se vedi dove è montata, sta proprio tra due parti (sommità parabrezza e traversa orizzontale) che continuamente si avvicinano-allontanano. Poverina, messa lì non può far altro che scricchiolare.

Seconda considerazione: la cabrio quando la apri hai una vera macchina scoperta, a parte il parabrezza ti guardi intorno e vedi un panorama completo; una targa, invece, da aperta espone poco più di quello che si ottiene con un coupé tetto apribile.

Non dimentichiamo, infine, che le versioni targa non sono state progettate a tavolino per lanciare un nuovo modo di godere l'auto ma sono invece figlie di un escamotage per aggirare alcune norme sulla sicurezza in vigore negli usa nel periodo; tempo fa Giuliano mi sembra ci rese edotti sull'argomento.


(Messaggio modificato da herbie il 17 dicembre 2003)
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico p (icomv)
Nuovo utente (in prova)
Username: icomv

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 19:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che posseggo un bellisimo Targa dell'88 3200 non dico che piove dentro, ma m'è capitato di trovarmi sotto acquazzoni e quando frenavo gocciolava un pochino dalla parte del passeggero, lo stesso accade quando la lavo. Quando l'ho acquistata nel '99 ho fatto sistemare la guarnizione, ma quei ...... del concessionario di cui non faccio il nome, per risparmiare, visto che me l'hanno fatta dopo una mia lamentela successiva all'acquisto, hanno fatto dei rattoppi alla guarnizione invece di cambiarla.
Per quanto riguarda scricchiolii vari per ora non ne sento (un paio di gocce d'olio agli innesti e via).
Devo ammettere che quando ho deciso di acquistarla ho fatto un pò fatica a trovarla sia per il colore sia perchè volevo l'ultima versione con le "razze nere".
Secondo me rimane un'ottimo compromesso tra il coupè e il cabrio.
Tornando in dietro rifarei lo stesso acquisto, magari da un concessionario più serio.
ciao
Ico

fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (crapus)
Utente registrato
Username: crapus

Messaggio numero: 85
Registrato: 02-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che dire, quella che ho è la seconda 911 ed è la seconda 911 targa!
Cigolii: oleare i punti snodo
Aqcua: cambiare le guarnizioni
fruscio: regolare bene i deflettori, sportelli e i vetri dei finestrini
In primavera:togliere il tetto


Con le mie 911 più volte ho superato i 200 e il mio cappellino è sempre rimasto ben saldo alla mia testa (con i vetri alzati)non so se anche le cabrio senza frangivento diano questo tipo di confort alle altissime velocità. non c'è dubbio il coupè senza tetto apribile sicuramente ha l'inclinazione piu sportiva e' naturale
in conclusione io direi che se un modello Targa "vale di meno" spesso e volentieri quel modello ha guarnizioni da sostituire oppure il tetto rovinato etc etc. la cappotta e tutti gli altri componenti devono essere valutati molto bene al momento dell'acquisto questo è innegabile....sono innamorato della mia TARGA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 120
Registrato: 10-2003
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 22:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto sommato se i problemi devono essere il ripristino o la sostituzione del tettino o di qualche guarnizione non mi sembra che si stia parlando di cifre iperboliche. Mi sembra più logico porre l'attenzione quando si acquista una Porsche d'occasione che sia coupe, targa o cabrio, sulle parti meccaniche e soprattutto sui lamierati.
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvo G. (targadigitale)
Nuovo utente (in prova)
Username: targadigitale

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire, sarà questione di appeal.
A me piacciono le TARGA pur con tutti i piccoli, trascurabili difetti che certamente personalizzano questo modello la cui fortuna mondiale non è l'atto d'amore mio e di pochi altri aficionados.
Non si vive da malati per morire sani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 810
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire ?

La versione targa, quella classica non quella moderna a tetto scorrevole trasparente, ha avuto da sempre detrattori ed entusiasti estimatori. La richiesta di quest'ultimi ha spinto Porsche a produrre versioni targa fino al 1993 con la 964 ed adirittura sulla 911 turbo (930) !!!

A me pare che la collocazione ideale dell'allestimento sia alla fine degli anni 60, primi anni 70. Ed infatti queste targa non valgono affatto meno delle corrispondenti coupè.
Poi, più il tempo passa e meno la targa piace... fino alla versione su 964 che la vuole proprio nessuno!

E' il normale decadimento di una splendida idea...

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gege (gegemoi)
Utente esperto
Username: gegemoi

Messaggio numero: 866
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 09:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io di scricchiolii non ne ho sentito molti. E anche le infiltrazioni non erano poi così preoccupanti: pensate che la 2.2 targa è stata l'unica 911 che ho avuto nella quale non entrava acqua dal parabrezza...

Piuttosto mi dava fastidio il fruscio areodinamico: da 140 in su il motore non lo sentivi più, ma solo un forte rumore di vento proveniente da gocciolatoi e deflettori (quest'ultimo parzialmente risolto caricando il meccanismo di chiusura). Probabilmente sono gli stessi fruscii che si sentono anche sui coupè, visto che vengono dai gocciolatoi, ma un po' più amplificati.

E sì che a da 140 in su, il motore della 2.2 S URLA!!!!

gege
....nel dubbio, sorpassa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego32 (diego32)
Utente registrato
Username: diego32

Messaggio numero: 34
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 10:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo aver venduto il carrera 2.7 targa e capito la caxxxata che avevo fatto(chissa xchè è un mal comune)ho cercato solo targa xchè cercavo il giusto compromesso tra una macchina coupè e il cabrio.condivido le opinioni di Dario che nel targa l'aria nell'abitacolo è minore di un cabrio quindi confort di guida migliore. poi ho trovato un porscmaniaco che vendeva il cabrio e quale migliore garanzia di trovarmi un'auto in ottime condizioni visto la passione che ci unisce?
devo dire sono rimasto sbalordito dal confort del cabrio.pochi spifferi assenza di infiltrazioni.resto comunque a favore del targa
la potenza è nulla senza il controllo....
controllare la potenza è il paradiso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gege' (gege)
Utente registrato
Username: gege

Messaggio numero: 168
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 20:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già la meno amata e la più incompresa. Dicono di lei che è rumorosa, che entrano gli spifferi, che entra l'acqua, che spettina i capelli.
Io la trovo il giusto equilibrio tra la coupè (troppo chiusa) e la cabrio (troppo aperta). Quando vuoi te la godi come una coupè, quando vuoi diventa una cabrio.
Ha fascino, è un pelino snob, il giusto, quel tanto che basta per separarsi dalla folla. E' la differenza tra il cantante di fama e successo che si esibisce allo stadio e quello di altrettanta fama e successo che si esibisce in teatro. E' solo per i pochi ma i pochi che la amano davvero.

... questo dal punto di vista emotivo irrazionale.

Dal punto di vista razionale:
Problemi di infiltrazioni non ne ho. Ultimamente un fastidioso fruscio proviene dalla guarnizione anteriore a destra del tettuccio dopo i 120 Km/h, fastidio che conto di risolvere regolando gli attacchi. Gli scricchiolii ci sono e le turbolenze pure. L'eccessiva flessibilità torsionale io non la noto moltissimo, o meglio la sento un po' alle alte velocità ma non più di tanto. Non ho però esperienze di guida sulle 911 coupè e neanche grosse esperienze con altre sportive pure.
In fine, domanda per Simone: la mia 3.2 è dotata di alettoni, amortizzatori sportivi e ribassati e differenziale autobloccante. Possono incidere queste cose sulla "sensazione" di rigidità della vettura?
Gegè
(≡ (≡ --- "Save the flash" ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2003
Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 21:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diego, ho acquistato in questi giorni una Carrera 2.7 Targa, visto che l'hai avuta cosa ne pensi dell'acquisto?
Inoltre penso di utilizzarla quasi sempre senza il tettino come va?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (crapus)
Utente registrato
Username: crapus

Messaggio numero: 88
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Gege ! la prima parte di quello che hai scritto è una dichiarazione amorosa
e poi.. e poi vogliamo parlare di quanto è bello togliere e ripiegare il tetto ?
Io la apro così: scangio il tetto, apro il fofano anteriore, la tolgo, la piego cercando sempre di non apppoggiarla e la ripongo piegata come un fazzoretto, poi via . Che spettacolo !!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rolli (paolarolli)
Utente registrato
Username: paolarolli

Messaggio numero: 40
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 22:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' forse questo il tuo nuovo acquisto?\popjpeg
{40450,}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rolli (paolarolli)
Utente registrato
Username: paolarolli

Messaggio numero: 41
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci riprovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1258
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 10:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, no....
se non mi sbaglio il nuovo acquisto e' questo!



A proposito, Claudio, COMPLIMENTI !!!

Ciao

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Rolli (paolarolli)
Utente registrato
Username: paolarolli

Messaggio numero: 42
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche da parte mia complimenti Claudio, hai un ferro eccezionale.
Ciao
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Utente registrato
Username: boxmax

Messaggio numero: 285
Registrato: 11-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissime le prime targa, invece le 993 e 996 deludono, magari! si ritornerebbe al vecchio stile sulle nuove 997, e invece addirittura su quest'ultime si parla di sopprimere questa versione... un vero peccato!!!
Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo Vanini (aldo_vanini)
Utente registrato
Username: aldo_vanini

Messaggio numero: 384
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordissimo con l'opinione della maggior parte di voi. Bellissime tutte le Targa ante 993. Perfettamente nello stile Porsche. Una soluzione leggera, semplice e anticonformista. E molto di carattere... Non ho amato per nulla sia la soluzione 993 che quella 996. A parte il peso e l'eccesso di ingegnerizzazione (così lontana dallo spirito del Professore...) trovo che lasciare un auto con le sole sponde longitudinali non sia una soluzione elegante in termini di volumi. La vecchia targa era molto bella anche senza il tettuccio, grazie a quel bellissimo volume del vetro che sostituì il non bellissimo plasticone delle prime... E il fascione fa ancora tanto Porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aristide V. (aristide)
Utente registrato
Username: aristide

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2003
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 16:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto un Targa (sc 3.0 204 cv. '80) e devo dire che è un'auto affascinante, la cosa che mi piaceva di più era che, anche senza tetto (e senza le spondine sopra ai finestrini) non si perdeva nulla dell'affascinante linea 911, pur godendo dei piaceri di un'auto scoperta.
Per i cigolii del tettino basta cospargere con un poco di borotalco le guarnizioni e... qualche goccia d'acqua non ha mai ucciso nessuno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 131
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Luca, credo che tu abbia la foto giusta!
Accanto alla 993 4S sta molto bene, inoltre la ritengo una scelta alternativa molto classica ed elegante! L'accoppiata trim cromato/cerchi Fuchs nero cromati è da sballo!
Grazie a te, a Lorenzo ed a tutti i Targhisti!
Auguri a tutti i Pmaniaci
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1262
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 16:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, la tua nuova Targa era gia' iscritta al Registro 911/912, ho provveduto ad aggiornare il campo del socio, se vuoi puoi andare a controllare i dati o cambiare le foto.
Ciao!

Luca 914

P.S. sabato scorso vi ho visti (tu e Marco) mentre stavate definendo la trattativa vicino ai giardinetti....



(Messaggio modificato da luca914 il 19 dicembre 2003)
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco R. (marex)
Utente registrato
Username: marex

Messaggio numero: 47
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 16:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la Targa è stata "uccisa" dalle cabrio.
Infatti finchè Porsche non ha fatto un "vero" cabrio (SC) le Targa valevano di più rispetto ad una coupè, poi a poco a poco l'interesse verso un compromesso (secondo me stupendo) è scemato.
Il fascino della Targa è eccezionale, ma io mi fermerei ai 2.7, con il fascione metallizzato, dopo mi piacciono di meno.
Marco

La vita di un uomo ruota sul perno di uno o forse due momenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 133
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehi Luca lo sai che Marco ha delle belle "bimbe", gli avevo chiesto se mi vendeva anche quel 914/4 verdone, veramente bello, ma quello è intoccabile! Comunque se per caso senti qualcosa in giro sui 914 postami.
Ciao Claudio
P.S. Grazie per l'aggiornamento sul registro, le foto conto di farle più avanti. Il 914 preferirei il 6.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato
Username: contezampieri

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2002
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

911 Carrera Targa 3.2L del 1986...acquistato da poco, ma ho gia' percorso circa 3.000km: infiltrazione acqua zero( si va be' da noi quaggiu' non piove cosi' tanto), fruscii solo dopo i 130...(e siamo gia' oltre il limite di velocita' consentito), scricchiolii veramente quasi inesistenti, senza il Targa top....PURA LIBIDINE!!!!!!!!
ALLA GRANDE!!!!!
UMBERO-USA

"Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio conti (imperatore)
Utente registrato
Username: imperatore

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 17:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, secondo me la cabrio e la targa sono due modelli completamente differenti. La cabrio che ho avuto (964 C2), e da godersi andando ad andatura molto turistica, guardi il panorama, senti il boxerone, ma se aumenti andatura diventa molto fastidiosa.
La targa oltre ad essere elegante ed esclusiva, è anche molto più sportiva, e sono convinto che anche senza tettino si possa viaggiare come sulla coupè.
Belle entrambi ma non credo rivolte ai soliti utenti.
Claudio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico L. (enri)
Nuovo utente (in prova)
Username: enri

