Autore |
Messaggio |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 207 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 19:35: |
|
Ecco la Notizia: http://www.dottorini.com/2011/11/no-addizionale-erariale-sulle-auto-storiche-con -potenza-superiore-a-kw-225.html Ciao. dario |
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 8280 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 20:18: |
|
Grazie dario....per correttezza riporto l'art. 63 legge 2000 citato
citazione da altro messaggio:Art. 63. (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli. 2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. 3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente. 4. I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua di lire 50.000 per gli autoveicoli e di lire 20.000 per i motoveicoli. Per la liquidazione, la riscossione e l’accertamento della predetta tassa, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni che disciplinano la tassa automobilistica, di cui al testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39, e successive modificazioni. Per i predetti veicoli l’imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli.
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 283 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 20:40: |
|
GRANDE DARIO...CHE CI TIENI SEMPRE INFORMATI..! P.S. Sai che NON ho ancora risolto con la prov. di Alessandria la diatriba del passaggio ridotto di propr. per la mia 924tt dell' 1981...! Saluti dal moro..! Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1465 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 12:19: |
|
ormai Dario è il consulente tecnico d'ufficio per tutte le questioni che riguardano le storiche. Complimenti per tutte le sue personali battaglie che andranno a favore di chi ha una passione per le vetture storiche.
 tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Nicola (nickdinamite)
Utente registrato Username: nickdinamite
Messaggio numero: 461 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 14 novembre 2011 - 14:58: |
|
Grazie!!!Molto utile...grazie mille!!!
......tutto il resto è noia!!!!!
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 68 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 16:34: |
|
con la nuova batosta siamo sicuri che siano esentate? L'hanno già cambiata e non riporta più il discorso dei 3 anni di anzianità... Land Shark per scelta...
|
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 827 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 00:50: |
|
Il decreto Monti ha aggiunto un periodo all'art. 23 del decreto Berlusconi disponendo che dal 1/1/2012 i veicoli sopra i 185 kW pagheranno 20 € per ognuno in eccedenza. La circolare sopra postata da dei chiarimenti escludendo i veicoli storici dal pagamento; non credo che possano ora dare un'interpretazione diversa. mai oltre il limite
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 09:28: |
|
citazione da altro messaggio:Il decreto Monti ha aggiunto un periodo all'art. 23 del decreto Berlusconi disponendo che dal 1/1/2012 i veicoli sopra i 185 kW pagheranno 20 € per ognuno in eccedenza. La circolare sopra postata da dei chiarimenti escludendo i veicoli storici dal pagamento; non credo che possano ora dare un'interpretazione diversa.
Anche io ho raggiunto la conclusione che fatto salvo il decreto precedente con relativa circolare i veicoli storici debbano per forza essere esentati (aggiungendo anche il fatto che gli stessi non pagano più tassa di proprietà ma di circolazione), ma come sappiamo da uno stato in difficoltà come il nostro ci si può aspettare tutto... Land Shark per scelta...
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 2160 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 09:41: |
|
GGrazie dario infomazione preziosissima. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
|
   
shalke (shalke)
Utente registrato Username: shalke
Messaggio numero: 410 Registrato: 02-2003

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 10:05: |
|
Grazie, oserei dire che è una cosa FONDAMENTALE per tutte le ultraventennali con tanti CV/kw. |
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3588 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 10:19: |
|
mah....con l'aria che tira mi aspetto che i soliti noti inizino a spremere qualche soldo anche dalle storiche... "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006-2007-2011 -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Spock (spock)
Utente registrato Username: spock
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 14:39: |
|
FONDAMENTALE è dire poco, da qui passa il futuro della pmania per molti di noi. |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 474 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 17:28: |
|
Grazie Dario. E non mollare mai  |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2163 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 20:29: |
|
occhio che in Germania sta passando la legge che porta le storiche da 25 a 30 anni, e il Montanaro ha detto che si adeguera' noi pero' non ci adeguiamo al bollo tedesco che strano! |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 289 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 20:46: |
|
BASTA CON LE IDEE CONFUSE... OGGI (VEDI SOLE24ORE) è STATO CHIARITO CHE SI PAGA LA TASSA...! PER AUTO dai 185KW...in su'..DI QUALUNQUE ANNO DI ETA'...! MA NON PAGANO LE AUTO DICHIARATE STORICHE DAI 20-30ANNI CHIARAMENTE CON I REQUISITI DI STORICITA' DI INTERESSE STORICO,COLLEZIONISTICO...ETC.ETC...! TANTO per essere ,ogni tanto nella vita, paracul..La mia 964 e penso NON solo la mia HA 184 KW...!!!! PER 1 KW. SAREI comunque SALVOOOO!!! Saluti allegri dal MORO...!   Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
filippomaria (54carrera4)
Utente esperto Username: 54carrera4
Messaggio numero: 841 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 21:13: |
|
Allora e' vero,sono tutti Porschisti. E meno male..... "Magna Greco" PiMania 1578
|
   
Enrico (enrytime)
Utente registrato Username: enrytime
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 21:23: |
|
E' un' ottima notizia!! Il vero problema che può mettere a rischio i "privilegi" (IMHO dovuti)delle auto storiche, sono i famigerati "bollaroli", ossia coloro che utilizzano quotidianamente le vetture storiche (quindi uso professionale) per "evitare" i costi di gestione delle auto moderne! Bene venga il limite ai 30 anni, ma poi occorrerebbe stilare, di comune accordo, una lista chiusa in cui individuare alcuni modelli di particolare interesse storico -tecnico- sportivo, seppur appartenenti ad un recente passato, da salvare dalle presse... |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1869 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 dicembre 2011 - 21:24: |
|
Le 964 immatricolate nel 1992 come sono messe? dovrebbero diventare ventennali a gennaio.. La mia 964 Rs è qualche KW oltre la soglia 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5311 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 00:43: |
|
citazione da altro messaggio:occhio che in Germania sta passando la legge che porta le storiche da 25 a 30 anni
e' gia' legge da alcuni anni  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2164 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 01:23: |
|
azz! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5313 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 10:36: |
|
si discute di passarla a 40   Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 7162 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 11:08: |
|
citazione da altro messaggio:Le 964 immatricolate nel 1992 come sono messe? dovrebbero diventare ventennali a gennaio.. La mia 964 Rs è qualche KW oltre la soglia
CHE INGARBUGLIO ! dipende se arriva prima il termine del pagamento bollo o prima la storicità ?? qui è DARIO l esperto ! tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 70 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 17:31: |
|
citazione da altro messaggio:occhio che in Germania sta passando la legge che porta le storiche da 25 a 30 anni, e il Montanaro ha detto che si adeguera' noi pero' non ci adeguiamo al bollo tedesco che strano!
Credo però (anzi spero) che le auto già divenute storiche non possano essere de-storicizzate... Land Shark per scelta...
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 849 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 18:16: |
|
...il problema è che l'A.,S.I. pur di incamerare soldi con le "certificazioni "...........ha certificato qualsiasi cosa e non ha aggiornato l'elenco delle vetture storiche e così sono passate di interesse vetture che interesse non hanno..........cose che solo in Italia succedono.. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 904 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 22:30: |
|
X gianluca g Prepara entro fine anno le foto e la domanda (tramite club federato asi) di registrazione all'asi stesso, dato che dovrai pagare il bollo non prima di fone gennaio 2012, fa fede la data in cui il club manda via i documenti all'ente preposto e finita lí. Ma fai in fretta, entro fine hanno dovresti avere tutto pronto, altrimenti poi devi aspettare la fine delle festività e i rischi sono maggiori. Ciao r. 911 (mod.964) TURBO 1991(reg.Asi) corvette 1980(reg. Asi)fiat 500 L 1969(om.Asi)Vw maggiolino 1963 (om.Asi)HD Road King 2009 TESSERA 439
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1425 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 23:16: |
|
citazione da altro messaggio:fa fede la data in cui il club manda via i documenti all'ente preposto e finita lí.
ni, i certificati ASI portano la data del 1-1 dell'anno in cui vengono presentati, anche gli ultimi 2 che ho fatto a metà settembre hanno effetto dal 1 gennaio 2011 |
   
Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo Username: gianlu
Messaggio numero: 1871 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 23:23: |
|
Grazie a tutti, mi metto subito al lavoro per ottenere la certificazione. 964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
|
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 905 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2011 - 23:39: |
|
Si marco, hai ragione, ma il consiglio è quello di avere tutto pronto per inizio anno altrimenti la tira per le lunghe e con le invenzioni di questo favoloso governo ladro non si sa mai..... Ciao 911 (mod.964) TURBO 1991(reg.Asi) corvette 1980(reg. Asi)fiat 500 L 1969(om.Asi)Vw maggiolino 1963 (om.Asi)HD Road King 2009 TESSERA 439
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 216 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 13:45: |
|
Confermo, ma il tutto dipende unicamente dalla Regione nella quale si risiede. Pertanto occorre specificare che l'attestato di Storicità rilasciata solo dall'ASI per motivi fiscali è richiesto solo da: Liguria, Veneto, Emilia, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Calabria (10 Regioni). In Piemonte ed Umbria sono validi anche quelli dei Centri Autorizzati dalla Regione. In Toscana esiste la Tassa di Possesso per i Veicoli Storici 20ennali e non vale alcuna tessera/iscrizione. In Puglia valgono gli Attestati di tutti e 5 i Registri cui all'art.60 del C.d.S.. In Valle d'Aosta, Friuli, Sicilia e Sardegna si autocertifica. Nella Provincia Autonoma di Bolzano dovrebbe essere in vigore una norma che esenta tutti i 20ntennali dalla Tassa di Possesso mentre nella Provincia Autonoma di Trento richiedono solo Asi. In Lombardia tutti i veicoli 20ntennali sono automaticamente storici e se il proprietario si iscrive ad uno dei 5 Registri cui all'art.60 del C.d.S., è esentato dal pagamento anche della Tassa di Circolazione. Quindi nella maggior parte delle Regioni d'Italia, si può fare a meno dell'Asi dal punto di vista fiscale. http://www.aiac.eu/bolloitalia.asp In Piemonte ed Umbria la validità dell'Attestato non è retroattiva ma il beneficio decorre da quando lo ottieni. Ciao. dario |
   
Costantino (costa)
Porschista attivo Username: costa
Messaggio numero: 1356 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:12: |
|
Grazie Dario, sempre preciso e puntuale.. Its like children. You can't understand... until you've had one PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1430 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:In Piemonte ed Umbria la validità dell'Attestato non è retroattiva ma il beneficio decorre da quando lo ottieni
ovvero dalla data stampata sul certificato stesso... aggiungo che in piemonte l'auto deve avere 20 anni compiuti alla scadenza del bollo per poter usufruire dell'esenzione percui auto del feb 2012 con bollo in scadenza al 31/12/2011 paga bollo pieno per il 2012 |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 19:58: |
|
In questo caso, se abiti in Piemonte, posso fornire un "fresco" chiarimento del MINISTERO DELLE FINANZE - Uffcio del Federalismo fiscale - che smonta la fesseria piemontese ! |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2310 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 20:01: |
|
Dario, grazie! Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1432 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 23:12: |
|
citazione da altro messaggio:posso fornire un "fresco" chiarimento del MINISTERO DELLE FINANZE - Uffcio del Federalismo fiscale - che smonta la fesseria piemontese !
a me non serve piu visto che purtroppo ho gia pagato a gennaio scorso ma magari a qlc puo interessare visto anche i superbolli in arrivo! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 865 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 20:19: |
|
Premetto che ho gia interpellato via e-mail Dario DB ma in attesa di una sua risposta propongo il medesimo quesito anche in area-forum: Il mio quesito riguarda l'annosa questione del superbollo nelle sue due versioni, 2011(Decreto Berlusconi) e 2012 (Decreto Monti): il mio dubbio riguarda non tanto l'interpretazione del Decreto Monti e dell'addizionale da corrispondere dal 2012 in poi, in quanto mi sembra abbastanza chiaro che per i veicoli ultra ventennali nulla sia dovuto e non ci sia bisogno di ulteriori interpretazioni. Per quanto concerne invece il decreto relativo all'addizionale 2011, lo stesso richiamava l'art. 63 del Decreto Legge 2000 e tramite il quale quale fa riferimento ai veicoli storici e alla loro esenzione dal pagamento della tassa addizionale. Tuttavia l'art. 63/2000 di cui sopra, al comma 3 fa riferimento all ASI come unico organo preposto "con proporia determinazione" alla determinazione della storicita' di un veicolo. Ora, nel mio caso, la mia vettura, prima immatricolazione tedesca nel 1988, reimmatricolata in italia nel Gennaio 2009 e pertanto ultra ventennale, paga una tassa di circolazione ridotta di 30 EUR essendo immatricolata in Lombardia. La vettura e' certificata da Pimania ma non da ASI. Io nn ho pagato l'addizionale 2011 e non intendo pagarla a meno che non sia assolutamente certo che la stessa sia dovuta. Nei vari threads del forum non ho trovato una risposta certa al mio quesito... Qualcuno puo aiutarmi a risolvere il mio dilemma? Che ne pensate? Presumo che altri siano nella mia stessa condizione... Ad ogni modo ho pensato, ed ho preparato tutta la documentazione, per registrare la mia vettura all'ASI, pur considerandolo un sopruso ed una illegittima preferenza accordata ad un ente, l'ASI appunto, che non ha alcuna legittimazione aggiuntiva, secondo me, rispetto ad altri registri storici di marca, come ad esempio Pimania. |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 234 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 15 gennaio 2012 - 23:00: |
|
Ciao, Vi ringrazio per la considerazione che avete di me, ma tra di noi c'è sicuramente chi ne sa quanto me. Allora, sia il DM del "nano" che di Monti, citano i veicoli storici con precisi richiami alla L.342/2000. Se i Dm invece avessero fatto un preciso richiamo all'art.60 del C.d.S., saremmo stati tutti formalmente fregati, salvo poi fare ricorso in CTP, in quanto l'art.60 individua solo e soltanto i Magnifici 5 sebbene ai soli fini della circolazione stradale, ma qui la Norma è Fiscale e, per esempio, la mia Umbria ha semplicemnete integrato la L.342/2000 con altri Club che emettono attestati di storicità sulla base della determinazione annuale dell'a$i ! Ma per fortuna i DM prevedono la L.342/2000, Legge questa normata in alcune Regioni con Leggi Regionali. La Lombardia considera Storici dal punto di vista fiscale TUTTI i veicoli 20ntennali con il solo presupposto della vetustà. La L.R. Lombardia richiama proprio la L.342/2000. Tutte le altre Regioni che hanno normato la materia con Leggi regionali, fanno esplicito richiamo alla 342/2000. Pertanto, non spendete soldi a cavolo per foraggiare la filantropica torinese... Ciao. dario |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente esperto Username: vsalvato
Messaggio numero: 866 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2012 - 08:47: |
|
Dario, grazie della tua risposta; mi sono riletto il testo dell'art 63 della legge 242/2000 ed in effetti al comma 3 si fa riferimento all ASI solo in relazione alla redazione ed aggiornamento annuale dell'elenco delle vetture da considerarsi "storiche" secondo quanto indicato dal comma 2. Nessun riferimento alla certificazione di ASI o registro Fiat/Lancia ma solo un riferimento ala vetusta' del veicolo al fine di determinarne il potenziale interesse storico. Mi sento u po piu tranquillo... ma dico io, non era piu semplice mettere un minimo di chiarezza in quel benedetto dectreto del Luglio 2011, come peraltro quello del Dicembre 2011 ha fatto in relazione all'addizionale dovuta per il 2012? Certo che il gioverno del "nano" si fara' ricordare per incompetenza e zero professionalita' a tutti i livelli, per generazioni. |