Autore |
Messaggio |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1887 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 10:51: |
|
Sabato sono stato nel club ASI cui sono iscritto per ritirare la tessera socio. Nell'occasione mi è stato segnalato che la Regione Lombardia ha cambiato la società di riscossione del bollo auto. Quindi è molto probabile che i proprietari di vetture ultra ventennali ma non ancora trentennali ricevano da questa società sollecito di pagamento del bollo auto per tutte le annualità non pagate a far data dal compimento del ventesimo anno di età dell'auto. Nel caso questo avvenga, non bisogna fare i sudditi, ossia farsi prendere dal panico andando a pagare di corsa; bisogna fare i cittadini, perdendo tempo, questo è chiaro, ossia: prendere tutta la documentazione che garantisce l'esenzione, recarsi all'ACI o presso l'Ufficio Tributi della Regione e segnalare che la vettura è esente bollo. Dal momento che la Regione Lombardia non ha emesso nuove delibere, né per la cancellazione dell'esenzione né per la decurtazione bollo al 50% per le auto con più di 20 ma con meno di 30 anni, si va avanti come al solito. Il che tradotto in pratica significa: esenzione totale, a condizione che si resti iscritti a un Club ASI JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1449 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 16:46: |
|
Purtroppo la Regione Lombardia ha dato mandato - dicono a Sisal - di "gestire" le riscossioni. Mai cosa fu fatta così male. Il risultato è che sono in corso una serie di richieste per "evasione" che in realtà non sono somme dovute ... semplicemente perché hanno preso lucciole per lanterne ( quelli della Sisal ). E talvolta non si riesce a parlare con gli uffici preposti in Regione, nemmeno tramite mail e seguendo la procedura indicata nell'ultima pagina delle carte che arrivano per reclamare il pagamento. Va detto che i dirigenti regionali sanno che non hanno ragione ma alzano le mani davanti a tante richieste di chiarimenti per somme non dovute. E l'argomento non interessa soltanto le ventennali ma anche ultra trentennali che sono state importate in anni più recenti ( non guardano o non conoscono la data di fabbricazione ). Aggiungo che a qualcuno è bastato inviare la mail con la documentazione, per ottennere l'annullamento della richiesta ... ma la maggioranza è in "alto mare". Dovrebbe in questi giorni partire una richiesta ufficiale da ASI, a Regione Lombardia, a sostegno della causa degli sfortunati "evasori". Come dico sempre ... è un mondo difficile. |
|