Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Curiosità < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (lucca993)
Utente registrato
Username: lucca993

Messaggio numero: 148
Registrato: 11-2010


Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta che un veicolo è certificato ASI, questo vale per sempre o solo se il proprietario è socio ASI?
Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 200
Registrato: 11-2013


Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il certificato segue il veicolo per cui l'auto anche se cambia il proprietario rimane certificata ASI
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (lucca993)
Utente registrato
Username: lucca993

Messaggio numero: 149
Registrato: 11-2010


Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido, quindi per usufruire dei benefici sulla Assicurazione non è necessario essere iscritti ASI rinnovando annualmente la tessera?
Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti dicono così, ma anche io ho il tuo stesso dubbio.


Ciao


Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico pezzano (epezzan)
Utente registrato
Username: epezzan

Messaggio numero: 178
Registrato: 08-2011


Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi per avere agevolazioni sull' assicurazione il certificato ASI non basta ; chiedono il CRS .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5336
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'assicurazione fa ciò che vuole.
Non è tenuta a nulla. Sono contratti tra privati.
Altra storia è l'esenzione bollo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 110
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so se una vettura &#279; omologata ASI quando cambia l intestatario il nuovo proprietario deve essere registrato anche sul certificato ASI ( quello con la foto delle vettura tanto per intenderci); questa pratica va fatta da parte del club che aderisce all ASI e per poterlo fare riesamina la macchina ed accerta che sia ancora conforme alle caratteristiche di originalità e che quindi nel frattempo non sia stata modificata,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 111
Registrato: 11-2012
Inviato il lunedì 20 ottobre 2014 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

&#279; sta per e'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 202
Registrato: 11-2013


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 02:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per usufruire dei benefici sull'assicurazione alcune Assicurazioni esigono che il proprietario del mezzo sia iscritto ad un club mentre ad altre assicurazioni basta il certificato ASI della vettura.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) alcune Assicurazioni fanno differenze se la vettura ha più o meno di trent'anni.

Sul certificato ASI non è presente l'intestatario della vettura.
Sul registro ASI però è segnalato l'ultimo intestatario che ha comunicato essere il possessore della vettura.
Se nessun proprietario successivo ha comunicato nulla all'ASI, come minimo è presente il primo che ha inviato la pratica tramite club (la richiesta si può fare soltanto così) per la certificazione a vettura storica.
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 689
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con l'iscrizione all'ASI (o altro registro storico) un veicolo acquista lo status di "veicolo di intesesse storico e collezionistico" e tale status rimane vita natural durante ovvero fin quando quel veicolo esiste indipendentemente se il proprietario del veicolo rinnova o meno la tessera presso un club federato. Le Compagnie di assicurazione fanno come meglio gli aggrada perchè non sono vincolate legalmente ad attuare prestabiliti comportamenti nei confronti dei veicoli d'epoca. E' a discrezione delle Compagnie di assicurazione applicare o meno tariffe agevolate e a chi destinarle ma non sono obbligate dalla Legge ad applicarle. Ecco il motivo per cui ogni Compagnia decide autonomamente.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 690
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con l'iscrizione all'ASI (o altro registro storico) un veicolo acquista lo status di "veicolo di intesesse storico e collezionistico" e tale status rimane vita natural durante ovvero fin quando quel veicolo esiste indipendentemente se il proprietario del veicolo rinnova o meno la tessera presso un club federato. Le Compagnie di assicurazione fanno come meglio gli aggrada perchè non sono vincolate legalmente ad attuare prestabiliti comportamenti nei confronti dei veicoli d'epoca. E' a discrezione delle Compagnie di assicurazione applicare o meno tariffe agevolate e a chi destinarle ma non sono obbligate dalla Legge ad applicarle. Ecco il motivo per cui ogni Compagnia decide autonomamente.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mi sembra una risposta di chi sa e conosce come funziona un pò l'ASI.
Leggendo vari post mi sembra che chi sia tesserato ASI non abbia ancora capito il perchè sia stato "obbligato" a farlo, tranne che "per sentito dire" o verbalmente a voce gli è stato detto che occorreva iscriversi per avere l'esenzione...

