Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Esenzione bollo auto iscritte al registro storico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giovanni (la_rossa)
Utente registrato
Username: la_rossa

Messaggio numero: 292
Registrato: 09-2014
Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In riferimento alla chiaccherate di questa sera con amici appassionati di porsche...di seguito vi riporto una notizia del 19 febbraio 2019.
La procedura amministrativa per l’esenzione della tassa automobilistica per i veicoli storici non prevede il versamento annuale del socio ad uno dei soggetti responsabili dei registri; è bene che questo punto sia chiarito una volta per tutte”. Lo afferma il vice capogruppo della Lega in Regione Lombardia, il lazzatese Andrea Monti, in riferimento all’esenzione del bollo in Lombardia per le auto storiche, rendendo noto quanto emerso dalla risposta ad un’interrogazione presentata al Pirellone sul tema.

“Nei giorni scorsi – spiega Monti – ho voluto interessarmi direttamente della questione, per dipanare qualsiasi ambiguità sul tema, nell’interesse degli automobilisti. Questo perché qualcuno sostiene che sia Regione Lombardia ad esigere il rinnovo annuale dell’iscrizione del proprietario ad uno dei soggetti responsabili dei registri, cosa che smentisco in maniera categorica. Ringrazio l’assessore al Bilancio Davide Caparini per essersi prontamente attivato: infatti l’assessorato ha provveduto ad inviarmi una risposta, chiarendo una volta per tutte come non serva alcun rinnovo dell’iscrizione e specificando come gli uffici regionali non siano tenuti a verificare, ai fini dell’esenzione, alcun tipo di regolarità di pagamento della quota associativa annuale. Con la risposta a questa interrogazione auspico sia messa la parola fine a qualsiasi presunto equivoco: non è necessario il rinnovo annuale ed i soggetti che lo richiedono, paventando la decadenza del beneficio di esenzione sul bollo delle auto storiche, stanno semplicemente ingannando i propri iscritti”.

19022019
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1016
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 07:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il chiarimento Giovanni, su ruoteclassiche di questo mese asserivano giusto il contrario e il fioccare di sanzioni proprio per chi negli ultimi anni non avrebbe rinnovato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Moderatore
Username: elfer

Messaggio numero: 14345
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 07:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciò non toglie che la "mezza esenzione" dai 20 ai 30 sia un delirio.
Il principio che il vantaggio debba essere riconosciuto al mero valore collezionistico bisticcia, e di brutto, con la logica fiscale.
Il collezionismo ha un implicito valore culturale ma contestualmente è un'indiscutibile attestazione patrimoniale.
Va colpita con tasse e balzelli?
Assolutamente no, ma non si può fare favoritismo a chi può permettersi certificazioni, verifiche, aggiornamenti costosi (la pratica di esenzione costa mediamente 400-500 euro) mentre il "povero Cristo" che ha il "Pandino" con 25 anni di età sarà costretto a rinunciarvi per conclamata "eccessiva onerosità sopravvenuta".
Le circolari esplicative accrescono, ove possibile, la beffa ai soggetti con gravi problemi economici che avrebbero salutato con gioia un piccolo vantaggio fiscale perpetrando il possesso di una vettura che in mani benestanti avrebbe raggiunto la "fine carriera" da parecchio tempo.
Il fisco deve anche essere una leva di solidarietà e non solo una macchina divora-soldi.
Tessera PiMania n. 27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 255
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

su ruoteclassiche di questo mese asserivano giusto il contrario e il fioccare di sanzioni proprio per chi negli ultimi anni non avrebbe rinnovato.




Ma in questo forum non c'è neanche un'avvocato che possa difendere gli appassionati da così tanto miopismo ed ignoranza????????

Ciao

Fox

giovanni, comunque è risaputo che non c'è nessuno che obbligo a pagare la quota al club federato...ma queste notizi girano ancora????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (cri72)
Porschista attivo
Username: cri72

Messaggio numero: 1017
Registrato: 01-2016


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 08:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa fondamentale sarebbe distinguere le vetture di reale interesse storico (tipo lista acs) dalla massa di rottami viaggianti che nulla hanno di storico se non la carta d'identità e sulle prime esenzione totale del bollo ovunque.
Ovviamente c'è qualcuno a cui sta bene così per meri interessi di bottega...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1289
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la pratica di esenzione costa mediamente 400-500 euro




Non ho capito, di quale pratica parli? Un CRS costa 20 euro e l'eventuale aggiornamento sulla carta di circolazione pochi euro di bollettini... poi sinceramente non capisco da che parte stiamo: "Il collezionismo ha un implicito valore culturale ma contestualmente è un'indiscutibile attestazione patrimoniale. " mi sembra una frase pronunciata dal solito bolscevico invidioso, normalmente dipendente dell'Agenzia delle Entrate :-)

Almeno noi cerchiamo di non avallare sta cosa altrimenti ci tiriamo la zappa sui piedi da soli.

(Messaggio modificato da 24CT il 21 febbraio 2019)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1223
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) se domandate all'ASI se - dopo aver ottenuto l'esenzione del bollo per le vetture ventennali - devi corrispondere ancora per il secondo anno l'obolo al Club e all'ASI ... ti rispondono che non è dovuto.

2) quello che Giovanni dice in apertura di questa discussione riviene da una richiesta di chiarimenti del Presidente di uno dei maggiori Club federato ASI, alla Dirigente dell'Unità Organizzativa Tutela Entrate Tributarie Regionali, di Regione Lombardia, del 16.1.2019 con oggetto "Tassazione veicoli d'interesse storico e collezionistico - Richiesta chiarimenti".
Motivata dal fatto che a diversi soci ( di diversi Club ) sono arrivate richieste di dimostrare che fosse iscritto al Club e all'ASI, avendo beneficiato dell'esenzione.

3) una prima risposta telefonica ricevuta dal Pirellone era che gli accertamenti riguardano veicoli storici esenti, sottoposti a passaggio di proprietà in questi anni.

Ciò detto, la risposta del 13.2.2019 Prot.A1.2019.0035233 di Regione Lombardia lascia ancora nell'incertezza.
Letta e riletta, dice e non dice, dove dice si contraddice più avanti.
Quindi "navighiamo a vista" ... mantenendo l'attenzione sul "problema".

Questa risposta svela però che Regione Lombardia ha chiesto "un approfondimento giuridico" ... in corso, che comporta non tanto questa menata del mantenimento dell'iscrizione del proprietario ma l'eventuale applicazione della L.145/2018 - quella del 50% del bollo delle ventennali - e che se il MEF dovesse affermare questa posizione, il contribuente potrà regolarizzare la sua posizione senza l'applicazione di sanzioni ed interessi ... bontà loro.

Ben venga, dunque, qualcuno che ... "ce l'ha duro". Quello che già c'era è stato trasferito ad altro incarico e sta facendo "del bene" al movimento, in altra sede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1224
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cosa fondamentale sarebbe distinguere le vetture di reale interesse storico (tipo lista acs) dalla massa di rottami viaggianti




assioma ineludibile

Però - dico io - qualcuno l'ha letta la famosa lista chiusa di ACI.

Due cose mi vengono di getto:

1) chissà come s'incazza il noto presentatore televisivo che vedrebbe la sua "magiga" Fiat UNO ( non Turbo ) esclusa ... usata in modo rigorosamente "storico".

2) perchè dovrebbero entrare tutte le auto, purchè di quel modello in lista, senza una verifica ? Come si può mantenere l'efficacia della predetta citazione del sciur Cristiano ?

E' una domanda, non una provocazione, io non ho difficoltà a dichiararmi "uomo ASI" ... di quelli molto critici peraltro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 256
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Motivata dal fatto che a diversi soci ( di diversi Club ) sono arrivate richieste di dimostrare che fosse iscritto al Club e all'ASI, avendo beneficiato dell'esenzione.

3) una prima risposta telefonica ricevuta dal Pirellone era che gli accertamenti riguardano veicoli storici esenti, sottoposti a passaggio di proprietà in questi anni.





Cioè non capisco...ai soci dei club da chi è arrivata la richiesta di dimostrare di essere iscritto??

Poi anche l'accertamento di veicolo storici esente e sottoposti a passaggio di proprietà????

non capisco neanche questa cosa....cioè c'è un sistema per lucrare su queste cose?

Proprio non capisco

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1226
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... sforzati di leggere ... tutto, che ce la puoi fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1227
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e ... visto che non capisci, ti riporto letteralmente un pezzo della risposta - ci cui sopra - della Regione .

" Gli uffici regionali provvedono alla verifica dell'iscrizione del proprietario del veicolo ai richiamati registri solo in sede di richiesta dell'esenzione, ovvero nel caso di passaggio di proprietà del veicolo, in quanto l'esenzione opera in capo al soggetto passivo d'imposta che coincide con il proprietario del veicolo secondo le risultante del Pubblico Registro Automobilistico "

cuntent ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1228
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... e adesso diamo il via alle solite litanie tipo ma il CRS è sulla vettura e si mantiene fino al "decesso" del veicolo ... l'esenzione è sulla vettura non sul proprietario ... che in molti casi è storico pure lui, magari non d'interesse ma molte volte purtroppo ormai storico.

Se fosse tutto così semplice, non ci sarebbero tanti "stupidi" che hanno perso tempo a lavorare in questi ultimi mesi.

E non per ottenere una tessera ASI in più o una tessera di un Club ( in quest'ultimo caso peraltro varrebbe la pena di riflettere perchè l'ASI è benestante ma i Club non navigano nell'oro e - comunque - qualcosa servono, non fosse altro per condividere un pò di passione ) ma per cercare di rendere più semplice la vita di chi si ritrova in casa qualche "poverella" e che vuole godersela senza troppa ansia.

Ma vi siete già dimenticati della Area B a Milano ... che dovrebbe entrare in vigore fra 4 giorni ?
E del resto ... a Torino e in tutte le città con un pò di abitanti ... almeno al Centro/Nord.
Certo se si abita in mezzo alla bassa, i problemi - per ora - non ci sono, anche se la nebbia è proprio maggiormente lì.

Nessuna battaglia e nessuna guerra a nessuno, ACI compreso ... che peraltro ha avuto per l'ennesima volta, a gennaio scorso, risposta negativa alla richiesta di poter anche lui diventare ente certificatore ... ed aveva già avviato da mesi la "campagna acquisti" tra i commissari tecnici di Club federati ASI.

Continuo a dire che sono le persone che fanno "la storia" e qui i due asinelli non sono purosangue.
Ci fosse rimasto l'asinello di prima a dirigere l'ente di cui sopra, rimandato a casa dopo forse un anno che era sul cadreghino di Roma ... sono più che convinto che oggi non saremmo in questa penosa situazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 3104
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 21 febbraio 2019 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... l'esenzione è sulla vettura non sul proprietario ... che in molti casi è storico pure lui, magari non d'interesse ma molte volte purtroppo ormai storico.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 749
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domandone:
Ma qualcuno e già riuscito fare bollo 50% all’ACI?
Io no con etichetta sul libretto dal 17\01/19
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nic65 (nic65)
Porschista attivo
Username: nic65

Messaggio numero: 1327
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io aspetto l'etichetta per una mia auto del 93 gia' iscritta ASI con CRS,all'Aci mi dicono che data la scadenza dicembre 2018 sono tenuto a pagarlo comunque intero,aspetto di avere aggiornato il libretto e poi vedo la cifra a sistema,secondo me pago paghero' pure la sanzione
nel posto giusto al momento giusto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8279
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma qualcuno e già riuscito fare bollo 50% all’ACI?




io si
leggi qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/848662.html?1549437968
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 176
Registrato: 01-2009
Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo 2 mesi sono riuscito a pagare il bollo 50%. Ho provato almeno una ventina di volte a simulare il pagamento, sono tabaccaio e provavo su due terminali diversi, a gennaio era ritornato a 30 € , a febbraio bollo pieno con sanzione. Ho contattato diverse volte la regione per chiarimenti, mi dicevano sempre di aspettare.Oggi è passato finalmente l'importo giusto decurtato del 50%. Mi ha dato fastidio dover pagare anche la sanzione( € 4,15 + 0.19 interessi) per tardato pagamento. Cosa volete, l'Italia è questa, non voglio più arrabbiarmi.
Il segreto della felità ? desidera quello che possiedi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 750
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 01 marzo 2019 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pier 59
Cosa ne diresti se ti mando copia libretto 993 tt e denaro e mi fai bollo 50 % ?
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pier franco (pier59)
Utente registrato
Username: pier59

Messaggio numero: 177
Registrato: 01-2009
Inviato il sabato 02 marzo 2019 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto,
lo puoi pagare tranquillamente in qualunque tabaccheria. In quale regione sei? Io posso solo più pagare il bollo per i residenti nella mia regione, Piemonte.Novità da questo anno!!! Non ho capito il perchè.
Fatti fare la simulazione con transazione bancomat, prima di pagare verifichi l'importo e C.F. proprietario e procedi di conseguenza.
Il segreto della felità ? desidera quello che possiedi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3301
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 02 marzo 2019 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT per Pier
Pure dal mio "storico" tabaccaio al terminale è apparsa la novità di quest'anno e non ho potuto pagare il bollo della moto di mio fratello perché risiede in altra Regione.
Poi nel pomeriggio ho provato da un altro e non ci sono stati intoppi.
Ora il tarlo del dubbio rode...
Come mai il secondo non ha avuto problemi?
Potete usare "circuiti" differenti?
Avrò pagato per la Regione corretta?
(purtroppo adesso le informazioni sulla "ricevuta" sono scarsine)
Grazie
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 751
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 03 marzo 2019 - 09:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono in Piemonte,
Domani rip4ovo fare bollo sia aci che tabaccheria
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8281
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 03 marzo 2019 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andate a provare anche in delegazione aci, loro hanno sistemi diversi
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 752
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok lunedì fatto bollo 50%
Pagato 651,98
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1334
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 16 aprile 2019 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questo argomento perché proprio ieri mi è arrivata notizia che un milanese, possessore di auto del 1992 acquistata già iscritta Asi in altra Regione nel 2015, ha ricevuto la richiesta di pagare il bollo e la sanzione per l'anno 2016.

Se non è chiaro stiamo parlando di Lombardia, di auto ventennali "ancora oggi esenti al 100% dalla tassa di possesso", di una persona che non si è iscritto né ad un Club né ad un ente certificatore la storicità dei veicoli.

Il milanese si è recato subito in Regione all'Ufficio Bollo e lì gli hanno chiarito che deve - avendo la vettura avuto un passaggio di proprietà - iscriversi anche lui, in qualità di nuovo proprietario ( e di nuovo codice fiscale ) almeno per il primo anno all'ASI ( o ad altre associazioni di cui all'art.60 del CdS ).

Questo perché il concetto un pò fumoso ma chiaro, espresso da Regione Lombardia nella già citata risposta alla richiesta di chiarimenti, dice che non è l'auto esentata dal pagamento del bollo ma il proprietario .
Regione Lombardia ha inteso - con la sua legge regionale - favorire i collezionisti appasssionati possessori di auto storiche ... e dunque devi dimostrare di esserlo... con l'iscrizione.

Devono dunque esserci due condizioni per ottenere l'esenzione: il CRS, magari anche trascritto sul libretto dico io, ed il proprietario che con la sua iscrizione dimostri di esere un appassionato.

Altro discorso quello del sciur leghista lazzatese ... quello era già chiaro da prima che intervenisse lui.


Però adesso mi pongo io una domanda: come farà l'amico milanese a dimostrare di essere un appassionato nel 2016, 2017, 2018 ?
Potrà dimostrarlo soltanto nel 2019.

E' un mondo difficile

Scrivo questi romanzi operché qualcuno legga e provveda ... prima di arrivare al punto ... e a capo.

Il milanese di professione fa il commercialista è sta pensando ad un ricorso, anche perché con 3 anni e sanzioni rimette a nuovo il motore della sua storica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8336
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 16 aprile 2019 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me invece alle stesse condizioni è andata diversamente, acquistai la macchina in esenzione in Piemonte nel 2012, all' epoca ho provveduto a metterla in esenzione in Campania senza iscrivermi a nessun inutile club, regione che vai schifezza che trovi semicit.

ah alle loro mezze proteste portai il modulo del buon socio di pmania che si era battuto sull' argomento, ora non ricordo il nome

(Messaggio modificato da poniello il 16 aprile 2019)
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7842
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 16 aprile 2019 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

buon socio di pmania che si era battuto sull' argomento, ora non ricordo il nome



Dario DiBello, suppongo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1420
Registrato: 09-2014


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mercoledì scorso sono ritornato "di presenza" a svolgere sta menata di pratica: trascrizione in Regione del CRS per avviare l'esenzione del bollo ed in Motorizzazione per ottenere l'etichetta.
Siamo a Como, dove sta menata richiedeva in tutto un paio di orette, compreso il trasferimento da un ufficio all'altro.

Nell'ufficio della Regione Lombardia, la solita signorina - gentile e molto carina - mi ha chiesto anche la fotocopia della tessera ASI, che non mi aveva mai chiesto.

In Motorizzazione il comasco che alla mia età dovrà lavorare ancora per un paio d'anni - super incazzato - non mi ha rilasciato subito l'etichetta e mi ha intimato di ritornare questa mattina per ritirarla. Alle mie educate rimostranze - visto che l'hanno sempre consegnata subito - ha risposto "oggi è così".

E' un mondo difficile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 269
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....hhahahahha si vive la giornata ora????

Poveretti quelli che lavorano alla motorizzazione....


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (sulkyman)
Utente registrato
Username: sulkyman

Messaggio numero: 143
Registrato: 02-2018


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensa che per evitare di parlare con i subumani che "lavorano" in motorizzazione ho preferito pagare di più e andare in un'agenzia.
E' più forte di me, con certa gente non ce la faccio.
Andrea - 996 Carrera 4S
Pimania Sporting Club tessera n.2565
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3405
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che Tristezza
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !!
Username: poniello

Messaggio numero: 8398
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 17 maggio 2019 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma tanto ora cambia di nuovo e magari ci vorrano altri 380 adesivi! Anubi!!!

https://www.quattroruote.it/news/burocrazia/2019/05/13/codice_della_strada_pront o_il_testo_unificato_domani_la_presentazione.html?fbclid=IwAR0deXS1RFIk5fECy4Ufk gzUr0yZKlWtka_mcEA78N-j8bYITsXBEqQGztY


Veicoli d’interesse storico. Cambierà ancora il bollo per i veicoli d’interesse storico e collezionistico con più di venti anni ma meno di trenta: saranno esentati dal pagamento della tassa automobilistica quelli “individuati con propria determinazione dagli enti abilitati”, cioè Asi, Fmi e registri storici Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Potranno essere considerati veicoli d’interesse storico e collezionistico anche i ciclomotori e le macchine agricole. Per tutti i veicoli d’interesse storico, la frequenza della revisione salirà ogni quattro anni.
poniello71 at libero . it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1423
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Ivan non essere pessimista ... magari risparmi anche l'altro 50% del bollo e 67 "euri" ogni due anni ... e se si rivuole la targa che aveva l'auto da nuova - forse - spendendo una cifra si potrà riavere.

Del resto è un mondo difficile ... o no ?

E pensa che dicono che le potremo usare soltanto per raduni e per una decina di anni ancora ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11045
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo però Giampietro bisogna ammettere che tutto questo teatrino degli ultimi anni fatto sulla pelle degli appassionati è stato ridicolo... 4 anni fa ci hanno costretto a pagare il bollo pieno da un momento all'altro, oggi si fa retromarcia.

Sono contento di questo ma nel contempo mi rendo conto in che paese è ridicolo si vive... Magari si potrebbe fare una class action per riavere i soldi indebitamente richiesti in questi quattro anni? Mah..

sono anche d'accordo su creare a questo punto delle liste chiuse di vetture che meritino i vantaggi, perché sicuramente in mano ad appassionati e non a chi le usa come muletti per tutti i giorni... Certo qualcuno potrà obiettare che un appassionato potrebbe anche avere la sua bella Y10 o una Duna, e quindi non sarebbe giusto...


il solito guazzabuglio all'italiana, la cosa più facile sarebbe stata, in un paese serio, una regolamentazione ben precisa ovvero accordare la storicità alle vetture ventennali previo controllo fatto seriamente, sulle condizioni e lo stato d'uso onde evitare vetture ridotte a pseudo-tuning o i catorci arrugginiti con la bombola a gas da casa-cantiere.. e possibilmente cercare di limitare veramente l'utilizzo a livello amatoriale durante il sabato e la domenica e in determinate fasce orarie della settimana, cercando di penalizzare l'uso negli orari lavorativi e nei giorni feriali (ovviamente come sempre questo è quasi impossibile da mettere in pratica, anche perché uno fermato potrebbe dire che deve andare dal meccanico o dal gommista..) però insomma trovare il modo di scoraggiare i furbetti e far utilizzare le agevolazioni a chi veramente la utilizza e preserva nel suo valore storico.

IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Porschista attivo
Username: gpg952

Messaggio numero: 1424
Registrato: 09-2014


Inviato il sabato 18 maggio 2019 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma hai mai contato quanti tipi di targa il nostro bel Paese ha "digerito" da quando circolano le prime vetture ?
E ti sembra normale una cosa del genere ?

E ti sembra normale che una bella storica del 56 - se vuoi essere in regola - deve essere ritargata perché hai rotto la piccola targa nera anteriore... ce l'hai in mano ma non è utilizzabile. Un semplice ragionamento potrebbe essere ti ristampo la targa e la rimetti sul muso della bella storica ... troppo facile, devi reimmatricolarla con la targa a spazzaneve bianca e azzurra davanti e dietro.

E possiamo andare avanti fino a questa notte a raccontarci tutte le angherie e le cose strane che noi automobilisti storici e non dobbiamo digerire.

Però - essendo picchiatello ed anche un pò masochista - amo il mio Paese e rimango dell'idea che non ne esiste uno bello come questo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 684
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono " picchiatello e masochista"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1805
Registrato: 07-2013


Inviato il domenica 19 maggio 2019 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

amo il mio Paese e rimango dell'idea che non ne esiste uno bello come questo




dopo che Lombardo-Veneto ed Emilia, grazie a Di Maio, avranno avuto la tanta agognata autonomia, anch'io......


JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 685
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,questa non si capisce bene......
Spiegala
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 270
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
amo il mio Paese e rimango dell'idea che non ne esiste uno bello come questo



dopo che Lombardo-Veneto ed Emilia, grazie a Di Maio, avranno avuto la tanta agognata autonomia, anch'io......




+1


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1407
Registrato: 04-2014


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://www.corriere.it/economia/tasse/19_maggio_20/bollo-auto-sono-regioni-deci dere-eventuali-esenzioni-fiscali-1f48c578-7b12-11e9-9a27-9779fe3a7026.shtml

Sentenza della Consulta che di fatto da ragione all'impostazione di autonomia impositiva che già la Regione Lombardia aveva seguito su indicazione del precedente assessore ai tributi, Garavaglia.

E' anche un grande smacco ai due Governi precedenti che, su questa impostazione, avevano alzato le barricate minacciando le Regioni che mantenevano le esenzioni totali...

D'altronde sono decenni che alcune Regioni esentano dal bollo particolari categorie di veicoli in forma temporanea o permanente (ciclomotori, ibride, auto in uso ad handicappati o invalidi, ecc ecc.) e nessuno si era osato bloccare tali esenzioni, quindi non si capisce perché non avessero autonomia anche sulle storiche.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1806
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo,questa non si capisce bene......
Spiegala




Il Lombardo-Veneto (che votò la riforma costituzionale del 2006 che garantiva la devolution) ha votato un referendum per tenersi buona parte di quanto pagato dai contribuenti.
Stiamo parlando di 80 miliardi, che sarebbero quasi integralmente defiscalizzati, rimanendo nelle tasche dei residenti, aumentando a dismisura il PIL, che sarebbe il primo in Europa senza discussione.
Avremmo aliquote svizzere sul modello confederale elvetico e non ci ritroveremmo più tra i piedi le addizionali, regionali e comunali.
Conte, Di Maio e Lezzi sono contrari, come non a caso lo sono stati tutti quelli che da inizio anni 90 si sono sentiti fischiare le orecchie da quella che è la madre di tutte le questioni: rivedere completamente la fiscalità italiana, che così com'è ora è totalmente sbagliata e ha prodotto solo guai.
Non basta abolire il bollo auto in Lombardia dopo 20 anni tra mille tentennamenti; serve una svolta radicale.
Chi non la vede è solo perché non vuole vederla
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11047
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, sei più apprezzabile quando parli di meccanica, te l'ho detto già più volte

Lasciamo fuori discorsi politici o pseudo tali da porschemania...

Please!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1808
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco e rispetto la tua contrarietà perché sei nella città eterna ma non ti è mai venuto in mente che se anche nella capitale quanto pagato dai residenti restasse nell'urbe il comune non sarebbe fallito con 15 miliardi di debiti che non hai fatto certamente tu ma nemmeno io...?
Non ci sarebbero più alibi, per esempio, per avere - tanto per restare nel contesto automobilistico - strade decenti in città e non ridotte a gruviera somalo
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11048
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace Paolo ma non mi conosci, anzi mi ritengo abbastanza offeso che pensi che io stia intervenendo per un discorso meramente politico

di politica non si parla su PorscheMania, lo sanno anche i sassi, dato che si è continuato domani cancello questi messaggi Grazie

Senza offesa ovviamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1809
Registrato: 07-2013


Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono assolutamente offeso, ci mancherebbe.
Ognuno ha detto civilmente la sua e ti rinnovo l'auspicio di vederti qui sul Garda per conoscerci (finalmente) personalmente
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 2430
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://https://gds.it/articoli/economia/2019/05/20/bollo-auto-la-cassazione-le-r egioni-sono-libere-di-introdurre-esenzioni-fiscali-9a0c6b0b-caa8-4fd2-b9a8-d185c 48ef6f0/
"Magna Greco" PiMania 1578.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione