fatemi capire.....Loi sta abbandnando l' ASI perche con le nuove regole sicuramente andra' a morire ???? il classico topo che abbandona la nave quando sta affondando...??? me la vedo brutta ragazzi !!!
Andrea.vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
E' in commissione FIVA in quanto ASI ...\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
L'ASI e' la FIVA in Italia.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
O, piu' precisamente, l'ASI e' l'autorita' nazionale italiana FIVA ...\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
... e che Dio la benediVa! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
lo sbandierava il berlusca anche prima delle ultime elezioni pseudovere, poì andò al potere e il suo fido tramontO mise il superbollo invece di togliere il bollo ci vuole un terremoto che rada al suolo tutto, da bolzano a lampedusa per cambiare le cose e far ripartire l' itaGlia, forse...
Mi sa che l'onorevole da ben pochi verrà ascoltato e preso sul serio. Le sue affermazioni non so quanto possano contare attualmente. C'è scritto che l'articolo è di oggi, ma già giorni fa, girava un altro articolo in cui si diceva che il deputato era appena stato indagato per tangenti... Prima che questo fatto venne fuori, un amico d'un certo ambito automobilistico era già stato a parlarci per vedere se si poteva tirar fuori qualcosa di buono modificando qualche emendamento ecc. Ma anch'egli dopo aver appreso la notizia è rimasto senza parole e gliel'ha data su...
A me personalmente dispiace molto, perché, dopo aver assimilato cultura dal forum, stavo prendendo in considerazione l'idea di acquisire una vettura scoperta tra i venti e i trenta anni di vita. Il messaggio che perviene è però deprimente, non tanto per i soldini della tassa di proprietà, quanto per la sensazione che prima o poi i veicoli di questo genere possano entrare a far parte di un redditometro e quindi falsare i dati personali, con conseguenze a cascata.
Non posseggo vetture interessate direttamente dal cambiamento di imposizione, ma esprimerei un'altra preoccupazione: la diversa tassazione (che poi di questo alla fine si tratta) distoglie definitivamente potenziali interessati all'acquisizione e manutenzione di una storica ventennale, o magari più di una se c'è la passione e lo spazio. Il solo indotto di questo avrebbe ampiamente controbilanciato un "favore" quale la storicità, purché ovviamente non si trattasse di automobili di uso quotidiano camuffate. Eppure, come in altri ambiti come la nautica, in questo bene/male/detto paese la demagogia prevale sulla logica e sul buongoverno, e addio fiducia.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Da non dimenticare,fra le norme astruse,anche quella che imporrebbe l'obbligatorietà della revisione a prescindere quindi dall'utilizzo o meno. Talmente astrusa che sarei curioso di vedere in faccia l'italiota che l'ha partorita!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Un amico mio ha un'auto attualmente smontata e contenuta in una decina di scatole...che fa per la revisione? gli porta le scatole?
Hai ragione, cosa succederebbe nei restauri impegnativi che richiedono mesi se non anni con l'auto più o meno smembrata e comunque non circolante ? Temo di saperlo: il solito genio elaborerà una procedura per cui pagando alla motorizzazione un'apposita tassa per ottenere la deroga alla ritardata revisione, dandone comunicazione all'ACI contestualmente ad un versamento con apposito bollettino da reiterare per par condicio anche al PRA (tanto non lo aboliranno mai), il tutto accompagnato da una supplica all'avv. Loi presidente dell'A$I per ottenere l'iscrizione ad un club federato, sarà possibile per ogni appassionato ottenere con poca spesa e senza perdite di tempo il rinvio della revisione. Che ce vo' ?
Hai ragione, cosa succederebbe nei restauri impegnativi che richiedono mesi se non anni con l'auto più o meno smembrata e comunque non circolante ? Temo di saperlo: il solito genio elaborerà una procedura per cui pagando alla motorizzazione un'apposita tassa per ottenere la deroga alla ritardata revisione, dandone comunicazione all'ACI contestualmente ad un versamento con apposito bollettino da reiterare per par condicio anche al PRA (tanto non lo aboliranno mai), il tutto accompagnato da una supplica all'avv. Loi presidente dell'A$I per ottenere l'iscrizione ad un club federato, sarà possibile per ogni appassionato ottenere con poca spesa e senza perdite di tempo il rinvio della revisione. Che ce vo'
...credo finirà veramente cosìL'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
quali sono gli ultimi aggiornamenti ? si paga o no ?
Bella domanda. Attualmente non si sa ancora nulla di preciso. Ho sentito diverse voci che ipotizzavano un piccolo passo indietro, ossia pagare sino al raggiungimento del 25 anno d'età anziché dei 30. Però son solo voci... anche il 99% degli articoli che leggiamo pubblicati son tutte cose ipotetiche. Una cosa però è sicura, non hanno molto tempo, fino al 31 Dicembre. E il tempo passa.
Vero Ric,mi è scappato! Sorry!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Per quello che so nelle scorse settimane ci sono stati degli incontri tra i presidenti dei club asi e pare che sia stata trovata la strada per presentare gli emendamenti. Le due ipotesi proposte sono o di portare il tutto a 25 anni, o di raddoppiare l'importo ridotto per le ventennali. Incrociamo le dita. Lo
Se raddoppiano l'importo fanno molta più cassa, non solo per l'importo in se, ma per tutto quel che ci gira intorno (dicasi auto non pressate che non avrebbero come conseguenza un riacquisto se lo fossero)...il fatto è che spiegateglielo voi ai parlamentari nella bambagia che per molti avere una ventennale sia l'unica possibilità di avere l'auto!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
http://www.rivs.it/news.php?id=2088Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Se il presidente dell'Asi fa carriera in corrispondenza dell'approvazione di una legge che sconvolgerà il mercato dell'auto d'epoca di un paese in negativo, penso semplicemente che si sia venduto e accordato per un suo tacito benestare a tale legge ricevendo in cambio un posto di maggior prestigio e di visibilità internazionale come quello che ha appena ottenuto. Sono troppo Grillino?
Faccio fatica a capire a che punto siamo. Le auto già ASI, anche se non trentennali (quindi nel perido di vita 20-30 anni) sono comunque esentate oppure la mannaia che porta tutto a 30 anni sarà applicata indifferentemente a veicoli "anziani" non ASI e a veicoli ASI?
da un soggetto che fa il verbo ROTTAMARE il suo cavallo di battaglia e che durante il precedente incarico si adopero' per far acquistare nel feudo di sua competenza auto elettriche di ogni marca non ci si puo' certo aspettare benevolenza nei confronti di vecchie e puzzolenti auto inquinanti
È il predominio dilagante di finanza e contabilità su economia e vite reali dei cittadini...per far quadrare i conti racimolano soldi dove e finché possono, anche se questo significa far morire interi comparti che tutto sommato tengon botta alla crisi. È la vittoria dei numeri scritti e sommati su un foglio di un quaderno a quadretti grossi delle elementari, sulle vite degli esseri umani trattati come numeri...sistema di governo per cui un paese può tranquillamente andare in bancarotta anche se con una società tutto sommato in salute nella sua larga parte. Prendete MPS...le filiali erano aperte? Si - Lavoravano? Si - Svolgevano tutto sommato il loro servizio? Si. Eppure, c'erano uscite che niente avevano a che vedere con l'esercizio per i comuni cittadini, spesso nemmeno contabilizzate, che lo han messo in ginocchio...e adesso per consistenti furti di alcuni tocca alla collettività pagarne il prezzo...l'analogia con il malgoverno statale, fatto di privilegi ed eccezioni inaccettabili è evidente. Quindi presto nuove rendite catastali...and so on...e qualcuno vuol sperare che questa piccola voce di bilancio venga lasciata lì o che si usino considerazioni di economia reale proprio sulle 20ennali? Cassa, cassa e ancora cassa...presto avrà 4 angoli. Avremo così modo di assistere alla fine di un paese, tutto sommato relativamente vivi...non è da tutti assistere alla propria morte e sopravviverle! Meglio che non mi sentano, ché altrimenti ci fan pagare anche il biglietto...
(Messaggio modificato da Nothingbutgt3 il 04 dicembre 2014)\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Quoto me stesso nel messaggio di chiusura del primo topic sull'argomento, perchè purtroppo il mio messaggio sta diventando di attualità:
citazione da altro messaggio:
Purtroppo sono tra i pessimisti, sia in merito alle difficoltà nel fermare questa legge, sia riguardo il nostro "bel paese".
Non vorrei, perchè sono convinto che abbiamo delle potenzialità incredibili. Ma lo sono. Finchè l'italiano medio avrà il senso civico di una mattonella, continuando a guardare solo al suo orticello, la CASTA (il vero cancro del nostro paese) avrà sempre vita facile, indipendentemente dal fantoccio di turno che siederà al governo.
Non si è mai visto uno Stato che lavora per eliminare sè stesso: come si può pensare che chi arrivi nelle stanze di palazzo trovi alleati per distruggerlo; piuttosto sarà "indirizzato" verso più miti consigli.
Una Pubblica amministrazione che per oltre metà è nient'altro che uno stipendificio politicizzato e inefficiente, che continua a commettere errori (quando non crimini), autoassolvendosi regolarmente.
Ridurre i costi della politica, il cuneo fiscale, la spending review? Belle parole e basta, oppio per il popolino.
E il risultato è questo: i conti si tenta sempre di farli tornare alla vecchia maniera, aumentando le tasse, introducendone di nuove con sigle fantasiose o colpendo a morte questo o quel settore, ben sapendo che il problema (e la soluzione) sta altrove.
Che tristezza infinita...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Paolo S io non vedo piu' neppure le potenzialita' incredibili.....vedo solo scandali sempre piu' squallidi. Per quanto riguarda il fantoccio di turno, sono della idea che il concetto sia giusto perché le macroeconomie non vengono certo concertate in parlamento, ma sui dettagli, tipo questo di cui stiamo parlando, conta molto il pensiero del fantoccio di turno. E il rottamatore ha AVVERSIONE per tutto quanto e' vintage.
Quoto Paolo. Purtroppo il grande problema di questo paese è l'annullamento della meritocrazia, strangolata da procedure burocratiche che annientano il sacro fuoco dell'imprenditoria. Essendo un professionista che lavora sia nel pubblico che nel privato, vedo giornalmente la tutela di cervellini piccoli piccoli che vivono di diritti acquisiti e difficoltà sempre maggiori per il coraggioso popolo delle partite iva, spremuto come un limone. L'unica alternativa che vedo.."Carthago delenda est"
Tutto vero , sono adesso a Lione come espositore , dobbiamo confrontarci con la concorrenza straniera , ma è come fare i 100 mt con gli altri che partono 30 metri avanti. Sono convinto che alla pari non avremmo paura di nessuno !!! Ma finché ci saranno soldi per mantenere questa situazione la casta resterà al comando , ed è per questo che ci spremono !!!
Si perche' chi ha votato ncd (il mio compaesano angelino alfano)avra' qualche cosa di cui vantarsi.ha preso i voti da una parte e sostiene dall'altra."Magna Greco" PiMania 1578.
A parte, non sò per chi avete votato, lo immagino qualcosa di saltellante... ma se la tolleranza verso l'opinione di voto altrui è questa, stiamo bene!!
Ma poi..... credete veramente che chi vota, cioè la gente normale, c'entri qualcosa sulle decisioni che si prendono a livello politico... Ma dai sù....!!!
p.s. scusa Filippo mi riferivo ai post sopra...
(Messaggio modificato da ric968 il 05 dicembre 2014)
Già... il problema è che in apparenza va tutto bene, c'è ottimismo e i ristoranti il sabato sera sono sempre pieni.
Di idioti.
Geno (ge911) PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10264 Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 05 dicembre 2014 - 16:15:
La cosa che mi fa più rabbia è che tutti questi aumenti e nuove tasse, non servono per sanare il pregresso ma.............................................................................. ................................................................................ ............................................a FAR CONTINUARE AD INGROSSARE LE TASCHE DI TALUNI GOVERNANTI.
Questa è la vergogna.
Ieri sera al telegiornale ascoltavo il giornalista che sosteneva , in relazione all'affare mazzette a Roma, che tali politici sarebbe opportuno di dimettessero.
Si DIMETTESSEROOOOOOOOOOO?????? dovrebbero essere messi in carcere, interdetti dai pubblici uffici e obbligati a ritornare allo Stato (a noi) tutte le mazzette intascate..Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
la camera ha approvato.........speriamo nei vecchi volponi dei senatori ....ma ci credo poco
ehhhhh....... bei tempi quando al governo c'era un tizio appassionato di auto, Lancia ....Fiat..... e le Alfa da corsa che guidava personalmente ogni giorno senza problemi di scorta!!!