Chiaro è che se uno ha un'auto e avvia le p ratiche mi sembra di capire che sia obbligatorio tesserarsi per usufruire del servizio per fare asi il proprio veicolo.
Io o altri che abbiamo acquistato un veicolo già asi non ha trovato esaurienti risposte su come comportarsi.
Personalmente, inviando mail all'asi a torino e al clud di modena, le risposte sono statve evasive e non esaurienti dicendomi che ero obbligato ad iscrivermi al club per mantenere l'asi della vettura...

vedremo cosa succederà!

Ciao

fox

n.b. (non me ne vogliate, non voglio offendere nessuno, ma l'imprssione è questa e nessuno riesce a spiegare e chiarire cosa fa l'asi.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 24
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Discorso assicurazioni...

Io l'ho fatto con la Sara assicurazione, perchè nella loro lista TUTTE le porsche superiori a 20anni sono considerate asi indipendentemente dall'iscrizione asi & c.

Chiaramente il/gli impiegati non riuscivano a comprendere quanto scritto dalla loro compagnia (la lista n.d.r.)e per "sicurezza" hanno voluto fotocopiare tutti i documenti in mio possesso, cioè asi e crs... 2...sa non si sa mai se poi dopo ci chiedono qualche altro documento...)

mah.....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6642
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcune assicurazioni (es. Sara) hanno un lista e se ne fregano dell'iscrizione ASI.
Altre si accontentano che sia iscritta l'auto (e come detto, una volta iscritta lo resta per sempre).
Altre ancora richiedono che l'intestatario sia in regola col pagamento della quota (ed è scritto tra gli articoli del contratto).

Non esiste una regola, le assicurazione sono libere di formulare tipologie di polizza come ritengono più opportuno
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5339
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tonì, l'auto è certificata. punto.
L'obbligo di iscrizione è solo per richiedere la certificazione. E li si prendono almeno 150 euro in tutto.
Poi ogni anno cercano di spillarti un centone con l'arma del ricatto. O ti iscrivi o paghi il bollo.
Se al PRA viene variato lo stato dell'auto, non credo si torni facilmente indietro.

Detto questo. Il bollo, se non cambiano le regole come si dice di recente, non lo paghi e basta.
L'assicurazione invece richiede un bel giro e piano piano vedrai che salta fuori una decente.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 203
Registrato: 11-2013


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 01:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bollo di un'auto storica si può non pagare se l'auto non circola.
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 25
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo e ciao Guido...quello che riportate è quello sempre detto da tutti....ma nessuno scrive "con certezza" chome stanno le cose...

ad esempio, vincenzo, anche tu scrivi"...non credo si torni indietro...." non scrivi..."non si torna...."

guido, su questo siamo abbastanza sicuri fino a che non faranno gli incroci con le assicurazioni...dopo si che sarà difficile spiegare se l'auto è stata assicurata solo per tirarla fuori dalla rimessa....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 695
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mingoni, il fatto che l'ASI induca la gente a tesserarsi con la motivazione che, in difetto, si perderebbero i diritti acquisiti alle agevolazioni fiscali relativi al proprio veicolo, configura il reato di truffa previsto dell'art. 640 del Codice Penale che così recita:
"""Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.
Il delitto è punibile a querela della persona offesa, salvo che ricorra taluna delle circostanze previste dal capoverso precedente o un’altra circostanza aggravante."""
Denunciate!!!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5342
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tonino, sono un ingegnere, e come tale sono conscio che nulla è impossibile.
Odio le certezze e le persone che non ammettono errori.
Ora forse comprenderai del perché non scrivo in modo perentorio.
A me non risulta che si possa riaggiornare al PRA la posizione di un'auto storica. Tuttavia ritengo che i requisiti oggettivi possano venire a mancare (per esempio la trasformi).
Io non conosco magari le circolari interne che girano al PRA.
Ecco del perché ho scritto in quel modo.
Detto questo, stai tranquillo e lascia fottere l'ASI.
ciauz
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 26
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che tu sappia nessuno ha mai denunciato?

Noi cosa aspetteremmo?

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 27
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 22 ottobre 2014 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, grazie per la risposta, anche io sono un tecnico; le pare me le faccio perché a livello burocratico odio quando ti dicono una cosa, ma poi si può fare esattamente il contrario...se parliamo di cose tecniche sono al tuo livello, quindi se mi dici che una cosa tecnica é così...é così.


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 702
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece odio chi parla senza avere la certezza di ciò che dice quindi cosa parla a fare se non è certo di ciò che dice?
Mingoni, se il veicolo è stato iscritto ed acquista lo status di veicolo storico, tale status mantiene vita natural durante ovvero fin quando quel veicolo esiste indipendentemente se il proprietario del veicolo rinnova o meno la tessera presso un club federato (e sono due volte che mi ripeto). Punto.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 703
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che tu sappia nessuno ha mai denunciato?




Che io sappia, il dott. Dario Di Bello dello studio Dottorini, ha più volte denunciato comportamenti illeggittimi tenuti da parte dell'Asi.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2014
Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok d'accordo, Luigi, ma è anche vero che se l'operato ASI non dosse corretto (iscrizione obbligatoria) immagino che già da tempo avrebbe chiuso...tutto qua...

Ciao e grazie ancora.

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5347
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luigi, dici a me?
Mi pare abbiamo detto le stesse cose o forse mi sono perso qualche cosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 704
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il riferimento è a chi dice e poi dice di non essere sicuro di ciò che dice. Se tu sei in questa categoria di persone, vale anche per te. Altrinenti, non vale per te.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 204
Registrato: 11-2013


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per usufruire dei benefici sull'assicurazione alcune Assicurazioni esigono che il proprietario del mezzo sia iscritto ad un club mentre ad altre assicurazioni basta il certificato ASI della vettura.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) alcune Assicurazioni fanno differenze se la vettura ha più o meno di trent'anni.



Penso si riferisse a me
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1818
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma nessuno scrive "con certezza" chome stanno le cose...



Tonino, siamo in Italia, non esiste la certezza di come stanno le cose!
Oggi è così, domani sarà peggio ed ognuno interpreta a modo suo. Questa è l'unica certezza!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 706
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Penso si riferisse a me




Ma no, quello che hai scritto è vero. Ogni compagnia di assicurazione fa come meglio crede non essendo vincolata da una legge.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Nuovo utente (in prova)
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2014
Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attestato di storicità vettura e iscrizione a club federato ASI.

Oggi, a Padova mi sono fermato a chiedere informazioni al club registro storico porsche federato asi, nella sezione delle 911.
Inizialmente mi hanno spiegato che associandosi, a pagamento, c'é la possibilità di avere un book con tutte le informazioni della propria porsche e di una targhetta simil asi con dati del registro italiano porsche.

Poi ho affondato chiedendo se dovevo essere per forza iscritto ad un club federato. Mi é stato risposto molto chiaramente che una volta espletate le pratiche per iscrivere nel registro delle auto storiche una vettura (chiaramene occorre essere iscritti), dopo NON é obbligatorio essere iscritti ad un club federato asi e che nel caso si avesse bisogno di fare delle pratiche che per forza deve fare un club federato, si possono richiedere pagando, e il club federato non può rifiutarsi di farle e non può imporre l'iscrizione.
Mi hanno anche detto i riferimenti normativi che ora non ricordo più, ma prendo per corretto quanto detto, ma anche confermato da quello scritto su questo forum.

Chiedendo chiarimenti anche in merito al rimborso in caso d'incidente sul mio veicolo asi, l'assicurazione deve pagare tutto il ripristino del veicolo con pezzi originali indipendentemente dal valore del veicolo...ma da quello che ho capito asi o non asi non c'entra un tubo....il discorso é che la mia porsche, se subisco un danno la riparo con pezzi originali....punto!!!

Chiudendo il discorso asi, dopo ci siamo recati allo stand asi, e dopo avere usufruito del buffet, abbiamo chiesto info al bancone, che hanno confermato la quanto scritto prima.
Discorso legge di stabilità, hanno detto che loro stanno facendo il possibile ed il massimo per evitare di fare ritornare al bollo pieno.........

.....mentre dietro di noi si continuava a brindare e mangiare con un'aria festosa, musica.....ma l'atmosfera era di parrucconi e gente "vecchia" e polverosa....