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2003
Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo argomento....
Da targhista poi... non posso che concordare con i proprietari di alcune sorelline e sopratutto con Gegè e con quell'approccio "emotivo ed irrazionale"!
Di tecnica e impressioni di guida mi affido alle esperienze dei più esperti, che tra l'altro mi sembreno ben argomentate.
Quello che è certo è che il fenomeno "targa" ha lasciato il segno, soprattuto nel passato più recente (anni 70), riuscendo proprio in quel compromesso di utilizzo e di immagine che ben sposava le aspettative e i gusti di alcuni (e non pochi) clienti dell'epoca.
Per tornare ai giorni d'oggi e forse incarnando anche quello spirito di appassionato, quando sento quei cigloii, vi dirò, mi fanno quasi piacere e razionalmente poi, in una vettura di 20 anni, la mia è un MY83, mi sembrano del tutto accettabili.
Certo la manutenzione e l'attenzione verso il tettuccio sono altra cosa e tra l'altro ho letto cose interessanto, per es bortotalco su guarnizione.
Sulle regolazioni non ho ben compreso e se potest darmi lumi ve ne sarei grato.
Saluti. Enrico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1264
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehhhhh Claudio, la 914 verde ravenna e' fantastica! Forse Marco sarebbe disposto a sacrificarla solo per una 914/6 in pari condizioni (cioe' quasi inesistente).
Vende invece la 993TT.
Mi dicono che in Lombardia ci sia una bella 914/4 1.8 (molto rara) gialla, ma stiamo uscendo dal tema.

Per rispondere ad Enrico:
Le guarnizioni laterali del tettuccio (che nuove costano uno sproposito) sono fissate con delle viti alla struttura pieghevole tramite delle asoline. Se non fanno sufficiente tenuta contro il vetro del finestrino, si possono regolare un po' lateralmente, ma senza esagerare perche' se no il vetro non sale piu' correttamente o diventa necessario aiutarsi spingendolo verso l'esterno mentre lo si alza. Azione che risulterebbe molto scomoda soprattutto se impegnati nella guida - non e' prevista la sanzione con la perdita di punti sulla patente, ma avendo la necessita' di utilizzare contempraneamente due mani, si sconsiglia di effettuarla durante percorsi tortuosi.

Ciao ciao

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 961
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 08:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO, in attesa dei registrare bene i finestrini, ho spessorato con delle rondelle le guarnizioni laterali del tettuccio, in modo che fossero più basse e chiudessero meglio.
questo si è reso necessario anche perchè ho sostituito la guarnizione che gira intorno al parabrezza e quela nuova, molto più "dura" di quella ormai ultraventennale, non si comprime abbastanza e sposta i finestrini un po' verso l'esterno.

...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (nick911)
Utente registrato
Username: nick911

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 00:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, invece, quando e se cambierò la 964 C2 coupé con una 993, la prenderò Targa. Non ho mai amato la linea delle Targa precedenti (scusate...), ma 993 mi affascina. Vincendo le resistenze per la mancanza della forma classica al finestrino laterale posteriore. Compro solo auto con il tetto apribile e non amo le cabrio. E' sufficiente o rischio una scomunica? O il rogo se confido che la Porsche che vorrei, sarebbe una 993 2S Targa Tiptronic bordeaux chiaro (rubino?) metalizzato... me la faranno su richiesta?
Ciao e auguri,

Nick911
L'importante è che siano sei, ululanti e raffreddati ad aria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Zorzetto (diego)
Utente registrato
Username: diego

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Neanche a me le Targa piacciono poi tanto...


Salute, anche per la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 665
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 23:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, però non confondiamo i due argomenti.

Che le targa, tecnicamente, non siano il massimo del rigore progettuale è ormai assodato.

Ma nessuno si sogna di dire che sono brutte; per me (già l'ho detto) la 911 più bella è proprio la Carrera 3200 targa.

Prima di prendere la 964, ne ho visionate una ventina, di 3200 targa intendo, proprio perché, non avendole mai provate, ero impazzito per la loro bellezza, bellezza confermata del resto dalle foto qui sopra.

Tutte (anche una seminuova italiana di 53.000 km) scricchiolavano.

Purtroppo ad un certo punto sono salito su un 3200 cabrio: sembrava di essere su un'auto di classe superiore, e quello mi ha stregato.

Da allora ho cominciato a cercare il cabrio.

Simone

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Utente esperto
Username: matteo_v

Messaggio numero: 956
Registrato: 10-2002


Inviato il martedì 23 dicembre 2003 - 08:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi chiedo in questa ottica di scricchiolamenti e flessioni torsionali come sia il guidare una 3,3 turbo Targa....
e poi, qualcuno ne ha mai vista una dal vivo?
“Ho letto un paio di volte i 260 sul tachimetro, ma c’era traffico e non ho potuto tirare"
Dick Dastardly, luglio 2003, autocitazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JNLT (ivantarga)
Nuovo utente (in prova)
Username: ivantarga

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2003
Inviato il martedì 23 dicembre 2003 - 19:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ciao a tutti. Ma quanti siamo gli appassionati alle Targa? Le Targa sono un pó speciali e differenti e se ti piacciono non sai spiegare perché...ti affascinano e basta, fruscii e scricchiolii a parte. Vi mando una foto della mia piccola anche se la qualitá della foto non é propio buona ma 35K danno per poco!

Lampeggi natalizi.
ivantarga
}}}
Pura Vida!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ico.mv (icomv)
Utente registrato
Username: icomv

Messaggio numero: 37
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 29 dicembre 2003 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco la mia 3.2 MY 88
Porsche ico

ciao ico
fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIORGIO F. (996targa)
Nuovo utente (in prova)
Username: 996targa

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 23:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posseggo un 996 targa e sono convinnto che sia la Porsche più bella mai costruita, altrimenti non l'avrei acquistata...... per me è elegantissima, sportiva e assolutamente versatile.Grigio piombo, con gli interni blu, i cerchi rad da 18 ..... un sogno finalmente realizzato. W la targa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo sorlini (1951)
Utente registrato
Username: 1951

Messaggio numero: 42
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 08:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta è:
"perchè è bella, bella, bella!!"

Qualche goccia quando piove?
E se nevica?

Italo
enthusiasm never stops
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matteo_v

Messaggio numero: 1218
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 08:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Italo vedi che a furia di andare a sciare con il PC la neve ti ha sfondato il tetto.... la prossima volta usa il Cayenne!
“Quando trovi qualcuno con cui puoi parlare, scopri qualcosa di speciale. Se trovi qualcuno con cui puoi suonare, è più che speciale!"
P. McCartney
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cyborg (cyborg36061)
Nuovo utente (in prova)
Username: cyborg36061

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 08:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'ignoranza summa, ma d'altronde sono qui per conoscere meglio l'intero mondo porsche.
Ma che modello è quel targa con l'alettone posteriore fisso sulla foto di Italo ??
Chi vive senza follie non è savio quanto crede… (Francois de Rochefoucauld)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano s. (stefano1500)
Utente registrato
Username: stefano1500

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2004
Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una 964 targa e di acqua nell'abitacolo non ne ho mai vista.
A causa dei fruscii ho rifatto la capote e la situazione e' migliorata un po', per eliminare gli scricchiolii bisogna togliere la capote...
Sono favorevole alla soluzione targa per via della possibilita' di utilizzare la vettura aperta anche d'inverno (quando c'e' il sole) e per via della minor complessita' del sistema.
Inoltre considero bellissimo il vetro posteriore panoramico, una vera opera d'arte sia estetica che costrtuttiva.
Ciao
Stefano
Il Motociclista felice si vede dai moscerini sui denti. Del Porschista felice vedi solo lo spoiler.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo p. (enzokathy)
Utente registrato
Username: enzokathy

Messaggio numero: 134
Registrato: 10-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 21:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

italo dovè hai trovato quella foto???
la riconosci?
per i moderatori con il mio prog. non riesco a canc. la targa potete fare voi?

No, non posso modificarla ma solo cancellarla. Max

(Messaggio modificato da admin il 04 marzo 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo sorlini (1951)
Utente registrato
Username: 1951

Messaggio numero: 43
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 20:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzi tutto un ringraziamento a Enrico: era elementare, ma alle due gocce d'olio non ci avevo pensato proprio. Risultato zero cigolii!!
Per il fruscio....... mi vergogno un poco, ma il nastro adesivo americano che metto prima di entrare in autostrada e che tolgo quando torno a casa va benissimo e passa abbastanza inosservato nonostante il colore argento.
A Cyborg l'info che la 911 è una SC my 1983 che qualcuno prima di me ha trasformato in turbo/look.
A Enzo non so che dire: la foto con tutta quella neve... dentro non è mia, ma l'ho trovata chissà dove. Mia è invece è la foto ( scattata sabato mattino a Macugnaga )che allego per chi una 911 Turbo vera ce l'ha per davvero e che sicuramente faticherebbe come me ad arrampicarsi.....su quei fuoristrada!

Spiacente, ma non riesco ad allegare il file..
Italo

enthusiasm never stops

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione