Autore |
Messaggio |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6204 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 17:31: |
|
Nuovo capitolo. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6206 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 17:33: |
|
Si prosegue da qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/721607.html?1420561915 E prima qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/714403.html?1419944157 Ed ancor prima qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/711019.html?1415209650 Ciao SuperMario
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 994 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 18:09: |
|
Sono felice che Dario sia intervenuto, così ripropongo la domanda a lui (e a questo punto anche a Fabio B che mi sembra competente in materia). Sull'articolo che Dario ha scritto è riportato: "Relativamente ai tributi periodici le modifiche introdotte si applicano solo a partire dal periodo d'imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore delle disposizioni che le prevedono ! Questo significa che se la legge di stabilità è datata 01/01/2015 ed essendo il bollo un tributo periodico (o no?) la nuova legge andrà in vigore nel 2016??? Grazie Lo |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 53 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:at fgmec il riassunto è questo: http://www.dottorini.com/2015/01/tasse-veicoli-storici-20ntennali-dal-01012015-- -dario-di-bello.html
L'ho visto ma non credo che descriva bene la situazione. In sostanza si è esentati dal "bollo" solo in due casi: 1) veicolo ultratrentennale senza necessità di essere iscritto a nessun registro storico; 2) veicolo iscritto ai registri storici. Per l'iscrizione ai registri storici il veicolo deve essere ultraventennale (DM del 2009). Adesso la questione si riduce a questo: che succede ai veicoli che sono sì ultraventennali ma che non hanno iscrizione ai registri e che in qualche regione erano comunque esentati? |
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 329 Registrato: 06-2011

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 18:22: |
|
Lollo Rispondo io e mi scuso. No purtroppo. È "datata" dicembre 14 Fgmec Io credo di capire che per i veicoli 20nnali, conformemente alle leggi regionali, ad esempio in toscana, si ha esenzione dalla tassa di possesso se veicolo iscritto ai registri e se messi su strada, sia da versare la tassa di circolazione; al contrario, per quelli non iscritti è necessario versre la tassa di possesso sia che la usi sia che non la usi. Ho inteso bene? (Messaggio modificato da p993t il 06 gennaio 2015) (Messaggio modificato da p993t il 06 gennaio 2015) dopo di me il diluvio.
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7739 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 18:40: |
|
E questa è una bufala della Befana ???? http://www.mondostrano.co.uk/rc-auto-dal-2015-costeranno-massimo-150-e-annuali-e -legge/
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12342 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:19: |
|
Grande Pippo! Controlla chi sarebbe Ermes Maiolica,. primo firmatario della legge. Basta cercare su google Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 1957 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:21: |
|
E l'avrebbero votata la lega ed il pd ma se sono i proprietari di meta' delle assicurazioni in itaglia!!!!! (Messaggio modificato da 54carrera4 il 06 gennaio 2015) "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3240 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:32: |
|
Non poteva essere altro che una ca.ata pazzesca come direbbe Fantozzi.... (Messaggio modificato da roland il 06 gennaio 2015) Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
dariodb (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:37: |
|
at fgmec Il DM 20/03/2010 nulla ha a che fare con la fiscalità, visto che è riferito al solo Codice della Strada. Se leggi quanto da me scritto, si comprende qual è la reale situazione e lascia perdere le iscrizioni ai registri cui all'art.60 del C.d.S. che valgono per il Codice della Strada e solo per alcune Regioni. Come già detto, la norma nazionale prevede la soglia della storicità fissata a 30 anni. Si è esentati dal bollo quando: 1) veicolo ultratrentennale con il solo presupposto della vetustà; 2) veicolo già di particolare interesse storico e collezionistico, di proprietà di un soggetto residente in una delle Regioni dotate, ad oggi, di Legge regionale. Adesso la questione si riduce a questo: che succede ai veicoli 20ntennali storici che in qualche regione erano comunque esentati? Succede che se in quella Regione la norma regionale non è stata abrogata, continua ad essere storico, se abrogano la norma regionale, automaticamente fa fede la norma nazionale dei 30 anni, ma da quel momento in avanti ovvero per il futuro. at Lorenzo Fermo restando che la norma è in vigore dal 01.01.2015, quel passo che hai riportato tu proviene dallo Statuto del Contribuente (L.212/2000), così come quello riportato da Fabio che è ancora di più "illuminante": Lo "statuto del contribuente" art.10 comma 2: 2. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell’amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa. Pertanto, a chi è residente in una di quelle regioni ove vige una Legge regionale in tema di auto storiche, consiglio di andare a pagare la tassa di circolazione. Ciao. dariodb (Messaggio modificato da dariodb il 06 gennaio 2015) http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 718 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:48: |
|
Noi in Puglia abbiamo la Legge Regionale 25/2003 che disciplina le tasse automobilistiche per i veicoli storici e di età compresa tra i 20 ed i 29 anni. Quindi abbiamo una Legge autonoma e scollegata dalla 342/2000. Ebbene, l'ACI cosa fa? Aggiorna il proprio software di calcolo del bollo e pretende un ingiusto profitto. E noi pugliesi che si fa? Abbiamo pagato in Posta i 30 Euro previsti per le autovetture ed iniziamo a presentare, io in primis, esposti alla Procura della Repubblica per evidenziare l'illecito comportamento dell'ACI tendente ad ottenere un ingiusto profitto. Ragazzi, non tenete conto di ciò che vi dice l'ACI. Fate valere i vostri diritti se nella vostra regione esiste una Legge regionale. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1599 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 19:51: |
|
dimenticate un'altra chicca....non essendo più storiche ora anche i passaggi di proprietà ritornano a costare un botto! |
   
dariodb (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 277 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 20:02: |
|
Già detto: http://www.dottorini.com/2015/01/tasse-veicoli-storici-20ntennali-dal-01012015-- -dario-di-bello.html . http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
|
   
pippo (kinnunen)
PorscheManiaco vero !! Username: kinnunen
Messaggio numero: 7740 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 20:21: |
|
citazione da altro messaggio:Controlla chi sarebbe Ermes Maiolica,. primo firmatario della legge.
 Proportio hominis ad hominem Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna Greci"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1464 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 20:29: |
|
Dario, come ho accennato in un post di pochi giorni fa quando nel 2009 io scrissi alla Regione Lombardia chiedendo se la mia 928/S4 (gia ultra ventennale allora...) fosse esentata dal bollo e soggetta ai 30 Eur di tassa "regionale" non mi fecero alcuna storia circa la registrazione ASI che non avevo e che non ho ancora oggi (e che non intendo sottoscrivere). fu sufficiente il certificato di storicita' di Pimania e mi risposero che era tutto OK e che dovevo pagare il 30 Eur, cosa che ho fatto da allora ad oggi. Nel tuo penultimo post
citazione da altro messaggio:Lo "statuto del contribuente" art.10 comma 2: 2. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell’amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa. Pertanto, a chi è residente in una di quelle regioni ove vige una Legge regionale in tema di auto storiche, consiglio di andare a pagare la tassa di circolazione.
mi pare di capire che tu raccomandi di versare al piu presto la tassa d 30 Eur. E cosi facendo potrebbe essere evitato il pagamento pieno della tassa di proprieta' (bollo) qualora dovessero malauguratamente decidere di imporlo al di la delle disposizioni regionaki? |
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 3241 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 20:42: |
|
Dario, se non sbaglio, in Lombardia pagano automaticamente € 30 tutte le ultraventennali mentre le auto iscritte ASI non pagano nulla. Io per le mie due auto ho già pagato il 1 Gennaio € 30 cad. Roland Porsche 911 - Tradizione: Futuro
|
   
dariodb (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 278 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 21:08: |
|
Confermo quanto mi dite per la Lombardia. Ora non mi fraintendete, perché ritengo che questa sia una "guerra tra poveri", indipendentemente dalle auto possedute, poiché ognuno di noi può aver fatto dei sacrifici per comprarsi anche una Porsche e non per questo deve essere additato manco fosse un ladro. Detto questo, solo in Lombardia vige una L.R. secondo me "anomala", poiché è giusto che la storicità sia riconosciuta ai veicoli 20ntennali sul solo presupposto della vetustà, senza imposizione di tangenti a club o cose varie, ma se l'art.18 della Costituzione prevede la libertà di associazione, per quale motivo se mi iscrivo al "club della sorca" la Regione e quindi tutti i cittadini lombardi, non devono poter contare sul gettito della tassa di circolazione, solo perché ci si è voluti iscrivere al "club della sorca" ? Ma al di là di questo, invidio la Lombardia dove ci sono politici "lungimiranti" e non "miopi" come il PD e PSI che in Umbria hanno bocciato l'emendamento preparato dal nostro staff e presentato da Oliviero DOttorini, il quale avrebbe salvato il deretano a tutti gli umbri. Il fatto che io consigli di pagare la tassa di circolazione, nasce dal fatto che sino a quando le norme regionali non vengono abrogate, quelle comandano, e se i politici le vorranno abrogare, la modifica non potrà che avere effetto da quel momento in avanti e quindi per il 2015 si sarebbe salvi. Tutto qui il mio pensiero. Io per 3 auto che non uso, io viaggio in FULVIA facendo 2 volte l'anno PG - TA e viceversa, ho pagato la tassa di circolazione proprio ieri. Ciao. dariodb http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 54 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 21:42: |
|
citazione da altro messaggio:at fgmec Il DM 20/03/2010 nulla ha a che fare con la fiscalità, visto che è riferito al solo Codice della Strada. Se leggi quanto da me scritto, si comprende qual è la reale situazione e lascia perdere le iscrizioni ai registri cui all'art.60 del C.d.S. che valgono per il Codice della Strada e solo per alcune Regioni. Come già detto, la norma nazionale prevede la soglia della storicità fissata a 30 anni. Si è esentati dal bollo quando: 1) veicolo ultratrentennale con il solo presupposto della vetustà; 2) veicolo già di particolare interesse storico e collezionistico, di proprietà di un soggetto residente in una delle Regioni dotate, ad oggi, di Legge regionale. Adesso la questione si riduce a questo: che succede ai veicoli 20ntennali storici che in qualche regione erano comunque esentati? Succede che se in quella Regione la norma regionale non è stata abrogata, continua ad essere storico, se abrogano la norma regionale, automaticamente fa fede la norma nazionale dei 30 anni, ma da quel momento in avanti ovvero per il futuro.
Forse stiamo facendo confusione con i termini. Per "soglia di storicità", dobbiamo intendere il limite minimo di età del veicolo per chiedere di essere iscritto ad un registro storico e tale limite è di 20 anni (dal DM 17-12-2009). La soglia dei 30 anni è per l'esenzione bollo automatica indipendentemente dalla storicità. Nè un veicolo 30ennale nè uno 20ennale sono storici se non iscritti ai registri. Ora, con l'abrogazione dei commi della L 342/2000, forse viene a mancare la condizione base per la validità delle leggi regionali che esentavano le ultraventennali indipendentemente dalla iscrizione nei registri. Morale della favola: -ultratrentennali niente bollo comunque e passaggio ridotto; -iscritte ai registri (quindi necessariamente ultra20nnali)niente bollo ma passaggio pieno; -ultraventennali ma non iscritte ai registri...a rischio di pagamento bollo e passaggio pieno. Tralasciando la tassa di circolazione forfettaria per la quale si verificherebbe addirittura un effetto perverso: -le ultratrentennali la pagano; -le ultraventennali storiche(iscritte ai registri) non la pagano perchè "dimenticate" dalla modifica della Legge 342/2000 } |
   
dariodb (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 279 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 21:56: |
|
Scusami fgmec, non so quale sia il tuo nome, io mi chiamo dario, e tu ? Detto questo, è vero, stai facendo un po' di confusione con i termini, scusami, ma confondi la norma fiscale con il codice della strada. Ciò che è storico per il codice della strada può non esserlo dal punto di vista fiscale e viceversa e poi, la Tassa auto è delle Regioni, l'IPT è della Province, ma le Regioni hanno potuto legiferare sul tema, le Province non possono ! Pertanto la IPT pari a 52 euro, dal 01.01.2015 ce l'hanno solo le trentennali. Pertanto, abbandona il DM 20/03/2010 che ripeto, vale UNICAMENTE per il Codice della Strada, non è a supporto della NORMA FISCALE che in Italia è regolamentata UNICAMENTE dall'art.63 L.342/2000, fatte salve le Regioni che hanno legiferato in merito. Precisato questo e lasciando perdere il Codice della Strada che non c'entra una mazza con la Norma Fiscale, precisiamo questo con la speranza che tu possa concordare con me e morale della favola come tu dici: - ultratrentennali soggette alla tassa di circolazione ed IPT ridotta; - ultraventennali in regioni che non hanno mai legiferato, indipendentemente se storiche o meno, hanno perso lo status di storica; - ultraventennali riconosciute storiche (non utilizzare il termine iscritte ai registri perché faresti fuori la Lombardia !) nelle regioni che hanno legiferato, rimangono storiche sino a quando le regioni non decideranno di abrogare le norme regionali. Chissà se mi sono spiegato. Ciao. dario http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2098 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 23:09: |
|
Arrivo lungo e mi sono perso qualche puntata, in tutto questo il buon Piemonte come si è schierato sulle ventennali? "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 06 gennaio 2015 - 23:10: |
|
at dariodb: così sembra una discussione privata tra noi due. Io cerco di capire l'effetto della nuova norma tenendo conto di quello che si sono "dimenticati" di abrogare. IL Decreto Ministeriale a cui mi riferisco è quello del MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 17 dicembre 2009 : Disciplina e procedure per l’iscrizione dei veicoli di interesse storico e collezionistico nei registri, nonché per la loro riammissione in circolazione e la revisione periodica. E' qui dove viene stabilita la soglia dei 20 anni per l'iscrizione dei veicoli ai registri storici. Una volta che il veicolo è riconosciuto storico, da parte di un registro con l'emissione di un certificato, rientra nella casistica della legge del 1983 che lo esenta dal bollo. E questo indipendentemente dalle varie casistiche previste dalle regioni. Quindi se l'intento della recente norma era quello di non concedere alle auto dai 20 ai 30 anni l'esenzione bollo, la manovra è riuscita (forse) solo per le non iscritte ai registri storici. |
   
carlo (cfrans)
Utente registrato Username: cfrans
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2012

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 00:35: |
|
nella Regione Laziol'aci ha aggiornato le tariffe bollo delle ventennali portandole a valore pieno. sino a dic 2014 indicava bollo ridotto di ca 28 euro. che bollo si deve pagare in questa regione per auto ventennali iscritte Asi? conviene aspettare sino a fine mese x pagare il bollo? credo che nel 2013 la regione Lazio avesse per il 2014 deliberato per il bollo ridotto delle ventennali nel 2014 x il 2015 no. |
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1089 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 01:49: |
|
993 iscritta asi nel 2014 essendo ventennale (immatricolata 18 marzo 1994).Regione emilia romagna .Paga bollo intero o essendo gia classificata di interesse storico ,paga il bollo ridotto di 28 euro ????Perchè io sono... ignorante e ancora non ho capito !!!In parole povere i diritti acquisiti con certificazione Asi vengono mantenuti?? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1873 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 08:44: |
|
citazione da altro messaggio:il buon Piemonte
Per adesso, tutto tace. http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm Io (ed altri), come anche consigliato da Dario, il 2/01 ho pagato i 30 euro di circolazione, con scadenza al 31/12/15. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 5004 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 09:28: |
|
ciao Dario una domanda, perchè suggerisci di andare a pagare la tassa di circolazione? per avere un appiglio in caso di contenzioso? |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13285 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 09:42: |
|
... lo suggerisce nelle Regioni che hanno legiferato in materia di auto storiche, non in quelle, come la Campania, che si rifanno alla legge nazionale, quella recentemente modificata. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3355 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 10:16: |
|
Scusate Ma risiedo in una delle "elette" Regioni a Statuto Speciale. Nel caso specifico la Sardegna. Ora chiedo a Dario se a Suo parere in questa Regione non si possa fare alcunchè..? Mi pare che qui non sussista neanche potesta in merito.... Ora mi pare che ci sia un aberrazione di tipo fiscale anche con dei vizi di costituzionalità in una tassazione cosi estrema che non colpisce reali manifestazioni di capacità contributiva. Credo che per i guai provocati si dovrà presto correre ai ripari anche attraverso una nuova norma... per adesso attendo a pagare. La mia 928 è esente dal 2008 e 7 anni dopo si scopre che il bene è tornato ad essere tassato.... qualche dubbio di leggittimità lo si pone anche sul danno arreccato e l'impossibilità di adeguarsi per tempo. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 4025 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 10:18: |
|
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/notizie/ufficiale-i-politici-lombardi-dico no-si-alle-esenzioni-delle-ventenni/ Life is too short to drive a boring car...
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8173 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 10:40: |
|
citazione da altro messaggio:nella Regione Laziol'aci ha aggiornato le tariffe bollo delle ventennali portandole a valore pieno. sino a dic 2014 indicava bollo ridotto di ca 28 euro. che bollo si deve pagare in questa regione per auto ventennali iscritte Asi? conviene aspettare sino a fine mese x pagare il bollo? credo che nel 2013 la regione Lazio avesse per il 2014 deliberato per il bollo ridotto delle ventennali nel 2014 x il 2015 no.
Carlo, perdonami ma stai portando una confusione enorme!
La regione Lazio non ha mai deliberato un bel niente, nel 2013 nel 2014.... Da noi funziona(va) così; iscrivendo l'auto all'Asi, al compimento dei 20 anni, si poteva beneficiare dell'esenzione al bollo, ed eventualmente, dei benefici assicurativi. La nuova Legge di Stabilità, ha azzerato tutto ciò, riportando le ventennali a pagare il bollo ordinario, a prescindere che siano iscritte Asi o meno... Il Lazio, non ha infatti alcuna legge regionale specifica sulle storiche, e si rifà quindi alla legge imposta dal Governo... ciao PS. come ti ho scritto nell'altro thread, non sò se hai fatto caso, io ho deciso di aspettare a pagare. Se tu fremi per pagare ti consiglio di andare in ACI e versare l'obolo... Saranno ben felici! . |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8174 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 10:44: |
|
citazione da altro messaggio:... per adesso attendo a pagare. La mia 928 è esente dal 2008 e 7 anni dopo si scopre che il bene è tornato ad essere tassato.... qualche dubbio di leggittimità lo si pone anche sul danno arreccato e l'impossibilità di adeguarsi per tempo.
Alessio hai ragione! ....ma sai che gliene frega a questi politicanti! Se pensi che nel 2014 per chi è proprietario di una seconda-terza casa, magari in grande città, e spesso magari ereditate e non frutto di grande ricchezza, gli hanno raddoppiato le tasse, con un esborso superiore ai 700-1000 del bollo!
 |
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 56 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 11:54: |
|
citazione da altro messaggio:La nuova Legge di Stabilità, ha azzerato tutto ciò, riportando le ventennali a pagare il bollo ordinario, a prescindere che siano iscritte Asi o meno...
Dove la vedete questa cancellazione? La nuova norma ha solo abrogato la concessione dell'esenzione a particolari veicoli ultraventennali, non necessariamente certificati, compresi in delle liste annuali (mai esistite). Chi ha la macchina ventennale ASI, o altri registri storici, è coperto dalla legge del 1983. |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 617 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 12:00: |
|
quoto fgmec... ricordo che la perdita di atipicità delle auto nel limbo 20-30 anni , può riportare le stesse sotto la lente di ingrandimento del redditometro.non sono sicuro ancora al 100 epr cento , ma è una cosa che va ancora chiarita e valutata per bene. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8175 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 12:14: |
|
Fgmec, lo spero ma non lo credo affatto; La risposta te l 'ha data Dariodb nel finale dell'altro thread... |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 13499 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 12:15: |
|
quanto casino ogni messaggio è il contrario di quello precedente - Di sicuro e poi mi taccio fino ad una ufficilità dello stato cosa poi già chiara se qualche regione non farà pagare il bollo ...ci sarà un bel casino pensateci bene Tessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 781 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 14:34: |
|
aspetto prima di pagare ,aspetto la fine del 2015 con eventuale mora, aspetto l'incongruenza di stato ,con norme fatiscenti e senza criterio di legge e di logica.. Aspetto perchè chi ha più di una vettura ventennale non regala i soldi a queste demenziali e illogiche imposizioni dittatoriali. Aspetto perchè se hai una sola PORSCHE potrebbe essere un aspetto non logico ma puoi anche starci.. la paghi e stai zitto, ma quando possiedi più di un auto ventennale di vario blasone allora lì ci rimetti e anche tanto.... fate vobis   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 618 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 14:47: |
|
Robbie perché un casino? |
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 331 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 15:13: |
|
Per me tutti (fino ai 30 anni, già certificati asi compresi) pagheranno il bollo pieno, tranne nelle regioni che hanno o che disporranno esenzioni. E sono/saranno le medesime regioni ad individuare in base a quali caratteristiche una auto è di interesse storico. Questo in base alla l. 42/09. A me sembra tutto fin troppo chiaro. (Messaggio modificato da p993t il 07 gennaio 2015) dopo di me il diluvio.
|
   
dariodb (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 280 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 15:20: |
|
Concordo sulla "confusione", ma il bello di un forum è che ognuno deve poter dire la sua. Detto questo, se partiamo dal presupposto che si DEVE pagare il "bollo pieno", anche nelle Regioni nelle quali vigono tutora norme regionali, io continuo a consigliare di pagare la Tassa di Circolazione, come se fosse una sorta di "anticipo" su quel "bollo pieno" che dovremmo e dico dovremmo pagare. È illuminante sul tema, lo Statuto del Contribuente (L.212/2000), art.10 comma 2: 2. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente, qualora egli si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell’amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate dall’amministrazione medesima, o qualora il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori dell’amministrazione stessa. Quindi se consideriamo il versamento della tassa di circolazione come se fosse un "anticipo", un "anticipo" LEGALE, ripeto LEGALE perché ad oggi questo dice la Legge regionale, bene se domani dovessero modificare la Legge regionale, DOVREMO semplicemente integrare, obtorto collo, senza sanzioni ed interessi perché questo dice lo Statuto del Contribuente. Ciao. dario (Messaggio modificato da dariodb il 07 gennaio 2015) http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 332 Registrato: 06-2011

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 15:25: |
|
Dario, io infatti in toscana, correndo a richiedere la residenza, oggi stesso passerò all'Aci a presentare il certificato dicostruzione per poter pagare con la riduzione. Fossi in calabria (dove sono) ci penserei due volte a correre.. dopo di me il diluvio.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3041 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 15:25: |
|
Ormai noi appassionati siamo la mucca da mungere ! l'unica soluzione e' lo " sciopero fiscale " di massa .......lo so che e' solo apologia , ma sarebbe l'unica chances......purtroppo ne destra ne sinistra mi appassiona piu' fanno troppo i loro interessi! Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 2316 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 15:58: |
|
alex, destra e sinistra sono la stessa cosa. Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 141 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 19:14: |
|
Non so se è già stato postato, ma ecco di seguito la comunicazione ufficiale dell'ASI in merito: http://www.milleruoteclub.it/circolare%20asi%2014%202014%20bollo.htm Peccato non valga la pena stamparla, saprei io cosa farci...... Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 189 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 19:20: |
|
Vedo con piacere che lo "statuto del contribuente" piace a tanti. L' applicazione dell' art. 10 ci difenderà per interessi e sanzioni che le Regioni ci vorranno applicare. Ma non finisce qui perchè ci sono molti ragionamenti da fare sulla "tassa di proprietà" imposta a vetture che con provvedimento regionale sono state dichiarate "esentate". I così detti "diritti acquisiti" difficilmente si possono toccare in Italia. Esempio quando sono state con legge tagliate le pensioni d'oro di alcuni personaggi, questi hanno fatto ricorso dicendo che non si potevano toccare i "diritti acquisiti" e hanno vinto. Noi potremmo fare lo stesso !! Insomma mi pare che ci sia ampia materia per avvocati. Da ultimo vorrei tentare di fare una petizione on-line per mantenere lo status quo per le ventennali con raccolta firme da inviare al Presidente della mia Regione Zaia che si vuole ricandidare...... sapete com' è, sotto elezioni tutti vogliono vincere e il 17 maggio è vicino ....... La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 161 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 21:32: |
|
vi racconto qualcosa di fresco.... motorizzaz il 31.12 per fare la targa al mio 964 da germany GIA' asi col telaio....targa e foglio via in pari data. oggi l'agenzia (che secondo me ha capellato anche se dicono "non potevam saperlo") mi dice che per ACI , che dovrà stampare il libretto, la mia 964 NON è storica e siccome il libretto è stampato nel 2015, pago 800e di passaggio invece di 5oeuri. ora siccome non sò bene quale sia la procedura precisa, vorrei capire se l'agenzia ha sbagliata e mi stà prendendo in giro...nel senso: se la è pratica è iniziata nel 31.12 perchè ACI dice 2015???? porca p..... non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
|
   
mauro rodeghiero (rode)
Utente registrato Username: rode
Messaggio numero: 166 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 21:33: |
|
ciao fabio, analizzando il casino in corso, condivido la tua iniziativa le elezioni, ormai prossime possono darci ascolto, io per il momento ritengo di non effettuare il versamento neanche dei 28 euri... attendo, in quanto poco cambierebbe,pero' certificare un auto,perdere tempo e ,non poco il c.r.s.... lo ricordate...con tutti quei requisiti,degni di un quiz....pagare tessera,a me hanno chiesto pure 5 euri per costi di stampa per delle fotocopie... questi club oramai appartengono al passato, ha pure ragione robbi attendiamo , a breve vedremo i vari schieramenti tra regioni,ci sara' da avvelenarsi, di certo, a questo punto vendo la mia mia e la boxster di mia moglie e prendo una porsche piu fruibile una 997 tanto pagare per pagare vinceranno sempre ste sanguisughe..... |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 619 Registrato: 02-2013

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 21:55: |
|
leggo qui e altrove di gente che ce l'ha con la Lombardia perché ha dato l'agevolazione, gente che è pronta ad andare a Montecitorio come fosse una marcia su Roma, gente che scrive lettere al Papa.... Uno dei motivi per cui sono contento di fare un trasloco di tutto entro inizio 2016 in direzione di un altro stato, e di avere già sistemato parecchie cose "di là", è che mia moglie darà alla luce il secondo bimbo o bimba per metà luglio.Regione lombardia ha tagliato pesantemente (-720 milioni di euro) il piano sociosanitario.Già col primo bambino è stato un macello in un ospedale che pensavo piccolo ma attrezzato e competente.Dunqe:Lo sapevate che le altre regione seguono di pari passo?E io secondo voi faccio partorire mia moglie in ospedali sempre più fatiscenti e deficitari(ci sono ospedali e personale davvero qualificato nella zona Lecco-Como-Monza, ma strutture e fondi son quel che sono)? Ecco....PEr un bollo siete pronti a scannare il Parlamento e la vostra regione,a parlare di materiale per avvocati e paladini della giustizia...se poi (toccate ferro ma anche no, potrebbe essere un nuovo pargoletto come me)viservissel'appoggio di una struttura ospedaliera ....vi consolerete col bollo agevolato. Zaia, Maroni e altri politici possono cogliere al volo l'idea dei voti a costo zero dandovi il bollo agevolato, ma secondo voi con problemi ben più pesanti credete davvero che vi dia una seppur minima preferenza? Mi pare che molti qui abbiano perso di vista diverse priorità....Altrove ho letto cose che mi han fatto pensare davvero che certe persone abbiano il cervello che gira a 5 e il varioram rotto gli fa uscire le idee dal....beh non dal cervello, ecco. |
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 190 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 22:30: |
|
Ma Francesco, non ti pare che anzichè ridurre gli ospedali e aumentare il bollo sarebbe meglio tagliare le tangenti, auto blu, stipendi di parlamentari ?????????? La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12685 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 22:53: |
|
francesco , qui si sta parlando del bollo perche è un forum di automobilisti , che ci son altri problemi è verissimo , e chi lo nega , ma quelli forse è meglio trattarli in altre sedi in altri modi. un passo alla volta . ( o anche un passo avanti prima di cadere definitivamente se vogliamo ) oggi poi udite udite ho travato un nuovo escamotage , per chi ha contatti nei luoghi. http://www.europa-bulgaria.com/#!clients/ServicesPage-bmmaq7o0 È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12686 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2015 - 22:54: |
|
http://www.europa-bulgaria.com/#!targa-bulgara/c16fp È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
carlo (cfrans)
Utente registrato Username: cfrans
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2012

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 00:32: |
|
oggi sono stato in uffico Aci a Roma e ho chiesto che bollo dovevo pagare (964 del 1992)mi hanno risposto di aspettra a fine mese perchè non avevano ancora avuto disposizioni precise dalla Regione Lazio anche se Aci aveva già adeguato le tabelle bollo con la nuova legge nazionale. aspettiamo dunque fine mese |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 64 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 08:23: |
|
Si siscogts, concordo con te....chiaro che di problemi ne abbiamo un sacco....mi sembra anche che con la storia del federalismo fiscale il governo legifera creando leggi per ridurre i danari che deve inviare alle regioni, ma lasciando la libertá alle regioni stesse di aumentare la tassazione...si proprio un bel federalismo....per questo gli ospedali ormai sono delle srl....concordo con te che l'ospedale non debba essere un'azienda, e i pazienti non sono ospiti! ( come dissero esattamente al contrario, ad un'inaugurazione in un ospedale in provincia di Modena). Come ti dicevano prima siamo in un forum automobilistico, è chiaro che tutti restiamo basiti per diritti acquisiti (esenzione bollo automobilistico, c'è infatti che dice che una vettura di pregio come la porsche, di tasse nella sua vita ne abbia già pagate....o no?). Ti invidio se riesci ad andartene via....io per ora non ci riesco, ho ancora molti legami affettivi....ma dico anche che di italiani tristi all'estero che vorrebbero tornare c'è ne sono molti... Targare la porsche in Bulgaria?.....mah....non so... Ciao Fox |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 65 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 08:25: |
|
Carlo, é quello che ho notato anche io in Emilia Romagna....aci si aggiorna indipendentemente dalla regione.... Mica s.....i! Ciao Fox |
   
Francesco (siscogts)
Utente esperto Username: siscogts
Messaggio numero: 620 Registrato: 02-2013

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 10:29: |
|
questo è un forum automobilistico avete ragione, ma volevo solo far vedere la visione d'insieme....Se da un lato danno, dall'altra tolgono.E tanto... PEr cui.... provate a vedere cha massimali, che copertura avete e cosa bisogna fare se aveste bisogno di assistenza con la loro assicurazione .... Io potevo farlo ma ho lasciato perdere. Se da un lato hai degli escamotage, dall'altro perdi molte sicurezze... SiSco |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2835 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 10:35: |
|
Aggiornamento dalla regione Toscana: Sembrerebbe ormai assodato che per il 2015 la situazione rimarrà inalterata come era fino al 2014...quindi bollo ridotto per le young-timer. http://www.infomotori.com/auto/2015/01/07/bollo-le-auto-con-oltre-20-anni-situaz ione-regione/ E comunque anche altre regioni (in testa la liguria) sembrerebbe si stiano muovendo nella direzione Lombarda\toscana. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3356 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 11:11: |
|
Francesco sul lato sanitario come non darti ragione.... ma sono anche stanco di sentire scuse per far passare tutte le porcate di questo mondo. Il problema della sanità non è il bollo ridotto ma gli sprechi volontari, involontari ed indotti del settore di cui tralascio le motivazioni. Credimi che ho a che fare fin troppo di quanto vorrei con la sanità. IL problema è che ogni volta che devono far uscire una nuova purga la motivano con la ragione più seria per tacitarci facendo leva sui buoni sentimenti di fondo. Atto vile e vigliacco. I 75mln di bollo delle storiche non andranno mai a finanziare la sanità sopratutto nella mia regione per cui mi posso inc.....? Parliamo degli incrementi delle spese sanitarie esponenziali negli ultimi anni rispetto al numero dei malati? Citando un famoso scritore Russo pre rivoluzione c'è qualcosa di malato nello stato che paga il professionista pubblico 10 volte che il privato. Lo Stato italiano è MALATO! direi anche terminale ma come si dice la speranza è l'ultima a morire. Fino a che ci beviamo ogni idiozia che dicono non si v edra la luce. La mia regione mi ha risposto di contattare l'ADE in quanto nelle regioni a Statuto speciale il bollo auto è di loro competenza per cui non ho neanche la legge Regionale a cui fare affidamento. Questo è un forum di automobilisti e si parla di bollo perchè altrimenti di porcate negli ultimi mesi ne sono state fatte a decine.... Inoltre economicamente se fosse pur vero che tali soldi (75mln) andassero a coprire sanità o altro di importante si farebbe un danno comunque perchè volenti o nolenti innesca un moltiplicatore della spesa negativo che genera un ulteriore fabbisogno di denari. Come la si mette non era cosa da fare. Poi vorrei anche esprimere un parere a caldo sull'ASI che fermo restando l'atteggiamento omissivo per le certificazioni, liste etc... ma mi sono rotto delle norme in Italia dove si butta via l'acqua sporca con il bambino! è un brutto vizio non solo in campo di norme automobilistiche che genera aberrazioni e storture da paese dei balocchi fatto di stereotipi e lotte di classe senza renderci conto che di classe ne è rimasta solo 2 (politici e non). Un arma c'è la nostra voce ed il nostro voto! Altrimenti non ci resta che rinnovare il passaporto ed andarcene. Non sono del tutto d'accordo con Dario sulla peregrinità dell'idea che entri dalla finestra la norma del '83 per le ventennali già iscritte. Resta il fatto che sono iscritte in base ad una norma anche se cancellata ed esenti per un norma precedente in vigore. Per cui non ci resta che attendere. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 163 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 12:24: |
|
citazione da altro messaggio:Altrimenti non ci resta che rinnovare il passaporto ed andarcene.
Dove? E soprattutto a fare cosa? "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 334 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 13:53: |
|
Macho condivido da tempo l'idea bulgara ma fai molta attenzione alla serietà delle persone. dopo di me il diluvio.
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 979 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 14:32: |
|
Buongiorno a tutti. Come avevo anticipato, questa mattina mi sono incontrato con il parlamentare europeo tedesco Bernd Lange (S&D) , coordinatore del gruppo di lavoro del PE sui veicoli storici (EPHVG). Abbiamo discusso i seguenti punti:
- armonizzazione della normativa comunitaria in materia e partecipazione ai gruppi di lavoro
- limitazioni alla circolazione delle vetture Euro 0 in vari paesi europei (Belgio, Italia, etc)
- cambi di legislazione penalizzanti per i veicoli storici fra i quali il bollo sulle ventennali in Italia.
In soldoni ... mi ha detto che l'orientamento della UE e dei vari paesi e' quello dei trent'anni e sul caso italiano si può fare ben poco, visto che si tratta di competenza esclusivamente nazionale, al momento. Mi ha comunque inserito fra gli esperti del gruppo di lavoro per l'armonizzazione della legislazione; al primo meeting (previsto al momento nel mese di Febbraio) cercherò di affrontare l'argomento con gli italiani (amministrazione pubblica, esperti nazionali, parlamentari) presenti e vedere che ne pensano Vi tengo al corrente. Max} \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13292 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 14:48: |
|
citazione da altro messaggio:Macho condivido da tempo l'idea bulgara ma fai molta attenzione alla serietà delle persone.
In caso di incidente, le assicurazioni bulgare risarciscono realmente? "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2247 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 15:27: |
|
Meglio di molte italiane! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4799 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 15:27: |
|
Perfetto! ..ci mancava solo Maccio con la targa bulgara.... ma non è che stiamo facendo vedere il hulo per due ciliegie?! Ma sapete che risate si fanno quelli che ci leggono.. ..questa è roba da discutere in area soci. La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 57 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 15:31: |
|
Leggendo queste norme, tutte in vigore, dove vedete nascosto il motivo per cui un veicolo iscritto ad un registro storico è soggetto al "bollo" ?
E' chiaro che in queste norme non c'è più nessun appiglio per autocertificazioni o riconoscimenti di storicità al di fuori dei registri storici. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8177 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 15:59: |
|
Fgmec, ma tu pensi che, se come tu sostieni, i veicoli iscritti ai registri storici, tipo ASI che è il principale, fossero non toccati da questa normativa del rientro nel bollo, non troveremmo sul sito Asi, invece che quella triste circolare dove non sanno a che appigliarsi, una nota trionfale ?? Cioè.... mi pare talmente semplice... . |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13293 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 16:17: |
|
citazione da altro messaggio:In caso di incidente, le assicurazioni bulgare risarciscono realmente?
citazione da altro messaggio:Meglio di molte italiane!
... bene ... se veramente così: perché non la vedo cosa facile aprire un contenzioso legale con un'assicurazione estera che non siano i Lloyd's (con i quali sono stato assicurato in passato). "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3357 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 16:22: |
|
Ric per le neo ventennali nel 2015 la vedo difficile in mancanza di nuove certificazioni valide ma per le già esenti al 2014 hanno di fatto i requisiti di Legge per l'esenzione ai sensi della L.53/83. Se non corrono ai ripari velocemente questo oltre ad altre riflessioni di tipo costituzionale/tributario creerebbe un potenziale contenzioso. IMHO. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 2070 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 16:25: |
|
fgmec, ha ragione Ric, dal tuo schema io capisco che è possibile iscrivere un veicolo ad un registro storico già a partire dal ventesimo anni di età (DM 17.12.09), ma, aimè, il medesimo veicolo dovrà comunque pagare il bollo pieno sino a compimento dei trent'anni, come risultato dell'abrogazione dei commi 2 e 3 della Legge 342/2000... Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2012
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 16:56: |
|
citazione da altro messaggio:fgmec, ha ragione Ric, dal tuo schema io capisco che è possibile iscrivere un veicolo ad un registro storico già a partire dal ventesimo anni di età (DM 17.12.09), ma, aimè, il medesimo veicolo dovrà comunque pagare il bollo pieno sino a compimento dei trent'anni, come risultato dell'abrogazione dei commi 2 e 3 della Legge 342/2000...
Ma se la Legge del 1983 è ancora in vigore, cos'è che ne annulla l'effetto? |
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 2071 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 17:05: |
|
fgmec, in effetti... nell'ultimo rigo della legge citata a destra avevo letto "...dal trentunesimo anno." invece è "...NEL trentunesimo COMMA" ...non sono un giurista, ma tale interpretazione potrebbe ridare qualche speranza, quantomeno in prospettiva di un contenzioso.. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
carlo (cfrans)
Utente registrato Username: cfrans
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2012

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 17:54: |
|
brutte notizie per la regione Lazio; questa è la email ricevuta dlla regione a seguito di mia richiesta di chiarimento: ----- Original Message ----- Sent: Thursday, January 08, 2015 9:53 AM Subject: R: Regione Lazio - TRIBUTI - Esenzioni veicoli storici In forza dell’entrata in vigore della Legge di Stabilità ( comma 666 dell’art.1 della L.N.190/2014 ) che ha abrogato il comma 2 e comma 3 dell’art.63 L.N.342/2000, i veicoli tra i 20 e i 29 anni esentati fino al 31/12/2014 dal pagamento della tassa automobilistica escono dal regime di esenzione e sono assoggettati alla tariffa piena vigente della tassa automobilistica con decorrenza Gennaio 2015 per il periodo fisso gennaio 2015-Dicembre 2015. Solamente i veicoli ultratrentennali continuano a pagare il bollo ridotto. Comunque stiamo predisponendo sul nostro sito l’ informativa completa e corretta. Gianluca Barberito Direzione Regionale Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio Area Gestione Tassa Automobilistica e Recupero Crediti Regionali |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 909 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 18:35: |
|
Sulla questione della competenza regionale nella determinazione del tributo è già intervenuta addirittura la Corte Costituzionale con la Sentenza n. 311 del 2 ottobre 2003 stabilendo il principio che "il legislatore statale, pur attribuendo alle Regioni ad autonomia ordinaria il gettito della tassa unitamente ad un limitato potere di variazione dell'importo originariamente stabilito, nonché l'attività amministrativa relativa alla riscossione ed al recupero della tassa stessa, non ha tuttavia fino ad ora sostanzialmente mutato gli altri elementi costitutivi della disciplina del tributo" che non può definirsi come tributo proprio della regione dal momento che la tassa è stata "attribuita" alle regioni, ma non "istituita" dalle stesse” Per cui è da capire la portata della legittimità delle eventuali decisioni regionali (Lombardia) portanti il mantenimento delle agevolazioni a dispetto dell’abrogazione dell'art.63. Per quanto riguarda il resto, la modifica della natura della tassa automobilistica da “circolazione” a “proprietà” dovrebbe essere avvenuta con la L. 28 febbraio 1983 n. 53 (la cui lettura è utile per comprendere la genesi del nostro giacimento legislativo unico al mondo) che stabilì che “ Gli autoveicoli e i motocicli d'interesse storico, iscritti nei registri: Automotoclub storico italiano, Storico Lancia, italiano FIAT, italiano Alfa Romeo, sono esenti dalle tasse e dalla soprattassa indicate nel trentunesimo comma”. La successiva norma, ora abrogata, ossia dell’art.63 L.342/2000 sembra modificare la L.53 introducendo il termine minimo ventennale di anzianità ed attribuendo alle sole ASI ed FMI la qualifica di certificatori. Ciò premesso, sarei tentato a questo punto di affermare anch’io la sopravvivenza della L.53/83 (che non mi risulta affatto abrogata) ma non lo faccio perché il nostro, da tempo, non è più un paese regolato dal diritto. Appartengono ormai invece al mondo dell’avanspettacolo le battute in ordine alle violazioni dello statuto del contribuente, almeno a giudicare gli sguardi ed i gesti dei membri di Commissione Tributaria quando queste vengono evidenziate dalle difese…. Lasciate pure perdere… \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8179 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 18:50: |
|
citazione da altro messaggio:Ciò premesso, sarei tentato a questo punto di affermare anch’io la sopravvivenza della L.53/83 (che non mi risulta affatto abrogata) ma non lo faccio perché il nostro, da tempo, non è più un paese regolato dal diritto.
Ora ho capito meglio. Diciamo che questo sarebbe forse l'unico appiglio in mano ad un buon avvocato, per un ricorso, magari collettivo, a questa porcata.... Anche il fatto che, alcune Regioni faranno prevalere la loro legge, anteponendola a quella dello Stato non facendo pagare, e altrove invece si dovrà pagare, credo che possa essere materia da approfondire, a favore dei secondi sfigati a cui viene imposto l'obolo, solo per una questione di residenza territoriale, a questo punto.... Io a differenza di Carlo che ha tutta questa smania, aspetterei a pagare... vedrem.. |
   
Fabio B (fabor)
Utente registrato Username: fabor
Messaggio numero: 191 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 19:00: |
|
citazione da altro messaggio:Appartengono ormai invece al mondo dell’avanspettacolo le battute in ordine alle violazioni dello statuto del contribuente, almeno a giudicare gli sguardi ed i gesti dei membri di Commissione Tributaria quando queste vengono evidenziate dalle difese…. Lasciate pure perdere…
In Commissione tributaria certo se ne vedono di tutti i colori come del resto in Tribunale vengono assolti con sentenze assurde mafiosi o pluriomicidi. I giudici sono uomini e possono sbagliare.... ma bisogna sempre sperare di avere qualcuno competente. La legge comunque esiste, la certezza del diritto no, altrimenti non saremmo qui a discutere. La miglior colonna sonora ? Il ruggito di una AIR COOLED
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 3358 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 19:09: |
|
citazione da altro messaggio:Ciò premesso, sarei tentato a questo punto di affermare anch’io la sopravvivenza della L.53/83 (che non mi risulta affatto abrogata) ma non lo faccio perché il nostro, da tempo, non è più un paese regolato dal diritto.
Sull'assenza di diritto nel nostro paese sono d'accordo! Ma le sorprese non mancano ogni tanto per cui non disperare. Ogni tanto Cassazione e Corte Costituzionale qualche battosta la danno.... Nel caso di richiesta di pagamento pieno seguo la logica che in mancanza della L.342/2000 nella parte che esplicitava le eccezioni alle trentennali ora cancellata lascia spazio alla L.53/83 che ne prevede comunque l'esenzione (a questo punto totale?) per i veicoli certificati ASI.... quindi essendo appunto certificato in periodo non sospetto ed in forza di Legge vigente ritengo che il veicolo sia ancora esente. Per il futuro mi pare di capire che ASI non certifica più in tal senso i veicoli quindi.... il beneficio rimane solo a chi era già certificato. Interessante un eventuale contenzioso di gruppo a far giurisprudenza. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 335 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 19:46: |
|
Maurizio, permettimi di aggiungere che qunto dici e citi -sentenza conpresa- avevano un senso ante federalismo fiscale, quando, a seguito della riforma costituzionale del 2001, s'era creato un vuoto nonormativo in materia per il quale, numerosi interventi regionali vennero recisi dalla corte. A colmare questo vuoto intervenne il legislatore con la legge del 2009 già da me ripresa più volte. Dispone l’art. 7 della legge n. 42 del 2009 che sono tributi regionali propri sia quelli istituiti dalle regioni con proprie leggi, sia quelli derivati, cioè quelli istituiti e regolati con legge statale il cui gettito è attribuito alle regioni. Detto questo, certo l'Italia resta paese unitario, ma questa rimane l'ancora per legittimare le varie leggi regionali in materia. Oltretutto, nel mio modo di vedere, io insisto nel ritenere superata la legge dell'83 citata poichè abrogata implicitamente dalla l. Di stabilità nella parte che qui interessa e legittima la normativa regionale per come spiegata nelle sue premesse. Cosa mi sfugge? dopo di me il diluvio.
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2709 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 20:30: |
|
Scusate la mia ignoranza, ma se la legge dell'83 ancora esiste non è stata abrogata implicitamente . C'è , sta li :-) IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
|
   
Gen C. (genc)
Utente registrato Username: genc
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2014
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 21:39: |
|
abrogazione tacita. la materia è stata riformulata.. più e più volte. è tra le fattispecie, "lecite" è il caso di dire, di abrogazione del nostro ordinamento sfido chiunque a trovare un giudice disposto a sentenziare il contrario... Abbiamo qualche giudice appassionato tra noi??? socio 2242
|
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2710 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 22:07: |
|
Ok , grazie Genc del chiarimento ' IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 4036 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 22:40: |
|
La regione EmiliaRomagna ha decretato l'esenzione per i veicoli di interesse storico dai 20 ai 30 anni http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobili stica/tariffari-tasse-auto-1/tariffario-anno-corrente/tariffario-2015-1/at_downl oad/file/Emilia%20Romagna%20-%202015%20-%20A4_v1.03.pdf Life is too short to drive a boring car...
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1603 Registrato: 06-2004

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 22:53: |
|
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-al-bollo-auto/regioni-e-province-a utonome-convenzionate-con-aci/regione-emilia-romagna/veicoli-storici.html Anche qui non parlano più di bollo pieno!!! Fino a 2 giorni fa c'era un paragrafo che specificava invece il ritorno al pagamento del bollo causa nuova legge. Miracolo in Emilia Romagna?? Speriamo!! |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 980 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 23:16: |
|
Evidentemente, visto che la relativa legge regionale e' tuttora in vigore non potevano cambiarla per atto amministrativo ... temo che si metteranno al lavoro e se ne riparli per il 2016! ... intanto, godiamo ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 995 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2015 - 23:46: |
|
Chi fosse interessato a partecipare alla class action può andare su fb alla pagina "Auto Youngtimer class action". Ci sono già 200 persone disposte a partecipare, più se ne iscrivono minore è la cifra da pagare in caso di fallimento della causa. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 5013 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 06:31: |
|
io già ci sono  |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 67 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 07:41: |
|
Mi avete anticipato alla grande...ieri ho chiamato il settore tributi, ma non sono riuscito a parlare con chi segue queste cose...lunedì riprovo e riconfermo. Grazie Fox |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 910 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:Maurizio, permettimi di aggiungere che qunto dici e citi -sentenza conpresa- avevano un senso ante federalismo fiscale, quando, a seguito della riforma costituzionale del 2001, s'era creato un vuoto nonormativo in materia per il quale, numerosi interventi regionali vennero recisi dalla corte. A colmare questo vuoto intervenne il legislatore con la legge del 2009 già da me ripresa più volte. Dispone l’art. 7 della legge n. 42 del 2009 che sono tributi regionali propri sia quelli istituiti dalle regioni con proprie leggi, sia quelli derivati, cioè quelli istituiti e regolati con legge statale il cui gettito è attribuito alle regioni. Detto questo, certo l'Italia resta paese unitario, ma questa rimane l'ancora per legittimare le varie leggi regionali in materia. Oltretutto, nel mio modo di vedere, io insisto nel ritenere superata la legge dell'83 citata poichè abrogata implicitamente dalla l. Di stabilità nella parte che qui interessa e legittima la normativa regionale per come spiegata nelle sue premesse. Cosa mi sfugge?
Secondo me non consideri il fatto che esistono alcune regioni che hanno legiferato in materia ma la maggior parte no. Per le prime hai evidentemente ragione, dovranno provvedere (se lo vorranno) a modificare le leggi regionali che regolano l'argomento nei limiti loro attribuiti. Ma per tutte le altre? I residenti hanno forse avuto l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per mancanza della legge regionale? Allora la disciplina è quella nazionale, l'istituto dell'abrogazione tacita è noto ma cosa avviene quando la nuova disciplina con effetto abrogatorio (art.63) viene a sua volta abrogata tacendo il legislatore in ordine ad altri effetti? Secondo me riacquista efficacia la norma precedente,se non espunta dall'ordinamento oppure se non incompatibile con altra norma successiva. Per altro il meccanismo dell'abrogazione tacita potrebbe in teoria valere anche per la L.2009 visto che il legislatore nazionale, nella sua follia, prosegue imperterrito a legiferare in materie di competenza regionale. Ma il tutto è ovviamente un'opinione. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 5533 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 10:25: |
|
Per sdrammatizzare: consiglio a tutti i possessori di youngtimer di spostare la residenza per qualche annetto a casa del Maccio, del Maestro o del Chemist!!! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 336 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 10:29: |
|
No Maurizio, noi, checché ne voglia il legislatore ed al di là di ogni interpretazione, ci godiamo le nostre porsche ;) dopo di me il diluvio.
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 911 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 11:29: |
|
citazione da altro messaggio:ci godiamo le nostre porsche ;)
Eccome no! Questo è pacifico ma fino a quando? In una situazione dove oltre il 10% della popolazione viene spinta sotto le soglie della povertà (e non è che tutti gli altri se la passino benissimo) deve essere contrastato l’uso di beni che possano comportare una qualche forma di riprovazione sociale, specie se superflui, anche nell’interesse dell’incolumità dell’utilizzatore. A quando la prima aggressione ad un automobilista fermo al semaforo al volante di un’auto vistosa (anche se vecchiotta) all’urlo “evasore” “affamatore” ecc? Pensi che il malcapitato abbia il tempo di far leggere all'aggressore le quotazioni di "Ruoteclassiche" prima di essere gonfiato di botte? In sudamerica tutto questo è già accaduto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
fonda andrea (pompa61)
Porschista attivo Username: pompa61
Messaggio numero: 1026 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:04: |
|
adesso vi faccio una domanda da mille miliardi......e se l'auto fosse di proprieta' di un invalido al 100%......????? vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3972 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:07: |
|
Maurizio, questa cosa dell'aggressione è una minchiaTa totale e ti spiego anche il perché: i nuovi poveri non saranno analfabeti disinformati, ma persone ben al corrente e spesso anche laureati. A gente così non gli puoi raccontare che chi viaggia in elicottero o in porsche sia un evasore (propaganda spicciola sindacale degli anni 70 80 e anche 90), perché sanno che chi si fa vedere a giro su tali mezzi, oggi viene messo sotto ai raggi X. Per questo, piuttosto che dell'aggressione al semaforo, per chi ha più di un'ultra ventennale, mi preoccuperei della visita che lo stato andrà certamente a fargli. I più venderanno per non dover nemmeno ricevere tale visita, anche se perfettamente in regola col fisco. È lo stesso effetto depressIvo già visto: non compro non perché non posso, non perché non pago ogni cent di tasse, ma perché non voglio dar la scusa a questo stato di ladri legalizzati di venire a sindacare nella mia vita ancor più di quanto già non faccia. E tutto questo oltre a distrazione di energie e di attenzione dal mio lavoro, porta con sé lo stress addosso di dover dimostrare che sono onesto quando uno ha sempre sempre pagato, ovvero versato i 2/3 dei suoi ricavi allo stato. È il sistema fiscale che è totalmente da cambiare, l'onere della prova deve passare a chi accusa(che già abusa di una posizione ultra-dominante), così da permettere a chi lavora di FARLO con la necessaria serenità. (e poi anche cosi fosse, se devo spendere per un avvocato e/o commercialista prima bisognerebe mi dessero le prove su cui vien basata l'accusa). Queste sono manovre come un aereo che si avvita, allo stallo ci siamo già arrivati da qualche anno, adesso siamo in caduta libera e il suolo è ancora lontano, ma è sempre duro come al solito. Il fatto d'essere in aria e magari restarvi ancora per decenni, vi rassicura? (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 09 gennaio 2015) (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 09 gennaio 2015) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2253 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:14: |
|
+1 Paolo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !! Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 5534 Registrato: 11-2006
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:20: |
|
eh Paolo...sfondi una porta aperta con me che purtroppo ho una certa esperienza in materia! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:38: |
|
----È il sistema fiscale che è totalmente da cambiare, l'onere della prova deve passare a chi accusa(che già abusa di una posizione ultra-dominante), così da permettere a chi lavora di FARLO con la necessaria serenità. --- Parole sacrosante ora oltre al lavoro manca anche la serenità!!! Ciao Fox |
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 1959 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 12:51: |
|
X Andrea,mi incuriosisce la tua domanda da 1000 miliardi.Ci sarebbe qualche agevolazione? Ciao Filippo. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 306 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:La regione EmiliaRomagna ha decretato l'esenzione per i veicoli di interesse storico dai 20 ai 30 anni http://finanze.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/temi/tassa-automobili stica/tariffari-tasse-auto-1/tariffario-anno-corrente/tariffario-2015-1/at_downl oad/file/Emilia%20Romagna%20-%202015%20-%20A4_v1.03.pdf
Grazie gilles82 della informazione, infatti ora su ACI calcola il bollo l'importo e' tornato a 25,82 euro. Pago subito prima che cambino idea.
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8180 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 14:48: |
|
Anche la Toscana mi dicevano manterrà le esenzioni, almeno per le iscritte Asi et simili.. Sarebbe interessante fare una lista delle Regioni che ad oggi sicuramente manterranno le esenzioni: - Lombardia - Emilia Romagna - Toscana ...
citazione da altro messaggio:Chi fosse interessato a partecipare alla class action può andare su fb alla pagina "Auto Youngtimer class action". Ci sono già 200 persone disposte a partecipare
Lorenzo, io non sono su FB, ma vorrei sapere come aderire, dato che faccio parte degli italiani di serie B appassionati di auto d'epoca, quelli trombati da questa legge rapina ... ciao |
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 337 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:12: |
|
La toscana è ..esente. ieri residenza e stamattina la mia porsche è diventata storica a 63€. Il tutto senza certificati di costruzione (la mia di 1a immatricolazione è un 1996) pagati a peso d'oro, iscrizioni a club e menate varie. In 5 minuti. dopo di me il diluvio.
|
   
fabio (fabios911)
Utente registrato Username: fabios911
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:16: |
|
ciao a tutti mio fratello stamane è andato all'ACI e anche il VENETO mantiene l'esenzione chi vuole intestarmi qualche auto è ben accetto...scherzo ma non troppo |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 2071 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:19: |
|
Annunciazione ! Regione Piemonte, sempre prima della classe: ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio. |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 4438 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:21: |
|
ciao Giuseppe, ma se immatricolazione 1996 come mai te l'hanno già storicizzata? Come gli hai dimostrato che è costruzione 1995? Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 981 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:27: |
|
citazione da altro messaggio:Chi fosse interessato a partecipare alla class action può andare su fb alla pagina "Auto Youngtimer class action". Ci sono già 200 persone disposte a partecipare, più se ne iscrivono minore è la cifra da pagare in caso di fallimento della causa.
Io ho aderito qualche giorno fa via mail ma non ho ancora avuto riscontro; anche se Emilia Romagna (dove ho residenza AIRE) mantiene esenzione, vale la pena comunque essere solidali. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 4041 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 15:30: |
|
http://www.automobilismodepoca.it/braccio-di-ferro-fra-regioni-e-governo-sul-bol lo-auto-auto-22289 Life is too short to drive a boring car...
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 996 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 16:00: |
|
Ric, devi mandare una email con i tuoi dati anagrafici a: youngtimeractionATgmailPUNTOcom |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1879 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 17:00: |
|
citazione da altro messaggio:Regione Piemonte, sempre prima della classe: ricevuto oggi a casa l'avviso di pagamento del bollo maggiorato da versarsi entro il 2 febbraio.
Ma scusa, c'è qualcosa che non quadra: http://www.regione.piemonte.it/tributi/tasseCircolaz.htm Qui ti dicono di pagare 30 euro, poi ti arriva a casa un'altra cosa? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 2072 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 17:22: |
|
E infatti non quadra. Posso solo pensare che il sito della Regione, ad oggi 9 gennaio, non sia stato ancora aggiornato. Che poi sarebbe il minimo che il cittadino possa pretendere. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1881 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 17:34: |
|
Roba che neanche in Burundi si immaginano ... A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 338 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 18:23: |
|
Ciao Gianluca, al momento della immatricolazione ddovetti richiedere (a peso d'oro) il COC. E li, guardando bene, si trova tutto. Se poi i dipendenti aci sanno anche il tedesco vuol proprio dire che hai kiulo! la mia costruita il 18.12.95 Tutti quattrini risparmiati che vanno sull'auto. Ho già pronta una checklist da flaggare entro primavera  dopo di me il diluvio.
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 5014 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 18:45: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.automobilismodepoca.it/braccio-di-ferro-fra-regioni-e-governo-sul-bol lo-auto-auto-22289
forse qualcuno con un pò di sale in zucca esiste ancora, forse...
citazione da altro messaggio:Roba che neanche in Burundi si immaginano ...
esattamente |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 383 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 18:45: |
|
Posto il link che trovo interessante al livello riepilogativo.  -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 5015 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 18:46: |
|
apriamo il capitolo 5? il 3d più lungo della storia di porschemania?  |
   
Gianluca (gianz)
Porschista attivo Username: gianz
Messaggio numero: 4439 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 19:13: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Gianluca, al momento della immatricolazione ddovetti richiedere (a peso d'oro) il COC. E li, guardando bene, si trova tutto. Se poi i dipendenti aci sanno anche il tedesco vuol proprio dire che hai kiulo! la mia costruita il 18.12.95
Gentilissimo grazie Giuseppe!! Io ho un doc che arriva da un software presente in CP e ho trovato diverse date tra cui la fatturazione (28.02.1997), l'inizio della garanzia (19.03.1997) e altre amenità. Manca però la data di costruzione. Certo che se fosse stata costruita nel 1996 mi stai dicendo che quest'anno è l'ultimo di pagamento bollo??? Questa non me l'aspettavo, finalmente qualche buona notizia  Tessera N.526 PiMania Sporting Club
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8181 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 19:39: |
|
Ottimo link Gilles... Speranze....dalla mia regione poche... Temo il braccio di ferro sara' solo con le regioni che intendono opporsi, non con quelle che vogliono far cassa.. |
   
giuseppe (p993t)
Utente registrato Username: p993t
Messaggio numero: 340 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 19:57: |
|
Esatto Gianluca. Prova a passare in concessionaria a chiedere conferma. Io l'ho fatto per avere i vari codici (immo, radio,ecc..) ed informalmente mi hanno confermato la data di costruzione. PS: quale software? dopo di me il diluvio.
|
   
Alfonso (lounge)
Utente registrato Username: lounge
Messaggio numero: 111 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 20:49: |
|
Dopo la buona notizia che in Emilia Romagna la norma è rimasta invariata questo pomeriggio sono stato all'Aci e ho bollato il 964 e lo Spider Alfa del 91 e totale pagato 55,38... Comunque rimane la conferma di vivere in un paese surreale dove al cittadino può accadere qualunque cosa naturalmente tutte spiacevoli, burocrazia, inasprimento gabelle, controlli stile DDR e tutto per continuare a far girare stato, regioni, province, comuni e ultimamente unione dei comuni che non si capisce che risparmio generino... partecipate, cooperative e probabilmente ho dimenticato qualcosa e poi il ministro dell'economia di turno continua a dire che questo è l'anno buono per la crescita... ma questi hanno nozioni di economia? perdonate lo sfogo. tessera: 1709 http://www.adozionilevrieri.it
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 819 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:questo è l'anno buono per la crescita...
si con pressione fiscale "ufficiale" al 40.9 e rapporto deficit/pil al 3.5%. Poi oggi ci si è messa anche la BCE annunciando un nuovo rialzo dei parametri di patrimonializzazione per le banche risultato borsa di nuovo giù di 3 e fischia % ma andassero tutti a fare i bocchiniani un carro non vale l'altro!
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 820 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:31: |
|
E comunque sono andato al sito della regione che per calcolare il bollo mi ha rimandato al sito dell'ACI il risultato della simulazione per la mia 993TT del giugno 95 è sempre 1260€, sara' come dite voi pero'..........................temo il solito un carro non vale l'altro!
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 982 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:33: |
|
Il sistema informativo si chiama PIWIS. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Corrado (buick)
Utente registrato Username: buick
Messaggio numero: 500 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:46: |
|
Pagato il bollo allo sportello ACI: euro 31,77.
 |
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 12688 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:55: |
|
VITO se la tua è del 95 mi pare difficile che sia gia a registro ASI . quindi è normale che sia ancora col bollo normale. non so nemmeno se i club siano intenti a ricominciare le certificazioni nel 2015. io visto che almeno in emilia ci sono speranze se fossi in voi ( anche Chemist ha un 95 ) comincerei a informarmi È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 821 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 21:58: |
|
Ciao Macho, giusto non è ASI ma la simulazione non lo richiede, poi mah............ un carro non vale l'altro!
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 822 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 22:01: |
|
Comunque sì, aspetto un po' per capire come si mettono le cose, non vorrei imbarcarmi inutilmente sul carrozzone ASI  un carro non vale l'altro!
|
   
vito (sinclair)
Utente esperto Username: sinclair
Messaggio numero: 823 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 22:04: |
|
citazione da altro messaggio:si chiama PIWIS.
ma non è il tester/software diagnostico? un carro non vale l'altro!
|
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 22:41: |
|
Secondo voi è costituzionale che un'auto paga 30 Euro di bollo in alcune regioni (Lombardia ecc.) e la stessa auto ne paga 1.250 in altra regione? Ma in che paese di M...a viviamo. |
   
fonda andrea (pompa61)
Porschista attivo Username: pompa61
Messaggio numero: 1032 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 23:07: |
|
ho seguito il vostro consiglio e sono corso al tabacchino x fare il pagamento come tutti gli anni precedenti, risultato....
 vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 983 Registrato: 06-2011

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2015 - 23:39: |
|
citazione da altro messaggio: citazione da altro messaggio: si chiama PIWIS. ma non è il tester/software diagnostico?
... anche ... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2013

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 01:17: |
|
citazione da altro messaggio:Secondo voi è costituzionale che un'auto paga 30 Euro di bollo in alcune regioni (Lombardia ecc.) e la stessa auto ne paga 1.250 in altra regione? Ma in che paese di M...a viviamo.
In un certo senso hai ragione perchè il fatto è eclatante ma, in modi diversi avviene anche in tanti altri paesi; due esempi, ho un amico che sta in Canada e ogni tanto quando gli affari non gli vanno bene, si trasferisce nello stato Canadese dell'Alberta dove la vita costa meno e gli danno anche dei contributi. Spagna, nelle Isole Canarie che fanno parte di quella nazione il costo della vita è di circa un 30% in meno che nella Spagna continentale perchè se non non ci starebbe quasi nessuno. Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
|
   
Alfonso (lounge)
Utente registrato Username: lounge
Messaggio numero: 112 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 07:45: |
|
Vito prima di entrare nel database della motorizzazione per la mia Alfa Spider registrata Asi ci sono voluti 3 anni e quest'anno finalmente ho pagato direttamente all'Aci prima andavo in posta e compilavo il bollettino con l'importo, comunque per la regione Emilia Romagna non ti fanno l'esenzione se l'auto non è iscritta ad un club federato riconosciuto... potresti informarti come dice Macho e se ti certificano l'auto aspettare e fare il bollettino con l'importo decurtato... tessera: 1709 http://www.adozionilevrieri.it
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 277 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 08:21: |
|
Credo che si decida,o almeno se ne parlerà mercoledi 14 gennaio e gli scenari potrebbero essere tanti, quindi prima di cantare vittoria è meglio aspettare. Speriamo bene |
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 225 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 09:25: |
|
Ma per il Piemonte non c'è nessuno che può dirmi qualcosa 993 tt costruita 1995 non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1502 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 13:58: |
|
Stamani, sito della regione liguria per il calcolo del bollo, 102,xx euro DA Gen 2015 sino a LUG 2015 per una moto 74 Kw del 1990 iscritta registro storiche FMI. 11.xx euro per altra moto del 1982 iscritta registro storico FMI. il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Ivano (ivy)
Utente registrato Username: ivy
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 15:43: |
|
Regione Basilicata, direi una buona soluzione: http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/detail.jsp?otype=1012&id=299 0649&value=regione |
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 1962 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 19:31: |
|
Ottima soluzione direi.Si paga un qualcosa in piu' ma si accontentano tutti.Ma i nostri governanti a Roma tirano dritti,,,,,come una volta.Solo che prima non andava bene se a decidere era una sola persona,la chiamavano dittatura.Ora e' tutto diverso "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 20:06: |
|
Corrado buik in che regione vivi? La differenza di comportamento delle regioni si può chiamare federalismo fiscale? Fox (Messaggio modificato da Tonini_mingoni il 10 gennaio 2015) |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 20:57: |
|
Comunicazione in mattinata da Lottomatica (sono u Tabaccaio) per bollo Piemonte: la riscossione del bollo auto nella sua regione è sospesa in virtù della contabilizzazione sugli aumenti tariffari. In effetti tutti i bolli per auto oltre 54 kw erano inibiti, mentre per quelli sotto tale soglia sono riuscito a farli. Allora ho provato a digitare la targa della mia S2 e mi ha dato l'importo solito di Euro 31.87 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 8182 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 gennaio 2015 - 20:57: |
|
Aggiorno la lista di chi manterrà le esenzioni - Lombardia - Emilia Romagna - Toscana - Veneto - Basilicata .... Il fronte cresce, voglio proprio vedere se aumentano ancora le Regioni contrarie cosa succede... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Porschista attivo Username: vsalvato
Messaggio numero: 1465 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 09:16: |
|
A titolo di cronaca confermo, bollo della mia 928/S4 pagato ieri in ricevitoria Lottomatica: Eur 31,87. Aspettiamo fiduciosi (?) che cosa scaturira' dall'incontro stato-regione previsto per la prossima settimana? |
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2711 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 22:36: |
|
Mi pare di capire che anche la Calabria si pronuncia in maniera 'autonoma ' http://tributi.regione.calabria.it/documents/11509/0/Tariffe+Autovetture_02.pdf/ 9e750e13-a195-4799-b64b-1b456ea7dbac IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 384 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 22:55: |
|
La calabria non ha nessuna legislazione regionale. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 385 Registrato: 05-2007

| Inviato il domenica 11 gennaio 2015 - 23:04: |
|
Prima della legge di stabilità ABRUZZO nessuna legislazione regionale BASILICATA Solo asi e fmi, richiesta iscrizione in mancanza di determinazione ASI o FMI (l.r. 1/2004) CALABRIA nessuna legislazione regionale CAMPANIA Ammette autocertificazioni (art 46 l.r. 2-3 / 2010) EMILIA ROMAGNA Riconsociuti gli enti di cui all'art.60 del CDS (l.r. 15/2012) FRIULI VENEZIA GIULIA nessuna legislazione LAZIO Nessuna legislazione regionale LIGURIA solo asi e fmi, richiesta iscrizione (applicazione restrittiva l.342/2000 l.r. 2/2006) LOMBARDIA esenzione automatica al compimento del 20° anno MARCHE nessuna legislazione regionale MOLISE riconosciuti gli enti di cui all'art.60 del CDS (DGR 1141/2007) PIEMONTE Riconosciute le certificazioni speciali RIVS PUGLIA Legislazione particolare (L.r. 45/2012) TOSCANA esenzione automatica al compimento del 20° anno (tassa di possesso forfettaria) SARDEGNA Agenzia delle Entrate: prassi di riscossione ammette autocertificazioni per motoveicoli SICILIA Agenzia delle Entrate: prassi di riscossione ammette autocertificazioni per motoveicoli UMBRIA Riconosciute le certificazioni speciali RIVS TRENTO riconsociuti gli enti di cui all'art.60 del CDS BOLZANO N.D. N.D. riconosciuti gli enti di cui all'art.60 del CDS VALLE D'AOSTA nessuna legislazione regionale VENETO riconosciuti gli enti di cui all'art.60 del CDS (L.R. 3/2013) -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
|
   
giovanni c (giovanni_sportz)
Utente registrato Username: giovanni_sportz
Messaggio numero: 93 Registrato: 07-2011

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 08:41: |
|
io ho fatto il bollo sul sito della regione lobardia; 928 anno 82 € 30+1.5 Fulvia anno 73 idem Delta anno 1991 pure |
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2712 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 09:28: |
|
Roberto, ma se leggi il link che ho postato, sembra di si... Per il momento c'è quella legge 'regionale ' IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6226 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 12:32: |
|
In Lombardia per le 20ennali ASI non si devono pagare nemmeno i 30 Euro di tassa di circolazione.
 Ciao SuperMario
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 782 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 12:39: |
|
speriamo bene per il Lazio ROMA \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 263 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 12:41: |
|
Da un estremo all'altro... Tessera n.2167
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2112 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 13:02: |
|
In Piemonte tutto tace, mistero... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1503 Registrato: 02-2011

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 15:42: |
|
Che schifezza! Una giungla. Ma la costituzione che dice siamo tutti uguali di fronte alla legge? Rottamata? il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
Corrado (buick)
Utente esperto Username: buick
Messaggio numero: 501 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 18:14: |
|
Per Tonino: vivo in Lombardia. |
   
Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo Username: nickdinamite
Messaggio numero: 2713 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 19:25: |
|
http://www.retenews24.it/rtn24/economia/bollo-auto-storiche-istruzioni-regolee-l e-esenzioni-regione-per-regione/ IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 997 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 12 gennaio 2015 - 21:37: |
|
Capitolo V pleaseeeee non ce la faccio più a sfogliare il tablet su questo post... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6236 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 00:11: |
|
Prosegue qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/723048.html?1421104244 Ciao SuperMario
|