Autore |
Messaggio |
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 759 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 09:34: |
|
Verso la meta di aprile ho consegnato l'ultima foto che completava tutta la documentazione relativa alla mia richiesta di iscrizione all' asi per la riduzione del bollo e dell'assicurazione. Ad oggi mi dicono che dalla sede di torino non è ancora arrivato niente. Secondo la vs esperienza è normale? . Lavoro, guadagno, pago, pretendo. http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 2492 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 09:47: |
|
Circa 3 mesi è normale, oltre non so... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3634 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 10:14: |
|
In Calabria, per la mia ex 944 S2, ci hanno messo circa 40 giorni, a me pare un tempo eccessivamente lungo il tuo. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1733 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 10:16: |
|
Io ho consegnato tutta la documentazione a fine agosto di quest'anno, l'impiegata del club affiliato ASI mi ha detto di chiamarla verso la fine dell'anno per aggiornamenti, ma che secondo lei non non avremmo avuto risposta prima del mese di febbraio 2013. Anche lei riferiva delle pratiche inviate a Torino in Aprile ancora senza risposta. Probabilmente l'introduzione della nuova e più complessa modulistica ha generato questi ritardi. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente esperto Username: paolo99
Messaggio numero: 709 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 10:48: |
|
circa tre mesi normalmente. Tessera numero millecinquecento
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3635 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 11:01: |
|
Credo che anche il raddoppio del numero delle iscrizioni Asi stia influendo negativamente, nel registro stà confluendo un sacco di porcheria per colpa dei costi alti delle auto normali, anche il mercato delle ultra ventennali da segni di vitalità, risultato della profonda crisi che stiamo vivendo. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Mi sento un osservatore in un mondo di guardoni!
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 760 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 17:16: |
|
Grazie ragazzi, effettivamente sono passati 6 mesi mesi e mi sembra ora che arrivi. Può anche essere che abbiano un sacco di richieste. Provero a sentire la sede e se non mi arriva in tempo devo pagare il prezzo del bollo pieno + la multa per il ritardo.
 Lavoro, guadagno, pago, pretendo. http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 8277 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 05 ottobre 2012 - 17:36: |
|
A parte il caso di Arturo, la cui documentazione è falsa pare che i vecchi 3 mesi siano recentemente diventati 6. Spera solo che non arrivino dati sbagliati, come nel mio caso, che farebbe raddoppiare il tempo... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 765 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 15:43: |
|
Oggi li ho ricontattati e la risposta è questa: Buongiorno, ci sono vari problemi burocratici dell'ASi, per la massiccia affluenza di domande che giungono da tutt'italia all'ente, come lei ci sono altre 70 nostri soci che aspettano i documenti del mezzo compreso il sottoscritto, che aspettiamo pazientemente che l'ante si dia una mossa......appena arrivano glieli spedisco. Saluti La vedo dura, dovrò pagare bollo pieno + l' imposta per il ritardo . Lavoro, guadagno, pago, pretendo. http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4363 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 17:30: |
|
Maurizio, ma sei fuori?? non devi pagare nulla! la storicità è retroattiva ovvero da inizio anno. correggetemi se sbaglio. ah, nel dubbio puoi sempre autocertificare. nel forum troverai molto a riguardo |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 1692 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 17:37: |
|
citazione da altro messaggio:non devi pagare nulla! la storicità è retroattiva ovvero da inizio anno. correggetemi se sbaglio.
non sbagli! |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1551 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 17:47: |
|
il certificato asi vale dal primo gennaio dell'anno in cui è emesso. La storicità del veicolo inizia dal primo gennaio del ventesimo anno dalla data di costruzione (non di immatricolazione). Faccio un esempio: un'auto costruita il 31 dicembre del 1992 può essere considerata storica dal primo gennaio 2012. Il certificato asi, emesso in qualunque data del 2012 attesta la storicità dal primo gennaio del 2012. Vale sempre la pena di iniziare le pratiche asi con notevole anticipo, visti i tempi biblici. Per Mauri59: Se, come ho capito dal tuo profilo, sei in Provincia di Trento, conviene inoltre leggere al seguente link: http://www.dottorini.com/2012/01/provincia-autonoma-di-trento-nuova-legge-sui-ve icoli-storici.html tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1552 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 17:58: |
|
Sempre per Mauri59: dal sito della tua Provincia: 2. Veicoli ultraventennali Sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica i veicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico a decorrere dall’anno in cui compiono il 20° anno dalla data di costruzione, o in mancanza di tale informazione dalla data di 1° immatricolazione: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, estetico o di costume. I veicoli di particolare interesse storico e collezionistico sono individuati, con propria determinazione, dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI) e, per i motoveicoli, anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Tale determinazione è aggiornata annualmente. Per i versamenti dovuti a partire dal 1 gennaio 2012, al raggiungimento del ventesimo anno dalla costruzione, beneficiano inoltre del regime agevolato dei veicoli storici anche tutti i veicoli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. Tassa di circolazione forfattaria: In caso di utilizzo su pubblica strada dei veicoli storici, è dovuta una tassa di circolazione forfettaria di € 26,00 per gli autoveicoli e di € 10,00 per i motoveicoli. Procedura per ottenere l’esenzione: I veicoli al compimento del 30° anno di età sono automaticamente esentati dal pagamento della tassa in caso di mancata circolazione su pubblica strada. I proprietari dei veicoli di età compresa tra i 20 e i 30 anni dovranno inviare all’Aci via Brennero 98 – 38122 Trento la seguente documentazione: per i motoveicoli: modello di richiesta compilato dove viene indicato che il proprio veicolo beneficia delle agevolazioni previste dall’art. 63 in quanto è inserito nella lista FMI, ovvero certificato di iscrizione in uno dei registri previsti dal Codice della Strada, e copia della carta di circolazione; per gli autoveicoli: modello di richiesta compilato dove viene indicato che il proprio veicolo beneficia delle agevolazioni previste dall’art. 63, copia del documento rilasciato dall’ASI attestante che il proprio autoveicolo è di particolare interesse storico e collezionistico, ovvero certificato di iscrizione in uno dei registri previsti dal Codice della Strada, e copia della carta di circolazione. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
pirulero (pirulero)
Utente esperto Username: pirulero
Messaggio numero: 736 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:02: |
|
Io sto aspettando il CDS da piu' di 8 mesi!! Maledetta A$I!! Domanda: se non mi arrivasse entro la fine 2012 cosa devo fare? Rimandare la pratica e pagare il bollo o aspettare e non pagare il bollo? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4364 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:07: |
|
citazione da altro messaggio:il certificato asi vale dal primo gennaio dell'anno in cui è emesso.
Non solo, dovrebbe fare fede la data della seduta di certificazione. Quindi ritardassero quanto vogliono ma basta che te lo mandato. |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 199 Registrato: 06-2012

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 18:37: |
|
scusate se mi intrometto,e vado un po' o.t....ma qunti anni deve avere un'auto per essere inscritta all'asi? 20,giusto? e questo conteggio parte dall'anno di costruzione? lo posso leggere dove? alle prime cifre del numero telaio?(non è una porsche)sul libretto è riportata questa voce? OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4368 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 19 novembre 2012 - 21:43: |
|
la data certa te la da solo il certificato di porsche. E' chiaro che se immatricoli un'auto a gennaio, con ogni probabilità è stata costruita nel dicembre precedente o prima. |
   
emilio d. (alfaboss)
Utente registrato Username: alfaboss
Messaggio numero: 203 Registrato: 06-2012

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 09:36: |
|
ah,ho capito,pero' non è una porsche...credevo che fossero le prime cifre del telaio,visto che la 996 che avevo,immatricolata nel 98 ma le prima cifra del telaio(dopo le prime lettere) era97... OLTRE I 120 KM/H SI ALZA L'ALA,E ANCHE QUALCOS'ALTRO...L'ENTUSIASMO! ;-)
|
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 766 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 20 novembre 2012 - 19:22: |
|
Bene, bene allora non ci dovrebbero essere problemi particolari. Grazie per le info ora appena posso mi scarico e leggo il tutto con calma. Molte grazie a tutti. . Lavoro, guadagno, pago, pretendo. http://www.youtube.com/watch?v=6iTu6SmK1bM&NR=1
|