Autore |
Messaggio |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 671 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 11:12: |    |
Comincerà domani la discussione al Senato della proposta Magnalbò per il riordino della normativa riguardante le autovetture storiche. Estrapolo da un articolo di Quattroruote i principali punti dellla proposta: - revisione ogni quattro anni con l'esenzione dell'analisi dei gas di scarico; - esenzione dalle restrizioni riguardanti la circolazione nei centri storici, salvo disposizioni contrarie emanate dagli enti locali, per tutti i veicoli oltre i venticinque anni di cilindrata inferiore a 1000 cm³, per i veicoli certificati come storici con motore a quattro tempi fino a 1300 cm³ e per tutti i veicoli storici di qualsiasi cilindrata e anche con motore a due tempi purché partecipanti a manifestazioni regolarmente autorizzate; - attribuzione di una targa d'identificazione con il suffisso "H" (historic) per tutti i veicoli storici e l'iscrizione in un apposito registro; - esenzione automatica dalle tasse di proprietà per i veicoli di costruzione anteriore ai venticinque anni; - imposte e diritti sui trasferimenti di proprietà fissati a 50 euro; - fine del monopolio dell'Automotoclub storico italiano nella compilazione della lista dei veicoli storici Mi dispiace soltanto della disparità di trattamenteo dei veicoli a seconda dela cilindrata (cosiddetta norma salva 500). Per il resto..speriamo bene! se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 676 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 11:24: |    |
A me spiace e preoccupa invece questa frase " salvo disposizioni contrarie emanate dagli enti locali " . Vedrai che se la norma passa cosi', gli enti locali saranno inarrestabili ad emanare disposizioni l'una in contrasto dell'altra . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 249 Registrato: 03-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 11:39: |    |
Purtroppo la penso come Elvezio. La legge deve essere unica e valida su tutto il territorio nazionale isole comprese. E poi il favoritismo per le piccole cilindrate non lo capisco!!! E' più facile che uno usi tutti i giorni una cinquecento o una porsche o ferxxxi o altro di grossa cilindrata?
ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Antonio2 (antonio2)
Utente esperto Username: antonio2
Messaggio numero: 835 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 12:02: |    |
ma allora,se oggi(per esempio)acquisto una 356 pago una cifra di trapasso,se invece aspetto che passi questa legge,spenderò solo 50 euro??? E,per favore,cosa spende oggi una persona che acquista una 356???(ovviamente di notaio!) grazie Antonio ---club 5 P member---
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 730 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 12:42: |    |
- Emanuele, con la devolution la legge non è più uguale per tutti perchè già da un pezzo in alcune regioni il bollo auto costa di più che in altre... e in emilia sul passaggio di proprietà per l'IPT (Imposta Provinciale di Trascrizione)c'è un + 14% rispetto al resto d'Italia... - Antonio, in un passaggio di proprietà la cosa che costa di più è la IPT perchè è proporzionale ai KW del motore, con l'attuale legge però le macchine che hanno più di 30 anni (e quindi una 356) pagano una totale di 57,07 euro contro (considerando 60 CV) 233,70 euro. La differenza la si sente per quelle fra i 20 e i 30 anni dove se non sono iscritte all'ASI o a un qualche altro ente riconosciuto devono corrispodere la cifra per intero! Un 911 3.0 SC del 82, ad esempio, con i suoi 180CV, in E.Romagna, se non è già iscritto ASI, paga 526,79 euro contro 57,07! Ma su una vettura che magari vale 12-13.000 euro ci potrebbe anche stare... ma se invece uno si compra un Maggiolino da 1000 euro? nota x Giuliano: come hai richiesto nell'altro 3D, ho appena mandato una mail a Magnalbò... Se c'è qualcuno che mi presta 150euro l'anno prossimo vengo a Misano anch'io... |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1557 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 13:35: |    |
1) Rai 2 alle 13,20 ha esposto la legge Magnalbò come una legge salva-500 !!! La Maria Leitner capisce ben poco! 2) Alle 13,35 passava un servizio sulle auto truccate, e giustamente veniva inquadrata anche una Porsche. A quando una legge contro l'ignoranza? Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 673 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 14:44: |    |
Domenico, la preoccupazione che lo diventi (legge pro-500) è forte. Mi auguro che alcuni aspetti non subiscano commistioni e papocchi, quali la fine del monopolio Asi e la certezza dei criteri di storicità. Certo ceh se alle già stupide limitazioni legate alla cilindrata ci mettiamo anche le leggi regionali, provinciali, comunali...la vedo dura! se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 731 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 15:46: |    |
Maria Leitner però ha ben altri meriti... sotto al mento!  Se c'è qualcuno che mi presta 150euro l'anno prossimo vengo a Misano anch'io... |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1559 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 ottobre 2004 - 20:17: |    |
Un pò magrina. Dom Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
rino (porscino)
Utente esperto Username: porscino
Messaggio numero: 680 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 11:48: |    |
A proposito della presa in giro Dice Magnalbò: "... in virtù del principio di devolution entrato in vigore nel 2003, sarà il Comune di competenza a dare l'input finale alla circolazione delle 500 e affini». (dal Corriere della sera) se un'auto potesse sognare sognerebbe di essere una Porsche |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 408 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 13:04: |    |
ho comprato il 124 spider nel 2001.. e' del 70 quindi all' epoca aveva gia' 30 anni e vi era gia' il trapasso ridotto a 50 euro, ma in agenzia a Bologna mi dissero che la riduzione e' solo sulla tassa.. poi vanno aggiunti IPT, diritti di agenzia, bolli e ammennicoli vari e arrivai alle vecchie 500mila lire.. penso che la riduzione della legge attuale sia la stessa.. cioe' in totale non si paga 50 euro per il trapasso o mi sbaglio? poi siamo al solito papocchio all' italiana.. come dice Emanuele la 500 la posso usare tutti i giorni inquino poco ma inquino.. la rossa e la porsche la uso molto poco, quindi inquino meno.. e perche' non posso circolare? sta di fatto che tra un po' quei 4 parlamentari di destra e quei 4 di sinistra che hanno la 500 potranno andarsene in giro liberamente.. se la sono ricamata perbene per i comodi loro.. NOTA TECNICA: ma tanto cosa vogliamo che sia questo rispetto alla legge che stanno confezionando nel parlamento italiano (dico parlamento italiano) per salvare un cittadino italiano (dico uno).. e tutti sappiamo di cosa sto parlando.. LE 911 GALLEGGIANO!! E LE CAYENNE?? AFFONDANO!! Candidato SETTEBELLO SPECIAL CLUB (sud Italia) |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1561 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 13:35: |    |
Attenzion: la legge (se non stravolta) è sufficientemente organica ed allineata alla filosofia europea. (targa H; 25 anni). Giornalisti e ambientalisti (che stan già protestandio senza saperedi che parlano) stanno mischiando le carte. Ieri sera sui TG altri servizi confusi, oggi idem un articolo su La Stampa dedicato solo alle 500. Non è così, fortunatamente. Stiamo piuttosto attenti alle frasi: * "con la legge verranno salvate dalla rottamazione....." (ma chi mai rottama !!!) * "legge riservata a vetture che saranno autorizzate a circolare durante le manifestazioni..." (ci mancherebbe!). Domenica scorsa i francesi si son dimostrati stupiti di due fatti italiani: a) il divieto di circolazione delle vetture non catalizzate nei centri cittadini (mai visto da loro) b) la scadenza della patente. ( scade mai). Ben venga qualsiasi scuotimento dell'albero pietrificato del potere, sia da dx che da sx; come leggete l'unico problema è proprio la devolution. (e ce la siamo voluta) Spero che io e Giuliano possiamo goderci allo stesso modo le ns/ storiche! DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 410 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 14:13: |    |
dimenticavo.. un mezzo che attualmente ha ad esempio 22 anni.. ma ha bollo e assicurazione ridotta che fine fa? gli rimangono le agevolazioni o paga di nuovo fino al compimento dei 25? LE 911 GALLEGGIANO!! E LE CAYENNE?? AFFONDANO!! Candidato SETTEBELLO SPECIAL CLUB (sud Italia) |
   
Daniele S. (dazzy)
Utente registrato Username: dazzy
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2004
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 14:23: |    |
Scusate l'ignoranza ma mi sembra che le auto oltre i 20 anni di età abbiano diritto anche a delle agevolazioni per quanto riguarda l'assicurazione (o no?. Che cosa succederà a questo punto?? Daniele |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 252 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 14:51: |    |
mi sa che sono cavoli amari.... comunque la si voglia girare sta frittata finto ambientalista continua a non piacermi!!!!! Inquna di più un' auto d'epoca che fa si e no 3000 e che dico 3000 km l'anno o un autobus a gasolio che fa un fumo della miseria!!! A milano hanno tolto alcuni filobus per sostituirli con gli autobus. Ma vAFFFF...... Certe volte ci vuole!!!! Ormai le associazioni e in genere le categorie preposte non vengono più ascoltate e questo in tutti i campi. Purtroppo chi fa le leggi non ha mai fatto le cose in pratica. dicono che la speranza sia sempre l'ultima a morire ma per quanto mi riguarda ormai è in agonia. Prepariamo a comprarci il carrello, perchè se vorremo partecipare a qualche manifestazione saremo costretti a portarci la macchina al seguito. Magari di un bel gippone catalitico!!! es. sono di Milano e voglio fare una gara in val d'aosta ma il piemonte e la liguria non mi permettono di passare con la non catalitica che faccio? Passo dalla Svizzera e dalla Francia? faccio il doppio dei chilometri? rinuncio? Vado nel box e faccio come mio figlio che si siede al volante e fa finta di guidare? (lui puo' ha 4 anni)!!!! meditate gente meditate!!!
è ora di alzare la voce e pestare i piedi!!!! ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Utente esperto Username: fabiolinus
Messaggio numero: 901 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 16:34: |    |
porc...... la 930 ha appena 19 anni,se passa questa legge mi tocca pagare bollo e assicurazione per altri 5 anni???
 - Reduce NurburgRing 2003 - se la vedi lì......freccia a dx!!!!
|
   
roberto cravero (rcravero)
Utente registrato Username: rcravero
Messaggio numero: 138 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 17:58: |    |
L'unica e' girare lo stesso e non pagare le multe. Quando si accumuleranno centinaia di multe non pagate si accorgeranno che c'e' qualcosa di strano che lede i diritti dei cittadini e sistemeranno la legge. Porsche 911 SC 3.0 Cabrio '83 Honda Africa Twin 750 '92 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2201 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 20:29: |    |
A proposito di giornalisti disinformati e disinformanti: http://www.tgcom.it/politica/articoli/articolo226537.shtml Perche' non stabiliamo un testo di risposta/protesta e lo inviamo tutti a "Scrivi al TGCOM"? Ciao. Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Daniele S. (dazzy)
Utente registrato Username: dazzy
Messaggio numero: 34 Registrato: 04-2004
| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 20:32: |    |
Caro Fabio, pensa come "girano" a me che la stavo comprando or ora contando proprio sul fatto che tra un anno sarebbe stata una pacchia!!!! |
   
Roberto (mac)
Utente registrato Username: mac
Messaggio numero: 385 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 27 ottobre 2004 - 20:47: |    |
Luca , scriviamo dai ! metti giu' due belle righe...... che questi ( in particolare quelli del tg 5 ) mi stanno sulle b...le, populisti , approssimativi e tendenziosi. Ciao Macincazzato  |
   
IVAN (poniello)
Utente registrato Username: poniello
Messaggio numero: 413 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 12:33: |    |
scriviamo.. protestiamo.. andiamo tutti con le nostre storiche ad intasare Roma.. avete tutto il mio appoggio.. FACCIAMO QUALCOSA!! LE 911 GALLEGGIANO!! E LE CAYENNE?? AFFONDANO!! Candidato SETTEBELLO SPECIAL CLUB (sud Italia) |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente registrato Username: maxref
Messaggio numero: 420 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 13:45: |    |
Ho letto solo ora il thread. Concordo sul fatto che tutta l'attenzione è incentrata dai mass media sulle 500. Mi pare di capire che la storicità di un veicolo viene ancorata ai 25 anni. Quindi salterebbe (ai fini del bollo, dell'assicurazione e dell'ipt) la doppia strada dei veicoli con + di 30 anni e con + di 20 anni. Ma la legislazione regionale che fine fa? |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1502 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 15:02: |    |
Scusate ma secondo voi se passa la legge sulle storiche (25 anni e deroga nei centri storici) qualcuno cotrollerà le cilindrate ? Ho fatto una ricerca su qunte vetture sono censite come certificate storiche (asi) in Provincia di Torino (territorio di 316 comuni e 2 mil di abitanti) sono solamente 932. Calcolando una percorrenza media di 2000 km annui quanto volete che inquinino ? Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2202 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 22:34: |    |
Gian, se ti beccano in giro con una FIAT 131 1600, sicuramente fanno finta di niente, ma se pensi di poter sperare nella clemenza dei vigili urbani circolando a bordo di una Porsche, per me sei un illuso! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Sergio Tinè (tine)
Utente registrato Username: tine
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 00:21: |    |
.."ffettivamente ... Luca, ragione hai ! |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1563 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 06:40: |    |
Bbboni, che qualcosa dalla legge ci guadagnamo: di fatto anticipa di 5 anni le riduzioni di bollo ed ipt senza certificazione ASI. Praticamente la devolution si occuperà della circolazione nelle grandi città. Gian, si può risalire invece al numero di "vecchie" oltre 20 ed oltre 30 anni?. Mi pare di scoprire che l'iscrizione ASI copra una minima parte, come prevedibile. DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 978 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 10:59: |    |
Qualcuno ha notizie sull'iter parlamentare? Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Elvezio Pianca (epico)
Utente esperto Username: epico
Messaggio numero: 684 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 11:59: |    |
Tutto tace... Martedì 26 - Mercoledì 27 - Giovedì 28 Mozione n. 248, Tofani ed altri, sulla ricorrenza della battaglia di Montecassino Seguito ddl n. 1296-B - Delega ordinamento giudiziario (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (Voto finale con la presenza del numero legale) Seguito ddl n. 3104 - Decreto-legge n. 237, recante interventi urgenti nel settore dell'aviazione civile (Presentato al Senato - scade il 9 novembre 2004) ddl n. 3103-B - Decreto-legge n. 234 sul concorso per uditore giudiziario (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati - scade il 7 novembre 2004) ddl n. 3102-B - Decreto-legge n. 233, recante rettifiche alla legge sui conflitti di interesse (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati - scade il 7 novembre 2004) ddl n. 3135 - Decreto-legge n. 249 in materia di politiche del lavoro e sociali (Presentato al Senato - voto finale entro il 5 novembre 2004 - scade il 5 dicembre 2004) (Ove concluso dalla Commissione) Mozione n. 268, Soliani ed altri, sui programmi scolastici; Mozione n. 290, Compagna ed altri, sugli attacchi terroristici suicidi avevano altro a cui pensare . epico P.A.P. & R.I.911/912 member
|
   
Sergio Tinè (tine)
Utente registrato Username: tine
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 20:56: |    |
Nell'ignobile ragnatela di leggi e decreti metteteci anche questa: Un articolo su Ruoteclassiche di Giugno riportava la notizia di un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate, Direzione Generale della Sicilia, Ufficio Fiscalità (protocollo 2003/101523) in cui si stabilisce che un proprietario di una vettura ultraventennale può usufruire delle esenzioni tramite "autocertificazione" senza l'obbligo dell'iscrizione all'ASI. ... che dire ... |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2776 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 novembre 2004 - 12:11: |    |
Di questo DDL n. 1422 hanno parlato tutti i giornali e le TV, come se fosse già quasi cosa fatta... oggi, dopo alcuni giorni, ho cercato notizie sui siti parlamentari e trovo delle sorprese: 1) il DDL NON risulta mai discusso nè portato all'ODG nelle date citate (27/10 o 28/10) 2) il DDL risulta presentato da Magnalbò nel 2002, discusso in qualche commissione e successivamente RITIRATO !!! (vedi qui: http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/17564.htm) Come la mettiamo ? I signori giornalisti (che ricevono, incidentalemte, tutto il mio generico disprezzo) si sono sbagliati ? Si è sbagliato il personale che gestisce i siti parlamentari ? Mi sono sbagliato io (lo spero!) ? Sempre meno sopporto questo nostro misero paese, fatto di deficienti e pressapochisti... (Messaggio modificato da giuliano il 02 novembre 2004)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 734 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 02 novembre 2004 - 17:43: |    |
qualcuno gli avrò fatto notare che in garage c'ha 18 ferari e anche con l'aiuto dell'amico dell'amico non riesce a farle passare per dei 1000cc... non ho parole... ciao Se c'è qualcuno che mi presta 150euro l'anno prossimo vengo a Misano anch'io... |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1566 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 02 novembre 2004 - 20:14: |    |
Probabilmente c'è una spiegazione che credo abbastanza plausibile: il DDL non ha copertura finanziaria ed è senza conteggi sull'influenza degli introiti mancati. Da qui il rinvio. Dopo che lor signori si son fatti pubblicità aggratis. DOM Non si può amare una sola Porsche nella vita, non si può amare una sola Porsche per volta. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2787 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2004 - 14:22: |    |
Dopo contatti con l'amico Alvise di AAVS sono riuscito ad appurare che il ddl è stato effettivamente portato in discussione, non in aula bensì in commissione trasporti. Credo gli abbiano dedicato un paio di minuti... Non so quanto sia ancora lungo l'iter parlamentare. Certo che dalla presentazione sono passati già due anni. Resta poi il mistero del "decreto ritirato"... boh... ? Mi vien da dire: misterium scientiae, quod mens tua intellegere non potest ! Per chi volesse divertirsi ecco il resoconto della seduta di commissione del 27/10 pomeriggio:
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2239 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2004 - 16:04: |    |
Io ho gia' scritto 2 email all'indirizzo del Senatore Magnalbo', ma per ora non ho avuto risposta. Chissa' che fra i mille impegni parlamentari, trovi un minutino per scrivere (o far scrivere)? Boh, se avvenisse pubblicherei la sua missiva. Ciao. Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2790 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2004 - 20:27: |    |
Ho ulteriormente investigato... il ddl n. 1422, che risulta ririrato, non è quello attualmente in discussione. Si vede che ne ha fatto uno meglio... L'attuale è il n. 2575 che è andato in discussione insieme al n. 826 di simili contenuti e sostenzialmente assorbito nel 2575 e al 2963 (un solo articolo, assorbito). Ho però trovato due testi diversi, questo su Quattroruote: http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?codice=30765&pagina=37866&canaleuscita=-1&chiave=&sez= e questo sul sito del senato: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Ddlpres&leg=14&id=120160 La prima parte dell'art. 1 è diversa. Come è possibile ? Quale è quella "vera" ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 2243 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2004 - 21:24: |    |
Boh, se andiamo avanti cosi' fra tre anni staranno a dibattere del ddl n. 4348 che riprendera' il 2575 che aveva corretto il 1422 Quasi quasi me li gioco al superenalotto! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Luca 914 (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 1651 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 13:02: |    |
Il Senatore Magnalbo' mi ha gentilmente risposto: Gentile Signor Anselmi, do riscontro alla sua e-mail con la quale mi chiede notizie sul ddl S 2575. Desidero informarla che il 27 ottobre u.s. l'Ottava Commissione del Senato ha iniziato l'esame del provvedimento e, considerato il largo consenso riscontrato presso la maggior parte delle componenti politiche, credo che potrà concludersi entro il 2005. I miei più cordiali saluti. Sen. Avv. Luciano Magnalbò Come aveva gia' verificato Giuliano. Speriamo che tanto ottimismo nei tempi (!) possa essere conseguito effettivamente. Ciao! (Messaggio modificato da luca914 il 05 novembre 2004) Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jagitalia
Messaggio numero: 1355 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 22:26: |    |
ehilà ha risposto...vuoi vedere che si fa qualcosa? :-o (come alcuni di voi, temo per le decisioni delle amministrazioni locali, notoriamente malate di protagonismo..) Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie - Ranzani in lutto, a Cantù c'è uno con l'Hummer |
   
Silvio B. (xyl911)
Utente registrato Username: xyl911
Messaggio numero: 179 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 11 novembre 2004 - 17:01: |    |
Ragazzi! Avete delle ultimissime in merito? Ma scusate la mia ignoranza ma i vent'anni (o venticinque) si contano dal 1° giorno di immatricolazione dell'auto o dal 1°gennaio dell'anno di immatricolazione?
 Da grande avrò anch'io una PORSCHE! |
   
Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: simonone_sc
Messaggio numero: 1283 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 11 novembre 2004 - 17:08: |    |
Attualmente i tempi si calcolano dal 1° gennaio del 20esimo anno. ovvero da l-1-2005 saranno considerate ventennali tutte le auto costruite/immatricolate nel 1985. Me lo scrisse un anno fa una dipendente dell'aci ...se non ha le ruote, non ne vale la pena... |
   
Carlo F. (carlof)
Utente registrato Username: carlof
Messaggio numero: 116 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 12:35: |    |
Ho letto questo articolo ma a parte i comprensibili attacchi all'ASI ,non ho capito quasi nulla http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?Codice=30765&Tipo=1&visualizzasezione=no |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2936 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 13:58: |    |
Alla fiera di Padova ci sarà un incontro pubblico con Magnalbò. Spero di riuscire a partecipare e quindi riportarvi notizie fresce e di prima mano. PS Carlo! Che piacere rileggerti dopo una tua protratta assenza dal forum !!!
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
jagitalia (antonio) (jagitalia)
Ciucciami gli scarichi ! Username: jagitalia
Messaggio numero: 1427 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 19:08: |    |
Poco fa su raidue c'erano Magnalbò (fiat 500) e Salvi (fiat 600) che parlavano di questa legge... Parevano due colombelle che tubavano: entro la fine della legislatura dovrebbero approvare la legge. Al senato va tutto liscio, alla camera qualche voce contro, ma nella norma. Saranno alla fiera di Padova, il sabato, per un dibattito sul tema (molti vogliono chiarezza sulla composizione della commissione giudicante). Membro permanente di bordo della Compagnia delle Indie - Ranzani in lutto, a Cantù c'è uno con l'Hummer |
   
Carlo F. (carlof)
Utente registrato Username: carlof
Messaggio numero: 117 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 18 novembre 2004 - 21:27: |    |
Giuliano sono sempre presente a leggere ma non a scrivere . Faccio una domanda forse a voi ovvia ,quali sono i modelli 911 che rispondono alla legge? Da quale anno di costruzione? E' possibile far accettare alla motorizzazione una marmitta catalitica rispondente alle norme su una 911 omologata come non catalizzata. So di autoveicoli di altre marche che dopo aver montato una marmitta catalitica pur rispettando i limiti imposti sui gas di scarico non hanno ottenuto la trascrizione sul libretto. E' possibile? Uso la mia SC quasi tutti i giorni e mi sento veramente penalizzato. Ciao a tutti Carlo |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2952 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 22 novembre 2004 - 17:15: |    |
Carlo, temo che per una SC del MY80 una trasformazione a marmitta catalitica sia veramente improponibile, se non a costi esorbitanti: - sostituzione di molte parti dell'apparato motore - presentazione come prototipo e collaudo Però con la nuova legge in approvazione i limiti dovrebbero calare drasticamente per le storiche (>25 anni), limitandosi ai soli vincoli riguardanti tutte le vetture (domeniche a piedi e simili...) Così almeno pare... stiamo a vedere.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Carlo F. (carlof)
Utente registrato Username: carlof
Messaggio numero: 118 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 novembre 2004 - 08:17: |    |
Speriamo nella nuova legge ,grazie. Ma da quale modello in poi sono state introdotte le marmitte catalitiche di serie? Sicuramente sulle 993 ,ma prima? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 2992 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 25 novembre 2004 - 09:04: |    |
La catalizzazione di serie sui modelli per tutto il mondo nasce, in ambiente Porsche 911, con La Carrera 4 (964), fin dalla prima serie MY89. Per alcuni paesi più arretrati, tra cui l'Italia, solo per questo MY era possibile però ordinare la 964 senza marmitta catalitica. Potenza uguale. Per la Carrera 3,2 la marmitta catalitica era fornita per i paesi più rigidi in tema di pollution: USA, Canadà, Giappone, etc. - Questi motori 3,2 erano meno potenti: 207 CV prima, 217 CV dopo, anzichè 231.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Carlo F. (carlof)
Utente registrato Username: carlof
Messaggio numero: 120 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 13:49: |    |
Grazie Giuliano , ci vediamo al volo a vela? |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 3033 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 28 novembre 2004 - 14:04: |    |
Ciao Carlo ! Mi piacerebbe... per ora ho diniegato, ma non è detta l'ultima parola...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|