Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Lombardia - Esenzione bollo con iscrizione ASI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 229
Registrato: 02-2018


Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho iscritto ASI la 996 4S e riassumo qui i vari passaggi e tempi sperando che possano essere utili a qualcuno. E' la terza auto che iscrivo del 2022.

Premetto che dal 1 gennaio 2022 per avere l’esenzione dal bollo in Lombardia bisogna avere il CRS registrato sul libretto; in alternativa (sempre in Lombardia) si può chiedere esenzione tramite ACI Storico, ma non è la strada che ho seguito io.

996 4S, immatricolata 20/05/2002, scadenza bollo maggio 2022.

12 gennaio 2022: presentazione domanda CRS presso club federato ASI
12 marzo: CRS arrivato (a volte ci mettono meno, a volte di più)
14 marzo: CRS trascritto sul libretto
21 marzo: esenzione bollo risulta attiva

Dal sito Tributi Regione Lombardia il bollo con scadenza maggio 2022 risulta 0 euro.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3825
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Andrea!
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2459
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente l'inizio del 2022 è stato rallentato parecchio per l'emissione dei CRS in Asi ( mi riferisco proprio da quando la domanda arriva a Torino, non da quando il Socio che chiede il Crs firma e paga il Club Federato ).
E purtroppo non mi sembra - ad oggi - che ci siano tempi più rapidi, come per esempio soltanto a fine 2021.

Cio detto - solo per precisazione non superflua - l'esenzione come dici tu si può chiedere tramite ACI Storico ( con tutta la procedura che ormai penso tutti conosciamo, tra cui far visionare la vettura da un'officina ACI convenzionata, cosa giustissima peraltro ) soltanto se il tipo vettura risulta compreso nella loro lista di salvaguardia ( bene precisare "loro" ).
Ma quella di ACI è soltanto un'esenzione per il pagamento della tassa di possesso delle ventennali, non una certificazione di vettura di interesse storico e collezionistico, come recita l'art 60 del Codice della Strada.

Di ciò l'unico che non sembra farsene una ragione è Ruoteclassiche, paladino di ACI Storico, che continua anche questo mese a scrivere titoli e testi con informazioni che possono confondere.

Questo almeno sino a questo pomeriggio ... poi se qualche "democratico" politico riuscirà a far ulteriormente cambiare questo status, allora sarà un'altra cosa.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 96
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 1000 Andrea anche da parte mia.

Conservo il link per il prossimo anno (la mia e' del 2003)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente esperto
Username: lucasky

Messaggio numero: 794
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 22 marzo 2022 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, quindi bisogna prenotare un appuntamento in motorizzazione per trascrivere il crs? È corretto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2460
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, ti ho mandato una paginetta dovi trovi come fare, con moduli e costi.

Se vuoi fare prima e senza "sbattimento" vai da Morganti pratiche auto in via Canturina ( vicino alla concessionaria Opel ) che con 65 euro - digli che sei del club che sai - ti danno l'etichetta subito ... se non sono troppo impegnati, altrimenti un paio di giorni dopo.

Ovviamente con CRS, libretto vettura e daneé
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente esperto
Username: lucasky

Messaggio numero: 795
Registrato: 06-2016


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Giampy, farò senz’altro come dici tu, così non butto via troppo tempo. Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1371
Registrato: 01-2016


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

14 marzo: CRS trascritto sul libretto



Bravo Andrea!
Adesso capisco cosa ci facevi in Aci quel giorno!!

Io ero alle prese con il censimento per una nazionalizzazione di una storica Jap.

Ci vediamo domenica nelle Langhe!!
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 230
Registrato: 02-2018


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi. Per la trascrizione sul libretto io sono andato in ACI, 60 euro (tariffa socio) e rilascio immediato. In ACI dal lunedì al venerdì rilasciano subito il tagliando, di sabato invece fanno tutta la pratica, ma poi bisogna tornare a ritirarlo il lunedì perchè non possono collegarsi con la motorizzazione.

Altrimenti si può andare in motorizzazione (bisognerà compilare moduli e pagare bollettini) o in qualsiasi altra agenzia di pratiche auto. Ovviamente in motorizzazione è quello che costa meno.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 231
Registrato: 02-2018


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano! Certo ci vediamo domenica!

Aggiungo una precisazione che può essere utile, mi è venuta in mente dopo.

Il 14 marzo quando sono andato in ACI a registrare il CRS sul libretto ho fatto due pratiche: una per la Porsche e una per un’altra auto (la Jaguar).

Come ho scritto, nel caso della Porsche, il 21 marzo risultava già attiva l’esenzione. Per la Jaguar no, nonostante la pratica fatta lo stesso giorno.

La cosa mi ha insospettito (avevo già idea di cosa potesse essere) e ieri mattina ho chiamato il servizio Prontobollo della Regione Lombardia tel. 02 23327892. La questione era che l’auto è immatricolata il 04/08/2003, ma è stata costruita nel 2002; la situazione è stata sistemata manualmente, infatti dopo pochi istanti il prossimo bollo risultava già 0 euro (invece di 845).

Quindi nel caso di differenza tra l’anno di costruzione e quello di prima immatricolazione, l’esenzione non sarà automatica, ma bisogna intervenire manualmente per mandare avanti la pratica (operazione di pochi istanti).
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato
Username: vittorio_c

Messaggio numero: 322
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lombardi fortunati!!!

Io che sono lombardo, nato e crescituo a Milano, ma da qualche anno abito in Toscana, posso solo invidiarvi.
Ma no, sono contento per voi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2461
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 23 marzo 2022 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi nel caso di differenza tra l’anno di costruzione e quello di prima immatricolazione, l’esenzione non sarà automatica, ma bisogna intervenire manualmente per mandare avanti la pratica (operazione di pochi istanti).




... e proprio un mondo difficile.

E pure i vari ACI costano a secondo dell'umore del "delegato" di zona.

Qui da noi costa 90 euro, a Vigevano costa 70 ... cosi comportano come me una privata agenzia di pratiche auto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2076
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho una vettura per la quale ho scritto trascrizione CRS a libretto solo ad agosto scorso.....intanto ed anche per quest'anno "bollo intero"....
confermo il mondo difficile e soprattutto vario da comune a comune
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 234
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è qualcosa che non va. Non so come funziona nella tua regione, ma in Lombardia fino a tutto il 2021 bisognava andare a fare inserire l'esenzione nel sistema, non era automatico.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2934
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto l'ASI ha presentato ricorso al TAR contro l'assurda novità della lista chiusa ACI come altro termine di esenzione bollo...

E' una delle pochissime volte in cui non sgancerei una termonucleare sulla sede di un TAR...

https://www.asifed.it/accolto-il-ricorso-straordinario-dellasi-al-presidente-del la-repubblica-per-la-circolazione-dei-veicoli-storici/

p.s. sempre ASI ha fatto anche ricorso (ACCOLTO) al Presidente dell Repubblica per abolire le restrizioni alla circolazione che i caproidi in Regione Piemonte avevano "dimenticato" nelle loro deliranti circolari... prontamente poi riprese dagli altri maledetti naziecologisti (o semplicemente stupidi) che infestano le varie giunte tipo Mondovì, Bra, Saluzzo eccetera..

E che saranno di conseguenza, per quanto attiene alle storiche, INVALIDATE
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2077
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

C'è qualcosa che non va. Non so come funziona nella tua regione,



ho semplicemente fatto richiesta di aggiornamento del libretto presso uno sportello ACI come per un'altra vettura in passato...
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2463
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sciur Cristiano ... ti lodo, mi sono astenuto questa mattina dall' evidenziarlo.

Andrea solo in Lombardia i "regionali" hanno deciso a novembre 2021 la novità che dal 1.1.22 si va in Motorizzazione per la trascizione del Crs sul libretto, trascrizione che passano automaticamente in Regione per l'esenzione.

Anche se in febbraio a Como - non nel Burundi dove forse sono più semplici le cose - abbiamo ancora esentato alcune vetture rivolgendoci direttamente in ACI ( in Regione non ci volevano dar retta ) che è entrato nel sistema bollo Regione Lombardia, per dichiararle esentata per rilevanza storica ... e le vetture non avevano trascritto alcuna etichetta sul libretto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 745
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 25 marzo 2022 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io non capisco: se l’auto è già in esenzione “a sistema “, cosa aggiunge l’adesivo sul libretto di circolazione??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 235
Registrato: 02-2018


Inviato il venerdì 25 marzo 2022 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'auto è già in esenzione infatti l'adesivo si può non mettere, io ho preferito metterlo su tutte anche prima del 2022 perchè c'è sempre l'analfabeta che ti ferma e non sa cosa sia un CRS, mentre sul libretto dovrebbe essere a prova di tonto.
Invece dal 1 gennaio 2022 è proprio l'adesivo che consente di essere inseriti in esenzione, anche se come diceva Giampietro all'inizio dell'anno si riusciva ancora a mettere in esenzione manualmente in ACI. Parlo sempre di Lombardia.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Camillo C. (millino)
Utente registrato
Username: millino

Messaggio numero: 111
Registrato: 04-2002
Inviato il venerdì 25 marzo 2022 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
se si ha il CRS trascritto sul libretto di circolazione , bisogna pagare la "tassa di circolazione" per poter utilizzare una macchina ultra trentennale (964/2 del '90) in Lombardia?
grazie mille
Non insegnare alla biscia a scivolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 746
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 25 marzo 2022 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Andrea, adesso capisco! Settimana prossima passerò all’ ufficio ACI di Busto Arsizio per provvedere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4200
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 25 marzo 2022 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Camillo, il bollo per le trentenni ed oltre si paga se circoli e l'importo varia da Regione a Regione più o meno da 25 a 30 euro, quindi sì anche in Lombardia
Invece se la lasci ferma non devi pagare
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2935
Registrato: 04-2014


Inviato il sabato 26 marzo 2022 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, in Lombardia una storica iscritta ai registri con CRS è sempre esente da tassa di circolazione.
La tassa di 30 euro è dovuta solo se la vettura trentennale non è iscritta (cioè non è storica tout-court); in tal caso però ricade nelle limitazioni alla circolazione per motivi ambientali.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 4201
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 26 marzo 2022 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora scusa Camillo errore im buona fede
Credevo che almeno dopo i 30 anni la tassa fosse
dovuta in "egual modo" in tutta Italia
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2466
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 26 marzo 2022 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sta storia dei 30 euro che devi pagare se circoli ( in Lombardia come in altre Regioni ) e che nessuno ha mai pagato, me compreso, anche se circolo veramente ormai poco.

Non l'ho mai pagata perchè ho per certo, nel mio casino cartaceo, una stampa di una videata del sito bollo della Regione Lombardia che diceva esattamente quello che ha scritto Cristiano ( 24CT ), ben specificando che parlava di Lombardia ... anche se era così anche da altre parti, ne sono certo.

Come sapete è un mondo difficile, mica come in Burundi, qui da noi ogni mattina si alza un gallo e canta.

Ho discusso, in una recente riunione, con due personaggi ( Commissari Federali ASI Lombardi ) che dicevano che invece i 30 euro si dovevano pagare anche prima del 1.1.2022 ... se circolavi ed eri con veicoli Certificati di Rilevanza Storica ( perchè questo era appunto il punto ).

Io sostengo, come dice Cristiano di no ... però il gallo che ha cantato a novembre scorso - almeno in Lombardia - ha eliminato nella pagina bollo questo passaggio.

Dunque non è più scritto - almeno fino a pochi fa - che se hai una vettura dotata di CRS in Lombardia non paghi LA TASSA DI CIRCOLAZIONE DI CIRCA 30 EURO.

Comunque ... MI PAGHI MINGA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia Boxster è stata costruita il 13/05/2002, immatricolata il 13/06/2002 e il bollo scade il 31/05/2022: ho fatto la richiesta del CRS, e mi è stato detto che - anche se dovesse arrivare prima - riporterà la decorrenza di validità dal 13/05/2022, data di effettivo compimento dei vent'anni di età: è corretto? non sembrerebbe, visto quanto riportato nel primo post da Andrea Sulkyman!
Comunque confermate che - anche per la Lombardia - sarà necessario effettuare la trascrizione sul libretto per avere l'esenzione del bollo?
Confermo, se mai ce ne fosse bisogno, che è un mondo difficile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (buick)
Utente esperto
Username: buick

Messaggio numero: 747
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono appena passato all’ ufficio ACI di Busto Arsizio: mi hanno confermato che la trascrizione va fatta, anche se l’auto è già in esenzione.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2468
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono appena passato all’ ufficio ACI di Busto Arsizio: mi hanno confermato che la trascrizione va fatta, anche se l’auto è già in esenzione.....




Risulta solo a loro però ... digli di leggere la norma del gallo che ha cantato in Lombardia nel mese di novembre 2021.

Per Claudio D. : ti verrà rilasciato con data 14/5/2022 che è il giorno successivo alla data di costruzione della vettura. Questo perchè sei stato in grado di documentare la data di costruzione: se non lo avessi fatto ti sarebbe stato rilasciato con data efficacia il giorno successivo alla data di prima immatricolazione.
Così vengono rilasciati i CRS ... poi ho ancora da capire bene come asso fanno funzionare dal 1.1.22 in Lombardia l'esenzione quando ricevono dalla Motorizzazione la trascrizione sul libretto di circolazione della rilevanza storica, certificata dal CRS.
Perchè dal 1.1.22 in Lombardia ti confermo che va registrato sul libretto se non vuoi più sborsare i daneè della tassa di posssesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giampietro, confermi quello che pensavo, ma allora come si spiega quanto scritto nel primo post da Andrea Sulkyman? a meno che non abbia specificato di avere il certificato di produzione della 996 4S che attesta la costruzione in data precedente all'immatricolazione, altrimenti il CRS lo avrebbero emesso con decorrenza 21/05/2022 con relativa esenzione bollo da tale data, e non già dal 21/03/2022...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2470
Registrato: 09-2014


Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ocio ragassoli ... può essere che intestano la vettura con Certificato Unico ( non sono sicuro di dire il nome giusto ), intendo quello che da un pò rilasciano.

Ho notato che questi "nuovi libretti" riportano in maniera più esplicita, in alto a sinistra, l'anno di costruzione della vettura.
Nel caso che ho davanti al naso e che sto mandando in Asi c'è scritto 2001.

Infatti questa 911 è stata immatricolata per la prima volta in Germania nel 2001 e poi nel 2003 in Italia.

Non ho certezza ma credo che Asi rilascerà il Crs datato appena lo riesce a lavorare, quindi nei prossimi giorni del 2022.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 237
Registrato: 02-2018


Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio, scusa se rispondo solo ora.
Ho fatto due CRS per due auto e mi sono arrivati entrambi con il timbro rispettivamente valido da 21/05/2022 e valido dal 05/12/2022. Quando sono andato a fare la pratica di trascrizione a libretto non hanno tenuto conto di queste diciture, è stato fatto tutto subito e l'esenzione è già attiva, come posso vedere dalla mia pagina sul sito tributi della regione Lombardia
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 339
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea, nessun problema!
Come al solito, ogni ufficio "interpreta" e "vede" le cose come vuole, però alla fine l'importante è ottenere il risultato!
Adesso sono un po' in ritardo, probabilmente mi sarebbe convenuto chiedere subito all'inizio dell'anno il CRS, e appena ottenuto provare ad effettuare trascrizione e esenzione, ma ho seguito quello che mi diceva il referente ASI...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2474
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un mondo difficilissimo

... e deve studiare ancora molto per capire sti pieni di fantasia che hanno modificato dal 1.1.22 le regole.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2476
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando sono andato a fare la pratica di trascrizione a libretto non hanno tenuto conto di queste diciture, è stato fatto tutto subito e l'esenzione è già attiva, come posso vedere dalla mia pagina sul sito tributi della regione Lombardia




Sino al 31.12.2021, quando si andava in Regione o all'ACI, la tassa di possesso ti veniva esentata dal giorno in cui aveva efficacia il CRS.

Su ciò non ci piove ... era così, tant'è che qualcuno ha pagato ancora un anno, perchè arrivato col CRS tardi.

Ora dal 1.1.2022 hanno modificato il sistema - che io sappia soltanto in Lombardia - e si va in Motorizzazione a trascrivere sul libretto di circolazione la rilevanza storica che consente di ottenere l'esenzione dal pagamento della tassa di proprietà, che avresti dovuto pagare fino al 29° anno.

In Lombardia però hanno voluto fare i fenomeni a dichiarare esenti - dal 1.1.22 - tutti i veicoli che rientrano nella Lista di Salvaguardia di ACI ( in pratica non certificano la rilevanza storica, anche se nei loro comunicati ti confondono abilmente le idee ma dicono che tutte le vetture gialle a pallini rossi non pagano in Lombardia ... adesso sembra anche da altre parti che abbiano copiato sta roba ).

E poi hanno aggiungo la ciliegina di far intervenire la Motorizzazione per segnalare l'esenzione agli uffici regionali.

E' da allora che stiamo assistendo a quello che scrive Andrea, per i suoi due CRS recenti.

Io - San Tommaso - però non mi fido mica sapete.

Perché non può essere che " a noi interessa l'anno" ... a noi chi ? Motorizzazione ma l'imposta la paga il proprietario alla Regione.

So di avervi tediato e di non essermi spiegato quasi certamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 103
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 26 gennaio 2023 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo il post di Andrea (utilissimo per chi ha un MY 2003) perche' proprio in questi giorni sto effettuando le pratiche per CRS.

A integrazione una novita': dopo la consegna della documentazione mi dicono che tra circa un mese saro' contattato dal Club per veloce ispezione di un Ispettore ASI. Anni fa quando avevo iscritto la 964 non era prevista questa fase.

(Messaggio modificato da piccil il 26 gennaio 2023)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 2239
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho iscritto una vettura a dicembre scorso,nessuna visita....
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3198
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La può visionare il Commissario Tecnico di Club, non gli ispettori federali. In teoria, progressivamente (non tutti i Club agiscono ancora così) le foto per i CRS dovranno essere scattate solo dai C.T. di Club con firma digitale sulla foto, e direttamente inviati in ASI tramite un'apposita piattaforma software.

Comunque anche in precedenza, a suo insindacabile giudizio, il C.T. del Club poteva richiedere di visionare la vettura per chiarire eventuali dubbi...poi che lo facesse uno su un milione era un altro discorso.
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2682
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

progressivamente (non tutti i Club agiscono ancora così) le foto per i CRS dovranno essere scattate solo dai C.T. di Club con firma digitale sulla foto, e direttamente inviati in ASI tramite un'apposita piattaforma software.




Credo che Asi abbia cose più ragionevolmente importanti di ciò.

Infatti questa lodevole inziativa che citi, voluta dall'Interclub Lombardia e mai veramente decollata - anche se il nazionale ha investito quattrini con un programma sviluppato e trasmesso ai Club in tempi assai rapidi per Asi - è stato purtroppo "accantonato" soprattutto per la "scetticità" di moltissimi Club ( non del Nord peraltro ... va detto ).

Dici bene però Cristiano che le foto devono essere fatte dal CT di Club: le vetture vanno viste e SONO VISTE dalla maggioranza dei Club.

Vero anche che il programma che ricordi, messo in atto per certificare le foto delle auto da parte del CT era ... un pochino ma solo un pochino complicato ( soprattutto per CT non molto avvezzi alle moderne tecniche digititali ... e se qui a qualcuno scatta il sorrisetto voglio dire che ne ho fatte anch'io con questa procedura, ciapà lì ).

Ma il discorso è più complicato.

Rimane però che i Club seri ed i CT seri vedono le auto e si rifiutano di certificare auto non con la loro configurazione originale e talvolta impresentabili.

Comunque - perchè si sappia - Asi si è dotato da mò di sistemi per rilevare le foto più o meno abilmente corrette.

E dopo ciò mi taccio.


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 820
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in toto col sior Giampietro.. posso dire che quando certificai una mia Volvo Polar, auto, lo ammetto, non certo di grande rarità né valore economico, ma che fu con mio grande orgoglio esposta al castello del Valentino in occasione delle celebrazioni del 90° (era presente, organizzato dal Registro Storico, un auto per ogni modello dalla PV444 alla prima XC90), la feci visionare da un amico commissario di un club del veronese (senza fare pubblicità, il club dello stimato Presidente Scuro..): ebbene, nonostante l'amicizia di lunga data e il fatto che conoscesse personalmente molto bene la vettura ha voluto (giustamente) visionarla di persona, con l'occasione ha controllato che le foto (al tempo fatte con fotocamera del cell. ma poi stampate in cartaceo) fossero corrette e mi ha aiutato a compilare il famoso "libretto".. uscita a gratis ma piacevolmente conclusa con giro al bar offerto. Così dovrebbe essere e così fortunatamente almeno dalle mie parti funziona quasi sempre.. e poi mi taccio anch'io
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

24CT (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 3199
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è stato purtroppo "accantonato" soprattutto per la "scetticità" di moltissimi Club ( non del Nord peraltro ... va detto ).




Ok, questo non lo sapevo... e non da lustro all'ASI. Se metto a punto una procedura, dovrei fare di tutto per imporla. Se la procedura però è inutilmente farraginosa, pesante e sviluppata da dei cretini informatici tipo il famoso vecchio SISTRI (rifiuti industriali, non so se qualcuno ricorda), allora è stato meglio così!
“Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2683
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 27 gennaio 2023 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao "amici".

