| Autore |
Messaggio |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 336 Registrato: 10-2006

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 10:10: |
|
Ieri sera c'è stata la presentazione della Panamera a Roma. Le macchine in esposizione erano 4, tre panamera S e una Turbo. La macchina è grossa, più di quanto mi aspettassi,e con i cerchi giusti debbo dire che è bella, anche la parte posteriore che mi lasciava dubbioso. Per quanto riguarda gli interni non c'è alcun dubbio, spettacolari! L'abitacolo è molto comodo, e con il sedile di guida tutto indietro lascia un bello spazio al passeggero posteriore. Molto bella in colore blu yachting con interni bcolore crema/blu. Mercoledì la provo, poi vi dirò le mie impressioni. Secondo me la Panamera darà una bella botta alle varie Audi/Bmw/Mercedes alto di gamma, per quanto riguarda la maserati 4doors non c'è paragone, questa è di un altro pianeta. Un saluto Carlo |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1675 Registrato: 07-2006

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 10:20: |
|
citazione da altro messaggio:la maserati 4doors non c'è paragone, questa è di un altro pianeta.
Non sono d'accordo, anche se il mio cuore è Porsche, nell'eventuale scelta non avrei dubbi, la Maserati ha un fascino e una classe molto superiori, per non parlare del sound, la Panamera (che ho avuto modo di vedere bene quest'estate) era una Turbo Rosso metallizzato, è veramente un'aborto, gli interni devo dire sono belli, ma esternamente con la Maserati non è paragonabile, forse si può fare il confronto con una serie 7 o una Mercedes S ma non oltre, mi sembra un berlinone dai grandi numeri e basta, purtroppo dal design molto pesante. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
916 Senna (senna)
Utente registrato Username: senna
Messaggio numero: 167 Registrato: 11-2005

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 11:55: |
|
A me la Maserati è sempre piacuta moltissimo ma devo ammettere che ieri , alla presenatzione della Panamera nella mia città , guarda caso ce ne era una blu parcheggiata a pochi metri dalla Panamera. Per quanto bellissima ed elegante , sembrava un po' vecchia..... Forse i 3 volumi classici ormai non sono piu' di moda. IMHO naturalmente , senza entrare minimamente nel campo prestazioni-consumi-affidabilità oltretutto. Boia chi molla
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1554 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 12:25: |
|
Ieri sera c'e' stata la presentazione della Panamera anche a Padova.... Grande Macchina ! ...anche nelle dimensioni ! L'impressione e forte ! semmbra un grosso incrociatore autostradale ! Mi sembra piu' grossa della maserat ed il muso e' larghissimo ! ...per non parlare del posteriore che ' molto piu' bello e proporzionato visto dal vero ! I cerchioni sono massicci e non c'e molta aria tra la gomma ed il passaruota...e' bella piazzata ! ...sono rimastro sorpreso ! ...devo ammettere che 'e una bella macchina e anche molto ben rifinita,comoda la posizione di guida etc. etc. sabato mattina le faranno provare su strada . ciao Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 1639 Registrato: 09-2007

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 16:27: |
|
Ciao Carlo, ieri sera ero anche io li, bella serata! Devo dire che sono del tuo stesso avviso, di presenza è molto meglio! Domani mattina proverò la Turbo sono molto curioso! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Utente registrato Username: bernieb
Messaggio numero: 208 Registrato: 01-2008

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 16:29: |
|
Anche a Firenze ieri sera c'è stata la presentazione e per la prima volta l'ho vista dal vero.Interni molto belli,ma l'esterno per ora non mi convince,ant.enorme,sembra un 911 gonfiato e sproporzionato,post.non come in foto ma un pò anonimo,di fianco non malvagia,ma anche lì sembra abbiano tirato una 911,un pò sgraziata.Dovessi mai comprare un auto del genere (e non è il mio caso!) la metterei fra le papabili,ma per ora il mio gusto propende per l'MB CLS.La maserati,che qui vedo ha molti estimatori per me è troppo a cummenda,non la considererei proprio. |
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 254 Registrato: 06-2005

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 17:56: |
|
a deme911 piace la panamera.... non voleva più scendere impressioni: dentro: bellissima,finita bene, e comodissima,tranne il posto del passegero davanti, io non ci stavo bene con le gambe, il tunnel per le gambe è troppo corto, dietro si sta comodissimi, l'impressione che si ha sedendosi al posto di guida è ottima non sembra di essere su di un berlinone da 5 metri, il bagagliaio non è ampio, ci stanno 4 trolley piccoli, in compenso i sedili posteriori sono abbattibili e il portellone ha la chiusura assistita.. basta appoggiarlo per chiuderlo. fuori: davanti e da tre quarti è stupenda dietro non mi piace, inoltre le ruote nonostante siano 19" sembrano piccole, la s in esposizione costava sui 116000 dopo averla vista bene devo dire che non è così male, il maserati o il cls possono piacere di più esteticamente ma sono ormai molto indietro rispetto a quest'auto. solo la aston forse potrà essere paragonabile, ma non l'ho ancora vista dal vivo quindi non posso dirlo.. io purtroppo non riesco a farmela piacere esteriormente, ma non si può certo dire che sia stata costruita con superficialità dentro mi piace di più della 911..
(Messaggio modificato da paolo356 il 11 settembre 2009)
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1555 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 18:24: |
|
Avete visto le foto della Panamera Audi ? La chiamano R7 ! ...e pensare che la VolksWaghen ha gia' deciso di cessare la produzione della Cayenne e della Panamera stessa tra 6 massimo 7 anni...... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4034 Registrato: 02-2006

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 18:59: |
|
Ieri sera io ero a Parma, alla presentazione di Baistrocchi. Bellissima ambientazione a Villa Pallavicini, coreografie suggestive nel prato davanti alla villa, luci e musiche sapientemente orchestrate. Ricco aperitivo, presentazione auto e cena a buffet con specialità parmigiane. Il tutto riuscito molto bene, devo dire. Le auto erano tre, una S una 4S e una Turbo (impressionanti i cerchi da 21"!), nera, silver e yachting blu come quella descritta da Paolo. Che dire? E' un bel macchinone, molto curato, soprattutto gli interni (anche se quell'orribile buco appena prima della leva del cambio - vedi prima foto postata da Paolo - mi lascia allibito) e decisamente comodo soprattutto per persone di statura media. Ma vista davanti sembra un copia incolla del muso 997 turbo allargato con fari tipo Cayenne e la coda - per me veramente la parte peggiore - che richiama qualcosa della Cayman. Dovrò probabilmente farci l'occhio, ma non riesco proprio a farmela piacere, nemmeno dal vivo: non mi trasmette alcuna emozione e questo, per me, è veramente inusuale nel catalogo Porsche. Vedremo. Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 255 Registrato: 06-2005

| | Inviato il venerdì 11 settembre 2009 - 19:32: |
|
è vero Dedo ci sono un sacco di portalattine! tre davanti di cui due a scomparsa sopra le ginocchia del passegere e il buco che dici tu ! ed altri due dietro se non sbaglio sempre a scomparsa! mi sa che è stata pensata per il mercato americano, dove il portabite sembra essere un accessorio indispensabile !! La presentazione a Piacenza l'hanno fatta all'Avila ed è stata carina, con lo stesso programma aperitivo e buffet, ma purtroppo la turbo non c'era, ero curioso di sapere se sulla turbo, l'alettone che esce, prima sale e poi si allarga... sul 4S e sull'S dovrebbe sollevarsi solamente perchè è un costituito da un pezzo unico

|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 1801 Registrato: 05-2008

| | Inviato il sabato 12 settembre 2009 - 00:35: |
|
citazione da altro messaggio:...e pensare che la VolksWaghen ha gia' deciso di cessare la produzione della Cayenne e della Panamera stessa tra 6 massimo 7 anni......
Winterkorn insieme a Piech hanno deciso che dopo questa serie la Porsche ritornera a fare solo auto sportive mentre la Cayenne e la Panamerxa saranno Audi. 911 because nothing else matters
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 4035 Registrato: 02-2006

| | Inviato il sabato 12 settembre 2009 - 08:27: |
|
citazione da altro messaggio:la Porsche ritornera a fare solo auto sportive
E sarebbe ora! Ciao, Dedo (Tessera 997) - C.P. Team
|
   
Cesare P. (duequattrot)
Utente registrato Username: duequattrot
Messaggio numero: 73 Registrato: 11-2005

| | Inviato il sabato 12 settembre 2009 - 10:00: |
|
Per la cronaca, Giovedì 10 è stata fatta la presentazione della Panamera anche a Milano, con ambientazione al Palazzo del Ghiaccio. Bella serata, buona organizzazione e 3 le Panamera presenti a rappresentare l'intera gamma. Circa 300 persone presenti, aperitivo ottimo seguito da una cena seduti. Sulla macchina che dire? E' bella soprattutto davanti e dentro, ma personalmente non la comprerei. Invece per un "cumenda" è decisamente un'ottima alternativa come auto di rappresentanza: ho sentito moltissimi commenti favorevoli tra i presenti. Aspetto comunque di vederla in strada. Le Porsche sono come le donne: se ci sono, ci sono. Se non ci sono, si cercano!!!
|
   
Marco M. (tommy33)
Nuovo utente (in prova) Username: tommy33
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2007

| | Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 11:40: |
|
Ieri ho visto per la prima volta la Panamera Turbo dal vivo... Che dire, è enorme, ma assolutamente non da buttare. E' vero il posteriore non è il massimo (anzi direi bruttino) ma i contenuti per essere una vera Porsche ci sono tutti. Non capisco però certi commenti (pur legittimi) che ironizzano sui probabili acquirenti di questo modello. Ma che, siete tutti proprietari di una GT2 ???? |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1680 Registrato: 07-2006

| | Inviato il domenica 13 settembre 2009 - 13:26: |
|
Ieri sera l'ho esaminata bene da vicino, avanti non è malaccio ma dietro è paragonabile alla Renault Laguna o alla Ford Mondeo 2 volumi e mezzo è ancora più brutta e sgarbata che vista in foto, in autosalone ne erano presenti 2 di cui una grigia e una blu scuro, interni belli ma pesanti, secondo me è di gran lunga più bella e desiderabile la Maserati Quattroporte una vera sportiva a quattro porte blasonata, questa è proprio deludente anzi direi brutta, molto brutta, non la comprerei, e non era solo la mia opinione. Bello il gadget, una Panamera in silver fermacarte. Intanto qui a Rende (CS) ne hanno vendute già ben 5 alla faccia di chi come me la snobba. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
916 Senna (senna)
Utente registrato Username: senna
Messaggio numero: 169 Registrato: 11-2005

| | Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 10:46: |
|
Confermo , sulla S e 4s l'alettone sale e basta , mentre sulla Turbo l'alettone prima sale e poi si sdoppia. Boia chi molla
|
   
Carlo (328gts)
Porschista attivo Username: 328gts
Messaggio numero: 1311 Registrato: 09-2005

| | Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 11:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ma vista davanti sembra un copia incolla del muso 997 turbo allargato con fari tipo Cayenne e la coda - per me veramente la parte peggiore - che richiama qualcosa della Cayman. Dovrò probabilmente farci l'occhio, ma non riesco proprio a farmela piacere, nemmeno dal vivo: non mi trasmette alcuna emozione e questo, per me, è veramente inusuale nel catalogo
Quoto al 100% e mi permetto di aggiungere che, se è vero che c'è spazio in lunghezza, il tunnel centrale enorme, toglie spazio in larghezza. Quando si fanno cnetinaia di Km, non si resta seduto come quando si gira in pista, ci deve essere la possibilità di muovere-appoggiare la gamba destra. Il posto guida è largo come un BOB!!! No grazie. |
   
Marcello R. (schumy911)
Porschista attivo Username: schumy911
Messaggio numero: 1765 Registrato: 10-2005

| | Inviato il lunedì 14 settembre 2009 - 23:39: |
|
Sabato mattina l'ho vista a Desenzano: mi aspettavo un macchinone sgraziato, invece non mi è dispiaciuta, almeno completamente. Mi spiego meglio: il frontale è imponente, tipicamente Porsche e devo dire che per la prima volta non mi disturbano i fari non rotondi (ancora non digerisco quelli della mia...); la fiancata è grintosa ed elegante al tempo stesso, ho apprezzato sopratutto le cromature dei cristalli e le superfici sinuose; il posteriore lo trovo orribile, mi ricorda la Megane Coupè ed ha un baule piccolissimo in rapporto alle dimensioni della vettura. L'interno è favoloso: sportivo, ottimamente rifinito e,come piace a me pieno di pulsanti, contrariamente ai canoni tedeschi post BMW-Idrive. In conclusione volete sapere se la comprerei? Direi di no, perchè appena ho girato lo sguardo i miei occhi si sono posati su una 997 blu notte che mi ha fattovdimenticare immediatamente la Panamera ed è stato come ritornare in quello che è il mio mondo automobilistico: la 911. Se dovessi prendere una berlina da 5 metri acquisterei una tra le solite BMW serie 7, Audi A8, Mercedes S, e per divertirmi con una Porsche la 911. Questa è un ibrido che non mi attira. Comunque rispetto alla Maserato è tutta un'altra cosa, l'italiana non mi è mai piaciuta, la trovo una macchina da anziano, poi gli interni fanno pietà. Non c'è limite al massimo! <<<<<<<<< tessera n°1042 >>>>>>>>>>
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1683 Registrato: 07-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 00:18: |
|
Scusate vedete differenza io solo 110.000 euro circa, ma poi sono anonime entrambe. diciamo che la prima ha più ragione di esistere: 1 Perchè ha 5 posti comodi (Panamera solo 4) 2 Perchè consuma poco circa 17 km/l diesel (Panamera 6,7 km/l) 3 Chi ha bisogno di andare in pista con la famiglia? 4 La prima la metti dove vuoi che è difficile te la freghino 5 Da lontano faccio la stessa figura poichè pochi hanno l'occhio attento, a me con la 944 a volte mi chiedono che Ferrari è solo perchè ha i fari a scomparsa. 6 Ma veramente pensate che possa competere con questa sotto?
A mio avviso sono lontani anni luce dall'avvicinarsi ad una linea classica e senza tempo come quella della Maserati per me il Top sul mercato ora. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5732 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 08:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ma veramente pensate che possa competere con questa sotto?
citazione da altro messaggio:Comunque rispetto alla Maserati è tutta un'altra cosa, l'italiana non mi è mai piaciuta, la trovo una macchina da anziano, poi gli interni fanno pietà.
citazione da altro messaggio:13/12/2007 La polemica è scoppiata pochi giorni fa. Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Confindustria e del gruppo Fiat, considera disdicevole che figure di spicco del panorama politico italiano utilizzino come auto di rappresentanza vetture di Case estere. In particolare, non riesce proprio a digerire che Silvio Berlusconi continui a spostarsi su una Mercedes S 600: "Trovo umiliante per la Fiat e per il Paese - ha detto Montezemolo - che una persona così eminente viaggi su auto straniere". Pronta la replica del Cavaliere, che sostiene di aver avuto anche auto come la Fiat 130 (nella foto): "Non è colpa mia se adesso la Fiat non le fa più...", lasciando intendere che non ci sono più ammiraglie italiane all'altezza di quelle di un tempo. Alcuni affermano che Berlusconi preferisca le tedesche perché offrono maggiori standard di sicurezza, soprattutto a livello di blindatura. Altri dicono che la scelta è dovuta a semplici ragioni di estetica e di confort, non essendoci auto del gruppo Fiat paragonabili a certe straniere. Sta di fatto che il leader dell'opposizione continua a spostarsi, oltre che sulla Classe S, anche sulla sua A8.
Bisogna che te ne fai una ragione Arturo, a te piace tanto ma al resto del mondo non così tanto. Basta guardare i dati di vendita 2009, ne hanno vendute circa 5 al mese... Fai una ricerca in internet per vedere quante Mercedes CLS hanno venduto solo in Italia (o anche S e Serie 7). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1684 Registrato: 07-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:Bisogna che te ne fai una ragione Arturo, a te piace tanto ma al resto del mondo non così tanto.
Infatti è un mio parere, e poi quello che fa la massa per me è stata sempre la direzione da non seguire o farlo con molta attenzione, spesso sono come le pecore vanno tutti per una strada senza sapere perchè.
citazione da altro messaggio:Pronta la replica del Cavaliere, che sostiene di aver avuto anche auto come la Fiat 130 (nella foto): "Non è colpa mia se adesso la Fiat non le fa più...", lasciando intendere che non ci sono più ammiraglie italiane all'altezza di quelle di un tempo. Alcuni affermano che Berlusconi preferisca le tedesche perché offrono maggiori standard di sicurezza, soprattutto a livello di blindatura. Altri dicono che la scelta è dovuta a semplici ragioni di estetica e di confort, non essendoci auto del gruppo Fiat paragonabili a certe straniere. Sta di fatto che il leader dell'opposizione continua a spostarsi, oltre che sulla Classe S, anche sulla sua A8.
E' universalmente noto ormai (senza voler far politica) che il nostro presidente del consiglio è un gran cazzaro, certamente l'ultima persona da prendere ad esempio IHMO! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 794 Registrato: 07-2007

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 10:20: |
|
Ora non per difendere il buon Silvio, chè si sa difendere benissimo da solo: mica vorrete dirmi che la maserati 4porte abbia gli stilemi, il comfort, la sicurezza passiva di una vera ammiraglia? E' ovvio che han dovuto immolare buona percentuale di ognuna di queste caratteristiche sull'altare della sportività, del resto di berlina sportiva trattasi, ovvero, nasce così, non è come una serie S di cui fanno la versione AMG, o come una A8 di cui fanno l'S8. Prima sono berline, Poi le trasformano in sportive, ma berline restano. Ed ha ragione quando dice e credo lo dica anche a malincuore che è un peccato che la fiat non faccia più simili auto: o vogliamo sostenere che Fiat ha dato lavoro alle migliaia di cervelli sfornati dalle università italiane attrezzando un centro di ricerca degno di una grande casa automobilistica dei nostri tempi, mettendo in produzione ciò che realizzava? Il brevetto del common rail, invece di metterlo a frutto facendo investimenti e creando occupazione, ha a preferito venderlo alla BOSCH. Poi, a fronte del nulla sulla ricerca e sviluppo in FIAT, utilizzano l'immagine della Ferrari come luce riflessa, ma solo i fessi posson credere che parte del know how ferrari finisca in una Fiat, semmai è il contrario, fin dai tempi del Drake. E poi, secondo voi, il Berlusca non ha forse ancora dimostrato di avere un occhio di riguardo per la fia-t, non v'è forse bastato quanto visto fin'ora? Die Zauberflöte
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5736 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 15:31: |
|
Non ho preso Silvio come esempio autorevole, anzi. Ma come esempio simbolico, altroché! Se non se la cucca manco lui che "dovrebbe"... ! Occhio a dar del "cazzaro" che ci censurano il sito (già visto di recente, purtroppo). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2074 Registrato: 02-2004

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 16:25: |
|
citazione da altro messaggio:Ed ha ragione quando dice e credo lo dica anche a malincuore che è un peccato che la fiat non faccia più simili auto
Paolo, non sono d'accordo...la Fiat non ha mai fatto "simili auto": se si esclude la produzione prebellica (con le varie 520, etc) quando Fiat ha prodotto diverse vetture alto di gamma (e anche la diffusione dell'automobile era molto diversa), nel dopoguerra si è specializzata sulle utilitarie e berline medio-piccole, arrivando a produrre al massimo buone macchine di categoria superiore come le belle 2300, o berline da notabile di provincia come le 1800-2100. La 130 è stata una specie di esperimento, e nonostante alcune caratteristiche interessanti (e il fatto che la coupé fosse bella e moderna quanto barocca la berlina), non si può dire che sia stata un successo, o che abbia marcato la storia dell'automobile...Fiat nel periodo "moderno" non è mai stato un vero produttore di ammiraglie, questa mi sembra una verità incontrovertibile. Piuttosto, è triste la fine che ha fatto la Lancia...e, in qualche modo, anche l'Alfa Romeo. "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2075 Registrato: 02-2004

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 16:39: |
|
Ah per "belle" riguardo le 2300 intendevo naturalmente solo le coupé!
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2076 Registrato: 02-2004

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 16:48: |
|
Ecco un'altra Fiat di quelle che non si fanno più: la 130 berlina per l'appunto...
 "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 338 Registrato: 10-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 17:07: |
|
Beh, la 130 berlina 3,2 l'aveva mio padre negli anni '70 e debbo dire che era una incompresa.In effetti era una ottima macchina di grandi dimensioni e perfetta come auto di"rappresentanza" con un autista alla guida. Io rammento tra i difetti un consumo altissimo ed un cambio automatico a tre marce di derivazione americana un pò strano, ma era comodissima. Un saluto Carlo |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1392 Registrato: 03-2005

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 21:12: |
|
A parte la divagazione sul nostro Premier (by the way, il Presidente usa una A8 vecchia serie, la S600 credo non la usi più da tempo, o forse in qualche raro spostamento) che credo preferisca la A8 vecchia per i due punti citati sopra da Paolo, e cioè il maggior grado di blindatura e il maggior comfort, non dimentichiamoci che la Quattroporte è uscita quasi 6 anni prima della Panamera, è ovvio che sembri più obsoleta, soprattutto negli interni. Ma se riscuote ancora molti consensi, è perchè è un'instant classic. Mi spiego meglio: prendiamo una Serie 7 pre-restyling, o una A8, o una Serie S, tutte ottime auto per carità, ma auto che dopo 4-5 anni vengono a noia. Sono belle ma senz'anima, in una parola, anonime. Ottime company car, da leasingare tre anni e poi buttar via (concedetemi la metafora, è ovvio che una S65 AMG non si butta via ;-D). Non dimentichiamoci che anche il Cayenne quando usci' era considerato bellissimo, comodo, prestazionale, modaiolo bla bla bla. Ed era ben più modaiolo del Range Rover Sport. Poi, guarda caso, il Cayenne è invecchiato in fretta, ha avuto una connotazione negativa per il target di clientela che attraeva, e ha mostrato una svalutazione molto elevata. La Range, invece, è emersa come una fondista perchè aveva la sostanza! Motori più adatti, una linea classica ed elegante, interni piacevoli, una forma che non stanca nemmeno dopo due lustri e una discreta tenuta dei prezzi. Ecco, secondo me il parallelo può calzare anche in questo caso, anche se mi sembra di capire che sono l'unico (insieme ad Arturo) che vede un trionfo di sportività ed eleganza nella Quattroporte. Fra l'altro, nell'ultimo restyiling le è bastato qualche ritocco per rendere ancora più gradevole un progetto riuscitissimo. Veniamo al capitolo interni. Ok, qui concordo, la Quattroporte inizia a sapere un pò di vecchio. Certo che se al prossimo giro di rinnovamento della gamma ci presentassero lo stesso miglioramento che c'è stato tra Maserati 4200 e Granturismo, ragazzi, presenteranno una vera opera d'arte (IMHO)!! p.s. non parliamo di cavalleria, perchè su un berlinone da due tonnellate non cambia nulla avere 440cv (4porte GTS) o i 500cv della pana turbo. p.s. 2: non parliamo anche di volumi di vendita perchè non c'entra nulla confrontare le vendite di una 4porte con A8, serie S e compagnia bella... Non fosse altro che le grandi aziende non prendono una 4porte per i loro dirigenti, le A8 e le serie S si. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5739 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 22:03: |
|
citazione da altro messaggio:Ma se riscuote ancora molti consensi
Gianluca, i numeri ad oggi dicono il contrario. Sui numeri c'è poco da discutere, sul resto sono soggettività. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1393 Registrato: 03-2005

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 22:15: |
|
Intendevo consensi "soggettivi", come il mio e quello di Arturo, e penso di molti altri. I numeri di vendita non mi appassionano granchè. Sappiamo bene che, in questo momento economico, una berlina da oltre €100k, che è su piazza da 6 anni ed è proposta solo con motori benzina da 400cv e oltre, che è più sportiva che confortevole, non è certo un prodotto da volumi. Per me di Serie 7 ne possono vendere 100 volte tanto, ma che la Quattroporte stia su un altro pianeta rispetto ad una Serie 7 non c'è alcun dubbio (almeno per me). |
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1394 Registrato: 03-2005

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 22:25: |
|
Ecco due cremini: Ecco quello pesante, goffo e con "branchie" anteriori copiate dalla Ferrari 456.....
...e quello fine, elegante, da understatement totale!
Ok, adesso ci do un taglio. Lo so che divento pesante quando mi ci metto :-)) |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1687 Registrato: 07-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 22:42: |
|
citazione da altro messaggio:Gianluca, i numeri ad oggi dicono il contrario. Sui numeri c'è poco da discutere, sul resto sono soggettività.
Ma i numeri dovrebbero anche tener conto anche dei motori disponibili, la Maserati va solo a Benzina mentre le Audi e le BMW ciucciano anche nafta, la prima tra 20 anni sarà sempre una splendida auto dei tempi passati le seconde delle auto da valore pressochè nullo. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5740 Registrato: 06-2006

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 22:46: |
|
Che volete che vi dica, vedremo. Sperando che non faccia la fine della vecchia Quattroporte 4.9... Giustissima l'osservazione che parte della concorrenza è spinta da motori a gasolio, non l'avevo considerato. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 797 Registrato: 07-2007

| | Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 23:45: |
|
Beh, Lorenzo, sono d'accordo con te, come quasi sempre: il punto è proprio che adesso Fiat controlla Lancia ed Alfa Romeo e avrebbe dovuto sì produrre berline di rappresentanza come i marchi acquisiti richiedevano...per questo ho affermato che non aveva torto il Silvio, non in riferimento alla 130, ma in generale, riferito al marchio. Poi il Berlusca è spesso parecchio, passatemi il francesismo, para ad arte, ovvero è indiscussa la sua capacità di mettere uno schiaffo dentro ad un apparente apprezzamento. Sotto parafrasi leggesi: a Cordè, le tue auto, perdonami, ma non se possino vedè! Die Zauberflöte
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 874 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 00:12: |
|
Arturo, Gianluca, io sono dei vostri! Pur essendo concettualmente allergico ad auto pesanti come carrarmati, con consumi da rimorchiatore oceanico, con millemila cv ed altrettante diavolerie elettroniche nel tentativo di far dimenticare la stazza da mezzo commerciale, vedo nella Quattroporte uno stile, una linea, che mi rimanda ad altri capolavori Pininfarina del passato. Nulla di tutto questo, invece, nella Panamera che ho visto in foto. Né nelle berlinone Audi, Mercedes e BMW, oggetti appetibili solo da nuovi e che fanno un po' "zingaro" già dopo qualche anno (...nulla contro gli zingari, ovviamente). Costruzioni assurde in tempi di carenza petrolifera, traffico asfissiante e limiti di velocità da utilitaria, oltre che di treni sempre più veloci.
P.S. Alla fine degli anni '60 la Fiat 130 era venduta al medesimo prezzo (oltre 3 milioni di lire) della Mercedes 280 SE, che vantava oltre che una particolare eleganza e bellezza (riconosciute ancora oggi come "riferimento"), totalmente sconosciute alla lievemente sgraziata coetanea italiana, una qualità costruttiva e lussuosità di interni che non erano proprio nelle capacità Fiat. Tanto che, successivamente, si cercò di provvedere utilizzando l'intero cruscotto della coupè firmata, guarda caso, Pininfarina. Si cercò anche di recuperare qualcosa sul versante meccanico aumentando la cilindrata da 2.8 a 3.2, raggiungendo cosi la cavalleria (160 se non erro) del 2.8 tedesco....Il cambio, che ben ricorda Carlo, era un lento Borg Warner (optional il manuale) che non contribuiva ad esaltare il pigro V6 italiano. In quegli stessi anni, dall'altra parte di Stoccarda....., si costruivano sportive di qualità ASSOLUTA, sotto tutti i punti di vista, e senza nemmeno ipotizzare la parallela costruzione di una berlinona (o di una camionetta...) di 1500 kg come le 130 e le 280 dell'epoca.... ....come cambiano i tempi....
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 798 Registrato: 07-2007

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 00:43: |
|
La quattroporte è innegabile sia un bel mezzo, dalla linea che ha un suo perchè, però la confronterei più con una M5 per come è impostata di cattiveria che con una serie sette. Il concetto di ammiraglia è qualcosa che va oltre il concetto di berlina supersportiva. A me personalmente la quattroporte non dà l'idea di ammiraglia. Nemmeno la Panamera se è per questo, anzi direi che in questo caso si è assistito alla creazione di un genere, non farà veramente concorrenza ad una S8 e neppure alla quattroporte.....han creato semplicemente qualcosa di nuovo, una astronave, un cuneo, dalle qualità dinamiche tali da sostenere a pieno tale concetto. Tutto sta a vedere se il pubblico apprezzerà...a mio avviso è un prodotto decisamente"avanti" e come tutti i prodotti così, avrà bisogno di un pò di tempo per esser capito...un pò come successe per la Cayenne, che vien bollato da chi non l'ha ancora capita come un fenomeno di costume, quando invece è la sostanza a parlare per lei( per chi se lo può permettere). Die Zauberflöte
|
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 2077 Registrato: 02-2004

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 01:51: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. Alla fine degli anni '60 la Fiat 130 era venduta al medesimo prezzo (oltre 3 milioni di lire) della Mercedes 280 SE, che vantava oltre che una particolare eleganza e bellezza (riconosciute ancora oggi come "riferimento")
apprezzo molto, anche esteticamente, le Mercedes di quel periodo e mi piacerebbe molto possederne una, ma se si parla di eleganza e bellezza per le berline di fine anni '60/inizio anni '70, credo in tutta sincerità -cercando di liberarmi da ogni parzialità nel giudizio- che il "riferimento" sia un altro:
Senza entrare nei dettagli (anche se sarebbe interessante), credo che una delle caratteristiche innovative, che ha distinto la XJ rispetto alle concorrenti, e ha contribuito a determinarne il grande successo, sia il fatto che le proporzioni (carreggiate larghe, cofano e padiglione basso, coda sfuggente) erano più vicine, soprattutto nelle passo corto, a quelle di un coupé che a quelle di una berlina: non è altro che quello che si sta facendo con le berline di ultima generazione, a partire dalla CLS per arrivare alla Panamera, etc. Per Paolo: secondo me la Panamera ha creato un nuovo genere per quanto riguarda Porsche, ma la berlina sportiva (apparentemente un ossimoro, ma tipologia ben delineata) direi che esiste fin quasi dagli albori dell'automobile. Senza andare a scomodare certi "mostri" della produzione prebellica, fin dagli anni '60 mi pare che siano state diverse le berline che esprimevano estetica, prestazioni e guidabilità di alto livello (naturalmente in relazione ai tempi): le Jaguar MK II, la stessa XJ che, pur essendo più pesante, è stata la prima a montare un V12 (oltre al "mitico" XK) e aveva una bella ciclistica, le Mercedes strapotenti come la 450 SEL 6.9, le più esotiche Lagonda, le Iso Rivolta, o la (splendida) Maserati Quattroporte prima serie, del 1963, disegnata da Frua (e direi che per l'ultima Pininfarina si è ispirata a questa, piuttosto che alle proprie passate creazioni...mentre le successive sono opera di Giugiaro e Gandini)
Riguardo tutti questi esempi...non era così scontato, a fine anni '60, superare senza fatica i 200km/h in un confortevole salotto, dotato di un motore di razza, ed accessori come vetri elettrici, aria condizionata, etc...il "gap" che giustamente appare incolmabile con le ultime nate si ridimensiona in rapporto ai tempi. La Panamera interpreta il concetto in maniera originale e in chiave Porsche, ma mi pare piuttosto che il genere, che in fondo è sempre esistito, stia tornando prepotentemente di moda: stanno per arrivare l'Aston Rapide e la berlina Lamborghini, è stato presentato addirittura un concept Bugatti a quattro porte. Sul discorso della sostanza sono d'accordo: rispetto alla Quattroporte e alla futura Rapide, che sarà credo anche sensibilmente più cara, mi pare che la Panamera offra, almeno sulla carta, quel tipico insieme bilanciato di caratteristiche (prestazioni/fruibilità/flessibilità), dato anche dalle caratteristiche di motorizzazioni e trazione, etc che fanno la fortuna, anche commerciale, della filosofia Porsche, e che probabilmente la rendono un "mix" abbastanza unico e con una personalità ben delineata. (Messaggio modificato da retroviseur il 16 settembre 2009) "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 876 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 02:41: |
|
Lorenzo, le XJ, seppur dotate delle caratteristiche che tu riferisci ed aldilà dei gusti e delle preferenze soggettive, rappresentarono un netto passo indietro, in termini di qualità ed eleganza, rispetto alle MK II, magnifiche in tutto e persino atletiche nelle versioni 3.4 e, soprattutto, 3.8, conservando, però, gran parte dei problemi meccanici della casa inglese. Oggi, quando le vedo non posso fare a meno di pensare a "quanto fossero meno" rispetto alle precedenti di casa e "quanto non fossero ancora" in termini di tecnologia e affidabilità. E' bello comunque ricordare questi gioielli automobilistici del passato, perchè oggi, se con la Quattroporte si vede il tentativo, a mio parere riuscito, di costruire qualcosa di speciale sul versante stilistico/estetico, con Panamera si percepisce soltanto il tentativo di scimmiottare la linea delle sportive di casa. Sinceramente Porsche avrebbe dovuto fare di più..... ....o non fare affatto!!! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4865 Registrato: 11-2006

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 03:40: |
|
La Panamera, a mio avviso, non è affatto disprezzabile. E' un'auto particolare, dotata di una certa personalità.
Riguardo l'attuale Maserati Quattroporte, onestamente non mi entusiasma, un'interpretazione troppo classica del concetto di berlina. Fatte le dovute proporzioni, stilisticamente non si discosta molto da modelli come la Rover 600 o la Daewoo Leganza di Giugiaro...
L'attuale Quattroporte ripropone (senza innovazioni) i canoni stilistici che hanno caratterizzato berline sportive come la Iso Fidia.
 Tessera N° 1031
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5741 Registrato: 06-2006

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 08:49: |
|
citazione da altro messaggio:Lorenzo, le XJ, seppur dotate delle caratteristiche che tu riferisci ed aldilà dei gusti e delle preferenze soggettive, rappresentarono un netto passo indietro, in termini di qualità ed eleganza, rispetto alle MK II
        Avrei molto, ma molto da ridire essendo XJista prima ancora che porschista, ma non è il luogo. Ma parlando dell'era di Sir Lyons la qualità era più che eccellente (e te lo può proprio dire Lorenzo che ha una prima serie).
citazione da altro messaggio:Riguardo l'attuale Maserati Quattroporte, onestamente non mi entusiasma, un'interpretazione troppo classica del concetto di berlina. Fatte le dovute proporzioni, stilisticamente non si discosta molto da modelli come la Rover 600 o la Daewoo Leganza di Giugiaro...
Adesso ve la vedete col mio socio partenopeo...  Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
fedefiba® (fedefiba)
Porschista attivo Username: fedefiba
Messaggio numero: 1573 Registrato: 10-2005

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 09:09: |
|
Non toccatemi la Xj, ne ho avuta una bianca ed è la macchina che mi ha fatto appassionare alle auto storiche 
Elegante come una berlina, scattante come un go-kart. Tessera 1163
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2957 Registrato: 01-2006

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 09:11: |
|
per me è bella solo perchè è Porsche , se me la regalassero me la terrei ma non la comprerei , direi che in generale è accettabile ma quel dietro................... alla Porsche sperano di rifare il successo della 928 ma non ce la faranno ,non dico che non facciano vendite ma sicuramente tra 20 anni non sarà una macchina da tenere in garage . matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 877 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 10:58: |
|
.......oh, cacchio!! c'erano in giro dei XJisti e non lo sapevo!!....ma ammépiace la emmecappadue, che ce posso fa? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente esperto Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 878 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 11:08: |
|
http://ww2.autoscout24.it/magazine/mz_search.aspx?article=135426&magcid=mag-nl&e xtcidm=IT-NL-1-CW38-2009 ...che Gemballa, una volta tanto, riesca a migliorare una Porsche?
che ci siano anche dei gemballisti?? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo356 (paolo356)
Utente registrato Username: paolo356
Messaggio numero: 256 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 11:13: |
|
secondo me il più grande problema della panamera è che ha il baule molto piccolo, in sostanza se uno vuole farci una piccola vacanza con la famiglia, senza rinunciare a una macchina sportiva (per esempio un week end in montagna o un paio di settimane al mare) non ha posto per le valige.. questo a mio avviso, compromette il motivo di esistere di una macchina di questo genere
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2450 Registrato: 04-2002

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 11:44: |
|
Bertolaso ha una A8, è venuto qui da noi. Credo il modello "S8", esiste? visto dal vivo mette paura. Riguardo le berlinone italiane: il declino c'è stato anche per le scellerate politiche fiscali. Chi non ricorda l'iva al 38% per i benzina oltre 2000 e i diesel oltre 2500? Il che ha portato TUTTE le nostre case principali a produrre benzina fino a 2000cc e diesel fino a 2500. Vedi la Fiat con 132, argenta, croma, ecc. che al top avevano sempre la coppietta 2000/2500. Le rarissime V6 erano o di origine peugeot (Thema V6) o qualche rimasuglio alfa (Alfa6, 75V6 3.0, alfa90 2.5 ecc) E questa IVA pesante, questa stortura non tecnica ma burocratica, ha fatto perdere alle Case italiane (ferrari etc. escluse) il know-how e la credibilità per stare nel mercato delle berline di lusso. Per par condicio, essendo stato citato Silvio, ricordo che Prodi, quando la comunità europea ci IMPOSE di rimuovere l'assurdo balzello dell'iva al 38%, stabilì ok iva al 19% per tutte le auto PERO' quelle oltre 2000/2500 pagheranno una piccola aggiuntiva tassa "di lusso" del 19%. Quanto fa 19% + 19%? Riecco il 38%. Fino agli anni 90 noi poveri italiani, chi se lo ricorda, dovevamo sorbirci dei modelli sottomotorizzati apposta per noi; le Audi che in tutta europa erano 2200 da noi erano 2000; le grosse ford da 2.3 diventavano 2000, dei veri polmoni. Il colpo di coda del governo Prodi cmq è andato a segno: aumento del bollo per le auto oltre 100Kw. Considerato che l'iva al 38% si pagava una volta sola, ma il bollo per tutta la vita o almeno per 20 anni, direi che più o meno non ha ceduto di mezzo punto sulla penalizzazione delle auto ben motorizzate. In cerca...
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 1156 Registrato: 05-2006

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 11:45: |
|
928 e Panamera non mirano allo stesso target. Piuttosto potrebbe essere interessante una neo 928 su base Panamera. Ma se come si dice più sopra il ciclo vitale di Cayenne e Panamera sarà di 6-7 anni che la fanno a fare? Aggiungo solo una cosa sulla linea della Panamera, dopo averla vista e apprezzata di persona già cinque mesi or sono e aver osservato con attenzione la fotografia proposta da Fidia: lo styling Porsche è fatto per durare nel tempo, come dimostrano altre Porsche praticamente immutate da lustri e lustri (la Cayenne è un caso a parte, ma va detto che pare abbia fatto la fortuna finanziaria della Casa). Delle Maserati non so che dire. Sarà perché a Torino ne girano tante, essendo la macchina d'ordinanza dei dirigenti FIAT, neanche di grado elevatissimo. Ci ho fatto l'occhio. E' bella ma non mi sorprende. (Messaggio modificato da flatsix77 il 16 settembre 2009) |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente esperto Username: doctor_knife
Messaggio numero: 925 Registrato: 07-2002

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 11:50: |
|
Potendomela permettere la Maserati la comprerei subito, la panamera neanche se me la regalassero !... Apprezzo molto di piu' la politica di casa Fiat che ha mantenuto Ferrari come auto supersportive senza svaccamenti tipo suv o berlinone e Maserati con una bellissima 4 porte ricca di appeal. TESSERA PIMANIA N°102 PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1688 Registrato: 07-2006

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 12:12: |
|
citazione da altro messaggio:Potendomela permettere la Maserati la comprerei subito, la panamera neanche se me la regalassero !... Apprezzo molto di piu' la politica di casa Fiat che ha mantenuto Ferrari come auto supersportive senza svaccamenti tipo suv o berlinone e Maserati con una bellissima 4 porte ricca di appeal.
Quoto in pieno! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Gianluca 29 (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 1395 Registrato: 03-2005

| | Inviato il mercoledì 16 settembre 2009 - 12:27: |
|
e che ve lo dico a fare, quoto anche io. |
|