Io ho una attività commerciale e noto con tristezza che gli Italiani sono ormai RASSEGNATI. Questa per me è la cosa peggiore, ragazzi la Nazione è tecnicamente FALLITA e con la dirigenza che abbiamo è quasi naturale, la cosa grave è che prima di fallire veramente saremo letteralmente SQUOIATI , dopo, quando non ci sarà più nulla da succhiare si torna agli anni 20 (1920). "Si salvi chi può"
Guardate, estrapolo da altra discussione in area Cayenne.....
citazione da altro messaggio:
COMUNICATO STAMPA 11 dicembre 2014 LEGGE DI STABILITA’. GIBIINO (FI): COMMISSIONE TRASPORTI SENATO CHIEDE TASSAZIONE AGEVOLATA PER AUTO STORICHE “Con l’approvazione di un ordine del giorno al ddl di stabilità del 2015, da me presentato insieme al sen. Filippi, la commissione Lavori Pubblici e Trasporti del Senato impegna il Governo a prevedere una tassazione agevolata di tipo premiale per tutti gli autoveicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico a partire dal ventesimo anno dalla data di costruzione, purché questi siano certificati secondo i criteri vincolanti stabiliti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dall'ASI o dall'FMI e previo esame di ogni singolo esemplare. Il voto dell’8° commissione muove dalla necessità di tutelare un indiscusso patrimonio storico-culturale del nostro Paese, che nel caso di un incremento della tassazione attuale rischierebbe di essere in gran parte rottamato. E’ necessario incentivare i proprietari dei veicoli storici a mantenerli in circolazione, a beneficio della nostra memoria storica e di un indotto di vaste proporzioni, che coinvolge piccoli riparatori, carrozzieri, distributori di benzina e ricambisti”, lo ha dichiarato il senatore Vincenzo Gibiino, capogruppo di Forza Italia in commissione Lavori Pubblici e Trasporti.
Che dire,mi dispiace essere pessimista ma visti i trascorsi e le "buone" nuove che giungono un giorno sì l'altro anche...... Spero ovviamente di essere smentito!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
io ho letto da qualche parte che la regione lombardia sarebbe intenzionata a mantenere le vecchie regole ( storiche a 20 anni di ufficio mi pare fosse cosi ) anche in caso di legislazione nazionale diversa come si preannuncia . non si sa pero è legittimamente possibile o meno .È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
soliti emendamementi....17.000 presentati. bisogna vedere al senato cosa passa..... non illudiamoci. non sanno più dove andare a prenderli (imu, tasi, tarsu, ecc quanto abbiamo pagato????) e se anche lo aprovassero in febbraio sarà SICURAMENTE retroattivo grrrrrrnon esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
io ho letto da qualche parte che la regione lombardia sarebbe intenzionata a mantenere le vecchie regole ( storiche a 20 anni di ufficio mi pare fosse cosi ) anche in caso di legislazione nazionale diversa come si preannuncia . non si sa pero è legittimamente possibile o meno .
Si, teoricamente...
La materia "bollo", è di stretta competenza regionale, è una tassa regionale, per cui, la singola regione, potrebbe infischiarsene della norma nazionale e decidere autonomamente di non far pagare il bollo alle ventennali.....
Il problema, è che le casse delle regioni sono vuote, anche perché lo Stato centrale ha tagliato una serie di flussi verso gli enti locali. Da qui il motivo della ricerca di altre entrate (vedi IMU - TASI - ADDIZIONALI o appunto i bolli auto ecc.ecc. ..) per rimpinguare le regioni!!!
Insomma.... la storia della coperta corta !
(Messaggio modificato da ric968 il 13 dicembre 2014)
In Lombardia la scadenza del bollo per tutte le ultraventennali è Dicembre, quindi si paga a Gennaio. Andrò in agenzia dopo capodanno per pagare il tributo del Maggiolino e della 964, poi vedrò che mi dicono. Oramai siamo lì....speriamo bene.
Fino alla fine di gennaio c'e' tempo... Possono cambiare tante cose!!!
Esatto Luca, la mia speranza da buon napoltedesco è proprio che all'inizio mese non hanno ancora approvato o almeno cambiato amministrativamente nulla è si pagano i 30€. E poi per 12 mesi il mio fascicolo finisce nel dimenticatoio.
Ci aveva provato anche il mio compagno di scuola, quando era "celeste" governatore della Lombardia, ed io ho abboccato e venduto la mia Panda 4x4 Sysley con 77.000 Km effettivi e ben curata, del 1987..... l'avessi ancora, la rimpiango moltissimo. Morale, occhio a prendere decisioni avventate.
Penso che quelle benzina euro 0, se convertite a gas Gpl, potranno continuare a circolare...ora addirittura possono camminare a Roma durante i blocchi del traffico, insieme alle euro 5 e 6....
Quelle nuove non le puoi usare perche' SI rompono quelle troppo vecchie, non le puoi usare perche' TI rompono ( con leggi assurde ) ........ La soluzione 964/993 affidabili e Catalitiche PORSCHE ERGO SUM
c'è un comma nel ddl che riguarda le storiche in possesso dei farmacisti... si passa dai 20 ai 50 anni. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Robe da matti...con quest'emendamento si risolvono tutti i problemi dell'italia! Ma Lupi cosa pensa di incrementare le vendite di auto nuove ??? Al vecchietto che gira ancora con la 500,126,127,128, ritmo, ecc. e non ha 1 euro in tasca cosa gli fai? gli sequestri il mezzo che non vale una cippa? maddai..."Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
La manovra va verso la fiducia al Senato. Cioe': tutti gli emendamenti finiscono in spazzatura e le ventennali pagano il bollo fino ai trenta! (gia' lo si sapeva) Poi nel 2015 (con tutta calma - e dopo che avremo pagato i 40 milioni previsti) verra' approvato un decreto che fissera' a 25 anni il limite e riconoscera' l'esenzione agli autoveicoli purche' iscritti ASI o ACI Storico o Registri FIAT/ALFA/LANCIALuca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Come nel resto d'Europa.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Poi nel 2015 (con tutta calma - e dopo che avremo pagato i 40 milioni previsti) verra' approvato un decreto che fissera' a 25 anni il limite e riconoscera' l'esenzione agli autoveicoli purche' iscritti ASI o ACI Storico o Registri FIAT/ALFA/LANCIA
Grazie Luca della info!
In caso succeda proprio così, mi chiedo, chi come me, ha la vettura che compie i 25 anni nel 2015 (la mia a febbraio), come si dovrà comportare....
Pagare il bollo pieno per il 2015, salvo poi con l'entrata in vigore dei 25 anni, richierne indietro gran parte (o tutto addirittura se valesse decorrenza 1 gennaio...)
Poi nel 2015 (con tutta calma - e dopo che avremo pagato i 40 milioni previsti) verra' approvato un decreto
Ric, e' semplice: tutte le vetture in "esenzione" perche' ultraventennali dovranno pagare il bollo regolare subito in Gennaio! Magari magnanimamente concederanno un paio di mesi senza sanzioni per potersi mettere in regola.
Poi nella seconda meta' dell'anno legifereranno per allineare l'Italia al resto d'Europa. Cioe' porteranno il limite ai 25 anni.
E chi dovesse avere il compleanno fatidico proprio nel 2015.... Ormai ha gia' pagato!
D'altra parte il bollo sara' dovuto non solo da chi (come nel tuo caso) potrebbe trovarsi in una situazione particolare - nell'ipotetico caso che successivamente passi proprio il limite dei 25 - bensi' da tutti, anche le vetture che il potenziale limite dei 5 lustri l'hanno gia' superato, ma non sono ancora trentenni!
Le leggi non sono (quasi) mai retroattive. Per il 2015 il bollo sara' dovuto da tutte le ultraventennali (fino ai 30). Per il 2016 (probabilmente), potranno essere esentate dal venticiquesimo.
Grazie Luca delle delucidazioni, sei stato molto esaustivo!
Comunque... Che tristezza!! ....oggi 16 dicembre, dopo la mazzata IMU-TASI che uno ha dovuto ingoiare, ci tocca pure arrenderci all'idea che a gennaio ritocca l'obolo per le ns. vecchiette, o almeno parte di esse..... E aggrapparci alla speranza dei 25 anni.....
Niente, oggi non è proprio giornata..... vado in Argomenti vari a quotare il thread di Donnola.....
la mia 3.2 my'86 Asi e con dichiarazione P.I. che il suo anno di costruzione inizia 01/08/85 pagherà??? mah....\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ma io ho capito che nel primo trimestre si paga la tassa per ...2014 !!! (non chiedtemi la fonte ...vox populi ...)
e non sarei minimamente stupito ! ormai siamo in uno stato selvaggio. e quindi come tale io propongo per l'ennesima volta la ghigliottina !! alle forche alle forche !! se ghigliottiniamo (proprio fisicamente ) un centinaio di dirigenti/funzionari dello stato che sono ben peggio della nobiltà francese , tutti gli altri si riducono subito lo stipendio , smettono di rubare , e magicamente di manovre non ce ne vogliono più !!!
Ludovico, conta la data di produzione del tuo specifico esemplare, e NON del my. Ma aspettiamo la legge per vedere cosa prevederà nel decreto attuativo.Ciao SuperMario
Supermario, la legge nel caso di Ludovico c'e' gia', e' la 342/2000 il cui art. 63 rimane immutato e prevede quanto segue: Per i veicoli di almeno trent'anni, cioè autoveicoli e motoveicoli costruiti da oltre trent'anni (salvo prova contraria, l'anno di costruzione coincide con l'anno di prima immatricolazione in Italia o in un altro Stato ) e non adibiti ad uso professionale o utilizzati nell'esercizio di attività di impresa, arti o professioni, è prevista l'esenzione automatica dal pagamento della tassa automobilistica. Se però i veicoli ultratrentennali circolano su strade e aree pubbliche, la tassa di circolazione è dovuta in misura forfettaria secondo quanto disposto dalle Regioni. Ludovico (la cui 911 e' di costruzione '85) e' salvo.Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
Beh,x te fabiolinus nel caso è in pratica..........una tantum!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ludovico (la cui 911 e' di costruzione '85) e' salvo.
Da quanto ha scritto Ludovico questo non è acclarato.
La sua è un my 86, quindi costruita dal 1/8/85 al 30/7/86.
Quindi NON ha ancora 30 anni ed allo stato attuale NON paga la tassa completa. Con l'uscita della nuova legge, probabilmente pagherà fino al compimento del 30esimo anno dalla data di produzione del suo esemplare e NON dalla data generica di inizio produzione del m.y.
Ne consegue che se la legge passerà dovrà chiedere in Porsche la certificazione della data di produzione del suo specifico esemplare (in difetto fa fede la data di immatricolazione) e se questa sarà nel 1985 probabilmente non pagherà, ma occorrerà vedere, come dicevo, il decreto attuativo. Se invece la produzione della sua 911 è stata nel 86 probabilmente pagherà per 1 anno. Poi tutto è possibile, aspettiamo di vedere cosa decideranno.Ciao SuperMario
La mia 944T immatricolata a ottobre 1986 risulta così nel sito calcolo bollo ACI:
Per me la questione è risolta...io non pagherò niente alla scadenza del bollo (quando lo riattiveranno) se non i 29Euro dovuti con scadenza 30/5/2015.
Se vorranno altri soldi mi manderanno la lettera dell'agenzia!
Preferisco rischiare di ricevere un 30% in più che non regalare 6/700 euro!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Infatti fatto salvo novità temo dovrà pagare 1 anno di bollo...ma credo che l'auto vada venduta molto presto...\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
La mia che è immatricolata il 14/07/1986 sul sito ACI risulta inesistente.... Mentre nel sito Regione Veneto inserendo i dati della vettura, risulta storica con periodo 2006-2016... Attenderò nuove dalla manovra distruggi Italia ed in seguito mi adeguerò come penso tutti voi... Una cosa è certa; sono propenso a non rinnovare più la quota del club e nemmeno dell ASI.... Nel frattempo mi sono iscritto qui su PMania, che anche se non federati ASI almeno ho qualche vantaggio con il forum e con nuove conoscenze preziose ...!!! . Contribuendo a mantenere attiva l organizzazione ed i costi del sito ecc....
(Messaggio modificato da Andreatnn il 17 dicembre 2014)
Christian, probabilmente avranno sbagliato quando l'hanno inserita... ben per te !!
Io credo che comunque, se va in porto, sarà il solito gran casino all'italiana !!!
Immaginate in poche settimane come potranno, i "solerti" impiegati, rimettere mano a tutto il calderone degli archivi informatici e riportare al bollo vigente le auto ormai inserite in esenzione...
Ergo, andremo noi stessi in agenzia auto-denunciando il pagamento del bollo pieno..?!?
.... Immaginate in poche settimane come potranno, i "solerti" impiegati, rimettere mano a tutto il calderone degli archivi informatici e riportare al bollo vigente le auto ormai inserite in esenzione... .....
un programmatore di mezza tacca ci impiega 30', test e pausa caffè compresa!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Se avete M3 E30 o E36, 993, 964, Audi RS2 di cui liberarvi fatemi sapere ... ve le vengo a prendere gratis dal Belgio \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
sono molto molto preoccupato per la piega che l'economia prenderà nel 2015.Non ci stò a farmi spellare vivo, l'arroganza di una dirigenza becera e assolutamente incapace di affrontare i problemi del paese mi fanno in.....re.Vogliono i miei averi con patrimoniali su tutto e vogliono togliermi anche i sogni, le mie evasioni le mie passioni le mie amate Auto.L'Italia è una nazione dove o sei amico degli amici o cerchi di sparire di nasconderti, che schifo non mi riconosco in un paese così.
E' tutto molto bello.... Con i 2 euro che prenderanno e millemila che Perderanno il Pil avra' un'impennata che i Paesi emergenti se la sognano!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Forse è una notizia falsa o forse no, se così fosse ,magari vedo troppo Adam kadmon, ma è possibile che hanno il prosciutto agli occhi? Voglio portare l Italia alla rovina o al caos.IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
Più che prosciutto,cotechino. Purtroppo siamo già alla rovina,stanno riuscendo anche nell'impossibile,andare oltre il fondo del barileSii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Contagiri Blog è una fonte con affidabilità pari a ZERO. Può essere tutto, ma secondo me è il caso di aspettare la votazione di oggi e vedere come legifereranno in merito le Regioni.
Se andrà a finire come penso (a schifio!) stavolta saranno stati pure furbi a bloccare, guardacaso, pochi mesi fa la radiazione x esportazione in maniera normale ma assoggettandola (unici nel mondo!) ai documenti di acquisto dal compratore estero!! Bastardoni!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
..... è il caso di aspettare la votazione di oggi e vedere come legifereranno in merito le Regioni.
Le regioni sono alle prese con immani problemi di disponibilità di risorse finanziarie, non mi aspetterei nulla di positivo per noi da loro, casomai qualche ulteriore aumento della tassazione. Il governo non è da meno.
Piuttosto bisognerebbe - o meglio bisognava anche se non è troppo tardi - ispirarsi a ciò che in Italia spesso produce risultati: bloccare ferrovie, autostrade, centri cittadini, accesso agli stadi, magari bruciando cassonetti, rompendo vetrine, dando fuoco alle auto in sosta per protestare contro la sempre più vessativa e assurda e immane tassazione che grava su qualunque italiano possieda un veicolo a motore. Tutti coloro che, in massa, fanno questo in Italia non solo restano impuniti ma hanno ampio spazio nelle cronache e sovente raggiungono lo scopo. Facciamo due rapidi conti e vediamo quante persone ragionevolmente potrebbero formare la "massa" di cui sopra. In Italia il parco veicoli circolante (al 2013) è di circa 43.000.000, considerando solo autovetture e motocicli :
, con la seguente suddivisione per classe euro:
Stimando un 10% di veicoli circolanti con oltre vent'anni di anzianità (classe euro 0 e euro 1) arriviamo a circa 4 milioni di veicoli (quanto in effetti abbiamo letto sui media in merito al numero di mezzi coinvolti dal provvedimento). Immaginando che un 10% dei proprietari accetti di manifestare nei modi precedentemente indicati abbiamo circa 400.000 veicoli che potrebbero tranquillamente bloccare la nazione. Anche volendo dimezzare la cifra il risultato sarebbe egualmente spettacolare!
Che aspettiamo?il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
E' il "bruciare le auto in sosta" che non mi piace...si sa mai che per caso ci sia parcheggiata la mia 914 mentre sono entrato dal ricambista. Per il resto dimmi dove e quando e prendo un giorno di ferie (o anche una settimana).
... bisognerebbe ... dovremmo ... famo qua, annamo la' ... ma se neppure le petizioni che chiedevano il ritiro della norma sono state firmate dai diretti interessati nonostante lo spam che Ivan, Nicola, io ed altri abbiamo fatto, cosa pretendete?\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ragazzi, considerato che siamo riccastri possessori di auto ultra ventennali nonché evasori fiscali rossimi futuri per non dover rinunziare alle solite due-tre settimane di vacanza a St. Moritz, a Cortina o alle Seychelles che tutti noi ci concediamo in questo periodo suggerisco di lasciar passare le feste. Ne riparliamo nella secondà metà del prossimo Gennaio, per fissare la data della protesta. Nel frattempo coordinatori provinciali cercansi.il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
... bisognerebbe ... dovremmo ... famo qua, annamo la' ... ma se neppure le petizioni che chiedevano il ritiro della norma sono state firmate dai diretti interessati nonostante lo spam che Ivan, Nicola, io ed altri abbiamo fatto, cosa pretendete?
Firmare petizioni non serve, mica siamo un paese civile. Famo CASINO!!!!!!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Famo casino? Comincia tu e dai il buon esempio ... sempre questa storia dell'armiamoci e partite. Per quanto concerne le petizioni, a Febbraio di quest'anno abbiamo contribuito raccogliendo 14 mila firme in tre giorni a far sospendere e poi abolire definitivamente (in Luglio) la ritenuta del 20% sui bonifici esteri, forse qualcuno di voi se la ricorda. Se si esercita la dovuta pressione nelle forme appropriate le cose si possono anche ottenere. Fare le rivoluzioni da dietro la tastiera invece non porta a nulla.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Scusa, con tutto il rispetto ma non vivendo in Italia non hai presente la situazione, e comunque anche la immaginassi, non subisci sulla tua pelle quello che subiamo noi..
Ha ragione Sandro, altro che petizioni on-line...
Qui c'è solo da scappare.
Se si rimane, da persone ONESTE, bisogna rassegnarsi a subire e pagare...
Ric, si da' il caso che ho anche un paio di storiche targate italiane, ho i miei genitori e suoceri in Italia, qualche proprietà e vari affari in corso quindi non sono scollegato dalla realtà. Probabilmente farei meglio a fregarmene, quello si.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
caro Massimo B. di petizioni quali quelle che citi tu ne ho firmate due. Non costava nulla e l'ho fatto consapevole di ever perso del tempo.
Il governo non farà mai marcia indietro, come non ha fatto marcia indietro per la vergognosa questione del superbollo di cui è stata ampiamente dimostrata la dannosità in termini globali di incassi da parte dello stato. Il motivo è molto semplice. Siamo governati dalla sinistra, la ex classe operaia è incazzata persa perché affamata dalla tassazione assurda a cui siamo arrivati (non per sola colpa dei governi della sinistra, anche la destra ha fatto la sua parte) e dalla paura di perdere il posto di lavoro, anche la classe media ha perduto buona parte del suo potere di acquisto ma ancora ce la fa rinunciando sempre più a qualcosa. Chi è sommerso dai problemi economici (e non solo) e vede un "signore" che gira su un'auto ventennale ma (un tempo) di lusso prova rabbia, invidia, frustrazione, vorrebbe fargliala pagare, perché lui si e io no, ........
Non pensa che quell'auto magari vale meno della Golf che ha appena acquistato, la vede come un'insulto alla sua condizone.
I Romani avevano inventato la formula "panem et circenses" per allontanare il pericolo di una rivolta dei poveri. Oggi abbiamo le partite di pallone, i blitz della Finanza a Portofino o a Cortina, il superbollo sulle auto potenti, l'abolizione delle agevolazioni fiscali su chi possiede inutili auto pseudo storiche (notoriamente ricchi e con soldi da buttare in simili c.azzate),e chissà cos'altro si inventeranno. Gli ultimi governi della sinistra hanno bisogno di far vedere al popolo che " ..gliela stiamo facendo pagare cara a questi riccastri tassandoli a più non posso..". Per incapacità acclarata di capire i reali problemi del paese e trovare una qualche soluzione. Ruberanno quello che possono fintantoché posssono, poi ci sarà davvero la rivoluzione. Buona parte della popolazione in Italia vive al di sopra delle proprie possibilità, sfruttando in maniera ignobile i risparmi dei genitori o dei nonni.
"Caro papà, Riccardo avrebbe proprio bisogno di un cappotto nuovo ma sai devo pagare l'assicurazione dell'auto e non ce la faccio.." "Caro nonno ai bambini farebbe proprio bene un pò di vacanza al mare, ma ho appena cambiato la macchina e non posso ...." etc etc etc
"Caro figliolo (nipote) dai, non ti preoccupare, ci penso io!"
Ho sentito con le mie orecchie tanti conoscenti raccontare cose del genere. Conosco alcuni di questi figli/nipoti - famiglia monoreddito con figlio e moglie a carico - che lavorano come impiegati o operai in Comune a 1200 euro netti al mese girano col Rolex al polso, cambiano auto ogni tre anni, vestono firmato tutta la famiglia, fanno vacanze estive, invernali, crocierina di una settimana, vanno spesso al ristorante, ecc.
E quando i risparmi dei vecchi saranno finiti?il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
OK, non ha senso discutere sui principi ... per quanto mi riguarda una battaglia l'ho vinta nel passato proprio utilizzando lo strumento delle petizioni e delle pressioni, dico una ultima cosa giusto per spiegare il nesso fra le due azioni. Per il giorno 8 gennaio ho un appuntamento con Bernd Lange, che e' il presidente dell'intergruppo al Parlamento Europeo che si occupa delle questioni dei veicoli storici. Ci andrò come presidente di un club internazionale di diritto belga ma ho intenzione di affrontare con lui la questione Italia. Certo e' che se ci fossi andato appoggiato da 100 mila sottoscrittori (e potenziali elettori) invece che da 2 mila scarsi il peso sarebbe stato notevolmente diverso.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Massimo B., capisco la tua frustrazione e mi congratulo per quanto ti accingi a fare. Mi auguro per tutti noi che l'azione sia efficace ma .... ci credo poco. Neppure i numeri che dimostrano la dannosità di certe iniziative sono sufficienti a far riflettere i nostri politici e indurrli a desistere. Panem et circenses! Anche la mancanza di adesioni alle petizioni da te citate in fondo conferma che in Italia non siamo ancora veramente alla fame!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
anche la mancanza di adesioni alle petizioni da te citate in fondo conferma che in Italia non siamo ancora veramente alla fame!
E su questo sottoscrivo al 100% \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Tutti ci lamentiamo. Tu vivi fuori dall'Italia e non lo sai ma qui prova ad andare una domenica al ristorante senza aver prenotato e spesso non mangi. Nei week-end strade e autostrade sono comunque trafficatissime e si fanno le code, con i costi attuali della benzina. I negozi però sono vuoti e tanti chiudono veramente!
Si fanno magari debiti o si mangia pane e cipolle (chi ti vede?) ma alla vacanza o al ristorante o all'abito nuovo non si rinuncia.
Siamo il popolo dell'apparire!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Cesare, il testo che circola al Senato riguarda solo i mezzi pubblici. Evidentemente un dietro front dopo l'incazzatura generale dei giorni scorsi a seguito dell'esternazione di Lupi.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Purtroppo, notizia già ampiamente postata sopra da Luca914...
Max, non sapevo la tua situazione, comunque se non si fosse capito io sono sfiduciato, troppo sfiduciato ormai....
citazione da altro messaggio:
Buona parte della popolazione in Italia vive al di sopra delle proprie possibilità, sfruttando in maniera ignobile i risparmi dei genitori o dei nonni.
Straquoto, Sandro!
Ci stiamo ancora aggrappando ai risparmi accumulati o all'aiuto dei nonni o genitori (per chi li ha, io non ho più nessuno...)
Negli ultimi due anni abbiamo accumulato circa 200 Miliardi di debito in più (400.000 miliardi di lire) Il tappo salterà il primo mese che non si potranno più pagare le pensioni, 20 MIlioni di pensionati, ormai è questione di mesi , forse meno. Sandro la vedo come te , qui è un disastro.
Chi è sommerso dai problemi economici (e non solo) e vede un "signore" che gira su un'auto ventennale ma (un tempo) di lusso prova rabbia, invidia, frustrazione, vorrebbe fargliala pagare, perché lui si e io no, ........
E' la chiave di lettura per capire l'invidia sociale, che è anche di radice cattolica però...ricchezza uguale peccato a differenza dell'etica protestante. Invidia sociale che blocca questo paese almeno dagli anni 70.
Scriveva Indro Montanelli che "quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme"..
Una notizia cosi dovrebbe passare anche dai TG nazionali però, giusto?
Comunque complimenti anche all'ASI, che non è stata capace di far valere i suoi interessi.
Una volta eravamo il popolo dei poeti, dei santi e dei navigatori, oggi siamo tassatori, ladri e menefreghisti..."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
certo gilles può essere con effetto 31.12 da pagare entro gennaio...pr esempionon esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Gilles si pagherà per il 2015, il 2014 le auto sono in esenzione.
Bisogna vedere se faranno una data unica di decorrenza per quelle che erano esentate e ora rientrano..
Io aspetterei ad andare il 2 gennaio... che fretta hai? Fra l'altro agli uffici Aci quei poveretti non ci capiscono neanche loro più niente...
Aspettiamo che le acque si calmino e come diventerà esecutiva la cosa. E comunque essendo materia regionale ciascuna regione potrebbere prevedere delle variazioni in tema...
Come ho già scritto sopra io faccio come dice Gilles. Vado inizio Gennaio è probabilmente mi fanno pagare 30€. Se dovessero già chiedere già il bollo pieno rimando a più tardi in quanto non avrò abbastanza soldi in tasca. Se invece mi fanno pagare il bollo ridotto pago. Potrebbe anche essere che il bollo della mia auto per il 2015 risulta poi già pagato è nell'eventuale caso che il bollo pieno viene reintrodotto nessuno si ricorda di me, per quest'anno intendo.
C'è tempo per correre a pagare... deve tornare alla camera e se mettono la fiducia anche li allora passa definitivamente. Giusto 2 cose che personalmente sono un po' stanco di sentire: 1) sono pieni i ristoranti quindi non c'è crisi.... a)mi ricorda le frasi del Silvio nazionale B) non mi spiego i miei clienti ristoratori che licenziano o chiudono c)allora siamo tutti al ristorante per vederli sempre pieni? 2) 30 anni come in tutta Europa! Ma perché dobbiamo uniformarci nelle purghe e mai nelle cose positive. Vero che si è esenti ai 30 anni ma fuori da questo paese non paghi neanche tanto nel complesso di spese sull'auto. Se mi fanno pagare bollo e assicurazione come in germania mi sta bene pure l'esenzione a 30 anni.
Non c'è l'ho con nessuno e se ho offeso qualcuno mi perdono almeno perché non c'era volontà ma credo che a forza di stereotipi (ricchi-poveri-padroni-proletari) ci stanno facendo passare tutto sotto al naso. Siamo tutti nella stessa barca.... il capitano è già fuggito lasciando equipaggio, passeggeri e carico ad affondare. Ora si svegliano le idee keynesiane degli economisti (non dei politici) che dovevano essere ricordate quanto meno quando al Colle si presento un certo Monti ora.... ci tocca la demolizione.Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Intanto la prima cosa che taglio sarà l'iscrizione al Club,intanto non serve più a niente....
Occhio! La maggior parte della normativa regionale rifacendosi a quella nazionale presupponeva l'esenzione all'iscrizione ASI o registri quindi.... volendo giocare la carta della concorrenza della normativa regionale valutiamo bene la cosa.Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Intanto presumo che le normative regionali le sapremo entro fine gennaio......quindi se nella mia regione rimarrà l'esenzione (e non ci credo neppure se lo vedo )subordinata all'iscrizione ad un club ,pagherò la quota,altrimenti bye bye
Ho letto in finanziarie , tra l'altro, l'aumento dell'iva sul pellet, dal 10 al 22%, tipico prodotto di lusso.... non sanno più che pesci pigliare, forse nel 2015 il problema del bollo delle nostre amate sarà un problema minore(a me mi girano da matti comunque) qui siamo in braghe di tela.
Alessio, il tuo discorso sul pagare volentieri il bollo se costasse come in Germania mette allo scoperto quella stessa demagogia che hanno usato sull'imu, dicendo che in tutta Europa esiste la tassa sulla casa, ma omettendo di dire che l'Italia è l'unico paese dove l'85% delle famiglie vive in case di proprietà, quando in Germania il rapporto è pressoché invertito. Non resta che emigrare e lasciare la terra papale a marocchini, rumeni, albanesi, cinesi e rom...più quei 100000 politici di professione e quei 4 milioni di dipendenti pubblici...di cui 3/4 sono in vacanza,stipendiati, da una vita (e possono pure fare musica pop).\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Non resta che emigrare e lasciare la terra papale a marocchini, rumeni, albanesi, cinesi e rom...più quei 100000 politici di professione e quei 4 milioni di dipendenti pubblici...di cui 3/4 sono in vacanza,stipendiati, da una vita (e possono pure fare musica pop).
quanto ti quoto PAOLO!!!!QUANTO QUANTO QUANTO
che schifo di realtà
lo stato ci ha trombato e continua a succhiare dalle tasche dei cittadini
robbiTessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
Aspettiamo pure di vedere come va a finire. Ma se cosi sarà! ovviamente per me NIENTE PIU'ASI e ISCRIZIONE A CLUB CONVENZIONATI.(200 Eurini) Un vantaggio:mi ci pago una bella fetta di Tassa di proprietà Una magra soddisfazione: è finito il ricatto delle iscrizioni,di fatto obbligatorie,per vivere tranquilli col bollo ridotto.Molti appassionati con auto da collezione ma di bassa potenza,(non profittatori con FIAT Uno diesel in condizioni indecenti da lavoro quotidiano.Coperti e protetti da ASI)forse ci guadagneranno.Aggiungiamoci quelli straincazzati come me. Alla fine dei giochi non sò chi economicamente piangerà di più.Di sicuro lo stato avrà creato un altro settore in crisi ed altri disoccupati.Il remake del superbollo.Andremo alle mostre ed ai mercatini in Francia, Svizzera,Germania. Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.
Vabbè ragazzi dai speriamo che succeda il miracolo, ma in ogni caso a questo punto la soddisfazzione di averla sarà ancora più grande e comunque ogni regione deciderà il da farsi, staremo a vedere, l'importante è che non mi tolgano i cavalli e il piacerla di guidarla e possederla.....alla faccia loro porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Io spero che le macchine già in esenzione rimangano tali e questo perchè mi sembra difficile ricatalogare un bene che è stato dichiarato esente da imposte. Non è come l'IMU per la prima casa, per le auto io ho proprio un documento ACI che attesta l'esenzione. Io ci conto proprio anche se ne capisco le difficoltà.
... spero che le macchine già in esenzione rimangano tali...
Hanno intelligentemente modificato la legge esistente, pertanto prima dei trenta anni di anzianità il bollo lo pagano intero TUTTI.il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Decreto legge e a casa tutti Tt a pagare Voto di fiducia e passa la paura sia alla camera che al senato"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Ringraziamo il governo per questa ennesima...furbata ma in particolare un grazie di cuore all' ASI per l'impegno dimostrato nei confronti del mondo che dovrebbero sostenere e degli appassionati.......corro a rinnovare la tessera!!!!!! Forse il governo poteva far effettuare un controllo più accurato dei mezzi iscritti , tramite revisioni auto per una certificazione, con un controllo anche delle polizie locali e stradale con supersanzioni per il proprietario del mezzo e per il centro di revisione nel caso il mezzo non fosse regolare. In questo modo credo che molte auto sparirebbero! Comunque un grazie ancora all'ASI che ha distribuito,per far cassa,attestati a cani e porci con la scusa di non fare della discriminazione, causando probabilmente il problema . Comunque speriamo nelle Regioni Io ho scritto a un pò di gente tra cui Salvini per la Regione Lombardia e consiglio i lombardi di farlo tramite FB servirà a poco ma non si sa mai, in questo momento è a caccia di voti..... A tutti consiglio ,scrivete ai presidenti di Regione .
Comunque vada.. un caro augurio di BUON NATALE a Tutti
Roland , Gilles Magari fosse come dite voi, Il bollo diventerà di possesso e non tassa di circolazione come era, per cui buttereste i 27 euro...IMPRINTING 9 1 1 T U R B O Gruppo rigattO clAb
Non è come l'IMU per la prima casa, per le auto io ho proprio un documento ACI che attesta l'esenzione. Io ci conto proprio anche se ne capisco le difficoltà.
quel documento lo puoi arrotolare riempire di erba secca e fare una cannaÈ umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
Bla...Bla...Bla...Bla.... MA ORGANIZZARSI CON I VARI CLUB STORICI E FMI, MOTO AMATORI E FARE CORTEI -LUMACA- NEI CENTRI E CITTA' PRINCIPALI D'ITAGGGLIAAA! I FRANCESI TANTO VITUPERATI QUI...INSEGNANO...! E FANNO -MUOVERE- IL LORO GOVERNO..!!! IL moro InKKKK. nero... Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
Bene, ora come lo,calcoliamo questo benedetto bollo?. L'unica nota positiva personale é quella di non essermi iscritto a nessun club federato asi, nonostante la vettura lo fosse già.
Ed ora, visto che la mia 964 sarà a 25anni nel 2015, vediamo se venderla o fare due conti per altri 5 anni....
SE risiedete nelle regioni Puglia, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, non dovete pagare il bollo intero. Queste 4 regioni hanno le proprie leggi regionali che regolano il pagamento del bollo che nulla hanno a che vedere con la legge nazionale (342/2000)alla quale hanno abrogato i commi 2 e 3. Chi risiede in quelle 4 regioni, il 2 gennaio 2015 vada in posta per pagare il bollo ridotto.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Magari abbiamo equivocato e in realtà, la legge varrà solo per le auto ancora non esentate...
Magari, arriverà la notizia che le auto iscritte ai registri appositi e già storiche, rimarranno tali....
Fateme sognà.....
P.s. Nick, domani al pranzo di Sperlonga, tu che sei amico del ristoratore, sappiamo a qualcuno che sta godendo come un riccio, che bisogna mettere il veleno nel piatto, giusto ??
Alla fine x colpa di chi usa la Fiat Uno x andare a fare la spesa e approfitta delle "agevolazioni" x auto di interesse storico che tutto sono meno che di interesse storico.....la pagano tutti gli altri...e mi dispiace dirlo ma statisticamente succede piu' spesso in alcune zone d'Italia che in altre...Tessera n. 2277
Decreto legge con voto di fiducia"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
}SE risiedete nelle regioni Puglia, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, non dovete pagare il bollo intero. Queste 4 regioni hanno le proprie leggi regionali che regolano il pagamento del bollo che nulla hanno a che vedere con la legge nazionale (342/2000)alla quale hanno abrogato i commi 2 e 3. Chi risiede in quelle 4 regioni, il 2 gennaio 2015 vada in posta per pagare il bollo ridotto.
citazione da altro messaggio:
Luigi sei sicuro?io verso fine gennaio vado a pagare il bollo in Tabaccheria, se il sistema mi richiede 30 Euro come lo scorso non vado certo a protestare.
Io ho già dato la mia disponibilità ad un avvocato che sta raccogliendo nomi di persone interessate a partecipare ad una class action contro il governo. Se si raggiunge un bel numero di ricorrenti le spese diventano molto poche, quindi perché non tentare?
Grazie Asi. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Non mi pare ricorrano i termini per una class action.
Class-action: un'azione collettiva (in lingua inglese class action), è un'azione legale condotta da uno o più soggetti che, membri di una determinata categoria di soggetti, chiedono che la soluzione di una questione comune di fatto o di diritto avvenga con effetti ultra partes per tutti i componenti presenti e futuri della categoria.
Ricordo che i nostri (SIC!) governanti hanno semplicemente modificato una legge. Il bello è che lo stanno facendo su mandato di noi elettori; ricordiamocelo alle prossime elezioni!
I soci avvocati ci diano un illuminato parere.
Invece potrebbe essere interessante l'idea di organizzare locali cortei lumaca coordinando i vari club storici in zona. Questo sì! Magari esponendo cartelli e striscioni recitanti cose tipo: " ... se volete ancora godere della vista di meraviglie così aiutateci a non farci costringere a rottamare i nostri veicoli! Ripristiniamo le agevolazioni sul bollo dei mezzi storici tra i 20 e i 30 anni di anzianità!"
Si corre però il concreto rischio di farci danneggiare i veicoli per lancio di sassi e uova marce da parte del "popolo vessato" che si rivolta contro i "ricchi" che vogliono mantenere i loro privilegi.
Non c'è via di scampo, se non scampare via da questo paese di il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Leggendovi spesso, se pur in maniera passiva, e avendo seguito spesso i vostri consigli, mi permetto di dare il mio contributo alla discussione. Sono anche io un azzeccagarbugli,anche se non è propriamente il mio campo d'applicazione, e quello che posso dirvi è che la class action si può fare, ma ci debbono essere motivazioni suffragate da elementi oggettivi e/o derivanti, ad esempio,da precedenti o norme, anche in ambito europeo, che permettano di evidenziare " l'abuso" e metterlo in discussione.Su che basi si farebbe la Ca quindi!? Io non credo ci siano tali presupposti. In Europa mediamente le auto diventano storiche dopo i 30 anni, pertanto non ci si può appellare a quello. Detto questo, quello che posso consigliare è bombardare tramite i social network chi si era fatto portatore sano dei nostri interessi ( per esempio chiocciolamdistefano64 su Twitter) ricordandogli come le classiche promesse da politico non trovino mai riscontro su quello che poi si fa. Dopo di che consiglierei di cominciare ad inviare all'Asi nonché al FMI, per chi ha anche moto d'epoca, il proprio disappunto dicendogli che non verrà rinnovata la tessera (cosa che io ho già fatto). Ricordo che adesso è ripassato tutto alla Camera, dove si possono,effettivamente,fare modifiche al testo (volendo), ma, sinceramente, su questo non sono molto possibilista. Una cosa è certa, ASI e FMI moriranno, per due ordini di motivi: dopo i 30 anni non c'è bisogno dell'adesione ad uno dei due enti (ricordo) PRIVATI; secondo, ACI ( che ha perorato l'abrogazione dei commi)ha creato ACI STORICO che sostituirà in tutto e per tutto gli enti di cui sopra. Ps: scrivete scrivete scrivete al signore sopra e non solo Saluti Alessandro
Annamo, famo, spaccamo...i possessori di auto ventennali odiano chi possiede le trentennali, tutti contro tutti. Ecco che il governo ha già ottenuto il risultato di farci dimenticare completamente la questione di fondo: perchè il "bollo" esiste? Il bollo va a finanziare la costruzione e manutenzione delle infrastrutture stradali ? Allora chi usura le strutture paga; l'usura è indipendente dall'età del veicolo e dipende invece dalla circolazione o meno dello stesso. Quale potrebbe essere il parametro più adatto su cui calcolare l'usura? Probabilmente il peso del veicolo invece della potenza. Quindi sarebbe quasi immediato ricalcolare tutto ma poi rimarrebbe il problema del controllo della circolazione o meno del veicolo. A questo punto, ricalcolato l'importo della tassa, conviene considerare la vecchia idea dell'applicazione della quota "bollo" sul carburante. Chi circola usura, per circolare usa il carburante, quindi paga il contributo per l'usura. Meno circola e meno paga e se tiene le auto in garage non spende niente. Togliendo dalla base di calcolo tutte le strade a pedaggio, quello che rimane, distribuito su tutto il parco veicoli e su un consumo medio, porterebbe probabilmente a raggiungere una cifra ridicola da aggiungere al litro di carburante.
Piccola nota, Fgmec, la tasi è la tassa sui servizi indivisibili entro la quale rientra anche la manutenzione stradale. E qui si potrebbe parlare di class action. Faccio un esempio: in quartiere pagano tutti la tasi, esco dal mio garage e trovo una buca, a prescindere dal danno che mi crea io potrei fare una CA con gli abitanti del quartiere perchè a fronte di ciò che io ho pagato (tassa specifica) non ho usufruito del servizio o comunque non è un servizio efficiente.Questo è uno dei motivi per cui hanno modificato o vogliono medicare alcune imposte ( vedi canone Rai).
(Messaggio modificato da Alessandrino75 il 21 dicembre 2014)
Dai lasciate stare. Non fatevi il sangue amaro. Non riuscirete con email, class action, ecc... ad ottenere nulla. Questa è l'Italia fatta da gente costantemente corrotta a cui il bene degli italiani non frega nulla. Da noi, l'invidia ha generato tutto. Mai uno che pensa che se ad un imprenditore restano due lire in tasca (e parlo come dipendente) magari, dico magari, possono star meglio anche i suoi collaboratori...magari.
Chi può, se ne vada. Altrimenti, non fatevi venire il sangue amaro. Pagate e spegnete la tv.
Ciao SimoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
La legge stabilità abroga semplicemente la legge 342 del 2000 senza ulteriori dispositivi ergo si dovrebbe continuare a fare riferimento alle leggi regionali.
Nei prossimi mesi vedremo se le regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, etc..) modificheranno le leggi, cosa tutt'altro che immediata.
L'idea di sostituire il bollo con una addizionale sul prezzo dei carburanti avrebbe tutta una serie di vantaggi ma si dovrebbe trattare di una sostituzione dellla ex tassa di circolazione. Trattasi invece di "tassa di possesso" e presumo che a suo tempo la variazione sia stata fatta per evitare che chi non circola non dovesse pagare la tassa, appunto, di circolazione. Tornando alla vecchia tassa di circolazione che, se non ricordo male, doveva servire fondamentalmente a ripagare le spese sostenute per manutenere le strade, costruirne altre ecc, la sostituzione della tassa con una addizionale sui carburanti risolverebbe bene e in maniera equa il discorso manutenzione. Chi fa più chilometri consuma di più le strade e quindi è giusto debba pagare di più per la loro manutenzione. Andando oltre chi circola di più e/o ha mezzi che consumano di più inquina di più e quindi è giusto che paghi di più, e via così. Ma non credo gli autotrasportatori, che viaggiano di mestiere, siano contenti di pagare di più il carburante così come i trasporti pubblici che essendo in genere municipalizzate o società con preponderante capitale pubblico (e pertanto perennemente in deficit strutturale) dovrebbero aumentare il costo dei biglietti per rientrare nei costi e allora i fruitori del servizio protesterebbero per l'incremento del prezzo dellle corse. Insomma, gira che ti gira ci sarebbe sempre qualcuno che ha da protestare.
Si potrebbe ispirarsi ai paesi dove le tasse di cui parliamo hanno consistenza più umana e vedere come fanno loro ad avvicinarsi maggiormente alla quadratura del cerchio. Ma siamo in Italia .......
Andiamocene in massa e lasciamo il paese in mano agli immigrati, ai fanzazzisti, agli sfaccendati, ai corrotti, alle mafia e alla 'ndrangheta, ai Rom, ai centri sociali, .......
Sarebbe un bel sogno ma l'Italia è troppo bella per tornarci solo da turisti!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Certo, teoricamente anche gli introiti derivanti dagli autovelox dei comuni dovrebbe essere finalizzato a migliorare il fondo stradale. Peccato che i bilanci dei comuni siano fatti di poche voci "calderone" dove ci finisce di tutto, entrate e uscite: tanto chi cavolo controlla?
Sudditi siamo e sudditi moriremo finchè, magari tra 4 o 5 generazioni, cambierà la mentalità dell'italiano medio che per ora guarda solo al suo orticello.
Solo allora ci meriteremo un governo serio, con un sistema bipartitico trasparente grazie alla rete, e una repubblica presidenziale con un premier eletto direttamente dai cittadini e che abbia pieno potere, da giudicare dopo 5 anni. E con massimo due mandati, dopodichè A CASA. Come negli States.
Fino ad allora, dovremo subire ancora tante porcate come questa.
E basta dire andiamo via; sapete anche voi che: 1. per la maggioranza delle persone è molto difficile, se non impossibile 2. i problemi bisogna risolverli, non evitarli scappando."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Nei prossimi mesi vedremo se le regioni (Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, etc..) modificheranno le leggi, cosa tutt'altro che immediata.
Per quanto riguarda la Lombardia...
LOMBARDIA legge regionale n. 10 del 14/07/2003
Interessante:
Art. 41 Tariffario regionale e determinazione del tributo. 1. E' istituito il tariffario regionale della tassa automobilistica e della tassa di circolazione regionali, secondo la tabella B allegata alla presente legge. 2. Gli importi delle tasse automobilistiche indicati nella tabella B possono essere variati, con legge regionale, entro il 31 ottobre di ciascun anno con effetti dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre. Qualora la Regione non provveda entro il predetto termine si intende prorogata la misura vigente. Entro il mese di novembre di ogni anno, la Struttura regionale preposta comunica il tariffario a tutti i soggetti tenuti ad applicarlo. 3. Il tributo è dovuto secondo quanto stabilito nel tariffario regionale come disciplinato nella tabella B della presente legge. La tassa è determinata su base annuale, ove non stabilita in misura fissa, moltiplicando l’importo della tariffa relativa al veicolo per il numero di Kw riportati sulla carta di circolazione del veicolo stesso. 4. La Regione costituisce il ruolo delle tasse automobilistiche regionali. Le operazioni di gestione del ruolo e le procedure di riscossione sono fondate sul codice fiscale dei soggetti di cui agli articoli 38 e 39 e sulla targa del veicolo. 5. Il ruolo regionale delle tasse automobilistiche coordina i propri flussi informativi con quelli delle altre Regioni e Province Autonome al fine di realizzare un archivio nazionale delle informazioni contenute nei sistemi informativi regionali. 6. La Giunta regionale è autorizzata a emanare le disposizioni necessarie alla realizzazione del Protocollo d’Intesa in materia di tassa automobilistica previsto dall’articolo 5, commi 1 e 2, del D.M. Finanze 25 novembre 1 998, n. 418.
Caro Gilles anche le regioni possono modificare le loro leggi.
Nel caso della Regione Lombardia, che non credo voglia rinunciare al mare di quattrini in più che incasserebbe per l'anno 2015, basta modificare il punto 2 dell'art. 41.il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Gli importi delle tasse automobilistiche indicati nella tabella B possono essere variati, con legge regionale, entro il 31 ottobre di ciascun anno con effetti dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre.
Qualora la Regione non provveda entro il predetto termine si intende prorogata la misura vigente.
Entro il mese di novembre di ogni anno, la Struttura regionale preposta comunica il tariffario a tutti i soggetti tenuti ad applicarlo.
Ho appena ricevuto email da parte di una associazione che propugna una azione legale (alla quale ho dato la mia adesione) contro la modifica della legge di cui stiamo discutendo:
----------------------
Buonasera a tutti,
Ecco la mia mail di aggiornamento, Come da oggetto siamo 150, ma uno di questi contatti è in realtà un club che rappresenta certamente moltissime decine di interessati, forse anche 200. Quindi ci stiamo avvicinando al numero di adesioni sufficienti a impegnare seriamente l'avvocato senza esporre nessuno di noi a spese non commisurate.
L'avvocato ha già ricevuto un preincarico e si sta già interessando nello specifico, ma una sua prima relazione di come agire potrà arrivare solo quando la legge passerà definitivamente e verrà recepita dalle regioni (ogni regione reagirà con tempi e modi diversi, il ché se da un lato ci complica la vita, dall'altro ci da occasione per evidenziare le discriminazioni che si verificheranno).
Ho visto che molti di voi sono del centro sud, e a tal proposito ritengo opportuno selezionare un Vs rappresentante che possa raccogliere in futuro i Vs "umori" e richieste e allegerirmi il compito.
Infine vorrei ricordare a tutti che, per quanto ai fini della causa la cosa abbia poco valore, il nostro "orientamento politico" nei confronti delle storiche è teso a NON ACCETTARE liste chiuse (La Porshce si e La Punto GT sì ma la 55 sx no...) ma piuttosto a una seria selezione degli esemplari in base alle condizioni di uso e alla loro originalità. Ovviamente meno il modello è raro e più l'esemplare deve essere perfetto per giustificarne la sua dignità di storica. Ripeto però che crediamo tali considerazioni ininfluenti ai fini della condotta della causa legale, ma avremo modo di approfondire l'argomento.
Un saluto e BUONE FESTE!!
-----------------
Ho risposto così:
------------------ ............................ Se ASI e FMI (conosco entrambe le associazioni), o meglio i loro commissari, avessero compiuto diligentemente il loro lavoro – e lo stato avesse vigilato su questo aspetto, magari con controlli a campione sull'operato di ogni commissario - probabilmente non ci troveremmo in queste condizioni! Sarebbe interessante capire se ha senso una azione di rivalsa nei loro confronti. Relativamente al tema della selezione potremmo ispirarci al modello tedesco: collaudo speciale del veicolo storico, effettuato direttamente dall'Ispettorato dlla Motorizzazione, che deve risultare in eccellenti condizioni di conservazione (motore, interni e esterno) e con eventuali accessori solo coevi, dopodiché targa “S (come Storica) xx nnn xx” consegnata dopo pagamento di una tassa adeguata, tipo 120 euro per una autovettura e 40 euro per un motociclo, e ritirata in caso di collaudo non passato. Ma in Italia possiamo aspettarci un collaudo “serio” su una storica? Andiamo da una ventennale e a una ottantenne o più! Non certamente con le strutture attuali. Pensare a una lista di commissari tecnici esterni specializzati, preparati e retribuiti, convocati "ad hoc" a seconda del veicolo per collaborare con chi fa il collaudo?. .................. -------------------- il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Davvero Sandro, quella della targa storica , ancorché' ne capisca la buona intenzione, e' una boiata.
Una delle poche cose belle che ci rimangono in Italia e' poter mantenere le targo originali nere quadrate. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Il Veneto faceva riferimento stretto alla legge... venendo a mancare i criteri dell'iscrizione all'ASI mi aspetto che segua l Umbria... VOGLIO VEDERE IL BICCHIERE MEZZO PIENO BASTA ASI!!!!!!!!!
E' dal 2003 che si rincorrono voci di adeguamento all'Europa sull'anzianità delle vetture.... se passano i 25 anni indistintamente non è male"Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
Io non credo che tutte le colpe siano da ascrivere all'ASI. Se tutte le Regioni si fossero comportate come la Lombardia, se quel pallone gonfiato dell'Aci avesse continuato a spararsi pugnette nella sua masseria, se la Gabanelli si fosse dedicata alla fellatio anzichè all'invidia del vicino di casa e se un certo soggetto avesse pagato il misero bollo della sua A112 senza rompere i maroni alla Cassazione, non saremmo arrivati a tanto. E chiudo.
In effetti io non do' piu' di tanto colpa all'ASI anche se di caxxate ne ha fatte tante E' riuscita in pochi anni a comprare ville e ha approffittato del suo status di monopolio e a mio avviso gestito anche male... ( vedi il mio 2.2 my 71 certificato my '69) Io sono critico sullo stato che ha dato mandato ad un unico ente ( e pochi altri) la possibilità di guadagnare un sacco di soldi Non è accettabile che un unica associazione PRIVATA possa avere l ESCLUSIVA sull mercato delle auto storiche. "SE SEI ISCRITTO NON PAGHI" Anche la cassazione ha dato parere negativo su questa tutta italina Condivido e sostengo l esenzione in automatico per i raggiunti limiti di eta."Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
Però anche all'estero nella maggior parte dei paesi UE o che seguono le raccomandazioni FIVA la storicità e le eventuali facilitazioni fiscali o normative sono demandate ad enti certificatori privati. Spesso anche UNO solo.
Qui da noi l'asi ha lavorato male e al solo scopo di lucrare il più possibile,per fare certe cose in itaglia devi avere le spalle ben coperte!
Se le avessero avute oggi il problema delle 20ennali non esisterebbe,avrebbero bloccato tutto sul nascere!
Adesso l'asi può pure chiudere baracca,infatti i topi sono già in parte scappati dalla nave che affonda.......\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
disparità di trattamento tra i cittadini umbri e quelli di altre regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e provincia autonoma di Trento e Bolzano che invece hanno preferito andare incontro ai propri cittadini e mantenere il beneficio del bollo ridotto per le auto e le moto storiche.
Quindi in Piemonte, Lombardia, ecc. rimane il bollo agevolato? Io non ci credo.A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
La legge Regionale lombarda (L.R. 14 LUGLIO 2003, n. 10) recita: "VEICOLI ULTRAVENTENNALI Gli autoveicoli ed i motoveicoli ultraventennali, ad uso privato, destinati esclusivamente al trasporto di persone, sono assoggettati al pagamento della tassa di circolazione regionale, in misura fissa, a decorrere dall’anno in cui si compie il ventesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, si presume che l’anno di costruzione coincida con quello della prima immatricolazione in Italia o all’estero. L’agevolazione è concessa solo ai veicoli adibiti ad uso non professionale; sono pertanto esclusi i veicoli intestati a soggetti che non siano persone fisiche ovvero intestati a persone fisiche che utilizzino i veicoli nell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni. Gli importi fissi sono: • € 30,00 per le autovetture • € 20,00 per i motoveicoli"
Quindi bisogna vedere se metteranno mano a tale legge o meno...
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6921 Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 11:49:
citazione da altro messaggio:
Povero Dario...
avevo promesso di non intervenire più in questa discussione perchè nella prima parte aveva preso uan piega politica ma consentitemi di dire che il "povero Dario" (ovviamente non solo lui ma un certo trend da lui sostenuto) ha le sue brave colpe in tutto questo in quanto ha diffuso l'idea che l'esenzione dopo i 20 anni fosse diritto di tutti e non solo degli "appassionati". Io, AD OGGI, ritengo che lo spartiacque europeo dei 25 sia abbastanza giusto. Personalmente ho una Dedra LX di 20 anni che tutto è tranne che un'auto d'epoca. va benissimo, è strafull optional (dal tetto aprible agli specchietti riscaldati. Pagata 50 milioni all'epoca) ed è mille volte meglio di un cesso di opel corsa o di peugeot 207 nuove. Ormai un'auto ben fatta (le ultime ben fatte prima di diventare in tutto e per tutto "lavatrici", per citare A70,) 20 anni fa è ancora sufficientemente "moderna" per essere utilizzata tutti i giorni senza problemi.
Ok, Filo ci stà che un auto del 1995 oggi sia difficile da inserire nel concetto di veicolo storico. Ma il paradosso è che grazie ai superbolli introdotti nel corso degli anni (specie negli ultimi) che vessano le auto con molti CV ed una classe emissione EURO bassa, di fatto ci sono alcuni modelli per cui il proprietario sarà costretto a pagare ANNUALMENTE (e solo di tassa di POSSESSO...) un importo molto vicino, se non superiore, al valore commerciale dell'auto. E' questo il paradosso principale, a mio modo di vedere.
Infatti il motivo dell'esenzione a 30 anni per tutti i veicoli a prescindere, è che tali mezzi "hanno esaurito la loro funzione contributiva": il che mi sembra una cosa logica, indipendentemente dal fatto che si parli di Ferrari o di Fiat.
L'ASI ha sicuramente lavorato male, ma non perchè non ha redatto la lista chiusa, ma per il fatto che ha concesso a chiunque, dietro pagamento, di avere un pezzo di carta per poter scavalcare il pagamento della tassa di possesso, indipendentemente dalle CONDIZIONI del veicolo. E' proprio sfruttando questa anomalia che il legislatore ha avuto gioco facile. Ovviamente IMHO.
PS Abito in Piemonte, ma ho poche speranze, conoscendo il modus operandi della mia regione, che non si lascino sfuggire questa occasione per far cassa."Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6923 Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 12:42:
pienamente d'accordo con te, su tutto.
io dico solo: vuoi ottenere le tue (giuste) esenzioni? Sbattiti un minimo per questo! (non "tu" Paolo S, "tu" automobilista/appassionato) Ma purtroppo è l'Italia dei furbetti, dei falsi certificati ASI e delle auto storiche usate per lavoro... chi semina vento, raccoglie tempesta.
Fiero di essere Italiano per la storia, un po' meno per il presente. ...sognando una 912...
Nella prima parte della circolare c'è un passaggio da attenzionare...
citazione da altro messaggio:
Nulla si sa sui diritti acquisiti, sul loro riconoscimento e sulle eventuali conseguenze..
magari prima dell'uscita in gazzetta, viene fuori qualcosa di positivo per i veicoli, (non pochi), che già godono delle agevolazioni "in abolizione", in virtù (e solo in virtù) delle certificazioni ASI possedute (e pagate!!)...
Non ci credo tanto, ma la speranza è l'ultima a morire.Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Costantino, è proprio a pensar così che siamo tutti col sedere per terra. Pensiamo solo ai casi nostri. Non siamo solidali. Speraci poco. Quando finisce la musica finisce per tutti, non solo per chi ancora non è arrivato alla festa. E credo poco anche nella legge regionale che, correggetemi se sbaglio, generalmente ha come "cornice" la legge dello stato. PAGARE è il verbo, d'ora innanzi. E così eravamo Boni tutti....dopo di me il diluvio.
Il piccolo dux non accettera' mai di tornare indietro,lui va solo avanti,neanche davanti all'evidenza di conti sballati.Quindi mettiamoci il cuore in pace e pagare.L'aspetto che mi dispiace e' che ci hanno costretto a pagare l'asi per mantenere un baraccone inutile e che il boss alla prima occasione si sia trovato un altro incarico dove potersi pavoneggiare, abbandonandoci."Magna Greco" PiMania 1578.
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6924 Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 15:43:
citazione da altro messaggio:
E credo poco anche nella legge regionale che, correggetemi se sbaglio, generalmente ha come "cornice" la legge dello stato
e comunque, anche se è prassi, una legge regionale non potrebbe andare in deroga ad una nazionale ...sognando una 912...
..........e i vari club??? il mio"fenomenale" mi ha appena scriito che per il rinnovo chiede ben 160e...cioè un aumento di 10e!!!!! ma chi c... pagherà? non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Quasi tutti i club offrono la possibilità di rinnovare solo la tessera del club (di solito intorno ai 50-70€) oppure anche il rinnovo ASI e lì si arriva ai 150€.
A me piace l'attività dei club locali, i raduni, le amicizie e il clima per cui rinnoverò il club.
MA NON RINNOVERO' L'ASI ASSOLUTAMENTE! Se in futuro sarà di nuovo necessaria l'ASI per avere l'esenzione farò sempre in tempo a farlo.
PORSCHISTI: NON RINNOVATE L'ASI. MANDIAMO A CASA PARRUCCHINO LOI E I SUOI SCAGNOZZI CHE TANTO MALE HANNO FATTO AL NOSTRO MOVIMENTO!
io non rinnovero' nella maniera più assoluta ne ASI ne club. Nel web ho letto che forse la tessera asi servirà ad avere comunque agevolazioni con le assicurazioni a prescindere dalla manovra renzi. Benissimo la mia auto del 86 l ho appena assicurata a 188 euro e non mi hanno richiesto alcuna tessera ne ASI ne club.
Per carità ognuno faccia come crede ma non vedo perchè prendersela coi club soprattutto quelli piccoli formati da semplici appassionati che amano ritrovarsi con le loro auto. L'ASI invece ha dato prova di ingordigia, inettitudine e grande stupidità per cui merita solo di sparire.
Paolo S. dice : L'ASI ha sicuramente lavorato male, ma non perché non ha redatto la lista chiusa, ma per il fatto che ha concesso a chiunque, dietro pagamento, di avere un pezzo di carta per poter scavalcare il pagamento della tassa di possesso, indipendentemente dalle CONDIZIONI del veicolo. E' proprio sfruttando questa anomalia che il legislatore ha avuto gioco facile.
Ricordo che il "capo" ha mentito sapendo di mentire : la lista chiusa diceva nei giorni scorsi che non gliel'hanno lasciata fare, mentre è lui per primo che non l'ha voluta. Rifletto sul fatto che l'ASI ha avuto buon gioco nel guadagnarci sopra per qualche anno ma che la principale colpa è di noi tutti ( per tutti intendo chi ne ha approfittato sapendo di approfittarne ) e per primi soprattutto i Club federati ASI che presentavano auto "fasulle" - per non dire altro - al solo fine di intascare tessere, irrispettosi di una regola che non solo è scritta ma che dovrebbe essere etica. Ed anche qui il "capo" mente sapendo di mentire quando diceva sempre nei giorni scorsi che "tutte le auto sono state visionate da esperti dell'ASI". Balle se parliamo di CRS che ancora dovrebbe rimanere documento valido, fra l'altro ( almeno ai fini assicurativi ). E non dimentichiamo che nel 2013 è arrivato il meglio del pianeta all'ACI, partito in tromba e poi stoppato ad inizio anno ed ancora risalito a cavallo con queste ultime novità, di dubbia paternità ma da lui certamente apprezzate. In mezzo - come sempre - sono rimasti gli appassionati veri, quelli che "raccolgono" auto per passione pura e che secondo me cercherenno in tutti i modi di smagrire il bilancio famigliare ma non di mollare le auto che hanno sognato e che hanno messo in garage.
A Michele ricordo cmq che la tessera ASI è ancora di 42 euro circa all'anno. Vuoi dire che ci sono Club federati che si approfittano anche di questo?
Ci tengo a precisare che in questa discussione quando parlano di CAPO e di BOSS non si riferiscono al sottoscritto !! Una coscienza pulita di solito è segno di una cattiva memoria!
Costantino, è proprio a pensar così che siamo tutti col sedere per terra. Pensiamo solo ai casi nostri. Non siamo solidali. Speraci poco. Quando finisce la musica finisce per tutti, non solo per chi ancora non è arrivato alla festa.
Giuseppe ti prego, non scadiamo nel solito qualunquisto che oramai finisce per inquinare qualsiasi discusione su qualsiasi argomento. Siamo col sedere per terra per altri ben più seri motivi!! Per partecipare alla "festa", come la chiami tu, io ho pagato profumatamente un'iscrizione per svariati anni ad un club ASI, ed ho pagato profumatamente tutti i certificati che mi sono stati rilasciati, il tutto nel pieno rispetto delle norme sino ad oggi vigenti in materia. Potrei ribaltare il tuo pensiero, accusando allo stesso modo chi, come te probabilmente, non è arrivato a godere della "festa", di pensare solo al proprio orticello, infischiandosene dei "diritti acquisiti", concetto che in questo paese è oramai giornalmente violentato, per di più in ambiti e contesti ben più importanti di quello delle auto di interesse storico.
Pertanto, continuo a sperare senza vergogna, che qualcosa venga fatto per chi era già "asizzato", e soprattutto continuo a sperare che, in ogni ambito, invece di legiferare frettolosamente pur di portarsi avanti ad ogni costo, si torni soppesare attentamente le conseguenze di qualsiasi intervento legislativo.Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Prima o poi, a forza di approfittarsene, il ducetto fiorentino ci lascerà le penne o meglio la fiducia!il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
D. Sono residente in Veneto (o Lombardia, o Piemonte, o Emilia Romagna), cambierà qualcosa per me? R. qui la situazione è un po’ diversa. le Regioni che hanno legiferato in proprio (ma con Legge Regionale non con direttive o altro) in materia di Tassa Auomobilistica, hanno stabilito propri criteri per l’esenzione del bollo sulle ventennali. Cosa cambierà sicuramente: il pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione in misura forfetaria era permesso dalla L. 342/2000, quindi, anche i veicoli ventennali iscritti ai Registri “ufficiali”, in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna DOVRANNO pagare l’IPT in misura piena. Tassa Automobilistica Regionale: le Regioni menzionate esigono la tassa in forza della loro Legge Regionale che permette ai veicoli iscritti all’ASI, al Registro Italiano Alfa Romeo, al Registro Fiat, al Registro Lancia ed all’FMI (per il Piemonte la lista completa sul sito della Regione) di continuare a pagare la Tassa di Circolazione in misura AGEVOLATA.
Allora... Siamo condannati tutti ad essere dissanguati, perché cercare un escamotage o un privilegio? Non sono mai stato pessimista, ma negli ultimi anni la tendenza è questa: spremiamo tutto quello che c'è da spremere prima del tracollo, poi non ce n'è più. Sono porschemaniaco da ormai 10 anni. Dopo una fantastica Boxster S, nella primavera del 2011 la vendo e, a Giugno 2011, compro una 996TT. Senza che ci fosse nessun segnale o avviso a Luglio Tremonti applica un superbollo retroattivo, negli anni a seguire ci hanno pensato Monti ed i suoi successori a rincarare la dose. Le lamentele allora si sprecarono e più di un appassionato vendette la propria Porsche semi-recente per comprare una ventenne o giù di lì. Altri sparirono. Adesso chi ha comperato la ventenne si ritrova ad avere una seconda o terza auto che pensava fosse un investimento con bassi costi annui, ma ora sta ri-cambiando tutto. Altri spariranno. Fino a dove arriva la passione? Non ho mai comprato Porsche aircooled (per ora) anche se le adoro, ma la Porsche per me è sempre stata la mia unica auto da usare ogni giorno e con ogni tempo e non posso farne a meno. La Turbona mi costa uno sproposito e regalare il frutto del mio sudore ad un'enorme congrega di lazzaroni mi disgusta giorno per giorno, ma la 996 va' che è una goduria... Fino a dove arriva la vostra passione? Capisco che a nessuno piaccia prenderlo in quel posto, ma la passione da oggi è solo per gli appassionati che, con grandi sacrifici, continueranno ad essere appassionati; mal che vada venderanno la loro aircooled senza perderci o, più probabilmente visto il trend odierno, con un profitto. Io continuerò a strapagare, ma ho purtroppo ben più di un motivo di voi per essere arrabbiato e schifato dai provvedimenti vessatori delle ultime legislature. Così stanno le cose e non vi è class action o petizione che possa cambiarle. Fino a dove arriva la passione? Anche io non sono masochista e ogni tanto ammetto di vaneggiare pensando ad una più furba Exige, ma non ce n'è!LESS IS MORE, STAY PURE, STAY POOR.
Chissa',in questo momento sono troppo incaxsato per essere anche lucido....pagare altri 17-18k euro nei prossimi 10 anni per usarla una decina di volte l'anno mi destabilizza....a volta mi vien voglia di venderla ma poi penso,sti bastardi mi devono togliere anche questa passione? Non so cosa dire,anzi lo saprei ma dopo verrebbero giù tutti i santi e non so neanche se basterebbero!Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti i gassi tuoi
Spezzo una lancia a favore delle domande di certificazioni presentate all'Asi dai club federati: almeno nel mio (Club dei Venti all'ora - Trieste) il o i commissari interni vagliavano e vagliano accuratamente le vetture dei soci da presentare all'Asi, eventualmente suggerendo gli interventi per le correzioni. Sul lavoro, quando ho accennato all'ingiustizia del caso 20-30 anni, non ho potuto finire di spiegare, preso a insulti dai colleghi che additandomi come "ricco possessore di Porsche" (loro, che hanno auto moderne di maggiore valore commerciale o abitazioni più lussuose) invocavano giustizia sociale e fiscale, augurando aggravi ulteriori. E pensare che questi (io mi autoescludo, è forse per questo che in 28 anni non ho fatto "carriera") sono i "comunicatori" che dovrebbe anche mediare tra politica e società... Che Itaglia....
occhio alle ventennali che erano escluse dal redditometro ...ora cambierà tutto!!!
COMUNQUE Il problema + grande che oggi non è stato sollevato e che potrà far cambiare tanto lo status avere una vettura classica non è tanto il bollo delle ventennali ma COME IL FISCO SI COMPORTERA'NON ESSENDO PIU' VETTURE STORICHE QUINDI FUORI DAI PARAMETRI REDDITOMETRO ECC ........ora credo che se queste verranno comprese nel redditometro come auto di lusso altro che svendita ...... sappiamo e so per aver provato sulla mia persona che la 930 1987 ...da un reddito presunto di circa 26000 € annui per mantenimento e uso ....questi i valori fiscali e parlo solo di una vettura . Occhio occhio occhio
Vendere vendere vendere robbi
(Messaggio modificato da robbi il 26 dicembre 2014)Tessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
Bravo Robbi Questo è' un ulteriore elemento importante soprattutto per chi ne ha più di una... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
sono fuori dalla mischia perché la mia è del 2004 ed ero praticamente sicuro che mai sarei arrivato indenne ai 20 anni... così come sono sicuro che il giorno che andrò in pensione non ci saranno più le pensioni... il che per certi aspetti è già vero, vd. differenza tra pensioni col retribrutivo e quelle col contributivo...
detto ciò, condivido e di più tutto quel che è stato detto, in particolare, una volta tanto, quel che scrive ora Robbi: è anche la mia impressione che si sia solo agli inizi di una stretta vigliacca e micidiale, sommatoria di tutto il peggio del populismo e della demagogia, una tenaglia cieca la cui prossima mossa sulle non più storiche avrà proprio a che fare col fisco!
non ho niente di storico da vendere e la 996 finché resisto me la tengo, ma, visto il momento favorevole per certi modelli, io venderei (in Germania) e di corsa!!\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow L'arroganza è il capitale degli imbecilli Europa? No grazie!
1-molte P. saranno vendute all' estero, 2- in Italia non ne rimarranno, 3- per acquistare una 964 liscia in italia nel 2015 ci vorranno minimo 50 K euro.
NON VENDERE, NON VENDERE, NON VENDERETessera numero millecinquecento
) non ho letto tutto, ma fossi in voi non pagherei una beneamata mazza! mi venissero a cercare loro con le loro gabelle del menga
Fino a quando si fa la fila per pagare, non cambierà nulla. Tutti e dico tutti non dovrebbero più versare niente. Portare i risparmi fuori dall'itaGlia e via.contagiato dalle turbine
Dunque ci risiamo. Puntuale e inesorabile come l’alternarsi delle stagioni, le fasi lunari e i cicli della vita, anche quest’anno è arrivata la richiesta di aumentare i pedaggi autostradali. Una richiesta che finora nessun governo, di destra o di sinistra, ha mai potuto rifiutare. Plastica dimostrazione del potere della lobby dei concessionari, incarnata dalla figura imponente del capo della loro associazione Aiscat, il vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona, ex presidente margheritino della Provincia di Alessandria. E possiamo scommettere che neppure nel 2015, sulle autostrade, si cambierà verso.
Di più. Con il consueto decreto Milleproroghe approvato dal consiglio dei ministri la sera del 24 dicembre, i concessionari hanno avuto anche un regalino di Natale.
Io nel 2015 non rinnoverò la tessera asi. Tanto ormai non serve più a niente,e poi l'asi non ha fatto niente per mantenere le agevolazioni a 20 anni. Anzi forse è colpa sua . Ho 5 auto,4 hanno circa 40/50 anni,la quinta e il 993 tt che avevo già preparato i documenti per l'esenzione Comincio risparmiare i soldi della tessera per pagare il bollo E poi vedremonon esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Allora, ci sono novità in merito? La mia è esente essendo trentennale, pagherò la solita tassa di circolazione di 28,40 euro (Regione Veneto). E per quelle dai venti ai trentanni, è cambiato qualcosa? E' stata fatta una proroga oppure è passata? Grazie FrancescoCarpe diem
Ciao ragazzi, mi associo alla rabbia collettiva. Mi si parla di regioni estranee a questi cambiamenti tipo Lombardia, Toscana, Veneto... non legata alla legge 342/2000 (relata refero)
Vi risulta qualcosa?Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Certamente non bisogna illudersi, stà di fatto che in Veneto, Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna, per passare da tassa di circolazione a tassa di possesso le 20/29 accreditate dovranno fare una modifica alla legge regionale. Se pensiamo che la Lombardia da l'esenzione automatica alle 20/29 già prima della modifica Renzi è verosimile pensare che non si adegui alla porcata bollo, per le altre vedremo.
Anche la Toscana rientra tra quelle regione cui si riferiva Pier Franco. Incrociamo le dita. Il 2 andrò all'ACI per verificare lo stato di fatto.Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Non è chiaro se la legge sarà retroattiva per chi in questi anni è stato in regola con le norme ed ha già ottenuto l esenzione per la propria vettura con 20-29 anni. E non è chiaro nemmeno come è quando si pagherà il bollo nel caso la legge fosse retroattiva visto che interrogando L archivio della mia regione quest ultimo continua a dirmi che la mia auto non deve pagare il bollo di possesso.... Il sito web della Regione Veneto è abbastanza aggiornato per esempio per il 2015 avverte che non manderanno più la lettera a casa per essere avvisati della scadenza del bollo ma il servizio sarà tramite mail.... Ma nulla dice su questo nuovo bollo. La verità a mio parere è che nemmeno gli enti hanno le idee chiare in merito. Credo che nemmeno renzi se fosse iscritto a porschemania saprebbe darci conferme e/o smentite... A mio parere non ci resta che attendere il 2 gennaio per avere certezze e/o smentite.... Una cosa è' certa, io personalmente non rinnovero' più la tessera ASI e non frequentando il club non rinnoverò nemmeno quello visto che per anni mi ha Sempre "obbligato" a rinnovare la tessera facendomi credere che altrimenti avrei perso i benefici ASI. Il mio nuovo club è' questo. Si chiama porschemania non me ne servono altri....
(Messaggio modificato da Andreatnn il 28 dicembre 2014)
quoto il non rinnovo. comunq penso che una legge regionale non possa prevaricarne una statale ..... inoltre il bollo se lo tiene in gran parte la regione.... con la fame che c'è in giro...figuriamoci se... inolte IPT cambierà e son mazzate pure lànon esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Scusa Ric.968, non è ognuno per il proprio orticello, personamente se dovrò pagare venderò la mia amata (non so dove e a chi) perchè non mi posso permettere un salasso di circa 1000 Euro tra bollo e assicurazione per una storica. Purtroppo sono certo che se andassimo a votare oggi gli Italiani rivoterebbero la stessa gente che ci ha affossato in questi 30 anni, come ho già detto precedentemente le cose cambieranno il primo mese che salteranno le pensioni, non so quando succederà ma succederà di sicuro. Li forse l'ogoglio italico verrà fuori.
Nick, non lo posso dire perché siamo in area pubblica...
La mia è una constatazione, che vale per ogni aspetto della nostra società italiana. Quella dell'orticello...
Vedrete che, se qualche regione manterrà i privilegi, chi si è lagnato del governo & co., ritornerà tranquillo, perché il suo piccolo interesse è stato mantenuto...
E così, vale per tutte le cose. Questo modus pensandi succede in tutti i paesi probabilmente ed è anche umano sotto certi aspetti, ma da noi credo sia portato ai massimi livelli.....
