Autore |
Messaggio |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14180 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 14:20: |
|
La legge di bilancio introduce importanti novità sulle vetture storiche che influiscono in maniera significativa anche sul mercato. Spicca la funzione dei registri (ASI, FMI, RUST, RUAL, ecc.) per ottenere il certificato di storicità che va annotato sul libretto. https://www.automoto.it/news/auto-e-moto-storiche-2019-bollo-al-50-da-20-a-29-an ni.html L'aspetto più importante è il dimezzamento della tassa nel decennio fino al raggiungimento dei 30 anni di età. Resta da capire se tale dimezzamento riguardi anche la sovrattassa oltre i 185 kW e tutti i cavilli sulla esatta determinazione del punto di calcolo dell'eta precisa della vettura. Tessera PiMania n. 27
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10834 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 14:25: |
|
Ottima notizia Umberto. Riguardo la sovrattassa oltre 185 kW credo ti riferisci al superbollo, ebbene è già un dato di fatto che il superbollo non riguarda le vetture superati i 20 anni, le quali pagavano infatti soltanto il bollo ordinario pieno, che a questo punto in base a questa notizia verrà dimezzato Ciao |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14181 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 15:44: |
|
Attenderemo notizie anche sui trapassi (speriamo che si dimezzino anche loro). Attendiamo anche di sapere se i centri storici apriranno le porte. Inizieremo anche il monitoraggio degli enti che avranno il ruolo di attestare la storicità del veicolo. Tessera PiMania n. 27
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 586 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 16:08: |
|
Ma le Porsche a quale registro andranno iscritte? |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8162 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 18:13: |
|
solito papocchio all' itaGliana, io ho il CRS ormai da 8 anni, ma non ho, come credo nessuno, l' annotazione sul libretto di circolazione, era proprio necessario quest' ultima vaccata con tutto quello che ne consegue come descritto nell' articolo? sperando che non abbiano cambiato anche le regole del superbollo e che le singole regioni non si oppongano facendo ognuna di testa propria come adesso, il solito schifio insomma  poniello71 at libero . it
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11734 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 19:18: |
|
In sintesi, dal 21 anno - dopo gli adempimenti amministrativi segnalati - una Porsche non pagherebbe più il superbollo e le verrebbe dimezzato il bollo. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14182 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 20:00: |
|
Poni, secondo me è corretto che venga annotato, nell'interesse di tutti. Ma quel che conta è chi certificherá le vetture e a che prezzo. Un nuovo business, insomma... Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1640 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 08:53: |
|
Cosa cambierà? In pratica probabilmente nulla: le regioni continueranno a fare di testa loro JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1094 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 11:36: |
|
Se passa, come è probabile, alla Camera rimane appunto la sintesi di Geno. Gli enti che certificano sono gli stessi di quando è uscita la specifica nel 2010. Registro Alfa, Fiat, Lancia ( quando riprenderà ) e pure F.M.I. oltre all' ASI. C'è in esame un provvedimento che darebbe la stessa facoltà all'ACI ... e non sarebbe una cosa strana essendo l'unico statale. Il costo è relativamente basso : in ASI il primo anno te la cavi con 132 euro ( 20 CRS una tantum, 70 in media l'annualità di un Club federato, 42 la tessera minima annuale ASI ). Aggiungi una quarantina di euro per l'etichetta - da mettere una tamtum ovviamente - sul libretto |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1095 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 24 dicembre 2018 - 11:46: |
|
Comunque, se passa questa riduzione bisogna ringraziare il sciur Garavaglia, già assessore regionale della Lombardia che si era speso molto per il mantenimento dell'esenzione. E la parte Lombardo/Veneta del Consiglio Federale dell'ASI. Giusto per essere chiari e non "fumosi" come qualche lettera indirizzata tempestivamente ai Presidienti dei Club Federati dall'illuminato Presidente, o riportato da qualche organo di stampa ... giusto per amore della verità. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8177 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2018 - 08:35: |
|
Allora il bollo al 50% sulle ventennali è legge? Sui siti trovo solo articoli vecchi prima dell' approvazione del DDL poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1105 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2018 - 15:10: |
|
Ciao IVAN, è passata ma è ancora festa. Hanno lavorato "eccezionalmente" soltanto a Roma e qualcuno dell'ASI, prima ( il giorno del voto del maxiemendamento al Senato ) e poi qualcun altro dell'ACI, sabato per correggere il comunicato dell'ASI e dire che il merito è loro, non dell'ASI ( ma non avevano già detto che era una manovra che li penalizzava perché favorisce solamente l'ASI con altre certificazioni ... che loro non possono ancora fare ). Una commedia che sembra la storiella dei due asini, che tirano uno da una parte ed uno dall'altra ... chissà quando capiranno che se tirassero entrambi da una parte sola sarebbe meglio per tutti, loro compresi. Buon anno. |
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2018
| Inviato il lunedì 31 dicembre 2018 - 16:18: |
|
Siamo un popolo di risparmiatori, magari in Porsche di 10° mano comprata sperando che salga come un titolo azionario. Questa è la vera passione. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8178 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 31 dicembre 2018 - 18:19: |
|
Giulio con me e con tanti altri qui dentro hai sbagliato battuta poniello71 at libero . it
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 728 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 11:48: |
|
Giusto Poni Si deve comprare per passione e piacere Così non ci si pente mai Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Gabriele (glele)
Utente registrato Username: glele
Messaggio numero: 250 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 16:23: |
|
Ma anche in lombardia cambia di nuovo tutto? Qualcuno conosce già le procedure che vanno fatte? Su Feisbuk si legge di tutto e di più... Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“ Cit: S.V.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1643 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 17:01: |
|
La nuova legge non fa menzione delle auto già storiche. Pare comunque che l'ultima parola spetterà all'attuale presidente della Lombardia, Fontana, che dovrebbe essere più flessibile di quello di prima (ossia Maroni, dal quale è dovuto andare il Presidente della Mille Miglia, altrimenti si sarebbe uniformato alle deliberazioni di quello di Rignano, ossia 30 anni per tutti). Nel frattempo, silenzio tombale di Salvini (cioè da quando è rientrato da uno stato del medio oriente), che non ha ancora chiarito i suoi rapporti con quelli dello scudo rosso (Rothschild) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 38 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 18:47: |
|
a dire il vero la mia non era una battuta, solo mi suona strano tifare per un risparmio di qualche centinaio di euro dopo aver comprato un'auto che non è proprio un'utilitaria e che per gli anni che ha richiede cure non proprio economiche. Ancora più strano il ciclo di queste auto. Le diamo via a quattro soldi quando hanno 10 anni perchè sono obsolete, inquinanti, insicure, poi le troviamo dopo 40 anni a valori superiori a quelle nuove. E' vero che i prezzi li fa il mercato, ma le ragioni di certe scelte mi sfuggono del tutto. E poi che passione ci può essere a girare con un'auto che noi abbiamo dato via perchè vecchia 20 anni fa? Di questo passo andrete a rimorchiare nei centri anziani. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10850 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 19:07: |
|
Mah... Ivan, da quello che scrive in tutta sincerità più che sbagliato la battuta, ha sbagliato forum. Non c'è niente di male per carità, basta rendersene conto. |
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 39 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 19:25: |
|
facile dire "hai sbagliato" forse più impegnativo spiegarne i motivi e soprattutto dialogare con chi la pensa diversamente da noi. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10851 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 19:40: |
|
Perdonami ma se io entro in un forum di musica classica e dico loro che quella musica è antiquata e che farebbero meglio a fare tutt'altro, o che magari il rock è superiore, non si tratta di voler confrontare delle opinioni, si tratta semplicemente di essere fuori contesto Questo forum è una grande comunità composta da soci che stanno qui da tantissimi anni, che in molti casi si conoscono di persona e che amano condividere una passione comune per le Porsche di qualsiasi epoca. Tutti sono ben accetti. Ma quando ci si trova di fronte a chi sembra cercare la sterile e inutile provocazione, o viene a fare i conti in tasca a chi neanche conosce sull'utilità o meno di voler risparmiare qualcosa, credo che qualche piccolo risentimento sia dovuto . |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4833 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 20:10: |
|
citazione da altro messaggio:Perdonami ma se io entro in un forum di musica classica e dico loro che quella musica è antiquata e che farebbero meglio a fare tutt'altro, o che magari il rock è superiore, non si tratta di voler confrontare delle opinioni, si tratta semplicemente di essere fuori contesto Questo forum è una grande comunità composta da soci che stanno qui da tantissimi anni, che in molti casi si conoscono di persona e che amano condividere una passione comune per le Porsche di qualsiasi epoca. Tutti sono ben accetti. Ma quando ci si trova di fronte a chi sembra cercare la sterile e inutile provocazione, o viene a fare i conti in tasca a chi neanche conosce sull'utilità o meno di voler risparmiare qualcosa, credo che qualche piccolo risentimento sia dovuto
Grande Ric, da manuale L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
GRV (grv)
Utente registrato Username: grv
Messaggio numero: 464 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 20:22: |
|
Quando si dice “entrare in punta di piedi”.. Trimalcione campione di tatto sulla fiducia per tutto il 2019  "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14217 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 20:23: |
|
Trimalcione, ciascuno vive la passione per come meglio può. Le dimensioni del borsellino non sempre corrispondono a buon gusto e cultura automobilistica. Talvolta per vivere questo piacere si rinuncia a tanto altro. Trovare una motivazione in più per coltivarlo è senz'altro un plus talvolta irrinunciabile. Questo non è un forum di ricchi collezionisti di auto, con rimesse piene di tante auto, spesso sconosciute ed accumulate per ostentazione. La passione si manifesta anche con una modesta Boxster o una bistrattata 996. Ecco, l'esatto contrario di come avrebbe fatto il "Trimalcione" di petroniana memoria... Tessera PiMania n. 27
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 40 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 20:47: |
|
Sperando di non offendere nessuno ma di trovare persone disposte al confronto oso dire che io questa grande passione per le auto d'epoca non la vedo proprio nè qui nè altrove. Ovviamente posso sbagliare, ma se si guardano poche centinaia d'euro c'è solo intento speculativo che a mio modesto avviso dovrebbe essere riposto in altri settori, ad esempio nel mercato mobiliare, che ha sempre finanziato i miei vizi motoristici. Faccio i conti in tasca solo al sottoscritto, che ha speso in passato cifre altine in auto e soprattutto in meccanici e ricambi. Era passione, guadagnavo e spendevo, certo non badavo al bollo. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1111 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 20:50: |
|
citazione da altro messaggio:Ma anche in lombardia cambia di nuovo tutto? Qualcuno conosce già le procedure che vanno fatte? Su Feisbuk si legge di tutto e di più...
Giusto per dire come hanno capito tutto molta gente... forse per informazione anche parziale ( sentito e visto da me in TV che non dicono che devono essere ventennali certificate e con trascrizione a libretto del numero di registrazione ). Oggi ho pranzato con amici ed uno ( lombardo, medico e possessore di due Porsche ) mi ha fatto questa domanda: " ma se io non voglio dare i soldi all'ASI per il CRS, potrò comunque pagare il 50% del bollo della mia ventennale, anzichè avere l'esenzione ? " Io stavo mangiando un pò di cotechino con delle ottime lenticchie e non ho avuto voglia di dargli torto ... lo ricontatterò più avanti o magari si informerà meglio lui nei prossimi giorni. E' un mondo difficile  |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 276 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 21:41: |
|
Non varrà forse per tutti, ma qua dentro di persone con vera passione per le auto d'epoca (o, forse più correttamente, vintage o classiche) ne vedo non poche, basti pensare a sezioni come le 356 e le TX: persone che non penso comprino una Porsche per ostentazione, visto che sono comunque piuttosto onerose da mantenere - a fronte di una visibilità comune pressoché nulla - ma solo per passione. Passione che condivido anche per modelli più recenti, e non proprio all'ultima moda... Come sempre, ha perfettamente ragione Ric: si è liberissimi di esprimere le proprie opinioni e cercare il confronto, ma nel giusto contesto! |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14218 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 22:08: |
|
Trimalcione, se tu fossi socio (anziché gradito ospite) del forum, vedresti cose che ti farebbero cambiare idea. Ciao Tessera PiMania n. 27
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4639 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 23:03: |
|
Aggiungo per trimalcione che, nel mio piccolo, preferisco avere qualche centinaio di euro in più in tasca per alimentare la mia passione piuttosto che darle in tasse, che già si pagano abbondantemente su ogni cosa (e tralascio come lo stato impieghi i gettiti delle imposte). Quindi la notizia, se confermata (attendiamo i decreti attuativi), non capisco come sia difficile da capire che possa essere apprezzata da tutti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 41 Registrato: 11-2018
| Inviato il martedì 01 gennaio 2019 - 23:38: |
|
ragazzi ognuno chiaramente la pensa come vuole, io penso che il risparmio che la novella promette è ben poca cosa. Ad esempio il risparmio per una boxster dovrebbe essere di circa 250 euro, tolte circa 100 di iscrizione asi penso che arriviamo a 150, che per la gestione di una Porsche sono briciole. Forse il vero regalo è per i club non tanto per gli iscritti. |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 971 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 06:48: |
|
citazione da altro messaggio:Ancora più strano il ciclo di queste auto. Le diamo via a quattro soldi quando hanno 10 anni perchè sono obsolete, inquinanti, insicure, poi le troviamo dopo 40 anni a valori superiori a quelle nuove. E' vero che i prezzi li fa il mercato, ma le ragioni di certe scelte mi sfuggono del tutto.
E' semplice, quando le hanno vendute non sapevano che sarebbe cambiato il vento e sarebbero diventate alla moda. Oggi infatti nessuno regala più nulla, anzi tutti sperano di fare l'affare della vtia col loro oggetto vintage o che tale sarà e "di sicura rivalutazione" (come spesso si legge). |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7662 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 08:32: |
|
Speriamo che si chiarisca in fretta il nodo relativo all'annotazione sui libretti; che si possa attaccare un semplice adesivo e non rifare il libretto nuovo come sosteneva qualcuno [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10852 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 10:52: |
|
C'è una cosa che sfugge, le vetture ventennali sono stato già penalizzate dal governo Renzi con l'abolizione delle agevolazioni quindi riuscire almeno in parte a recuperare questa ingiustizia che è stata fatta credo che sia buona cosa onestamente tutte le altre considerazioni che sono provocatorie o svilenti sulla passione altrui le trovo fuori luogo, soprattutto se vengono da perfetti sconosciuti il problema di internet è proprio questo, in un bar o in un club se qualcuno entra e comincia a dire queste cose sarebbe accompagnato alla porta dagli avventori nel migliore dei casi, qui invece nell'anonimato di una tastiera, di un nickname chiunque si permette di tutto. Fatevi vedere a qualche raduno, associatevi e poi ne riparliamo . |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2744 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 11:04: |
|
Io le mie auto d’epoca le ho acquistate a partire dal 1980, raramente le ho vendute (tranne per acquistarne una che desideravo di più) e non mi sono mai curato del loro valore. Non le ho vendute quando valevano tanto, e non le compro ora che valgono la metà. Sono contento di averle, le uso appena posso, e me le godo. Coniugare passione e affari lo trovo un po’ svilente. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4274 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 11:29: |
|
Mauro(silver) +1 vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 11:53: |
|
se ho mancato verso qualcuno sono dispiaciuto, perchè non l'ho fatto mai, almeno di proposito, e vorrei almeno capire in che cosa ho sbagliato da meritare parole a mio avviso piuttosto forti, che dovrebbero essere accompagnate da un minimo di motivazione. Ciò detto, convinto del valore del dissenso in qualsiasi discussione proprio perchè nessuno ha la verità in tesca e ognuno può trovare nell'opinione contraria dell'altro almeno spunti di riflessione, cerco di sintetizzare le mie idee già espresse, sperando di non offendere alcuno. Che le auto d'epoca siano obsolete penso sia incontestabile. Si tratta di auto prodotte più di 20 anni fa, la cui produzione è da tempo cessata e che offrono minori prestazioni sotto tutti i punti di vista: ambientali, di sicurezza, di confort. Spero questo non sia offensivo ma se in Porsche producono altro un motivo c'è ed è quello che, come dice una nota canzone, si cambia per non morire e certamente se ciò non fosse stato non esisterebbe più il marchio. Altro spunto di riflessione che ho ritenuto di sottoporvi è l'esiguità del risparmio promesso dalla recente manovra finanziaria. Si tratta di cifre del tutto trascurabili non dico nella gestione di una Porsche ma anche di una qualsiasi utilitaria. Tutto ciò premesso vorrei sapere quale di queste due idee meriterebbe l'invito ad uscire da un bar, normalmente riservato a molesti ubriachi. Ringrazio per l'invito ad unirmi a voi in qualche raduno, ma non credo sia il caso attraversare mezza Italia per essere messo alla porta per motivi poco comprensibili. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10853 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 12:14: |
|
Caro Giulio trimalcione, senza mezzi termini avevi affermato che siamo taccagni, che non vogliono pagare le tasse e ancor piu speculatori che guidano vecchie carrette Mi rallegro che hai leggermente raddrizzato il tiro in questo tuo ultimo messaggio ora... a volte forse io sono poco diplomatico, non me ne volere ma credo che il mio sunto non si discosta molto da quello che tu hai voluto dire comunque non c'è alcun problema, anche da piccoli attriti si può rinsaldare un rapporto, tra l'altro ho notato solo ora che sei della mia stessa città, sicuramente ci saranno occasioni per fare qualcosa qui in Centro Italia dove sarai il benvenuto Ora per cortesia torniamo al tema principale è la cosa migliore (Messaggio modificato da ric968 il 02 gennaio 2019) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14219 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 14:49: |
|
Vorrei analizzare un po' meglio i pro ed i contro di questa novità Chi ne trarrà vantaggio? Sicuramente tutti i possessori di +20. Ma credo che difficilmente il possessore di una Fiat Marea o di una Renault Megane si preoccuperà di chiedere il CRS per dimezzare il bollo. Ben diverso, invece, il caso di chi possiede una Porsche, una BMW M5 o una SL AMG. Altri vantaggi: probabili riduzioni sulle polizze assicurative. Altri probabili vantaggi: esclusione dai limiti di circolazione per immissioni. Questi vantaggi, reiterati per un decennio, non sono poi così poca roba se si tiene conto che una Boxster spesso si acquista con meno di 10.000 euro Tessera PiMania n. 27
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10854 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 15:10: |
|
citazione da altro messaggio:Questi vantaggi, reiterati per un decennio, non sono poi così poca roba
Umberto, prendiamo il caso limite di una 996 Turbo, ormai alle porte della ventennalità.... Oggi, nella mia regione, paga di bollo circa 1.270 euro + circa 370 di superbollo, totale ben 1640 euro annui. Con questa novità, ai 20 anni, si dimezza il bollo ordinario, nel frattempo decadrebbero sia il superbollo che l'aumento sul bollo base del 10% (stabilito dalla regione Lazio) Si pagherebbero circa 580 euro annui, ovvero ben 1060 in meno di quanto è oggi. In dieci anni con tale somma, ci si fa manutenzione alla grande . |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 588 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 15:45: |
|
Grazie del conteggio Ric !!! La mia turbona ,costruita ed immatricolata in Germania nel 2000,è stata immatricolata in Italia nel 2001:vale ancora l'anno di costruzione?? O per il conteggio degli anni vale l'anno di immatricolazione in Italia?? Non leggo più "costruzione " ma "immatricolazione "  |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1966 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 16:09: |
|
Andremo anche a rimorchiare nei "centri anziani", ma certe "esiguita'" stanno mooolto meglio in tasca a noi che nella cloaca dello stato    un carro non vale l'altro!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3750 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 16:21: |
|
......anche io sono dell'idea che qualsiasi soldo tolto alle casse dello stato, anche degli spiccioli, saranno meglio spesi (anche x solo un caffè!) sicuramente! E poi su certe auto proprio spicciolini non sono........ - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11480 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 16:41: |
|
citazione da altro messaggio:Altri probabili vantaggi: esclusione dai limiti di circolazione per immissioni.
Umberto, su questo io avrei i miei feroci dubbi...almeno qui nella "ecologica" Emilia Romagna...! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8179 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 16:49: |
|
mah, a volte si pensa di averle lette e sentite tutte, ma la vita riserva sempre bizzarre novità tornando in topic, sul libro delle facce sta girando la foto di questo famoso adesivo da attaccare al libretto dove c'è scritto della storicità del veicolo, ha provveduto a farlo oggi un solerte appassionato di robe vecchie obsolete e inquinanti come noi alla motorizzazione di Cuneo, nella speranza che poi aggiornino in real time i loro database in modo da avere subito la cifra aggiornata da pagare recandosi come faccio io dal tabaccaio per pagare il bollo sulla mia carretta con l' abolizione dell' esenzione per le ventennali dal 2015 in poi ho pagato 3500 euro di bolli, con il bollo dimezzato ne risparmierei 530 per altri 3 anni, siccome sono povero almeno per me non sono bazzecole , poi meglio spenderle in benzina e migliorie piuttosto che buttarle nel water poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10855 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 17:34: |
|
citazione da altro messaggio:La mia turbona ,costruita ed immatricolata in Germania nel 2000,è stata immatricolata in Italia nel 2001:vale ancora l'anno di costruzione?? O per il conteggio degli anni vale l'anno di immatricolazione in Italia??
Domenico, nel richiedere il CRS, dovrebbe fare fede l'anno di costruzione, e quindi anche ai termini dello stabilire i 20 anni, o almeno così era al tempo in cui feci io la pratica per la 964... A meno che nel tuo libretto non sia riportato l'anno 2000 come prima immatricolazione tedesca, dovresti richiedere il certificato in Porsche.. ciao |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1260 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 17:52: |
|
Ric,vale ancora la costruzione,l'ho appurato pochissimo tempo fa'…..il certificato di costruzione fornitomi da BMW mi ha evitato un anno di salasso della mia IS,costruita nell'agosto88 ma immatricolata 13 mesi dopo nel posto giusto al momento giusto
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1519 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 18:03: |
|
Vito + 1 aspettiamo però gli "applicativi",mi pare si dica così,perchè in questo Paese ci sono sempre tante,troppe sorprese! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 697 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 18:38: |
|
Giulio, sai che io ancora non ho capito il senso della tua provocazione? E' evidente che i possessori di auto ultra ventennali saranno felici di risparmiare queste 500 euro, come sarei soddisfatto io se eliminassero o diminuissero il super bollo. Penso che anche le persone particolarmente abbienti, accoglierebbero positivamente una riduzione di imposizione fiscale di qualsiasi tipo. Il resto sono discorsi. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1112 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 18:48: |
|
citazione da altro messaggio:Speriamo che si chiarisca in fretta il nodo relativo all'annotazione sui libretti; che si possa attaccare un semplice adesivo e non rifare il libretto nuovo come sosteneva qualcuno
non hai più letto qui : http://www.porschemania.it/discus/messages/3752/1848.html?1546102689 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1113 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:tornando in topic, sul libro delle facce sta girando la foto di questo famoso adesivo da attaccare al libretto dove c'è scritto della storicità del veicolo, ha provveduto a farlo oggi un solerte appassionato di robe vecchie obsolete e inquinanti come noi alla motorizzazione di Cuneo, nella speranza che poi aggiornino in real time i loro database in modo da avere subito la cifra aggiornata da pagare recandosi come faccio io dal tabaccaio per pagare il bollo
Ciao Ivan, se vuoi ti mando la foto di una delle mie etichette. Dice : veicolo di interesse storico collezionistico, iscritto al n. 201781 del registro ASI. Ti viene contestualmente data al momento in cui esibisci la richiesta ed i bollettini postali pagati. L'ho fatte in Motorizzazione e da quell'istante è aggiornato anche il PRA. Il bollo però lo paghi alla Regione e - personalmente - ti consiglio di accertarti che l'uff. bollo della tua Regione "sappia" che la tua vettura è certificata storica. Puoi farlo - almeno qui in Lombardia - anche inviando la comunicazione con una mail, con allegato la fotocopia del libretto con l'etichetta o la fotocopia del CRS. Io ho sempre scelto - anche perchè non mi è scomodo - di andare personalmente in Regione ed uscire con la ricevuta dell'avvenuta "conoscenza". Vale ancora la data di costruzione dell'auto per "decidere" quando diventa ventennale . Non paghi più il bollo ( o lo pagherai al 50% ) dalla data di emissione del CRS: se richiedi/ottieni il CRS dopo 5 mesi dalla scadenza del bollo ... quei mesi li paghi. Questo oggi in Lombardia. Se i decreti attuativi cambieranno qualcosa ... aspettiamo. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8180 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 21:06: |
|
grazie Giampietro, ma la mia macchina era già in esenzione in Piemonte quando la comprai, per poi metterla in esenzione in Campania, quindi in un paese normale dovrebbero già sapere che è ASI e con CRS già fatto e presentato all' epoca io voglio evitare di andare a perdere una mattinata alla mia motorizzazione e magari non risolvere nemmeno nulla, mi affiderò come sempre ad un agenzia di pratiche auto, se ne vengo a capo vi aggiorno poniello71 at libero . it
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 02 gennaio 2019 - 23:08: |
|
Tommaso mi sembra che il risparmio sia meno di 500: cioè il 50% di 500 al quale devi detrarre il costo per l'iscrizione all'asi e crs. Non ci vedo questo gran risparmio ma soprattutto per chi sostiene i costi di gestione di una Porsche sono cifre neppure percepibili. Anche se si è in grado di fare da sè la manutenzione comunque tra ricambi e carburante si arriva a cifre di tutto rispetto, specie con una macchina come la Boxster che quando invecchia qualche problema di elettronica lo da' sempre, per non parlare del cambio. Ci sono passato qualche anno fa e non aveva nemmeno 10 anni. Non è un fatto di avere o non avere soldi da spendere, quello che volevo dire è che per mia esperienza su queste macchine 150 euro è poco più di una mancia. Poi magari mi sono espresso male e se l'ho fatto mi scuso ancora. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1230 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 00:10: |
|
citazione da altro messaggio:Che le auto d'epoca siano obsolete penso sia incontestabile. Si tratta di auto prodotte più di 20 anni fa, la cui produzione è da tempo cessata e che offrono minori prestazioni sotto tutti i punti di vista: ambientali, di sicurezza, di confort.
Pensavo davvero anch'io come altri nel Forum di aver letto di tutto ma, come ha ricordato Ric.c, le considerazioni di Umberto Eco su Internet mi hanno fatto rinsavire e riconoscere che c'è (purtroppo) ancora molto molto da vedere. Un po' come se andassi a una degustazione della AIS con cui mi sono diplomato Sommelier e uno esordisse dicendo che "ma è noto a tutti che il vino fa male, l'alcool crea milioni di morti, peggio della droga, ma cosa bevete a fare, se c'è anche l'acqua minerale un motivo ci sarà". Oppure vado a una battuta di caccia e inizio con uno sproloquio da nazi-animalista sbeffeggiando tutti i presenti confinandoli al Medioevo. O ancora a una partita di calcio, inizierei ad additare tutti i presenti come retrogradi, incoscenti che rischiano di fratturarsi una tibia, magari gravando sul SSN, il tutto per uno sport ormai superato dove 22 trogloditi corrono appresso a un pallone rischiando di restare paralizzati. Sono appassionato di auto storiche da 30 anni proprio perché sono obsolete, insicure, me ne sbatto altamente la ciolla del (peraltro insignificante) aspetto ambientale quando le guido, e il confort migliore che ho provato è guidare una roadster inglese in una notte d'estate a tutta manetta coi fari che facevano meno luce di quelli del cimitero ma con l'adrenalina a mille. E questo, a mio avviso, lo chiamo VIVERE PER L'AUTOMOBILE. E quella è la porta del bar... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 00:44: |
|
Credo di aver fatto una riflessione diversa. Anche io guido con piacere il mio maggiolone o la 914 di mia sorella, le rare volte nelle quali mi è consentito, quello che non capivo è il valore che certe auto d'epoca hanno raggiunto e che è superiore a quello delle nuove. Sono macchine che non dovrebbero essere usate di frequente, a parte il discorso della sicurezza, immettono oggettivamente più sostanze inquinanti delle nuove, la puzza che fanno ormai ci da' fastidio. Per questo ci dovrebbe essere un minimo di autocontrollo nel limitare l'uso a poche occasioni: ci dovremmo ricordare che regaliamo al prossimo fattori cancerogeni più di altre auto. Per riprendere l'esempio del convegno di amanti del vino, nessuno si scandalizzerebbe se si dicesse che il buon vino va gustato con moderazione e che gli eccessi ben noti non sono mai apprezzati e appunto culminano nella cacciata dal bar che qui riscuote un certo seguito. Strano poi è il ciclo: le vendiamo a quattro soldi quando hanno 10 anni, le rivediamo alle stelle quando ne hanno 40. Il valore storico non è certo il motivo di tanta considerazione: una balilla dovrebbe esserlo di più ma vale molto meno. Ancora più strana la sorte di certe auto: una 911 che sembrava essere stata parcheggiata accanto al titanic per qualche anno e che si diceva venduta un mese fa per 30.000 euro ora ricompare su un sito di NY a 18k dollari. Per concludere: queste cifre strane ed inspiegabili per macchine che servono solo a fare quale giretto quando si ha un po' di nostalgia per i vecchi tempi fanno pensare a una grande messa in scena che prima o poi sarà smontata. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1115 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 07:42: |
|
citazione da altro messaggio:Per concludere: queste cifre strane ed inspiegabili per macchine che servono solo a fare quale giretto quando si ha un po' di nostalgia per i vecchi tempi fanno pensare a una grande messa in scena che prima o poi sarà smontata.
Spero tanto - avendo già una certa età - di poter godere di questa nostalgia per ancora tanti anni. E riguardo la Balilla, informati sciur Giulio, non costano poi tanto meno di certe Porsche ... e sono anche meno performanti e più puzzolente. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 433 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 07:46: |
|
Giulio, il valore di beni collezionistici prescinde spesso dall'oggetto in sè. Non lo stabiliamo io e te: è così e basta. Secondo il tuo ragionamento, allora, un Gronchi rosa dovrebbe valere 1 centesimo... L'affermazione poi, in un forum di appassionati, che le auto d'epoca "fanno una puzza che dà fastidio", è una provocazione talmente sgangherata da far tenerezza. Quindi, sempre seguendo il tuo meccanismo logico, non ti metteresti in casa un Luigi XV perchè sa di muffa? Non ti metteresti al polso un Vacheron Constantin perchè il tuo Swatch è infinitamente più preciso? Quanto all'auspicio dell'uso limitato a poche occasioni e al "regalo al prossimo di fattori cancerogeni", la pochezza è tale che non so neanche da dove cominciare. Scusa se te lo dico, ma queste non sembrano affermazioni di chi ama la dialettica: dette in un ambito come il nostro, appaiono volte a seminar zizzania, perchè tu prima ti scusi, poi perseveri. come alla ricerca di un "don't feed the troll". Mah... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7664 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 08:13: |
|
citazione da altro messaggio:non hai più letto qui : http://www.porschemania.it/discus/messages/3752/1848.html?1546102689
ho letto, ho letto... ma una rondine non fa primavera (purtroppo). Come sai prima di riuscire a far funzionare qualcosa ovunque c'è da penare un bel po' [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 234 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 08:30: |
|
....Emilia Romagna...ho sentito e visto alcuni che hanno fatto richiesta dell'etichetta alla motorizzazione...ho visto l'etichetta attaccata al libretto e ho chiesto in motorizzazione... Ma scusate...non capisco una cosa....perché ci sono i registri storici...e perchè c'è anche la possibilità di richiedere questa etichetta??? Lo trovo una cosa scollata una dall'altra.... Un'appassionato mi ha detto che lui la richiesta dell'etichetta l'aveva fatta per una questione assicurativa, in caso di incidente, dove aveva ragione, sarebbe stato sicuro che la macchina gliela avrebbero sistemata come si deve senza pagare 1€ in più... Cosa ne pensate? (mi sembra assurda...) Fox |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1116 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 09:25: |
|
Sciur Filo, dal 2013 quando ho appiccicato la mia prima etichetta, prendendo del matto da molti, ne sono passate di rondini ... e non solo da questi parti. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1118 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 09:56: |
|
Sciur Tonino, dell'etichetta si è sentito parlare già nel 2010 quando hanno tirato fuori la regola che le ventennali diventano "storiche" con l'iscrizione in uno dei noti Registri. Quasi nessuno l'aveva considerata. Serve perchè - come già detto anche da altri - se ce l'hai puoi dimenticarti a casa l'originale del CRS ( che per riaverlo significa spesso rifare tutta la menata ). Ma principalmente serve per annotare che il tuo veicolo è inserito nell'elenco di quelli con classificazione "di veicolo storico" ... una volta l'ASI inviava alla Motorizzazione questa segnalazione ma poi, dal 2010, ha proprio smesso. Ti potrà sembrare un doppione, una ridondanza ma così è ... lo sai che è un mondo difficile. Non credo serva per assicurare dignitosamente bene una storica. Forse la vorranno ora che hanno meglio specificato che le ventennali avranno il bollo al 50% ... anche con l'etichetta. Purtroppo esistono brokers che assicurano con polizze agevolate delle ventennali, anche senza la tessera di un qualsiasi Club ... Anni fa fui tamponato da una storica ( Generali ) ed ero Allianz ... risultato presi tutti i miei soldini ( che erano i primissimi eurini ). Entrambe erano vetture molto belle, omologate ASI : sono bastate le fatture e la "pezza" giustificativa di un noto "mercatinaro". Vedo più la difficoltà quando le auto coinvolte non sono proprio "splendenti", che paghi una primaria compagnia come Generali o una minore. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4275 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:Non ci vedo questo gran risparmio ma soprattutto per chi sostiene i costi di gestione di una Porsche sono cifre neppure percepibili.
….vedi Giulio ci sono persone , me compreso , che non hanno grandi disponibilità , in compenso hanno una grande passione , che si chiama 911 , forse perché ce la siamo sognata da bambini ,desiderata da ragazzi e , una volta divenuti grandi , abbiamo trovato l'occasione spendendo il giusto , ci siamo fatti un regalo. Questo e' il mio pensiero. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 235 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:Serve perchè - come già detto anche da altri - se ce l'hai puoi dimenticarti a casa l'originale del CRS ( che per riaverlo significa spesso rifare tutta la menata ).
ma da quando il CRS occorre tenrlo in macchina? C'è scritto da qualche parte? Grazie Fox |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16740 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 13:40: |
|
citazione da altro messaggio:Giulio, il valore di beni collezionistici prescinde spesso dall'oggetto in sè. Non lo stabiliamo io e te: è così e basta. Secondo il tuo ragionamento, allora, un Gronchi rosa dovrebbe valere 1 centesimo... L'affermazione poi, in un forum di appassionati, che le auto d'epoca "fanno una puzza che dà fastidio", è una provocazione talmente sgangherata da far tenerezza. Quindi, sempre seguendo il tuo meccanismo logico, non ti metteresti in casa un Luigi XV perchè sa di muffa? Non ti metteresti al polso un Vacheron Constantin perchè il tuo Swatch è infinitamente più preciso? Quanto all'auspicio dell'uso limitato a poche occasioni e al "regalo al prossimo di fattori cancerogeni", la pochezza è tale che non so neanche da dove cominciare. Scusa se te lo dico, ma queste non sembrano affermazioni di chi ama la dialettica: dette in un ambito come il nostro, appaiono volte a seminar zizzania, perchè tu prima ti scusi, poi perseveri. come alla ricerca di un "don't feed the troll". Mah...
+1 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 13:40: |
|
Per carità, fatevi tutti i regali che volete, siamo tutti contenti, solo pensate che un conto è un francobollo o un mobile d'antiquariato, un conto è un veicolo che inquina più di un veicolo moderno. Una volta tanto non posso che elogiare i miei concittadini, che girano al 99% con auto nuove. Poi i conti non tornano. Una Balilla è offerta in media a 14.000 euro, i modelli in condizioni particolari a 30, siamo ben lontani dalle quotazioni di certe Porsche. Dite quel che volete, io ci vedo solo speculazione e ben poca passione. (Messaggio modificato da trimalcione il 03 gennaio 2019) |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1262 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:14: |
|
fortuna che c'è ancora chi crede che l'inquinamento sia dovuto solo alle auto….e che uccidendo le auto meno recenti risolveremo tutti i problemi di salute di qui in avanti… nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1233 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:26: |
|
Eh già l'automobile causa di tutti i mali dell'ambiente, il cavallo di battaglia dei biciclettari-econazisti e dei radical-chic. Avanti, c'é posto  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10858 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:28: |
|
Ragazzi, ormai oggi abbiamo capito che è un troll, quindi inutile, ignoriamolo e basta, dargli corda non serve a breve la discussione aperta da Umberto sarà ripulita, l'argomento era interessante e non merita essere sporcata così, abbiamo fatto richiesta all'amministratore di chiusura account, confidiamo sia accolta a breve, amen! |
   
GRV (grv)
Utente registrato Username: grv
Messaggio numero: 467 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:42: |
|
Ma qua i conti li fai tu e in tasca a noi Trimalcione. Cosa ne sai tu del valore personale prima che economico che diamo noi alle ns auto ? Poi in un forum di appassionati ci manca pure chi dice, tra i già tragicomici divieti presenti e futuri sulla libertà di utilizzo delle ns. auto, di limitarle ulteriormente. Ma ci fai o ci sei ? E’ un 3d che riguarda la tassazione sulle ventennali rimani, se proprio devi, in argomento che delle polemiche e provocazioni non sappiamo cosa farcene. (Messaggio modificato da grv il 03 gennaio 2019) "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16742 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:45: |
|
L'incidenza sull'inquinamento ambientale delle auto di interesse storico che, manutenute come tali, vengono utilizzate per forza di cose con molta moderazione, è stato calcolato essere assolutamente trascurabile. Sollevare questo argomento in un forum di appassionati di auto soprattutto storiche è facile leggerlo come la provocazione di chi si presenta da vegetariano in un ristorante di carne. Alla lunga chi interviene così, per il gusto di farlo, perde credibilità e troverà sempre meno interlocutori disposti e leggerlo. Aggiungerei che il panorama automobilistico italiano si distingue in negativo da quello di altri paesi europei proprio per una certa "piattezza" e banalità, in cui la fanno da padrone la moda e il gusto per l'ultimo modello - tipico dei nuovi ricchi - sostenuto da una diffusa ignoranza di quella che è la reale "qualità" degli oggetti. Alcuni anni fa mi colpì su early911 l'osservazione di un americano che, giunto in Italia per comprare una 2.2S, la usò per girare nel nostro paese, stupendosi della rarità con cui incontrava altre auto storiche ... in quello che riconosceva come un luogo in cui la storia dell'auto era tra le più gloriose. Naturalmente è anche una questione di leggi: anche la più salda delle passioni viene fiaccata da normative miopi e vampiresche. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8182 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:58: |
|
dall' amico Marco transrigatto https://drive.google.com/drive/folders/1mUPBLLZ6pxgsLCBy0ffyWRIkvSI-3RAz?fbclid= IwAR1vZKajds1QOywam3IwfjQv5goC6ZQ6Mi8WYw327E6c16A4z17sM4BhQyc poniello71 at libero . it
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14221 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 15:00: |
|
Paolo,hai detto tutto. Io mi sono permesso di dire soltanto che se Trimalcione avesse avuto modo di vedere i contenuti delle aree ristrette ai soci avrebbe capito cosa significa amore, cultura e passione per le auto che hanno fatto la storia Non lo sto invitando a farlo (e sono certo che non lo farà). Ma il suo intervento è proprio nello stile e nel gusto di Trimalcione, il liberto arricchito e spregiudicato dipinto da Petronio sul Satyricon. Non lo dico io ma lo dice lui che ha scelto in piena libertà il nick ed il doppio senso. Tessera PiMania n. 27
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 16:16: |
|
in effetti Trimalcione era il nomignolo che mia moglie mi dava ogni volta che prendevo la Porsche, perchè sicuramente sarebbe stata una delle auto del liberto in questione e dei suoi invitati, che magari l'avrebbero presa di seconda mano, Petronio avrebbe dato un colpetto anche a loro. In questo modo con ironia e forse anche divertendosi la mia dolce metà mi ha fatto cambiare marchio, in questo aiutata anche dalle strade romane poco compatibili con pneumatici ribassati. In ogni caso io terrei ben in mente che se è verissimo che le auto d'epoca incidono poco sull'inquinamento delle città, questo è dovuto ai sacrifici di tante persone che si sono private delle loro auto per rispettare le regole. Poi i veicoli storici, se sono davvero tali, non si usano quotidianamente. La Flaminia della Presidenza della Repubblica si usa solo il 2 giugno, le altre escono solo per matrimoni e raduni ed in effetti a Roma più di qualche 500 è molto raro vedere una storica. L'area riservata del vostro sito l'ho vista molte volte, a casa i miei figli sono iscritti e accaniti porschisti, la madre non è riuscita a molto con loro, almeno sino ad oggi. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3754 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 16:55: |
|
......ma prima di parlare almeno documentarsi no!? Prima di parlare dell'inquinamento di un auto storica fate una ricerca e guardate cosa inquina una portacontainer per farsi un singolo viaggetto.........oppure, con il paraocchi, potrete dire che tanto è in mezzo al mare, chissene! Guardate allora quello che produce una centrale elettrica, alcune sono accanto alle città, quindi in piena zona abitativa, il signore ecologista che guarda alla pagliuzza e non alla trave......consiglierei un taglio alla propria rete elettrica, gas e pure di smettere di fare le puzzette, che creano inquinamento anch'esse più di una storica poco usata! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2574 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 17:22: |
|
e non sparate botti a capodanno che inquinano come millemila euro zero  PORSCHE ERGO SUM
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1124 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 18:41: |
|
citazione da altro messaggio:e non sparate botti a capodanno che inquinano come millemila euro zero
... in effetti sono puzzolenti anche loro  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1125 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 18:51: |
|
Bravo Poniello che hai ripreso tutto, come un fotoreporter ... meglio di così non si può. Noto che i bollettini costicchianmo un pelo di più degli ultimi che ho fatto nel 2015 : ogni etichetta da 8 è passata a 10 eurini. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1127 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 19:09: |
|
Sciur Tonino, se non apiccichi l'etichetta come puoi dimostrare che la tua auto ventennale o trentennale è "di rilevanza storica" ... tenendo il CRS in auto. Io tenevo le fotocopie, poi ho letto - credo proprio nel sito della tua Regione - che per documentare la rilevanza storica del veicolo esentato dal fermo della circolazione degli euro 0 - era necessario avere il documento in originale da esibire. Da quel dì ho messo l'originale del CRS in auto, anche se tutte hanno l'etichetta sul libretto ... "ad abundantiam". Sai com'è, non vorrei mai essere fermato e trovarmi qualcuno che sa solo scrivere e nessuno che sa leggere . |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3222 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 19:30: |
|
Giulio Trimalcione, hai lottato con tua moglie, non avevi speranze;-) Ora capisco la tua avversione per le storiche...
 Unicuique Suum
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2018
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 19:36: |
|
non è proprio avversione, ho un maggiolone di ben 46 anni e non lo faccio guidare a nessuno!  |
   
Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato Username: claudio_d
Messaggio numero: 278 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 20:57: |
|
...allora non capisco più niente!  |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 972 Registrato: 11-2003
| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 21:15: |
|
citazione da altro messaggio:Aggiungerei che il panorama automobilistico italiano si distingue in negativo da quello di altri paesi europei proprio per una certa "piattezza" e banalità, in cui la fanno da padrone la moda e il gusto per l'ultimo modello - tipico dei nuovi ricchi - sostenuto da una diffusa ignoranza di quella che è la reale "qualità" degli oggetti. Alcuni anni fa mi colpì su early911 l'osservazione di un americano che, giunto in Italia per comprare una 2.2S, la usò per girare nel nostro paese, stupendosi della rarità con cui incontrava altre auto storiche ... in quello che riconosceva come un luogo in cui la storia dell'auto era tra le più gloriose.
Scusa ennio paolo, ma non mi pare che in Italia abbondino le vetture nuove. Forse viaggeremo in paesi diversi, ma io in Germania, Svizzera & company vedo auto mediamente più recenti che da noi, ed anche di livello decisamente superiore. Poi credo anche che, a volte, l'auto storica sia un po' un lusso snobistico di chi in realtà la vettura nuova ce l'ha, la usa tutti i giorni, la cambia ogni 2 anni, ma però una volta al mese si fa il giro con la storica. Ecco forse, essendo ormai l'Italia un paese povero, almeno a livello di Europa dell'ovest, e pertanto sapendo gli italiani cosa voglia dire andare in giro tutti i santi giorni con un'auto vecchia, quando finalmente possono, si comprano una vettura moderna e confortevole, perché evidentemente per questi non sarebbe un gran passo in avanti acquistare una storica e dunque scendere da un'auto vecchia per salire su una ancor più vecchia (in quanto storica). In ogni caso condivido una considerazione di Trimalcione: stranamente queste auto storiche una volta venivano svendute poi, improvvisamente, son diventate dei pezzi pregiatissimi. Sebbene le auto col tempo non migliorino mai. Gli appassionati di auto storiche ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma è indubbio che il fenomeno sia stato cavalcato da molti, molti, molti connoisseur dell'ultima ora e da speculatori di vario genere. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 16743 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 21:29: |
|
In effetti andrebbero confrontati gli IP di Stradivari e Trimalcione. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
GRV (grv)
Utente registrato Username: grv
Messaggio numero: 469 Registrato: 05-2015

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 21:46: |
|
Graditi ospiti, un ossimoro. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1234 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2019 - 21:54: |
|
citazione da altro messaggio:Poi credo anche che, a volte, l'auto storica sia un po' un lusso snobistico di chi in realtà la vettura nuova ce l'ha, la usa tutti i giorni, la cambia ogni 2 anni, ma però una volta al mese si fa il giro con la storica.
Non capisco che problema sia... anzi, sarebbero le linee guida della FIVA, massimo organismo riconosciuto in tutto il mondo per la tutela delle storiche... Questo è snobismo? Ben felice di essere snob e di comprare le auto coi miei soldi e non quelli di aziende, leasing, finanziamenti e pane e cipolle pur di avere l'ultimo modello da mostrare agli amici. Dai per favore, stiamo scadendo nel grottesco, consiglio ai nostri due troll un bel giro al Pompeii visto che si parla di Svizzera  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Massimo C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 10579 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 04:29: |
|
citazione da altro messaggio:ma però una volta al mese
Ci mancava una master class grammaticale a carattere menorragico!
 Socio N. 267 Pandemia nel forum! Ego volumetrico, palloni gonfiati, papponi e sciacalli!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1130 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 08:23: |
|
Sciur Cristiano , ... come dicono ... "santo subito". E si impara sempre qualcosa ... non conoscevo il Pompeii ... ma mi sun un bagai dell'uratori |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 698 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 09:59: |
|
Stradivari, sai che talvolta mi trovo in linea con il tuo pensiero. Da te non mi sarei mai aspettato un "... ma però...". |
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 10:19: |
|
ragazzi va bene tutto, ma non definite troll solo chi non la pensa come voi. Non mi sembra in linea con lo spirito dei forum, che dovrebbe essere quello di consentire ad ognuno di dire la sua perchè questo è il modo migliore per verificare la bontà delle proprie idee e migliorare la sua capacità di relazionarsi con il prossimo. Buon anno a tutti |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 699 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 11:51: |
|
Troll o non troll, non mi hai ancora spiegato dove volevi andare a parare. Forse contesti chi utilizza una sportiva d'epoca magari perchè non si può permettere una moderna con tutte le spese di gestione che comporta, reputandolo un finto appasionato? Provi antipatia per coloro che hanno comprato 10 anni fa un'auto a 15 mila euro e la stanno rivendendo a 100 mila? Oppure, per concludere, ti disturba il concetto stesso di auto d'epoca? Se il tuo profilo non è inventato siamo anche colleghi; prova a spiegarti meglio senza offendere soci ed utenti, ovviamente se ti interessa. |
   
MoMo © (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2410 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 12:18: |
|
buongiorno, Immagino che il CRS sia documento diverso rispetto all'attestato ASI in mio possesso (con data luglio 2011) che attesta la rilevanza storica della mia 964 e la relativa iscrizione a registro ? Ciao MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 13:07: |
|
a me piacciono le auto d'epoca, solo penso che non si dovrebbero usare se non in casi eccezionali perchè sono inquinanti e la salute del prossimo è più importante delle nostre passioni. Poi si dice ma le petroliere, le centrali elettriche, gli aerei, i riscaldamenti condominiali fanno lo stesso se non di più, perchè io dovrei non inquinare? In realtà il traffico veicolare è la principale fonte del particolato (70 % secondo uno studio del Politecnico di Milano, che ha addebitato maggior peso agli impianti di riscaldamento nella produzione di CO2). Vivo in una zona centrale di Roma, che ha beneficiato delle limitazioni alla circolazione e sono lieto di vedere che i miei concittadini, in genere tanto incivili, sono quasi tutti in possesso di auto recenti. Siamo sempre in una cappa di piombo, ma va leggermente meglio. Chi vive in campagna o nelle periferie urbane certe cose non può capirle, per questo credo sia quasi inutile scriverle. O si è vittime dell'inquinamento come il sottoscritto o se ne è autori e quindi il rapporto è necessariemnte conflittuale. Per il resto che ci siano persone che campano aggiustando parafanghi e rivendendoli a chi non si poteva permettere certe auto quando ci giravamo noi mi interessa ben poco, traggo da altre fonti il mio sostentamento e non saranno mai miei concorrenti. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11487 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 13:16: |
|
Riferisco quanto dettomi oggi dalla mia agenzia p.auto di Villanova ( BO) : Per l'adesivo da apporre sul libretto si stanno attendendo i "decreti attuativi", per cui se ne riparla probabilmente a fine mese. Circa il certificato storicità, mi hanno confermato che va tenuto in auto IN ORIGINALE . Questo è quanto ho saputo. Saluti! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 2687 Registrato: 06-2004

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 13:37: |
|
in emilia romagna sul sito ACI si parla sempre di 25.82 euro di bollo per auto storiche 20-30 anni o più io il bollettino l'ho già pagato, sarà un problema loro venirmi a cercare nel caso adeguino la legge regionale alla nuova legge nazionale. (Messaggio modificato da pirulero il 04 gennaio 2019) Organizzatore “Raduno Porsche Varano”, vi aspettiamo il 22/06/2019 per la 5* Edizione (Instagram e social network)
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 236 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 13:48: |
|
MoMo il crs è composto da 5 pagine con trascritto dati tecnici della macchina, seriali, colore frecce, dati proprietario (nel mio caso ex) che ha richiesto il CRS; inoltre timbro in rilievo (non ricordo cosa c'è scritto). Altre 5 pagine uguali (quindi copia) senza timbro in rilievo... Praticamente due pezzi di carta..... Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 04 gennaio 2019) |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 13:53: |
|
citazione da altro messaggio:a me piacciono le auto d'epoca, solo penso che non si dovrebbero usare se non in casi eccezionali perchè sono inquinanti e la salute del prossimo è più importante delle nostre passioni. Poi si dice ma le petroliere, le centrali elettriche, gli aerei, i riscaldamenti condominiali fanno lo stesso se non di più, perchè io dovrei non inquinare? In realtà il traffico veicolare è la principale fonte del particolato (70 % secondo uno studio del Politecnico di Milano, che ha addebitato maggior peso agli impianti di riscaldamento nella produzione di CO2). Vivo in una zona centrale di Roma, che ha beneficiato delle limitazioni alla circolazione e sono lieto di vedere che i miei concittadini, in genere tanto incivili, sono quasi tutti in possesso di auto recenti. Siamo sempre in una cappa di piombo, ma va leggermente meglio. Chi vive in campagna o nelle periferie urbane certe cose non può capirle, per questo credo sia quasi inutile scriverle. O si è vittime dell'inquinamento come il sottoscritto o se ne è autori e quindi il rapporto è necessariemnte conflittuale. Per il resto che ci siano persone che campano aggiustando parafanghi e rivendendoli a chi non si poteva permettere certe auto quando ci giravamo noi mi interessa ben poco, traggo da altre fonti il mio sostentamento e non saranno mai miei concorrenti.
Sig. Giulio, ha corretto il tiro! Convengo con Lei per quanto ha scritto; aggiungo che purtroppo dobbiamo diminuire le nostre emissioni senza se e senza ma siamo oltre la frutta. Da qua ognuno ne tragga le proprie conseguenze. Ciao Fox n.b. Consiglio a tutti di cercare e seguir il climatologo Lombroso Luca. |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 435 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 14:03: |
|
citazione da altro messaggio:Per l'adesivo da apporre sul libretto si stanno attendendo i "decreti attuativi
Franco, a meno che non si tratti della solita nomofilachia all'italiana, la tua agenzia si sbaglia. Un mio amico ha ritirato proprio ieri, dalla Motorizzazione di Rimini, il fantomatico adesivo. Non glielo hanno fatto sul momento ma, poco male, lo é andato a ritirare il giorno dopo. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 11488 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 14:23: |
|
Marco, non so cosa dire, a fine mese vedrò come stanno le cose. Ad ogni modo per qualsiasi cosa in questo Paese c'è da impazzire! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 700 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 14:35: |
|
Bene Giulio, mi hai soddisfatto. Soltanto due precisazioni. Anche io vivo e lavoro in centro storico (ztl) di una piccola città, ma il problema è rappresentato da certa umanità che circola, non certo dalle auto dei residenti. Per quanto riguarda l’ultima tua considerazione, sei caduto nel solito errore. I ferri vecchi che disprezzi costano più adesso che da nuovi. |
   
MoMo © (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2411 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 14:37: |
|
Grazie Tonino MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7671 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 15:06: |
|
citazione da altro messaggio:Un mio amico ha ritirato proprio ieri, dalla Motorizzazione di Rimini
bene, almeno ora so che qui da noi si sono già attrezzati [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1264 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:sarà un problema loro venirmi a cercare nel caso adeguino la legge regionale alla nuova legge nazionale.
Pirulero,nel 2015 io a gennaio ho pagato i bolli come previsto per le storiche ventennali,la legge di stabilita' è passata ad aprile,in effetti sono venuti loro a cercarmi,con tanto di sanzione….. è compito nostro,purtroppo,essere informati ed adeguare le tariffe,diversamente lo fanno loro,ma non gratis nel posto giusto al momento giusto
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2018
| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 16:02: |
|
se ho capito bene si va in agenzia con il crs e si sforna l'annotazione. A me non serve per la macchina perchè è ultra 40 enne ma forse si dovrebbe fare lo stesso per la moto |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10860 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 16:07: |
|
citazione da altro messaggio:Pirulero,nel 2015 io a gennaio ho pagato i bolli come previsto per le storiche ventennali,la legge di stabilita' è passata ad aprile,in effetti sono venuti loro a cercarmi,con tanto di sanzione…..
Caro Nic, stessa cosa mia per la 964. Ho creduto che essendo la legge entrata successivamente ero salvo, invece (come però qualcuno mi aveva paventato) sti gran farabut hanno reso la cosa retroattiva a tutto il 2015..... Mi è arrivata a fine 2017 e con la sanzione compresa eravamo dai circa 700 originari a 1000 euri.... Comunque non ho chiara una cosa e ho perso il filo, nelle regioni come Lombardia ed Emilia Romagna uniche oasi sopravvissute alle esenzioni, ora rimangono o dovranno anche loro adeguarsi al "bollo dimezzato" ? ciao |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1967 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 16:18: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque non ho chiara una cosa e ho perso il filo, nelle regioni come Lombardia ed Emilia Romagna uniche oasi sopravvissute alle esenzioni, ora rimangono o dovranno anche loro adeguarsi al "bollo dimezzato" ?
Vado a sentire lunedì, ma temo che saremo inchiappettati un carro non vale l'altro!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 437 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 16:22: |
|
citazione da altro messaggio:Ad ogni modo per qualsiasi cosa in questo Paese c'è da impazzire!
Franco, non posso che essere d'accordo con te...
citazione da altro messaggio:bene, almeno ora so che qui da noi si sono già attrezzati
Sì, Filo. Si tratta del mio amico che conosci anche tu, col Boxster ventennale. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7672 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 16:44: |
|
citazione da altro messaggio:Si tratta del mio amico che conosci anche tu, col Boxster ventennale
non avevo capito che è di Rimini mi dirai che passi ha seguito per farlo (Messaggio modificato da fil8z il 04 gennaio 2019) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 438 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 17:06: |
|
No, infatti non è di Rimini, abita vicino a me. Non ti so dire perchè è andato lì. La procedura è esattamente quella postata da Ivan: 2 versamenti, copia CRSC, copia libretto, copia carta d'identità/patente, compilazione del mod, TT2119 |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7673 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 17:14: |
|
Grazie Marco! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7674 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 17:28: |
|
domanda: è il caso di farlo anche sulle ultratrentennali? se invece del CRS si ha solo il vecchio tagliando plastificato fa lo stesso? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1644 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 17:53: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque non ho chiara una cosa e ho perso il filo, nelle regioni come Lombardia ed Emilia Romagna uniche oasi sopravvissute alle esenzioni, ora rimangono o dovranno anche loro adeguarsi al "bollo dimezzato" ?
Ottima osservazione, Caro Ric. Ti giro quanto attestato dal Presidente del Automoto Club Storico di Milano: la legge di Bilancio 2019 varata dalla Camera è stata inviata al Senato dove, dopo diversi emendamenti (nessuno a quanto pare riguardante le auto d’epoca), è stata approvata. Come da iter previsto, la legge con testo modificato dal Senato, è adesso tornata alla Camera che in questi giorni di fine anno ratificherà il nuovo testo (salvo sorprese improbabili, giacché l’attuale Governo dispone di un’ampia maggioranza). Una volta approvata, la legge dovrà essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e diventerà applicativa dopo 60 giorni dalla pubblicazione. Questo significa che, laddove la pubblicazione avvenisse, poniamo, il 2 gennaio 2019, la legge diverrà applicativa a partire dal 3 marzo 2019. Nel testo non vi è nulla che riguardi le vetture i cui proprietari sono già in possesso del Certificato di Rilevanza Storica (CRS). Dato l’attuale panorama variegato delle varie Regioni Italiane, c’è da ritenere che queste dovranno applicare la nuova legge dello Stato, che evidentemente supera le attuali normative regionali. I Casi di Lombardia ed Emilia e Romagna sino ad oggi erano gli unici dove venivano concesse le esenzioni totali dalla tassa di possesso per i veicoli di oltre i 20 anni in possesso di CRS. Bisognerà vedere cosa delibereranno specificatamente queste due Regioni, sia per il futuro per i veicoli che si iscriveranno e quindi fruiranno dell’esenzione (quanto meno parziale al 50%) che per .i veicoli già in possesso dell’esenzione, cioè se quest’ultima verrà mantenuta al 100%, oppure si dovranno uniformare per il futuro all’eventuale disposizione di esenzione parziale. Dovrà peraltro essere regolamentato, per i veicoli già dotati di CRS, se la trascrizione sul libretto di circolazione dovrà o meno essere comunque richiesta ed eseguita, pena la decadenza e/o eventuali sanzioni. In termini pratici, al momento possiamo solo attendere quello che le Regioni interessate delibereranno e da quale data le delibere delle stesse diventeranno esecutive. Speriamo in una soluzione più favorevole possibile. Ovviamente stiamo cercando di seguire la cosa per aggiornare tempestivamente i nostri Soci. In buona sostanza tutto dipende, come già mi ero permesso di scrivere su questo fantastico forum, dal Presidente di Regione. Se Attilio Fontana, bravissima persona e molto più attento a certi temi del suo predecessore Maroni, a mio avviso poco all'altezza, dirà che si va avanti così, chi ha già l'esenzione con tanto di CRS (a prescindere dalll'eventuale ulteriore applicazione di etichetta su carta di circolazione) sarà salvo. Se concederà metà esenzione anche alle vetture già storiche come la mia AMG, perderà qualunque credibilità. E anche il mio voto JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10861 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 18:01: |
|
citazione da altro messaggio:sia per il futuro per i veicoli che si iscriveranno e quindi fruiranno dell’esenzione (quanto meno parziale al 50%) che per .i veicoli già in possesso dell’esenzione, cioè se quest’ultima verrà mantenuta al 100%, oppure si dovranno uniformare per il futuro all’eventuale disposizione di esenzione parziale.
Caro Paolo, tocchi una nota dolente e di cui si discusse molto, ai tempi dell'abolizione introdotta nel 2015.... All'epoca, in tutte le regioni ad esclusione delle due suddette, si fece proprio la porcata di togliere un diritto già acquisito, indipendentemente da tutto. Cioè, non solo le nuove subentranti ventenni o chi non era iscritto ai registri, ma la mia vettura che era già Asizzata da mò' e aveva superato i venti anni sempre da mo'... fu ricostretta a pagare... Se così fosse per voi mi dispiace, ma credo era anche ingiusta la situazione precedente, ove nella stessa nazione, alcuni per l'auto ventennale pagavano ZERO e altri pieno! . |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1648 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 18:27: |
|
Dato che, come ha osservato il Presidente, nulla si dice nel testo (chi lo scrive è quasi sempre analfabeta, incompetente o peggio in malafede) delle auto già storiche, c'è da sperare che ci lascino in pace. Devo dirti che la Regione Lombardia ha fatto quanto possibile per attenuare il disagio fiscale: chi decideva, come me, di farsi addebitare il bollo di Mercedes e Porsche su conto corrente, aveva la decurtazione del 10%. In ogni caso, anche fossi costretto a tornare a pagare, non mi priverò mai dei miei gioielli. Invecchieremo insieme
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 949 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 20:05: |
|
Penso che Lombardia ed Emilia manterranno esenzione totale, sarebbe assurdo il contrario anche in considerazione del fatto che i cittadini che hanno votato il famoso referendum aspettano la piena attuazione dell'autonomia e il primo provvedimento in agenda sarebbe stato l'eliminazione del bollo per tutti i veicoli. Non vedo perché a fronte di un miglioramento su fronte nazionale bisogna andare a peggiorare la situazione nelle regioni più virtuose. |
   
Gabriele (glele)
Utente registrato Username: glele
Messaggio numero: 252 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2019 - 22:25: |
|
Buonasera a tutti, Vi riporto la mail di risposta del Presidente Jaguar Club Italia a fronte di una mia domanda sull'argomento bollo ventennali. *********************************************** Cari Soci A seguito della definitiva approvazione della nuova Legge di Bilancio in vigore dal 1 gennaio 2019 , credo utile la seguente comunicazione . Innanzitutto vi allego la lettera ai Presidenti dei Club affiliati ASI da parte del Presidente ASI Maurizio Speziali. Come ben sapete il Jaguar Club Italia è affiliato all’ASI dal 1983 . Ritengo corrette ed apprezzabili le considerazioni in essa contenute . Infine riassumo brevemente la situazione : A partire dal 2019 le vetture che hanno una età dai 20 ai 29 anni POSSONO beneficiare della riduzione della tassa di possesso del 50 % A CONDIZIONE che la vettura abbia ottenuto un Certificato di Storicità (CRS oppure C.I. ) dall’ASI oppure dal Registro Storico Fiat , oppure Registro Lancia , oppure Registro Alfa Romeo, nonché FMI per le motociclette . Faccio notare che SOLO questi enti risultano accreditati a rilasciare detto certificato in quanto gli stessi sono menzionati in apposito articolo del Codice della Strada. Fanno eccezione i proprietari residenti nella Regione Lombardia per i quali la esenzione TOTALE dal bollo esisteva già in virtù di legge regionale tuttora valida , e sempre a condizione che il mezzo disponga di certificato di storicità (CRS o C.I.) . Quindi in questo caso non deve essere nemmeno versato il 50 % della tassa . Vi consiglio di verificare presso l’ACI altre eventuali eccezioni in altre regioni delle quali non ho chiara la evoluzione definitiva (ad esempio per la Regione Sicilia il provvedimento di riduzione della tessa era stato rigettato dallo Stato ) . Faccio notare che la riduzione della tassa decorre dall’anno successivo al quale si è ottenuto il certificato di storicità , ovvero e’ consigliabile sia ottenuto prima della scadenza annuale della tassa . Auto che hanno compiuto 30 anni : tutte esenti dalla tassa , in qualunque regione . Sperando di essere stato utile , cordiali saluti e Buon Anno Nuovo, all’insegna del riconoscimento della validità culturale delle vetture storiche ! Nome Cognome Presidente JAGUAR CLUB ITALIA La lettera è questa:  Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“ Cit: S.V.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1134 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 07:51: |
|
Ci sono alcune informazioni che vale la pena precisare: - CRS e CI non sono la stessa cosa ed il CI è soltanto un certificato ( peraltro soltanto di ASI ) che ha valore tra noi appassionati. Vero che quando lo richiedi - al costo di 105 euro - ti viene incluso nel rilascio anche il CRS ... che è l'unico in ballo dal 2010 per tutte ste menate . Dunque meglio non confondere le teste già confuse di molti ... parliamo solo di CRS ( che è un documento a parte rispetto al CI ). - la riduzione dell'imposta decorre dal giorno di rilascio del CRS, non dall'anno successivo. - e poi non diciamo gatto se non l'abbiamo nel sacco : l'esenzione totale in Lombardia riviene da una norma Regionale - diversa dall'Emilia Romagna - che dovrebbe rimanere, anch'io penso sarà così, ma il cordone della borsa delle entrate lombarde non lo gestisco io né il tuo Presidente ... vedremo. - poi e rimasto solo lui convinto che FMI certifichi soltanto motociclette. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1135 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 07:56: |
|
Sulla lettera del caro Presidente dell'ASI ho già avuto modo di riflettere e di dire cosa penso, anche qui. Così come quella del suo omologo del "servizio pubblico" di qualche giorno dopo. Una commedia in entrambi i casi, una perchè prossime le elezioni. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8185 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 09:03: |
|
secondo me nessuno ha letto il link che ho postato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:58: ci sono i passi da seguire per avere sto adesivo e sperare che l' aci comunichi alla regione io ho consegnato tutto in agenzia, spero di averlo per la settimana prossima poniello71 at libero . it
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 439 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 10:01: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me nessuno ha letto il link che ho postato il giovedì 03 gennaio 2019 - 14:58
Obiezione, Vostro Onore. Io sì: infatti quel mio amico, di cui sopra, ha seguito alla lettera quella procedura, per ottenere l'adesivo  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1138 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 05 gennaio 2019 - 11:53: |
|
Rettifica. Ho telefonato all'amico Presidente del Comitato Regionale Lombardia di FMI e mi ha confermato che potrebbero certificare - e rilasciare il CRS - anche loro sulle autovetture ma si sono sinora astenuti per mancanza di organizzazione e per oggettiva mancanza di conoscenza di tutto lo scibile automobilistico. Un plauso agli amci di FMI . |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1968 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 13:25: |
|
Stamattina sono andato in agenzia a pagare il bollo, secondo il loro database per la 993tt del 95 sono ancora 27€ e non necessita annotazioni sul libretto Sono in attesa del decreto attuativo Emilia-Romagna un carro non vale l'altro!
|
   
Luciano (turbox)
Utente registrato Username: turbox
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 22:46: |
|
Oggi sono andato all'Ufficio Bolli della Regione Lombardia a Milano e, presentando copia del libretto, documento di identità e CRS, hanno registrato i dati confermandomi che per la mia 993 del 98 alla scadenza del bollo non dovrò pagare nulla. In caso di vendita, il nuovo proprietario dovrà ripresentarsi e rifare la procedura. Mi hanno anche consegnato una documento che elenca tutti i pagamenti effettuati dal 2006 ad oggi e dove per il 2019 è riportata la dicitura "Entrata Esenzione Storicità" con il valore da pagare a zero. Tessera n. 1445 La passione supera i limiti che la mente ci impone.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1142 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 12:31: |
|
citazione da altro messaggio:In caso di vendita, il nuovo proprietario dovrà ripresentarsi e rifare la procedura.
mi incuriosisce questa informazione che non sapevo |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 238 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 14:21: |
|
http://finanze.regione.emilia-romagna.it/notizie/2019/tasse-automobilistiche
\
citazione da altro messaggio:Stamattina sono andato in agenzia a pagare il bollo, secondo il loro database per la 993tt del 95 sono ancora 27€ e non necessita annotazioni sul libretto Sono in attesa del decreto attuativo Emilia-Romagna
CVD mi sembra che ci voglia proprio l'etichetta!!!! Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 08 gennaio 2019) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7685 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 14:49: |
|
e tassa ridotta al 50%. Siamo fregati anche in Emilia Romagna [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massi (massi)
Porschista attivo Username: massi
Messaggio numero: 1082 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 15:16: |
|
quindi, oltre alla sifonata del 50% che prenderemo anche in Emilia, come funziona? 50% calcolato su quote bollo euro1? Bene ma non benissimo p.s.: solo i lombardi sono esentati? (Messaggio modificato da massi il 08 gennaio 2019) |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 441 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 16:15: |
|
Siamo sicuri che non abbiano riportato la sola, mera notizia? Perché il sito finanze della regione ER riporta tuttora la dicitura "SEZIONE IN AGGIORNAMENTO", mentre quello dell'ACI,all interno della stessa regione, prevede ancora il pagamento di 25.82. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1237 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 16:44: |
|
Regione Lombardia ha pubblicato il tariffario 2019: tutto come prima, storiche iscritte (semplicemente senza annotazioni o altro) esenti anche se 20ennali. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1970 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 18:02: |
|
Comunque c'è in giro di tutto e di piu', è arrivata oggi una mail dal mio club "scuderia san Martino" anche per loro, per i residenti in Emilia romagna rimane attiva la legge regionale 15/2012 quindi niente bollo.  un carro non vale l'altro!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1657 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 18:33: |
|
citazione da altro messaggio:Siamo fregati anche in Emilia Romagna
Aspetta a recitare il de profundis, Caro Filo; vero che in Emilia al governo non ci sono soggetti molto rassicuranti (leggasi per esempio Gualmini) ma con che faccia il presidente di regione modificherebbe l'esenzione delle auto già storiche, dimezzandola, dopo aver chiesto l'autonomia sulle competenze (che Conte e Lezzi non concedono e il ministro Stefani, che aveva minacciato di andarsene se non passava, non si dimette, ovviamente) e dopo essersi vantato d'aver raggiunto l'accordo col precedente governo senza il referendum del Lombardo Veneto (da lui definito ridicolo)...??!! Qui, come scrive giustamente Vito, se ne sentono di ogni. La verità è che nella nuova legge il pregresso non è stato menzionato per ignoranza, incompetenza e sbadataggine. Tranne in materia penale, nessuna legge può essere retroattiva. A meno che, appunto, la regione che ha fatto di sua testa e ha competenza in materia non rinneghi se stessa e non deliberi una cosa diversa. Non ho nessuna fiducia nei leghisti, in primis in Salvini, che è tutto fuorché un federalista. S'è visto il suo colossale imbarazzo sul caso catalano. Confido con moderazione in Fontana (non lo sconcertante direttore del Corsera ma il presidente della regione Lombardia) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 442 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 19:30: |
|
Paolo, purtroppo il principio di irretroattività, nell'ordinamento italiano , è contenuto in una legge ordinaria: pertanto se un'altra legge ordinaria, quindi avente la stessa forza, vuole essere retroattiva, può farlo, se non viola il principio generale di ragionevolezza (non per le norme penali, i cui criteri di non retroattività sono previsti dalla Costituzione, quindi per natura inderogabili). Nel nostro Paese, pertanto, tutto è possibile, poveri noi... Sono d'accordo con te: meglio aspettare. |
   
Stefano D (sonar)
Utente esperto Username: sonar
Messaggio numero: 778 Registrato: 10-2010

| Inviato il martedì 08 gennaio 2019 - 23:05: |
|
https://www.newsauto.it/notizie/bollo-auto-storiche-abolizione-ultra-ventennali- 2019-178002/ "Posso resistere a tutto tranne che alle tentazioni" - (O.Wilde)
|
   
Gabriele (glele)
Utente registrato Username: glele
Messaggio numero: 257 Registrato: 04-2015

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 00:30: |
|
Oggi ho sentito telefonicamente l'ufficio bolli della regione Lombardia: Mi hanno chiesto di inviare una mail con la richiesta della situazione tributaria della mia auto allegando il libretto.Al telefono comunque mi è stato detto che anche noi lombardi dovremo versare l'obolo scontato del 50%. Vi terrò aggiornati. Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“ Cit: S.V.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1658 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 07:22: |
|
La situazione tributaria la vedono subito. Non c'è bisogno che il contribuente gliela mandi. Da dove è saltato fuori questo luminare...? In subordine, come fa questo signore a sostenere che i lombardi pagheranno il 50%...? Serve una modifica della legge regionale e quella nazionale non fa menzione delle auto già storiche JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 239 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 08:17: |
|
citazione da altro messaggio:Siamo sicuri che non abbiano riportato la sola, mera notizia? Perché il sito finanze della regione ER riporta tuttora la dicitura "SEZIONE IN AGGIORNAMENTO", mentre quello dell'ACI,all interno della stessa regione, prevede ancora il pagamento di 25.82.
Ciao Marco, posta il link della sezione finanze della regione...io ho postato il link della regione Emilia Romagna e difficilmente sbagliano....anche perché l'ultimo aggiornamento è del 7 gennaio....dove hai letto tu l'aggiornamento è del 27-12-2018 Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 09 gennaio 2019) |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14236 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 09:28: |
|
Il solito zabaione italiano. Ma siamo uno stato o un patchwork? Tessera PiMania n. 27
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 443 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 09:33: |
|
citazione da altro messaggio:posta il link della sezione finanze della regione
Ciao Tonino. Attraverso il sito principale della Regione ER, entrando nella sezione Tassa automobilistica (http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/tasse/bollo-auto) si arriva al "Quanto, come, dove e quando si paga" (http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/tasse/bollo-auto/quan to-come-e-quando-si-paga). Qui, semplicemente e per quanto riguarda il "quanto", il sistema rimanda al sito dell'ACI (https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina), al quale la regione ha demandato l'incasso della tassa. Se provi a immettere, come ho fatto io ieri, la targa di un veicolo ventennale, la maschera riporta tuttora Euro 25.82. Per ora... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8192 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 12:42: |
|
citazione da altro messaggio:Il solito zabaione italiano. Ma siamo uno stato o un patchwork?
siamo oltre il peggio dello schifo possibile per quelli che non hanno avuta fiducia nel link che avevo postato e che avevo preso dall' amico Marco, ora lo dice anche Ruoteclassiche come fare https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-fare-tagliando-veicolo-storico/?fbcl id=IwAR3bcV4GRKyzq-twP-PqEL7NtNmMHW7C8G68lqMADEoGjqt9FIYc5M_DJwM poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1660 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 13:06: |
|
Dal link di Ivan: E in Lombardia? Allo stato attuale, non risultano disposizioni per i proprietari di veicoli ultraventennali residenti in Lombardia, che dunque continueranno a godere dell'esenzione totale anche senza l'aggiornamento della carta di circolazione. Dunque, rispetto all'anno scorso non cambia nulla. JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1145 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 15:19: |
|
Nel caso qualcuno voglia "far da se ", tenete presente che i 10,20 euro sono per ogni etichetta, mentre l'altro bollelttino rimane invariato nell'importo anche se vengono richieste tre etichette . Visto che non mi sembra lo dica il sciur Di Giusto. Nel 2013 ho fatto la prima e poi nel 2015 le altre tre . Qui è andata così e me le hanno sempre date subito, non dopo giorni o un mese. |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1059 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 16:13: |
|
A me il sito da sempre i soliti 25,82,che tra l'altro ho già pagato settimana scorsa, infatti mi da scadenza 31/12/2019. 911 Tessera Nr.2302
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1662 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 16:32: |
|
Mettere l'etichetta sulla carta di circolazione è sicuramente comodo ma, stante il contesto attuale, in Lombardia non è obbligatorio. E' certamente un di più ma basta il CRS nel veicolo quando si va in giro JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10866 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 16:46: |
|
Domanda al Sòr Giampietro..... Tolto il primo anno dove fra iscrizioni trascrizioni ecc. c'è da perder tempo e danari.... ...ma a regime dal secondo anno in poi, secondo te/voi l'agevolazione sarà ormai automatica, o toccherà versare l'obolo annuale all'A$I per manterne i benefici? ciao |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1664 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 17:13: |
|
Su questo m'ha risposto l'ACI a dicembre: una volta emesso una tantum il CRS, l'auto è storica anche se non si rinnova annualmente la quota di appartenenza a un Club. Nel database della regione Lombardia, ad esempio, la vettura ha la storicità non perché si è iscritti a un Club ma in quanto in possesso del suddetto CRS JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Giulio (trimalcione)
Utente registrato Username: trimalcione
Messaggio numero: 61 Registrato: 11-2018
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 18:43: |
|
di fatto l'obolo rimane se si vuole continuare ad avere l'assicurazione d'epoca. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1148 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 19:16: |
|
Non ho mai fatto "terrorismo" su questo argomento però non la penso come chi ha risposto dall'ACI. Qualche Club sta dicendo ai soci che Regione Lombardia sta chiedendo - per vetture esentate dal pagamento del bollo - di documentare se in regola con l'iscrizione, per quell'anno, all'ente che ha rilasciato il CRS, pena il pagamento del bollo esentato. Per me la lettera della Giunta di Regione Lombardia del 16.12.2004 Prot. B1.2004.0114804 al titolo "Risoluzione n.7/2004 veicoli d'interesse storico e collezionistico ecc. ecc." è ancora valida. Cosa diceva : "NELLO SPECIFICO DELLE MODALITA' OPERATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO SI RITIENE OPPORTUNO RIBADIRE QUANTO GIA' INDICATO NELLA CIRCOLARE 31 MARZO 2004 PARAG. 2.9, LADDOVE SI EVIDENZIA L'OBBLIGO DI RINNOVO DELL'ISCRIZIONE ANNUALE A DETTI REGISTRI, SE PREVISTA NEL RISPETTIVO STATUTO. AI FINI DELLA VERIFICA ANNUALE DELL'AVVENUTO RINNOVO DELL'ISCRIZIONE DEL VEICOLO E, QUINDI, DELLA CONTINUITA' DEL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO, GLI ENTI TENUTARI DEI REGISTRI STORICI ELENCATI DALL'ART. 60 DEL C.d.S. DOVRANNO FAR PERVENIRE ALLA SCRIVENTE U.O. GLI ELENCHI DEI PROPRI ASSOCIATI E DEI VEICOLI APPARTENENTI AGLI STESSI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALLA CITATA NORMATIVA" Non credo che nessuno abbia il tempo di mandare elenchi di soci e di auto, tantomeno l'ASI . Mi domando però : se l'ASI va bene per ottenere il privilegio ... perchè non va più bene per mantenerlo. Io non divento povero per 75 euro di iscrizione al Club e 50 euro per la tessera IN di ASI. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1666 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 19:39: |
|
citazione da altro messaggio:Qualche Club sta dicendo ai soci che Regione Lombardia sta chiedendo - per vetture esentate dal pagamento del bollo - di documentare se in regola con l'iscrizione
Lo dice il Club, Sciur Giampietro, per paura di veder tracollare il numero d'iscritti... JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1151 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 19:49: |
|
Dici ? Credi che non fossi riuscito ad arrivarci da solo alla tua conclusione ? Infatti io ai miei non l'ho mai scritto - perché l'hanno scritto - ma la penso come ho detto prima. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 242 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 21:51: |
|
citazione da altro messaggio:di fatto l'obolo rimane se si vuole continuare ad avere l'assicurazione d'epoca.
Falso! Ho acquistato auto con CRS; fatta assicurazione saravintage; mai iscritto ad un club. Fox |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1153 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 08:01: |
|
... perché hai già fatto l'obolo all'ACI ... o no ? |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1062 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2019 - 11:53: |
|
Vi riporto quanto ricevuto ieri dal circolo per vetture storiche più noto della mia città e non solo: "Carissimi Soci, buon anno nuovo; per cominciare vi informiamo sulle novità arrivate dal Governo con l'ultima manovra finanziaria. E’ stata reintrodotta l’agevolazione per i veicoli immatricolati dal 1989 al 1999 sul pagamento del bollo, l’agevolazione riguarda uno sconto del 50% sul costo della tassa di proprietà. Vi confermiamo che i residenti in Emilia Romagna godono ancora della legge regionale 15/2012 (ugualmente alla regione Lombardia). In sostanza nulla dovrebbe cambiare per i residenti in Emilia Romagna rispetto al 2018, anche se la legge nazionale ha però introdotto alcune novità che attualmente non siamo in grado di confermare, nella loro applicabilità, anche in Emilia. In modo particolare vogliamo segnalare i seguenti punti: A) La legge nazionale prevede che il numero di CRS sia trascritto sul libretto. In questo caso occorre recarsi presso la motorizzazione e chiedere il tagliando da applicare sul libretto (costo approssimativo di €28,00). Qui trovate un link al sito di Ruote Classiche molto chiaro che spiega i vari passaggi: https://ruoteclassiche.quattroruote.it/come-fare-tagliando-veicolo-storico/ Ricordiamo che prima di recarsi in Motorizzazione (con i documenti e i versamenti), bisogna avere compilato il modulo TT2119. A questo link potete scaricare il modulo: https://www.ilportaledellautomobilista.it/Moduli/app B) Per la Lombardia consigliamo di leggere bene le ultime indicazioni aggiornate che trovate qui: https://ruoteclassiche.quattroruote.it/bolli-arretrati-in-lombardia/ C) Alle agevolazioni posso accedere tutti i veicoli che abbiano compiuto 20 anni dalla costruzione/immatricolazione. In caso di re immatricolazione o cambio di libretto nel quale non si evidenzia il mese di immatricolazione fa fede l’anno, in questo caso viene considerato il mese di dicembre, fatto salvo che non si riesca a dimostrare la data di effettiva immatricolazione. Esempio: se nel libretto viene dato l’anno di immatricolazione 1999, senza specificare il mese, si considera Dicembre 1999 per cui il veicolo avrà diritto alle agevolazioni dall’anno successivo, ovvero il 2020. Se nel corso dei prossimi mesi ci saranno aggiornamenti, sarà nostra premura avvisarvi. A giorni saremo anche in grado di darvi il calendario delle attività del Circolo per il 2019." 911 Tessera Nr.2302
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 243 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2019 - 13:42: |
|
Grazie Pietro...... Fox |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8224 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 17 gennaio 2019 - 19:48: |
|
abemus adesivus! ma a terminale esce ancora bollo pieno ahhaha mi dicono di pazientare qualche giorno, sperem odio ogni forma di suspance!  poniello71 at libero . it
|
   
Gabriele (glele)
Utente registrato Username: glele
Messaggio numero: 259 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 18 gennaio 2019 - 11:19: |
|
Per aggiornarvi, la risposta di aci Lombardia... Gentile Signore, in merito alla Sua richiesta, La informiamo che a fronte del veicolo avente targa XX123XX la Sua posizione tributaria risulta regolare. Restiamo a Sua disposizione per eventuali necessità future inviandoLe i migliori saluti Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia T.G. Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“ Cit: S.V.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8228 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 13:51: |
|
non so se ridere o piangere https://www.money.it/Bollo-auto-storiche-azzerato-proposta-della-Lega?fbclid=IwA R0uohrC6Xg7luNimtLw_yFCfzyvdxluMN3KR60yU0ut6xPrafrHd4HXiHo poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1692 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 14:37: |
|
siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1166 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 08:35: |
|
citazione da altro messaggio:siamo in mano a dilettanti allo sbaraglio
non capisco perché bisogna essere sempre così negativi. Ivan non c'è né da ridere né da piangere. Il 50% è entrato nell'ultima notte prima del maxiemendamento al Senato ( perchè non si riusciva a far passare il 100% ) e chi stava seguendo questa menata già sapeva che alla prima favorevole occasione l'avrebbero portato al 100%. Se lo votano è un altro passo verso una più articolata revisione - finalmente - del "sistema", a cui questo governo sta lavorando con più puntiglio ( e competenza ) di prima. Io sono "felice" perchè forse riusciamo a riavere la prima targa d'immatricolazione ( non come si legge una targa storica tipo Krucconia ). |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4661 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 09:56: |
|
Nel frattempo c'è già una polemica sul 50%... https://motori.virgilio.it/notizie/bollo-dimezzato-per-4-milioni-di-auto-depoca- scoppia-la-polemica/119392/ Ma lo sanno questi geni che bollo dimezzato non significa in automatico incentivo all'utilizzo (visto anche le recenti norme di limitazione al traffico)? E poi da quando 3 anni fa il bollo delle ventennali è stato ripristinato (quindi secondo loro disincentivo alla circolazione) si è visto per caso un miglioramento della qualità dell'aria? No comment... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1168 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 10:26: |
|
Rientra nel gioco che stanno facendo i due asinelli, uno tira a sx e l'altro a dx. E' dal 21 mattina che un asinello ha scatenato tutta la sua forza mediatica, dopo essere venuto a conoscenza dell'ememndamento del 100% ed aver inutilmente contattato il "decisore" per cercare di stroncarlo. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1698 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 10:30: |
|
citazione da altro messaggio:non capisco perché bisogna essere sempre così negativi
affermazioni qualunquiste espresse senza conoscere il diretto interessato. non sarebbe male per qualcuno andare a vedere nei paesi mitteleuropei (che sono confinanti con noi, non dalla'altra parte dell'oceano) se è concepibile cambiare idea un giorno sì e l'altro pure su provvedimenti del genere, lasciando il suddito (perché di questo stiamo parlando) nella confusione, non casuale, per farlo sbagliare, per poi chiedergli sanzioni e interessi. che servono per arricchire i soliti noti, contribuendo a fare ulteriori voragini nei conti pubblici JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1282 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 11:18: |
|
avevo letto anch'io l'articolo linkato….. qualcuno è ancora convinto che l'inquinamento sia dovuto solo alle 4 storiche sopravvissute… pessimismo & fastidio nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1169 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 11:29: |
|
... anche i 4.000.000 di ventennali è un numero dato da un asinello che l'altro asinello ha più volte corretto, perchè sbagliato ... anche se quell'asinello dovrebbe "detenere" i numeri giusti. E' un mondo difficile  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8232 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 13:00: |
|
Giampietro ma converrai con me che in questo momento è il caos più totale nel frattempo la mia tassa sui siti esce sempre a bollo pieno, l' agenzia mi ha detto che hanno ricevuto una circolare che per alcune regioni, poche, campania compresa, per pagare il bollo al 50% bisogna farlo da loro, con bancomat e con i dati tecnici ?! della vettura, settimana prossima mi recherò da loro con il libretto e vediamo, e se poi passa il 100% mi rimborseranno? mah poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1170 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 24 gennaio 2019 - 13:18: |
|
Convengo IVAN . Muoversi sulle sabbie mobili non è mai facile ... aspetta , se puoi, perchè sono fiducioso che passi il 100%. Ma è il resto - su cui si lavora - che dovrebbe farci ancora più piacere, sempre che si riesca a rimandare qualcuno a coltivar la vigna del Primitivo di Manduria.  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1172 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 27 gennaio 2019 - 19:49: |
|
IVAN, paga il 50% , le sabbie mobili si sono inghiottite l'aumento  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8239 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 14:01: |
|
si, mercoledì mi sparo 3 bolli parenti ad una millata  poniello71 at libero . it
|
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 81 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 12:08: |
|
Ciao a tutti, sono appena tornato dal PRA di Roma. Anticipo che il trafiletto mia sulla carta di circolazione è datato 24/1/2019. Pare che oggi sia arrivata una circolare della regione lazio che dà la possibilità di pagare il 50% del bollo per il 2019 alle auto che al primo giorno utile di pagamento (nel mio caso 1/1/2019) avevano la trascrizione della storicità sulla carta. Quindi in soldoni mi ha detto "per quest'anno bollo pieno, dall'anno prossimo al 50%". ITAGLIA.. "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 734 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 14:12: |
|
Non pensò sia cosi Data etichetta sul mio libretto 14/01 /19 Sto parlando di un 993 turbo domani vado a fare bollo Venerdì non sono riusciti a farlo non lo prendeva ridotto Al massimo mi hanno detto di aspettare a febbraio perché la multa e poco vedremo Sto pensando cosa fare da grande
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1176 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 14:36: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi in soldoni mi ha detto "per quest'anno bollo pieno, dall'anno prossimo al 50%". ITAGLIA..
Quando ti scadeva il bollo, il 31.12.2018 ? Quando la vettura è diventata ventennale ( il giorno successivo all'immatricolazione ) ? Qual'è la data di emissione del CRS ? In che data hai ottenuto l'etichetta dalla Motorizzazione da applicare sul libretto ? grazie |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14275 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio:sono appena tornato dal PRA di Roma. Anticipo che il trafiletto mia sulla carta di circolazione è datato 24/1/2019. Pare che oggi sia arrivata una circolare della regione lazio che dà la possibilità di pagare il 50% del bollo per il 2019 alle auto che al primo giorno utile di pagamento (nel mio caso 1/1/2019) avevano la trascrizione della storicità sulla carta. Quindi in soldoni mi ha detto "per quest'anno bollo pieno, dall'anno prossimo al 50%". ITAGLIA.
Quando vai a pagare non scordare la mazza da baseball. Tessera PiMania n. 27
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7736 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 15:12: |
|
citazione da altro messaggio:Data etichetta sul mio libretto 14/01 /19 Sto parlando di un 993 turbo domani vado a fare bollo Venerdì non sono riusciti a farlo non lo prendeva ridotto Al massimo mi hanno detto di aspettare a febbraio perché la multa e poco vedremo
se il tuo bollo scadeva il 31.12 probabilmente ancora per quest'anno lo dovrai pagare intero perchè l'etichetta ha una data successiva al primo gennaio [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8240 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 15:56: |
|
ma assolutamente no! poniello71 at libero . it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7737 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 16:17: |
|
ma assolutamente si lo spiega molto chiaramente Giampietro nell'altra discussione parallela sullo stesso argomento [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 82 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 16:36: |
|
Allora: - Auto costruita nel 1995 - CRS fatto nel 2017 - pagato l'anno scorso bollo ridotto del 10% (come da agevolazione regione Lazio) - data trascrizione su Carta Circolazione 24/1/2019 Aggiungo però che ho trovato un aggiornamento della regione lazio in cui sembra che siamo in un periodo di transizione in cui pagando alle agenzie e portando le evidenze della trascrizione si possa pagare già ridotto. Il link è: http://www.regione.lazio.it/binary/rl_main/tbl_documenti/TRI_C_53788_23_01_2019. pdf Questo coinciderebbe con la versione di Poniello.. "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
Massi (massi)
Porschista attivo Username: massi
Messaggio numero: 1089 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 17:32: |
|
bisogna capire se danno importanza primaria alla data crs o alla data della famosa trascrizione sulla carta di circolazione. Giampietro che ne dici? Anche io ho 2 crs del 2013 e 2014 ma le carte di circolazione le aggiornerò domani. Vedremo.. Saluti Massi P.s.: abito in E.R. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7738 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 17:52: |
|
citazione da altro messaggio:P.s.: abito in E.R.
non hai problemi perchè pagavi ridotto e continuerai a pagare ridotto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1972 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 18:06: |
|
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: P.s.: abito in E.R. non hai problemi perchè pagavi ridotto e continuerai a pagare ridotto
e aggiungo senza bisogno di etichettare il libretto un carro non vale l'altro!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1177 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 19:11: |
|
Non ho ancora "sviscerato" se prevale la data del CRS o se quella dell'etichetta che vogliono obbligatoriamente ora per la riduzione del 50% ( e che invece in E.R. ed in Lombardia non avevano obbligato a presentare ). Infatti ... Massi non capisco perché non dovresti più pagare con l'esenzione totale, perché ridotto ? Mi è sfuggito che hanno cambiato qualcosa in E.R. ? Esco da un tunnel giovedì alle 9,30 e poi mi tuffo su questi argomenti. |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 735 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 19:56: |
|
Ma qualcuno e già riuscito a pagare con riduzione del 50% Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Massi (massi)
Porschista attivo Username: massi
Messaggio numero: 1090 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 20:28: |
|
Oggi sono andato all’agenzia pratiche dove vado di solito e mi hanno detto che l’etichetta ci vuole anche in Emilia Romagna , poi non è così sicuro che anche qui non si paghi ridotto al 50%. Dice che è arrivata una circolare nella quale si afferma che verrà comunicata la decisone al più presto. Spero si sbagli e rimanga tutto com’è. Vi tengo informati! Saluti Massi (Messaggio modificato da Massi il 29 gennaio 2019) |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8241 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 20:29: |
|
io ci provo domani cmq più chiaro di così si muore: campania http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-a utonome-convenzionate-con-aci/regione-campania/veicoli-storici.html In materia di veicoli ultraventennali è intervenuta la Legge n.145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio dello Stato per il 2019) che all’art.1 comma 1048 ha disposto che gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico con anzianità di immatricolazione compresa tra i venti e i ventinove anni, se in possesso del certificato di rilevanza storica di cui all’articolo 4 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 17 dicembre 2009, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2010, rilasciato dagli enti di cui al comma 4 dell’articolo 60 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 (ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.), e qualora tale riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento. Tale disposizione è vigente dal 1° gennaio 2019. cercatevi cosa c'è scritto per la vostra regione: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-a utonome-convenzionate-con-aci.html poniello71 at libero . it
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 482 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 22:37: |
|
Ahi. Nel link postato da Ivan, nella parte relativa alla regione ER, si inizia a parlare di "disposizioni di coordinamento tra la L. 145/2018 (Legge di bilancio x 2019) e la L. R. 15/2012 (che istituiva l'esenzione per le ventennali). Vedremo presto come "coordineranno", ma la cosa non suona molto bene... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7739 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 07:59: |
|
esatto Marco! siamo "fregati" anche in E.R. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 244 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 08:06: |
|
sul sito ER c'è scritto dal 7/01/2019 che se si vuole a riduzione occorre etichettare la carta di circolazione. Punto Ciao Fox (Messaggio modificato da tonini_mingoni il 30 gennaio 2019) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7740 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 08:20: |
|
ciao Tonino, io sul sito dell'E.R., alla sezione finanze/bollo/auto d'epoca, leggo "sezione in aggiornamento", puoi linkarmi la pagina giusta? grazie! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 483 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 09:34: |
|
Intanto sembra che la proposta di abolizione totale del bollo alle ventennali sia stata bocciata in Senato… https://www.autoappassionati.it/bollo-dimezzato-auto-ventennali-come-funziona-in fo/ |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 245 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:04: |
|
http://finanze.regione.emilia-romagna.it/notizie/2019/tasse-automobilistiche sempre quella pagina....basta notizi inutili...
 |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 246 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:12: |
|
aggiornata a dicembre...quindi non corretta |
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 484 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:43: |
|
Ho incollato il link della notizia errato. Questo è quello giusto: http://www.autoblog.it/post/966072/bollo-auto-storiche-20-anni-abolizione-propos ta |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:05: |
|
...conta quello che scrive la regione....mica chissàchi... Ciao Fox |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1178 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:09: |
|
Certo che ne scrivono di caSSate ( come dice il sciur IVAN ). Non è passato perchè il sciur Presidente della Repubblica - o chi per esso - ha richiesto di "rientrare" nei ranghi. In questo contesto si doveva emendare per la "semplificazione" ed avevano pensato bene di fare una novantina circa di "correzioni" ... di cui - onestamente - molte non erano semplicazioni. Mi pare che abbiano "segato" - se non sbaglio - qualcosa come una settantina di emendamenti in proposta. Tra cui anche questo dell'aumento dell'esenzione del bollo sulle ventennali. Ma la strada - almeno sembra - è tracciata e questo governo ( che per inciso nonho mai amato ) sta dando una grossa mano agli appassionati. Ci vuole pazienza. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2763 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:20: |
|
Esperienza personale: sia la 964 RS intestata a me (1993) che la Boxster 2.5 di mia moglie (1998), certificate a suo tempo come vetture storiche in Motorizzazione, hanno pagato il bollo da 27 Euro. Questo a Bologna. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 485 Registrato: 01-2012

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:46: |
|
Tonino, se ti rivolgi a me, guarda che la notizia che riportavo non ha nulla a che fare con i tuoi post. Mauro, come giustamente osservi, anche persone che conosco hanno pagato quella cifra. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1706 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:46: |
|
Con la Gualmini al governo della ER cosa ci si poteva aspettare...? Che togliessero l'esenzione per far pagare il 50% a un veicolo ventennale. A questo punto resiste la Lombardia (lunga vita a Fontana ) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7741 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:52: |
|
Anche io ho pagato 2 bolli da 25 su 2 ventennali ma il mio timore, visto ciò che riporta il sito ACI, è che possa succedere come nel 2015, cioè che le cose cambino "a bolli fatti" [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 2764 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:52: |
|
Qui a Bologna: pagati una settimana fa i bolli della 964 RS del 1993 e della Boxster del 1998 ridotti a 27 Euro (circa). Entrambe sono state certificate presso la Motorizzazione a suo tempo come vetture storiche. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7742 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:55: |
|
Secondo me, con un po' di intelligenza, avrebbero potuto portare il limite unico a 25 anni come mi pare di capire sia nel resto d'europa e risolvere tutto (ma probabilmente devono tutelare anche ASI, che così morirebbe) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1707 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 11:56: |
|
p.s.: per ora la Regione Lombardia, per quel che è dato sapere in questo guazzabuglio di ipotesi normative tutte regolarmente emendate e spesso ritirate, non impone di trascrivere la storicità del veicolo sulla carta di circolazione JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1179 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 12:29: |
|
Penso che debbano per forza dare prevalenza alla data di validità del CRS perchè se dovessero dare prelavenza - per l'esenzione - alla data dell' etichetta sul libretto ... campa cavallo che l'erba cresce, sai quanti si arrabbiano. Perché mi dicono che a Roma c'è già la fila lunga, così sarà nel resto del Paese. Sperem che el sciur IVAN - che oggi dovrebbe aver provato a pagare i bolli - sia sopravvissuto e ci possa informare. |
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 83 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 13:23: |
|
Anche perché la legge è di fine dicembre, quindi, se vincesse la data della trascrizione sul libretto, tutti coloro che hanno la scadenza al 31/12 sono praticamente tagliati fuori. "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8243 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 14:58: |
|
dovete pazientare ancora qualche ora, però vedo la luce in fondo al tunnel perchè avendo avuto un problema anche sul pagamento di un bollo di auto recente "manca direttiva inquinamento" il tabaccaio mi ha fornito un numero a cui chiamare per sistemare "al volo" la cosa, incredibile! il solerte impiegato mi ha inserito il dato nel sistema, poi gli ho chiesto del bollo dimezzato per le storiche e anche lui mi ha confermato che recandosi con il libretto in una delegazione aci loro hanno un codice per ridurre il pagamento del 50%, sperem!!!! per i pochi campani il numero è 081 0070860 magari a qualcuno può tornare utile poniello71 at libero . it
|
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:05: |
|
Appena tornato da delegazione ACI, due giorni fa è stata diramata una direttiva della regione lazio che blocca lo sconto per chi ha trascritto a libretto la storicità a Gennaio 2019 (coinciderebbe con quanto mi ha detto il PRA). La tizia mi ha consigliato di aspettare... incomincio a non poterne più.. "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 315 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:05: |
|
Caschi a fagiuolo Poni.. mi ha detto proprio ieri un amico che aveva fatto recentemente la famigerata etichetta (il CRS lo aveva già da un paio d'anni) che ha pagato in agenzia Sermetra il bollo ridotto del 50% andando con libretto munito di etichetta. Gli hanno applicato il codice 17, che mi ha confermato un amico del Registro Fiat essere quello specifico indipendentemente che si paghi da ACI, tabaccaio o agenzia. P.S. questo a Verona. (Messaggio modificato da lamby_spezza il 30 gennaio 2019) Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 85 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:32: |
|
Dal sito regione Lazio: Salvo l’emanazione di disposizioni Ministeriali attuative della normativa citata da parte del competente Ministero, l’applicazione della riduzione di cui trattasi avverrà in base a quanto disposto dal Decreto del Ministero delle Finanze n. 462 del 18/11/1998 “Regolamento recante modalità e termini di pagamento delle tasse automobilistiche, ai sensi dell’art. 18 della legge 21 maggio 1955, n. 463”. Di conseguenza, i requisiti per ottenere la riduzione del 50% debbono essere tutti posseduti dal primo giorno di decorrenza del periodo tributario, che coincide con il primo giorno utile del mese di pagamento (fa fede la data di inserimento del riconoscimento della rilevanza storica riportata sulla carta di circolazione). http://www.regione.lazio.it/rl_tributi/?vw=contenutidettaglio&id=207 "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto Username: miro911
Messaggio numero: 605 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 16:53: |
|
Se ho ben capito ,bisognerebbe fare il CRS prima della scadenza del 20° anno,registrarlo sul libretto ed aspettare la scadenza del bollo |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1712 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 17:11: |
|
In Lombardia, per ora, basta il CRS prima della scadenza del ventesimo anno e aspettare la scadenza del bollo. Per avere l'esenzione totale JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1180 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 20:11: |
|
Quelli della Regione Lazio stanno dalla parte della ragione... in attesa che vengano emanate le "regole" E trovo che sia anche cosa buona giusta fare così. |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 997 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 20:32: |
|
citazione da altro messaggio:fare il CRS prima della scadenza del 20° anno
non tutti lo fanno, il club federato della mia città ad esempio vuole che la vettura compia prima i 20 anni, altri club non so ditemi voi. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8244 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 20:54: |
|
Dio c'è! cit. ho pagato il bollo ridotto del 50% è una buona notizia? ma si dai, per adesso accontentiamoci l' ho fatto in agenzia che è anche delegazione ACI, hanno un applicativo in cui inserisco codice fiscale e una serie di dati tecnici della macchina che è inutile elencare, a differenza di quanto mi aveva detto giorni fa è stato possibile farlo solo con pagamento contanti, con bancomat non andava, se ho capito bene sono due sistemi diversi, bah, mi ha dato una ricevuta "Sermetra net service" mai vista prima per chiarezza io ho il CRS da anni, l' adesivo lha data di una decina di giorni fa, ai 30 me ne manca solo un altro amen poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1181 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 21:47: |
|
citazione da altro messaggio: fare il CRS prima della scadenza del 20° anno non tutti lo fanno, il club federato della mia città ad esempio vuole che la vettura compia prima i 20 anni, altri club non so ditemi voi.
La regola è quella del tuo Club: E' possibile ottenerlo prima, con timbro che dichiara la validità del certificato dal giorno successivo al compimento del 20° anno. Nella maggioranza dei casi l'esenzione verrà comunque goduta col nuovo anno, cioè viene esentato il pagamento del 21° bollo. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1182 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 21:51: |
|
citazione da altro messaggio: ai 30 me ne manca solo un altro
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8245 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 07:19: |
|
perchè sei triste Sciur cit. Giampietro?  poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1183 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 07:35: |
|
Mi spiace che risparmi solo un anno, dopo tutta la fatica dell'etichetta  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1184 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 07:41: |
|
Comunque Ivan, a Napoli hanno fatto in fretta a darti l'adesivo, non l'avevi chiesto all'inizio di gennaio ? Napoli mi stupisce sempre ... quest'anno 9 giorni con le storiche tra Ischia e la costiera ... già tutto organizzato ... da un napoletano ... sperem  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8246 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 10:24: |
|
siamo gente organizzata, con spirito di iniziativa e senza fronzoli, sbrigativa e solerte  poniello71 at libero . it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2995 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 11:59: |
|
Aggiornamento.. Sono appena stato all'agenzia ACI per la pratica, dopo che ai primi di gennaio avevo dovuto portare personalmente la circolare che loro ignoravano... Allora, davanti a me avevano chiamato l'ufficio tributi e ladri della regione (Veneto) che confermava sì la legge 30 dicembre 2018, ma non avendo ancora pensato un modo per inchiappettare, suggeriva di tornare verso fine mese, come ho fatto. Oggi mi viene data una circolare del Veneto, datata 29 gennaio, nella quale si conferma tutto MA: possono usufruire del pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50%,qualora dal primo giorno di decorrenza del periodo fisso annuale di imposta (cioè dal 01.01.2019) ... siano in possesso di tutti i seguenti requisiti: -anzianità di immatricolazione tra i 2 ed i 29 anni; -possesso del CRS... OMISSIS; - ANNOTAZIONE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE DEL RICONOSCIMENTO DELLA STORICITÀ PRESSO LA MCTC (sempre dal 01.01.2019) . Appare evidente la perculazione, dato che all'01.01.2019 non potevo avere già un documento del genere ... Il codice n. 17 per il pagamento ridotto era comunque possibile applicarlo, ma ovviamente poi sarebbe seguito un accertamento per la restante parte Questo nello specifico è per il Veneto, ma la norma quella è.... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8247 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 12:31: |
|
eccolo sono appena andato sul sito del calcolo bollo auto e guardacaso da oggi dice 531 euri, ieri diceva ancora 1062, poi il sito Aci Campania alla voce veicoli storici recita quanto segue senza parlare di date dell' adesivo, ma questi sono capaci di tutto, staremo a vedere
 poniello71 at libero . it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2996 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 13:38: |
|
Ivan, come ti dicevo prima in altra sede, anche da voi è scritto in grassetto. I veicoli con quelle caratteristiche AL 1°GENNAIO, pagano metà. Va da sé che se la disposizione è vigente dal 1°gennaio il veicolo non può avere documenti successivi, es. l'etichetta. Il problema è ovviamente per i veicoli che dovevano pagare il bollo dal 1 al 31 gennaio. Per gli altri con scadenza aprile o agosto, no. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8248 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:20: |
|
La ferale notizia del sciur Marco
 poniello71 at libero . it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3002 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:22: |
|
Grazie Pony |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 248 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 14:45: |
|
...chiacchere da Bar Sport... a me non piacciono.... Ho chiesto al settore tributi della Emilia Romagna... Questa è la risposta! Ciao
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3003 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:08: |
|
E cosa c'entrerebbero le chiacchiere da bar sport che non colgo?? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1717 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:Ho chiesto al settore tributi della Emilia Romagna
Per modificare l'esenzione e decurtarla al 50%, la regione E.R. deve deliberare. Cosa che, a quanto pare, non ha ancora fatto. E forse mai farà. Al pari della Regione Lombardia. Che se ne infischia dell'etichetta su carta di circolazione. Basta, per ora, il CRS JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Marco (zeppazeppa)
Utente registrato Username: zeppazeppa
Messaggio numero: 487 Registrato: 01-2012

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:E forse mai farà.
Se l'intenzione è quella di mantenere l'esenzione, la legge regionale deve restare così, perché non più impugnabile da parte dello Stato, al pari di quella lombarda. |
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 224 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 18:52: |
|
Ho fatto il 24 gennaio la pratica all' ACI per avere adesivo di storicità. Ho letto la circolare della Regione Veneto emessa il 29 gennaio. il mio bollo scadrebbe il 31 gen. io pagherei lo stesso con riduz del 50% per 2019. Gli altri Veneti nelle stesse condizioni che fanno ? La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1186 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 19:46: |
|
Oio fioi che il bollo "normalmente" scade il 31.12 ed il 31.1 è soltanto il termine per il pagamento ... termine non valido ai fini dell'esenzione, il CRS deve essere ante 31.12 o all massimo 31.12 le Regioni per ora stanno tutte dalla parte della ragione. Vedremo le disposizioni attuative e se confermeranno ciò è chiaro che, almeno quest'anno, quelli che contavano sull' esenzione dovranno farne a meno... l'avranno dal 2020 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1187 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 19:49: |
|
Per Tonino Mingoni ... giusto quello che leggi e giustissimo quello che ti scrivono ma ocio ... Ricordati quello che diceva il Trap ... aspettiamo ancora prima di averlo nel sacco . Leggermente diversa la situazione in Lombardia ma anche qui ... aspettiammo ancora un pò. |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1071 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:34: |
|
Io nel dubbio oggi sono passato all’aci, avendo già pagato in tabaccheria i 27€, e mi hanno confermato il bollo pagato e che l’auto risulta registrata come storica(anno 94 + crs) niente adesivo sul libretto. Regione Emilia Romagna. 911 Tessera Nr.2302
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3005 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 20:38: |
|
Non è così. Il mio CRS ad esempio è di 3 anni fa, ma a loro che il mio ferro vecchio fosse già certificato prima o dopo il primo gennaio, non interessa nulla. Fa fede l'apposizione dell'etichetta sulla carta di circolazione (che ovviamente non è la certificazione) ... SIC... Io ancora non so che fare, stamattina mi sono preso un momento di riflessione, ormai l'auto negli anni ha pagato quasi 20k di inutili bolli, uno in più o in meno cambia poco. Semplicemente girano le balle a farsi prendere in giro |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 249 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 21:42: |
|
All’ACI in ER non sanno niente perché i bolli sono tributi da pagare alla regione. (Io dell’ACI non mi fido....in questi anni mi é bastato scrivere al settore tributi, come stavolta , per avere le info corrette e per sistemare le cose é stato sufficiente inviare mail con i documenti; tempo perso?=0.) Ciao Fox |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Porschista attivo Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 1074 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2019 - 23:10: |
|
Si ma a me in Aci a Modena , dove tra l’altro ha sede uno dei più famosi circoli di auto storiche che mi aveva scritto la stessa cosa, hanno praticamente dato la stessa risposta che ti ha dato la sezione tributi. 911 Tessera Nr.2302
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 250 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 06:39: |
|
Dipende... tutti quelli che conosco che hanno auto storiche vanno lì.... e si fidano ciecamente...anche nel 2014 proprio loro dicevano che occorreva essere iscritti asi (tessera al proprietario) per avere il bollo ridotto su auto con crs anche se a Padova allo stand asi mi confermavano l'esatto contrario..... Poi se abiti lì vicino forse ci metti due minuti, altrimenti parcheggio, strisce blu a pagamento, fila, poi se per caso non hai la copia di un documento..... invece al settore tributoi mandi mail e sei a posto.... Ciao Fox |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1188 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 09:49: |
|
Riprendo il discorso perché capisco di non essere stato chiaro: - oggi parliamo di esenzione di auto ventennali, cioè di auto immatricolate nel 1998/99 - il bollo fino al 2005 si poteva pagare annualmente soltanto con 3 scadenze 31/12 - 30/4 - 31/8 - il CRS deve essere datato/valido entro queste scadenze del bollo ( non entro i trenta giorni successivi che concedono per il pagamento ) - dal 2005 il bollo può essere pagato, sempre annualmente, con scadenza il mese di immatricolazione dell'auto. - nel 2025, se saremo ancora vivi e se saranno in vigore ancora queste menate, allora il bollo potrà essere pagato anche entro il 31.1 ... se l'auto è stata immatricolata in gennaio e così ogni mese dell'anno. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3010 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 10:46: |
|
Giampietro, ma la nota della regione Veneto datata 29 gennaio, che ho messo, non l'hai letta?? A PARTE LOMBARDIA ED EMILIA, che ormai abbiamo capito, non pagano, anche senza mail all'ufficio tributi.. per le altre regioni vengono richiesti tutti i requisiti al 31.12 (per bolli con scadenza dicembre) , compresa l'etichetta sulla carta di circolazione, non solo il CRS. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1189 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 12:20: |
|
Continuo a "capire" che non sono mai stato capace di spiegare e che aveva ragione il mio professore di economia ( salernitano verace ) quando, interrogandomi si stupiva della mia preparazione e mi apostrofava con un bel " ue figliolo caro ... ti facevo più sce.o" Ciò detto ... sciur Marco, cosa aggiunge la nota della Regione Veneto, a ciò che già avevamo "sviscerato" e scritto prima ? Anche IVAN, come altri, ha pagato ridotto perché il sistema accetta che tu paghi ridotto ... "sotto la tua diretta responsabilità ". Sarà poi "il sistema" ( se non interviene qualcosa che in sede di emanazione delle "regole" modifichi ciò ) che recupererà l'altro 50% ... se manterranno la necessità di avere CRS ed etichetta ( dove richiesta ) entro la data di scadenza del bollo. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1190 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 12:24: |
|
Ed aggiungo che se lo permettono, io continuerei a pagare ridotto del 50% o del 100% . A pagar la differenza dopo ... si fa sempre in tempo. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1192 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 12:37: |
|
Ed aggiungo ancora che la prima volontà di chi ha lavorato a questa menata era di portare il bollo esente in tutte le Regioni, per le ventennali. Non è passata in prima istanza, perché è finità all'ultimo momento col 50%, non è passata quando hanno tentato i metterla nella "semplificazione" ... giustamente secondo me. Ma sperem ... anche se dico quello che diceva il sciur Lino, neo eletto all'UNESCO ... "CHE ME FREGA A ME" ? Le mie sono tutte di 50 anni e la più giovane è la SC. Se non si riesce ad avere l'esenzione il primo anno, la si avrà sicuramente dal 1.1.2020 ( per chi ha il bollo scaduto al 31.12.2018 ). |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 3011 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:23: |
|
Mi scusi sciur gianpietro Chiedo venia. Credevo che la discussione fosse riguardo quello che prevede la norma, non avevo capito che fosse incentrata su quello che vuoi fare tu, che oltretutto bolli non ne paghi comunque.. Cosa significa esattamente, paga quello che vuoi "sotto la tua diretta responsabilità ", in caso si vedrà? Posso anche suggerire, sotto la vostra diretta responsabilità di essere evasori totali, di dichiararvi persona giuridica, di autoproclamarvi imperatori di casa vostra, ma non cambia quello che è scritto nella normativa. Parlo ovviamente per il Veneto. Qui, come di consueto, si pagherà di sicuro. Altrove, se non pagavano prima, non cominceranno di certo adesso. "Peppì, e io sai che ti dico, che hai perfettamente ragione!" |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1193 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:42: |
|
citazione da altro messaggio:Credevo che la discussione fosse riguardo quello che prevede la norma, non avevo capito che fosse incentrata su quello che vuoi fare tu, che oltretutto bolli non ne paghi comunque.
... ma stiamo parlando da giorni di "norma" e di quello che in questi giorni ancora di confusione sta avvenendo. Io non voglio fare né consigliare niente a nessuno, sanno già ben quasi tutti cosa fare. Le Regione si cautelano così ed aspettano che emanino le "regole" che potrebbe anche dire che la famoaa "etichetta" può essere anche con data successiva alla scadenza del bollo. Non scrivo per essere autoreferenziale ma per darvi una mano, per quello che raccolgo come conoscenza diretta. Nulla di più ... sciur Marco |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8251 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 13:54: |
|
citazione da altro messaggio:Anche IVAN, come altri, ha pagato ridotto perché il sistema accetta che tu paghi ridotto ... "sotto la tua diretta responsabilità ".
in realtà io ho pagato la metà perchè recatomi in una agenzia delegazione ACI con tutti i documenti, LORO hanno detto che quello ERA IL PREZZO DA PAGARE e ora lo dice anche il sito dell' aci per il calcolo del bollo, ripeto poniello71 at libero . it
|
   
Federico (fedred)
Utente registrato Username: fedred
Messaggio numero: 86 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 14:31: |
|
Pagato oggi bollo intero. Penso sia inutile sperare in un ravvedimento regione lazio in corsa. Ovviamente mi sento beffato, legge di fine dicembre con obbligo trascrizione al 1/1. La cosa che mi scoccia di più è questa sensazione, che ho da tempo, di essere un contribuente diverso per via della residenza geografica (in lombardia si pagano 27 euro, in Campania si paga il 50% e nel lazio bollo intero...) "Se sei incerto, tieni aperto!" - Tessera n.2317
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1718 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 14:52: |
|
citazione da altro messaggio:in lombardia si pagano 27 euro
veramente in lombardia si paga solo l'iscrizione al Club JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1194 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 15:14: |
|
IVAN se non erro la tua etichetta - con bollo 31.12.18 - è datata gennaio, con un CRS precedente il 31.12.18. Così leggo sul sito ACI della tua Regione: "In materia di veicoli ultraventennali ... se in possesso del certificato di rilevanza storica ... e qualora tale riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento. Tale disposizione è vigente dal 1° gennaio 2019. " Interpreto che - dove hai pagato il bollo - ti abbiano permesso di farlo al 50% perché intendono che la trascrizione sul libretto possa essere fatta anche successivamente - MA DEBBA ESSERE FATTA - alla data di scadenza del bollo e del CRS. Trascrizione che fatta così - come ho già detto - è la cosa più saggia che si possa fare, almeno in questa fase ... e che peraltro era già prevista nel 2000 ma non era così ben specificato come nella recente norma e che nessuno aveva preso "sul serio", tantè che solo pochi hanno provveduto a mettere l'etichetta sul libretto. Spero che tutto si possa risolvere con l'emanazione delle regole che consentano di fare come hai fatto tu. La Regione Veneto invece sembra più rigida e non lascia spazio - al momento- ad altre interpretazioni. E forse pure la Regione Lazio a leggere Federico. Ma, ripeto, affrontiamo anche questa cosa con un pò di ottimisco e pazienza che presto si charirà tutto. |
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1978 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:Pagato oggi bollo intero. Penso sia inutile sperare in un ravvedimento regione lazio in corsa. Ovviamente mi sento beffato, legge di fine dicembre con obbligo trascrizione al 1/1. La cosa che mi scoccia di più è questa sensazione, che ho da tempo, di essere un contribuente diverso per via della residenza geografica (in lombardia si pagano 27 euro, in Campania si paga il 50% e nel lazio bollo intero...)
D'altronde Federico a noi che viviamo ai confini dell'impero qualcosa deve essere riconosciuto rispetto a Voi della Capitale che avete panem et circenses tutti i giorni
 un carro non vale l'altro!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7749 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 15:55: |
|
citazione da altro messaggio:Interpreto che - dove hai pagato il bollo - ti abbiano permesso di farlo al 50% perché intendono che la trascrizione sul libretto possa essere fatta anche successivamente - MA DEBBA ESSERE FATTA - alla data di scadenza del bollo e del CRS.
sarebbe la cosa più sensata. Se uno ha il CRS del 2018 (o prima, ovviamente), gli si da il tempo di adeguarsi alla nuova legge con l'aggiornamento del libretto nel 2019 e poi, entro il termine di pagamento del bollo (quindi diciamo 31 gennaio), potersi recare all'ACI per aggiornare la propria posizione e pagare con la riduzione. Sarebbe tanto semplice... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8252 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 19:28: |
|
sciur Giampietro ripeto, io credo di essere a posto, poi se mi verranno a cercare vedremo poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1197 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 01 febbraio 2019 - 19:45: |
|
Ma certo che sei a posto, mica sei andato a pagare con la 38 special  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1198 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 18:10: |
|
Non so dove l'abbiano preso, io non sono riuscito a trovarne traccia ma sembra autentico, anche se parla di scadenza bollo di gennaio e di febbraio ... quando sapevo che diventano ventennali ( almeno fino al 2025 ) con bolli che scadono a dicembre, aprile ed agosto. Comunque il concetto che esprimerebbe la Regione Toscana è quello "saggio" che abbiamo invocato. |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2591 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 febbraio 2019 - 23:15: |
|
Domanda forse sciocca: ma se invece del C.R.S. (certificato di rilevanza storica) uno presenta al pra il Certificato d’identità ( ex Omologazione. Andra bene come documento? Grazie Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1199 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 20:09: |
|
E' richiesto il CRS. Il CI non va bene, non ha valore, serve solo per dire - tra noi appassionati - che la vettura rispetta l'originalità di costruzione. Un amico di Roma si è accorto, in questi giorni, che non ha pagato per 2 anni il bollo della sua Ferrari - prima che intervenisse la legge di stabilità del 2015 ad eliminargli l'esenzione - presentando all'ACI l'ADS ( attestato di datazione storica ) peraltro di quelli "moderni" già rilasciato sulla stessa carta "azzurra" del CRS ... ricevuto quando ha richiesto il CI per l'omologazione della vettura. Ancora oggi non possiede il CRS ( secondo me perché il suo Club non gliel'ha mai consegnato e se l'è perso da qualche parte ). Adesso proverà a recarsi in Motorizzazione per ottenere l'etichetta con l'ADS e vedere se riesce ad ottenere l'esenzione del 50% ... altrimenti richiederà un CRS e poi con quello l'etichetta. |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2592 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 03 febbraio 2019 - 22:04: |
|
Grazie, Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2604 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:10: |
|
Ma ai fini di pagare bollo ridotto serve . crs ? . Ads ? . o entrambi? "Se ti sembra di avere tutto sotto controllo significa che stai andando troppo piano ...."
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14289 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 14:25: |
|
Il CRS certificato la rilevanza. L'ADS attesta la data di produzione. Il primo è indispensabile. Il secondo integra la documentazione se il libretto riporta una data discordante con quella di reale produzione. Capita con veicoli di importazione o con veicoli rimasti in stock di invenduto oppure immatricolati con ritardo (per esempio, se prima hanno avuto un uso agonistico e, successivamente stradalizzati). Tessera PiMania n. 27
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1200 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 18:50: |
|
Anche la Regione Liguria dovrebbe aver spostato il termine per aver " le carte in regola" |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2606 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 20:58: |
|
Umberto, la vettura che sto iscrivendo ASI è stata prodotta quasi un anno prima della data di immatricolazione. Allora mi serve anche ADS, direi. Confermi? "Se ti sembra di avere tutto sotto controllo significa che stai andando troppo piano ...."
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14290 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 04 febbraio 2019 - 21:47: |
|
Sicuramente. Ti serve ora per la "mezza esenzione" e al 30mo anno per l'esenzione completa Tessera PiMania n. 27
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 682 Registrato: 11-2013

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 00:38: |
|
Ma in Emilia Romagna, che ha la sua legge in vigore, se si ha un'auto che ha compiuto i 30 anni nel 2005 ed è iscritta ASI non dovrebbe servire il CRS. Dico bene? Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 252 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 06:35: |
|
Si |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1201 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 07:40: |
|
AC leggo e trascrivo: Approfondimenti : chi può circolare anche nei giorni di divieto : ALLEGATO 4– VEICOLI OGGETTO DI DEROGA AI PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE omissis ggg) veicoli di interesse storico e collezionistico, di cui all’art. 60 del Nuovo Codice della Strada, iscritti in uno dei seguenti registri: ASI, StoricoLancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, limitatamente alle manifestazioni organizzate ... e questa robetta qui ? l'ho trovata sul sito della tua Regione. Cosa vuol dire iscritta ASI ? Se è iscritta avrai da qualche parte anche un CRS ... o sei iscritto soltanto tu e non la vettura. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1202 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 07:43: |
|
... o siamo ancora alla domanda se devi portarti in auto il CRS cartaceo ? O ho capito male io ... hai già fatto la trascrizione sul libretto e puoi metterti il CRS nel cassetto di casa ( anche se io una fotocopia - per quelli che sanno poco leggere - la tengo sempre tra i documenti in auto, pur avendo l'etichetta ) |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1203 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:Non so dove l'abbiano preso, io non sono riuscito a trovarne traccia ma sembra autentico, anche se parla di scadenza bollo di gennaio e di febbraio ... quando sapevo che diventano ventennali ( almeno fino al 2025 ) con bolli che scadono a dicembre, aprile ed agosto.
E' la circolare 429 del 31.1.2019 di ACI Ignoravo che le moto avevano i bolli annuali con scadenza al 31.1 o al 31.7 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8253 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 10:32: |
|
dopo i 30 anni non serve l' A$$$I ne altro poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1204 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 13:40: |
|
citazione da altro messaggio:dopo i 30 anni non serve l' A$$$I ne altro
... perché circoli a Napoli  |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14291 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 14:01: |
|
PoniellA Is mey che Uan! Tessera PiMania n. 27
|
   
A C (and55)
Utente esperto Username: and55
Messaggio numero: 684 Registrato: 11-2013

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 01:02: |
|
Allora, io sono iscritto all'ASI e per altre auto ventennali o poco più ho il CRS, per questa che quando la comprai era già ASI e trentennale non mi sono mai curato di fare il CRS; anche sulla base del ragionamento di Ivan, ovvero che le auto trentennali sono storiche di diritto. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1205 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 08:14: |
|
Non avevo capito prima, scusa. Se la tua era già ASI quando l'hai presa dovresti avere - se non il CRS - almeno l'ADS ( la plastichetta col foglio bianco ), rilasciata prima del 2010 e che ha valore come il CRS ... richiesto per essere in regola per circolare, in quasi tutto il Centro Nord. Poi ognuno si regola come crede e come può. Ricordo di averlo già detto che il 22.1.2018, dalle parti di Torino, ad un tizio hanno portato via la Giulietta spider col carro attrezzi, perchè non era in grado di documentare che la sua vettura era d'interesse storico e collezionistico, anche se esibiva una lucente targa oro sul cruscotto. Quando il giorno dopo è andato in Caserma con i documenti che all'acquisto aveva avuto ed aveva lasciato a casa, gliel'hanno restituita. Ed erano due giorni, se non sbaglio, che era in vigoro il divieto. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1208 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 08:26: |
|
scusate, ho scritto 22 gennaio ma era 22.10.2018 |