Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Bollo auto illegale? Che c'è di vero? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 4271
Registrato: 07-2006


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un amico avvocato incontrato per caso questa mattina mi ha detto che per sommi capi la storiaccia è vera. Voi cosa ne pensate?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 729
Registrato: 09-2010


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo, anche io so cosi, pensa che se non sbaglio, l'UE multa l'Italia perchè fa pagare il bollo ai propri cittadini, solo che i nostri cari politicanti se ne sbattono. Questo perchè lo stato dal pagamento dei bolli auto incassa più di quanto paga di multa all'UE. Ma noi che non ci facciamo mancare niente,come se non bastasse, abbiamo anche il SUPERBOLLO...che tristezza!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Porschista attivo
Username: max964t36

Messaggio numero: 1038
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho già postato in un altro thread che questa e' una grossa sciocchezza come tante altre che circolano su internet. La Commissione si e' già pronunciata nel 2012 dicendo che non ha nessuna competenza in materia di bollo auto!

Interrogazioni parlamentari 13 febbraio 2012E-001363/2012 Interrogazione con richiesta di risposta scritta
alla Commissione
Articolo 117 del regolamento
Mara Bizzotto (EFD)

Oggetto: La tassazione delle autovetture nell'UE e il bollo auto italiano Risposta(e)
I proprietari di automezzi, privati o commerciali, costituiscono da sempre un'importante risorsa per il bilancio pubblico degli Stati membri che si avvalgono di diversi e molteplici strumenti fiscali per raccogliere risorse. La creazione di un mercato unico automobilistico sostenibile, privo di distorsioni, inefficienze ed ostacoli fiscali, rappresenta uno degli obiettivi dell'Unione europea, laddove le disparità tra i regimi fiscali nei diversi Stati membri generano un impatto fortemente negativo sulla capacità dell'industria automobilistica e dei consumatori europei di beneficiare di economie di scala o di produrre lo stesso veicolo, con uguali specifiche applicando lo stesso prezzo.
Considerato che l'Europa pone al centro della sua attività la tutela del consumatore non solo dalle possibili implicazioni negative del nuovo mercato a 27, ma anche da un comportamento degli Stati membri lesivo delle quattro libertà fondamentali;
preso atto che nella comunicazione SEC(2002)858 la Commissione europea, un decennio fa, ha illustrato l'incidenza di tre tasse applicate alle autovetture: la tassa di immatricolazione (TI), la tassa annuale di circolazione (TAC) e le tasse sui carburanti (TC);
poiché in Italia i cittadini sono soggetti destinatari di un ulteriore aggravio fiscale, il bollo auto, una tassa che non rientra in nessuna di queste categorie, ma in quella delle tasse di possesso da pagarsi annualmente e indipendentemente dall'utilizzo del mezzo, intende la Commissione avviare uno studio per fotografare l'attuale situazione della tassazione delle autovetture e del mercato automobilistico europeo negli Stati membri?
Non intende la Commissione verificare la compatibilità di questo onere, tutto italiano, con il mercato automobilistico europeo?
Non intende la Commissione intervenire per rimuovere questo ulteriore aggravio che pesa sui cittadini del mio paese?

Risposta data da Algirdas Šemeta a nome della Commissione
Attualmente la legislazione e l’armonizzazione a livello UE in materia di tassazione delle autovetture sono piuttosto limitate. Di conseguenza, fatto salvo il rispetto dei principi generali del diritto dell’Unione, i regimi fiscali nazionali in questo settore sono a discrezione degli Stati membri. In particolare, gli Stati membri possono decidere se integrare considerazioni di tipo ambientale nella struttura delle aliquote applicate.
L’imposta nazionale cui fa riferimento l’onorevole parlamentare non è oggetto di armonizzazione nell’ambito del diritto dell’UE ed è quindi di competenza delle autorità nazionali. Alla Commissione non risulta che in Italia tale imposta venga applicata in maniera contraria al diritto UE.
GU C 96 E del 04/04/2013
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione