Autore |
Messaggio |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 18:18: |      |
Ciao a tutti, Voglio ricordarvi quello che mi'e successo l'anno scorso in settembre.E' successo che io ho venduto il mio 964 Cabrio ad una persona (risultata poi nomade) per una cifra di 25.000.00 € l'assegno purtroppo risulto' falsificato.Fino qui lo so' gia' cosa pensate ,cioe' che sono stato un e vi d'ho totalmente ragione.Avevo messo anche un'annuncio qui sul forum della mitica Porsche. Il problema piu' grosso ragazzi era che l'avevo venduto a mio malincuore non perche'non mi piacesse piu' ma semplicemente perche mi servivono quei soldi,visto che era un momento della mia' vita critico finanziariamente(adesso va' un po' meglio....)comunque pensate come posso essermi sentito in quel momento.Adesso dopo 14 mesi di lunghe ricerche ho ritrovato la macchina che e' stata rivenduta ad un'altra persona,pero' il CDP originale e' rimasto a me. Questa persona l'ha pagata 15000,00€ un 964 Cabrio 2 del 91' secondo voi non e' un po' pochino? In sostanza volevo dirvi che adesso sonmo per avvocato per cerchare di farmi riavere la macchina che in questo momento e' sequestrata a Padova.E quello che e' sbalorditivo e' che e ' ancora intestata a me'perche'avendo il CDP originale non sono riusciti a fare un'atto di vendita regolare,cioe' hanno fatto un'atto di vendita da un notaio solo con il libretto.Adesso lui sta' cercando tramite il suo avvocato di dimostrare la sua buona fede visto che ' e' l'unica cosa che secondo la legge italiana lo aiuterebbe.Secondo voi uno che compera una macchina che ne vale almeno 23000,00 € ad una cifra molto piu' bassa puo' dimostrare la buona fede?Resta il fatto che io dopo lunghe ricerche l'ho ritrovata ,intestata ancora a me,ma non so' se torna nelle mie mani, ma e' possibile??? Adesso questo ragazzo ha fatto istanza di riesame con il suo avvocato che sara' fatta la prossima settimana per riavere la macchina sequestrata e io doevo aspettare. C'e' qualcuno che mi puo' dare un consiglio utile?Visto che l'unione fa' la forza! Grazie ragazzi e scusate se vi ho rotto un po'pero' mi sentivo di raccontarvi la mia storia ,per farvi capire come siamo messi in Italia.Staremo a vedere ! Vi tengo comunque informati. Ciao a tutti!
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto Username: loom
Messaggio numero: 624 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 19:10: |      |
Oramai e' solo una "battaglia" tra avvocati e la parola finale resta al giudice. Mi dispiace per quello che e' successo a te e per quello che e' successo al tizio che l'ha comprata. Mi immagino come si possa sentire, aveva magari realizzato il suo sogno e ora se lo vede seriamente messo in pericolo. In tutti i casi da questa brutta situazione uno di voi restera' molto deluso, e il vero colpevole molto difficilmente risarcira' il danno alla sua "vittima". Mi ricordo qualche anno fa a Roma venne organizzato un immenso raduno Ferrari, erano presenti tutti i pezzi piu' rari (le Gto del 62 saranno state 4 o 5, ci stavano le 250 LM e tantissimi altri pezzi rari.) Ovviamente un simile raduno venne registrato e trasmesso in tv, ed un tizio (al quale avevano rubato la sua macchina anni prima) riusci' a riconoscerla (urka che vista !!! e vero che quando si parla di pezzi rari e' piu' facile) cmq. riusci' a ricontattare il "nuovo" proprietario e tramite un giudice alla fine ha riottenuto la proprieta' del mezzo. Visto questo precedente secondo me riotterai il mezzo, e il tizio invece lo perdera' per "Incauto acquisto". Snafzu Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 19:24: |      |
Ciao Lorenzo,mi dispiace contraddirti ,ma penso che il tizio che l'ha comprata non sia molto in buona fede sai,l'ha compperata in mano ad uno zingaro per 15000,00 € vuoi che non si aspettasse veramente niente?Mi sa' strano. Cmq,spero veramente che tu abbia ragione ma sai sono talmente deluso che mi aspetto di tutto a questo punto. Vediamo se la giustizia fara ' veramente la sua parte. Ciao e Grazie! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 373 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 20:39: |      |
Proprio ieri sera in tv "Le Iene" hanno fatto un servizio su nomadi che "acquistano" pagando con pseudo assegni circolari autovetture preferibilmente tedesche . Tutti gli atti notarili di compravendita vengono fissati per le 18.00 del venerdi', proprio per non consentire il riscontro in banca dell'assegno sino al lunedi' successivo; l'esito lo sapete gia'. In coda al servizio e' stato intervistato un commissario che, oltre a suggerire come non incappare in queste truffe, ha dichiarato che questi nomadi sono gia' stati identificati e fermati piu' volte, ma che sempre dopo poco tempo si trovano nuovamente liberi a riprendere l'attivita'. Se riesci ad avere da Italia1 una cassetta del servizio, forse trovi proprio il tuo nomade . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 21:44: |      |
Ciao Elvezio ,una parte di quel servizio era anche mio perche avevo scritto al sito delle Iene e loro mi contattarono per sentire il tutto,mi fecero presente proprio che c'erano molte altre persone che avevono il mio stesso problema e allora ho dato le mie informazioni e mi avrebbero detto che prima o poi ci sarebbe stato questo servizio ,infatti ieri sera l'ho visto anch'io.Per quanto riguarda il nomade so' gia' chi e' so' gia' dove abita (anche la polizia)per la precisione a Bologna ed e' stato proprietario di 19 Macchine pensate voi e nessuno li fa' niente. Cmq resta il fatto che la macchina io l'ho trovata ,adesso bisogna vedere a chi viene data. LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 122 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 23:00: |      |
so che non ti servirà a nulla.. ma hai tutto il mio sostegno!! |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 08 dicembre 2003 - 23:20: |      |
Io non sono un avvocato, ma visto che al Pra la macchina risulta intestata a te, non capisco proprio come quel tizio possa dimostrare la sua buona fede. Lui non può opporti il suo titolo d'acquisto, se al Pra risulti tu come proprietario. Secondo me riavrai presto la tua 964. Tienici informati. E non venderla più, magari risparmia sui caffè la bar, ma la Porsche tiettela stretta. Ciao |
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 77 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 01:08: |      |
Penso pure io che si tratti di incauto acquisto, infatti senza il CDP o foglio complementare, l'acquirente non poteva neppure verificare eventuali ipoteche e titolo di propietà..........mi chiedo come il notaio abbia potuto fare l'atto di vendita??? Dai che ritorna a casa in bocca al lupo oooooooo parere personale èèèèèèèèèè |
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 631 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 08:01: |      |
Però te sai tante cose. Dove è la macchina, dove è il nomade. Fai te. due lingue nere in terra |
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 919 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 08:37: |      |
Roberto, mi spiace per quello che ti è accaduto! però almeno hai ritrovato l'auto, sei a metà dell'opera! posso chiederti come hai fatto a rintracciarla? ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 285 Registrato: 12-2001

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 09:14: |      |
Io penso ci siano responsabilita anche del notaio che ha eseguito un passaggio di proprieta senza in CDP! Da un notaio serio una cosa del genere non potrebbe mai accadere. ciaooooo tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Cloude@4s (cloude)
Utente registrato Username: cloude
Messaggio numero: 199 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 09:52: |      |
Ciao Roberto, sicuramente esiste una forma di incauto acquisto, visto che la somma alla quale e' stata venduta la vettura e' piu' bassa delle quotazioni di mercato. Tuttavia, spero che il nuovo "proprietario" non abbia effettuato dei lavori importanti alla vettura stessa. Il giudice in questo caso potrebbe essere condizionato a favore del nuovo proprietario. Comunque, concordo sulla battaglia puramente legale , nonche' la speranza che il tuo avvocato abbia 2 bei "maroni". Ciao Cloude |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 374 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 10:01: |      |
Sul nessuno fa niente e' vero in parte : i vari agenti di polizia quasi sempre si ritrovano liberi questi personaggi fermati il giorno prima grazie a qualche giudice "illuminato" e mi immagino il loro stato d'animo al pari di quello delle vittime. La penso come 993jack : sai chi e' il nomade (e sai anche chi e' il notaio); una bella notizia sulla stampa farebbe diminuire queste truffe . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
andrea fiorini (andfio)
Utente registrato Username: andfio
Messaggio numero: 143 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 10:14: |      |
Concordo pienamente con 993jack e Elvezio, anche perchè dove purtroppo non arriva la legge arriva qualcos'altro. Andrea |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 13:06: |      |
poi hai detto di aver avuto contatti con le iene e la loro trasmissione.. proponigli un altro bel sevizio direttamente dal notaio... ;-)
|
   
993jack (jack)
Utente esperto Username: jack
Messaggio numero: 632 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 15:07: |      |
Oppure Striscia la notizia. Con tutto il rispetto per la polizia.... se aspetti loro..... non possono fargli niente a quella gente, e ci rimettiamo sempre noi. due lingue nere in terra |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 375 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 16:38: |      |
il cavaliere mascherato...... epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 18:06: |      |
Ciao Maurizio ,proprio oggi mi ha telefonato l'avvocato chiedendomi di andare al Pra per fare una richiesta dei vari passaggi che sono stati effettuati sul 964 perche cosi ' lo presentera' in tribunale.Di sicuro se riusciro' a riaverla col cavolo che la vendo. Infatti per rispondere ad'Andrea e' proprio quello che volevo dire io,secondo me, per 1° il nuovo acquirente era sicuramente a conoscenza che non fosse una cosa tanto regolare visto che non ha controllato niente e poi il Notaio un corrotto,avra' preso la sua bella polpettina per fare una firmetta e poi se ne lava le mani. Quando sono andato quella bellissima Domenica del 16 Novembre 2003 insieme con i Carabinieri a casa di questo tizio per sequestrare la macchina, alla domanda dei carabinieri che avevano chiesto quato fosse stata pagata la macchina,il tizio rispose 20000,00€ invece erano 15000,00€ come si spiega?Un vuoto di memoria forse? Lo sai Elvezio che per quanto riguarda la Polizia e' vero si che da una parte non sono pienamente appoggiati dalla legge,ma io so' anche che (avendo un conoscente in Polizia che pero' non mi puo' aiutare piu' di tanto) a volte si fanno dei piaceri a vicenda con i nomadi,cioe' qualche informazione utile da parte dei Nomadi per lasciarli in Pace e questa e' la verita' purtroppo. Adesso vedremo come andra'a finire ormai sta' diventando una Telenovela,a breve cmq si sapra' qualcosa e ve lo faro' sapere subito ragazzi. Intanto vi ringrazio tutti perche' mi fate sentire piu' forte con il vostro appoggio e sono contento di avere trovato questo Forum. A se volete informazioni chiedete pure ok? CIAO A TUTTI!!!
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
enrico p (icomv)
Nuovo utente (in prova) Username: icomv
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 19:17: |      |
Ciao Roberto, non posso esserti d'aiuto ma forse tu potresti aiutare me, sai dimmi che giro hai fatto per ritrovare la macchina mi potrebbe essere utile per ritrovare la moto. Grazie fantastiche nelle loro tonalità di nero, di blu, d'argento, ti chiamano e tu non puoi rifiutare di portarle in giro....... |
   
ennio panizza (orsobiondo)
Utente registrato Username: orsobiondo
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2003
| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 19:48: |      |
Ciao Roberto,chissà che questo natale abbia una sorpresa positiva in più per te. Io spero di sì. Certo che sapere chi è e dov'è...... MAI SOTTO I 5000 |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 09 dicembre 2003 - 20:33: |      |
Allora Enrico,per quanto riguarda la ricerca della macchina,quando ho fatto la denuncia sono poi andato da un'avvocato e ho fatto la richiesta di istanza di sequestro della macchina e poi sono andato al Pra a fare la perdita' di possesso della macchina per causa di terzi in modo che non avessi responsabilita' in caso di danni.Poi e' successo che per 1 anno non ho piu' sentito niente e a novembre mi vedo arrivare a casa una lettera dall'avvocato che mi spiegava a chi era intestata la macchina in questo momento,non so' veramente come abbiano fatto pero' fatto sta' che secondo me con la richiesta di sequestro della macchina sono inizziate le ricerche.Alla fine poi mi sono cmq dovuto muovere io per andare dal tizio con i carabinieri per fare sequestrare la macchina e adesso vedremo a chi verra' data.Spero al suo leggittimo proprietario cioe' io. Sicuramente ho avuto anche una buona dose di fortuna e per il momento anche 3600,00€ di spese legali cmq vedremo,altre cose non ho fatto. Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 79 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 17:51: |      |
Comunque al notaio, va sempre dichiarato il prezzo di vendita, per cui......controlla oooooooo parere personale èèèèèèèèèè |
   
Dario M. (dario)
Utente registrato Username: dario
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2002
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 18:09: |      |
Ciao Roberto, mi spiace per il tuo incidente e spero che il tutto si risolva pesto, si fa per dire perchè comunque sei stato senza la tua Porsche, volevo però sottolineare che il prezzo di cessione non è determinate , a me avevano offerto una 964 cabrio4 della fine 90 a 15000,00 auto stupenda e pulitissima, per quanto riguarda il notaio, credo che usino una leggina che fa due passaggi contemporaneamente , come nei casi di decessi. Se il tizio che la comprata non ha visto il cdp , e non lo ha chiesto fai in fretta a portarla a casa o in luogo sicuro, sai come il prossimo....... meglio non fidarsi anche se ti viene restituita. crepi il lupo La distanza, fra sogno è realtà, si chiama coraggio. |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 281 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 18:41: |      |
Ciao Roberto, ti faccio i miei complimenti per il ritrovamento ed i migliori auguri per il recupero.. spero che d'ora in avanti possa goderti la tua Porsche. Però ti dico due cose: 1) Occhio ad eventuali ritorsioni. Parcheggiala in un garage sicuro ed installa un antifurto pure nel garage, meglio se controllato da qualche servizio di vigilanza privata. 2) Vai a fare una visitina all'attuale proprietario (sicuramente in malafede, dai, non è possibile credere ad auto così prese sottocosto e con i documenti non in regola) e al nomade in questione (fate in modo di beccarlo da solo) insieme ad un paio di amici un pò forzuti.. così dopo al suono del 6 cilindri assaggia anche un altro "suono". Mi spiace ma quelle persone meritano solo una bella ripassata... Ciao! Cappe The Eraser |
   
adriano (carrera)
Utente registrato Username: carrera
Messaggio numero: 123 Registrato: 02-2003
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 19:50: |      |
ma il notaio cosa viene pagato a fare? la verità è che spesso non lo vedi neanche ma fa tutto la segretaria. Per i passaggi delle moto non serve più andare dal notaio e i prezzi si sono dimezzati. Faccio il tifo per te Roberto schiaccia che ti passa |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 20:44: |      |
Proprio oggi ragazzi sono andato al PRA dopo richiesta dell'avvocato per farmi fare un estratto dei passaggi dal primo all'ultimo proprietario del mio 964 e come sapevo gia'l'ultimo prorietario della macchina sono io e nessuno dopo di me ha fatto altri passaggi,questo vuole dire che il passaggio fatto dal notaio non conta un bel niente in termini di legge. Anche a me piacerebbe prenermi su' e andare dal ragazzo per conciarlo bene bene per le feste,ma sai dopo passo dalla parte del torto io per un .Domani sera ho appuntamento con l'avvocato per gl'ultimi aggiornamenti. Vi faro' sapere sicuramente come siamo messi. Cmq grazie a tutti voi che mi state aiutando moralmente (e non e' poco)per questa storia che ormai sta' movimentando tutto il forum e vedremo se la giustizia esiste veramente. Ciao ragzzi e Grazie ancora! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Claudio R. (rody_993)
Nuovo utente (in prova) Username: rody_993
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 21:52: |      |
In bocca al lupo per domani, sii fiducioso hanno sempre detto "Carta canta villan dorme" non ci sono dubbi il padrone dell'auto sei tu. La legge italiana è a volte strana, diciamo così, ma questa volta!!!!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 55 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 10 dicembre 2003 - 23:51: |      |
ciao roberto. Ti voglio esprimere tutta la mia solidarietà. Non ti voglio illudere, ma data la mia esperienza (da tredici anni lavoro nei Carabinieri...) ti dico che avrai la tua piccola. A Bologna c'è una vera e propria organizzazione che fa questo tipo di truffe. C'è gente che tutto il giorno guarda gli annunci sui giornali e quando vede delle auto di un certo valore telefona e combina l'incontro sempre il pomeriggio del venerdì. Ho fatto anche io da esca un paio di volte mettendo in vendita la mia Bmw. Li conosciamo bene chi sono. Lavorano tra Bologna e Reggio Emilia, ma ti danno appuntamento in altre città solitamente così da far perdere più facilmente le tracce. Li abbiamo denunciati una marea di volte, dopo che uno ne ha fatte una trentina di queste truffe il giudice gli ha dato gli arresti domiciliari. Ma il fatto è che ci ridono in faccia. La legge italiana non punisce come si deve chi emette assegni falsi. Sei stato "fortunato" che il nomade ha rivenduto l'auto in Italia, perchè di solito, appena si allontanano dal notaio prendono la strada per l'estero. Qui è facilissimo per loro rivendere le auto, anche se vengono fermati non temono nulla, perchè l'auto è loro, in quanto hanno il foglio di via provvisorio in mano e l'atto notarile. Tieniti bene stretto il CDP che è la prova che l'auto è ancora tua. In bocca al lupo. Ciao. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
stefano fioroni (stevus)
Nuovo utente (in prova) Username: stevus
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 12:40: |      |
Piena solidarieta' Roberto (purtroppo è un po' poco ma...), so o almeno immagino come potrai esserti sentito in questo lungo periodo!! Ma tu sei dalla parte della ragione e questo conta molto! Il CDP è parte integrante del veicolo ed essendo in tuo possesso, l'unico proprietario del veicolo sei tu! Abbi fiducia nella legge (...sigh!!!) prima o dopo tutto finirà nel modo giusto. Al limite verifica se è denunciabile anche il notaio così che strizzi il c*** anche a lui! Attento a non fare passi azzardati e se li fai falli nel modo "giusto"...(nel senso...ad estremi mali...). Sono idealmente con te! FORZA NON MOLLARE. POTENZA DELLA PORSCHE!! |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:15: |      |
Ciao Claudio e ciao Tiziano,grazie per avermi risposto,infatti tiziano e' proprio cosi,questi Nomadi telefonano e di solito non vogliono neanche vedere la macchina ma fanno solo qualche domanda al riguardo.Prendono appuntamento dal Notaio al venerdi di solito allle 18,00 in modo che uno non abbia tempo di controllare niente ed e' proprio quello che e' successo a me. Solo che io nella disgrazia ho fatto una cosa che poi alla fine e'stata quella che mi ha salvato dal tutto,cioe' quella di non consegnarli il CDP anche se insistevano tanto,ma io me lo sono tenuto come garanzia visto che avevo solo quello come garanzia e sembrerebbe che fosse proprio questo il motivo che non ha fatto andare la macchina all'estero ed infatti dopo 2 mesi la macchina l'avevano gia' venduta qui in Italia.Un'altra cosa importantissima che mi ha salvato cioe' quella di fare la perdita del possesso del veicolo per truffa,in modo che nessuno potesse fare altri passaggi.Vi consigio a tutti voi cmq se non lo avete gia' fatto ovviamente, di non tenere mai il CDP originale in macchina ma sempre la fotocopia perche' in caso di furto sono problemi. Per quanto riguarda le ultime novita' vi posso dire che ieri sono andato dall'avvocato e mi ha detto che il 9-12-03 c'e' stata l'udienza d'appello per il dissequestro della macchina richiesta dal compratore ed e' stata respinta,questo vuole dire secondo il mio avvocato che siamo sulla buona strada ma non ci dobbiamo montare la testa. Adesso il 19-01-04 ci sara' l'udienza per l'affidamento a me della macchina richiesta dal mio avvocato fino al 29-01-04 dove ci sara' il processo vero e prorio in cui si decidera' a chi va' la macchina.il mio avvocato dice che se il 19 Gennaio Mi verra' affidata la macchina cmq senza poterla usare il piu' sara' fatto perche vuole dire che avranno accolto la nostra tesi se no boh!! si vedra'.Il compratore anche se vuole fare riappello non fara' in tempo prima del 19 e questo e' a favore nostro.So gia' che non dormiro' fino al 19 intanto faro delle chiacchiere con voi ok? Se ci sono novita' nel frattempo sapete gia' che sarete i primi a saperlo. CIAO! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:23: |      |
Grazie anche a te' stefano ,non c'era ancora il tuo messaggio quando ho scritto il mio cosi' nel frattempo ho letto il tuo.Penso anche io che la legge in fondo (ma molto in fondo)si dalla parte giusta.Cmq vedremo,Grazie anche a te per la solidarieta' anche se tu dici che e' un po' pochino ma non la penso cosi' io perche' per me e' molto sai,sapere che c'e' altra gente che neanche conoscho mi stia vicina in questa faccenda,mentre altri miei amici che sono ben piu' vicini non si fanno neanche vedere (amici per modo di dire a questo punto) Grazie OK? CIAO! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 1245 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:36: |      |
Caspita Roberto, che sofferenza attendere ancora fino alla fine di Gennaio.... Pero' ritengo che il primo passo sia proprio andato nella direzione giusta ed il fatto che la macchina non sia sta riassegnata all'incauto acquirente e' gia' positivo. Per me il 29 gennaio brinderai con molto piu' gusto e soddisfazione che non il prossimo capodanno! Ciao! Luca 914 P.S. Mi pare chiaro che fra tutte le "leggerezze" che si sono susseguite alla truffa, il notaio abbia una buona dose di responsabilita'. L'acquirente avrebbe (magari) potuto essere in buona fede, ma il notaio DEVE proprio per ruolo verificare la correttezza della procedura e delle carte. Non avendolo fatto, ritengo che potresti rivalerti su di lui per il recupero delle spese legali che stai sostenendo a causa della sua inadempienza. Magari se gli fai balenare l'idea che potresti citarlo in giudizio, ti propone lui stesso una transazione amichevole. A meno che la sua fama sia gia' compromessa... Chissa', quando avrai avuto ragione sulla proprieta' dell'auto, tentar non nuoce.
Visita il mio sito web !  |
   
stefano fioroni (stevus)
Nuovo utente (in prova) Username: stevus
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:43: |      |
Mi sembra proprio che "siamo" sulla strada giusta Rob!!! Presto il motore della tua "Bella" tornerà a rombare dietro il tuo sedere e tu dormirai sonni tranquilli!!! Un salutone dalla città! (RE). stevus |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 350 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:44: |      |
Ciao roberto ...ho letto il 3d e hai tutta la mia solidarietà...con me avevano tentato il colpo quando avevo messo in vendita il vecchio grand c'è rocky...ne avevamo parlato in un 3d di tempo fa... solo un consiglio..io posterei certe informazioni sulla "strategia" legale adottata solo nell'area soci...magari l'acquirente della tua bambina legge il forum.. ciao mlf (Messaggio modificato da mlf il 12 dicembre 2003) sale ma lec, scend e ma suc |
   
Dedax (dedax)
Nuovo utente (in prova) Username: dedax
Messaggio numero: 21 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:44: |      |
Roberto, in bocca al lupo per la battaglia legale che ti aspetta. A questo proposito mi viene una curiosità: tu dal notaio ci sei stato per vendere l'auto al nomade? Se la risposta e' NO, consolati, il pollo e' il nomade e la macchina e' gia' sulla strada del ritorno. Se la risposta e' SI vorrei sapere come mai hai ancora tu il CDP, che e' il docomento che attesta la proprietà del mezzo e sul quale va apposta l'autentica notarile. Per ADRIANO Il notaio serve ad ACCERTARE L'IDENTITA' DI CHI FIRMA(IL VENDITORE) e dare DATA CERTA all'atto di vendita (per separare temporalmente le responsabilità civili e penali della circolazione). NON DEVE CONTROLLARE I MEZZI DI PAGAMENTO NON DEVE CONTROLLARE LA RISPONDENZA DEL TELAIO DELLA MACCHINA AL NUMERO DEL LIBRETTO NON DEVE CAMBIARE L'OLIO NON DEVE FARE IL PIENO Per i 20 o 30 euro di onorario che percepisce mi sembra congruo..
lamp |
   
diego (diego32)
Nuovo utente (in prova) Username: diego32
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 13:54: |      |
IN EFFETTI LA DOMANDA MI VIENE SPONTANEA. SE NON HAI FIRMATO DAL NOTAIO NON SI TRTTA DI FURTO? PERCHE CREDO CHE UNA COSA SIA IL MANCATO PAGAMENTO DOPO LA FIRMA DAL NOTAIO, UN'ALTRA CHE IL PASSAGGIO NON SIA MAI STATO FATTO! CMQ AUGURONI SIAMO CON TE |
   
sergio r. (shalke)
Utente registrato Username: shalke
Messaggio numero: 55 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 14:11: |      |
Non mollare Roberto! ti siamo tutti vicino e capiamo cio che hai provato... ma ormai manca poco e poi il 964 cabrio è un sogno di macchina. Auguroni! la vita è un'avventura da cui non si esce vivi... |
   
Luca 914 (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 1247 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 14:13: |      |
Allora il notaio di "quelli della notte" (per i piu' giovani, trasmissione televisiva di Arbore di 20 anni fa) era proprio azzeccato: la sua unica, ripetuta battuta era: CONFERMO. Piu' di una volta mi e' capitato che il notaio al quale mi ero rivolto per un atto di compra-vendita, rinviasse la stipula dello stesso per la non completezza delle carte presentate. Che un notaio non pulisca il parabrezza mi sta bene, ma che certifichi la vendita di un bene del quale palesemente la proprieta' non e' certa.... Ditemi chi e' che io ho gia' un acquirente cinese per vendergli il Colosseo! Luca 914 (Messaggio modificato da luca914 il 12 dicembre 2003)
Visita il mio sito web !  |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 292 Registrato: 12-2001

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 14:34: |      |
Quando abbiamo criticato l'operato del notaio era per via del fatto che ha dato via libera alla vendita del 964 senza il CDP che da quanto capito e' ancora nelle mani di Roberto. Cosa impossibile da un Notaio serio. ciaoooo tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 771 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 14:39: |      |
Il problema è che al notaio (categoria che, per inciso, non gode della mia stima) tutto è risultato regolare. E regolare era ! Roberto, fattosi identificare, ha presentato un regolare CDP e l'ha regolarmente firmato per cedere la vettura. Se avesse anche mollato il pezzo di carta, credo che ora sarebbe fritto... Al notaio temo non sia imputabile alcuna mancanza o scorrettezza.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 351 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 14:47: |      |
Giuliano,se non ho compreso male....il notaio "incriminato" è quello che ha avallato il passaggio di proprietà tra il nomade e l'acquirente che ad oggi dovrebbe essere il proprietario del veicolo...senza che il nomade presentasse un regolare CDP.. in questo caso potrebbe emergere una responsabilità da parte del notaio stesso.. mlf sale ma lec, scend e ma suc |
   
diego (diego32)
Nuovo utente (in prova) Username: diego32
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 15:03: |      |
non capisco,mi sfugge qualcosa. se Roberto ha firmato dal notaio la vendita,il notaio non si tiene il CDP? se non ha firmato la macchina è ancora sua ! x il prezzo di aquisto forse bisogna vedere tra quello "dichiarato" e quello "pagato" roberto "non " dovresti aver problemi.... scusami il condizionale in ITALIA è d'obbligo
|
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 293 Registrato: 12-2001

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 15:24: |      |
Giuliano, scusa ma mi son perso anch'io. Il notaio una volta firmata la vendita di fronte a lui (o segretarie varie..) trattiene il CDP per poi passarlo all'agenzia. Dopo un po di tempo ti arriva a casa il CDP nuovo.
tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
De Micheli Fabiano (techart)
Utente registrato Username: techart
Messaggio numero: 445 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 15:30: |      |
Purtroppo essendo noi come De Micheli conosciuti come fiduciari presso l'ANIA....posso esprimere un giudizio....se l'acquirente ha comprato l'auto da un salonista, il quale ha perpetrato regolare fattura....o da un privato...che riesce a dimostrare il prezzo di vendita pattuito e cioè di 15.000 Euri...EBBENE tale nuovo proprietario ha ACQUISTATO IN BUONA FEDE...e potendolo dimostrare....di conseguenza ogni tentata causa nei suoi confronti è ritenuta nulla... Sappi che sia i legali che il giudici si dovranno attenere ad EUROTAX che tra l'altro non porta più il 964 ma il 993 del 95 C2 a 29.000 Euri, togli c.a 4.000 anno e fai tu se non è in buona fede....... Prenditi un BUON AVVOCATO, UN BUON pERITO riconosciuto dal tribunale..il primo dovrà mettere nero su bianco alcune procedure ed eventuali migliorie apportate alla vettura, come lavori di carrozzeria e meccanica, il secondo dovrà invece stipulare una perizia giurata sullo stato vettura e sulla quotazione ....non di mercato..ma DA AMATORE per una vettura....forse...così ben Tenuta.. Saluti Fab |
   
Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato Username: mlf
Messaggio numero: 352 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 15:36: |      |
se il passaggio è gestito in modo autonomo presso una propria agenzia di pratiche auto, il notaio certifica l'atto ma lascia il cdp al proprietario vecchio che poi lo dovrebbe consegnare al nuovo per la trascrizione al PRA... giustamente roberto l'ha tenuto ...in attesa della conferma dell'accredito di soldi ..e quindi il nomade non ha potuto effettuare alcuna variazione al pra... almeno credo.....anche se in effeti sul cdp dovrebbero esserci i dati del nuvo acquirente...boh!! non c'è nessuno sul forum cha ha un'agenzia di pratiche auto così svisceriamo sto problema? mlf (Messaggio modificato da mlf il 12 dicembre 2003) sale ma lec, scend e ma suc |
   
Simone D B (simonone_sc)
Utente esperto Username: simonone_sc
Messaggio numero: 922 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 15:40: |      |
Micio, dipende da chi effettua la compravendita. io ho apena fatto il passaggio di proprietà di un'auto. il venditore ha fatto una vendita unilaterale, ovvero è andato da solo dal notaio e ha fatto trascrivere il mio nome sul retro del cdp.su un foglio allegato si scriveva che il venditore mi vendeva l'auto per tot euro etc. io ho poi preso quel foglio e sono andato in agenzi per il passaggio effettivo. atto di vendita e trascrizione sono fasi distinte, l'agenzia raccoglie tutte le documentazioni per effettuare 2 operazioni: 1) richiedere il cdp aggiornato 2) richiedere il talloncino da attaccare sul libretto. queste cose si fanno in posti diversi: il nuovo cdp si chiede al pra, mentre il talloncino all'ufficio della mctc. un venditore in malafede potrebbe andare solo alla mctc per farsi aggiornare il libretto, senza cdp ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
Dedax (dedax)
Nuovo utente (in prova) Username: dedax
Messaggio numero: 22 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 16:24: |      |
Ragazzi, facciamo ORDINE: 1-Il CDP e' documento che comprova l'intestazione del veicolo e la firma autenticata sul medesimo ne trasferisce la proprieta' esattamente come una girata su un assegno. 2-Il notaio trattiene il CDP per consegnarlo all'agenzia incaricata di effettuare le volture SOLO quando acquirente e venditore si siano avvalsi dell'opera dell'agenzia (e normalmente in questo caso il notaio e' indicato dall'ag.stessa) 3-Il notaio DEVE consegnare il CDP all'acquirente quando non c'e' agenzia. L'ACQUIRENTE, poi potra' farne cio' che crede (darlo ad un'agenzia, trascrivere personalmente l'atto al PRA, restituirlo (?!!) al venditore etc...) 4- in ogni caso, anche di mancata trascrizione al PRA, la proprieta' si trasferisce con il consenso. 5- in mancanza del CDP si puo' UGUALMENTE sottoscrivere un VALIDO atto di trasferimento su semplice carta con marca applicata (come si e' sempre fatto prima del CDP) ma in questo caso vanno autenticate ENTRAMBE LE FIRME DI VEND+ACQ. 6- il notaio "incriminato" (m..chia!) del 2° passaggio ha probabilmente autenticato un atto in base all'art.2688 cod.civ., che rende possibile la vendita da un soggetto NON INTESTATARIO del mezzo. 7- per quanto sopra esposto (e per i conseguenti rischi di venditori e acquirenti) molti studi notarili rifiutano l'autentica sulle vendite auto ai "cani sciolti" preferendo lavorare esclusivamente con agenzie serie o concessionarie, che preliminarmente svolgono un'attivita' informativa e successivamente effettuano la trascrizione tempestivamente. 8- ripeto - per chi non avesse letto sopra - e', per i notai una prestazione routinaria e a basso corrispettivo. E come nelle regole...chi poco paga.... Spero di aver contribuito alla chiarezza. ciao
  |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 63 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 17:33: |      |
bravo dedax! Io la sapevo fino al punto 5. Mi è venuta spontanea una domanda da farti: ma tu fai il notaio di mestiere? la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Micio911 (911)
Utente registrato Username: 911
Messaggio numero: 294 Registrato: 12-2001

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 18:57: |      |
dedax da come te la prendi a cuore o sei un notaio o un avvocato o hai un'agenzia di pratiche automobilisitche...eheheheh tappati le orecchie quando passo...ti conviene! |
   
Dedax (dedax)
Nuovo utente (in prova) Username: dedax
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 19:33: |      |
Ragazzi ma perche' vi assale questo dubbio? Pratiche auto proprio no! Ho una laureina in legge nel cassetto, che di tanto in tanto mi salta fuori.....
buon week-end a tutti |
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Utente registrato Username: roadrunner
Messaggio numero: 112 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 19:42: |      |
Micio, ho pensato esattamente la stessa cosa !! Austria Erit In Orbe Ultima |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Nuovo utente (in prova) Username: porschematteo
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 22:32: |      |
Ciao ragazzi vedo che questo argomento crea interesse e questo mi fa' piacere,cmq adesso vi spiego bene tutto. 1° Come ha detto bene GIULIANO,cioe' quando io sono andato dal notaio per vendere la macchina ,ovviamente ci sono andato con il CDP ed il notaio ha fatto il passaggio,poi io visto che era la mia unica garanzia mi sono tenuto il CDP nonostante che il nomade insistesse per averlo ed infatti e'stata la mia ancora di salvezza.Questo e' successo in settembre del 2002,poi dopo che mi sono accertato che l'assegno era falso,sono andato 5 giorni dopo al PRA per fare la perdita' di possesso della macchina per truffa ,in modo che non avessi responsabilita' in caso di incidente del nomade e soprattutto perche' cosi' nessuno potesse piu' fare un'altro passaggio e anche questa e' stata un'altra cosa che poi mi e' risultata utile.La perdita' di possesso non vuole dire non essere piu' proprietari della macchina ma solo non avere piu' responsabilita' da quel momento della macchina. Poi in Dicembre il Nomade ha venduto la macchina a questo tizio,voi vi chiederete come potesse avere fatto a venderla senza CDP.Semplice ha fatto una denuncia di smarrimento del CDP e poi e' andato dal notaio per fare presente di avere smarrito il CDP e a quel punto il notaio disse che il passaggio si poteva fare lostesso (comunque strano ).Allora il nomade disse con il compratore che dopo il passaggio li avrebbe fatto avere il cdp appena il PRA li faceva un copia.Ma io mi chiedo,il compratore non doveva almeno assicurarsi andando al PRA per vedere se effettivamenta la macchina fosse intestata a questo Nomade.Se no l'ha fatto e' perche' li andava bene cosi' ed'era cosciente dei rischi che correva secondo me,oppure era d'accordo con il nomade.Oppure io dico visto che e' passato quasi un'anno da quando l'aveva comprata e non gli era ancora arrivato il CDP non doveva accertarsi almeno perche' in tutto questo tempo non fosse arrivato il CDP?Evidentemente sapeva quello che aveva fatto e basta.Vi diro' tra l'altro che quando siamo andati insieme con i carabinieri a sequestrare la macchina,il ragazzo era abbastanza tranquillo e rimase quasi indifferente dalla sorpresa (molto strano questo).In sostanza cmq e' stato fatto un passaggio che sicuramente non si poteva fare visto che la macchina era bloccata dal PRA. Se volete fare domande sono a disposizione .Grazie per la collaborazione: CIAO A TUTTI RAGAZZI:
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 67 Registrato: 06-2003
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 22:46: |      |
a me è capitato di perdere il cdp. Ho fatto la denuncia di smarrimento, dopo due giorni mi è arrivato il duplicato e dopo ho potuto vender la macchina, altrimenti il notaio non me lo autenticava.... la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 22:55: |      |
Infatti un totaio serio non le fa' queste cose. Di sicuro questo non era un notaio serio,avra' preso la sua polpetta per non vedere certe cose. Ciao tiziano! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente registrato Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 213 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 23:25: |      |
il che ha comprato l'auto truffata doveva dare un'occhiata al PRA altrimenti a cosa serve un pubblico registro automobilistico se non a garantire la circolazione sicura di alcuni beni mobili?il tizio acquirente è in mala fede e in ogni caso non ha avuto "la diligenza del buon padre di famiglia" |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente registrato Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 214 Registrato: 07-2002
| Inviato il venerdì 12 dicembre 2003 - 23:34: |      |
...i pubblici registri, come il catasto, a cosa servono se non a tutelarsi? quando ci compriamo un appartamento da 250.000 euri corriamo o no a verificare ipoteche o altro? |
   
Fabio Cigoi (roadrunner)
Utente registrato Username: roadrunner
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 10:01: |      |
Beh ragazzi, devo dirvi una cosa a riguardo dei vari PRA..... Quando ho comprato la bimba ho ricevuto il CDP in due settimane, ma il CDP del giocattolo qui a fianco, comprato a Udine passa due anni fa, lo sto ancora aspettando e quando ho telefonato mi hanno detto : stia tranquillo, siamo in arretrato e il CDP le arriverà fra circa un anno. Bello vero ? Austria Erit In Orbe Ultima |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 69 Registrato: 06-2003
| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 12:30: |      |
Roberto, ma dove si trova la 911 adesso? la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Dedax (dedax)
Nuovo utente (in prova) Username: dedax
Messaggio numero: 24 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 13:28: |      |
Caro Roberto, devo confessarti, in tutta onesta', che ogni volta che apro questo 3d la mia comprensione e solidarieta' per la tua vicenda si riducono un po'. Mi sembri votato all'autocommiserazione al punto che nemmeno leggi i post degli altri partecipanti, vedi fantasmi dappertutto pur di non riconoscere che l'intera vicenda nasce dalla tua mancanza di conoscenze specifiche, dalla - italianissima - abitudine del "fai da te" e da una buona dose di sfortuna (che non manca mai quando vuoi concludere un affare veloce con gente discutibile). Se rileggi con attenzione i post (tra i quali il mio) e analizzi un po' anche i tuoi comportamenti tutto si spiega chiaramente. Non sono un reazionario, ma fino a qualche tempo fa noi tutti sapevamo riconoscere i nostri limiti e le nostre mancanze. Oggi no. Oggi di fronte ad una vicenda negativa l'ultima cosa alla quale si pensa (e non sempre) e' la propria ignoranza. Si da' la colpa al complotto, alla corruzione, al "male oscuro". POLPETTA?Un notaio ed uno zingaro si accordano per truffare un tizio della sua auto di 10 e piu' anni e dividono il malloppo, magari all'osteria, sghignazzando alle sue spalle.... E' questo lo scenario che la tua intelligenza ha suggerito al tuo animo ferito? Non e' piu' onesto rileggere e riesaminare il tutto riconoscendo di aver fatto una co.....ata e promettere a se' stessi di non ricaderci? Questo e' il mio augurio, unito a quello di riavere presto la tua auto.
dedax |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 14:55: |      |
Io DEDAX non capisco veramente dove voi arrivare!? Se tu hai letto l'intera storia dall'inizio,inanzitutto ho ammesso mille volte di essere stao io il primo a fidarmi di un Nomade,ma con questo bisogna guardare bene in faccia alla realta'.Anche se come ho capito fai parte della categoria dei Notai o poco ci manca,devi ammettere che il notaio che ha fatto il mio passaggio di vendita non poteva essere in buona fede,perche' PRIMO:Io sono sposato e sono in comunione di beni e all'atto della vendita me lo aveva chiesto e non c'era la firma di mia moglie(perche'non ci avevo pensato)ed il notaio mi disse: FACCIAMO FINTA DI NIENTE!!! SECONDO:Ha fatto il passaggio con il CDP ed invece di tenerselo come dovrebbe essere ,ha lasciato che io me lo portassi via senza dire niente.Allora siamo davaqnti ad un Notaio per fare una vendita? o siamo al CIRCO?Allora prima di dire che io non so'conoscere i miei limiti prova a rileggere quello che ho schritto,perche se no' la tua laureina nel cassetto senza offesa non serve a niente. Come puoi dire che non ho letto i post degl'altri ,che e' la prima cosa che faccio quando entro in questo forum e cerco per lo piu' di rispondere a tutti,cosi' mi offendi scusa. Io non sono un Laureato,sono un semplice Idraulico ma con questo non vuole dire che io sia piu' Ignorante di un'altro.Io ho espresso solo la mia opinione vista che siamo in un forum ed in piena democrazia giusta o sbagliata che sia e tu non te la devi prendere,oppure non ti devi sentire messo in causa,purtroppo siamo in Italia e queste cose capitano e non tutti sono onesti Giusto?Con questo non volevo assolutamente dire che tutta la categoria dei Notai fossero corrotti ma secono me quello si,secono ovviamente la mia opinione magari mi sbaglio.E poi un'altra cosa ,io non cerco la commiserazione ne di me e ne di nessun'altro,se ho fatto presente questa mia sfortunata vicenda l'ho fatto perche volevo che non capitasse anche a voi quello che e' successo a me e come ho detto tante volte venire nel forum e sentire i vostri pareri,mi fa sentire piu' forte tutto qui.Se poi ho sbagliato chiedo scusa. Con questo ti saluto e spero di sentirti ancora ,Ciao a tutti! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 15:01: |      |
Ciao Tiziano,adesso la 964 si trova sequestrata in un parcheggio per macchine sequestrate a Padova fino a che non si conclude tutta la vicenda ed e' anche a pagamento.Ciao LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 843 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 16:22: |      |
Tralasciando un'attimo la vicenda di Roberto, a quanto ho capito la giustizia deve fare il suo corso, perchè non stiliamo una bella lista di consigli per chi vende e per chi compra ? Sarebbe un grande servizio reso a tutta la comunità che potrebbe far tesoro della sfortunata vicenda di Roberto... Quindi, caso specifico: compra-vendita tra privati, c'è già stato un'accordo sul prezzo di vendita, appuntamento dal notaio (NON di venerdì, questo l'ho capito!). Quali consigli per chi vende e quali per chi compra ??? Max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 17:14: |      |
Ciao Massimo, Finalmente vedo che esisti veramente . Colgo l'occasione per farti i miei complimenti per questo forum che e' meraviglioso. Pensare che l'ho scoperto per caso. Posso chiederti una cosa al di fuori di tutto questo?Come mai prima ero in prova e senza avere fatto niente adesso sono registrato?Ovviamente mi fa' molto piacere pero' non capisco.Cmq piacere di averti conosciuto anche se via computer. Se avro' indietro la mia piccola,la prima cosa che faccio e' quella di venire ad un raduno con voi(non vedo l'ora)Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 844 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 18:06: |      |
Roberto esisto, ma soprattutto .... resisto ! Sei passato da utente in prova ad utente registrato xchè hai sorpassato (senza essere stato ammonito o allontanato) la soglia dei 30 messaggi. Naturalmente il tutto viene fatto in modo automatico dal sistema informatico. Max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Dedax (dedax)
Nuovo utente (in prova) Username: dedax
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 18:27: |      |
Max, l'appuntamento dal notaio e' l'ultimissima cosa. Le indagini preliminari da poter/dover fare sono potenzialmente enormi ed il loro costo,lunghezza e complessita', spesso scoraggiano gli acquirenti. Una trafila come quella che segue per una UNO Turbo I.E. dell'86 non la consiglierei neanche ad un nemico.....per una 959,pero',il discorso cambia. Ecco che ogni cosa va affrontata con la consapevolezza di cio' che si sta trattando e richiede un minimo di flessibilita' ed intrpretazione delle parti. E'impossibile tracciare una linea unica entro la quale muoversi; estremizzando il concetto di indagine preliminare si puo' arrivare a complicarsi la vita piu' che a comprare un immobile. Iniziamo ipotizzando l'acquisto di un'auto importante e cara..... Prima bisogna effettuare alcune verifiche e solo una valida agenzia o una delegazione ACI puo' farle. 1-verificare l'inesistenza di ipoteche 2-verificare che l'auto non abbia precedenti trasferimenti ex art.2688 c.c. ed in tale ultimo caso accertarsi del motivo. Motivo che puo' dipendere da varie cause: a-auto intestata ad un defunto e che gli eredi non hanno voluto intestarsi per non pagare le spese di voltura.(e in linea di massima va bene) b-auto venduta verbalmente in tempi remoti, irreperibilita' del venditore e necessita' dell'acquirente di rivendere velocemente; c-scadenza dei termini per la presentazione dell'atto per le volture. In questo caso l'originario acquirente non trascrive piu' il suo titolo di acquisto (per evitare le multe)e quando rivende si dichiara proprietario ma non intestatario, richiede la trascrizione ex art.2688 ma e' in grado di dimostrare la proprieta' mediante esibizione dell'atto non trascritto; c-auto di provenienza DUBBIA. 3-Estratto cronologico integrale. ESAME della vettura: 1-rispondenza del n°telaio con libretto, 2-rispondenza del n°MOTORE CON IL TELAIO (PORSCHE tramite conc. ed al prezzo di 280euro circa da' un certificato con la scheda di produzione dell'auto) Verifiche personali: 1-Inussistenza in capo al venditore dello stato di Fallito, Interdetto, Inabilitato (per non peccare di indelicatezza chiedendo altrettali certificati negativi si puo' incaricare un'agenzia di informazioni commerciali di relazionare per iscritto); 2-Verifica del regime patrimoniale familiare (comunione/separazione beni)Qui, attenzione! Ci sono molte distinzioni ed un pericolo reale. Un'auto, anche se sono coniugato in regime di comunione legale ben puo' essere un mio bene personale e quindi da me venduto senza il consenso di mia moglie (consenso che va espresso firmando l'atto dal notaio). Puo', ad esempio, essere l'auto (strumentale) con la quale lavoro; posso averla ereditata; puo'essere la merce che acquisto e vendo nell'ambito di una mia attivita' di impresa etc.... In questi casi la moglie sta a casa. Diverso il caso di chi, in comunione legale, vende il pagodino a lui intestato ma usato dalla moglie sorpresa con il lattaio. Non essendovi il consenso del coniuge l'atto e' ANNULLABILE entro 1 anno, con le conseguenze che potete immaginare... Come si puo' dedurre, anche questa norma puo' prestarsi a raggiri di varia natura: un esempio? Vendo l'auto, incasso e poi faccio richiedere l'annullamento da mia moglie. E'vero, devo rendere i soldi ma non ne ho......e poi quali? Quelli dichiarati in atto. E se sono corsi contanti? Per verificare lo stato di comunione legale basta chiedere al venditore un estratto per riassunto dell'atto di matrimonio. Se e'in separazione risultera' questa dicitura "CON DICHIARAZIONE RESA INNANZI AL .....I CONIUGI HANNO OPTATO PER IL REGIME DELLA SEPARAZIONE DEI BENI" Se e' in comunione si leggera':ANNOTAZIONI MARGINALI: nessuna 3-Inesistenza in capo al venditore di Protesti Pignoramenti e procedure esecutive e questo perche' chi compra da chi si trova in queste acque puo' vedersi REVOCARE l'acquisto con 2 diverse procedure. In ogni caso e' buona norma dichiarare sempre l'intero prezzo e conservare copia dei mezzi di pagamento almeno per 5 anni. FINE PRIMA PARTE vado a fare il papa' alla prossima
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 13 dicembre 2003 - 21:24: |      |
Allora vorresti farmi capire che la macchina in questo caso l'ho venduta senza avere bisogno della firma della moglie. Io pensavo che in comunione di beni quando si compra ovviamente non c'e' bisogno di nessun consenso pero' pensavo che in caso di vendita si. Buono a sapersi non si sa' mai,skerzo. Cmq Dedax ci vuole il traduttore per capire quello che hai scritto,un normale umano come me che sta' sulla terra non capisce ,se vuoi posso parlare di condizionatori o di caldaie ma ragazzi tu sei un mago. Mi preoccupa la scitta FINE PRIMA PARTE (dai che skerzo) a parte gli skerzi aspetto la prossima parte ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 17 dicembre 2003 - 23:47: |      |
STILL ALIVE??? Se ho terrorizzato qualcuno con il mio ultimo post, chiedo scusa. Ma avevo fatto una premessa palese "..auto importante e costosa..." ed un'altra meno esplicita "venditore pericoloso". Senza quest'ultima avrei potuto dirvi "amatevi e siate felici" e finirla li'. Nel quotidiano la realta' e' comunque meno complessa. Basta avvalersi di una buona agenzia fin dall'inizio della trattativa, per eliminare gran parte di problemi ed incertezze. L'agenzia o delegazione aci potra'svolgere le indagini preliminari, anche richiedendo - perlopiu' gratis - un parere al notaio (mediamente decente) con il quale collabora abitualmente. Il tutto al prezzo (o poco piu') di una voltura al PRA (che comunque effettuera' per vostro conto). Fate due conti e vedrete che nel 90% e piu' dei casi conviene fare così. A scanso di equivoci lo ripeto NON HO UNA AGENZIA. La lista delle avvertenze, nell'acquisto di un'auto e' direttamente proporzionale al suo valore ed e' sempre piu' frequente imbattersi in auto che valgono (o costano) piu' di un miniappartamento in periferia. E qualcosa a quanto fin qui detto si potrebbe aggiungere ancora, magari in seguito. Veniamo ora ai VENDITORI. La premessa e' sempre quella....auto cara-acquirente pericoloso. Qui pero' e' tutto piu' semplice. Si tratta di soldi e basta. Sgombriamo il campo da un grande equivoco, potenziale fonte di problemi: se avete comprato un'auto a 1000 e la rivendete a 3000 e non siete dei commercianti di auto NON DOVETE PAGARE UNA LIRA DI IRPEF!! Dico questo perche' l'esperienza mi induce a pensare che quasi sempre i prezzi dichiarati non sono reali e cio' accade per il timore dei venditori di ricadute fiscali. Il rovescio della medaglia è che, vendendo dovreste incassare diversi contanti che - con i tagli che circolano oggi - rischiano, nei casi peggiori di essere Falsi o Segnalati alla questura perche' provenienti da traffici illeciti o sequestri. Provate a spenderli e raccontatemi....... Lasciamo poi proprio perdere gli "assegnini" a me stesso e girati. A parte che ogni diverso mezzo di pagamento in aggiunta al principale e' una fonte di rischio e necessita di controllo ed attenzione, ma c'e' ancora qualcuno in Italia che crede che gli assegni piccoli non lascino tracce? "ne verso uno alla settimana.....ne metto uno sul mio conto, uno alla suocera, uno al ganzo di mia sorella...." C.... come queste ne sento 2 o 3 al giorno e a tutti faccio un esempio. I vostri assegnini sono come le lumache. Di giorno non vedi nulla, ma chi vuole sapere dove vanno, si muove con la luna piena...... PERCIO': 1-Dichiarate sempre il prezzo reale 2-Pretendete prima di andare dal notaio un fax dell'assegno CIRCOLARE che riceverete in pagamento e che deve essere a voi intestato 3-Chiedete alla vostra banca di verificare presso la banca emittente: a)l'effettivita' dell'emissione dell'assegno ed il relativo importo; Questo perche'puo'capitare un assegno ANCHE CIRCOLARE totalmente falso, contraffatto nell'importo o che abbiano rubato alla banca addirittura gli assegni ancora da compilare b)che non siano state comunicate denuncie di smarrimento o furto. Assicuratevi inoltre che l'acquirente dia effettivamente mandato ad un'ag. per le volture. Pretendetene la certezza, questo per evitare la solita pioggia di multe, che invariabilmente porta a perdite di tempo e soldi. Suggerirei un'unica verifica personale, "a volo d'angelo" riguardante l'identita' e l'effettiva residenza, nonche' reperibilita' dell'acquirente . Tenete ben a mente che l'atto di vendita e' unilaterale e che il notaio deve identificare SOLO chi vende. Fine seconda parte Ciao
DEDAX
|
   
King (daking)
Utente registrato Username: daking
Messaggio numero: 352 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 12:24: |      |
Che 3AD ... Non HO UNA LAUREA, se non al femminile :-) , ma da quando il contratto di vendita art.1470 è diventato UNILATERALE ?!? La cepu che dice a riguardo ? Non essendo nè avvocato, nè tantomeno giudice non posso aiutarti più di tanto... Per Precisare, vista la confusione, PROPRIETA' e POSSESSO sono due cose ben differenti come suppongo sappia Roberto. Per come la vedo io: - Lo Zingaro (Z), non ha mai avuto la proprietà della macchina, che risulta tutt'ora di Roberto (R). - Il compratore (C) dimostrando la buona fede e varie cose "dovrebbe", ma credo che Z sia nulla tenente, ricevere da questo il risarcimento del danno subito. - R dovrebbe (e spero) rientrare in POSSESSO della macchina, e farsi risarcire le spese legali da C, che a sua volta si rifara su Z. Morale della favola, Z, non avra nulla d'intestato e nemmeno un lavoro, quindi non pagherà niente. C, purtroppo (se era in buona fede) non prende nulla. R, rientra in possesso della macchina. Se il giudice dovesse decidere diversamente, e R dovesse ottonere il risarcimento da Z... non sarebbe certo una cosa simpatica !! Vedremo un pò, tante parole ma purtroppo nessuna (se non quelle del giudice) potrà aiutarti nello specifico.
|
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 14:40: |      |
Rettifico per king: la dichiarazione di vendita e' unilaterale, la vendita vera e propria e' bilaterale, ma trattandosi di beni mobili - anche se registrati - basterebbe il consenso verbale. La firma autenticata (del venditore) necessita per effettuare la trascrizione. A questo proposito suggerisco di evitare cio' che ha fatto Roberto e cioe' firmare il cdp e conservarlo per garanzia. A quel punto la vendita e' gia perfezionata, la prova e' il cdp firmato, la proprieta' e' passata al rom e solo ora (con il sequestro) la detenzione del mezzo "sta tornando" al venditore. Ai fini del trasferimento a nulla rileva il mancato pagamento, dovendosi agire con l'azione di risoluzione per inadempimento contro l'acquirente; solo la sentenza che pronuncia la risoluzione fa si' che la proprieta' torni a R. E' evidente che non avendo effettuato la voltura, ai terzi risulta tutt'altra situazione.
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2003 - 20:50: |      |
Spero veramente che sia come dici tu King,anche perche' se c'e' una giustizia speriamo che salti fuori al momento giusto.Ormai non vedo l'ora che arrivi il 19 Gennaio per la prima sentenza.Ciao Dedax manca la Terza parte pero' Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Max il Pax (massimiliano_b)
Utente registrato Username: massimiliano_b
Messaggio numero: 34 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2003 - 18:13: |      |
Dedax , tutto molto interessante e costruttivo a questo punto aiuta Roberto direttamente parlandone con il suo avvocato... vista la tua competenza la portate a casa sicuramente!!! ..
|
   
claudio conti (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 135 Registrato: 10-2003
| Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 01:30: |      |
Scusate pmaniaci il mio cronico scetticismo, ma penso proprio che visti i tempi dell'iter giuridico, il nostro malcapitato amico rientrerà in possesso del suo bene sicuramente, il problema è secondo me quando, nel 2004 uhm! forse nel 2005 speriamo! In ogni caso in bocca al lupo!! |
   
FrancescO (quattrosnight)
Utente registrato Username: quattrosnight
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 10:35: |      |
Ho letto con interesse i 72 post. Un "mi dispiace" a Roberto. Un "Grazie!" a Dedax. Un "...perfavore" al BOSS MASSIMO... (estrapolare e inserire in modo analitico su una scheda quanto riportato da Dedax. Inserire sul sito Area riservata ai soli soci.) FrancescO. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 851 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 20 dicembre 2003 - 18:52: |      |
Appena Dedax avrà finito il suo lavoro a puntate sarà fatto !! Max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 12:24: |      |
Pensavo di fare una terza puntata consistente ESCLUSIVAMENTE in una bozza di contratto preliminare "JOLLY" da poter utilizzare in sede di trattative. Il preliminare, oltre ad essere il VERO contratto - almeno sotto il profilo dei contenuti - e' un ottimo deterrente per i medio-furbi, in quanto li vincola esplicitamente a determinate garanzie e/o dichiarazioni che in una trattativa "standard" rimarrebbero parole o concetti non espressi: SE INTERESSA, PROCEDO. fatemi sapere buona domenica a tutti dedax (Messaggio modificato da dedax il 21 dicembre 2003) |
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente registrato Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 222 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 21 dicembre 2003 - 14:20: |      |
grazie Dedax per questa preziosa consulenza gratuita! |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 142 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2003 - 14:05: |      |
procedi procedi che nella vita non si sa mai!!! ciao e grazie per le precise delucidazioni Emanuele P.
tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 23 dicembre 2003 - 13:21: |      |
AUGURI DI BUON NATALE A TUTTI!!! E CHE SIANO BUONI VERAMENTE!!! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
diego32 (diego32)
Utente registrato Username: diego32
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2003 - 10:45: |      |
un amico mi dice che nella rivista "al volante" di questo mese c'è un numero di telefono che se mandi un messaggio con il numero di targa di una macchina ti viene risposto subito con altro messaggio se la macchina risulta rubata. non trovo il giornale qualcuno ne sa' qualcosa? la potenza è nulla senza il controllo.... controllare la potenza è il paradiso |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 394 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2003 - 11:31: |      |
Trovi (gratuito) il servizio via internet su http://www.targhe.org/ http://digilander.libero.it/targhe/ http://www.quattroruote.it/AUTO/servizi/missingCar/avvio.cfm oppure via sms http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/siulp_ascoli/furto_auto.htm epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 39 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 15:49: |      |
Ciao a tutti. Ultime novita': Oggi mi ha chiamato il maresciallo dei Carabinieri di Padova e mi ha chiesto se domani Vado in caserma per riconoscere delle foto della Zingara che hanno scattato non so' dove. Devo fare 200 Km per riconoscere delle foto. Speriamo almeno che sia lei veramente. Ciao a tutti e BUON 2004 a tutti!!! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 107 Registrato: 06-2003

| Inviato il domenica 04 gennaio 2004 - 21:06: |      |
Vai Roberto!!! Dai che i tempi stringono e vogliamo vederti al volante della tua bimba nelle prime giornate di primavera... la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
RG (micro)
Nuovo utente (in prova) Username: micro
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2004 - 13:57: |      |
Di dove erano questi nomadi ? Perche io circa 5 anni fa ne ho subita una e per fortuna ho recuperato il mezzo ... |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 40 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 12:05: |      |
Ciao Tiz e Micro! Allora questi nomadi sono di Venezia. Ieri sono andato a Padova e vi confermo che la zingara in foto e'proprio lei,l'unica cosa e' che non sanno dove abita adesso. L'altra novita' e' che il ragazzo che ha comprato la macchina e'stato chiamato anche lui prima di me a riconoscere le foto e 1° Non a Riconosciuto e la zingara ,ma la cosa piu' clamorosa secondo me' e' che il maresciallo avrebbe chiesto al compratore di denunciare la zingara e lu non fatto denuncia. Secondo voi?Non e' un po' strana la cosa?Non denunciare la zingara che l'ha truffato? Anche il maresciallo stesso ha detto che la cosa puzza un po'!CMQ adesso devo aspettiamo il processo del 19 Gennaio che si avvicina sempre di piu'! Viglio farvi una domanda?Mi e' capitato di vedere in vendita un 993 C4 Cabrio del 06/95 alla modica cfra di € 24.000.000 secondo voi non e' poco?O e' pazzo oppure ha bisogno di soldi oppure guai in vista!Secondo voi? Ciao Ragazzi! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 41 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 12:09: |      |
Scusate! Mi sono accorto di avere scitto da skifo!
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 398 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 13:16: |      |
Proppio scitto da skifo Deve essere l'emozione . Quale ? Quella di aver rivisto la zingara o quella di poter a presto rientrare in possesso della Porsche ? epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 42 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 15:29: |      |
Ciao Elvezio! Anche tu pero' non scherzi (SCITTO) L'emozione cmq e' quella di avere sempre piu' speranze di riavere la mia miacchinina. La zingara ormai chissa' dove sara'!e' piu' ricerchata lei che Bin Laden. cosa ne pensi elvezio di un 993 C4 Cabrio del 95' per € 24.000.000? Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 111 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 15:55: |      |
roberto, oggi è meglio se spegni il pc e vai a fare dell'altro. Elvezio ha scritto (SCITTO)per prenderti in giro (leggi bene come avevi scritto tu...). La 993 C4 cabrio a 24.000 euro è meglio che la lasci stare o non ti è bastata la lezione della tua???!!??? Se vedi una 993 cabrio a meno di 35.000 euro vuol dire che c'è "qualcosa" che non va... Ciao e non ci cascare ancora! la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 400 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 16:06: |      |
Beh, se qualcuno dovesse trovare una 993 Targa per 15.000 euro, me lo faccia sapere ...
 epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 16:49: |      |
Ma veramente una cosa catastrofica la mia !!! Mi dite perfavore come si fa' ad inserire foto come fate voi? cosi' vi faccio vedere la macchina! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 911 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 06 gennaio 2004 - 17:02: |      |
E' tutto SCITTO (oh... pardon... scritto!) qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/2629.html?1072036765
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 45 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 20:21: |      |
Ha ha Giuliano! Sono proprio messo male vero??? Cmq oggi e' un'altro giorno ho dormito e dovrei scrivere meglio! Sono andato alla pagina indicata ma purtroppo non ho risolto il mio problema e non vi posso mandare la foto mah!vedremo ritentero! Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Umberto (elfer)
Utente esperto Username: elfer
Messaggio numero: 982 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 20:38: |      |
Matteo prova così: usa il programma più facile: Paint. Questo programma ti consente di visualizzare sul monitor le reali dimensioni dell'immagine. A questo punto, devi rendere l'immagine sufficientemente piccola per poterla spedire. Come? Utilizzando il Paint scegli dalla barra del menù l'opzione "immagine"e seleziona la funzione "allunga/inclina". applica una riduzione percentuale uguale per orizzontale e verticale. A questo punto l'immagine sarà visualizzata nelle reali dimensioni con cui verrà visualizzata sul forum. Salvala con l'estensione .jpg Segui poi le istruzioni che ti ha suggerito Giuliano. Spero possa esserti stato di aiuto. Ciao Umberto Elfer web site!
|
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 419 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2004 - 20:44: |      |
Per Porschematteo, la 993 cabrio di cui sopra si trova in Germania ed ha percorso soltanto 200.000km (indicati). E' venduta dal sig. Sci*****. Non oso immaginare le condizioni in cui desta. Saluti. ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2004 - 23:20: |      |
Grazie Umberto per la spiegazione provero' sicuramente. Gianfranco come fai ' a sapere che il 993cabrio C4 di cui ho parlato,sia proprio quello che dici te?Cosa sai ancora di questa macchina? Ciao e Grazie! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 95 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 15:48: |      |
Grazie a voi ho evitato la truffa Dovevo vendere la golf 16v della mamma, e messo l'annuncio (con prezzo astronomico) mi telefona un ragazzo chiedendomi di vederla, ok, combiniamo, viene a vederla tratta un poco e afferma di acquistarla......(dice di venire da un paese vicino una 30 di km) combiniamo per l'appuntamento......ma insiste che può venire solo il Venerdi sera!!!!!...si accende la prima lucetta, Ok dico io, pagamento contanti, lui mi risponde che non puo passare dalla banca e che mi fa un assegno.....MI SI ACCENDONO TUTTE LE LUCETTE.....il resto ve lo risparmio, ma grazie ciao oooooooo parere personale èèèèèèèèèè |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 424 Registrato: 02-2003

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 16:02: |      |
Per Porschematteo, sono pochi gli esemplari inserzionati a quel prezzo. L'inserzione dell'auto di cui sopra si trova sul numero di Gennaio di Autosuper******. Se vuoi, via mail, ti posso inviare il link del venditore. Questo si trova su Mob***.**. Il venditore è un signore che importa mezzi da lavoro (camion, rimorchi, ecc, ecc.). Un saluto. Gianfranco ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 402 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2004 - 19:29: |      |
Andrea, Porschemania si merita un 2 x 2 (complimenti per i bei lavori) epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 10 gennaio 2004 - 17:58: |      |
Mi fa' veramente piacere che tu grazie alla mia brutta esperienza e alla collaborazione di tutti noi (o quasi)di PORSCHEMANIA ,sia riuscito ad evitare un'altra truffa,e' proprio quello che vogliamo ottenere cioe' di spandere la voce il piu' possibile in modo che questo non possa piu' succedere e la tua storia per fortuna andata a buon fine ne dimostra i primi frutti.Una vittoria per noi Porschemaniaci!!! GIUSTO??? Per quanto riguarda Gianfranco invece, ti ringrazio di avermi risposto e se veramente riusciresti a mandarmiil link del venditore (per curiosita')te ne sarei grato! Grazie Ancora! E viva PORSCHEMANIA!!! Un gruppo fantastico! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 425 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 02:18: |      |
Ciao PorscheMatteo, Lunedi provvedero' ad inoltrarti il link via mail, l'ho lasciato al lavoro. Un saluto. Gianfranco (Messaggio modificato da gigi964c4 il 11 gennaio 2004) ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 426 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 11 gennaio 2004 - 02:36: |      |
Mail. Ti ho inviato la mail con il link. Alla fine sono riuscito, malgrado l'ora, a ricordarlo a memoria. Ciao. Gianfranco ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 13 gennaio 2004 - 19:02: |      |
Grazie Gianfranco troppo gentile, Ci sono andato sul link pero' della macchina non c'e' niente,probabilmente sara' gia' stata venduta. Grazie ancora! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 427 Registrato: 02-2003

| Inviato il martedì 13 gennaio 2004 - 19:32: |      |
Prova a inviargli una mail. ......Tentar non nuoce. Un salutone. Gianfranco ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 19:13: |      |
Ho cambiato la foto perche' mi piace di piu'. Domani ragazzi appuntamento importante! si svolge il primo dei 2 processi per la mia macchina. Domani il Giudice dovrebbe decidere a chi viene affidata la macchina fino al processo finale del 26.L'avvocato dice che se riusciamo ad avere l'affidamento praticamente il gioco e' fatto.Lo dico piano pero'!!! Speriamo in bene,vi faccio sapere cmq. Ciao a tutti! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 439 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 21:18: |      |
In bocca al lupo. Gianfranco ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 289 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 18 gennaio 2004 - 21:20: |      |
urka...suspence! dicci subito appena sai qualcosa ok? Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Fontam_turbo (fontam_turbo)
Utente registrato Username: fontam_turbo
Messaggio numero: 133 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 19 gennaio 2004 - 11:52: |      |
ostrega...... il grande giorno!! in bocca al lupo e come dicon da noi, falli neri!!!! |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 138 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 14:05: |      |
Allora?? Cosa è stato deciso.... |
   
Claudio R. (rody_993)
Nuovo utente (in prova) Username: rody_993
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2003
| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 18:45: |      |
Accidenti Roberto facci sapere come è andata, tifiamo tutti per te e siamo in attesa di buone nuove..... |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 52 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 19:47: |      |
Ciao Ragazzi, Scusate il ritardo ma non ho neanche il tempo per respirare credetemi,tra i giri che devo fare per l'avvocato,tra il mio lavoro visto che sono un artigiano ecc. cmq. Allora ieri mattina alle 12.30 sono entrato in aula con il mio avvocato,c'era il Giudice,una sua segretaria e l'avvocato del ragazzo che ha comprato la macchina.Subito il giudice ha dato la parola al mio avvocato che ha per prima cosa consegnato subito l'estratto cronologico della macchina fatto all'ACI in cui risulta che l'ultimo passaggio fatto della macchina era il mio (legale).Poi ha cominciato a spiegare che il compratore non avrebbe riconosciuto la zingara nella foto e non l'avrebbe neanche denunciata(non e' strana la cosa?)e poi non vi sto' a dire tutto perche' ne ha dette di cose. Poi il giudice ha passato la parola al difensore del compratore e sentite cosa ha detto: Ha detto che il povero cristo che comprato la macchina (poverino!!!) l'avrebbe pagata 15.000 € invece di 25.000 € perche' guardando bene la macchina,avrebbe dovuto spendere almeno 10.000 € di spese per metterla a posto e io vi garantisco che l'unica cosa che aveva bisogno di cambiare la macchina erano le gomme,ma non penso che ci vogliano 10.000 € per il resto era perfetta. Poi ha detto che il CDP della macchina (in cui risulto io ovviamente il proprietario) a termini di legge non conta niente (ma si puo'!?!) invece il libretto della macchina dove risulta ovviamente intestato al compratore visto che e' stato fatto davanti al notaio,sarebbe la prova che la macchina e' sua e solo sua. Allora il giudice ha chiesto con il suo avvocato se la macchina fosse stata trascritta al PRA o no,allora l'avvocato rispose che la macchina fatto il passaggio dal notaio era praticamente stata trascritta al PRA (che non e' vero). Allora salta su' il mio avvocato con tono molto alterato e dice! Il libretto della macchina attesta solo i dati della macchina e niente piu',perche' quello che attesta la proprieta' della macchina e' solo e restera solo il CDP che e' tuttora intestato a me! Ovviamente vi ho ristretto molto quello che e' stato detto perche' se no non finivo piu',anche se il processo e'durato circa un'ora. Alla fine il Giudice ha detto che che doveva prendersi del tempo per deliberare. In sostanza ci vorrano 5-6 Giorni prima Brindare o di Bestemmiare. In sostanza il compratore vuole dimostrare la buona fede. Speriamo perche' se dovessi perdere la causa,oltre il danno anche la beffa perche' mi tocca pagare anche tutte le sue spese oltre a rinunciare alla macchina! Ma si puo'? Adesso aspettiamo e vediamo cosa decide il Giudice!Speriamo che abbia un po' di coscenza! Se vi devo chiarire qualche cosa chiedete pure! Ciao Ragazzi a presto! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2003

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 21:05: |      |
L'auto è un bene mobile registrato, il principio possesso di buona fede vale titolo non si applica, quello che conta è la pubblicità, ossia quello che risulta al PRA. L'altra parte non ha alcuna possibilità di vincere la causa. Stai tranquillo. |
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 21:16: |      |
Dunque il giudice si è riservato. Speriamo che sciolga tale riserva in fretta... in bocca al lupo. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 21:33: |      |
Speriamo che sia come dici tu Maurizio,pero' ti assicuro che sicuramente non riusciro' a stare tranquillo neanche un po'.E' il primo processo in cui ho partecipato e non so' come possa andare a finire. Cmq Grazie anche a Mario. Ciao Ragazzi. LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
gigi (gigi)
Nuovo utente (in prova) Username: gigi
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 22:14: |      |
purtroppo la stessa cosa è successa a settembre ad un mio carissimo amico con una boxter....la pratica è ancora senza esito, ciao soldi ciao porsche... speriamo a te vada meglio, in bocca al lupo Saluti
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 22:29: |      |
Si ma cosa vuole dire la pratica e' ancora senza esito? Allora se e' ancora senza esito non puo' ancora avere perso la macchina e i soldi giusto? Comunque speriamo che abbia fortuna !
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
renato osti (renato4s)
Nuovo utente (in prova) Username: renato4s
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2003
| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 23:11: |      |
CIAO SONO RENATO ,E' DA TEMPO CHE SEGUO LA TUA VICENDA,IO SONO STATO FORSE UNA TRA LE PRIME VITTIME DI UN COMPRATORE RISULTATO POI NOMADE CHE IN CAMBIO DI PT CRUISER DI SOLI 6 MESI HO AVUTO UN ASSEGNO FASULLO.DOPO MESI DI DENUNCE RISCONOSCIMENTO DEI RESPONSABILI,RITROVAMENTO DELLA VETTURA,NONOSTANTE FOSSE STATO FACILE PER IL MIO AVVOCATO INSINUARE TUTTI I POSSIBILI DUBBI SULLA LEGITTIMITA' DEI PASSAGGI INTERCORSI FRA IL LADRO PRIMA,UNA CONCESSIONARIA POI,ED UN ACQUIRENTE CHE HA PAGATO LA VETTURA AD UN PREZZO SUPERIORE ALLA VALUTAZIONE DI MERCATO,HO DOVUTO RITIRARMI DALLA CONTROVERSIA PER METTERE FINE ALL'INCUBO:IL GIUDICE DI COMPENTENZA NON SEMBRAVA AVERE LA MINIMA INTENZIONE A RICONOSCERMI IL DIRITTO A RIOTTENERE LA VETTURA.HO PERSO VETTURA,SOLDI E ALTRI NE HO SPESI PER NIENTE IN AVVOCATI.SPERIAMO A TE VADA MEGLIO.IN BOCCA AL LUPO(CREPI) |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 00:49: |      |
Mi sembra di sognare a leggere questi fatti...... Putroppo bisogna dire che di giustizia in Italia se ne trova sempre meno...........con questo direte hai scoperto "l'acqua calda". Non siamo più tutelati da nessuno, le prime pagine dei giornali in questi giorni non parlano altro che di "truffatori" e "truffati"; questi altisonanti capitani d'industria, manager finanziari......e question d'ore, spunterà fuori anche il nome di qualche illustre politico! Pensate un po' che bell'esempio per il piccolo zingaro, o l'"ignaro" cittadino che crede di aver fatto l'affare della propria vita, magari dicendo dentro di se "come sono stato furbo". Questa è l'Italia di oggi dove ognuno "tira l'acqua al proprio mulino" e se può prevarica il prossimo per ottenerne un profitto........tanto se lo fanno LORO IN GRANDE, lo posso fare io in piccolo, che vuoi che mi succeda, in galera non va più nessuno!! Meditamo tutti e facciamoci un bell'esamino della nostra coscienza perchè avanti così non si potrà andare per molto tempo!!! Claudio l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 127 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 06:53: |      |
Carissimi amici, sto seguendo questo 3d sin dall'inizio..a mo' di telenovela, e purtroppo con grande rammarico devo ammettere che non esiste quasi piu' tutela per "l'onesto cittadino";vivo oramai da tanto tempo in USA e forse mi ero quasi scordato di simili vicissitudini...e come dice Claudio(imperatore):...meditiamo...perche' avanti cosi' non ci si potra' andare per molto tempo!!". Mi auguro,soprattutto per tutti voi, che da questa amara esperienza se ne possa almeno trarre un profitto per il futuro;alla fine,spero con esito positivo per l'amico Roberto Sorzi, si riesca a condensare una serie di suggerimenti e prassi onde evitare il ripetersi di simili VERGOGNE!!! Forse sono "abituato troppo bene" quaggiu' in USA, ma rimanendo allibito per questa "storia", non posso fare a meno di pensare che sia "soltanto un incubo notturno" e che poi domattina,svegliandosi, sara' tutto OK!!
UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 313 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 15:39: |      |
Non so Umberto da quanto vivi negli USA, ma da voi se qualcuno entra nella proprietà di un'altro, credo che gli possa anche sparare avendo la legge dalla sua; se qualcuno fallisce o emette assegni a vuoto, credo che abbia finito per sempre di avere attività proprie. In Italia se sorprendi l'"albanese" in flagrante in casa tua a rubare e gli scarichi la beretta in galera ci va chi spara non chi ruba, se emetti assegni a vuoto......manca poco ti danno la medaglia. Si vive realtà completamente diverse, con questo non voglio dire che in USA non ci sono problemi e fila tutto liscio, ma sotto il profilo della giustizia non c'è paragone di tutela. Quello che leggi, purtroppo, non è un'incubo, ma la realtà quotidiana italiana. Claudio l'importante è frenare più...tardi ed accelerare più...presto |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 18:59: |      |
Ciao Renato,mi dispiace molto della tua vicenda,pero' non capisco una cosa,una volta che tu hai venduto la macchina,dopo e' stato fatto il passaggio al Pra per il nuovo proprietario? Perche' nel mio caso non e' stato fatto visto che l'ho bloccato prima. Cmq non voglio sembrare troppo ottimista, pero' fino che il Giudice non emette la sua sentenza io continuo a sperare e anche dopo. E' chiaro che se non dovesse andare a buon fine non so' cosa faro'.Mi verrebbe vogli averamente di fare il truffatore di mestiere visto che non si rischia niente (o quasi). Ragazzi non sto' piu' nella pelle ,solo che il Giudice si decida. Cmq Grazie a tutti, appena ho notizie vi faro ' sapere.Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
renato osti (renato4s)
Nuovo utente (in prova) Username: renato4s
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2003
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 20:46: |      |
CIAO ROBERTO,PURTROPPO L'AVVOCATO NON SI E' AVVEDUTO DI BLOCCARE I VARI PASSAGGI AL PRA, PENSANDO ERRONAMENTENE CHE LA MACCHINA FOSSE GIA' ALL'ESTERO.NEL MIO CASO,LA DOCUMENTAZIONE ERA TUTTA REGOLARE PERCHE'LO ZINGARO AVEVA GIA'VENDUTO LA VETTURA DOPO SOLI 2 GIORNI AD UNA CONCESSIONARIA.SECONDO TE E' POSSIBILE CHE UNA CONCESSIONARIA TROVI NORMALE ACQUISTARE DA UNO ZINGARO UNA AUTOVETTURA SENZA CHIEDERSI IL PERCHE' QUESTO DOPO 2 GG.LA VOLEVA GIA' VENDERE?QUINDI CONSEGUENTEMENTE IO E IL MIO LEGALE ABBIAMO DEDOTTO CHE FOSSE UNA TRUFFA COMMISSIONATA ,MA IL GIUDICE HA TROVATO CHE LA COSA ERA DEL TUTTO REGOLARE.REGOLARE ERA ANCHE ,SECONDO LUI CHE IL TERZO ACQUIRENTE AVESSE ACQUISTATO L'AUTO SOLO DOPO POCHI GG.AD UN PREZZO SUPERIORE AL SUO REALE VALORE.TIENI PRESENTE CHE LA CONCESSIONARIA NON HA SAPUTO ESIBIRE ALCUNA RICEVUTA DELL' AVVENUTO ACQUISTO GIUSTIFICANDO UN PAGAMENTO IN CONTANTI DI 18.000 EURO.TUTTO QUESTO PER DIRTI CHE LA FACCENDA FACEVA ACQUA DA TUTTE LE PARTI.....MA AD ANNEGARE SONO STATO SOLO IO.PER FINIRE SE NON MI FOSSI RITIRATO DAL CONTENZIOSO L'ULTIMO ACQUIRENTE MI AVREBBE CHIESTO PERSINO I DANNI PER IL DISAGIO CHE SECONDO LUI GLI AVEVO CAUSATO.TI AUGURO DI CUORE DI ESSERE PIU' FORTUNATO .SEGUIRO' LA TUA VICENDA SINO ALLA FINE(NON CONTARE TROPPO SULLA GIUSTIZIA ITALIANA)
|
   
Maurizio Manfredini (mau10)
Utente registrato Username: mau10
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 21:07: |      |
Ragazzi, quello che conta è il PRA. E non potrebbe essere diversamente, altrimenti si bloccherebbe il commercio di macchine se si potesse togliere l'auto a chi ha acquistato da chi risultava proprietario al PRA. Quindi i discorsi moralistici che state portando avanti servono a poco. Se io acquisto da chi risulta proprietario al PRA sono in una botte di ferro, se acquisto da altri non posso invocare la buona fede contro il legittimo proprietario. Ciao |
   
Gian.Caselli (gas_gas)
Nuovo utente (in prova) Username: gas_gas
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2004
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 22:20: |      |
E pensare che, se non ricordo male, qualche anno fa si voleva fare un referendum per abolire il PRA. Alla luce di quanto è successo a Roberto forse è un bene che non si sia fatto. Però è anche vero che si prende bei soldi per le trascrizioni e menate varie. Speriamo che almeno in questo caso serva a qualcosa. In bocca al lupo Roberto! |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 128 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 22:58: |      |
Ciao Claudio(imperatore),in California se qualcuno entra nella tua proprieta'..hai TUTTO il diritto di "esercitare tutte le forze in tuo possesso per proteggere la tua proprieta' e o le persone che,a tuo insindacabile giudizio, possono esserne in pericolo"..vuol dire in parole molto povere che ti puoi fare giustizia alla moda del vecchio Far West!!! Beretta,Fiocchi,Browning,Colt,Magnum..l'importante e' tu colpisca di fronte,e non di spalle, ed all'interno del perimetro di tua proprieta'!! Ma lasciamo da parte la legge del taglione, e torniamo al caso specifico; in USA, quando vendi un auto segui la seguente prassi: -rilasci il "Bill of Sale" dopo che HAI INTASCATO le somme pattuite per la vendita. _firmi il "Title" (chiamato anche "pink Title, per il colore che ha). -comunichi alla DMV(insp. Motorizz.)i dati del nuovo proprietario(hai 5 gg. di tempo per farlo) ed oltretutto e' prova di cessazione di responsabilita'civile. -il nuovo proprietario ha 15 gg. di tempo per recarsi personalmente,via posta, via internet, per registrarsi come nuovo proprietario e pagare i dovuti balzelli(IVA)e nuova registrazione(tassa di circolazione). A questo punto il gioco e' fatto...e' semplicissimo e credimi NON ci sono possibilita' di truffe!!! Il punto iniziale e' chiarissimo: ti rilascio il "bill of sale" quando ho in mano i quattrini.....il resto non conta!!!! Ciao a tutti, e BUONA FORTUNA!! UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Marco Badano (bieddos)
Nuovo utente (in prova) Username: bieddos
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 23:25: |      |
Stessa cosa ma nn mi hanno fregato io ho chiesto il n° dell'assegno circolare che dicevano che mi avrebbero fatto e sti qua' hanno detto che se nn mi fidavo era meglio lasciare perdere... bhe Ciao e ho messo giu'... ragazzi occhi aperti ;) "Non esiste curva dove non si possa sorpassare" (Ayrton Senna)
|
   
Marco Badano (bieddos)
Nuovo utente (in prova) Username: bieddos
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 23:26: |      |
Stessa cosa ma nn mi hanno fregato io ho chiesto il n° dell'assegno circolare che dicevano che mi avrebbero fatto e sti qua' hanno detto che se nn mi fidavo era meglio lasciare perdere... bhe Ciao e ho messo giu'... ragazzi occhi aperti ;) "Non esiste curva dove non si possa sorpassare" (Ayrton Senna)
|
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 23:50: |      |
Ragazzi, è da un pò che ho messo un'inserzione per vendere la mia bambina e su 100 chiamate, 99 sono di truffatori. La trafila è sempre quella: la vogliamo subito, veniamo con assegno circolare e facciamo subito il passaggio. Al che rispondo che voglio bonifico o contanti, che il notaio lo scelgo io e che se vogliono l'auto devono venire loro a prenderla. A quel punto le possibilità sono due: - mettono giù - dicono che richiameranno per accordi definitivi e non si fanno più sentire. Beh, secondo me quello che sta succedendo è una vergogna! Prima che questa storia delle truffe sulle auto venisse a galla era facile rimanerne vittima, ora invece si sa come comportarsi, però per quanto mi riguarda è una cosa grave. Un male da estirpare subito. E che sta anche massacrando il mercato, perché la gente si fida sempre meno ad effettuare compravendite tra privati. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 56 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2004 - 01:03: |      |
Ogni volta che scrivi tu Maurizio non so' perche' ma mi dai un'anno in piu' di vita con la tua vena ottimistica.Ti assicuro che anche se puo' sembrare poco,l'aiuto morale serve moltissimo.Grazie anche a Renato e spero di vendicare anche la tua brutta storia andata poi male.Grazie di cuore a tutti ,ci sentiamo presto! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2004 - 23:45: |      |
tieni duro!!!!!! ciao Emanuele
tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 151 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2004 - 23:57: |      |
vai roberto. Sii ottimista, ci sono tutti i presupposti per esserlo (te l'ho già detto tempo fa...). Vedrai che va tutto bene. la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 12:16: |      |
ULTIME NOVITA? Stamattina sono andato per il secondo processo che riguardava la truffatrice,pero' non e' stato possibile farlo perche' il Giudice che c'era e' lostesso che ha seguito l'altro processo eper legge non puo' esguire 2 processi con gli stessi inputati,allora e'stato spostato il tutto per il 4 Febbraio. Per quanto riguarda la risposta del Giudice per l'affidamento della macchina invece,non si sa' ancora niente,e' un po' lungo a decidere. Ciao a tutti!
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
tiziano rodolfo (butzi)
Utente registrato Username: butzi
Messaggio numero: 175 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 12:36: |      |
ancora un pò di pazienza... dai, che siamo tutti con te! la linea della "911" é come il viso di un bambino, che crescendo cambia, ma avrà sempre i tratti somatici che lo contraddistinguono. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 18:57: |      |
Grazie Tiziano, Spero tanto che tu abbia ragione!!! Ciao! Ci sentiamo alla prossima puntata!!! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 325 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2004 - 21:19: |      |
(miii ti tirano fuori il sangue..) AS USUAL :-/ Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 152 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 13:20: |      |
novità? Aggiornamenti sulla sentenza? |
   
Gianfranco P. (gigi964c4)
Utente registrato Username: gigi964c4
Messaggio numero: 475 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 17:36: |      |
Roberto, hai notizie? Non tenerci sulle spine. ---------------S.P.Q.R. SOLO PORSCHE per QUESTI ROMANI---------------- Gigi964c4 |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 61 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 20:15: |      |
Ciao Ragazzi proprio oggi ho avuto la sentenza. Bisogna proprio che ve la scrivi cosi' potete capire meglio! (un po' lunga!). TRIBUNALE DI MODENA Ufficio del Giudice per le indagini preliminari Decreto di sequestro preventivo Il Giudiceper le indagini preliminari dott. ......,segliendo la riserva assunta all'udienza camerale del 19.01.2004 nel procedimento a carico di LA TRUFFATRICE per il reato di cui all'art.640 cp,in danno di SORZI Roberto, in Bologna 20.03.2003 PREMESSO CHE: a) Il Truffato SORZI Roberto ha proposto richiesta di: a. dissequestro e restituzione della Porsche modello 911 Carrera Cabrio sottoposta a sequestro preventivo con decreto di questo GIP emesso in data 17.01.2003 ed eseguito il 16.11.2003 presso il terzo ...... (Compratore). b. in subordine, di affidamento in custodia della autovettura ad esso SORZI,con nomina dello stesso quale custode. b) IL COMPRATORE direttamente all'udienza camerale fissata ha chiesto: a Rigetto delle istanze del SORZI b In subordine,affidamento ad esso COMPRATORE della custodia. c In ulteriore subordine,imposizione al SORZI di stringenti prescrizioni nell'esercizio della custodia,letti gli atti del procedimento e,in particolare,la querela avanzata in data 09.10.2002 da SORZI ROBERTO; preso atto del parere negativo espresso dal P.M. in sede,trasmesso in data 17.10.2002; Rilevato che dagli atti si evince che: a) Il 06.09.2002 SORZI Roberto,con atto stipulato dinanzi al Notaio ........... in Modena,ha venduto ad HUDOROVIC (La truffatrice) la vettura in oggetto; b) il 25.09.2002 il certificato di proprieta' della vettura recava annotazione "Perdita di possesso avvenuta in data 09.09.2002...per fatto di terzo" c) 09.12.2002 il notaio ...... in Padova ha autenticato la scrittura privata di vendita della autovettura dalla TRUFFATRICE al COMPRATORE. Osservato che; a) gli atti prodotti,allo stato,documentano la sequenza di vendite efficaci inter partes(salvo la loro annullabilita'),efficacia che,come e' noto,non e' condizionata alla trascrizione che regola soltanto la opponibilita' del contratto ai terzi.NE' LA CARENZA DEL CERTIFICATO DI PROPRIETA' COSTITUISCE RAGIONE DI INVALIDITA'-INEFFICACIA DELLA VENDITA,rimanendo apprezzabile,per un verso quale profilo di indampimento dell'obbligo di consegna della documentazione inerente la vendita;per altro verso,nel concorso di altri indici,quale elemento suscettibile di valutazione nel giudizio sulla buona fede dell'acquirente. a E' appena il caso,poi,di rimarcare che rispetto alla vendita SORZI - TRUFFATRICE,sotto il profilo di oppombilita' in considerazione,non sono terzi ne' soggetti ora menzionati (in quanto parti dirette del contratto,ne' il COMPRATORE (che allega titolo proprietario derivato dall'acquisto dalla medesima TRUFFATRICE). b Di contro, e' opportuno evidenziare come il COMPRATORE,nella menzionata qualita',sia terzo ai sensi degli art. 1445 e 2690 n.3 cc., rispetto ad eventuali (pretese restitutorie fondate su) azioni di annullamento del contratto tra VENDITORE e TRUFFATRICE. b) IL SORZI (VENDITORE), a fronte della situazione rilevata,avanza pretesa restitutoria in relazione alla truffa contrattuale gia' dedotta in querela,con cio',piu' o meno implicitamente,propettando azione restitutoria (anche verso il terzo detentore) fondata su azione di annullamento contrattuale. a Dal momento che gli atti di vendita non sono trascritti,la pretesa restitutoria prospettabile in relazione all'annullamento ex. art.2690 n.3 c.c. (piu' che quella prospettabile ex art.2690 n.1 2652 n.1 cc. in relazione alla richiesta di risoluzione) e' governata dalla disciplina della opponibilita' ai terzi indicata dall'art. 1445 c.c. secondo cui "L'ANNULLAMENTO CHE DIPENDE DA INCAPACITA' LEGALE NON PREGIUDICA I DIRITTI ACQUISTATI A TITOLO ONEROSO DAI TERZI DI BUONA FEDE (SALVI GLI EFFETTI DELLA TRASCRIZIONE DELLA DOMANDA DI ANNULLAMENTO)" b Il conflitto sulla proprieta' della cosa in sequestro rinviene,pertanto,il suo elemento di risoluzione nella dimostrazione della buona fede del sub - acquirente COMPRATORE.Puo' osservarsi che,PREMESSO CHE LA BUONA FEDE SI PRESUME,INDICI APPREZZABILI NELLA FATTISPECIE SONO: i. peculiarita' della conclusione della vendita TRUFFATRICE - COMPRATORE,tra queste principalmente LA ANOMALA CONVENIENZA DEL PREZZO FISSATO E LA MENZIONATA CARENZA DEL CERTIFICATO DI PROPRIETA'(si vedano comunque dichiarazioni del COMPRATORE all'atto dell'esecuzione del sequestro); ii. l'esistenza all'atto di tale contratto della annotazione della denuncia di perdita di possesso effettuata in data 09.092002 sul certificato di proprieta'. c) il conflitto di pretese (non meramente restitutorie) rappresentato integra la controversia sulla proprieta' delle cose sequestrate per la cui risoluzione l'art. 263 comma 3ccp. dispone la rimessione al giudice civile. a IN CONFORMITA DI TALE PREVISIONE LA RICHIESTA DI DISSEQUESTRO E RESTITUZIONE DEVE ESSERE "RIGETTATA",con conservazione del sequestro in atto. b Deve aggiuntivamente osservarsi che la (medesima) controversia sulla proprieta' risulta gia' devoluta al Giudice civile dal provvedimento 09.12.2003 del tribunale di Modena sezione del riesame sulle misura cautelari,(seppure) emesso in relazione alla richiesta di annullamento del decreto si sequestro e restituzione del veicolo avanzata in quella sede dal COMPRATORE.Situazione cui appare anche attribuibile valenza preclusiva rispetto a determinazioni sul punto specifico. d) PUO' ESSERE INVECE ACCOLTA,NEI TERMINI DI SEGUITO INDICATI,LA RICHIESTA DI MODIFICA DELLA SITUAZIONE DI CUSTODIA. a La condizione di custodia presso una delle parti,che hanno avanzate contrapposte richieste sul punto,appare conveniente sotto il profilo della minore onerosita' e della (presumibile) piu' specifica manutenzione. b Il rischio connesso alla carenza di terzieta' puo' essere ovviato condizionando la custodia al deposito di idonea cauzione nei termini di cui al dispositivo. c Non si rilevano ragioni di inidoneita' ai sensi dell'art. 120 cpp. in capo ai richiedenti. d La valutazione degli interessi dedotti nelle istanze e la delibazione della situazione sostanziale sopra indicata,come prospettata in relazione agli indici rilevanti alla risoluzione della cotroversia,inducono a NOMINARE CUSTODE IL SORZI (VENDITORE) condizionando peraltro tale nomina al previo deposito,nel termine di gg.40 dalla notifica del provvedimento,di idonea cauzione nonche' alle ulteriori prescrizioni di cui al dispositivo. e Atteso il valore del veicolo (ricavato anche dalle dichiarazioni del COMPRATORE)la cauzione deve essere quantificata in € 18.000,00 P.Q.M. visto l'art.263 e ss. cpp. RIGETTA la richiesta di dissequestro e retituzione della autovettura PORSCHE in sequestro,avanzata da SORZI ROBERTO (Venditore),per l'effetto confermando il sequestro in atto; RIMETTE le parti per la risoluzione della controversia dinanzi al giudice civile; Visto l'art. 259 cpp. in sostituzione del custode attualmente nominato. NOMINA Custode dell'autovettura in oggetto SORZI ROBERTO ( Il venditore),prescrivendo allo stesso di custodire la vettura in locali idonei,di attuarne ogni necessaria manutenzione e di non farne alcun uso.Dispone che il prevenuto specifichi prima dell'atto della presa in consegna della vettura il luogo in cui la stessa sara' custodita. CONDIZIONA LA EFFICACIA DELLA SOSTITUZIONE DEL CUSTODE alla previa prestazione di cauzione mediante deposito in Cancelleria di questo Tribunale,entro 40 gg. dalla notifica del presente provvedimento,di fidejussione bancaria per importo di € 18.000,00 a copertura di qualsiasi rischio di perdita o danneggiamento del bene in sequestro. Manda la Cancelleria per gli adempimenti di rito. Visti gli art. 104,92 disp. att,dispone la trasmissione del presente provvedimento al P.M. Modena 30.01.04 QUESTO E' IL TUTTO!!! Non so' se essere contento oppure no! Voi che dite?
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1199 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 20:47: |      |
Potresti essere contentino... certo che per adesso continui a spendere... oltre all'avvocato ora devi procurarti una fideiussione bancaria (chiedi se può essere sostituita da una fideiussione assicurativa, di solito più agilmente ottenibile anche se forse un po' più costosa) e provvedere alla custodia. Mi auguro che almeno le spese di custodia (in "locali idonei") e quelle di "necessaria manutenzione" ti siano riconosciute dal tribunale. Parlane con il tuo avvocato. Tra l'altro potresti fare istanza al tribunale per far notare che la "necessaria manutenzione" mal si accorda con il "non alcun uso" della vettura. Per manutenerla si deve spostarla dal garage ad un officina autorizzata ed inoltre il non uso danneggia la vettura (problema delle guarnizioni che si seccano creando perdite d'olio). Insomma mi pare un pasticciaccio all'italiana. Speriamo che i tempi non siano biblici come quasi sempre accade.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Mario Rossi (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 22:08: |      |
Il cautelare, in quanto tale, dovrebbe essere celere. Questione di mesi (max un anno, direi). Poi si dovrà instaurare il giudizio di merito (se vinci il cautelare è obbligatorio, altrimenti... lo farai comunque per ottenere un giudizio non sommario). Hai il mio appoggio, quando capitano queste cose, spesso si perde anche quando si vince (chi ti ripagherà delle preoccupazioni e delle sofferenze??). |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2002
| Inviato il giovedì 05 febbraio 2004 - 02:27: |      |
Caro Roberto, non ho parole!!!!
Letta tutta la tua "telenovela"..avrei giurato in un po' piu' di buon senso da parte del Giudice... ma purtroppo non e' andata cosi! Ci vorra' ancora tempo...ma poi....andra' tutto per il meglio! AUGURISSIMI! UMBERTO-USA "Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 435 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2004 - 08:43: |      |
Il buon senso e' una merce molto rara : applicano sole le leggi e a volte le interpretano anche male . Noi non parliamo piu' di "giustizia", ma di "legge" per l'appunto . Umberto, ho un figlio di quindici anni al quale qualche giorno fa ho detto che se non se ne va in USA da solo, ce lo mando a pedate ! epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 19:11: |      |
Ciao Ragazzi! Ora basta! Abbiamo deciso insieme al mio Avvocato,di denunciare il compratore per ricettazione. Sta'facendo troppo il furbo e ci sta' prendendo proprio per il . E' stato chiamato dai Carabinieri per riconoscere la zingara e non l'ha riconosciuta,gli chiedono almeno di denunciarla e lui non la vuole denunciare,avrebbe comprato la macchina per 12 milioni in meno perche' aveva secondo lui 12 milioni di danni,l'ha comprata senza certificato di prorieta',non avendo il certificato di proprieta' non si e' neanche degnato di informarsi della provenienza della macchina o del vecchio proprietario al PRA,hs girato un'anno intero senca CDP e non si e' mai informato perche' non gli arrivava e poi tante altre cose!!! ADESSO parte la denuncia e poi vediamo!
LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
andrea cardelli (andrea_c)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_c
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 19:24: |      |
AUGURI ROBERTO,LA TUA STORIA E'L'ESEMPIO LAMPANTE DI COME IN ITALIA LE LEGGI NON TUTELINO LE PERSONE ONESTE,PER CUI,DENUNCIA IL TIPO.LA MIGLIOR DIFESA LEGALE E'L'ATTACCO.QUANTO AL BUONSENSO DEI GIUDICI...E'MERCE RARA CON I MINORI,PENSA CON LE NOSTRE CARE PORSCHE!}} AGGIUNGI POI VARIE PERIZIE TECNICHE SULL'AUTOVETTURA E SULLE SUE NECESSITA'PARTICOLARI DI CONSERVAZIONE.CON LE RICEVUTE DELLA MANUTENZIONE PRECEDENTE DOVRESTI RIUSCIRE A SMONTARE LE TESI DELLA CONTROPARTE. |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 151 Registrato: 03-2003

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 19:57: |      |
é certo che l'unica legge che vige in italia è quella del Menga................... in milanese se dis couragg (scritto come detto) lampeggi sempre più di solidarietà ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Luca 914 (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 1411 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2004 - 20:15: |      |
Mi pare una decisione corretta. Bravo Roberto. Sicuramente una scelta difficile. Sono dalla tua parte! Vorrei davvero poterti essere d'aiuto per qualsiasi cosa. Ciao! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 13:13: |      |
Grazie come sempre Ragazzi della vostra solidarieta'!!! Infatti e' stata una scelta difficile,ma purtroppo per ottenere qualcosa bisogna farsi avanti facendosi largo con i gomiti!!! Adesso voglio proprio vedere come si difende!!! Stare al mondo e' dura!!! Ma ne vale la pena!!Chi l'ha dura la vince (o almeno speriamo) Buona Porsche a tutti!!!! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 346 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 16:12: |      |
Bravo Roberto, ottima scelta. Anche nella mia esperienza ho sempre dovuto denunciare o attaccare per primo. Persino di fronte ad un tentato strangolamento (storia vera, accompagnai un mio amico dal mio avvocato) si fece una querela non tanto per ottenere giustizia, quanto per evitare di essere i secondi a fare la querela e quindi partire svantaggiati. Pensa te. Per dire, che qui vige la legge della "denuncia preventiva di difesa"!! quindi hai fatto benone, vedrai che andrà bene. Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Renato V. (renato993)
Nuovo utente (in prova) Username: renato993
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2003
| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 17:11: |      |
Ciao Roberto ho letto tutta la tua via crucis per me hai fatto bene a denunciarlo ...e la prossima volta che lo vedi portati il giratubi da 4".... In bocca al lupo....da un quasi collega.. Ciaoooo a tutti...Renato |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 19:10: |      |
Pero' ragazzi e' proprio vero che certe cose capitano solo in Italia! Ciao Jag e Renato! Perche' Renato siamo quasi celleghi?Che mestiere fai? Ciao! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente registrato Username: epico
Messaggio numero: 441 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 07 febbraio 2004 - 21:49: |      |
E' un appassionato di ventoloni (anche nel lavoro) oltre che un arraffa coppe  epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
renato osti (renato4s)
Nuovo utente (in prova) Username: renato4s
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2003
| Inviato il domenica 08 febbraio 2004 - 10:08: |      |
Caro Roberto,leggo con piacere che ti hanno assegnato la macchina.Anch'io come te,non so se essere contento. Inizialmente anche a me era stata assegnata la vettura senza alcuna cauzione:e qui faccio la prima riflessione,esiste veramente l'obbligo di porre una cauzione?visto che in 2 situazioni simili,un giudice la chiede e l'altro no? è proprio vero che in Italia la legge non è uguale per tutti,fai bene secondo me a seguire la via della ricettazione. Forza Roberto ,tieni duro faccio il tifo per te. P.S. sono un commerciante. |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 08 febbraio 2004 - 10:39: |      |
Ciao Renato! Sei stato truffato anche tu? Ho letto che inizialmente ti era stata assegnata anche a te la macchina,ma cosa ti e' successo e come e' andata a finire? Per quanto riguarda la cauzione della mia macchina e' stata fatta perche' l'ha richiesta la controparte in caso fosse affidata in custodia a me la macchina. Cosi' il Giudice ha solo eseguito la mia e la sua richiesta,a quale scopo non lo so'. Cmq grazie che tifi per me! Con tutta questa gente che mi appoggia dovrei avere gia' vinto la causa da un bel po' ,almeno come solidarieta',dicono che l'unione fa' la forza, fosse vero!!! Ciao e fammi sapere! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |
   
BOXSTERTEO (boxsterteo)
Utente registrato Username: boxsterteo
Messaggio numero: 154 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 10 febbraio 2004 - 13:13: |      |
Ciao Roberto, faccio anche io il tifo per te!Chi l'ha dura la vince! Per tutti gli altri del forum... Come sempre in italia ci lamentiamo delle leggi ecc ecc (e ci mancherebbe è tutto un gran minestrone).. e allora.. perchè non cercare di migliorare le cose? Ho letto in qualche post che la procedura di compra/vendita americana è decisamente piu pratica della nostra..Allora dico... Perchè il club non la propone agli enti di competenza, con tanto di nostre firme?E' vero probabilemnte ce la cestineranno, ma almeno ci abbiamo provato e abbiamo proposto qualcosa, invece di lagnare come al solito "All'Italiana". Lamentarsi è corretto ma non bisogna fermarsi solo a quel punto. Che ne pensate?Vivo nella fantascienza? Il club porschmania non basta?Allarghiamo la proposta ad altri club!
|
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 febbraio 2004 - 20:31: |      |
Ragazzi, non e' un problema di procedure, ma di certezza delle sanzioni e rapidita' dei processi. In U.S.A. e' molto semplice vendere un'auto, anche rubata......ma provate a chiedere cosa succede al ladro ed al ricettatore se vengono presi! (e state tranquilli,vengono presi) E soprattutto IN QUANTO TEMPO vengono presi e processati e quanti mesi di sconto della pena possono ottenere. Cio' che non funziona in Italia e' la giustizia, non la legge. A presto dedax |
   
jagitalia (jagitalia)
Utente registrato Username: jagitalia
Messaggio numero: 348 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 febbraio 2004 - 20:42: |      |
Dedax ha fatto centro... Polvere siamo e polvere ritorneremo. Gli esquimesi, granita. |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 173 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2004 - 01:25: |      |
Vorrei fare una precisazione in merito a quanto asserito da Dedax riguardo la semplicita' di vendere un auto in USA; innanzitutto dipende in quale Stato l'auto e' immatricolata. Per esempio: California. Bene, il libretto di circolazione(Title) non e' mai nell'auto,in quanto essendo tutto computerizzato,non e' necessario tenerlo nella vettura per provare la Proprieta'dell'auto stessa. Pertanto, se ti rubano l'auto, hai un documento "chiave" in mano tua comunque. Il "Bill of Sale",il "Title", lo SMOG test(che e' computerizzato e trasmesso direttamente all'Ispettorato(DMV) e che e' obbligatorio ogni qual volta si effettua la vendita di un veicolo sia tra privati che Dealers,e la patente di guida, questi sono i documenti necessari al fine della vendita e nuova registrazione della Proprieta'; molto semplice, e' vero, ma dato l'"incrocio" di dati provenienti da diverse fonti "certe" e non "alterabili",e' anche molto sicuro.Molto sicuro, ma non perfetto!C'e' infatti la possibilita'benche' remota, che qualcuno tenti la vendita di un'auto rubata....Ma sia dal VIN# che dalla "History" della vettura, questo tentativo, dovuto all'incrocio delle verifiche computerizzate dei documenti, sarebbe destinato a fallire miseramente...con l'accusa di Crimine Federale e conseguente incarcerazione dai 5 ai 15 anni(sempre che non sia la 3* incriminazione (third strike) per la quale e' prevista una sentenza a VITA senza possibilita' di "Parole"(liberta'provvisoria/vigilata).Infatti e' molto piu' semplice e meno rischioso, a conti fatti, rubare un'auto, sostituire le targhe con un' altra "regolare" e divertirsi per un po'! Se ti pigliano..sono solo dai 12 ai 24 mesi, sempre che non sovvengano altri capi di imputazione(fuga,armi a bordo(anche un semplice coltello a lama rigida lunga piu' di 4 cm.),droga, alcool,ecc.Ma solo per divertirsi, e non per venderla; perlomeno intera..a "pezzi", e' un'altra storia. Decisamente le pene sono severe, come d'altro canto i controlli. Rimane sempre d'obbligo,prima di acquistare una vettura,di controllare sia il VIN# sulla vettura che sul Title e confermarne la corrispondenza;una ricerca con CARFAX, mette il cuore decisamente piu' in pace, in quanto puoi scoprire tutto quello che e' accaduto nella vita del veicolo(incidenti compresi, infatti e' per Legge denunciare ogni sinistro superiore ai 500usd alla DMV-Ispett. Motorizz.).Poi se ci sono Ipoteche Bancarie e o Leasing, questi sono annotati sia sul Title che ovviamente sui Records del tipo CARFAX. Impensabile tentare di alterare o contraffare uno di questi documenti...e' un Crimine Federale!Ricordatevi del famoso Al Capone;ha finito la sua carriera attraverso un "Crimine Federale":I.R.S. non aveva pagato le tasse! Ultima annotazione: pagamento.Qui da noi, non troppe persone, anzi direi nessuna, gira con contanti in saccoccia...e allora, come si fa' a pagare? Le vie piu' semplici sono quelle del Wire Transfert da Banca a Banca o l'assegno circolare incassato del venditore con relativa e certa acquisizione dei fondi, e a quel punto rilascio dei documenti e vettura all'acquirente(tra privati funziona perfettamente), oppure con assegno Bancario,Carta di Credito(prima delle 9.00pm) da un Dealer. Dico le 9.00pm, in quanto e' l'ora limite per potere effettuare i controlli di consistenza fondi. Spero di essere stato sufficentemente chiaro, e magari di avere fugato qualche dubbio. Un lampeggio Californiano... UMBERTO-USA
"Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2004 - 13:49: |      |
Mi piace molto quello che leggo da Umberto. E' una ulteriore dimostrazione che, per quanto semplice o complesso sia un sistema, esso funziona solo se vengono applicate tempestivamente e immancabilmente le sanzioni. Il sistema californiano, per quanto scientifico-cervellotico possa essere, sarebbe sbeffeggiato in continuo se non funzionassero polizia e magistratura. Tutto sommato, viste le condizioni della giustizia qui da noi, mi sembra che il sistema attuale - seppur con qualche caso assolutamente patologico - tenga. lamp dedax |
   
Andrea Caracci (carax)
Utente registrato Username: carax
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2004 - 10:12: |      |
Umberto, una curiosità... la consultazione dei records CARFAX è gratuita? andrea per aspera ad astra |
   
Umberto -USA (contezampieri)
Utente registrato Username: contezampieri
Messaggio numero: 179 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 13 febbraio 2004 - 16:27: |      |
Per Andrea(carax): si e no'. Mi spiego meglio: e' gratis solo per l'informazione "generica"(comunque piu' che sufficente per sapere se l'auto e' a posto). No, preche' se vuoi tutta la cronistoria dettagliata devi pagare 5 dollari.Normalmente la cronistoria completa e' di oltre 5 pagine. UMBERTO-USA
"Chi di Porsche ferisce..di 914 perisce" - Salvane una anche tu!!! |
   
Roberto Sorzi (porschematteo)
Utente registrato Username: porschematteo
Messaggio numero: 66 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2004 - 19:52: |      |
Purtroppo siamo in Italia e tutto questo qui non funziona. Nel frattempo si avvicina sempre di piu' il momento della restituzione almeno parziale della macchina (come custode),oggi ho portato la fideussione all'avvocato che la deve dare al Giudice,che mi dovra' dare l'OK per andare a prenderla. E' gia' qualcosa o no? Ciao Raga! LA SPERANZA E' SEMPRE L'ULTIMA A MORIRE!!! |