Ciao a tutti

Fox

(Messaggio modificato da Tonini_mingoni il 26 ottobre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 711
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 06:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Chiedendo chiarimenti anche in merito al rimborso in caso d'incidente sul mio veicolo asi, l'assicurazione deve pagare tutto il ripristino del veicolo con pezzi originali indipendentemente dal valore del veicolo...ma da quello che ho capito asi o non asi non c'entra un tubo....il discorso é che la mia porsche, se subisco un danno la riparo con pezzi originali....punto!!!




Non è esattamente così. Se il danno supera il valore dell'auto, la Compagnia di assicurazione può limitarsi a risarcirti dell'importo relativo alla quotazione dell'auto stessa. Ciò in virtù dell'antieconomicità della riparazione. Esempio: se una 944 Turbo è quotata 10.000 Euro ed il danno ammonta a 20.000 Euro, ti lquidano 10.000 Euro (oltre ai soldi del passaggio di proprietà) perchè con quella somma, anzichè riparare la tua auto, te ne puoi comprare un'altra.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' quello che sapevo anche io ed era anche dettato dal buonsenso, ma il tipo del registro porsche ha detto l'esatto contrario...

bohhh...

Ciao

fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6676
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma il tipo del registro porsche ha detto l'esatto contrario...



avevo conservato una rivista con un articolo che faceva riferimento alla legge che conferma quanto detto dal tipo, ma non mi ricordo assolutamente dove l'ho messa.
Se non sono cambiate le cose, ha ragione lui
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5355
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quest'ultima cosa mi lascia perplesso.
Abbiamo trattato il problema del rimborso per auto rubata, il cui valore doveva scaturire da perizia ad hoc da allegare alla pratica di assicurazione.
Son curioso di sapere ulteriori dettagli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 360
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le auto rubate non so.
Il rimborso in caso di incidente l'ho testato personalmente nel 2010.

Auto Renault 4, valore pressoché nullo, mi tamponano a uno stop.
Preventivo tra ricambi e carrozziere 4500 euro, l'assicurazione non ha fatto una piega e ha pagato tutto, dopo ovviamente aver mandato il perito.

Ah, l'auto non era Asi ed era assicurata normalmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 33
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, meno male che ogni tanto condividere informazioni non solo per "sentito dire" ci guadagnamo tutti...


Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6682
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se trovo la rivista, posto!
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5360
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nick, nel tuo caso il perito l'ha fatta grossa.
Ti è andata bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 361
Registrato: 02-2012
Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nick, nel tuo caso il perito l'ha fatta grossa.
Ti è andata bene.




Adesso sono curioso, perché l'ha fatta grossa?
Io pensavo che fosse la prassi.
Per inciso, se avessi scelto di non ripararla mi avrebbero liquidato 800 euro, pari al valore dell'auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 34
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si infatti se uno la ripara con pezzi originali (come mi ha detto il tipo allo stand porsche...il tipo era un ex assicuratore n.d.r....)....forse è questa la scappatoia che permette di non fare scendere il valore dell'auto...


Ciao

Fox

n.b. riparare solo con pezzi originali e non compatibili!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5362
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il perito, deve evidenziare all'assicurazione quale sia il valore dell'auto e se la riparazione è antieconomica.
Sia chiaro che "l'ha fatta grossa" nei confronti della sua cliente in quanto avrebbe potuto far risparmiarle un po di soldi.

I prezzi della perizia sono sempre quelli originali. E' chiaro che se parliamo di auto d'epoca le cose si complicano.
Detto questo, sono felice per come ti è andata. Sia chiaro. :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato
Username: tonini_mingoni

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2014
Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' giusto parlarne per chiarici ed evitare "fregature" o deprezzamenti....

Ciao

Fox
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_boxster (andrea_boxster)
Utente registrato
Username: andrea_boxster

Messaggio numero: 125
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, vi racconto le mie esperienze dirette: di base l'assicurazione può decidere (può decidere, non è obbligatorio) di non liquidare il danno preventivato quando superiore al valore eurotax del veicolo, liquidando al cliente valore del mezzo, più passaggio di proprietà piu costi di rottamazione. Tuttavia ciò e' facilmente confutabile quando il mezzo è di noto interesse storico, anche futuro ovvero anche se non d'epoca. Difatti basta dimostrare al perito, qualora non ne sia a conoscenza, quali sono le particolarità del mezzo.
Anni fa l'officina Alfa Romeo ha ha danneggiato la mia alfa spider del 2000. Il ripristino del motore risultava antieconomico rispetto al veloce eurotax del veicolo (3500 eurotax 6000 preventivo), tuttavia presentando un po' di documenti tra cui elenco vetture similari in vendita con prezzi oscillanti tra 7 e 10mila euro, elenco RIAR (registro alfa Romeo d'interesse storico) in cui si evinceva che l'auto era ISCRIVIBILE (ISCRIVIBILE, non iscritta!! E comunque assolutamente non d'epoca).. L'assicurazione a questo punto ha sganciato senza fiatare!!
Anything is possible
--- tessera 2217 ---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 185
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se può essere utile, poiché a metà dicembre mi scade l assicurazione e visto che l attuale compagnia non mi assicura più il mio mezzo come storico mi sono informato in giro per trovare qualche assicurazione conveniente.
Ho trovato on line ma poi mi sono recato in una loro filiale

Questa assicurazione: "Sara assicurazioni ."

La mia porsche e' del 86 E l assicurazione me la fanno per circa 188 euro.
Quando ho detto che era iscritta ASI mi hanno risposto che a loro non interessava ne asi ne club. Ma che l auto rientrasse nelle loro liste e che avesse tra i 25 e 39 anni.

Questo è quello che a voce mi hanno detto e che a metà dicembre confermerò in quanto stipulerò una polizza.

(Messaggio modificato da Andreatnn il 15 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1848
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SARA e' l'assicurazione di riferimento dell'ACI.Sono stato assicurato con loro e mi avevano obbligato ad iscrivermi all'Aci e fare una polizza vita.Sommando a questo l'iscrizione ad un club ogni anno la polizza per 5 auto saliva a 650/700 €.Oggi sono con Ras tramite il PM (vedi convenzione Assilogos) e pago per 5 auto 316€ piu' il Pimaniama ma quello e' un piacere.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 186
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho capito io, mi hanno chiesto 188 euro senza alcun vincolo ....... Purché faccia parte della loro lista ( porsche tutte) e che abbia dai 25 ai 39 anni....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1849
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK,spero che si apra anche questa maglia.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (guido68)
Utente registrato
Username: guido68

Messaggio numero: 227
Registrato: 11-2013


Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me Sara Assicurazioni l'anno scorso aveva fatto più o meno lo stesso discorso riferito da filippomaria...
Tessera n.2167
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 187
Registrato: 03-2014
Inviato il sabato 15 novembre 2014 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A metà dicembre dovendo stipulare la nuova assicurazione vi darò conferma o smentita...
Certo che se mi chiedono aci e polizza vita non la farò di certo...

Per la tessera ASI mi hanno detto esplicitamente che per loro non fa alcuna differenza averla o no. Loro hanno una lista (che poi sarà quella del ACI) e se la mia auto appare bene altrimenti non la posso assicurare come storiche

https://www.sara.it/sito/fileadmin/src/pdf/fascicoli_mobilita/SaraVintage/Lista_veicoli_storici.pdf

(Messaggio modificato da Andreatnn il 15 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6788
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Da quello che ho capito io, mi hanno chiesto 188 euro senza alcun vincolo ....... Purché faccia parte della loro lista ( porsche tutte) e che abbia dai 25 ai 39 anni....



io l'ho fatta esattamente così. Più sconto del 15% perchè socio ACI
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreatnn)
Utente registrato
Username: andreatnn

Messaggio numero: 196
Registrato: 03-2014
Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo che ho assicurato l'auto.
Non mi hanno richiesto ne certificato ASI ne iscrizione ad un CLUB.
Unico requisito:
L'auto deve avere piu' di 20 anni.
Si nel caso di Porsche bastano 20 e non 25.
ho pagato 188 euro guida libera ma con franchigia di 200 in caso di sinistro.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione