Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * BOLLO A 20 ANNI SI PAGA? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 2857
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente la domanda sarà già stata fatta ma non ho trovato delle risposte esaurienti o non le ho trovate!!! allora la mia 993tt il prossimo anno compie 20 anni visto che è del 1995 ora quest'anno mi cucco bollo e super bollo, e il prossimo anno? devo per forza farla asi? devo procurarmi qualche certificato per tempo? insomma non voglio arrivare a gennaio 2015 impreparato e se devo fare qualcosa voglio già iniziare a muovermi quest'anno, ringrazio fin da subito tutti coloro i quali mi aiuteranno
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giubileo964 (giubileo964)
Utente esperto
Username: giubileo964

Messaggio numero: 534
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In lombardia passa d'ufficio...non devi fare nulla...
Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2629
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se non sei residente in Lombardia, devi iscrivere l'auto ad un registro storico riconosciuto come l'ASI, in modo che in quanto veicolo d'epoca, sia esentato dalla tassa di possesso.
Successivamente quindi pagherai solo una tassa di circolazione se usi l'auto, di un importo simbolico (credo 25-30 euro circa).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 2858
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi essendo residente il lombardia non devo fare nulla giusto?
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego (diego32)
Porschista attivo
Username: diego32

Messaggio numero: 1108
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e se è costruzione 1994 non paghi il bollo nemmeno quest'anno.
"Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 2859
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La vettura su libretto risulta di prima immatricolazione in germania 1995
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2120
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto, unica sorpresa per me è stata che la 964Rs (1992) intestata ad una azienda e non a persona fisica (quindi considerata "bene strumentale") continua purtroppo a pagare il bollo.
Io risiedo in Lombardia.
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5505
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Umberto, unica sorpresa per me è stata che la 964Rs (1992) intestata ad una azienda e non a persona fisica (quindi considerata "bene strumentale") continua purtroppo a pagare il bollo.
Io risiedo in Lombardia.



Questa non la sapevo!Ma ovunque o cambia da regione a regione questa fesseria?
Anche la mia tt è del '95 e non è intestata a persona fisica.....se così stanno le cose meglio intestarsela....
Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti gli azzi tuoi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 656
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è del 1994.certificata asi(ma ancora non ho ricevuto l attestato dall asi).mi avevano pero riferito che ora c è Aci storico e che recandosi in un ufficio aci con il libretto di circolazione viene apposto un timbro che ne attesta la storicita e di conseguenza l esenzione del bollo e si puo assicurare come storica.sara vero?qualcuno ne sa qualcosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario E. (ugo993)
Utente esperto
Username: ugo993

Messaggio numero: 669
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 993 è del 1995 ma risulta immatricolata nel 1999 perché importata allora dal Lussemburgo.
Che fare?
Risiedo in Toscana.
Chi vuol esser lieto sia.....
Pmania n° 972
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 266
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedi a P.I. un certificato di storicità nel quale è indicato anche l'anno di costruzione e verifichi se è stata prodotta nel 94 o nel 95. Se è stata fabbricata nel 94 fai subito la pratica di iscrizione ASI o ti rechi all' ACI per farti attestare la storicità ultraventennale del tuo 993. Se è del 95 sposti tutto a gennaio del prossimo anno. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1718
Registrato: 03-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza l'asi credo che paghi,ma non ne sono certo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2122
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Questa non la sapevo!Ma ovunque o cambia da regione a regione questa fesseria?
Anche la mia tt è del '95 e non è intestata a persona fisica.....se così stanno le cose meglio intestarsela....



Doctor, prova a verificare nella tua regione ma sono stra-sicuro che in Lombardia è così.
Ho due storiche intestate alla Società e continuo a pagarne i bolli.
...se trovi una soluzione alla cosa te ne sarei mooolto grato!
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1230
Registrato: 02-2011


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... iscrizione ASI o ti rechi all'ACI per farti attestare la storicità ultraventennale.




Che è sta storia dell'ACI?
Mai sentito, e non ci credo.
Qualcuno mi sa spiegare e documentare?
Anch'io ho una 993 del 1995, non mi piace l'ASI e la cosa mi interessa.
grazie
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5508
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca,appena trovo il tempo mi informo e ti aggiorno.Luca
Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti gli azzi tuoi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7525
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che è sta storia dell'ACI?
Mai sentito, e non ci credo.





Credo si intendesse per appurarsi dell'avvenuta esenzione...

L'ACI con la storicità non c'entra. O meglio, c'entra il fatto che abbia aggiornato gli archivi in modo che la vettura risulti fiscalmente esentata a partire dall'anno in cui diventa storica, onde evitare arrivino successivamente richieste di bolli non dovuti...

Per questo motivo, io mi recai in un ufficio ACI munito di tesserino dell'ASI appena ottenuto, affinché avessi la certezza la inserissero come esente dal bollo.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9468
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne abbiamo già parlato.

ACI sta approntando un proprio registro storico che, nelle loro intenzioni, dovrebbe affiancarsi all'ASI per spartirsi la torta ...
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/nuovo-registro-per-auto-d-epoca-nasce- aci-storico
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7526
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah giusto.... Allora forse non ho capito se Sandro si riferiva a quello.

Però credo sia ancora una cosa in divenire, in agenzia ACI da me poco tempo fa non sapevano ancora darmi chiare spiegazioni.... Boh!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9469
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto campato per aria... chi vivrà vedrà !

Attualmente la SARA VINTAGE (assicurazione di ACI) accetta auro storiche dai 30 anni.
Abbiamo una convenzione attiva, ricordate ?
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo
Username: umberturbo

Messaggio numero: 2861
Registrato: 03-2005


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metto questo articolo per ulteriore chiarezza;


Vi segnaliamo che i cittadini proprietari di veicoli di particolare interesse storico, ai sensi dell’articolo 63, comma 2 della legge n.342/2000, possono richiedere l’esenzione dalla tassa automobilistica mediante un’autocertificazione, non occorrendo obbligatoriamente a tal fine l’iscrizione all’Automotoclub Storico Italiano (ASI).


In merito all'argomento riportiamo il testo integrale di un articolo di Antonio G. Paladino apparso sul quotidiano "ItaliaOggi" in data 23 gennaio 2009.

Per attestare l’interesse storico e collezionistico degli autoveicoli e dei motoveicoli immatricolati da almeno venti anni, ai fini dell’esenzione dalla tassa automobilistica, è sufficiente che il proprietario rediga un’autocertifi cazione dei presupposti contenuti all’articolo 63, comma 2 della legge n.342/2000, non occorrendo l’iscrizione all’Automotoclub Storico Italiano (ASI). Diversamente, la normativa richiamata sarebbe incostituzionale in quanto porterebbe alla conclusione che l’ASI, che rilascia le certifi cazioni di interesse storico, si sostituirebbe, senza titolo, ad un ufficio impositore pubblico. È quanto ha messo, nero su bianco, la Commissione tributaria provinciale di Bologna, sez. XII, nel testo della sentenza n.207/12/2008, con la quale ha fornito, per la prima volta sul panorama giurisprudenziale, un’interessante interpretazione delle norme contenute all’articolo 63 della legge n.342/2000, in materia di esenzione dalla tassa auto. Come si ricorderà, tale disposizione prevede che l’esenzione dal bollo spetta (oltre ai veicoli e motoveicoli ultratrentennali) anche a quelli con almeno venti costruzione, sono individuati, con propria determinazione aggiornata annualmente, dall’Automotoclub Storico (comma 3 della disposizione in esame). Su impulso di un cittadino, che contestava una cartella di pagamento, per l’omesso versamento della tassa auto, il collegio tributario bolognese ha pertanto sciolto il nodo principale della questione. In pratica, se occorre obbligatoriamente o meno l’iscrizione all’ASI ovvero ad altro registro storico, per fruire dell’agevolazione. Il collegio ha sancito che basta un’autocertificazione per attestare l’interesse storico e collezionistico dei veicoli. In primo luogo, tale conclusione è dettata dall’articolo 18 della Costituzione, secondo il quale l’adesione alle associazioni è libera (e l’ASI è un’associazione di diritto privato). Per cui, l’adesione non deve essere correlata a vantaggi «non diversamente ottenibili se non iscrivendosi all’associazione unica». In conclusione, scrive il collegio nella sentenza in esame, l’unica interpretazione della norma è quella di garantire comunque l’accesso alle agevolazioni per i soggetti titolari di veicoli che rientrano tra i presupposti della norma, «invece di obbligare i proprietari ad aderire all’unica associazione certifi catrice individuata dalla legge». Diversamente, si legge, si arriverebbe alla conclusione che l’ASI si sostituisce senza titolo ad un ufficio impositore pubblico, rilasciando, in regime di monopoli, certificati di agevolazione fiscale.
porsche driven to perfection!
Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7527
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Umberto, il discorso dell'autocertificazione non tutte le regioni lo riconoscono....Ahimé!

Nel Lazio ti fanno una bella pernacchia a quanto ne sò. Poi se uno vuole mettersi a dibattere con carte bollate per vedersi riconoscere le sue ragioni, sacrosante ovviamente, dipende dalla propria intenzione.

Comunque come detto sopra il discorso bollo è regolamentato a livello Regionale, quindi ci possono essere casi diversi......

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1232
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le leggi regionali in materia di tasse automobilistiche riportano nel testo, in buona parte, la necessità di essere iscritti a un registro storico (ASI, FMI, nella maggioranza).
Chi autocertificasse, secondo me, si esporrebbe al rischio di una notifica di omesso versamento della tassa di possesso da parte di Equitalia.
Si può fare opposizione con qualche remota possibilità di vincere la causa, ma spendendo quattrini in avvocati e carte da bollo e con tempi imprevedibili per la sentenza.
Qualcuno lo ha fatto con successo, ma purtroppo è una avventura.
A fine anno sarà per me tempo di fare qualcosa ma ancora non ho deciso come comportarmi, la tentazione di non darla vinta all'ASI è forte ma forse è più saggio abbozzare!!!!!
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giubileo964 (giubileo964)
Utente esperto
Username: giubileo964

Messaggio numero: 535
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so io qualsiasi tipo di auto intestata a persona giuridica (ditta individuale,società,etc...) viene considerato un bene strumentale quindi utilizzato proprio per svolgere l'attività lavorativa. Per questo non può godere di nessuno dei benefici storici (bolle e assicurazione) previsti dalla legge per le ventennali. Ad esempio quando avevo il cj7 (renegade) intestato alla ditta pagavo il bollo e l'assicurazione normale: l'asi non poteva diventare in quanto bene strumentale intestato a persona giuridica e l'assicurazione non avrebbe risposto se usata al di fuori della prassi lavorativa. Ovviamente vi riporto la mia esperienza,non voglio certo farla passare come verità assoluta.
Poi con la 993 la mamma ha abbandonato la più complessa delle trazioni per passare al giunto viscoso con un 25/30% sull'avantreno che entra solo quando ormai è tardi..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5884
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

utilizzato proprio per svolgere l'attività lavorativa



ovviamente. Altrimenti non avrebbe valido motivo per essere intestata ad un'azienda
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mar (mar1950)
Utente registrato
Username: mar1950

Messaggio numero: 279
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Parere -Agenzia Entrate-

application/pdf
RIS+112e+del+29+11+11.pdf (55.5 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto
Username: paolo99

Messaggio numero: 796
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Umberto, unica sorpresa per me è stata che la 964Rs (1992) intestata ad una azienda e non a persona fisica (quindi considerata "bene strumentale") continua purtroppo a pagare il bollo.
Io risiedo in Lombardia.




NON E' VERO !

E' una restrizione dell' interpretazione della norma.

ACI e PRA di Brescia accettano l'esenzione.

Bene strumentale è considerato un autocarro che trasporta merce, un bus ecc....
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2125
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, perché secondo te una vettura intestata ad una azienda non sarebbe un bene strumentale? ...mi piacerebbe immaginare che tu stia nel giusto affermando questo ma se hai una vettura che è stata acquistata e pagata con i soldi di una Società quindi ad essa intestata cosa sarebbe invece se non un bene strumentale che serve o è servito al raggiungimento dello scopo aziendale e per quella ragione è o era stata acquistata.
credo che purtroppo sia così ed il bollo va continuamente pagato altrimenti non scattando alcuna esenzione dopo 20 anni arrivano poi i bolli in arretrato da pagare con relativa sanzione. io parlo per la Lombardia poi di cosa succede in altre regioni non sono al corrente.
Fidati è così, mi sono già informato
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sdm)
Porschista attivo
Username: sdm

Messaggio numero: 1233
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Parere -Agenzia Entrate-



Chiedo agli esperti: il parere è vicolante o no per le Regioni?
In altri termini, si può autocertificare o no?
il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7528
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono un esperto o un avvocato, anzi, e chiedo da ignorante: c'è una lista ufficiale dell'ASI o di altro ente equiparato (nel caso specifico parla di motoveicolo e lista FMI) dove potersi appellare affinché la propria vettura 20ennale sia di interesse storico e collezionistico? Tutta la' gira la questione..(ultimo stralcio che ho postato..)

Quel parere è del 2011 ma mi pare le cose siano sempre quelle...

Inoltre, il parere si riferisce ad un caso ben specifico, come puntualizzato:








(Messaggio modificato da ric968 il 11 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 389
Registrato: 06-2008
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho chiesto ieri in quanto la mia 993 è del 94 è intestata a società e quindi me la volevo intestare x non pagare il bollo:
A Pistoia il bollo non si paga in automatico neppure se intestata a società !
chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
amico di Lillo & tessera Porcospino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3779
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io mi sono preso avanti ,in previsione delle varie foto e controlli , ho appena portato la 993 tt in carrozzeria per back to the original!
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 806
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'esenzione "ventennale" mi e' stato sufficiente inviare alla sede provinciale ACI di Ravenna via e-mail copia libretto, certificato di storicita' e di esenzione. Tutto risolto in maniera chiara, veloce ed efficiente dalle ragazze che si occupano dei bolli, non posso proprio lamentarmi.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3780
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo , scusa ma come hai ottenuto il certificato di storicità e di esenzione?
grazie
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 808
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In poche settimane da club federato ASI, come ho spiegato in un altro 3D ... e' purvero che ci possono essere altri modi, ma nel mio caso era la soluzione piu' facile e diretta.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato
Username: garbo

Messaggio numero: 109
Registrato: 06-2003
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche se scritto chiaro in vari punti , il problema è sempre lo stesso, e lo ripeto:
Per le ventennali l'auto deve essere di particolare interesse storico.
Lo stato dice quindi che un veicolo è di interesse storico se è presente sulle liste asi.
Ma l'asi non mi pare rilasci tali liste, quindi lo stato dice che è carico dell'utente dimostrare la storicità mediante un certificato rilasciato per esempio dall'asi. ( certificato che viene rilasciato ad OGNI macchina ventennale a prescindere dal modello o marca )

La mia interpretazione maligna è che se l'asi rilasciasse queste liste e le tenesse aggiornate, essa avrebbe molti meno iscritti.

Fate voi ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3781
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.newz.it/2011/12/19/esenzione-bollo-auto-depoca-non-e-piu-necessaria-l iscrizione-allasi/127081/
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 2626
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo ti chiameró,essendo nella stessa giuristizione, quando,aimè tra almeno 3 anni(speriamo),la mia Cozza compirà 20 anni.
Magari sarà senza ASI....
At salut
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7533
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Andrea...

Hai centrato esattamente quello che intendevo dire sopra..

E' un pò un cane che si morde la coda.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 809
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando vuoi, coccobet ;)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (coriolano38)
Utente registrato
Username: coriolano38

Messaggio numero: 140
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottenuta la storicità della mia 993 costruita nel 1994 e provveduto a pagare il bollo in forma ridotta nella misura di € 30. Mi sorge però un dubbio legato al pagamento della supertassa tramite f24 di € 45 (€ 3 per ogni kw oltre i 185)...è ancora dovuta o il fatto che sia divenuta storica implica la cessazione automatica di quell'antipatico balzello ?
L'età è uno stato d'animo, non una certificazione anagrafica...
Tessera 1401 - Giandujotto ntogolo -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1626
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella domanda
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5592
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A rigor di logica niente superbollo anche se,essendo in Italia,non mi stupirei del contrario...
Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti gli azzi tuoi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11624
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia del ottobre 93 e l'anno scorso i 45 e li ho pagati , perche avevo letto che per il super b. vale l immatricolazione non la costruzione.

marco b. se ti scade il bollo normale prima di tale data credo che la devi pagare.
cmq al massimo come multa ti arriverebbe una cartella esattoriale che non manda in miseria.
Un uomo è vecchio quando non ha più sogni,ma soltanto rimpianti. (Albert Einstein)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 392
Registrato: 06-2008
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono informato l' altro ieri x bollo e super bollo : la mia 993 è un 94 : il bollo quest'anno non lo pago in automatico indipendentemente se sia Asi o meno ( in Toscana ), invece il super bollo lo devo pagare anche quest' anno ; legge 214 del 23/12/2011 ove si è evince che il super bollo va pagato anche il 20 anno
chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
amico di Lillo & tessera Porcospino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova)
Username: hulo

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2014
Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon pomeriggio: per cui riassumendo.. una volta ottenuto il Certificato di Storicità da Pimania con 20 anni compiuti da 1^ immatricolazione, ci si potrebbe recare c/o Ufficio Aci, per me Bologna, per ottenere esenzione pagamento bollo.....per il più recente superbollo si potrebbe forse far riferimento all'immatricolazione successiva italiana e pagarlo visto che è quasi sempre la prima parte ad essere molto più costosa.Cosa ne pensate?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11685
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HULO ! ( bel nik... per i toscani !)
non ho capito una mazza nell ultima parte.
cmq se ti riferisci ad una 993 del 94 devi pagare qest'ultimo anno 45 euro con modulo f24. stop.
ps presentati in area BENVENUTO in PMANIA !
‘Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile quello con la pistola è un uomo morto’
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B. (coriolano38)
Utente registrato
Username: coriolano38

Messaggio numero: 143
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sono informato l' altro ieri x bollo e super bollo : la mia 993 è un 94 : il bollo quest'anno non lo pago in automatico indipendentemente se sia Asi o meno ( in Toscana ), invece il super bollo lo devo pagare anche quest' anno ; legge 214 del 23/12/2011 ove si è evince che il super bollo va pagato anche il 20 anno




Hulo, come postato da Cristiano la legge stabilisce che il superbollo potrai non più pagarlo a far data dal 1° gennaio dell'anno successivo al compimento del 20° anno della tua auto.

Quindi per chi ha l'auto che quest'anno raggiunge i ventanni, sarà il 2015 l'anno in cui comincia l'esenzione del superbollo.
L'età è uno stato d'animo, non una certificazione anagrafica...
Tessera 1401 - Giandujotto ntogolo -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 843
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la decorrenza e' il ventesimo anno a partire dal primo gennaio dell'anno di immatricolazione, vale a dire se l'auto e' stata immatricolata nel corso del 1994, la decorrenza e' al primo gennaio 2014.

Controprova:

Anno 1: 1994
Anno 2: 1995
Anno 3: 1996
Anno 4: 1997
Anno 5: 1998
Anno 6: 1999
Anno 7: 2000
Anno 8: 2001
Anno 9: 2002
Anno 10: 2003
Anno 11: 2004
Anno 12: 2005
Anno 13: 2006
Anno 14: 2007
Anno 15: 2008
Anno 16: 2009
Anno 17: 2010
Anno 18: 2011
Anno 19: 2012
Anno 20: 2013

Quindi il superbollo non lo paghi neppure nel 2014.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 395
Registrato: 06-2008
Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il superbollo non si paga dal 1 gennaio successivo al compimento se 20 anno: la mia è del 94 e il lo devo pagare
chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
amico di Lillo & tessera Porcospino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova)
Username: hulo

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2014
Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera; chiarisco: il mio 993 è prima immatricolazione tedesca maggio 1994, italiana 2 anni dopo; scadenza bollo
annuale agosto con pagamento entro fine settembre per cui il superbollo dimporto peraltro contenuto è da pagare; importante sarebbe risparmiare tutto ciò prima dei 45 euro stabiliti dall'ultima imposizione e visto che siamo in E. Romagna e non Toscana dovrò capire come ottenere l'esenzione e x questo proverò a chiedere ad un Ufficio Aci....vedremo. Grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova)
Username: hulo

