| Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 83 Registrato: 03-2009

| | Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:44: |
|
Un saluto a tutti. Avevo già scritto l'altro ieri questo mio resoconto, purtroppo me lo sono perso in fase di inserimento. Lo riscrivo per condividere con voi la mia felice esperienza. La notte tra il 24 e 25 rincasando avevo notato una Panamera Turbo grigio argento parcheggiata nei pressi di casa mia. Immaginatevi la mia meraviglia. Leggo il nome del CP sul portatarga ma non mi riporta a nulla. Mi sono chiesto, ma di chi sarà mai, per giunta abbandonata per strada di notte. Il mio sarà pure un tranquillo paesino della collina Materana, ma la percentuale di ritardati e invidiosi è altissima. Personalmente non lascrei mai la mia piccola per strada al freddo e al gelo ma soprattutto alla mercè di qualche invidioso. La mattina di Natale ho chiesto a mio padre notizie su chi potesse essere il proprietario della Panamera. Mio padre mi riferisce che a dire la verità, già di buon mattino erano state una decina di persone che, dopo lo scambio degli auguri, gli avevano chiesto se si trattava di una mia nuova follia (considerati i miei precedenti!). Apprendo successivamente che appartiene ad un cardiochirurgo 55enne, amico d'infanzia (ogni tanto mi menava perchè gironzolavo intorno alla sorella) nonchè figlio di una nostra cara vicina e amica di famiglia. Spinto dalla curiosità e dalla voglia di fare due chiacchiere, mi sono recato a portare i miei auguri in casa della vicina. Tra una stretta di mano e presentazioni varie, faccio i miei complimenti per l'acquisto e ricevo un invito per un caffè pomeridiano. Dopo pranzo, provvedo a dissotterrare una bottiglia di spumante dalla cantina di mio padre(poche situazioni possono spingermi a commettere tali reati) e mi reco in visita di pellegrinaggio. Tra una bicchiere di spumante e un babà, tra il che fine ha fatto Ciccillo e il ti ricordi di Mariolina, l'amico mi riferisce che la vettura è full oprional escluso il tetto apribile e altri inutili orpelli. I più importanti accessori tecnici, carboceramici, cerchi da 20, telaio attivo PCD, servotronic, fari attivi, sport plus, pdk. Listino intono ai 150, presa presso un dealer ufficiale con un 5% di sconto e supervalutazione di una M5. Il tutto per mascherare un 10% di sconto effettivo, cosa che ufficialmente non avrebbero potuto praticare per un gentlemen agreement tra venditori. Dopo poco eravamo già in macchina. Ecco le mie impressioni dopo aver percorso al volante circa una cinquantina di kilometri, una buona ora tra superstrada, bordo lago e saliscendi di collina. La vettura aveva 2400 kilometri, pelle totale testa di moro, sedili adattativi, navigatore e cruscotto con inserti in legno. Sedili anteriori comodi e ampi, gli sportivi adattativi sono una favola. Molto brutta mentre si entra è la vista del massiccio tunnel centrale con quel manico di valigia che regge la leva del cambio. Trovo irrazionale su una Porsche la mancanza del freno a mano. Poi quel buco alla estremita del bracciolo centrale. Una specie di portafiori, di pozzo senza coperchio, orribile. Passiamo alle cose importanti. Il V8 a minimo quasi non si sente. Lo scarico è civile, niente sound agressivo. La prima cosa che si nota è lo sterzo flaccido (non è certo quello della 911). Troppo demoltiplicato e dal feeling alterato. Ha una comunicatività adulterata. La vettura era equipaggiata con il Servotronic, quello ad assistenza variabile. Vai piano è morbido, vai forte è duro. Insomma una di quelle cag..te degne di serie S e serie 7 che piacciono agli americani. Mi è piaciuto poco. Usando la vettura in modalità normale, dopo pochi kilometri sono rimasto stupito perchè era gelatinosa nell'assetto, morbidosa nelle risposte dello sterzo nei trasferimenti di carico. Una tetta al silicone. Ho pensato, ma a Stoccarda sono impazziti. Ma a chi la vendono questa camera d'aria. Rispondeva in ritardo agli imput. Sentivo molto il suo peso e la deriva dei quattro grossi gommoni. Ho dovuto richiamare il sistema di monitoraggio della pressione per verificare che fosse tutto a posto. Un cetaceo spanciato sulla spiaggia. L'ho utilizzata in modalità confort solo sulla superstrada e ho avuto questa impressione negativa. Di contro viaggiava parecchio. Si raggiungono velocità siderali in un attimo. Stabile e ben piantata per terra quando si viaggia con decisione su strada pianeggiante e rettilinea. Infonde un senso di sicurezza e una tranquillità di marcia che sono sconosciuti alle 911. (ovviamente io devo pubblicamente dichiarare che non ho mai superato i limiti imposti dal codice, anche perchè la P. era in rodaggio). Ho pensato che in un confronto autostradale, la mia povera 997 verrebbe umiliata senza problemi dalla capacità di accumulare velocità della Panamera. Lasciamo la monotona superstrada. Appenna sono iniziate le curve del frastagliato bordo lago (diga di S. Giuliano), ho premuto il tasto Sport e ho subito notato un discreto miglioramento su tutto il fronte. Gas più pronto, vettura bella briosa e reattiva, sterzo meno artificiale con una sensibile diminuzione della sensazione di gelatinoso. I trasferimenti di carico generavano meno rollio. Un po più di equilibrio nella taratura delle sospensioni. Purtroppo sentivo ancora l'impaccio della pesante trasmissione e l'inerzia dei grossi pneumatici. E' una Cayenne, è una Cayenne travestita da berlina. Non so come spiegare questa sensazione me è come se i pneumatici rotolassero con difficoltà. Un angolo di spinta innaturale. Io la definisco guida al silicone, quella tipica delle grosse Mercedes anni '90. Il vero piacere sono il cambio e i carboceramici. Il PDK è una favola, i comadi dopo un pò diventano intuitivi. Io spingevo in avanti con il pollice destro per salire di marcia e per scalare usavo il comando di sinistra tirando il pulsante con indice e medio. Insomma ho adeguato l'abitudine acquisita con i paddles, destra per salire e sinistra per scalare. Nessun errore. Chi ha criticato i comandi del PDK, lo ha fatto perchè voleva i paddles (quelli di Stoccarda mi sembra che li abbiano subito accontentati, fregandoli con un sovraprezzo). Il motore spinge e pure parecchio. Però a mio modesto giudizio l'ho sentito troppo castrato, come tappato dall'impianto di scarico. A riprova leggevo sempre una temperatura alta dell'olio, 130°C fissi. Insomma per non inquinare il grosso V8 lavora a temperature alte con un rendimento termodinamico di me..da, anzichè produrre lavoro viene prodotto solo calore. Questo per guadagnare qualche grammo di CO2 in meno. Poi basta uno stupido sccoter a 2tempi che inquina come 100 autovetture. Io credo che la Pamanera vada comprata solo Turbo, le aspirate (soprattutto la 4S) IMHO saranno dei cancelli, dei tufi. Aspetto di sentire qualche reale impressione di guida e non gli artefatti report di qualche inesperto giornalaio riempito di cappellini, modellini e soggiorni in Portogallo. Iniziata la salita verso la collina con i primi tornanti, sono passato in modalità Sport Plus. Onestamente a questo punto è iniziata a somigliare ad una Porsche. Lo sterzo è diventato diverso, è improvvisamente scomparsa l'artificiosità. Molto comunicatico e meno demoltiplicato. Aveva la giusta consistenza. Era quasi perfetto. Io penso che l'optional chiamato Servotronic è la causa dell'alterazione del feeling. In sport plus il motore cambia tonalità e carattere, la sovralimentazione si sente. Non so se si innalza la pressione di sovralimentazione o se viene immessa molta più benzina nelle camere di combustione. In ogni caso l'effetto è devastante. Il V8 spinge come un V12 Ferrari o Aston. A livello di telaio, scompaiono beccheggio e rollio. Sara anche merito del marchingegno che lavora sulla barra stabilizzatrice. L'asetto diventa molto rigido e la sensazione di peso elevato del veicolo scompare. La trazione è più fluida, meno impacciata. Arrivo alla conclusione che i guai nascono da quei maledetti grossi Michelin. O la mescola è troppo morbida oppura è la spalla del pneumatico che è cedevole. Ci vorrebbero delle run flat e magari non Michelin. Forse anche michelin ma run flat. Secondo me con delle sospensioni pneumatiche il run flat si accoppia bene, si crea una specie di compensazione tra l'artificiosità dell'ammortizzatore ad aria compressa e la struttura indeformabile della carcassa che altri non è che una camera stagna piena di aria in pressione. La vettura sarebbe più guidabile anche con il PASM in posizione confort. Ma è solo la mia modesta opinione, non sono un telaista. Darei però un soldo d'oro per conoscere i dettagli piccanti che un tipo come Walter Rohrl ha confidenzialmente rivelato ai responsabili del progetto telaio Panamera. Avranno certamente pensato agli obesi americani che vogliono viaggiare su materassi a 4 ruote. In modalitò sport plus il PDK mi è sembrato più veloce nei tempi di cambiata ed è un vero piacere usarlo manualmente. Quando ci si vuole rilassare un pò, lo si lascia in automatico. E' sempre una favola. La ZF ha fornito un componente degno del nome Porsche. Altra mia fonte di soddisfazione sono stati i freni carboceramici. Una favola, altro che quella cag..ta di freni della mia Carrera. Quanto fanno schifo i freni della 997 Carrera. Quando prendero un'altra Porsche la prima cosa saranno i carboceramici. Quelli della Panamera sono modulabili anche quando sono freddi. Voto 10. Altra cosa della quale sono rimasto piacevolmente colpito, è stato il modo in cui la vettura esce fuori dai tornanti in salita, nonostante quelle orribili Michielin la trazione era ben modulata e la vettura non si squilibrava e scomponeva. Ho pensato, mancano due tornanti per arrivare in paese. Prima delle ultime due curve, ho disinserito lo sport plus. Modalità normale. Immediatamente alla prima curva la vettura si inginocchiata sulle ruote anteriori durante la frenata il posteriore tendeva a scomporsi, forse complice l'asfalto umido e sconnesso ma la sensazioe era tipo quando si ha un pneumatico posteriore sgonfio. Certo salivo in terza allegramente e ci può essere stata anche la complicità di una foglia secca bagnata, ma non mi ha convinto. Il dottore ripeteva posizione confort per passeggiare, sport per viaggiare e sport plus per guidare. Potrei essere d'accordo se non avessi una 911. Purtroppo non ho potuto provare il launch control perchè mi sono reso conto che il proprietario era un pò sulle spine. Anche io non ho avuto il coraggio di chiedere. Troppa grazia. Spero però di avere l'opportunità di provarlo presso un dealer Porsche con una vettura demo. Anche se stanno diventando sempre più pidocchiosi e poco disponibili. Ho raccolto le confidenze di un venditore stressato. Se non vendono li mettono a pane e acqua. Dicono di senitre la morsa della crisi ma non capiscono che la stupida indisponibilità, l'ingordiga nei guadagni ed infine la politica della furbizia (abbastanza diffusa nelle loro officine), non fanno altro che peggiorare le cose. Mi hanno chiesto 170 euro per il poggiapiede sportivo. L'ho preso in Francia per 84 euro. Ritornando all'amico della Panamera, io ho mascherato il mio desiderio di testare la vettura come un modo per dare a lui dei consigli su come utilizzare al meglio il veicolo. Naturalmente per quel poco che io conosco della Panamera. Sono stato felice di notare che lui ha apprezzato molto e ha capito dal vivo alcune cose delle quali era completamente a digiuno. Per esempio un deficente in Porsche, non sò se il venditore o il CO, gli ha detto che la modalità sport plus si usa solo in pista perchè il PSM si disinserisce e la guida diventa pericolosa. Sono stato contento dell'opportunità che l'amico mi ha offerto. Nel mio piccolo ho cercato di spiegare a lui quali sono le potenzialità della sua vettura e come lavorano in armonia quell'insieme di componenti. Lui l'ha acquistata con convinzione, in primis perchè è una Porsche, Ha sempre desiderato guidare una Porsche ma le vedeva poco pratiche e pure scomode. La Panamera lo ha catturato come cliente. Io dopo questi pochi kilometri non posso condividere quello che molti giornalisti enfatizzano ovvero che è il nuovo riferimento delle berline sportive. Sarà, ma non per me. Io dico che può essere un riferimento del segmento solo se si viaggia in modalità sport plus, altrimenti è una lussuosa carrozza dal design sportivo ottima per andare a passeggio. In fondo per divertirsi c'è dell'altro. Peppe Aquila non capit muscas
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 5969 Registrato: 09-2003

| | Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:51: |
|
ottimo resoconto da driver!! Nella bocca chiusa non entrano mosche ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1408 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 22:58: |
|
Peppe, che misura di cerchi monta la Turbo che hai provato? 964RS: 1992 midnight blue metallic 964C2 targa: 1990 guards red
|
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 180 Registrato: 11-2008

| | Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 23:30: |
|
Dalle impressioni di guida risulta essere proprio come me l'ero immaginata. E comunque da prendere solo col turbo. Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2234 Registrato: 05-2008

| | Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 23:51: |
|
Turbo si!! ma 911!!!!!!!!!! Luft kühlt vielleicht nicht besser, aber einfach anders als Wasser
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2822 Registrato: 04-2008

| | Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 09:36: |
|
Complimenti, ottima "prova su strada"... manca solo la voce: "cosa pensa il passeggero"!!!  Proportio hominis ad hominem
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1061 Registrato: 07-2007

| | Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 09:51: |
|
Visto come vengono scritti gli articoli di molte riviste specializzate, non mi meraviglierei se qualche giornalista attingesse a piene mani da una prova su strada così ben congeniata, vissuta e commentata. Complimenti. Turbo sì, ma solo 997 ed MKI. Lampeggi! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 436 Registrato: 01-2008

| | Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 14:09: |
|
Mi fa piacere che volendo (ma lo immaginavo) come guida diventa "quasi" una p.! Ma lo pensavo,certo quando sei dentro e perdi il vizio "mio" di guardarmi negli specchi che fanno le vetrine passandoci davanti è importante sia soddisfacente come dinamica.Peccato che per me "non si guarda" da come è brutta fuori! |
   
YVAN (yvan)
Nuovo utente (in prova) Username: yvan
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2009

| | Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 18:37: |
|
Grazie per il perfetto resoconto.....a me non è mai piaciuta ...e turbo solo la 911 !!! tutta la vita "Volere è potere ! "
|
   
Federico (fedox6)
Nuovo utente (in prova) Username: fedox6
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2010
| | Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 23:52: |
|
Credo che un acquirente della panamera metta al primo posto il confort di 4 porte e subito dopo le prestazioni. A 55 anni facendo il cardiochirurgo non credo possa permettersi una 911 turbo, potrebbe arrivare in sala sconbussolato. Non può piovere per sempre...
|
   
maxgiii (maxiii)
Utente registrato Username: maxiii
Messaggio numero: 402 Registrato: 02-2004

| | Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 18:55: |
|
relazione di guida avvincente e completa, per quello che l hai guidata hai tirato fuori tutto il posibile. I miei complimenti. due passioni con la P Porsche e Philippines..per la terza P sono in attesa
|
   
Johnny S (johnnys)
Nuovo utente (in prova) Username: johnnys
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2011
| | Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 09:09: |
|
Ottimo resoconto. Sono della tua regione, spero qualche volta di poterti incontrare. |
   
giuseppe (black_cat)
Utente registrato Username: black_cat
Messaggio numero: 327 Registrato: 10-2010

| | Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 09:45: |
|
Ottimo resoconto peppe, é la conclusione che hai scritto é perfetta: in fondo per divertirsi c'é altro! Infatti credo che il targe della Panamera non sia un pubblico in cima alla lista delle priorità ci siano le qualità di sportività delle 911! Se cosi fosse, cosa avrebbero fatto a fare la Panamera? Non certo per togliere vendite alle 911...O no? L'idea é quella di conquistare nuove nicchie di mercato, e nuovi clienti, non di dividere i clienti già Porsche... Quindi coloro che hanno velleità sportive hanno a disposizione la 911, quelli con velleità Suv-vistiche sono stati accontentanti, ora era il turno di coloro che volevano una grande berlina da granturismo, comoda, spaziosa, aggressiva quando proprio serve...Ma sopratutto con la cavallina sul cofano. Da questo punto di vista credo che il Panamera vada valutato in questi termini, e non paragonato troppo ad una 911 che ha caratteristiche talmente peculiari che é imparagonabile e inimitabile... "If everything seems under control, you're just not going fast enough." by Mario Andretti
|
|