Corcordo: Alberto ( leggi Scuro, Presidente Asi ) è non solo stimato ma una gran persona ( che dovrebbe essere più cattivo in alcuni casi ... ma penso che ciò sia oltre il suo caratttere ).


Cristiano la procedura era si farraginosa, non so se fatta da un gretino ma tanté - per me non nato digitale - fatta da un uomo complicato ( peraltro pagato ).
E' accantonata perchè le priorità sono poi diventate molte altre ma non scartata: probabilmente verrà ripresa con qualche correttivo, nel tentativo di renderla più fruibile ( anche per eliminare le critiche avanzate dai Club che si erano opposti, non a parole ma nei fatti, utilizzando la normale procedura che era comunque affiancata: questo secondo me l'errore di Torino ... accettare dopo mesi domande di CRS con la vecchia procedura. Ma questo è il pensiero di un vecchio brontolone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo l (carlospeed)
Porschista attivo
Username: carlospeed

Messaggio numero: 1387
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 28 gennaio 2023 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto tempo fa , non tantissimo una 356 acquistata con asi targa oro e tutto il corredo , avente motore sbagliato , colore sbagliato , molti particolari ( tipo cofano ) non giusti …
Come mi disse una volta un esperto l asi lo fanno solo per le auto brutte …
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 822
Registrato: 05-2017


Inviato il sabato 28 gennaio 2023 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pesante e sviluppata da dei cretini informatici tipo il famoso vecchio SISTRI (rifiuti industriali, non so se qualcuno ricorda)




e chi se lo dimentica ho avuto la disgrazia al tempo di essere il tecnico designato a seguire la procedura per un cliente (un grosso trasportatore di liquidi di vario tipo, prevalentemente alimentari) dopo innumerevoli tentativi di infrangere il muro di gomma eretto da chi avrebbe dovuto dare assistenza a utenti finali e loro disgraziati informatici ci abbiamo rinunciato.. ma credo di non aver mai visto niente di così magistralmente combinato fra incapacità, idiozia, arroganza e menefreghismo condensato in un'unica entità malvagia.. palese dimostrazione di quanto male può lavorare il pubblico grazie alla totale avversione sviluppata negli ultimi 50 anni per ogni pur minima forma di meritocrazia.. e qui mi fermo perché diventerei gratuitamente spregevole

(Messaggio modificato da lamby_spezza il 28 gennaio 2023)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 105
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che e' stata visionata dal Commissario Tecnico di Club: ha controllato il VIN, occhiata generale all'auto e tutto ok.

Prima di me pero' ha rifiutato una Renault 4 per verniciatura approssimativa sopra bolle di ruggine... ed un sidecar per un fanalino rotto.

Onestamente devo dire persona corretta e giusta, e come ha riferito lui non tutti i Club fanno questo step di verifica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 12093
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 15 febbraio 2023 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho scritto una vettura a gennaio e nessuna visita è prevista.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 224
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 16 febbraio 2023 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

con riferimento all'auto di Andrea, trattandosi di un'auto del 2002, il primo anno di esenzione non dovrebbe essere il 2023? Scusate se ripropongo la domanda ma qualcosa non mi quadra.
Sono andato all'ACI di C.so Venezia a Milano per chiedere informazioni in ordine al pagamento del bollo per il prossimo anno (preciso che la mia 996 4s è dell'ottobre 2003). Mi hanno detto che il 2023 sarà l'ultimo anno previsto per il pagamento del bollo. Quindi, mi è stato detto: "Hai tempo ad avviare la pratica per l'esenzione anche nel corso del 2024).

Gius (piccil); trattandosi dello stesso anno di produzione della tua, quale strada stai seguendo per l'iscrizione? Sei già iscritto ad un club? Cosa peraltro obbligatoria a quanto ho capito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2692
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 16 febbraio 2023 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fin che sarà come in questo istante:

le vetture/moto tra i venti e i trent’anni iscritte in uno dei registri storici (Asi, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, FMI ) ed immatricolate in Lombardia sono esentate dal pagamento della tassa di possesso ( ocio che dal 2022 va trascritto sul libretto il CRS ).
Si esenta dopo il compimento del ventesimo anno di costruzione o se non si conosce tale data, dalla data d'immatricolazione.