Se ci sarà distinzione tra regioni sarà un vera e propria vergogna..... Ma in Italia è' tutta una vergogna .... Ragazzi non ci resta altro che aspettare l ormai vicino anno nuovo...solo così forse sapremo cosa ci attende. Incrociamo le dita ....
Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 10:26: Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) per la cronaca...... c'è stato un emendamento grillino che voleva il pagamento retroattivo(quindi pagare tutti gli anni precedenti).....per fortuna non è stato accettato!
sono anch'io in attesa di conoscere la fonte ufficiale !!
Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
L'invidia sociale è un must tra i radical-chic.. di che ci stupiamo? Mi meraviglio anche di chi si stupisce sulle differenze tra Regioni, probabilmente non si ricorda che molti tributi sono oggi di competenza locale in ossequio al principio del federalismo fiscale, purtroppo attuato solo dal lato "entrate". Ribalto la domanda: forse che IMU, TASI, TARES eccetera hanno aliquote uniformi a livello nazionale?
Sarebbe interessante verificare questo: - collegarsi il 01 gennaio - pagare i 25,82 € - stare alla finestra, della serie: che caspita vuoi, io il bollo per il 2015 l'ho pagato.
cioè vorrei vedere se uno paga come da info telematiche il suo bravo bollo di "circolazione" da 25,82 cosa gli contestano per l'anno in corso. Se richiamano la retroattività dal 01 gennaio tramite la legge di stabilità, è facile che gli arriveranno tanti di quei ricorsi che tempo zero ritirano la norma....
sempre per mettere altra carne al fuoco io ho comprato la macchina a dicembre 2012, la macchina era già in esenzione in piemonte, io poi l' ho messa in esenzione in campania, ho i documenti che lo attestano, ma se faccio l' interrogazione come Tonino all' aci esce il bollo pieno, mentre non salta fuori nulla sul sito dell' ade, credo che la regione "non parla" con l' aci solito disastro all' italiana! che disgusto!
vi rammento che la tassa do 25 euro o simile stoica è di circolazione non di possesso e non si viene multati in caso di non pagamento comecper esempio se uno la tiene ferma in un museo garageÈ umano amare, ed è ancor più umano il perdonare. Tito Maccio Plauto
Ma amici scusate...io penso che i database non siano ancora aggiornati.... Quello che esce fuori OGGI non fa testo....
Macho quello che dici è giusto, però in certe regioni come la Lombardia, credo sia diverso... Li la tassa, che è di 30 euro, va comunque versata sia che circoli e sia che non circoli...
Invece nella maggior parte delle regioni, anche la mia, la tassa di 28 euro e spicci, va versata SOLO se circoli...
Ragazzi, quando scrivete, mette anche la regione, così ci capiamo meglio....perchè se ognuno dice la sua del "proprio orticello" (leggasi regione) non è detto che valga per le altre...
Dal sito AdE ho calcolato il bollo per la mia 964
Ciao
Fox
(Messaggio modificato da tonini_mingoni il 29 dicembre 2014)
Ho solo detto, ovviamente per i veicoli ultraventennali di cui parliamo, che i 30 euro vanno versati come importo FISSO, a prescindere se la usi o no... e infatti così è.
In altre regioni, il versamento dell'obolo è obbligatorio SOLO se si circola..
Se leggi c'è scritto "TASSA DI CIRCOLAZIONE REGIONALE"
Se non circoli, non paghi. Risiedo in Lombardia da 46 anni e da quando c'è la legge (2003) ho avuto almeno sette auto storiche... Dato che non ho mai ricevuto multe di sorta, saprò bene di cosa si tratta. Importo fisso significa che non varia in base ad altri parametri.
Però allora qualcuno mi spiegasse, perché espressamente sul sito Aci, nella sezione delle singole regioni in materia di bollo per le ventennali, viene sottolineato che il pagamento è dovuto solo in caso di automezzo messo su strada pubblica, mentre si è esentati se la vettura è tenuta ferma.
Invece, se io mi trasferissi in Lombardia e leggessi la loro normativa, non essendo specificato nulla, darei per certo che il pagamento sia obbligatorio...
Mah!
Questo quanto è scritto espressamente per altre regioni (compreso il Lazio)
È' sottointeso... Quando si parla di tassa di circolazione. Lo dice anche lo stesso nome "circolazione" Se non circoli non paghi vale per tutta Italia....
La grande fregata è proprio che da tassa di circolazione si passa a proprietà.
Quindi con obbligo di pagamento anche se la vettura resta ferma in garage.....
in linea ipotetica, se io facessi radiare ma non per esportazione la mia auto sorica di 20 anni e la tenessi ferma in garage 10 anni, al 30 esimo anno potrei farla reimmatricolare ? se si con che costi? mi metto nei panni di uno che colleziona un grande numero di auto storiche....
In italia non è permesso radiare dal PRA un'autovettura se non per due motivi: - esportazione - demolizione
In quest'ultimo caso, non è possibile trattenere il rottame su suolo privato.
Le Regioni che si sono dotate di legge autonoma (nel 2003) sui tributi relativi alle automobili, hanno una propria regolamentazione che prescinde da quella nazionale, stante il federalismo fiscale. A dirla tutta, le auto e le moto ultraventennali iscritte ai registri di cui all'art. 60 CdS (Asi, Riar ecc ecc) sempre in Lombardia sono totalmente esenti, anche se circolano. E questa rappresenta una totale deroga di qualsiasi legge nazionale...
Credo che il pensiero di Tonino sia fattibile. Penso che molti collezionisti saranno costretti a questa scappatoia salvo vendere tutto... Mi metto nei panni di chi ha più vetture 20-29 anni con cavallerie alte...
In ogni caso bisogna vedere cosa costa tenere un auto ferma in autosalone!! Perché credo che nessuno stia al gioco per nulla....
(Messaggio modificato da Andreatnn il 29 dicembre 2014)
cioè un auto in vendita da un concessionario non paga il bollo anche se é targata? se é vero, questo vale solo per auto acquistata dal concessionario o anche pr auto in conto vendita?
Consegna del veicolo al concessionario/rivenditore per la successiva rivendita ad un terzo con procura a vendere
In caso di consegna del veicolo per la rivendita il venditore deve redigere la "procura a vendere" (con firma dell'intestatario autenticata dal notaio) a favore del concessionario/rivenditore.
Per effetto della procura il concessionario/rivenditore non è proprietario del bene ma è delegato a vendere a un terzo soggetto il veicolo.
È necessario accertarsi che:
il concessionario inserisca il veicolo ritirato in permuta nell'elenco "esenzioni" e che lo trasmetta, nei tempi previsti dalla normativa vigente, all'organo preposto dalla regione per il controllo della tassa automobilistica (bollo auto). Solo questa operazione interrompe l'obbligo del pagamento della tassa automobilistica (Si consiglia di controllare le eventuali variazioni al riguardo sul sito della propria regione di residenza) il concessionario o il nuovo acquirente registrino il successivo passaggio di proprietà al PRA; in caso contrario, il precedente proprietario rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso ed uso del veicolo
(Messaggio modificato da tonini_mingoni il 29 dicembre 2014)
dunque se mi metto d'accordo con concessionario, gli do la procura a vendere della mia auto per un cifra assurda non pago il bollo per tutta l'eternità? In caso di procura a vendere, immagino che l'auto debba rimanere dal concessionario, é previsto che il propietario possa ogni tanto andare dal concessionario per prelevare l'auto e farla vedere ad altri possibili acquirenti mantenendo il diritto alla circolazione?
Le concessionarie che tengono veicoli in procura sono pochissime, la maggior parte le acquista con minivoltura dopodiché le rivende e deve dichiarare un utile (nel senso che se dichiara troppa perdita, qualcuno prima o poi se ne accorge). A fine anno però rientrano nelle rimanenze (tassate).
La procura infatti crea dei problemi di gestione delle responsabilità (multe prese prima dell'affidamento, sinistri, ecc ecc), è per quello che è andata scomparendo...
Bisogna avere un amico concessionario disposto a prendere le auto in procura...in effetti potrebbe essere una soluzione. Pericolosa però... se il concessionario dovesse vendere la macchina, nessuno potrebbe opporsi. Oltre al fatto che la vettura non può essere fatta circolare se non con targa prova.
fissando un prezzo doppio rispetto alla valutazione di mercato pero il rischio sarebbe ridotto o no? certo se poi un pazzo la compra al doppio del suo valore pazienza... rimarrebbe il problema delle rimanenze tassate...
A parte che nulla vieta di mantenere la propria assicurazione su auto in procura,tale pratica è effettivamente scomparsa a favore della minivoltura,dal costo inferiore e meno problematica,inoltre delle regioni non accettano l'iscrizione nel registro delle auto esenti da bollo senza un atto di vendita a favore del conce.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
e intanto son partite le demolizioni a pioggia... che pena!
e cmq l' agenzia dove abitualmente mi servo mi ha confermato che in aci non sanno assolutamente nulla in merito e che solo magari a metà gennaio la situazione potrà essere più chiara
(Messaggio modificato da poniello il 29 dicembre 2014)
Vengono in mente scenari dal film bastardi senza gloria...costretti a nascondersi come ratti in casa propria. Veramente vi sembra questa la soluzione?
A cercare simili sotterfugi non siete molto diversi da chi vi dà la caccia, diversi, ma solo nel ruolo.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Dare l'auto ad un rivenditore con procura o minivoltura non ha senso, ti spossessi dell'auto, non puoi circolare se non con targa di prova(che copre anche la tassa di possesso e non solo l'assicurazione) puoi garantirti per una vendita contro la tua volontà o contro il fallimento del rivenditore son un'alta ipoteca che però costa anche quella: insomma non paghi la tassa di possesso ma non usi più la macchina.
Con alcuni amici stiamo invece valutando la seguente soluzione, molto più complicata organizzativamente, ma poi efficace: costituzione in germania di una società di capitali di noleggio e compravendita di auto, ognuno conferisce la propria auto che va a costituire il capitale sociale, le auto hanno così targa, assicurazione e circolazione tedesca, fisicamente l'auto resta o torna a casa nostra, l'auto ci viene noleggiata (brevi periodo) e con l'importo pagato si coprono le spese della società: se si è un certo numero poche decine di euro l'anno; nei patti parasociali si precisa che in caso di scioglimento della società o di tua uscita l'auto con telaio xy corrisponde al valore di quote da te sottoscritte ed è a te riservata. Questo a grandi linee.Non mi piaccio neanche un po' figurati agli altri.
Non vorrei polemizzare, ma con la domanda di Marco, mi viene da pensare che siamo molto ignoranti bel senso della parola....cioè acquistiamo auto d'epoca, ma non ci informiamo su quali sono i pro ed i contro...(vedi anche ad esempio iscrizione all'asi obbligatoria o no).
Paolo ed AC, volevo solo capire e valutare, chiedendo altri pareri, se affidare la vettura con o senza procura cosa succedeva; convengo con i vs. pensieri di sfiducia verso chi farebbe ciò che ho proposto... Però mi sembra che il ritargare con targa estera mi sembra sulla stessa linea...(non é che questa cosa l'ha trattata anche la Gabanelli?).
Ragazzi, vi ricordo che siamo in area pubblica, e determinati "escamotage", per quanto possibili in termini legali, tali rimangono per eludere il bollo, e parlarne apertamente potrebbe non essere una buona idea....
Comunque questo thread è ormai pesante, più tardi apro il III volume, visto che comunque l'argomento interessa ed è di strettissima attualità.
Concordo con Ric su tutto!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Sfortunatamente non possiedo nessun veicolo nella fascia annuale di cui si parla, ma l'argomento è interessante.
Perché sfortunatamente? Perché sono uno dei forse non pochi che stava cullando l'idea di una macchina sfiziosa ventennale, per esempio un cabrio, e lascerà definitivamente perdere. Mi avevano anche offerto un'Alfa 75 Twin Spark, era un buon affare ma lo lascio a qualcun altro. E così, grazie ai grandi economisti che dirigono questa sfortunata penisola, non ci saranno passaggi di proprietà, né acquisti di ricambi, né ore di manodopera per manutenzione, niente di niente.
Nel merito, le società di servizi possono essere una soluzione tecnicamente corretta, ma a forte rischio; in casi analoghi l'agenzia delle entrate contesta il cosiddetto abuso di vantaggio, e il molto relativo guadagno se ne va tutto nei tempi e nelle spese della contestazione, e se anche l'esito fosse positivo per il contribuente è meglio evitare. Sempre nel merito, attenzione che l'uso della targa prova è molto ristretto e limitato al personale dell'officina che lo detiene, e finalizzato alla vendita o alla manutenzione. Se l'auto viene beccata con al volante un non titolare, e in circostanze diverse appunto da un giro di prova, la targa viene revocata e partono sanzioni impegnative.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!