Autore |
Messaggio |
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 13:34: |
|
Fine gennaio ho scadenza pagamento bollo e fin qui tutto ok. La mia 996 è stata immatricolata il 2 gennaio 2002 per evidenti motivi , quindi dal mio punto di vista per forza costruita nel 2001, visto che il calcolo lo si fa in regime di autotassazione vorrei rischiare e pagare con riduzione a 3€ per kW poiché superati i 15 anni. È corretto il mio ragionamento o secondo voi mi arriverà accertamento automatico? Al mio posto come vi comportereste? Grazie |
   
stefano (steros27)
Utente registrato Username: steros27
Messaggio numero: 105 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 14:08: |
|
Ti arriverà accertamento automatico dopo due anni. Anch'io ho ragionato come te, sulla carta, ma conta l'anno di immatricolazione! ...fatece largo che passamo noi...
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3924 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 14:35: |
|
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Calcol are/Versamento+del+superbollo/SchedaInfo+versamento+superbollo/Come+quando+e+qua nto+versare/ Se interpreto correttamente, per data (anno) di costruzione l'ADE intende l'anno di prima immatricolazione. Quindi nel tuo caso il 2002, dato che pur essendo stata prodotta nel 2001, fiscalmente la vettura è "nata" l'anno successivo. Diverso il caso dei veicoli immatricolati all'estero e importati in Italia negli anni successivi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2273 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 15:12: |
|
Il caso delle auto immatricolate all'estero vale solo se si evince chiaramente l'anno di prima immatricolazione nel paese precedente.Bisogna che la data sia espressamente citata nella carta di circolazione .Nella mia e'riportata la citazione" gia' immatricolata in.... con targa xxxxxx nel xxxxxx. Diversamente occorre certificato di costruzione della casa.Nei nuovi libretti cio' non e' piu' riportato quindi..... "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3925 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 16:20: |
|
Infatti il link da me riportato dice: "dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione)". Quindi se non si evince dal libretto si può sempre richiedere una dichiarazione dalla casa costruttrice, nel caso di prima immatricolazione estera. Ma questo non è il caso in questione, per il quale IMHO valgono le mie osservazioni. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2274 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 17:57: |
|
Per il mio caso invece e' stato utilissimo.Pensa che la Sara,quindi Aci,non voleva assicurarmi neanche con la dicitura sul libretto in quanto per loro era una 1995 e non 1991. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4052 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 18:01: |
|
volevo fare la stessa domanda quindi siamo sicuri..... perché anche la mia è un 05 gennaio 2008 e per il prossimo anno mi domandavo la stessa cosa!!!! porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 03 gennaio 2017 - 20:08: |
|
Paolo ma allora non potevano evitare di citare l'anno di costruzione e far partire il tutto solo ed esclusivamente dalla data di immatricolazione? È vero che abbiamo dei legislatori bravi a creare confusione e profitti in sanzioni e interessi ai danni dei cittadini però fino a questo punto... |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 662 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 09:28: |
|
a me è capitato. ho dovuto perdere una mattina (il mio comm ) per fare valere le mie ragioni alla fantastica ADE con doc alla mano; comunque nonostante i doc davanti al naso ancora non volevano mollare l'osso! incredibile. che di stato taglieggiatore . siamo come bancomat  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4054 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 10:11: |
|
Spiegati meglio Ste, hai pagato in base all'anno di immatricolazione o di costruzione? porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1596 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 20:53: |
|
Anche io con lo stesso problema di Cristiano, però marzo 2002. Mi sembra di aver letto che "il "superbollo" è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo (che salvo prova contraria coincide con la data di immatricolazione), " Quale può essere una prova contraria? Un registro ufficiale di Porsche che riporta la matricola dell'auto tra quelle costruite nel 2001? Donne e motori ...
|
   
Ans (ans)
Porschista attivo Username: ans
Messaggio numero: 1597 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:01: |
|
Cristiano, qual è il 10° carattere del telaio della tua vettura? Dovrebbe, se ho interpretato bene, indicare l'anno di costruzione. Donne e motori ...
|
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 114 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:21: |
|
È un 2, la mia tra le altre cose ha tra gli optional code il 762 che ho scoperto dopo una estenuante ricerca indicare vettura dimostrativa , penso sia una delle primissime 996 4s prodotte e inviata al cp erresse di Torino in presentazione credo ottobre 2001 o giù di lì. Il primo proprietario l'ha bloccata fine 2001 e non ha visto l'ora di portarsela a casa il 2 gennaio 2002. Quindi per forza costruita nel 2001, il 2 potrebbe significare model year 2002, oppure aiutatemi voi. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6929 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 21:47: |
|
Sì il 2 dovrebbe significare My 2002, ossia prodotta tra agosto 2001 e luglio 2002... Io sapevo che con documento ufficiale di costruzione della casa madre si poteva vincere la presunzione di anno costruzione=anno di prima immatricolazione...solo che Porsche il documento ufficiale attestante la data di produzione se lo fa pagare caro (mi sembra almeno 200 euro, io chiesi informazioni nel 2013 per la mia Cayenne)...e, in ogni caso, potresti trovare un impiegato dell' Ade che non ne riconosce la validità...di conseguenza bisogna valutare bene la convenienza dell'operazione... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13384 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 08:01: |
|
Il principio della prima immatricolazione é coerente. Un'auto é tale solo se immatricolata. Altrimenti é una scorta di magazzino. Tessera Pimania n°27
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 664 Registrato: 03-2014

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 08:39: |
|
dunque: con i doc alla mano, certificato della casa di costruzione (non una porsche, ma comunque estera), dichiarazione su carta intestata, foto varie e qualcosaltro, l'intelligente impiegato si rifiutava di riconoscere il pagamento in base alla costruzione ( dal 2001 al 1998). andando successivamente all'ADE 2 e tramite la solita conoscenza , un altro fantastico impiegato ha riconosciuto e risolto il problema. il mio comm diceva che era abbastanza "soggettiva" la cosa: citando il testo di legge o una circolare di chiarimento ADE, risulta infatti apllicabile la costruzione; con il primo impiegato a nulla sono valse le ns minacce di ricorso . tanto mica pagava lui se perdevano.! che c...di itaGlia insistete e non mollate, ci provano sempre [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 4058 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 09:06: |
|
Quindi se io ho certificato porz con riportato anno di costruzione è valevole ai fini della verifica del compimento del 5°-10°-15° o 20° anno che sia? è corretto? porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
c911 (c911)
PorscheManiaco vero !! Username: c911
Messaggio numero: 6706 Registrato: 06-2007

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:Quindi se io ho certificato porz con riportato anno di costruzione è valevole ai fini della verifica del compimento del 5°-10°-15° o 20° anno che sia? è corretto?
corretto Umberto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Cristiano (cri72)
Utente registrato Username: cri72
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 09:01: |
|
Grazie a tutti, in particolare Stefano che ha riportato la sua esperienza diretta, ora so come comportarmi. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3931 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2017 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:l'intelligente impiegato si rifiutava di riconoscere il pagamento in base alla costruzione ( dal 2001 al 1998)
citazione da altro messaggio:La mia 996 è stata immatricolata il 2 gennaio 2002 per evidenti motivi , quindi dal mio punto di vista per forza costruita nel 2001
Attenzione però. Il caso di Stefano non può essere quello di Cristiano e Umberto, per i quali l'auto è stata costruita a fine anno e immatricolata, anzichè a dicembre a gennaio. Come mi conferma Umberto Elfer e come penso io, in questi casi l'auto, come tale e fiscalmente, "nasce" a gennaio dell'anno nuovo, che va considerato a tutti gli effetti come riferimento per il calcolo. Altrimenti per gestire tutte le auto immatricolate tra gennaio e febbraio dovrebbe esserci dichiarazione della casa che certifichi l'anno di costruzione. Un ginepraio. Il caso di Stefano (3 anni di differenza) era sicuramente diverso! Secondo me per Cristiano e Umberto bussare all'ADE sarebbe tempo sprecato. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Roberto M. (redneck)
Nuovo utente (in prova) Username: redneck
Messaggio numero: 23 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 30 agosto 2017 - 14:39: |
|
Se posso dare un contributo in merito... vi dico la mia esperienza. Io ho acquistato un'auto costruita nel 2008 (Boxster RS60... modello costruito solo nel 2008): l'ho acquistata e immatricolata (primo proprietario) nel maggio 2010. Ho richiesto e ottenuto da Porsche Italia (al costo di circa 200€) il documento attestante l'anno di costruzione (anche se si evinceva facilmente anche dal numero del telaio sul libretto). Ho mandato mail all'agenzia delle antrate con tutti i documenti e il testo di legge dove si parla chiaramente di anno di COSTRUZIONE ed ho cominciato a pagare il 60% a partire dal 6^ anno... ...se ne sono fregati... quest'anno mi è arrivato l'accertamento con multa da pagare... E' comunque previsto di richiedere un RIESAME IN AUTOTUTELA inviando per mail la documentazione dove si esponngono le proprie ragioni. Dopo un mese (e dopo un paio di solleciti telefonici) il mio caso è stato riesaminato e mi è stata data ragione (inviandomi anche una mail che attesta tale decisione) La cosa ridicola è che mi hanno detto che gli accertamenti li manda direttamente la motorizzazione al contribuente E all'agenzia delle entrate... e NON hanno nessun sistema dove registrare la data di costruzione dei velicoli anche una volta che questa è stata accertata... Morale della favola... l'anno prossimo mi aspetto un nuovo accertamento a cui replicherò con la solita documentazione più l'esito del riesame di quest'anno!! Chi ha fatto sta legge idiota era idiota anch'esso!!! |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 535 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 17 novembre 2017 - 12:05: |
|
Ciao Cristiano, ma tu quest'anno quanto hai pagato di super bollo ? Se la tua 4s è immatricolata a gennaio 2002, per me a gennaio 2017 avresti dovuto pagare con la riduzione per i 15 anni. Chiedo perché la mia è immatricolata a gennaio 2003 e a gennaio 2018 dovrebbe avere 15 anni. Oppure faccio il conto sbagliato? |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 644 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 17 novembre 2017 - 20:41: |
|
Ciao Tommaso Ho deciso di rischiare e di pagare con riduzione 70%, al limite in caso di contestazione mi procurero' il certificato in Porsche che attesta la data di costruzione, se decidero' di tenere la vettura per un po' di anni mi servira' anche per un'eventuale iscrizione asi anticipata per il valore che potra' avere da qui a qualche anno, in ogni caso sono sicuro al 100% che la vettura e' stata costruita nel 2001 e quindi dovrei uscirne senza altri oneri. Il conto che fai e che ho fatto e' in teoria sbagliato , innanzitutto sei certo che la tua 4s sia costruzione 2002? Se e' stata immatricolata dopo la meta' di gennaio puo' essere benissimo un 2003 e se cosi' fosse realmente oltre a doverti procurare il famoso certificato pagheresti anche il dovuto con sanzioni e interessi
 |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 536 Registrato: 10-2012
| Inviato il sabato 18 novembre 2017 - 08:57: |
|
Scusami Cristiano ma non ho capito. La mia 4s, mercato italiano, e' stata immatricolata il 16 gennaio 2003. Nel mio caso bollo e superbollo scadono il 31 gennaio. Poiché bollo e superbollo decorrono dall'anno di prima immatricolazione, la mia 996 il 31 gennaio avrebbe 15 anni . Quindi dovrei pagare con riduzione prevista per gli ultimi 5 anni di superbollo o sbaglio? |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 648 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 18 novembre 2017 - 13:51: |
|
Stai confondendo il termine di pagamento con la riduzione del superbollo che scatta il 1" gennaio successivo all'anno di costruzione sempre in relazione al periodo. La tua è 2003 fino a prova contraria quindi la riduzione scatta il 1 gennaio 2019. |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 537 Registrato: 10-2012
| Inviato il sabato 18 novembre 2017 - 14:28: |
|
Hai ragione, ho sbagliato la decorrenza. Rileggendo la pagina dell'ADE mi sono accorto che mi erano sfuggite le parole "dell'anno successivo....". Grazie e saluti. |
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 219 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 29 aprile 2019 - 15:25: |
|
A proposito di competenza ho un dubbio : se immatricolo una nuova macchina a fine Dicembre '19 la prima scadenza bollo e superbollo è 31/01/'20 , il superbollo che pago è riferito all'anno precedente (2019) oppure all'anno in corso (2020)?Chiedo per capire se nel caso in questione mi troverei a pagare 2 superbolli nel 2020 oppure no. Grazie |
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 861 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 07:46: |
|
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere in merito al caro superbollo. Un caso che è accaduto ad un mio conoscente: acquisto di auto usata da privato che per due anni non aveva pagato il super bollo . Davo per scontato che, come per il bollo, fosse responsabile dell’omesso pagamento colui che era proprietario al momento della scadenza. Invece, l’ade ha richiesto il pagamento del super al nuovo proprietario il quale era convinto di pagare regolarmente per l’anno in corso ma in realtà i pagamenti venivano imputati agli anni precedenti. In altre parole, il Nuovo proprietario risultava inadempiente per l’anno corrente anziché per gli anni precedenti. È possibile che il nuovo proprietario sia responsabile, seppur indirettamente, dell’omesso pagamento del super bollo da parte del precedente proprietario? Tommaso |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1864 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 09:32: |
|
M'era scappato il quesito di Aldo, che sicuramente avrà già avuto risposta. In ogni caso, la legge dice che non si guarda l'anno d'immatricolazione bensì quello di costruzione. Se la vettura è costruita nel corrente anno, il super bollo decorre dal gennaio dell'anno seguente e riguarda l'anno in cui il pagamento è effettuato, nel caso di specie 2020. Sempre che la vettura sia immatricolata. Se la vettura è costruita quest'anno ma resta nel salone d'un conce per - poniamo - 5 anni senza targa e senza esser venduta, il super bollo auto (in questo caso teorico) decorre sempre dal gennaio seguente. Se la vettura fosse effettivamente targata 5 anni dopo, il proprietario pagherà dal 2025 l'obolo decurtato del 20% essendo decorso il quinquennio. Per quanto attiene alla tua questione, Tommaso, è la prima volta che sento una scempiaggine del genere. Ma col fisco italiano tutto può essere. Devi ricorrere all'esercizio dell'auto tutela. Chiedi un appuntamento a un dirigente dell'agenzia dell'entrate e chiarisci la cosa, stante che il super bollo fa riferimento al codice fiscale. Quindi, è probabile che all'ade non risulti ancora il passaggio di proprietà della vettura. Questo balzello crea solo problemi, prima di tutto all'accertatore. Quando io ho iniziato a pagarlo nel 2013 (vettura costruita nel 2008 ma immatricolata 5 anni dopo), m'ero fatto rilasciar da Porsche l'anno dopo (pagando 180 €) il certificato d'anno di costruzione e inviato all'Ade per vedermi rimborsata l'eccedenza pagata (avevo iniziato pagando - sbaglio mio - il 100% del super bollo). L'ade m'ha rimborsato. Due anni fa una funzionaria, che evidentemente non masticava la tematica, m'ha emesso un accertamento per contestarmi l'integrale pagamento, senza decurtazione. Ho dovuto reinviare tutto l'incartamento ricorrendo all'esercizio dell'auto tutela, ricordando che la legge parla dell'anno di costruzione, mettendo in copia Gentiloni, Padoan e Ruffini - DG dell'Ade -, per ribadire che quanto da me fatto era corretto. L'ade m'ha dato ragione. Adesso pago 228 € (sono passati 10 anni dall'anno di costruzione e il super bollo è stato ulteriormente decurtato) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 862 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 10:15: |
|
Ciao Paolo, purtroppo anche se la legge parla di anno di costruzione, ogni ufficio italiano parla di decorrenza dalla immatricolazione. Per quanto riguarda il mio quesito, se tu compri adesso una vettura con super bollo scaduto a dicembre 2018, e paghi a luglio il super bollo, ti trovi a pagare per tutto l’anno il super bollo che avrebbe dovuto pagare il precedente proprietario, o sbaglio? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1865 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 10:32: |
|
citazione da altro messaggio:ogni ufficio italiano parla di decorrenza dalla immatricolazione
Puro delirio, non tuo ovviamente ma di questi statali che non sanno una cippa. Se, come accaduto a me, tra l'anno di costruzione e immatricolazione passano anni, la decorrenza del calcolo del super bollo è comunque dal gennaio seguente l'anno di costruzione. Se la vettura non è targata, si pagherà effettivamente quando sarà immatricolata. Ma l'importo, se per esempio sono passati 5 anni tra costruzione e immatricolazione, dovrà essere decurtato del 20%. Non me lo sono inventato io. Lo dice la legge. Sono casi limite, però esistono. Per poter rispondere al tuo quesito, quando è stato fatto il passaggio di proprietà? Tu paghi la frazione d'anno, dal momento in cui diventi proprietario. Se il venditore ha pagato tutto l'anno e nel frattempo ha venduto la vettura, chiede all'Ade d'esser rimborsato JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 863 Registrato: 10-2012
| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 11:41: |
|
Paolo, il mio caso è un altro, cioè di venditore che non ha pagato il superbollo, scaduto da dicembre 2018. In caso di passaggio di proprietà eseguito oggi, cosa dovrebbe pagare l'acquirente a livello di superbollo? Tutto il dovuto per il 2019? oppure il dovuto da oggi al 31.12.2019? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1866 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 11:57: |
|
Tu non puoi pagare una tassa di un bene non tuo. Paghi quando il bene diventa tuo. Quindi, da oggi a fine anno. Il resto lo deve pagare quello di prima. Non ha pagato? Fatti suoi, è lui che ne risponde. L'ade ti contesta i pagamenti pregressi quando ancora la vettura non era di tua proprietà? Te li contesta perché non sa che c'è stato il passaggio di proprietà. Portagli il certificato di proprietà aggiornato JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1443 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 11:59: |
|
Esatto, nessuno è responsabile per il pregresso, fa fede la data del passaggio. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 233 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 12:44: |
|
Grazie Paolo della risposta. Ma a questo punto mi è venuto un dubbio sulla mia Macan : ho immatricolato a fine Luglio 2016, scadenza primo bollo frazionato 31/08, in quell'occasione ho pagato per intero il superbollo 2016 perchè l'Ade mi diceva che non era possibile frazionarlo. Da quello che mi dici avrei dovuto però pagarlo ad Aprile 2017 per l'anno 2017 quando avevo scadenza bollo annuale e non pagare superbollo per 2016. Ho regalato € 1.300,00 allo stato?????? Paolo illuminami |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1867 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 13:57: |
|
Aldo, se la Macan fosse stata costruita a fine 2015 ma non fosse stata targata in quell'anno, la decorrenza obolo è da gennaio 2016. Se la Macan, uscita di fabbrica nel 2016, fosse rimasta invenduta in conce scavalcando l'anno e tu l'avessi immatricolata nel 2017, la decorrenza del super bollo sarebbe stata da gennaio 2017. Non lo dico io, lo dice la normativa: in caso di sfalsamento tra costruzione e immatricolazione, il super bollo decorre dal gennaio seguente l'anno di costruzione. Se la Macan venduta adesso per passare a Audi fosse stata costruita (molto probabile) nel 2016, nel tuo caso anno di costruzione e immatricolazione coincidono. Paghi la frazione d'anno dal momento dell'immatricolazione (2016) e in aggiunta i mesi - per arrivare a un totale di 12 - del 2017, indicando nel F24 l'anno 2016. Non puoi pagare per il pregresso se la vettura non è ancora intestata a te. Ti faccio il mio esempio: io ho immatricolato il Boxster a giugno 2013 (mese e anno di costruzione: ottobre 2008, Porsche dixit): ho pagato bollo e super bollo con quella decorrenza. Il primo luglio scorso la Regione Lombardia m'ha addebitato in conto il bollo auto, scontato del 10% se ti fai addebitare la somma in conto corrente, e in pari data ho pagato il super bollo annuale indicando nel modello F24 l'anno 2019 (anche se copre 5 mesi del 2020). Nel mio caso, le frazioni d'anno devono essere tenute a mente quando decorre la decurtazione quinquennale del balzello; quando arriva la scadenza del quinto anno, pago l'importo del quinquennio precedente per 5 mesi; il nuovo importo sarà decurtato d'un ulteriore 20% per i restanti 7 mesi, che si sommano ai 5 mesi dell'anno seguente. E così via. Il fisco italiano mi ha riconosciuto tutto questo e spero di non ricevere più accertamenti farlocchi da parte di statali che non si sono mai dati pena di leggere la normativa JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1869 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 14:15: |
|
citazione da altro messaggio:Se posso dare un contributo in merito... vi dico la mia esperienza. Io ho acquistato un'auto costruita nel 2008 (Boxster RS60... modello costruito solo nel 2008): l'ho acquistata e immatricolata (primo proprietario) nel maggio 2010. Ho richiesto e ottenuto da Porsche Italia (al costo di circa 200€) il documento attestante l'anno di costruzione (anche se si evinceva facilmente anche dal numero del telaio sul libretto). Ho mandato mail all'agenzia delle antrate con tutti i documenti e il testo di legge dove si parla chiaramente di anno di COSTRUZIONE ed ho cominciato a pagare il 60% a partire dal 6^ anno... ...se ne sono fregati... quest'anno mi è arrivato l'accertamento con multa da pagare... E' comunque previsto di richiedere un RIESAME IN AUTOTUTELA inviando per mail la documentazione dove si esponngono le proprie ragioni. Dopo un mese (e dopo un paio di solleciti telefonici) il mio caso è stato riesaminato e mi è stata data ragione (inviandomi anche una mail che attesta tale decisione) La cosa ridicola è che mi hanno detto che gli accertamenti li manda direttamente la motorizzazione al contribuente E all'agenzia delle entrate... e NON hanno nessun sistema dove registrare la data di costruzione dei velicoli anche una volta che questa è stata accertata... Morale della favola... l'anno prossimo mi aspetto un nuovo accertamento a cui replicherò con la solita documentazione più l'esito del riesame di quest'anno!! Chi ha fatto sta legge idiota era idiota anch'esso!!!
Messagio di due anni fa di Roberto M. (redneck) in questo 3D JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato Username: bibbo1979
Messaggio numero: 234 Registrato: 06-2017
| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 17:01: |
|
Grazie Paolo, tutto chiaro. La cosa più assurda è che quando vado in Agenzia delle Entrate per chiedere questo tipo di informazioni sul superbollo , sgranano gli occhi e mi dicono che non sanno aiutarmi perché non sono informati a dovere su questa tassa ebete. Che paese meraviglioso!! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1872 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 08 luglio 2019 - 17:10: |
|
Questo è verissimo. I primi che non sanno come applicare il super bollo sono quelli dell'agenzia delle entrate. Ecco perché bisogna armarsi di tutta la documentazione necessaria, servirsi dell'auto tutela se arriva un accertamento ma, soprattutto, si paga l'anno intero non retro datato ma a far data dall'immatricolazione (quindi è possibile che alcuni mesi riguardino l'anno seguente) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 864 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 12:56: |
|
Buongiorno, non ho potuto scrivere prima perché impegnato in studio. Penso di aver risolto la questione. Prima ho telefonato all'ADE e mi è stato detto molto placidamente che la materia "super bollo" non rientra più nelle loro competenze ma in quelle dell'ACI come il bollo.... Ho quindi chiamato una funzionaria dell'ACI che mi era stata indicata quale persona molto competente, la quale ha riferito che del super bollo se ne dovrebbe occupare l'ADE... Ciò detto, mi ha chiarito ciò che mi interessava sapere: del super bollo non pagato è esclusivamente responsabile il precedente proprietario. In caso di auto acquistata con il super bollo scaduto, l'acquirente non deve pagarlo fino alla scadenza naturale. In pratica: auto comprata oggi con super bollo scaduto a dicembre 2018, il nuovo proprietario dovrà pagare il super bollo entro gennaio 2020 con validità 2020. Non sarà imputabile al passato. Grazie a tutti per gli interventi. T |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 286 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 13:31: |
|
citazione da altro messaggio:.....al momento della scadenza. Invece, l’ade ha richiesto il pagamento del super al nuovo proprietario il quale era convinto di pagare.....
...che strano proprio l'Ade ha richiesto il pagamento e l'AdE dice che ci deve pensare l'ACi.... Che strano.... accidenti |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1881 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 13:49: |
|
La competenza dell'incasso è dell'ade (altrimenti non si pagherebbe tramite F24). Il caos deriva dal fatto che ACI e PRA non hanno collegamento informatico con l'ade, che non sa se il proprietario cambia. Senza un'unica banca dati, il pasticcio ci sarà fino a quando questo ridicolo balzello non sarà totalmente aboilito (Salvini se ci sei batti un colpo, perché finora i risultati sono stati come la farina a trazione integrale: non doppio zero ma 4.0) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
tommaso p (diti)
Utente esperto Username: diti
Messaggio numero: 865 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 10 luglio 2019 - 14:45: |
|
Esatto Paolo, l’ADE si occupa solo dell’incasso. |
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 168 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 16:13: |
|
Paolo, son sempre più confuso. Tu dici che vanno calcolati i mesi alle diverse percentuali di riduzione e che, in caso di sfalsamento tra costruzione e immatricolazione, il super bollo decorre dal gennaio seguente l'anno di costruzione. Io 'sta cosa dei mesi non l'avevo mai letta da nessuna parte. Per capire meglio: auto immatricolata ad Aprile 2018 in Italia con riportato a libretto alla lettera (B) 26.10.2015 (data prima immatricolazione). Aprile 2018: pago il mio bollo con scadenza Marzo 2019 e annesso superbollo con anno di riferimento 2018 di 20 euro/Kw: pari a 124 kw x 20= 2.480 Aprile 2019: ripeto il tutto pari pari con superbollo anno di riferimento 2019. Aprile 2020: farei lo stesso come sopra... Invece, ad Aprile 2021 pagherò tutti i miei kw a 12euro pari a 124kw x 12e=1.488 Questo perché i cinque anni dalla prima immatricolazione scadono il 27.10.2020 e a decorrere dal 1 Gennaio del 2021 posso pagare il 60%. In aggiunta però, se ho capito bene, tu dici che già dalla prossima scadenza di Aprile 2020 posso pagare 9 mesi a 20 euro e 3 mesi a 12 euro? Indicando anno di riferimento 2020 anche se la riduzione parte dal 2021? Attendo lumi.... grazie. P.s. la cifra cambia di 24 euro ma è giusto per chiarirmi le idee. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1891 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 16:46: |
|
Marino, hai bisogno di sapere quando la vettura è stata costruita. Ti serve un documento ufficiale. Ti serve anche per l'ade. Documento che solo Porsche, al prezzo di circa 200 €, ti rilascia. Devi metterti in contatto con Porsche Italia a Padova che ti dirà dove e quanto bonificare. Una volta fatto il bonifico, ti manderanno a casa una lettera, attestante ufficialmente l'anno di costruzione (che, stante quanto mi dici, potrebbe essere il 2015, o prima. Se fosse il 2015, la decorrenza super bollo sarebbe gennaio 2016. Se fosse 2014, la decorrenza sarebbe gennaio 2015). Nel frattempo, quello che t'interessa è l'immatricolazione italiana, del 2018. Posso immaginare che la prima immatricolazione sia stata fatta in Italia con successiva radiazione per tentato export o direttamente all'estero. Ma questo interessa poco. Bisogna sapere l'anno di costruzione per poter far decorrere correttamente il primo quinquennio del super bollo. Senza quello, ogni ipotesi è priva di senso. Una volta che hai questi elementi, ci ragioniamo sopra, fermo che quanto stai facendo come calcolo dei 12 mesi (da aprile) è corretto JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 18:11: |
|
Considerando che il modello è stato presentato a Francoforte a Settembre 2015 e la mia ha la prima immatricolazone in Ottobre, credo che non ci siano dubbi sul fatto che è un 2015. Il fatto che a libretto riporti come data prima immatricolazione il 26.10.2015 non è sufficiente? Non credo possa essere stata prodotta nel 2014. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1892 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 15 luglio 2019 - 21:41: |
|
Supponendo sia stata costruita nel 2015, tu devi guardare la tua immatricolazione del 2018, non quella del 2015, che può essere estera o un tentativo di export fallito con conseguente radiazione. La targa della tua auto è, stando a quanto mi dici, del 2018. Il super bollo decorrerebbe da gennaio 2016. Nel gennaio 2021 c'è la prima decurtazione, nel tuo caso decorrente dal primo aprile. Tuttavia, insisto: tu devi entrare in possesso del certificato attestante l'anno di costruzione altrimenti quando fai le dovute decurtazioni, corri il rischio che l'ade ti faccia l'accertamento e tu non hai nulla in mano per controbattere. L'errore che secondo me tu stai commettendo è d'aver fatto decorrere il super bollo ventennale da quando hai immatricolato l'auto, ossia da aprile 2018, con la conseguente prima decurtazione da aprile 2023. Errore. Ma per poterlo dimostrare, devi avere, lo ribadisco, il certificato dell'anno di costruzione. Tu dici di non aver mai sentito una cosa del genere? Perché non hai mai letto la legge. Leggila, poi ti renderai conto che è esattamente così. Ti parlo da "esperto": io ci sono passato e so per certo che è così. Non mi faccio turlupinare da gente che non reinveste gli oneri fiscali sul territorio e li manda in altre zone d'Italia senza che questi producano investimenti JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1297 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2021 - 20:22: |
|
Ciao ragazzi, purtroppo mi tocca riaprire questo topic (vedere primo messaggio), a distanza di oltre 4 anni come volevasi dimostrare oggi mi è stato notificato l'atto di accertamento per versamento insufficiente, ovviamente maggiorato di sanzioni , interessi, diritti di notifica. Ovviamente ho intenzione di combattere quindi inizierò con il riesame in autotutela, vi terrò aggiornati.
 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2389 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2021 - 21:38: |
|
Cristiano, sai quando è stata costruita la tua auto? E quando l’hai immatricolata? Se ancora non ce l’hai, fatti rilasciare da Porsche il certificato dell’anno di costruzione da inviare all’AdE per l’autotutela JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 4783 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2021 - 21:42: |
|
Cristiano....a gennaio ho pagato il super bollo...tra l'AdE e la cassiera delle poste mi hanno frantumato le balls...l'impedito dell'AdE mi ha dato indicazioni che nemmeno uno del terzo mondo si sarebbe sognato di dare...la cassiera delle poste...va beh lasciamo perdere... sennò mi bloccano. Rispetto in maniera totale il lavoro delle persone , non mi permetto di criticare perché tutti possiamo sbagliare , ma in alcuni casi a certi personaggi al posto della penna gli darei una bella zappa...e qui mi fermo. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 218 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2021 - 15:13: |
|
Ciao Cristiano, per l'altra mia auto sono nella tua stessa situazione: nel mio caso immatricolata ad agosto 2003, ma costruita a dicembre 2002. Ho iniziato a pagare meno in base all'anno di costruzione, come previsto. L'accertamento arriverà anche a me prima o poi. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1300 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2021 - 20:19: |
|
Ciao Andrea, ho inviato mail all'ade e in assenza di risposta dopo pochi giorni mi sono recato lì di persona a parlare con un "esperto" della materia, ha riconosciuto valide le mie argomentazione che è ciò che prevede la legge però in assenza della pezza giustificativa non può stralciare la pratica nonostante sia ovvio che nel mio caso non ce ne sarebbe bisogno (ricordo immatricolazione 2 gennaio). Chiamo allora il nuovo proprietario e amico Federico che anche tu conosci che mi ringrazia per avergli rammentato la cosa e soprattutto la possibilità per lui di poterla già iscrivere ASI entro quest'anno risparmiando quindi un anno di bolli, ha fatto subito richiesta del certificato di costruzione a Padova. Speriamo arrivi nei termini dei 60 gg data accertamento altrimenti il comunque gentile e disponibile impiegato mi ha specificato che devo pagare e poi fare ricorso.
Quindi Andrea se decidi di tenere l'auto portati già avanti così non perdi tempo poi, ti servirà comunque per la pratica Asi. (Messaggio modificato da cri72 il 19 maggio 2021) |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1301 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2021 - 20:39: |
|
Neanche il tempo di inviare il messaggio che Federico mi manda scansione del certificato o meglio chiamata dichiarazione, che riporta la produzione in origine dalla Fabbrica il 08-11-2001 e destinata ad una concessionaria italiana ufficiale Porsche. Brava Porsche, velocissimi! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2404 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 19 maggio 2021 - 21:59: |
|
Abbiamo pagato tasse fuori controllo per avere questo sbando. Non sarebbe infatti necessario affannarsi se l’agenzia delle entrate fosse collegata per via telematica con PRA e motorizzazione (due enti che fanno la stessa cosa). Nei paesi civili (dove non ci sono sudditi bensì cittadini) è inconcepibile che sia il contribuente a doversi discolpare. Dimenticavo. Nei paesi civili il super bollo di Montiana fattura non esiste JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 219 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 10:48: |
|
Ciao Cristiano, ho già la documentazione, io l'ho proprio scoperto da quella che la mia macchina era del 2002, non l'avrei mai pensato essendo immatricolata ad agosto 2003. Non è la Porsche, è la Jaguar; appena presa ho chiesto subito il certificato con tutte le caratteristiche al Jaguar Heritage Trust e da lì la scoperta. Come giustamente osservi la cosa è interessante anche in ottica ASI. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 220 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 10:56: |
|
Paolo, il problema è che PRA e motorizzazione come dato hanno solo l'immatricolazione, tutto ciò che è precedente non lo sanno. Qui serve la data di costruzione ed è il contribuente che deve andare a caccia di questo dato... purtroppo (Messaggio modificato da sulkyman il 20 maggio 2021) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2188 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 12:40: |
|
citazione da altro messaggio: il problema è che PRA e motorizzazione come dato hanno solo l'immatricolazione, tutto ciò che è precedente non lo sanno.
... il problema è che siamo un bellissmo paese mooolto complicato, anche nelle cose semplici perchè nessuno ci mette mano con serietà. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2405 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 13:12: |
|
Siamo perfettamente d’accordo, Caro Andrea. Ma il punto è che non puoi introdurre un balzello (per erogare quali servizi…?) scrivendo coi piedi una legge, senza tener conto delle conseguenze, che non sono franco spese e comportano una perdita di tempo infinita. A me arrivò l’accertamento su indagine di una solerte funzionaria dell’ade, che non solo della materia non aveva capito una cippa ma neppure si era data pena di verificare che qualche mese prima avevo mandato al suo ufficio tutto l’incartamento, incluso la certificazione dell’anno di costruzione, per giustificare il pagamento decurtato (notare bene che nel frattempo la stessa ade mi aveva rimborsato l’eccedenza pagata, il che è surreale). Mi sono inc…… come una mina plutonica, e ho scritto al premier di allora (gentiloni), al ministro dell’economia (padoan) e al dg dell’ade (raffinì), mandando (di nuovo) tutto l’incartamento. Dopo manco una settimana sono arrivate le scuse. Con la postilla di non tener conto dell’accertamento. Questa è l’Italia. Che, come diceva Montanelli, essendo popolata di contemporanei, senza antenati né posteri, non ha futuro. In quanto senza memoria. Se poi andate a domandare al mio ex rettore, che sventuratamente ha firmato il mio certificato di laurea, oltre alla legge del super bollo, se non provi imbarazzo e pentimento, e non si senta in dovere di chiedere scusa, risponderà che sono gli altri che non capiscono JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1302 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 20 maggio 2021 - 13:30: |
|
citazione da altro messaggio:ho già la documentazione
Andrea se hai già tutto gioca d'anticipo e produci la dichiarazione già ora, se vuoi scrivimi in pvt che ti fornisco il numero diretto del funzionario ade che segue la materia, nel mio caso ho chiesto di produrre anche una dichiarazione in tal senso a beneficio del nuovo proprietario per eventuali ingiuste pretese future.
 |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1305 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 22 giugno 2021 - 20:46: |
|
Arrivata oggi la comunicazione di annullamento totale di atto in esercizio del potere di autotutela
. |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2416 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 00:04: |
|
A 40 km da Milano, cioè in Svizzera, il sistema informatico è unico. Tutti i dati sono incrociati. Non esiste l’invio di faldoni del contribuente per discolparsi. Non esiste l’esercizio dell’auto tutela. Esiste un fisco che ti chiama, entro quindici giorni e non tre anni dopo che hai presentato la tua dichiarazione, per avvisarti che hai detratto non troppo, bensì troppo poco. Per noi, fantascienza. Specie a leggere le ultime dichiarazioni di Ruffini: fisco non amico bensì equo. Frase che non significherebbe nulla ma che in realtà è messaggio trasversale per far sapere che continua, con altri mezzi (quelli fiscali), la strategia della tensione…… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1502 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 08:56: |
|
Caro Paolo, ma in questo paese da terzo mondo, come farebbero a permettere reddito di cittadinanza e sprechi di denaro pubblico di ogni tipo se non si accanissero con i soliti tre trulli che posseggono qualcosa e lavorano (per mantenere tutti gli altri)? Purtroppo ho capito la realtà "da grande", se fossi stato più sveglio a 20 anni mi sarei mosso diversamente. |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1358 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 10:21: |
|
Chiedo gentilmente di capire come é il certificato dove si capisce la data di fabbricazione dell auto . Ho un documento in tedesco dove ci sono le caratteristiche tecniche e in fondo accanto a Stuttgard una data 11.11.2016 . Nessun riferimento a data produzione e non capisco se é quella di nostro interesse . Nel caso visto che il bollo e superbollo l ho ad ottobre rientra nella decurtazione dei cinque anni oppure per pochi giorni questo anno dovrò pagare ancora il prezzo pieno ? Ringrazio chi mi puo chiarire le idee |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2417 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 11:53: |
|
Se non c’è scritto: Herstellungsdatum (dubito vi sia), per venirne a capo bisogna comunicare a Porsche Italia il numero di telaio e richiedere, pagando, il certificato dell’anno di costruzione JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1359 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 12:28: |
|
Chiesi questo documento al cp e mi diedero questo foglio senza pagare ( be ho comprato l auto ) ma non ho mai capito se giusto ... Controllo la scritta da te indicata Grazie |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2224 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 18:07: |
|
Beh ... se ti serve solo sapere la data di costruzione della vettura puoi telefonare all'ing. Andrea Soave che è persona anche gentile, cosa che non guasta mai tra esseri umani ( 345 4530720 ) Lo trovi prevalentemente al mattino. Se ti serve però il documento ... te devet tirà fora i danèe Sciur Carlo
 |
   
carlo l (carlospeed)
Porschista attivo Username: carlospeed
Messaggio numero: 1360 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2021 - 20:14: |
|
Conosco il dott Soave proverò a sentirlo grazie del consiglio , il mio referente al cp dice che quello in mio possesso è il famigerato documento ma io non ne sono sicuro . Nel caso i soldi del certificato , se necessario per pagare meno il superbollo non sarà uno sforzo, sarei disposto a spendere anche di più pur di dare meno soldi ai nostri politici ... |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2018

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 14:07: |
|
Come immaginavo mi è arrivato l'accertamento per il superbollo del 2018, non per la Porsche, ma per l'altra auto che ho. L'ho ricevuto a fine ottobre, a inizio novembre ho spedito la documentazione con il documento che certifica l'anno di costruzione, settimana scorsa mi è arrivato l'annullamento dell'atto di accertamento. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2482 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 30 novembre 2021 - 16:50: |
|
Pazzesco! Dicono di voler tagliare le tasse. Comincino da questa porcheria. Altrimenti viene il (leggerissimo) sospetto che chi è al potere lavora per altri. Quegli altri… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2369 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 10:55: |
|
La volontà di migliorare il sistema, in primis la Motorizzazione, posso assicurare che nei nuovi vertici ( della stessa ) esiste ... a parole, come del resto credo sia sempre esistita anche nei predecessori, che peraltro ultimamente sono durati il tempo di una nevicata. Il problema è che costoro sono lì "impacchettati" nel loro ruolo e trovano un muro di gomma a valle. Difficile cambiare il "mondo in Mororizzazione" senza fare una strage. Mi direte che qui si parla di Ade e non di Motorizzazione. Cosa cambia? E' la stessa difficoltà. Di quello che stanno parlando oggi nella finanziaria se ne parlava già nel 1971 ... ma chi portava avanti questi discorsi era un rivoluzionario ... che comunque è rimasto 7 anni Sottosegretario alle Finanze ... e veniva indicato come un cattocomunista di Sacrestia da evitare. Dunque non animiamoci troppo, come anch'io spesso faccio quando vado in questri uffici: passiamo prima ad accendere un candela e contiamo fino a 10 prima di mandare a quel paese chi - ignorando - magari ti dice cose sbagliate e ti rimanda a casa con la tua pratica non risolta. L'ultima candela l'ho accesa ieri e ... sono comunque tornato incazzato dalla Motorizzazione di Como. |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 278 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 12:36: |
|
Intanto ieri è tramontata la possibilità dell'abolizione del superbollo.... Ma c'era qualcuno che ci aveva creduto? "È durata pochi giorni la speranza di abolizione del superbollo: l'ennesimo emendamento abrogativo, presentato stavolta da alcuni senatori di Fratelli d’Italia, è stato infatti respinto dalle commissioni riunite Finanze e Lavoro del Senato, impegnate nell’esame del cosiddetto decreto fiscale. " Fonte: Quattroruote/news |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3754 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 13:52: |
|
In compenso l'emendamento per il bollo delle auto con 20-29 anni è stato ritirato. Togliere il superbollo era una mossa troppo furba...per stavolta è riandata così! Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2371 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 15:36: |
|
In verità "amici cari" non avevano mai seriamente preso in considerazione la storia del superbollo ma invece ha fatto "paura", fino a ieri, quella della rinnovata abolizione dell'esenzione sulla tassa di possesso delle ventennali ( che avrebbe forse lasciato ancora fuori Lombardia ed Emilia Romagna ). Una cattiveria di qualcuno che - paradossalmente - potrebbe, al primo guardare, sembrare un grosso autogol ... invece è stata una mossa voluta ( tipo mi vuoi vedere morto ... muori anche tu ). Non era così scontato che ci fossero i numeri per non farla passare ed infatti è stata messa all'odg ( che vuol dire riparlarne più avanti ... se troveranno il tempo ). Concludo dicendo se sapete quanti milioni ha perso nel 2021 l'Autodromo di Monza ... fatevi un nodo al fazzoletto. |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 542 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 16:37: |
|
...quanti...? |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2372 Registrato: 09-2014

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2021 - 17:58: |
|
Raccontano 21 e non mi sembra una "fake" perchè arriva dalla loro sponda. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 8998 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 04 dicembre 2021 - 13:57: |
|
sono dei dementi, incompetenti, miserabili per niente furbi e in malafede! sono certo che togliendo il superbollo incasserebbero tra iva e tutto il resto più soldi ma non capiscono un gazzo ste mierde poniello71 at libero . it
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1323 Registrato: 01-2016

| Inviato il sabato 04 dicembre 2021 - 20:58: |
|
Andrea non molla e ci sta provando ancora in commissione bilancio, impresa disperata almeno facciamogli sentire la nostra solidarietà Andrea.debertoldichiocciolasenatopuntoit Io gli ho già scritto qualche giorno fa!
 |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 954 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 04 dicembre 2021 - 22:08: |
|
monza??? io la frequento dal 1994 per vari motivi e una gestione incompetente, inesperta, micragnosa e disorganizzata come queta ultima, io credo di non averla mai vista!! stanno consapevolmente facendo affossare il circuito con il probabile obiettivo di chiuderlo, visto che sono decenni, che i residenti all'interno ed intorno ,ed associazioni finte green varie , ci provano. Idem per imola!! sono anni che entrambe le piste non organizzano più nulla per il comune appassionato e la propria auto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marino R. (marroma)
Utente registrato Username: marroma
Messaggio numero: 367 Registrato: 09-2017

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2021 - 18:20: |
|
io a Monza sono riuscito a fare l'ultimo track day a febbraio 2020 prima del covid. poi non ne hanno più organizzati. non dico che ci andrei tutte le settimane. ma un giretto ogni tanto per sfogarsi lo farei volentieri. al tazio nuvolari girano continuamente. vero che lì è più piccolo e a monza invece servono un sacco di commissari che gestiscano e controllino i vari tratti di pista e non so quale sia il loro costo. ma le volte che ci sono andato c'era sempre parecchia gente che girava nonostante non sia così economico. quindi i clienti ci sarebbero ma se non si vuole organizzare c'è poco da fare. anche perchè non è che devi per forza mettere a disposizione box o altro. |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1667 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 07 dicembre 2021 - 12:05: |
|
"Andrea non molla e ci sta provando ancora in commissione bilancio, impresa disperata almeno facciamogli sentire la nostra solidarietà Andrea.debertoldichiocciolasenatopuntoit Io gli ho già scritto qualche giorno fa! " Sinceramento ero convinto che con un uomo di mondo come Draghi sarebbe stata la volta buona. E' evidente che tra iva, tasse sui passaggi, nuove immatricolazioni, benzina..... lo Stato incasserebbe di più rispetto al super bollo. Ormai lo sanno anche nei circoli Arci e i magistrati "combattenti" !!!
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9002 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2021 - 17:45: |
|
ci sono troppe aspettative in quell' essere lì ho scritto anche io una mail poniello71 at libero . it
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 232 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 09:55: |
|
Questione superbollo... Ho due auto del 2002 già riconosciute di interesse storico (con CRS riportato sul libretto) e già esentate al 100% dal pagamento del bollo con scadenza maggio 2022. A maggio dovrei pagare anche i due superbolli, come ho sempre fatto gli anni precedenti, ma a questo punto leggendo le istruzioni e la documentazione scaricabile dal sito Agenzia delle Entrate mi viene un dubbio. https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/pagamenti/addizion ale-erariale-sulle-tasse-automobilistiche-c.d.-superbollo-/normativa-e-prassi-ve rsamento-superbollo Per semplicità riporto copiando direttamente dal sito: L’addizionale non è dovuta nei casi in cui il veicolo sia esentato dal pagamento della tassa automobilistica. Tenuto conto del rapporto di complementarietà che lega l’addizionale alle tasse automobilistiche si precisa, altresì, che l’addizionale erariale non risulta dovuta nei casi in cui il veicolo possa fruire del regime di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. Si ricorda, altresì, sempre a titolo esemplificativo, l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica disposta dall’articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, per i veicoli storici. Anche in relazione a detti veicoli non risulta, dunque, dovuta l’addizionale erariale. A questo punto la domanda: i due superbolli di maggio li devo pagare o no? Ho preso appuntamento con l’AdE di Varese per mercoledì 30 marzo per chiarire di persona il mio dubbio. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2462 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 10:06: |
|
Compiuto il ventesimo anno non si paga più il superbollo. Però dicci se quellli dell'AdE hanno un'idea diversa.  |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11924 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 10:11: |
|
Giampietro a quanto mi risulta il superbollo si paga, a differenza del bollo, anche nel ventesimo anno compiuto, mentre non si paga più dal ventunesimo Ciao |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 233 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 10:14: |
|
Dato che secondo a quanto dicono loro "i periodi sono calcolati a decorrere dal 1º gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione", il bollo del ventesimo anno (2022) andrebbe pagato, quello del ventunesimo no (2023). Ma le mie sono già esenti dal bollo, quindi pare che non debbano pagare nemmeno il superbollo 2022... qui nasce il mio dubbio. (Messaggio modificato da sulkyman il 24 marzo 2022) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11925 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 24 marzo 2022 - 10:42: |
|
citazione da altro messaggio:Dato che secondo a quanto dicono loro "i periodi sono calcolati a decorrere dal 1º gennaio dell'anno successivo a quello di costruzione", il bollo del ventesimo anno (2022) andrebbe pagato, quello del ventunesimo no (2023). Ma le mie sono già esenti dal bollo, quindi pare che non debbano pagare nemmeno il superbollo 2022... qui nasce il mio dubbio
Sono due cose diverse, per il superbollo vale quel discorso che hanno detto per il bollo invece quando entri nel ventesimo anno, fatta la pratica asi diventa esente già per il ventesimo.. Anche perché il bollo si paga anticipato quindi di regola al diciannovesimo anno viene già pagato il ventesimo bollo della vettura... Questo io so.. Spero di non sbagliarmi... .. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11926 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 26 marzo 2022 - 10:04: |
|
Uhm uhm.. Scusate visto che nessuno mi si è cagato... qualcuno mi conferma che ho detto una cosa giusta sulle competenze di bollo e superbollo, anche per conoscenza mia e dei posteri Thanks! |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2465 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 26 marzo 2022 - 17:54: |
|
Ma si Sciur Moderatore de Roma ... credo che l'hai detta giusta: sono io che dico che dopo i vent'anni non paghi più il superbollo ... ma il ventesimo te lo cucchi ancora. E poi io di superbolli non ne ho mai pagati uno ed ho già tutte una serie di minchiate da tenere a mente che non puoi crederci. Avrò sbagliato ... come ragionare se sei esente o non sei esente su una ventennale. CRS con data efficacia giugno 2022 ( perchè il sifulotto non ha chiesto la data di produzione e glielo hanno datato il giorno successivo alla data di immatricolazione ). Risultato ha trascritto candidamente ed ha l'esenzione già dal bollo di maggio... Io anche questa non l'ho capita ma essendo come dico spesso un mondo troppo difficile ... mi adeguo e vado avanti.
 |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9074 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 28 marzo 2022 - 17:13: |
|
quoto Ric in toto, però magari quelli dell' ade che spesso non ne sanno un razzo nemmeno loro, ti diranno una cosa diversa  poniello71 at libero . it
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 236 Registrato: 02-2018

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 09:34: |
|
Si è giusto, il ventesimo va ancora ancora pagato, dal ventunesimo non si paga più. Però se il bollo del ventesimo è già esente, bisogna pagare anche il superbollo del ventesimo? E' questo che non è chiaro, perchè nel regolamento del superbollo c'è scritto che il superbollo non va pagato se il veicolo è esente dal bollo... Anche a me hanno trascitto due CRS uno valido da maggio 2022, e uno addirittura da dicembre 2022. Quando ho fatto la pratica per la trascrizione a libretto mi hanno detto: a noi interessa l'anno, se è del 2002, la pratica si può fare subito. Ieri sono stato in ACI (dove ho fatto la pratica) e mi hanno detto che il superbollo 2022 non lo devo pagare; ma dato che non mi fido (perchè non sarebbe nemmeno loro competenza), domani mattina vado in AdE. (Messaggio modificato da sulkyman il 29 marzo 2022) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11929 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:Però se il bollo del ventesimo è già esente, bisogna pagare anche il superbollo del ventesimo? E' questo che non è chiaro, ...
A mio avviso come ho detto prima sono due cose slegate, nel ventesimo anno il superbollo va ancora pagato a PRESCINDERE che la vettura sia stata appena messa in esenzione Asi. Comunque quesito interessante, facci sapere cosa ti rispondono dalla Ade Grazie ciao (Messaggio modificato da Ric968 il 29 marzo 2022) |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1373 Registrato: 01-2016

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 14:38: |
|
Andrea se le tue auto sono esenti da bollo lo sono anche per quanto riguarda l'addizionale, è scritto pure in grassetto sul sito Ade. Fallo notare al nostro amico funzionario dovesse affermare il contrario. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11931 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 14:57: |
|
Ni... E' scritto in grassetto vero. Però... se lai fai esente poniamo dal 15 marzo, il superbollo 2022 che decorre il 1' gennaio, è antecedente come data all'esenzione... ... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9076 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 15:16: |
|
citazione da altro messaggio:Ieri sono stato in ACI (dove ho fatto la pratica) e mi hanno detto che il superbollo 2022 non lo devo pagare; ma dato che non mi fido (perchè non sarebbe nemmeno loro competenza), domani mattina vado in AdE.
facci sapere  poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2473 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 17:51: |
|
citazione da altro messaggio:Fallo notare al nostro amico funzionario dovesse affermare il contrario
Ecco ... a parte il fatto che di amici funzionari Ade io non ne ho mai trovati, magari si andava a giocare a pallone insieme il sabato ma non eravamo amici... Facci sapere cosa ti dirà e fattelo dire in risposta ad una tua bella mail. |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1740 Registrato: 10-2012
| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 19:32: |
|
Concordo con Ric de Roma.. Il superbollo decade dal ventunesimo anno. |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 239 Registrato: 02-2018

| Inviato il martedì 29 marzo 2022 - 20:12: |
|
Anche secondo me decade dal ventunesimo, questa è la regola generale. Ma da quanto si legge nella circolare della AdE, viene comunque il dubbio. Riporto qui sotto la parte di testo interessato, non sono parole mie, è quanto scritto da loro: L’addizionale non è dovuta nei casi in cui il veicolo sia esentato dal pagamento della tassa automobilistica. Tenuto conto del rapporto di complementarietà che lega l’addizionale alle tasse automobilistiche si precisa, altresì, che l’addizionale erariale non risulta dovuta nei casi in cui il veicolo possa fruire del regime di esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. Si ricorda, altresì, sempre a titolo esemplificativo, l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica disposta dall’articolo 63 della legge 21 novembre 2000, n. 342, per i veicoli storici. Anche in relazione a detti veicoli non risulta, dunque, dovuta l’addizionale erariale. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 240 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 11:41: |
|
Eccomi, sono di ritorno adesso dall’AdE di Varese. Ho parlato con un funzionario addetto all’argomento superbollo. Per sua stessa ammissione non è in grado di darmi una risposta perchè la situazione presenta elementi in contrasto (come io stesso avevo evidenziato): 1. Veicolo del 2002 già in esenzione totale bollo 2. Superbollo per il ventesimo anno da pagare, dal ventunesimo non si paga (regola generale) 3. Superbollo non è dovuto nel caso in cui il veicolo sia esentato dal pagamento della tassa automobilistica (da sito AdE e relative circolari) In conclusione mi ha detto di mandargli una mail con il mio quesito e tutta la documentazione in mio possesso, si documenterà e mi farà sapere. Mondo difficile... Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11934 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 11:55: |
|
Come immaginavo, non sanno neanche loro la risposta.. Ora andrai sicuramente a fortuna, in base a come gli gira al funzionario che prenderà la decisione.. Il paradosso è che se poi non lo paghi, un altro fenomeno che si occupa degli accertamenti fra un paio d'anni ti manda la cartella per omesso superbollo 2022.. Questa è l'itaGlia . |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2518 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 14:04: |
|
“la decorrenza si calcola partendo dall''anno successivo a quello di costruzione ed ha effetto dall''anno successivo a quello di maturazione”. Questa è la motivazione del respingimento dell’istanza in auto tutela da me presentata all’AdE di Montichiari, competente territorialmente per il basso Garda, dopo avermi inoltrato (ed è la terza volta) accertamento per versamento insufficiente dell’addizionale. Quanto affermato dal funzionario dell’AdE di Varese - secondo cui (secondo me giustamente) il super bollo non è più dovuto dopo 20 anni, il che significa che il calcolo dei quinquenni per la progressiva decurtazione fino all’estinzione dell’obolo decorre dalla prima annualità e non da quella successiva - contrasta con quanto prodotto dal funzionario di Montichiari, in Smart da due anni e prossimo quiescente, col quale ho parlato telefonicamente dall’ufficio di Montichiari, dove mi sono recato per chiarire la cosa (dopo che la persona con cui ho parlato al telefono per prendere appuntamento mi ha chiesto subito: è per il super bollo? Sì certo! Glielo chiedo perché la persona ha in capo ben 360 ricorsi) e dove il Responsabile dell’ufficio non è stato di nessun aiuto. Quando gli ho contestato: “guardi che quando la pratica era Milano, per ben due volte la Direzione Provinciale è intervenuta; la prima per rimborsarmi, la seconda per annullare l’accertamento dopo la mia auto tutela”, la risposta è stata: “non entro nel merito di quel che fanno gli altri uffici”. So quel che farò io: la iscriverò CRS e, decorso il ventesimo anno (sempre che il super bollo non sia eliminato prima), non pago più niente JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1375 Registrato: 01-2016

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 15:03: |
|
Serve una risposta ufficiale, la decisione non può essere presa da come gira la luna al funzionario dell'agenzia territoriale di turno. Andrea io scriverei qui: dc.sf.gestioneattichiocciolaagenziaentrate.it Tienici aggiornati! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2519 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 15:40: |
|
Se posso permettermi, tempo perso. Dopo aver: fatto l’ultima auto tutela e parlato al telefono con quel funzionario in Smart mentre ero a Montichiari, ho scritto al Direttore Generale dell’Agenzia Ruffini. Il risultato: mi è arrivato un papiro di tre pagine, peraltro molto garbato, a firma di quel Dirigente col quale parlai in presenza a Montichiari e che mi disse che non poteva entrare nel merito nell’operato di altri uffici dell’Agenzia, per ribadirmi che l’effetto ha decorrenza dall’anno successivo di quello di maturazione. Il che, in termini giuridici, è insussistente. La decorrenza ha effetto dall’origine, non può essere posticipata. Tanto è vero che quel Funzionario di Varese ha dato ad Andrea risposta opposta. Sulla normativa io non ho trovato traccia del rinvio di un anno del suddetto effetto della decorrenza JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2940 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2022 - 15:50: |
|
Mi sfugge una cosa: il superbollo in quanto maggiorazione di una tassa esistente va versato LO STESSO GIORNO che effettuo il pagamento del bollo "normale". Non lo dice espressamente la norma, ma è buona prassi da adottare per evitare fraintendimenti. Non può essrvi differenza di trattamento per cui un'auto è in esenzione di bollo ma paga il "super" per una questione di date. O è esente (per tutto) o non lo è. (Messaggio modificato da 24CT il 30 marzo 2022) “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9078 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 01 aprile 2022 - 13:25: |
|
assurdo!  poniello71 at libero . it
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 241 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 19 maggio 2022 - 10:12: |
|
Ciao a tutti, non mi sono dimenticato, ma semplicemente non ho novità; non mi hanno mai risposto perché non sanno cosa rispondere. Ieri proprio come ultima azione ho mandato un sollecito mettendo in copia un po' di gente, ma non sono fiducioso. Ormai il termine si avvicina (fine maggio), pagherò questi due ultimi superbolli e amen. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2529 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 19 maggio 2022 - 13:37: |
|
Hai provato a mandare PEC al DG dell'AdE? A quel punto, rispondono. Se non vuoi scrivere, fossi in te, non pagherei. Se poi ti mandano l'accertamento tra X anni, valuterai il da farsi, ossia: pagare o auto tutela. O addirittura ricorso in Commissione Tributaria. Ribadisco: trattasi di legge scritta coi piedi grazie a un ex rettore che ancora pontifica, che non ha fatto i nostri interessi, che senza pudore e un minimo di auto critica persevera indignato a dire che sono gli altri che non capiscono e che lui non ha sbagliato nulla (come quella che non s'era accorta degli esodati). Aggiungo nuovamente: non può essere che il calcolo di decurtazione e successiva esenzione ventennale decorrano dopo la prima annualità. E' un non senso totale, insussistente giuridicamente. La decorrenza ha effetto dall'origine, circostanza confermata da fior di legali, cui ho chiesto un parere al riguardo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1388 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 19 maggio 2022 - 22:26: |
|
Non pagare e vai di autotutela in caso di accertamento, tenendo i tuoi "interpelli" a ulteriore difesa, a quel punto vediamo. Non dargliela vinta facilmente, loro sperano in quello. |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 242 Registrato: 02-2018

| Inviato il martedì 31 maggio 2022 - 10:28: |
|
Ciao, mi hanno risposto oggi. La risposta completa la allego qui sotto. In pratica dicono che non va pagato, ma precisano che è una loro interpretazione e che quindi non determina impegno da parte loro (per eventuali futuri accertamenti). Per questi casi dubbi andrebbe fatto un interpello ufficiale tramite gli appositi canali. Nel frattempo ho pagato i due superbolli perchè ormai in scadenza (uno da 150 euro e uno da 315) e anche perchè in caso di accertamento futuro, senza la certezza di avere ragione, quello da 315 diventa da 452 (come già successo l'anno scorso per il discorso dell'anno di produzione che ho potuto dimostrare). Gentile contribuente, le rammento che gli uffici dedicati all’assistenza tributaria riguardo quesiti di interpretazione normativa sono individuati nelle Sezioni di Assistenza Multicanale (SAM), attraverso il numero verde gratuito 800.90.96.96, da telefono fisso, e il numero 06.96668907, da cellulare. Riguardo a casi concreti e personali dove vi sia obiettiva incertezza sulla portata della norma tributaria è, inoltre, attivabile l’istanza di interpello ordinario, previsto dall'articolo 11, comma 1, lettera a) della legge n. 212/2000 (Statuto del contribuente). Gli Uffici Territoriali dell’Agenzia delle Entrate sono contattabili per informazioni relative a procedimenti amministrativi già in carico agli Uffici. Ad ogni buon conto, le forniamo la nostra interpretazione normativa, con la precisazione che, non essendo i soggetti delegati a fornire l’interpretazione dell’Agenzia in merito alla norma tributaria, quanto di seguito descritto non può determinare un impegno da parte dell’Ufficio. A parere nostro, il suo caso ricade in quanto di seguito riportato: Dal 1° gennaio 2022 l'esenzione del bollo auto è riconosciuta automaticamente: • ai veicoli per i quali si sia provveduto a far annotare sulla Carta di circolazione il Certificato di Rilevanza Storica del veicolo secondo le modalità di cui all’art. 1, comma 1048, della legge 145/2018, rivolgendosi agli uffici della Motorizzazione Civile o presso gli Sportelli Telematici dell’Automobilista (STA). Tale informazione sarà acquisita all’archivio della tassa auto e produrrà i suoi effetti dal periodo d’imposta successivo a quello in corso alla data dell’annotazione. L’esenzione è riconosciuta dal periodo di imposta in corso esclusivamente al compimento del 20° anno dalla costruzione, a condizione che l’annotazione sia effettuata entro il terzo mese successivo. Sono altresì acquisite all’archivio regionale della tassa auto le annotazioni sulla carta di circolazione dei Certificati di Rilevanza Storica registrate prima del 1° gennaio 2022. Poiché l’annotazione sulla carta di circolazione fa riferimento al veicolo, in caso di successivi passaggi di proprietà, il nuovo proprietario non dovrà comunicare le avvenute variazioni a Regione. Le esenzioni riconosciute entro il 31 dicembre 2021, tramite le vecchie procedure, restano valide ma in caso di un futuro passaggio di proprietà del veicolo esente, il nuovo proprietario, per conservare il diritto all’esenzione, dovrà far annotare il Certificato di rilevanza storica sulla carta di circolazione (vedi Risoluzione n. 1/2021, allegata). Da quanto descritto, capiamo che il suo autoveicolo è esente dall’imposta di bollo automobilistico già dal medesimo periodo d’imposta del compimento del ventesimo anno di vetustà. Essendo l’addizionale erariale automobilistica (cd. superbollo) complementare all’imposta di bollo, l’esenzione da quest’ultima rende non dovuto anche il tributo addizionale. Le indichiamo il link della regione lombardia da cui può trarre eventuali indicazioni riguardo agli adempimenti da effettuare nei casi di vetustà dei veicoli: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/ser vizi-e-informazioni/cittadini/tributi-e-canoni/Bollo-auto/agevolazioni/veicoli-s torici-regole-2022/veicoli-storici-regole-2022 (Messaggio modificato da sulkyman il 31 maggio 2022) Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2531 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 31 maggio 2022 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:In pratica dicono che non va pagato, ma precisano che è una loro interpretazione e che quindi non determina impegno da parte loro (per eventuali futuri accertamenti)
Come in Austria e Svizzera, uguale. Che futuro possiamo avere di fronte a un contesto del genere? Chi può, se ne va. E fa benissimo JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9121 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 31 maggio 2022 - 12:17: |
|
per me l' interpretazione è giusta, ma loro che dicono di non esserne sicuri è pazzesco! poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 11976 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 31 maggio 2022 - 12:31: |
|
C.V.D. Non sono un genio ma è esattamente quello che avevo preconizzato nel messaggio del 30 marzo, esattamente. Ti hanno dato una risposta di comodo senza saperla neanche loro, e non sanno perciò se ti arriverà comunque l'accertamento Amen |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2519 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 02 giugno 2022 - 07:13: |
|
Confratelli buongiorno. Almeno abbiamo avuto conferma di ciò che avevamo capito che è cambiato dal 1.1.22 in Lombardia. In questi uffici da "mondo difficilissimo" è già un traguardo. L'ultima di questi giorni della Motorizzazione di Milano è non accettare la copia conforme del CRS, rilasciata da Asi per l'urgenza necessaria all'esenzione della tassa. Como l'accetta. Ognuno interpreta e decide e noi siamo sempre in mezzo. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9196 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 17:12: |
|
citazione da altro messaggio:Ieri sono stato in ACI (dove ho fatto la pratica) e mi hanno detto che il superbollo 2022 non lo devo pagare
oggi la mia 4s compie 20 anni, a luglio ho fatto il CRS ed infatti a settembre tramite la banca è uscito in automatico il bollo dimezzato (in campania non c'è l' esenzione totale) , non ho pagato il superbollo, sperem poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2660 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2022 - 18:40: |
|
Hai fatto benissimo a non pagarlo! JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 245 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:03: |
|
Ciao a tutti, vi informo che oggi 27 ottobre ho ricevuto il rimborso da parte dell'AdE del superbollo che avevo versato a maggio. E' la conferma che il superbollo del ventesimo anno per le auto già iscritte ASI non è da pagare. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 246 Registrato: 02-2018

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:26: |
|
Un chiarimento; quello che ho scritto qui sopra vale solo se l'auto è in esenzione totale del bollo, come in Lombardia. Non vale per esenzioni parziali (il 50%). Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9218 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:43: |
|
citazione da altro messaggio:Un chiarimento; quello che ho scritto qui sopra vale solo se l'auto è in esenzione totale del bollo, come in Lombardia. Non vale per esenzioni parziali (il 50%).
mah, sarebbe doppiamente ingiusto, vedremo poniello71 at libero . it
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3109 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 14:22: |
|
Corretto Andrea. Il "Superbollo segue il bollo" (principio assodato già quando feci io la prima richiesta all' AdE nel 2011, trattandosi di una "addizionale erariale alla normale tassa di possesso"). Tale addizionale (il Superbollo appunto) non è dovuto se non è dovuta la tassa diciamo "primaria" cioè il bollo, sia esso per provvedimento statale (over 30) o regionale (over 20 con CRS in Lombardia). “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1982 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 17:18: |
|
Il federalismo si applica solo per bollo e super bollo......... Ma nessuno ha sollevato l'illegittimità costituzionale della norma? PS: ma non potevano considerare anche la Toscana al pari del Nord ???????
 |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3112 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:Ma nessuno ha sollevato l'illegittimità costituzionale della norma?
Ci hanno provato (Il Bomba) ma alcune Regioni avevano già legiferato in punta di diritto, secondo la revisione del Titolo V della Costituzione, e hanno fatto prevalere la legislazione regionale come a loro concesso. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1984 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 17:42: |
|
Ovviamente, chi non dorme piglia i pesci... |
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1407 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 20:53: |
|
citazione da altro messaggio:E' la conferma che il superbollo del ventesimo anno per le auto già iscritte ASI non è da pagare.
Bene, ora ci aspettiamo venga eliminato definitivamente visto che la partita è ancora aperta e non ci sono più scusanti, le pre(o)messe ci sono tutte!  |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1986 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 09:44: |
|
Esatto Cristiano, ora o mai più! |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 247 Registrato: 02-2018

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 09:50: |
|
Ciao Cristiano, speriamo che sia così come dici, sarebbe ora. Io ormai sono fuori da tutto (bolli e superbolli, non ho auto "moderne"), ma per tutti quelli che devono pagare sarebbe una cosa più che auspicabile. Come precisato nella Circolare n. 49 dell'8/11/2011 scaricabile dal sito AdE, l'esenzione dal superbollo è possibile solo se il veicolo è esentato anche dal bollo (qui ricorre il caso del ventesimo anno che è stato chiarito); purtroppo la circolare precisa anche che "In assenza di specifica previsione normativa, si ritiene che dette riduzioni, così come le altre riduzioni dalle tasse automobilistiche previste sia dalle norme statali che regionali, non possano trovare applicazione ai fini dell’addizionale erariale in commento". Quindi, come avevo detto prima (ma non ricordavo il riferimento normativo), purtroppo non vale in caso di riduzione del bollo del 50%. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12053 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 10:16: |
|
citazione da altro messaggio:Un chiarimento; quello che ho scritto qui sopra vale solo se l'auto è in esenzione totale del bollo, come in Lombardia. Non vale per esenzioni parziali (il 50%).
Il che vuol dire in tutta Italia a parte due regioni... dove quindi si pagherebbe anche al ventesimo anno.. W l'itaGlia
(Messaggio modificato da ric968 il 28 ottobre 2022) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12054 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 11:46: |
|
Riguardo il superbollo sono molto scettico che taglieranno di netto questa tassa Sarebbe auspicabile almeno un compromesso all'italiana, almeno lo eliminassero dal sesto anno, da quando cioè partono quelle ridicole riduzioni Imho |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 791 Registrato: 05-2017

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 12:11: |
|
Staremo a vedere.. è ormai palese per chiunque non sia o profondamente leso cerebralmente o profondamente in malafede che il superbollo è una tassa ideologica che ha portato meno gettito invece che di più.. quindi visto che l'ideologia del nuovo governo dovrebbe andare in senso opposto (il discorso delle minori limitazioni al contante lascia ben sperare) sperare è lecito.. se possibile però evitando di fare come quello che visse a lungo sperando e poi morì ca.. era cantando?  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
Cristiano (cri72)
Porschista attivo Username: cri72
Messaggio numero: 1408 Registrato: 01-2016

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 12:41: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Cristiano, speriamo che sia così come dici, sarebbe ora. Io ormai sono fuori da tutto
Ciao Andrea, io ho l'ultima mazzata da 1k a fine novembre essendo la mia del 2007, male che vada avrò ancora 4 annualità da 500€ facendo valere il tuo discorso. Ci siamo quasi... |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9219 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 29 ottobre 2022 - 23:38: |
|
il responsabile del mio club federato asi (il più grande d' italia per numero di iscritti) mi ha detto che è corretto che non ho pagato, vi farò sapere se tolgono il megabollo voglio esagerareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee  poniello71 at libero . it
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2633 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 30 ottobre 2022 - 08:43: |
|
citazione da altro messaggio:federato asi (il più grande d' italia per numero di iscritti)
... infatti ne ha più di ottocento che "preleva" in Lombardia. Misteri di questo mondo  |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9220 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 30 ottobre 2022 - 20:42: |
|
 poniello71 at libero . it
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 960 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 30 ottobre 2022 - 21:11: |
|
Io sul mio 993tt del 1995 certificata asi dopo il ventesimo anno non ho più pagato superbollo e il bollo lo pago al 50% a me piacciono tutte le porsche
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3113 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 31 ottobre 2022 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio:dopo il ventesimo anno non ho più pagato superbollo
Quella è la normativa standard. Dopo 20 anni non si paga più, ASI o non ASI, Regione o non Regione... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9341 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 22 agosto 2023 - 11:47: |
|
dalla gazzetta ufficiale l' italiano è una lingua complessa, articolata e meravigliosa (in pratica non c'è scritto niente) "riordinare" come fanno le massaie con la casa, si ride per non piangere, ora l' ennesima promessa è che se ne parla nel 2024, con colpevole ritardo ho capito perchè milioni di persone non vanno più a votare  poniello71 at libero . it
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2804 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 22 agosto 2023 - 13:57: |
|
Come già scritto in altro 3D, devono farti sperare creando fantomatico consenso per restare in sella. Specie ora che un Generale avrebbe in animo un colpo di stato. P.S.: a proposito di astrusità della lingua italica, l’Agenzia delle Entrate ancora non ha preso posizione ufficiale circa la decorrenza dalla maturazione dell’addizionale, che alcuni all’interno della predetta Agenzia indicano l’anno seguente a quello di origine (il che ovviamente non può essere: qualsiasi norma ha effetto dall’origine, non l’anno dopo; così facendo il super bollo durerebbe 21 anni), altri l’anno di origine. Analfabetismo funzionale, specie da parte di chi rivendica fisco equo e non amico, dimenticando che a 40 km da Milano (ossia in Svizzera), il fisco ti chiama per dirti che hai detratto troppo poco e ha tempo un mese per farti accertamenti (non 5 anni). Questo, lo ribadisco, spiega perché Guido in Ticino valuta l’acquisto della Spyder RS mentre noi aneliamo a rottami cinquantennali di dubbia provenienza. Si può andare avanti così……? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12370 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2024 - 09:17: |
|
Tranquilli tranquilli ...il Superbollo è rimasto lì dov'era e non è stato riordinato ... Ma nel frattempo ecco qua rispuntare magicamente il redditometro che controllerà ogni minima spesa pure l'acquisto di medicinali (come se uno li prendesse perché vuole divertirsi) Fuggire dall’itaGlia e trovarsi un paese civile e liberale, per chi è in tempo.. https://tg24.sky.it/economia/2024/05/22/redditometro-fisco-come-funziona
 |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2861 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2024 - 10:59: |
|
C'erano dubbi...? JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3446 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 22 maggio 2024 - 11:33: |
|
Finirà in una bolla di sapone, garantito. Altrimenti la Giorgia resta a piedi... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|