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2014
Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....in realtà se l'esenzione super bollo è valida dall'esercizio successivo al compimento dei 20 anni dovrebbe essere per me valida da settembre. ....con Equitalia di mezzo però bisogna fare molta attenzione. ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 168
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esempio: 993 tt prima immatr genn 96 ma costruita 95 (pago il bollo a maggio)
Nel 2014 pago bollo e super bollo
Nel 2015 pago solo il super bollo.
Nel 2016 non dovrei pagare più nulla.
Correggetemi se sbaglio.
A sono in Piemonte
Ciao
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5656
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,sono nella tua stessa situazione ,993 tt del '95 ed anch'io l'ho capita come te-
Luca
Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti gli azzi tuoi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11687
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

HO PAURA che il superPOLLO non vada con la costruzione ma immatricolazione,
Il mio migliore amico è lo specchio, perché quando piango non ride mai. JIM MORRISON
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5657
Registrato: 09-2007


Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque siamo in un Paese de mierda.....non solo ci subissano di tasse e balzelli vari in più ti mettono nelle condizioni di doverti scervellare per capire se ,quando,come ,dove pagarle...ma va a cagher
Sii protagonista della tua vita e non spettatore della mia....te lo spiego meglio...fatti gli azzi tuoi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4435
Registrato: 04-2004


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 00:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non volete pagare il superbollo compratevi un Ducato,

Bavboni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 704
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 01:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh!!la mia è del 94 ho gia espletato tutte le formalita attraverso il commissario asi del mio club e sono in attesa dell attestato da parte dell asi.pero il superbollo ho deciso di pagarlo per evitare brutte sorprese.per il bollo e l assicurazione agevolata aspetto l arrivo del certificato asi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova)
Username: hulo

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2014
Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo B., ritieni per cui che il Certificato di Storicità rilasciato da Pimania non sarebbe stato suff.te per l'esenzione del bollo e di conseguenza ti sei rivolto al tuo club Asi? Quando arriverà il certificato a chi pensi di rivolgerti per ottenere l'apposizione dell'esenzione e su quale tipo di documento? Grazie, buona giornata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11690
Registrato: 02-2006


Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto. Vai all ACI con il CRS o ADS libretto docum. Identità e ci pensno loro a toglerla dalla lista regionale. Poi paghi il bollo ridotto .
Il mio migliore amico è lo specchio, perché quando piango non ride mai. JIM MORRISON
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

F. ROBERTO (hulo)
Nuovo utente (in prova)
Username: hulo

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2014
Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho43, grazie delle indicazioni...cmq. a tutti.
Buona sgasata...........ops...scusate.... serata a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (ilcontesca)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilcontesca

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2014
Inviato il mercoledì 26 febbraio 2014 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi ho richiesto a Porsche Italia il certificato di origine della mia 993 immatricolata la prima volta nel febbraio 1995.

a seguito del sugerimento dell'impiegato porsche ho contattato un ente regionale federato ASI.

ho quindi chiamato un club di auto storiche e dicendo loro che sono in attesa di tale certificato dove si attesterà che la mia auto è stata prodotta nel 1994 loro mi hanno risposto che assieme ad altra modulistica da scaricare dal loro sito e da foto come viene richiesto dall'asi loro inviano l'iscrizione ma che da subito mi rilasciano documento che recandomi all'aci mi esenziona al pagamento del bollo come tassa di possesso ma pagamento di tassa di circolazione che ammonta a 28,30 circa se non ricordo male.

questa mia richiesta vi è stata perchè dall'esperienza del funzionario porsche alcune regioni pretendono il compimento del compleanno del ventesimo anno... altre invece l'anno solare della data di produzione.

spero di esservi stato di aiuto.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 8177
Registrato: 07-2003


Inviato il mercoledì 26 febbraio 2014 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Svizzera per diventare storica, tra le altre cose, l'auto deve avere almeno 30 anni !
Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv
Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 171
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 27 febbraio 2014 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ieri ho ricevuto dalla porsche di Padova tutta la documentazione della mia 993tt,effettivamente è stata costruita nel 1995 è venduta a un concessiona italiana dic 95
Prezzo euro 330
A settembre mi metto al lavoro
non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione