Autore |
Messaggio |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3144 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 04 febbraio 2016 - 09:37: |
|
Forse è meglio continuare di qua...come da molti richiesto! www.super-lap.com --> Mettiti alla prova con i nostri corsi! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Enrico (edit)
Nuovo utente (in prova) Username: edit
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 00:17: |
|
sperando di avere più fortuna :-) |
   
mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova) Username: maryo924
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 16:46: |
|
sii ma Roma si paga pieno solo con lo sconto del 10 % uguale a nulla... |
   
Italo B. (italo17)
Utente registrato Username: italo17
Messaggio numero: 179 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 17 febbraio 2016 - 11:56: |
|
Situazione Trentino: All'ACI mi hanno fatto il bollo a € 26 in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato. 3,2 Carrera del 1988, iscritta ASI. Pagamento effettuato nella sede distaccata di Dimaro (TN) dopo aver interpellato l'ufficio ACI di Trento. Speriamo vada tutto bene e non si inventino sanzioni retroattive. Saluti.it Tengo sempre aperto, anche di domenica ...
|
   
mario m. (maryo924)
Nuovo utente (in prova) Username: maryo924
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 13:17: |
|
beati voi in trentino.. kultur und bildung seid elemente fur ein stark staat |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1374 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 02:24: |
|
Odissea conclusa.In precedenti post avevo spiegato la mia situazione riguardo al bollo della mia 993 immatricolata il 18 marzo del 1994 e certificata (crs)il 28 marzo 2014 da ASI.Sono finalmente riuscito parlare telefonicamente con la dott.Baisi responsabile dell ufficio tributi Emilia.Romagna.Persona veramente cortese e competente.Purtroppo devo pagare il bollo per intero per che tengono in considerazione la data del CRS e quindi l esenzione parte dall anno successivo.In breve se Asi mi certificava entro il 31 gennaio del 2014 ero esente anche se l auto è stata immatricolata in Marzo.Tenuto conto comunque del caos che si è verificato con la legge di stabilita mi è stata decurtata la mora di oltre 200 euro in quanto la dottoressa ha ammesso che Aci doveva da subito avvisarmi che dovevo pagare il bollo intero per l anno 2014 e che solo dal 2015 ero esentato.Certo che se il mio club (ho presentato domanda del CRS ai primi di novembre del 2013)e ASI fossero stati piu celeri avrei risparmiato 730 euro...comunque meglio poco che niente !! |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 20:19: |
|
Visto che la dott.ssa Baisi é molto competente....e che Asi è ACI invece non ci saltano fuori? Ciao Foc |
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 476 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 22:01: |
|
io non mollerei cosi facilemnte perchè una dottoressa "responsabile" CORTESEMENTE ti ha detto paga..... poi le argomentazioni mi sembrano marziane... io in veneto prob simile sto battagliando e nNON mollo. se vogliono la pelle la vendo cara! non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1377 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 02:05: |
|
Ciao ste(845 ste).Purtroppo io faccio parte della categoria di italiani che litigano con i telegiornali e al bar ma quando c è da mettersi veramente in gioco mi arrendo subito .Sinceramente invidio le persone come sei tu che non mollano facilmente.Ripeto comunque che proprio per questo ASI e ACI che ci stanno fare?.Visto che fanno pagare i propri soci dovrebbero anche difenderli.Battagliare da soli è molto piu difficile che essere in molti!!Sul CRS è evidenziato che l auto è defiscalizzata dal 1 gennaio 2014 in base alla legge ...ecc eccc!!Allora per che ASI non difende(o perlomeno prova) di difendere i propri tesserati con un unica azione legale ?BAH !!ps se poi penso che in altre regioni devono pagare per intero ....dovro ritenermi fortunato comunque. |
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 434 Registrato: 06-2011

| Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 18:21: |
|
Stessa situazione di Carlo. A luglio 2015 ho contattato il club spiegando che l'auto è costruita in dicembre. Mi rimandano a gennaio 16 x le pratiche asi. A gennaio ho il crs e la lombardia mi es3nta x il 2017 perché dovevo certificare prima della scadenza bollo 2016 e cioè entro dicembre 15. Ho pagato ma sarebbero da prendere a calci tutti! dopo di me il diluvio.
|
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 153 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 14:09: |
|
Speranze per la liguria? http://lariviera.netweek.it/pages/la-regione-liguria-approva-ordine-del-giornoes enzione-del-bollo-per-le-auto-immatricolate-prima-del-1996-815.html |
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 236 Registrato: 07-2010

| Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 17:47: |
|
Magari!! Ovviamente per dare forza alla cosa nella foto che accompagna l'articolo non hanno messo un'auto storica ma un'auto vecchia e mal tenuta! |
   
SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato Username: freno_a_mano
Messaggio numero: 154 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 30 giugno 2016 - 17:52: |
|
si ho notato, assurdo. |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2206 Registrato: 02-2011

| Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 09:52: |
|
Ragazzi, putroppo non dobbiamo farci troppe illusioni. Si tratta di andare contro una legge dello stato e le Regioni possono solo incassare il bollo avendo facoltà di intervenire solo marginalmente sul prezzo. La Regione Liguria è molto mal messa, come del resto gran parte delle Regioni italiane, per cui la proposta verrà magari presentata e discussa ma sui risultati concreti sono ahimè molto scettico. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 237 Registrato: 07-2010

| Inviato il venerdì 01 luglio 2016 - 12:02: |
|
+1 |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3302 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 20 luglio 2016 - 10:54: |
|
Pare ci siano novità interessanti per la Toscana... Si parla di una legge approvata a fine giugno con 60euro di forfait per le 20-30anni iscritte ASI. http://it.blastingnews.com/motori/2016/06/bollo-auto-storiche-2016-le-news-del-26-giugno-00985683.html (Messaggio modificato da bussino il 20 luglio 2016) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5376 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 17:39: |
|
http://m.automobilismodepoca.it/bollo-auto-storiche-accolto-il-ricorso-del-gover no-auto-22763 Life is too short to drive a boring car...
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9349 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 17:53: |
|
Grazie Gilles! Non ho capito, nella sentenza allegata in Pdf, vengono bastonate Umbria e Basilicata perché illeggittime le loro norme nei confronti della legge dello Stato che prevede i 30 anni.... E altre Regioni dove non si paga? Boh... W l'ItaGlia...
 |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 433 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 22 luglio 2016 - 17:59: |
|
Quindi la regione Basilicata ci aveva visto "bene" quando dopo due mesi di vita della sua legge regionale ha provveduto ad abrogarla? Ricordo che la responsabile mi disse che tanto il governo l'avrebbe spuntata. Dura lex sed lex. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 554 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 08:52: |
|
La Lombardia NON ha abolito il bollo, ha subordinato l'esenzione all'iscrizione (ASI o nei Registri ex art.60 CdS). Sottile ma importante differenza. Una macchina non ASI in Lombardia paga il bollo intero fino ai 30 anni. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9359 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 09:22: |
|
Infatti. Ma era quello che accadeva da sempre in tutte le regioni con le 20ennali, a cui era concessa l'esenzione in funzione esclusivamente dell'iscrizione A$I. La legge dello Stato si è detto è superiore a qualsiasi legge regionale, ed è per quello che nella mia regione e in tutte le altre, l'iscrizione A$I tutto ad un tratto è valsa come carta per pulirsi il chiulo.... Ora, non capisco perché in Lombardia rimanga questa eccezione, e la legge regionale si imponga a quella statale. Contento per voi ciao |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 556 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 09:50: |
|
E come mai invece agli avvoltoi non da fastidio l'esenzione, quindi del tutto arbitraria, applicata in Lombardia per i ciclomotori e le minicar? Gli brucia eh.... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9361 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 10:11: |
|
Non ho capito cosa intendi Cristiano, perdonami |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 557 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 12:06: |
|
La Lombardia (come altre Regioni) alla categoria "Esenzioni" nel suo tariffario inserisce tutta una serie di categorie: disabili, motorini, minicar... http://www.tributi.regione.lombardia.it/ds/ccurl/908/609/Tariffario%202016.pdf Perché queste categorie non sollevano l'indignazione del Bomba dato che le Regioni, secondo i suoi parrucconi della Corte, hanno legiferato su argomenti competenti lo Stato centrale? Te lo dico io: perché gli brucia che hanno scritto una norma odiosa che alcune Regioni di chiaro orientamento politico contrario hanno cercato di bloccare. Il che ne fa una questione di principio, dei motorini o delle ibride del Trentino al bamboccione non importa sega. (Messaggio modificato da 24CT il 27 luglio 2016) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 126 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 14:18: |
|
citazione da altro messaggio:...non capisco perché in Lombardia rimanga questa eccezione...
perchè in realtà non fanno altro che applicare una legge statale cioè la 53 del 1983 che esenta dal bollo i veicoli iscritti ai registri storici. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9362 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 16:51: |
|
citazione da altro messaggio:perchè in realtà non fanno altro che applicare una legge statale cioè la 53 del 1983 che esenta dal bollo i veicoli iscritti ai registri storici.
Eh lo so lo dici sempre di questa 53, ma l'unica legge di riferimento è quella del famoso art. 63, quello poi modificato recentemente con l'abolizione delle esenzioni alle ventennali. Se fosse come dici qualcuno se ne sarebbe già accorto penso ..... ciao |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 127 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 19:39: |
|
 |
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Utente esperto Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 545 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 20:09: |
|
Io ho verficato oggi su sito dell'aci e mi continua ad indicare 25€ senza sanzioni o costi aggiuntivi per auto my94 iscritta asi regione Emilia Non può piovere per sempre... Tessera Nr.2302
|
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5379 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 09:33: |
|
Penso che per Emilia Romagna rimarrà lo status quo. Life is too short to drive a boring car...
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9363 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 13:28: |
|
Si ma quella legge leggendo bene, parla di veicoli di 30 anni, e non delle VENTENNALI di cui stiamo parlando... Ripeto mi pare fin troppo ovvio, se no non stavamo qui a parlarne da mesi e mesi. http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/ComunicareDati/Sospensione+del+bollo+auto+per+rivendita/Normativa+e+prassi+sospensione+bollo/Art5_comma43_Dl_953-1982/DL+953+1982+art+5.pdf
 |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 128 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 14:01: |
|
ric968: il tuo link è quello del decreto legge. Quello che è in vigore è la Legge di conversione, dove le parole: "costruiti da oltre trent'anni" non ci sono più. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9364 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 14:14: |
|
Ci vuole un avvocato che ci spieghi bene. Ok.... ma se è come dici te, perché nessuno, dico nessuno fra avvocati e costituzionalisti si sono appellati a questa LEGGE 53 del 1983, e perché il Governo sarebbe così da intervenire su una legge per abrogare delle parti, lasciandone un'altra che smentisce tutto? Qualcuno mi illumi, cortesemente!
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9372 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 16:28: |
|
Amico avvocato mi dice che si parla di veicoli di 30 anni.... Anche il sito ACI riporta questo, facendo esplicito riferimento a questa legge 53 del 1983: Veicoli ultraventennali (per annualità dal 1° gennaio 2015) La Legge 23 dicembre 2014, n.190 (Legge di stabilità per il 2015) all'art.1 comma 666 ha disposto modifiche dell'art. 63 della legge 342/2000. A seguito delle citate modifiche, a partire dal periodo d'imposta decorrente dal 1° Gennaio 2015, tutti i veicoli (autoveicoli e motoveicoli) compresi tra i 20 e i 29 anni sono assoggettati alla normale tassa automobilistica regionale di possesso istituita con DPR. n. 39/1953 e disciplinata dalla legge n. 53/1983. http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-a utonome-convenzionate-con-aci/regione-lazio/veicoli-storici.html boh (Messaggio modificato da ric968 il 03 agosto 2016) |
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5387 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 05 agosto 2016 - 10:34: |
|
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/bollo-ventennali-la-corte-costituz ionale-accoglie-il-ricorso-del-governo/ C’è poco da fare: il Governo Renzi non intende mollare la presa sulla questione dell’esenzione del pagamento del bollo per i veicoli tra i venti e i trent’anni. Dopo che molte regioni avevano mantenuto benefici per i proprietari di tali veicoli – alcune esentando del tutto i veicoli in possesso di certificazione di storicità, altre imponendo il pagamento di una cifra forfetaria di modesta entità – la Presidenza del Consiglio dei Ministri (leggasi Renzi in persona) ha ricorso presso la Corte Costituzionale contro le leggi regionali di Basilicata e Umbria. Dal Palazzo della Consulta di Roma è quindi giunta una sentenza che rimette tutto in discussione, accogliendo la tesi del Governo, che sostiene un vizio di forma, e dichiarando illegittime le leggi delle due regioni, giudicate come scappatoie fiscali che lederebbero l’esclusiva competenza legislativa dello Stato in materia di tributi erariali. La Consulta ha ritenuto che le leggi regionali fossero in contrasto con alcuni articoli della Carta Costituzionale, che regolano la potestà legislativa e l’autonomia finanziaria degli enti locali: in sostanza, la Corte ha sancito la validità della legge n. 190/2014, quella che privava di qualsivoglia esenzione i veicoli “di interesse storico o collezionistico” con più di venti anni e meno di trenta, ribadendo che i benefici sono di esclusiva competenza delle sole “auto d’epoca”, cioè quelle con oltre trent’anni. Ora, i proprietari di questi veicoli dovranno pagare la tassa: ciò che non è chiaro e se la sentenza sia retroattiva, cioè se dovranno essere pagati anche i bolli relativi agli anni passati. Quello che però risulta ancora meno chiaro – in un pasticciaccio tipicamente italico, già stigmatizzato da Ruoteclassiche – è cosa accadrà nelle altre regioni. Per quanto possa apparire incredibile, ancora una volta la situazione, cioè l’obbligo di pagamento, è assolutamente variabile da una zona all’altra. Questa sentenza rimette tutto in discussione, aprendo un vaglio di possibilità su almeno due fronti: il primo sostiene la tesi che, a seguito del provvedimento della Corte Costituzionale, tutte le regioni dovrebbero abolire ogni tipo di esenzione, con il risultato che gli appassionati di tutta Italia si troverebbero nella medesima condizione, cioè quella di pagare il bollo fino al compimento del trentesimo anno di età del loro veicolo. La seconda tesi, che fino a ulteriori pronunciamenti parrebbe la più sostenibile sotto gli aspetti giuridici, ritiene che la sentenza riguardi esclusivamente le regioni Basilicata e Umbria, mentre per le altre regioni nulla cambierebbe. C’è anche da considerare un aspetto non trascurabile: alcune regioni, come Lombardia e Veneto, stanno applicando le esenzioni in virtù di leggi ben più datate di quelle adottate da Basilicata e Umbria, approvate solo a seguito della legge nazionale del 2014. Queste leggi, che tutelano l’esenzione, furono all’epoca avallate dal Governo stesso. Fabio Rolfi, il consigliere regionale lombardo che già si interessò della vicenda, stimolando gli assessori competenti, ha commentato: “Il Governo Renzi va contro le auto storiche e le esenzioni regionali. La legge lombarda per ora resiste, continuiamo a difendere gli appassionati lombardi”. Da parte sua, l’Assessore all’Economia, Crescita e Semplificazione, Massimo Garavaglia, ha ricordato che la legge lombarda fu approvata dal Governo e che, pertanto, non potrà che restare in vigore. Parere condiviso da Mauro Parolini, Assessore allo Sviluppo Economico, che ha ribadito come la questione sia stata ampiamente valutata al momento dell’approvazione della legge, esprimendo solidarietà agli appassionati di automobilismo storico. L’amara analisi è che, in questo caso, il pagamento del bollo per le ventennali è applicato come se l’Italia fosse una scacchiera, con cittadini di serie A e di serie B. Paolo Mazzetti Life is too short to drive a boring car...
|
   
Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo Username: max964t36
Messaggio numero: 1169 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 00:15: |
|
La pronuncia della Consulta riguarda solo Basilicata ed Umbria ... in Lombardia ed Emilia Romagna rimane lo status quo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 137 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 07 agosto 2016 - 09:20: |
|
Che bordello..... Qua ci sguazzano alla grande a farci pagare il bollo pieno.... |
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 3851 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 09:58: |
|
ma per i passaggi di proprietà?! ASI o no, si paga pieno in tutte le regioni? intendo per le vetture tra i 20 e i 30 anni? porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Vallelunga 2015 Nurburgring 2016 Turbatissimo
|
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5403 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 22 settembre 2016 - 10:03: |
|
Si, pieno in tutte le regioni con o senza Asi... Life is too short to drive a boring car...
|
   
Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1632 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 11:08: |
|
A me risulta questo (C&P da un sito web): Riassumiamo qua di seguito, i costi per il passaggio di proprietà di un auto d’epoca ultra trentennale o di interesse storico (tra i 20 e i 30 anni) : Costo passaggio di proprietà Autoveicolo d’epoca Emolumenti PRA 27 Imposta di bollo per trascrizione al PRA 32,00 Diritti MCTC 9,00 Imposta di bollo per aggiornamento carta di circolazione 16,00 Totale costi fissi € 84,00 IPT fisso 52.00 Totale € 136,00 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Utente registrato Username: nic65
Messaggio numero: 107 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 13:14: |
|
Per la 944 Turbo certificata ASI ad Agosto ho speso 1049 euro.....auto dell'88.... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Roberto (gnoppo)
Utente esperto Username: gnoppo
Messaggio numero: 710 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 16 ottobre 2016 - 15:10: |
|
Confermo il passaggio di proprietà pieno anche in Lombardia per ventennale ASI. |
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5463 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 12:16: |
|
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/bollo-ultraventennali-torna-lesenz ione/ Life is too short to drive a boring car...
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2845 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 12:27: |
|
citazione da altro messaggio:http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/bollo-ultraventennali-torna-lesenz ione/
Non dire gatto... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2715 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 14:27: |
|
citazione da altro messaggio:Non dire gatto...
soprattutto non diciamo mulo ... L'ho sentito anche al TG, incrociamo le dita! Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 626 Registrato: 03-2014

| Inviato il lunedì 07 novembre 2016 - 22:34: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 287 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2016 - 20:16: |
|
 |
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5468 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 10:37: |
|
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/modifiche-manovra-novit-su-bollo-e-revisi one-1330539.html "A partire dal 2018, gli uffici competenti "prima di effettuare la revisione ai veicoli soggetti alla revisione obbligatoria, devono verificare l'avvenuto pagamento del bollo" Life is too short to drive a boring car...
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3863 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:A partire dal 2018, gli uffici competenti "prima di effettuare la revisione ai veicoli soggetti alla revisione obbligatoria, devono verificare l'avvenuto pagamento del bollo
Questa l'avevo già sentita ma non l'ho capita. 1. perchè dare alle officine di revisione anche questo onere? Non è compito loro conoscere il posizionamento burocratico di un veicolo. 2. a parte le ultratrentennali esentate (io posso anche portarla su un carrello a fare la revisione), per tutti gli altri mezzi c'è già una verifica a monte su bollo (dalle regioni) e superbollo (dall'ufficio delle entrate) che si concretizza con eventuali richieste di pagamento e messa in mora via raccomandata A.R.. Quindi che senso ha questa cosa? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 288 Registrato: 08-2011

| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 12:55: |
|
E' un ricatto bello e buono : costringera' chi ha un ' auto con un bollo non pagato da un precedente proprietario, a pagarlo lui, altrimenti l ' auto te la puoi mettere nel salotto! |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 391 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 16:23: |
|
Per tutte le auto che ho venduto ho sempre fotocopiato e dato all'acquirente copia di tutti i precedenti bolli pagati, tenendomi io gli originali. Basta questa accortezza per non ..." metterla in salotto" alla prima revisione, nel caso passi questa nuova "idea". |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 697 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 17:04: |
|
Comunque questa disposizione male si concilia con la tassa di circolazione ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Michele (classic_cars)
Utente esperto Username: classic_cars
Messaggio numero: 542 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 12 novembre 2016 - 19:09: |
|
Il bollo è dovuto solo a partire dalla data di acquisto, per cui anche se comprate un'auto che non lo paga da 10 anni non è un problema. Fa testo la data del vostro acquisto, se andate a un'agenzia ACI vi fanno il calcolo senza problemi. Per il superbollo invece non so come funzionino i controlli. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7033 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 14 novembre 2016 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque questa disposizione male si concilia con la tassa di circolazione ...
stai facendo un po' di confusione. Quest'ultima notizia vale per tutte le auto, non è una cosa legata alle storiche, seppur inserita in questa discussione. E in ogni caso, personalmente, la trovo un novità positiva perchè in ogni caso se la revisioni vuol dire che giri, non la porti a far la revisione col carrello per tenerla ferma. Se la lasci in garage e non paghi il bollo, non ti serve nemmeno la revisione. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9519 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 14 novembre 2016 - 18:51: |
|
citazione da altro messaggio:Nel caso in cui la verifica dia esito negativo, si legge ancora, "non è possibile procedere con la revisione del veicolo ed il suo proprietario è obbligato ad effettuare i pagamenti mancanti e presentare una nuova richiesta di revisione per poter circolare".
E' una idiozia e un non senso, perdonatemi! Se il bollo è una tassa di proprietà, si paga a prescindere per il solo possesso del mezzo... che c'entra ora il legarla al "poter circolare" o meno con la revisione? Allora togliessero questa tassa che è una patrimoniale vera e propria, e la trasformassero come era una volta, in tassa di circolazione, che si paga SOLO se si circola. W l'ItaGlia....
  11/2006 - 11/2016 : 10 anni di Porschemania
|
   
Lorenzo (lollo964)
Porschista attivo Username: lollo964
Messaggio numero: 1181 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 19 novembre 2016 - 00:10: |
|
Quindi dal prossimo anno circoleranno molte più auto che oltre a non aver pagato il bollo non avranno fatto la revisione... e i centri revisione perderanno passaggi d'officina. Bravi, bene, bis!!! |
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 2312 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 19 novembre 2016 - 13:56: |
|
Una volta gli introiti della tassa di circolazione, se non ricordo male, erano destinati principalmente a coprire i costi di manutenzione delle strade. Poi qualcosa è cambiato, è diventata tassa di possesso e oggi sappiamo tutti le strade che ci ritroviamo, una gruviera. "Meglio avere 385 cavalli e non usarli che averne uno meno del necessario e farselo mancare"
|
   
enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato Username: epezzan
Messaggio numero: 289 Registrato: 08-2011

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 20:10: |
|
 |
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5486 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 23 novembre 2016 - 23:56: |
|
Anche il Veneto è andato...
 Life is too short to drive a boring car...
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 644 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 24 novembre 2016 - 08:39: |
|
E allora perché non togliere anche tutte le esenzioni a ibride/metano/GPL che sono in vigore da anni decise Regione per Regione senza alcun intervento statale?? Al Bomba non va giù che alcune Regioni illuminate vogliano preservare il patrimonio storico e i parrucconi comunisti della Corte ovviamente fanno il suo gioco. Vomitevole. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Michele (classic_cars)
Utente esperto Username: classic_cars
Messaggio numero: 549 Registrato: 06-2004
| Inviato il giovedì 24 novembre 2016 - 10:39: |
|
Ci rivediamo lunedì 5 |
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 290 Registrato: 07-2010

| Inviato il venerdì 25 novembre 2016 - 21:14: |
|
citazione da altro messaggio:Ci rivediamo lunedì 5
...con un governo "tecnico"?   |
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2241 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 26 novembre 2016 - 00:45: |
|
O con un ducetto  "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Jany (jany)
Utente registrato Username: jany
Messaggio numero: 104 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 13:49: |
|
-LOMBARDIA- Venerdì sono andato all'ACI a pagare il bollo della mia nuova 993. Mi hanno fatto pagare solo 5.5Eu per la richiesta di esenzione e basta. Mi hanno detto che sono a posto A VITA....fino a che non cambia la legge. Ma non c'erano da pagare le 30Eu se non sbaglio? "Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo"
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 2255 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 13:57: |
|
Mi trasferisco in Lombardia "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 449 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 23:17: |
|
Anch'io Sto pensando cosa fare da grande
|
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 483 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 13 dicembre 2016 - 22:59: |
|
citazione da altro messaggio:Ma non c'erano da pagare le 30Eu se non sbaglio?
se iscritta asi non paghi nulla. Se non asi ma con almeno 30 anni 30 euro se circoli. |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 424 Registrato: 09-2014
| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 09:28: |
|
Mi sono forse perso l'ultima parte del film : in Emilia Romagna vale ancora la storia del CRS per pagare il bollo ridotto o è rimasta solo la Lombardia? grazie. |
   
gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !! Username: gilles82
Messaggio numero: 5522 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 04 gennaio 2017 - 12:03: |
|
Per ora niente è cambiato. Life is too short to drive a boring car...
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 665 Registrato: 03-2014

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 08:44: |
|
http://www.bollostorico.it/ FIRMATE QUA se c'è ancora qualcosa da salvare lo sconto purtroppo vale solo in emilia piemonte e bolzano. tutti gli altri hanno perso (escluso tento che aspetta sentenza marzo) e quindi si paga. sembra con lo sconto di sanzioni e interessi... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
C.Pietro (pie_3_casta)
Utente esperto Username: pie_3_casta
Messaggio numero: 581 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 09:30: |
|
Posso confermare che in Emilia per ora non e' cambiato nullla pagato questa mattina all'aci 27€ Non può piovere per sempre... Tessera Nr.2302
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 432 Registrato: 09-2014
| Inviato il sabato 07 gennaio 2017 - 20:12: |
|
citazione da altro messaggio:Posso confermare che in Emilia per ora non e' cambiato nullla pagato questa mattina all'aci 27€
Si, anche il mio socio ha pagato come te nei giorni scorsi ( già 2017 ) ma la domanda che mi ponevo era perchè in Veneto hanno cassato ed in Emilia no ? O è solo perchè non si sono ancora aggiornati... |
   
Michele (classic_cars)
Utente esperto Username: classic_cars
Messaggio numero: 550 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 07 gennaio 2017 - 22:26: |
|
Differenza tra Emilia e Veneto: Una legge regionale può essere impugnata dallo Stato solo entro un certo periodo di tempo. Lombardia e Emilia avevano leggi vecchie di anni che non possono essere più impugnate, invece il Veneto-pollo non l'aveva. Sicché l'ha dovuta fare in fretta e furia nel 2016, ma naturalmente era troppo tardi...ed è stata cassata! ...grrrr |
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 435 Registrato: 09-2014
| Inviato il domenica 08 gennaio 2017 - 13:10: |
|
Grazie "conterraneo"... adesso sono più convinto di non aver fatto rinnovare la tessera ASI al mio socio, nonché amico di Modena... per niente. E' però vergognoso che non ci sia uguaglianza, anche in queste cose. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3481 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 09:42: |
|
Buongiorno, Potreste per cortesia confermarmi la situazione Emilia Romagna? Sembrerebbe che la rimozione della agevolazione 20-30 anni non sia in discussione giusto? www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2845 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 10:08: |
|
citazione da altro messaggio:FIRMATE QUA se c'è ancora qualcosa da salvare
Mah, io ho "firmato", ma inserendo solo nome e indirizzo mail non credo che abbia qualche valore. Mi sembra più un modo per salvare il RIVS ... Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 286 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 12:19: |
|
Trentino Alto Adige.. mi è stato notificato il bollo intero per il 2017, auto con 29 anni. Sentito ACI sede centrale di Roma, in Trentino il bollo è dovuto per intero se non viene fatta la trascrizione del nuovo proprietario all'ASI (ho acquistato l'auto da poco, già certificata ASI). Sentito l'ufficio ACI di Trento e per loro il certificato ASI segue il veicolo e non il proprietario e quindi hanno già avviato la procedura di esenzione per il 2017. |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9641 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 12:31: |
|
Bussino, ti confermo esenzione in Emilia R. anche per le ventennali. Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
mauro v (tonymatto)
Utente registrato Username: tonymatto
Messaggio numero: 382 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 12:40: |
|
Ragazzi ma perchè stuzzicate il can che dorme? Zitti e mosca! Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 3483 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 13:59: |
|
Grazie mille Franco! immagino con almeno crs giusto? (Messaggio modificato da bussino il 13 febbraio 2017) www.xtremedrive.it --> Mettiti alla prova con i nostri corsi di guida! www.ring-speed-motorsport.com --> noleggio al Nurburgring devo aggiungere altro?
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9643 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 15:00: |
|
What's CRS ????! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
simone df (sim)
Nuovo utente (in prova) Username: sim
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2016
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 15:49: |
|
Scusate qualcuno può aggiornarmi sulla situazione in Sicilia? |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7061 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 16:04: |
|
citazione da altro messaggio:immagino con almeno crs giusto?
si [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1403 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:What's CRS ????!
CERTIFICATO RILEVANZA STORICA un carro non vale l'altro!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente registrato Username: gpg952
Messaggio numero: 454 Registrato: 09-2014
| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 17:23: |
|
Ecco... la situazione Siciliana. Tu cosa sai ? Ho notizia che vogliono far pagare il bollo ( o una tassa di circolazione forfettaria ) anche alle ultra trentennali non certificate d'interesse storico e collezionistico. Mi hanno riferito su "suggerimento" dell'ASI, anche se toccherebbe anche gli altri Registri, con l'ACI che al momento "non sa". Ricordo che era un'idea già esternata sulla Manovella dal Presidente, per fortuna non andata a buon fine a livello nazionale. Puoi confermare? |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9645 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 19:44: |
|
Grazie Vito, avrei dovuto immaginare, ma sai...dopo i 90 anni ....ci sono dei problemini, ah,ah!!! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1404 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 19:46: |
|
Franco, ma se sei un giovanotto!!!!! un carro non vale l'altro!
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9646 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 febbraio 2017 - 20:22: |
|
Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10987 Registrato: 05-2008

| Inviato il martedì 14 febbraio 2017 - 16:37: |
|
citazione da altro messaggio:Franco, ma se sei un giovanotto!!!!!
piano che poi ci crede veramente  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10240 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:04: |
|
Sogno o son desto....? Ormai, da due anni ero uscito dal giro delle auto ventennali, da quando erano state annullate le agevolazioni, a parte un paio di Regioni (se ne è parlato lungamente, siamo arrivati al capitolo VIII...). Il Lazio era fra le tante che avevano ufficialmente chiuso la porta alle auto ventennali, ristabilendo il pieno pagamento anche in presenza di certificato ASI. Casualmente, leggo adesso dal sito della Regione Lazio; nelle prime righe si conferma dal 2015 la fine delle esenzioni per le ventennali, ma scendendo............ http://www.regione.lazio.it/rl_tributi/?vw=contenutidettaglio&id=200 VEICOLI DI PARTICOLARE INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO ATTENZIONE: a seguito delle modifiche apportate dall’art. 1, comma 666 della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), approvata dal Parlamento Italiano in data 23 dicembre 2014 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29/12/2014, le disposizioni che seguono, sono valevoli fino alla data del 31/12/2014. A partire dal periodo d’imposta decorrente dal 1 Gennaio 2015, tutti i veicoli (autoveicoli e motoveicoli) compresi tra i 20 e i 29 anni sono assoggettati alla normale tassa automobilistica regionale di possesso istituita con DPR. n. 39/1953 e disciplinata dalla legge n. 53/1983. Riguarda i veicoli da venti a ventinove anni (ultraventennali); l’agevolazione tributaria è riservata agli autoveicoli e motoveicoli di “particolare interesse storico e collezionistico”. I requisiti necessari affinché un veicolo possa ottenere l’agevolazione tributaria sono: • avere un’età compresa dai 20 ai 29 anni. Il compimento dei 20 anni è fissato al 1° Gennaio dell’anno in cui il veicolo compie il ventesimo anno, a prescindere dal giorno e il mese dell’immatricolazione o di costruzione dello stesso; per usufruire dell’agevolazione, non deve essere adibito ad uso professionale. • rientrare nella determinazione annuale relativa ai veicoli di particolare interesse storico e collezionistico, pubblicata e aggiornata ogni anno da FMI, per i motoveicoli, e da ASI, sia per gli autoveicoli che per i motoveicoli; La Risoluzione 112/E del 29/11/2011 dell’Agenzia delle Entrate, ha precisato che in assenza di specifica individuazione dei veicoli nelle suddette determinazioni, il contribuente potrà documentare con un’attestazione rilasciata dall’ASI o dalla FMI che il proprio veicolo ultraventennale è considerato di “particolare interesse storico e collezionistico” in quanto possiede i requisiti prescritti dalla norma agevolativa (articolo 63, comma 2, lettere a, b e c della legge 342/2000). N.B.: I commi 2 e 3 dell’art. 63 della legge 342/2000, non delineano alcuna procedura di tipo autorizzatorio, né è prevista, per il riconoscimento del regime fiscale di favore, l’iscrizione nei registri tenuti dall’ASI o dalla FMI o in un altro registro storico. La determinazione relativa ai veicoli da esentare dal pagamento della tassa automobilistica viene effettuata dalla FMI e dall’ASI come segue: - La FMI determina annualmente un elenco dei modelli di motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico. Nel caso che l’intestatario riscontrasse che il proprio veicolo rientri nell’elenco dei modelli annualmente determinato dalla FMI, può presentare apposita istanza da inviare alla Regione Lazio al fine di chiedere ed ottenere l’agevolazione tributaria. In alternativa, ai fini dell’esenzione, può inviare alla Regione Lazio, se posseduto, il “Certificato di conformità storico tecnica”, per i motoveicoli iscritti entro il 18.03.2010, o il “Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica", per i motoveicoli iscritti dopo il 18/03/2010, entrambi rilasciati dalla FMI. Per ottenere tali certificati, occorre rivolgersi direttamente alla FMI. - L’ASI, determina annualmente le caratteristiche che i veicoli ultraventennali devono possedere, in base al proprio regolamento tecnico nazionale, per essere classificati di particolare interesse storico e collezionistico. L’individuazione dell’autoveicolo o motoveicolo di particolare interesse storico e collezionistico, viene effettuata veicolo per veicolo da parte dell’ASI. A tal riguardo, l’ASI rilascia “ad probationem”, per ogni veicolo, l’attestato di datazione e storicità. |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 855 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:08: |
|
dipende cosa intendono per agevolazione,anche in Toscana c'è e corrisponde al 10% di sconto sulla tassa di possesso per auto e moto di cui sopra nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10242 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:12: |
|
Nic intendono piena! Se scendi nel link dice "L’intestatario di veicoli di “particolare interesse storico e collezionistico”, prima di circolare su pubblica strada, è tenuto a pagare la tassa di circolazione annuale, che per i motoveicoli è pari ad €.11,36 e per gli autoveicoli è di €.28,40 (è necessario portare con se la ricevuta di pagamento per gli eventuali controlli su strada da parte degli organi di Polizia. " ciao |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7367 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:27: |
|
un'ottima notizia per gli amici del Lazio! vi racconto però un episodio accaduto a mio cugino romano. Un giorno è vittima incolpevole di un incidente con la sua 500L (quindi già abbondantemente over 30). I danni sono ingenti (per fortuna solo al mezzo) ma il perito assicurativo gli spiega che però l'auto (del nonno, recentemente morto a 104 anni) seppur regolarmente iscritta non rispecchia queste caratteristiche che determina l'ASI. Premesso che mio cugino è avvocato ma questo credo abbia inciso relativamente, non è riuscito a farsi riconoscere per intero la cifra dei danni stabiliti dal perito, che però gli ha comunque riconosciuto un rimborso superiore al valore del mezzo (e di quello che a suo dire avrebbe dovuto riconoscere), a cui ha poi aggiunto la differenze per il ripristino a regola d'arte del cinquino. Sono andato OT ma magari può interessare questa esperienza personale. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 856 Registrato: 06-2016

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:35: |
|
aspetta Ric,io leggo questo nel link,ed è in grassetto: ATTENZIONE: a seguito delle modifiche apportate dall’art. 1, comma 666 della legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), approvata dal Parlamento Italiano in data 23 dicembre 2014 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29/12/2014, le disposizioni che seguono, sono valevoli fino alla data del 31/12/2014. A partire dal periodo d’imposta decorrente dal 1 Gennaio 2015, tutti i veicoli (autoveicoli e motoveicoli) compresi tra i 20 e i 29 anni sono assoggettati alla normale tassa automobilistica regionale di possesso istituita con DPR. n. 39/1953 e disciplinata dalla legge n. 53/1983. Poi sotto leggo la parte che tu citi,ma,per me, è la definizione di veicolo di interesse storico e relative agevolazioni prima del colpo di spugna di cui sopra,pèr certo so che anche i laziali pagano la tassa di possesso con sconto per veicoli iscritti (Messaggio modificato da nic65 il 29 novembre 2017) nel posto giusto al momento giusto
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10243 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 16:41: |
|
Si, è valevole per tutti i veicoli genericamente. Poi subito sotto spiega che quelli tra i 20 e i 29 di particolare interesse storico inseriti nelle liste determinate da Asi e Fmi, siano esentati -previo documentazione-. Poi, se qualcuno legge diversamente mi faccia capire....magari leggo male. P.s. anche io sapevo per il Lazio come te.... magari sai com'è con questi.... se non ti accorgi tu stesso e fai valere il tuo diritto, paghi pieno e te la prendi in quel posto...cioè l'onere di dimostrare l'esenzione sta a te e di certo l'impiegato dell'agenzia non te lo dice.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 29 novembre 2017) |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 816 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 21:46: |
|
a me sembra impossibile. io seguo con attenzione questa cosa ma finora nessuna novità realistica e credibile per nessuno. tante promesse...ma nessun movimento. suppongo che bisognerebbe attivarsi presso l'Unione Europea presso qualche competente per far evidenziare la dispairità di trattamento sullo stesso suolo italiano per gli stessi cittadini italiani MA residenti in regioni diverse. ICREDIBILE|! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 571 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 06:25: |
|
Ciao Ric. temo che Nic 65 abbia ragione ... si legge in questo modo anche su altri siti regionali. Poi se proprio vuoi vai - o telefona - dove ti rechi per pagare il bollo ed avrai conferma. Parole sante quelle di Ste ... sembra lo stesso "carosello" - ovunqui ti giri - che sta facendo FCA Heritage con Lancia Classiche ... soltanto pubblicità. |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 677 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 07:40: |
|
citazione da altro messaggio: attivarsi presso l'Unione Europea
Dalla padella alla brace, Ue e' una delle cause dei nostri mali |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10245 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 08:33: |
|
Ragazzi abbiate pazienza.... Se l'italiano è ancora una lingua valida e la sintassi e l'analisi logica hanno un senso, leggete quello che è scritto sopra e scevri da condizionamenti ditemi quello che viene detto. A me pare evidente Poi.....se ci vogliono fare la supercazzola ok! |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 572 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 09:32: |
|
Ric. non è questione di saper leggere ... la questione è che non sanno scrivere ( o non si preoccupano di farlo in maniera decente ). Tutto ciò che leggi dopo era già così da prima che entrasse in vigore la Legge di Stabilità del 2015 ed infatti in grassetto scrivono, preceduto da un bel ATTENZIONE : "le disposizioni che seguono, sono valevoli fino alla data del 31/12/2014. A partire dal periodo d’imposta decorrente dal 1 Gennaio 2015, tutti i veicoli (autoveicoli e motoveicoli) compresi tra i 20 e i 29 anni sono assoggettati alla normale tassa automobilistica regionale di possesso istituita con DPR. n. 39/1953 e disciplinata dalla legge n. 53/1983." Ma hanno fatto così anche altre Regioni ... forse pensavano di far marcia indietro a breve ... e di cancellare il grassetto. ciao |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10246 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 09:48: |
|
Giampietro, se è così alzo le braccia. Non ricordo onestamente come fosse scritto prima. Il modo come impostato induce a capire che, per tutti i veicoli dal 2015 sia così, ma successivamente si fa eccezione per quelli di particolare interesse storico collezionistico. La frase 'le disposizioni che seguono' può indurre facilmente in errore e non definire quali siano chiaramente, visto che dopo segue un tema lunghissimo e, inutile se non a fuorviare. Cavolo, fermatevi al primo passaggio e amen, invece di impapocchiarsi nel solito inutile burocratese italico... Roba da pazzi.. |
   
Cristiano (cri72)
Utente esperto Username: cri72
Messaggio numero: 679 Registrato: 01-2016

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 11:04: |
|
Ric pensierino su 996? |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7368 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 11:10: |
|
Mi pare che i primi tempi (ora non so, onestamente non ho guardato) si potesse incappare nello stesso qui pro quo per il discorso del passaggio di proprietà ridotto per le 20-29. in pratica un "avviso" a inizio pagina "smentiva" quanto riportato sotto a partire da una certa data. Evidentemente è un modo utilizzato per lasciare traccia del cambiamento avvenuto e della situazione pre e post. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10247 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 13:22: |
|
Cristiano, perché no..? Non è facile trovarne messe bene e non sfruttatissime della prima serie, però averla a gestione di balzelli praticamente "zero", sarebbe stato un buon incentivo.... Filo, avete ragione, mi ero illuso, ahimé. Non sò che gli costava mettere "tout court" solo l'avviso delle prime righe e basta. |
   
giampietro (gpg952)
Utente esperto Username: gpg952
Messaggio numero: 573 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 30 novembre 2017 - 19:25: |
|
Ciao Ric. come scrivevo qualche giorno fa da qualche parte, un amico mi ha preso in castagna riguardo la provincia di Trento ( occhio solo quella mi pare ) che ha mantenuto l'esenzione per le ventennali ... e non lo sapevo. Leggi qui e vedi che sono "forse" un pò più chiari di come hanno scritto gli altri : http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-a utonome-convenzionate-con-aci/provincia-autonoma-di-trento/veicoli-storici.html e precisamente : "A seguito della Legge di stabilità per il 2015 che all’art.1 comma 666 ha fatto venir meno l’agevolazione per i veicoli ultraventennali, la Provincia Autonoma di Trento con Legge Provinciale n.9 del 3 giugno 2015 ha nuovamente disposto che dal 1° gennaio 2015 sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica provinciale gli autoveicoli e i motoveicoli, esclusi quelli adibiti a uso professionale, di anzianità compresa tra i venti e i trenta anni, classificati di interesse storico o collezionistico, iscritti in uno dei seguenti registri: Automotoclub storico italiano, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico Federazione motociclistica italiana, Registro storico dell'Automobile club d'Italia." E' un mondo difficile ... |
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 818 Registrato: 03-2014

| Inviato il venerdì 01 dicembre 2017 - 07:54: |
|
ergo si continua a pagare.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 7731 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 15:48: |
|
ridere o sperare, fate vobis https://www.motori.news/bollo-mezzi-storici-con-m5s-e-lega-al-governo-potrebbe-e sserci-il-ripristino-dellesenzione-22247.html poniello71 at libero . it
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3233 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 15 marzo 2018 - 17:43: |
|
Chi visse sperando ... A me viene da ridere e mi ricorda molto "detto tra noi" di Edo Bennato. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1428 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 16:48: |
|
Vi aggiorno sulla questione esenzione. Con data 5 luglio, l'Auto Moto Club Storico, che come sapete ha Sede a Torino, ha emesso la dichiarazione che la mia AMG, prodotta il 28 luglio di 20 anni fa, è iscritta nel registro ASI e contemporaneamente ha rilasciato il Certificato di Rilevanza Storica. Coincidenza ha voluto che la documentazione redatta e firmata a Torino sia arrivata al Club cui sono iscritto sabato 28, ossia 20 anni dopo esatti l'uscita dallo stabilimento di questa straordinaria vettura. Ieri mi sono recato all'ACI e ho consegnato tutte le copie di quanto in mio possesso, inclusa la dichiarazione della Mercedes attestante giorno, mese e anno di produzione. L'ACI trasmetterà il tutto per via telematica alla Regione Lombardia, che mi esenterà dal bollo, la cui ultima scadenza è fine agosto. Da settembre non pago più nulla. Mi è stato ancora una volta ribadito una cosa che già sapevo: in Lombardia, per essere esentati, bisogna essere iscritti a un Club di auto storiche e contestualmente essere in possesso del CRS VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 868 Registrato: 03-2014

| Inviato il martedì 31 luglio 2018 - 22:08: |
|
giustamente... siamo in itaGlia ...anzi in EUROPA UNITA ....e la legge è uguale per tutti! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2167 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 09:01: |
|
citazione da altro messaggio:Mi è stato ancora una volta ribadito una cosa che già sapevo: in Lombardia, per essere esentati, bisogna essere iscritti a un Club di auto storiche e contestualmente essere in possesso del CRS
Sono felice per te e tutti gli altri che continuano ad avere questo beneficio o diritto... Io vivendo nelle Marche non ho più questo diritto acquisito. Spero in questo nuovo governo altrimenti andrò avanti a pagare...alla fine non me l'ha chiesto il medico di avere questa passione  |
   
Giuseppe (clay)
Nuovo utente (in prova) Username: clay
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2018

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 09:28: |
|
Chi è che te lo avrebbe ribadito? perché il Lombardia l'esenzione spetta: e) autoveicoli e motoveicoli di interesse storico (di qualunque anno di immatricolazione) iscritti nei registri Automotoclub Storico Italiano, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano, Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (l’esenzione è estesa anche alla tassa di circolazione). http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/d73501ab-3587-4e26-95e1-a27cbeea ca6e/2018+04+23+Tariffario+2018.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=d73501ab-3587-4e26-95e1- a27cbeeaca6e La macchina deve essere iscritta nei registri, il proprietario no. E' sempre questione di cuore.
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 83 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 10:47: |
|
Ho due auto iscritte ASI (una Mini Cooper e una Honda Civic) e una terza in fase di iscrizione (un’altra Mini Cooper). Una volta ottenuto il CRS mi sono recato presso una sede territoriale della Regione Lombardia (è possibile farlo bypassando l’ACI) e ho fatto inserire i dati per l’esenzione; mi hanno immediatamente rilasciato una ricevuta dell’avvenuta esenzione. Da quel momento non ho più pagato i bolli. Non mi è mai stata richiesta l’iscrizione a un Club (anche se sono iscritto). Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1431 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 11:07: |
|
La macchina deve essere iscritta nei registri, il proprietario no E io che ho detto...? Il CRS è sulla vettura, mica sul proprietario... Andrea, se non sei iscritto a un Club, il CRS non ti sarà mai rilasciato da Asifed, unico ente preposto a questo. E senza CRS, anche se l'auto è ventennale, in Lombardia continueresti a pagare il bollo VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 84 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 11:39: |
|
Certo, ma una volta ottenuto il CRS potrei anche non rinnovare l'iscrizione al Club e continuerei a mantenere l'esenzione dal bollo. Io mi iscrivo tutti gli anni perchè mi interessa essere iscritto. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1432 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 01 agosto 2018 - 11:47: |
|
Questo senza dubbio! Si può decidere di non iscriversi più al Club perché ormai il più è fatto però agli appassionati mantenere l'iscrizione vuol dire tenere aperti i contatti con il mondo senza chiudersi in se stessi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1016 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 22:29: |
|
Rileggo e decido di portare a vostra conoscenza cosa è accaduto il lunedì prima di Padova ad un tipo che andava a spasso con la sua ultratrentennale ... esibendo una bella "targa oro" sul cruscotto, quando l'hanno fermato i CC in Piemonte ( dalle parti di To ). Costui non aveva documenti che attestassero il fatto che la vettura fosse "certificata di rilevanza storica e collezionistica" e nemmeno era in possesso della tessera ASI, non essendosi mai iscritto. Ha soltanto acquistato la vettura con già il C.I. e la targa oro ( e di conseguenza anche il vecchio Attestato di Storicità - ante 2010/11 - o il C.R.S. ... non mi è dato sapere quale fra i due perchè non lo sapeva nemmeno lui ). Costui non ha mai ritenuto indispensabile fare altro... ritenendo sufficiente che la vettura fosse "targa oro". Non so come si sia relazionato con le forze dell'ordine ma il risultato è stato che la vettura è andata via su un carro attrezzi ... in attesa che il tipo possa documentare che la vettura possiede la "certificazione" e che lui sia socio ASI. Dunque si conferma - almeno in questo caso - quello che ho sempre sostenuto e cioè: - è vero che il C.R.S. è rilasciato alla vettura e segue la vettura ma - come anche il vecchio Attestato di Storicità - è rilasciato al proprietario della vettura ( con il suo nome e cognome scritto sopra ) ed è consigliabile, se acquisti una vettura già certificata, far eseguire il cambio d'intestazione del proprietario da chi l'ha rilasciato ( ASI o Registri ) - che è necessario poter documentare che sei socio di chi l'ha rilasciato ( anche se in effetti posso pensare ad una forzatura ... trovo che 42 euro, nel caso del costo minimo per l'ASI, non cambino la vita ). - che i documenti li devi avere in auto in originale e non in fotocopia come ho sempre fatto anch'io. |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1215 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 22:47: |
|
mi pare di avere gia' scritto sul forum che la storicita' del veicolo si puo' far trascrivere a libretto,io l'ho fatto su una delle mie vecchiette per la "modica" cifra di 90 euro presso uno sportello Aci nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1018 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 23:05: |
|
Si può ed onestamente per le mie ho speso molto meno complessivamente, sono andato direttamente in Motorizzazione e mi hanno fatto pagare un bollettino unico - forse 35/40 euro ed altri 8 euro per il costo di ogni etichetta adesiva che mi erano state contestualmente consegnate per ogni vettura ... e che ho appiccicato. Ma non ti dico le critiche che mi erano arrivate da più parti ... era il 29.7.2015 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1216 Registrato: 06-2016

| Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 23:24: |
|
è vero Giampietro,ma per trascrivere i 17" sul libretto della 944 alla motorizzazione ho fatto almeno 8/9 viaggi che di tempo mi sono costati più dell'Aci nel posto giusto al momento giusto
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3143 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 00:44: |
|
citazione da altro messaggio:cosa è accaduto il lunedì prima di Padova
In Piemonte il Lunedì negli orari 8,30 - 18,30 avrebbe potuto circolare solo per portarla alla revisione o dal meccanico. La sanzione gliela avrebbero fatta anche se in possesso di tutti i documenti. Unicuique Suum
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 264 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 01:16: |
|
citazione da altro messaggio:Si può ed onestamente per le mie ho speso molto meno complessivamente, sono andato direttamente in Motorizzazione e mi hanno fatto pagare un bollettino unico - forse 35/40 euro ed altri 8 euro per il costo di ogni etichetta adesiva che mi erano state contestualmente consegnate per ogni vettura ... e che ho appiccicato.
Io lo ho fatto per entrambe le Volvo storiche e non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver speso 24€ andando direttamente in motorizzazione. Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1021 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 07:00: |
|
Leggo dal sito regionale torinese : "Sono esentati dalle misure restrittive strutturali: EURO 0 i veicoli di interesse storico e collezionistico, solo per la partecipazione a manifestazioni o per il tragitto verso l’officina o il centro autorizzato dove farlo revisionare o rottamarlo e con la documentazione in regola " Ripeto, non ero presente però se l'hanno fatta portar via col carro attrezzi vuol dire che si sono incattiviti ... anche se il tipo non aveva uno straccio di documentazione che certificasse e nemmeno la tessera di appartenenza all'ASI. Tanto per ribadire - se ve ne fosse ancora bisogno - che questi distinguono ormai bene cosa è un veicolo storico ( dopo i 30 anni ) da un veicolo d'interesse storico e collezionistico: a Milano ( non in Regione almeno per il momento, forse perchè le esentano dal pagamento del bollo ) non considerano esenti per il divieto alla circolazione le vetture d'interesse storico e collezionistico ventennali ... e qualcuna c'è, anche se per poco. |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1022 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 07:20: |
|
citazione da altro messaggio:è vero Giampietro,ma per trascrivere i 17" sul libretto della 944 alla motorizzazione ho fatto almeno 8/9 viaggi che di tempo mi sono costati più dell'Aci
e hai ben ragione. Ma per fortuna risiedo in zona ancora di "piccola provincia", dove la Motorizzazione - con tutti i suoi difetti - è ancora a portata di mano. Uno dei difetti : abitualmente andiamo alla revisione ( in un centro privato, mai più in Motorizzazione perchè te le maltrattano ) io e un caro amico novantenne, con lo stesso identico tipo di auto, lui guidando la sua ed io la mia ... e mi auguro di poter andare anche nel 2020 con lo stesso amico perchè è un'enciclopedia vivente. Il 9.10.2018 le nostre vetture passano brillantemente la revisione ma alla mia - identica, soltanto immatricolata due mesi prima della sua - viene rilasciata l'etichetta con scritto "scadenza da verificare recarsi presso UMC ". Il tecnico del centro mi dice che entro i due anni dovrò passare dalla Motorizzazione a regolarizzare la posizione della mia vettura ... ma non sa spiegarmi il perchè essendo una novità degli ultimi giorni, almeno qui a Como. Incuriosito vado subito all'UMC e la gentile sciura Teresa mi mette a posto - in un attimo - la mia posizione ... mancava nei loro registri il numero di Omologazione del tipo veicolo... alla mia. E' un mondo difficile  |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1557 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 13:59: |
|
Allucinante. Io sto girando con la tessera del Club di appartenenza e quella della Federazione nel portafoglio. Mentre in auto ci sono gli originali del CRS. Non devo entrare a Milano. Spero che in Lombardia e nel nord-est, fuori dei centri abitati, nessuno si metta di traverso. Comunque farò aggiornare la carta di circolazione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 225 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 15:37: |
|
Ma scusate avete un riferimento normativo/stradale certo che occorra la iscrizione del proprietario ad un club federato? Grazie Fox |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7623 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 16:06: |
|
buon per voi. A Rimini, non c'è distinzione tra ASI o NON ASI, Euro 0 ed Euro 1 sono comunque soggette al blocco [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3439 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 16:28: |
|
citazione da altro messaggio:Leggo dal sito regionale torinese : "Sono esentati dalle misure restrittive strutturali: EURO 0 i veicoli di interesse storico e collezionistico, solo per la partecipazione a manifestazioni o per il tragitto verso l’officina o il centro autorizzato dove farlo revisionare o rottamarlo e con la documentazione in regola "
In realtà l'ultima release (http://www.comune.torino.it/emergenzaambientale/documenti/2018-19/ord_67_2018.pd f) cita: veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all’art. 60 del codice della strada iscritti agli appositi registri, nelle giornate di sabato e festive non interessate dalle limitazioni temporanee Quindi parla di iscrizione in apposito registro e concede la libera circolazione al sabato e nei festivi. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3440 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 16:32: |
|
Ma soprattutto, tornando in topic, avete sentito la proposta di legge per esentare dal bollo le storiche? Come al solito, proposta di legge fatta alla membro di segugio (parla di revisione ogni due anni per le storiche, come già avviene adesso e non sono definite le storiche), però un barlume di speranza c'è. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1024 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 19:42: |
|
Ing ... hai ragione. Sembra - se ho capito - che lascino spazio alla circolazione delle certificate solo al sabato e festivi ... bla bla bla . Non potevano scrivere come tutti i normali cristiani sabato, domenica e festivi infrasettimanali ... hanno sporcato 10 fogli non guastavano due parole in più per essere più precisi. Riporto : "veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all’art. 60 del codice della strada iscritti agli appositi registri, nelle giornate di sabato e festive non interessate dalle limitazioni temporanee o per la partecipazione a manifestazioni indette dalle associazioni o a cerimonie funebri, religiose, civili non ordinarie; " ... o mia capì ... posso andare con la storica al funerale ? Certo che leggere come scrivono questi documenti ... mi viene la nausea come quando siedo sul sedile di destra. Per la domanda del sciur Mingoni non ho una risposta. Ricordo di aver letto da qualche parte che in Lombardia si diceva "in regola con la quota annuale d'iscrizione" ma non ho proprio più voglia di andare a cercare... almeno questa sera ( mi basta già aver letto - quasi tutto - quello piemontese di prima ). |
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1599 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 12:30: |
|
Salve, riprendo questo 3d per una domanda specifica a riguardo dell'esenzione in Lombardia. Una mia vettura ultraventennale di recente importazione ha fatto la procedura ASI e il collaudo in Motorizzazione per ottenere i documenti italiani di circolazione. Sulla Carta di Circolazione appena emessa è riportata la dicitura:" veicolo di interesse storico e collezionistico iscritto al numero ... nel registro ASI". A questo punto è necessaria qualche altra procedura in ACI per rendere effettiva l'esenzione in Lombardia? Ho provato ad entrare nel sito ACI per i pagamento online del bollo ... e mi propone la cifra piena ....come se fosse una prima immatricolazione di veicolo nuovo (!!??). Mi sono perso qualche passaggio? Grazie per una cortese indicazione, da parte di chi è piu' esperto. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 265 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 12:51: |
|
Se sulla carta di circolazione c'è attestata la storicità secondo me sei a posto.. ma in ogni caso più che l'ACI deve essere la Regione, destinataria del tributo, a riconoscerla come storica.. ti faccio l'esempio di quanto successo a me: importato dall'estero quest'estate una storica ultratrentennale (per cui non serve il CRS per l'esenzione) mi è stata quindi data una targa nuova e un libretto nuovo, su cui era comunque riportato "veicolo usato proveniente dalla Slovenia già targa xxx immatricolato per la prima volta all'estero il 11/04/1968" nonostante ciò andando a verificare sul servizio infobollo della Regione Veneto risultava solo la prima immatricolazione in italia ad agosto 2018 e usciva l'importo pieno, ho chiamato il numero verde della Regione e spiegato il problema, mi hanno dato un'indirizzo mail a cui inviare copia del libretto dicendo che avrebbero aggiornato l'archivio e dopo una settimana mi è arrivata mail di conferma, a quel punto andando ad interrogare il sito specifico dell'Infobollo esce correttamente l'importo di 28,40€ previsto in Veneto per le ultratrentennali che mi permette di pagare online con carta di credito e mi rilascia poi la ricevuta via mail. Quindi se come immagino anche la Lombardia fornisce un servizio simile ti consiglio di fare come me per essere tranquillo al 100% Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1220 Registrato: 06-2016

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 13:50: |
|
spezzo una lancia(non la marca di auto che è spezzata da un pezzo) a favore dell'Aci,ho una vettura costruita nell'88 ma immatricolata nell'89,al pagamento del bollo il sistema non accettava la costruzione e la cifra richiesta era ovviamente quella di una auto con 141Kw euro 0.....la solerte impiegata ha inoltrato alla regione il certificato di costruzione della vettura rilasciatomi nel 2008 da BMW ed ha ottenuto il pagamento del bollo come auto trentennale ,ovvero ridotto nel posto giusto al momento giusto
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1171 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 14:06: |
|
Cesare manda una email al servizio Tributi della Regione Lombardia, ti sistemano la posizione in un attimo, previa esibizione dei documenti. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Cesare B. (cebe)
Porschista attivo Username: cebe
Messaggio numero: 1600 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 14:19: |
|
Grazie a tutti, gentilissimi! |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1564 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 14:53: |
|
Se ti può essere d'aiuto, Cesare, io sono andato in ACI e loro hanno accesso diretto alla banca dati della regione Lombardia JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1035 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 19 novembre 2018 - 19:54: |
|
Dove l'ufficio bollo della Regione risulta comodo - vedi il caso di Como che ha un "Pirellino" a portata di mano comodo ed efficiente - consiglio di andare direttamente negli uffici della Regione. Oppure di scrivere all'ufficio bollo della Regione. Non vi è mai capitato che l'ACI abbia il server non disponibile per quella mattina, oppure che non legge più i dati della Regione ? In questo caso la dicitura " veicolo d'interesse storico e collezionistico iscritto ... " è stata messa sulla carta di circolazione d'iniziativa della Motorizzazione, perchè per immatricolarla hai dovuto presentare il "CRS per reimmatricolazione" ( che costa di più di quello normale, 105 contro i 20 euro ). Se invece si ottieni il CRS normale, per circolare tranquillo, suggerisco di trascrivere questa certificazione andando in Motorizzazione o - se volete - anche all'ACI ( ma non tutti lo fanno volentieri ... gli appassionati ed anche qualche ufficio ACI ). Comunque è risaputo che "normalmente" per le reimmatricolate dall'estero, se serve dimostrare la prima immatricolazione, bisogna "sbattersi" perché loro leggono la data di quella nuova italiana. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7630 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 08:17: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque è risaputo che "normalmente" per le reimmatricolate dall'estero, se serve dimostrare la prima immatricolazione, bisogna "sbattersi" perché loro leggono la data di quella nuova italiana.
leggermente OT, scusate: per reimmatricolare un'auto del 98 radiata in Italia per esportazione invece? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1037 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 09:37: |
|
Stessa storia, richiedi il CRS per reimmatricolazione ( all'ASI o a un Registro ... lasciando perdere il "povero" Lancia che speriamo risorga ) e via che ti diverti... con una bella targa nuova... perché siamo un paese "difficile". NB: se radiata per esportazione, perchè diventa un pò più difficile reimmatricolare quando è stata "rottamata" con contributo ... anche se qualcuno è riuscito ( facendola rientrare dall' estero ). Caso emblematico una A112 Abarth 58 HP - quasi come nuova - perfettamente conservata dal figlio del rottamatore ( si vede che allora erano riusciti a non farla ragnare ... si trovano sempre gli "amici" ) ... che non riescono a reimmatricolare perchè in Motorizzazione trovano scritto che è stata rottamata con contributo. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7631 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio:Caso emblematico una A112 Abarth 58 HP - quasi come nuova - perfettamente conservata dal figlio del rottamatore ( si vede che allora erano riusciti a non farla ragnare ... si trovano sempre gli "amici" ) ... che non riescono a reimmatricolare perchè in Motorizzazione trovano scritto che è stata rottamata con contributo.
...e immagino che la soluzione sarà targa bulgara/rumena/albanese e poi ritorno in Italia... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 828 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 11:25: |
|
Le vetture rottamate con incentivo andavano anche pressate se non erro ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1038 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:... e immagino che la soluzione sarà targa bulgara/rumena/albanese e poi ritorno in Italia...
No, dove sei più comodo. Io ho visto la "krucconia".
citazione da altro messaggio:Le vetture rottamate con incentivo andavano anche pressate se non erro ...
Non sbagli ... ma non tutta l'Italia è uguale. La mia meraviglia è stata di vedere la difficoltà di oggi alla reimmatricolazione ... perché la Motorizzazione - sempre quella dove la vettura è stata targata e rottamata - ha rilevato la rottamazione di quel telaio e di quella targa. Io infatti dubito che si possa reimmatricolare anche facendola rientrare dall'estero. C'è chi dice che ciò e possibile. |