Autore |
Messaggio |
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 4501 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 11:38: |
|
Chiedo aiuto agli esperti di questa sezione. Ho appena acquistato una 964 già iscritta ASI nel 2010, della quale è in corso il consueto passaggio di proprietà. Ovviamente sull'attestato ASI in mio possesso compare il nome del vecchio proprietario, domande: 1 devo aggiornare tale attestato appure non è necessario? 2 nel caso volessi ritargarla e reimmatricolarla come devo comportarmi con l'attestato ASI in cui compare anche la targa? 3 costi? grazie Johnny "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7480 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 14:39: |
|
Bella domanda Andrea.. Io l'ho asizzata da me quindi non mi sono trovato in questa situazione. Però da quel che mi risulta,(pronto a migliori precisazioni), se parli con club Asi, loro ti dicono che devi iscriverti anche te come nuovo proprietario e conseguentemente di rifaranno un tesserino a nome tuo. Ora, il punto è, se tu continuassi a usare quello vecchio che succede? Non lo sò.... A rigor di logica, il bollo rimane ridotto perché nell'archivio è già storica. Con l'assicurazione il discorso cambia. Se pretendono l'iscrizione al club, non hai scelta, ti devi iscrivere e ti rifanno il tesserino. Sul discorso della ritargatura, ti sconsiglio di farlo su una storica, avresti un minus non indifferente in caso di apprezzabilità e rivendita futura.... ciao |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3806 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 15:14: |
|
Da quanto ne so la risposta alla domanda nr. 1 è si, l'attestato va aggiornato. Il costo, prima delle recenti novità (nuovi certificati ecc.), era di 20 euro (l'ha fatto mio fratello sulla sua 964). Adesso, da quello che mi hanno detto, credo ci voglia un "centone" di euro. Ovviamente anche tu devi iscriverti ad un club federato. Quanto sopra per soddisfare le richieste della stragrande maggioranza delle compagnie assicurative che richiedono l'iscrizione Asi per avere la tariffa storica. Se invece opti per un'assicurazione classica il problema non sussiste. Ai fini delle agevolazioni sul bollo auto, come detto da Ric, la vettura è già censita. 2. Purtroppo non so risponderti L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11939 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 15:17: |
|
Ciao Andrea, per quanto riguarda l'iscrizione dell'auto (checche' ne possano dire i responsabili ASI), una volta iscritta, vale per sempre. Salvo che tu la voglia/debba ritargare; in questo caso variando un dato caratterizzante della vettura, va rifatta la pratica. Il costo? Oltre all'iscrizione ad un Club federato ASI + la tessera ASI (in media ca. 100/150 + 41,32 euro), l'attestato dovrebbe costare ancora 20,00 Eur. Ciao! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 11940 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 15:21: |
|
Qui trovi qualche indicazione. http://www.asifed.it/faq/#postid1860 I costi sono quelli richiesti dall'ASI. Poi se il club aggiunge qualcosa per il "disturbo", questo e' un altro discorso. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 5388 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 15:23: |
|
Una vergogna comunque la si giri.Se la macchina e' Asi non e' che se cambia di proprietario perde il suo stato di storica.....io mi sono rifiutato di aggiornare il certificato e sono riuscito a fare l'assicurazione ugualmente e venderla con tutte le agevolazioni del caso. Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3395 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 16:37: |
|
Chemist stai zitto! devi essere l'unico in tutta Italia che ha venduto una macchina Asi tenendosi il suo librettino di storicita..ah ah ah.. ma che te ne fai? non crederai che sia reversibile...per la tua 993.. Ha ragione Luca914,comunque il venditore,per snellire la pratica, dovrebbe comunicare all'ASI i dati del nuovo propieterio, che a sua volta per potere beneficiare(ancora per poco)delle agevolazioni delle assicurazione deve iscriversi ad un club,infatti la compagnia assicuratrice vuol vedere solo la tessera o il versamento,del libretto di storicità non gli e ne frega niente. Qua funziona così. Judgment Day La fine dei Macci
|
   
the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !! Username: chemist1
Messaggio numero: 5390 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 20 dicembre 2013 - 19:24: |
|
Spedito a Gianni quello che avevo e che tra parentesi non è servito a vendergliela perchè era già stato fatto il trasferimento dei dati dall'Abruzzo all'ER...... se poi la gente non capisce una sega non è colpa mia... Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
Porschista attivo Username: johnny_cecotto
Messaggio numero: 4502 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 21 dicembre 2013 - 08:51: |
|
Grazie a tutti per le risposte ma, non vi nascondo che ho + confusione di prima!
citazione da altro messaggio:Sul discorso della ritargatura, ti sconsiglio di farlo su una storica, avresti un minus non indifferente in caso di apprezzabilità e rivendita futura
Ric, non credo sia così perchè in ogni caso l'auto non ha + la prima targa (quella con la provincia) perchè al primo passaggio nel 94 è stata ritargata con AA... come accadeva allora ad ogni passaggio di pr.
citazione da altro messaggio:Salvo che tu la voglia/debba ritargare; in questo caso variando un dato caratterizzante della vettura, va rifatta la pratica.
Luca, sull'attestato c'è anche il numero di telaio dell'auto e quello rimarrebbe invariato anche se cambiano la targa ed il nome del proprietario quindi...perchè rifare tutta la pratica? Ho capito che alla fine, tutto questo si traduce in un unica cosa = spendere altri soldi e basta! "Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!" Tessera N.979 PiMania Sporting Club
|
   
T-800 (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3398 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 21 dicembre 2013 - 09:26: |
|
citazione da altro messaggio:se poi la gente non capisce una sega non è colpa mia...
la tua saggezza mi divora! Judgment Day La fine dei Macci
|
   
kiko (kiko)
Utente registrato Username: kiko
Messaggio numero: 141 Registrato: 05-2009

| Inviato il sabato 21 dicembre 2013 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Qua funziona così.
dipende se la residenza del venditore è nella tua stessa regione. io sono 5 anni che combatto per il bollo ridotto: ogni anno arriva la richiesta di bollo pieno ed ogni anno mando la documentazione di storicità (che accettano puntualmente). l'anno appresso ricomincio da capo. tutto è talmente ok (dicono loro) che ora ho una cartella esattoriale: vittoria matematica ma un bello sbattone.... il fatto che il venditore (ligure) non avesse l'attestato mi ha fatto richiedere il duplicato (arrivato dopo 2 anni...) ed essendoci in mezzo un cambio di residenza dell'auto dalla liguria al lazio e mio dal lazio al piemonte le battaglie sono 2: aci (regione) lazio e aci (regione) piemonte, che ovviamente non si parlano tra loro. anche l'assicurazione poi quest'anno mi ha dato problemi perchè non gli basta più l'attestato di storicità ma vogliono il certificato di storicità. dunque la mia esperienza è assolutamente diversa. avere il certificato almeno ti consente di produrre qualcosa alla regione per l'iscrizione come storica che non sia la dichiarazione del club federato asi di appartenenza (i primi 2 ani producevo questo...) che non vale niente! |