Ocio che Lombardia dal gennaio 2022 esenta anche quelle inserite nell'ELENCO ACI ed iscritte ad ACI Storico ( che anche se te la contano bene non hanno un CRS, ben valido in Lombardia e soprattutto a
Milano per "andà in gir" )

Per la tua io farei:

- iscrizione ad un Club Federato Asi già a metà anno o se vuoi anche subito

- fai richiesta ad Asi tramite il Club di ottenere il Crs della tua vettura dell' ottobre 2003 ( non l'ha detto il dottore che non puoi farlo anche qualche mese prima, sappi comunque che in questo momento i tempi di rilascio sono molto brevi )

- ASI ti rilascerà - se meritevole - il certificato datato il giorno successivo la data di costruzione ( se come detto è nota e documentata ) o la data d'immatricolazione.

- trascrivi il Crs sul tuo libretto tramite una buona agenzia di pratiche auto ( normalmente meno cara della delegazione ACI ). Così facendo - in automatico - Regione Lombardia acquisisce l'informazione che la tua vettura è d'Interesse Storico e Collezionistico e "sparisce" il bollo ( tassa di possesso ).

... e nel 2024 coi soldi del tuo "bollo" vai al "luna park"

Due P.S.:

1) Non è vero che per ottenere il Crs devi essere Socio di un Club Federato Asi che ti fa da tramite. Puoi anche andare dal Club prescelto e chiedere loro di inoltrare la tua domanda, senza diventare loro Socio.
Ti vorranno "molto bene", faranno completare tutta la domanda a te ( che sarebbe anche cosa buona e giusta ) e ti chiederanno un "contributo" ben maggiore del costo di poche decine di euro che abitualmente viene richiesto.

2) tieni presente anche di non farti infinocchiare con la storia che devi pagare i 30 euro di tassa di circolazione, se circoli.
Settimana scorsa una tipa di ACI ha detto ciò ma non è così: in possesso di Crs non paghi nemmeno i 30 euro annuali di tassa di circolazione ( fonte Regione Lombardia ). E ciò nemmeno dopo il compimento dei 30 anni, sempre se in possesso di Crs.

... basta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 225
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giampietro, molto utili le tue info.

Solo un paio di chiarimenti, se possibile. Nella prima parte del tuo messaggio precisi: "le vetture/moto tra i venti e i trent’anni iscritte in uno dei registri storici (Asi, Alfa Romeo, Fiat e Lancia, FMI ) ed immatricolate in Lombardia".

1) Nel caso specifico la mia auto non è stata immatricolata in Lombardia. Posso comunque seguire i suggerimenti che proponi?
2) Avete dei suggerimenti per qualche Club Federato Asi (se può essere utile ai fini dei suggerimenti, preciso che sono residente in Lomabrdia ma di origine siciliane e l'auto si trova sempre in Sicilia).

Grazie ancora a tutti per la condivisione delle informazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio,
la Regione di residenza dell'attuale proprietario incassa il bollo auto. Quindi nel tuo caso le regole sono quelle della Lombardia anche se e' stata immatricolata altrove.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9283
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo scrivo anche qui, la mia 4s è di ottobre 2002, acquistata a luglio 2022, inoltrato subito la pratica per il crs ed infatti a settembre, quindi un mese prima che compisse 20 anni, quando è stato il momento di pagare il bollo tramite la banca mi è uscito importo dimezzato, qui non siamo fortunelli come in lombardia e un altro paio di regioni, insomma la pratica la si può fare nell' anno solare del compimento dei 20 anni ma anche prima dello scoccare di tale data
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8328
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

insomma la pratica la si può fare nell' anno solare del compimento dei 20 anni ma anche prima dello scoccare di tale data



era stato l'ASI stesso a dichiarare che non avrebbe inviato il CRS prima del compimento del ventesimo anno, avrà fatto fede la data di produzione...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2693
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Fabio è come ti ha ben scritto Gius : quell'immatricolate può confondere.

Un saluto "allo sfortunato" partenopeo: probabile che per la tua sia successo quello che dice Filo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 9284
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la data di produzione non sta scritta da nessuna parte, sul libretto ho solo quella di immatricolazione, scusa Giampietro ma più su non lo hai scritto pure tu che si può fare prima?
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2694
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

scusa Giampietro ma più su non lo hai scritto pure tu che si può fare prima?




Si certo, è così e te lo rilasciano - anche prima - con validità dal giorno successivo ( dovrebbe esserci un timbro ) data costruzione o immatricolazione.

Potrebbero anche aver visto dal libretto che la vettura fosse già stata immatricolata all'estero e tener dunque conto di quello.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2699
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 17 febbraio 2023 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la pratica la si può fare nell' anno solare del compimento dei 20 anni ma anche prima dello scoccare di tale data




Quoto Ivan.

A febbraio 2022 ho fatto la pratica per una vettura che fu acquistata a novembre 2002.
Nel mio caso ho ricevuto tutto il necessario per fare l'assicurazione storica e il bollo al 50%... anche io faccio parte di quelle regioni meno fortunate...

...ma si sà, è la solita fortuna di voi del nordE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2695
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 18 febbraio 2023 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A febbraio 2022 ho fatto la pratica per una vettura che fu acquistata a novembre 2002.




Che si possa fare prima è assodato.
Confermi che hai avuto valitità del certificato da Nov 2022 ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 226
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 20 febbraio 2023 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i preziosi riscontri.
A questo punto penso si avviare da subito la procedura per la trascrizione e la mia iscrizione ad un club.

Ad ogni modo, fino al 20esimo anno di età dell'auto è necessario pagare il bollo al 100%, giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gius (piccil)
Utente registrato
Username: piccil

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 20 febbraio 2023 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad ogni modo, fino al 20esimo anno di età dell'auto è necessario pagare il bollo al 100%, giusto?




Il bollo si paga fino al 20esimo anno al 100%.

Invece il superbollo e' scalato a gradini % sino al compimento del ventesimo anno.

Per info in Lombardia per risparmiare qualcosa sul bollo (-15%) puoi effettuare la domiciliazione bancaria sul sito di Regione Lombardia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 250
Registrato: 02-2018


Inviato il lunedì 06 marzo 2023 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pratica ASI la puoi fare subito a gennaio del ventesimo anno (dall'immatricolazione o, se nota, dalla costruzione). Se riesci a esentarla prima della scadenza del bollo, l'esenzione è già valida.
Riporto la mia esperienza personale con 2 mie auto:

Esempio 1 :immatricolata 20/05/2002 (data costruzione ignota), pratica ASI fatta a gennaio 2022, CRS arrivato a marzo 2022 (timbro con validità da 21/05/2022), fatta subito trascrizione a libretto con esenzione immediata; bollo di maggio 2022 già azzerato.

Esempio 2: costruita 04/12/2002 (immatricolata 04/08/2003), pratica ASI fatta a gennaio 2022, CRS arrivato a marzo 2022 (timbro con validità da 05/12/2022), fatta subito trascrizione a libretto con esenzione immediata; bollo di maggio 2022 già azzerato.

Nota: la pratica si esenzione si può fare non appena arriva il CRS, anche se quest’ultimo riporta una data con validità successiva.


(Messaggio modificato da sulkyman il 06 marzo 2023)
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 227
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 07 marzo 2023 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea.

Ma nei tuoi casi specifici il 2022, non dovrebbe essere l'ultimo anno di pagamento del bollo? Già nel 2022 non hai pagato il bollo? Nel mio caso, immatricolata il 10/2003, mi hanno detto che per il 2022 devo regolarmente pagare l'ammontare intero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 251
Registrato: 02-2018


Inviato il mercoledì 08 marzo 2023 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, certo già nel 2022 non ho pagato i bolli perchè sono riuscito a mandarle in esenzione prima della scadenza. A marzo avevo già le etichette sui libretti riportanti la storicità e il sistema cattura in automatico l'esenzione; i bolli scadevano a maggio e a metà marzo risultavano già azzerati gli importi dovuti sul sito tributi della regione Lombardia (entrando con le proprie credenziali Spid/CNS).
Idem il superbollo, avevo aperto anche un post apposito qui su Porschemania.

(Messaggio modificato da sulkyman il 08 marzo 2023)
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (ffabioo)
Utente registrato
Username: ffabioo

Messaggio numero: 228
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 21 marzo 2023 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solite cose insomma. Per la mia, immatricolata a Nov. 2003, all'ACI mi hanno detto che il 2023 devo pagarlo. Il primo anno di esenzione sarebbe il 2024 (ovvero 20 anni + 1). A questo punto mi attivo subito sia per le etichette sia per l'iscrizione ad un club

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione