Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Targa originale veicolo storico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4958
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 10 marzo 2021 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se da qualche parte nel forum se ne è già parlato.

Esisterà in futuro la possibilità di recuperare la targa di prima immatricolazione del proprio veicolo storico (o una compatibile col periodo) grazie ad una legge approvata a fine anno.

https://www.asifed.it/targhe-originali-per-i-veicoli-storici-approvato-emendamen to-in-commissione-bilancio/

Ora, visto il contesto attuale e i cronici ritardi nell'emanazione dei decreti attuativi, penso che dovremo metterci comodi ad aspettare prima di capire esattamente cosa fare e quanto costerà.

In ogni caso questa cosa, se da un lato farà contenti molti, dall'altro probabilmente toglierà quell'appeal dovuto al plus della targa originale che oggi non tutti i veicoli hanno.

Che ne pensate?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2902
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 10 marzo 2021 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che comunque sia una cosa positiva.

Nel caso di targa "storicamente compatibile " sarà un guadagno dal punto di vista estetico, perchè certe targhe su certe auto non si possono proprio vedere, ma dal punto di vista del valore economico, la targa originale avrà sempre un fascino maggiore per l'appassionato
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 327
Registrato: 05-2015


Inviato il mercoledì 10 marzo 2021 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Greyfox, meglio comunque delle oscene targhe attuali, ma non capisco perché si parli di targhe originali: per quanto mi riguarda, queste sono e saranno sempre unicamente quelle montate all'acquisto dell'auto da nuova!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2405
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La notizia è "vecchia" nel senso che dopo il rinvio del 21 settembre era stata ripresentata in Commissione e approvata, infine:

"concretizzatosi con il nuovo comma 5-bis inserito all’art. 93 del Codice della Strada, per il quale non rimane che la prossima e definitiva approvazione in Senato entro fine anno"

E' poi alla fine passato pure quello; peccato che sono trascorsi i 60 giorni dal 31/12 e -ovviamente- nessuno ha emanato il Decreto Attuativo, ergo è esattamente come le "targhe personalizzate" approvate mi pare circa 15 anni fa e tuttora inapplicabili causa mancanza del decreto relativo. Cioè sostanzialmente aria impanata, fritta e mangiata. In più è anche cambiato il Governo e il mio carissimo amico Garavaglia non è più in commissione Trasporti perché ha una gatta ben più grossa da pelare...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8234
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto la cosa mi piaccia e segua l'argomento da mesi, penso comunque che "originale" rimarrà sempre di maggior valore rispetto a "replica".

Sarà bello poter avere (chissà quando) le targhe coeve al periodo sulle nostre auto
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3862
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che ne pensate?



Personalmente non ci ho mai dato importanza, credo sia solo una fissa italica.
Poi a me piacciono le auto storiche con targhe nuove, mi sa di auto restaurata e tenuta viva.
Ciò premesso, la cosa interessante è la possibilità (forse) di scegliere una sorta di personalizzazione, tipo una Porsche dal '93 in poi, importata in Italia successivamente, potrebbe avere targa 911 - 964 - 993, ecc.
Oppure, se antecedente, robe del tipo MI 4C9640 - NO 000964, PD 911993, ecc.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8237
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Oppure, se antecedente, robe del tipo MI 4C9640 - NO 000964, PD 911993,



tempo a San marino c'era una GT3RS arancione targata GT3RS
oppure la mitica 911 2.2 S di Luca targata Roma 91122S
conoscevo anche un'Alfa 75 Evoluzione targata RN 007500
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 611
Registrato: 05-2017


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotone totale per Migliagigi non me ne vogliano i fans delle targhe originali, ma mi ha sempre dato l'idea del guardare il dito invece della luna.. Poi ci sono auto come la mia Amazon che non erano nemmeno ufficialmente importate in Italia, (la mia viene dalla Slovenia) per cui la targa recente è assolutamente normale.. per dire io avrei di gran lunga preferito poter mantenere la sua targa personalizzata slovena piuttosto che avere una "banale" targa nera italiana con numerazione congrua al 1968


Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4961
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' sicuramente una fissa italica, che però nel Belpaese contagia quasi tutti.
Praticamente come il vizio di fare le leggi e non in decreti attuativi.

Per vendere una vespa del 1959 con targa nuova europea ho dovuto abbassare 4 volte il prezzo e alla fine l'ha presa un tedesco.

A proposito di targhe personalizzate, io (da ) nel 2002 ho dato dentro la targa MI anni 90 (quelle bianche con numeri neri) che montava allora la mia 356, italiana da sempre, dopo l'ennesimo cambio di provincia, per una bella targa europea con i numeri centrali 356.

Forse con questa legge che mai arriverà, potrei tornare alla sua targa originale Roma del 1963.

Mi chiedo poi chi farà queste nuove vecchie targhe...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3988
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Se non ricordo male si ipotizzavano 5 milioni di euro che entrerebbero nelle casse statali
ma evidentemente non fanno gola

(Messaggio modificato da fabio70r il 12 marzo 2021)
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2413
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato




Che appalterà la produzione agli amici di Trento, che hanno già tutta la tecnologia per farle anche in versione "anticata".... spero facciano così altrimenti mi aspetto una serie di HaHate di proporzioni appunto...storiche (materiali sbagliati, caratteri non conformi eccetera...)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 924
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se invece un auto con targa nuova del 1961 non fosse stata in Italia allora ma importata nel 2010 potrebbe avere targa con provincia?
a me piacciono tutte le porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2414
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il testo prevedeva la possibilità di scegliere una qualsiasi targa purché disponibile, cioè una di quelle radiate o distrutte nei vari cambi di provincia.

Bisogna vedere poi il decreto attuativo come agirà. Non voglio dire "gatto" col sacco vuoto di trapattoniana memoria, ma ho avuto notizia che ci stanno lavorando...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1853
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi pare 'na caxxata....come la verginita' ricostruita dal chirurgo
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 613
Registrato: 05-2017


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi pare 'na caxxata....come la verginita' ricostruita dal chirurgo




Ric, capisci perchè parlo di ditI e lune?
Che sia bella, sana e te la puoi godere, altro non si dovrebbe chiedere ad un'auto, che poi spero che ormai lo abbiamo capito tutti che quel pezzo di plastica (non è neanche più di metallo) non è né dell'auto né del proprietario ma dello Stato..
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11629
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lamberto, fossi a Nic ti potrebbe anche chiedere i danni che lo chiami Ric però eh....

A parte gli scherzi ,io stavolta 'sono completamente d'accordo a metà'....ahahaha

nel senso che è vero che le condizioni della vettura prevalgono su tutto ,ma su un'auto storica vedere un orribile targa europea tipo FK o GB con le fasce blu, mi fa venire i crampi allo stomaco, è più forte di me.

E come dice Paolo in ultimo, in fase di trattativa è un elemento che l'appassionato ti fa pesare, non si può negare che avere la targa e la documentazione con cui la vettura è nata ,sia una cosa importante per la salvaguardia del valore storico della stessa vettura


Ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 12 marzo 2021)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tommaso p (diti)
Porschista attivo
Username: diti

Messaggio numero: 1302
Registrato: 10-2012
Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente sarebbe un bel progetto.
E' giusto che vetture di interesse collezionistico possano avere una targa coeva.
A ciò si aggiunge il fatto che lo Stato andrebbe ad incassare denari dagli appassionati.
Purtroppo temo che, trattandosi di cosa di buon senso ma che interessa ad una piccola cerchia di "privilegiati", verrà abbandonata nei meandri della burocrazia italica.
Come il progetto per l'abolizione del superbollo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1972
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me la targa originale è un valore aggiunto notevole dal mio punto di vista.

Avete mai notato quanti riproducono le taghe ZA... su sfondo nero con lettere bianche, ai raduni se ne vedono diverse, questo testimonia il fatto che la targa europea su una Balilla del 1938 è un pugno in un occhio, io personalmente una macchina degli anni 50/60 con targa europea molto probabilmente non la prenderei.

Ognuno la pensa a suo modo, come per i colori, ma per me la targa è parte integrante della macchina e della sua storia, e se non è quella di prima immatricolazione il minimo è che almeno abbia la provincia...

Per me ben venga la possibilità di sostituire la targa nuova con quella di prima immatricolazione..

Avete mai visto alle fiere le ditte che riproducono le targhe ?? Sono al 100% fuori legge, e si trincerano indicando che sono solo a scopo collezionisitico...solito escamotage all'italiana per bypassare la normativa, per cui se il legislatore ci mette le mani a favore delle vecchie targhe mi trova d'accordo.
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 4036
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il testo prevedeva la possibilità di scegliere una qualsiasi targa purché disponibile, cioè una di quelle radiate o distrutte nei vari cambi di provincia.



dato che nel testo si prevede la possibilità di riottenere la prima targa, oltre che per i veicoli cancellati dal PRA, anche per i veicoli reimmatricolati o ritargati, in realtà le targhe disponibili per veicoli di recente importazione dall'estero dovrebbero essere solo quelle non assegnate all'epoca.
Vedremo il decreto di attuazione, è un provvedimento assolutamente giusto ma si rischia qualche pasticcio.....
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3989
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo
d'accordo che alla stupidità umana non c'è mai fine,
ma voglio sperare che le auto ancora circolanti abbiano la prelazione sulla targa con cui sono "nate".
Vuoi mettere la beffa se una qualsiasi storica del '68 scippa la targa di prima immatricolazione della, ad es., 911 2.0 68 che la ricevette da nuova!? &#129315;
Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 4694
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...sta storia delle targhe mi fa pensare.

Sinceramente per me non è cosa prioritaria , ovvio se dovessi trovare una magana con targa originale non che storcerei il naso.

L'unica cosa che mi fa pensare è che se dovesse passare questa "legge"..chissa come verranno fatte , ultimamente i geni della lampada sono sempre in agguato...e poi dalla controparte in caso di acquisto sicuramente la contrattazione sarà "si targa originale...ma di seconda generazione"...un cane che si morde la coda!

Buon weekend


Alex
Il secondo è il primo primo dei perdenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Porschista attivo
Username: simone68

Messaggio numero: 1973
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la contrattazione sarà "si targa originale...ma di seconda generazione"...un cane che si morde la coda!




Non cambierebbe nulla, oggi una macchina con targa originale viene venduta ad un prezzo più alto della stessa macchina con targa europea ad esempio, un domani sarà la stessa cosa probabilmente (tra originale e di seconda generazione) il vantaggio estetico per me non è da poco invece...sarò malato io ma una 356 con targa nuova per me vale meno di una con la provincia, un domani avremo una 356 con una bella targa nera che sta sicuramente meglio...
Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 4037
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

d'accordo che alla stupidità umana non c'è mai fine,
ma voglio sperare che le auto ancora circolanti abbiano la prelazione sulla targa con cui sono "nate".


e questa mi pare una delle poche certezze, o almeno me lo auguro. Poi ci sono gli aspetti meno chiari e quelli più difficili da gestire, sopratutto perchè targhe molto vecchie sono ancora in archivi manuali, non sempre di facile reperimento e consultazione.
Pensiamo ad esempio a una vettura italiana radiata 20 anni fa per export: nel caso di reimportazione si dovrebbe recuperare la sua targa d'origine italiana ( ammesso che sia conosciuta ) oppure quella targa può essere stata nel frattempo attribuita ad altri e rendere impossibile l'operazione?
Auto che negli anni ha cambiato più proprietari in diverse province ( mi pare il caso citato da Cristiano ): facciamo l'esempio di 5 passaggi in 5 province diverse, l'attuale proprietario richiede la prima targa ma quelle intermedie che fine fanno e sopratutto come caspita si fa a rintracciarle se si è estranei alla storia dell'auto?
La situazione nasce già complicata ed è ulteriormente peggiorata dalla nostra burocrazia, staremo a vedere ma son sicuro che qualcuno resterà deluso.
Anche io sono uno di quelli che apprezza la targa coeva (che non per forza dev'essere quella di prima immatricolazione) ma è solo uno degli elementi che mi condizionano nella scelta di una classica, non certo il primario.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1664
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sarebbe più semplice e logico,come fanno in altri Paesi civili,istituire una targa SOLO per auto storiche certificate? Tipo una targa particolare e ben riconoscibile da tutti ?
Ovviamente con un relativo registro consultabile e con la targa che segua la vettura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2417
Registrato: 04-2014


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Francia invece di farsi tutte queste seghe mentali, hanno semplicemente consentito alle auto con "Carte grise collection" di esporre la targa con sigla moderna XX123YY nei caratteri e formati dell'epoca (di solito grigi su fondo nero).

In Germania e altri paesi (Belgio, Olanda) dove il formato è praticamente lo stesso da sempre quindi il problema si pone di meno, è stato concesso, come dice baronevero, l'utilizzo della lettera "H" che identifica le storiche certificate.

Secondo me la soluzione francese era la migliore e la più semplice da applicare...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4962
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le cose semplici e lineari in Italia evidentemente non piacciono. Sennò come fanno ad impiegare tutti gli addetti della PA da un lato e tutti gli uffici privati di svolgimento pratiche burocratiche dall'altro?

Giusto per rimanere in tema, pensate a quanti formati di targhe diversi abbiamo visto passare, negli ultimi decenni. E della storia del cambio provincia che costringeva a cambiare targa? Una follia tutta italiota che è durata un sacco di anni.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IDL981 (igio)
Utente registrato
Username: igio

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2020
Inviato il venerdì 12 marzo 2021 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ricordo se fosse su Quattroruote o Ruoteclassiche, ma c’era un articolo molto chiaro che spiegava la complessità e il numero di decreti attuativi e circolari che dovevranno essere fatti per passare alle fase di realizzazione. In pratica dovremo aspettare mesi o piu probabilmente anni prima che sia veramente possibile avere una replica della targa originale. E non oso immaginare ai carteggi e ai balzelli necessari per fare questa operazione... tutto nella migliore tradizione italica di complicazioni affari semplici
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8238
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 22 marzo 2021 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma voglio sperare che le auto ancora circolanti abbiano la prelazione sulla targa con cui sono "nate".



pensa se saltasse fuori da un granaio un'auto con targhe e documenti originali ma radiata 40 anni fa e nel frattempo qualcuno si fosse scelto quello stesso numero per una replica...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 2443
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 22 marzo 2021 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti secondo me questo è il problema di fondo: o si consente di utilizzare la PROPRIA prima targa di immatricolazione (se presente), oppure amen.

La soluzione francese, (cioè in caso di necessaria nuova targa la possibilità di usare caratteri vecchi) sarebbe l'ideale per tutti gli altri casi.

Ma in Francia non hanno la "Zecca" dello Stato che succhia letteralmente il sang...pardon i soldi dei contribuenti, e la targa non è di proprietà dello Stato. Per cui viene regolarmente prodotta da privati, nel rispetto delle disposizioni di fabbricazione emanate dal Ministero (arrêté du 9 février 2009).
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8849
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

siete degli inguaribili sognatori
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1861
Registrato: 06-2016


Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivan +1
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 4040
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 23 marzo 2021 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In Germania e altri paesi (Belgio, Olanda) dove il formato è praticamente lo stesso da sempre quindi il problema si pone di meno, è stato concesso, come dice baronevero, l'utilizzo della lettera "H" che identifica le storiche certificate.



In realtà anche in Germania i formati sono cambiati con l'aggiunta della banda azzurra e sopratutto i caratteri alfanumerici sono cambiati negli anni. Ma siccome in Germania per quanto riguarda la burocrazia dell'automobile sono anni luce più avanti di noi, mi risulta che in svariati Land tedeschi sia possibile ottenere le targhe H con il vecchio formato ed i caratteri dell'epoca.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2109
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 07:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici sognatori ... mettevi comodi in poltrona con un bel libro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 3007
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io penso che non si arriverà mai alla realizzazione.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2111
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 24 marzo 2021 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si renderanno conto della complicazione che vorrebbero mettere in piedi ( sul quando penso che, nonostante i miei tempi di lettura, mi passeranno tra le mani diversi libri ), penso e spero che rivoltino il calzino e passino ad un sistema più moderno di targare le vetture ... lasciando ovviamente le storiche con quelle bruttissime targhe quadrate o lunghe con le bande azzurre ... e gli "storici" delusi ( leggi l'amico che ha riportato in Italia la sua Maserati finita in Crucconia che aveva targa originale BO ).

Voglio pensare di essere - diversamente dal solito - pessimista, anche se il problema ammetto che mi interessa marginalmente, avendo solo una vecchietta ritargata ( da me purtroppo, che ero ritornato a Milano porca vacca )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8239
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi risulta che in svariati Land tedeschi sia possibile ottenere le targhe H con il vecchio formato ed i caratteri dell'epoca



anche a San Marino
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 4042
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi risulta che in svariati Land tedeschi sia possibile ottenere le targhe H con il vecchio formato ed i caratteri dell'epoca


anche a San Marino




a San Marino sono avantissimo, targhe personalizzate già da anni....
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 3413
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a San Marino sono avantissimo, targhe personalizzate già da anni....




Ricordo di aver visto nel parcheggio dell'autodromo di Misano una bellissima 430 rossa targata "JB007"


Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8852
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tra l' altro anche adesso dovrebbe essere possibile scegliersi la targa tra i lotti disponibili, parlo delle targhe moderne, ma provate ad andare in più agenzie e chiedere sta cosa, o strabuzzano gli occhi o vi rispondono che non ci sono mai riusciti, tranne riuscire a farsi assegnare i 3 numeri centrali
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 2115
Registrato: 09-2014


Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un mondo molto difficile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8240
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 31 marzo 2021 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ricordo di aver visto nel parcheggio dell'autodromo di Misano una bellissima 430 rossa targata "JB007"



il motorhome di Alex DeAngelis era targato "DEA15"
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione