Autore |
Messaggio |
   
Francesco (lucca993)
Utente registrato Username: lucca993
Messaggio numero: 44 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 06 settembre 2011 - 19:07: |
|
Salve, avete una idea di quanto possa costare farsi produrre il certificato di costruzione da un centro Porsche? L'Aci o quale altro ente potrebbe darmi una idea se invece i dati che ho a disposizione (libretto tagliandi, libretto di circolazione) sono sufficienti per avere la storicità, essendo la mia vettura importata l'anno dopo la costruzione in Italia? Grazie anticipatamente Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
|
   
Francesco (lucca993)
Utente registrato Username: lucca993
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2010

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 08:12: |
|
Costo al CP del certificato di costruzione della casa è 130 euro!! Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 689 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 09:14: |
|
dipende cosa intendi: se l'auto è stata costruita per esempio fine 92 e poi immatricolata per la prima volta in Italia nel 93. Oppure se l'auto è stata costruita per esempio nel 92 immatricolata nel 92 all'estero e poi importata come usato e immatricolata quindi in Italia un anno dopo con cambio targa estera ed emissione di nuovo libretto. Nel primo caso sei obbligato a fare riferimento all'anno di costruzione dalla casa madre nel secondo sul libretto stesso vi dovrebbe essere la data di emissione del nuovo libretto ma anche la dicitura autovettura già targata estera xxxccx immatricolata il xxxx. In questo caso va fede la prima immatricolazione estera se già entro i 20 anni e quindi fai la normale prassi di certificazione storica presso ASI o che per esso da dati libretto. Il libretto dei tagliandi non serve assolutamente a nulla. 911.... air cooled only!!!
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2748 Registrato: 07-2006

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 10:10: |
|
Allora, il costo è di 130 euro puoi richiederlo al CP o direttamente a Porsche Italia, l'importante ai fini dell'omologazione ASI non è la prima immatricolazione della vettura ma la data di produzione del telaio che si evince solo dal certificato, la mia per esempio è immatricolata 1990 ma dal certificato risulta che la produzione del telaio è del 1989 quindi ho proceduto con quello per la pratica ASI. "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5084 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 10:12: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/574603.html?1313248036 ricapitolando, per l'iscrizione Asi bisogna che l'auto sia nel ventesimo anno di età dalla sua nascita. Fa fede normalmente quello di prima immatricolazione sul libretto. Se invece si suppone che l'auto possa essere stata costruita precedentemente alla prima immatricolazione, si richiede il certificato in Porsche, costo 130 euro ma tant'è, e fa fede quello. Nel tuo caso nella migliore delle ipotesi essendo una 993, può essere stata costruita nel 1993. Sei vai ora all'Asi ti dicono di ripassare fra oltre un anno.... saluti (Messaggio modificato da ric968 il 08 settembre 2011) |
   
Marco (marcokarina)
Utente esperto Username: marcokarina
Messaggio numero: 690 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 10:47: |
|
Ragazzi sottolineo logicamente quello che io indicavo (che è identico a quello che dite voi ed è corretto) era generalizzato a tutte le auto. Se si parla di 993 in specifico è logico che si va al 1993, neanche l'ho sottolineato perchè comunque fuori dai 20 anni ancora per cui del tutto superfluo parlarne adesso. Questo discorso di ricorrere all'immatricolazione a libretto o alla produzione da certificato casa madre vale solo per quella fascia border line che in prossimità del ventesino anno per qualche mese può o no rientrare nella storicità prima della data di immatricolazione ma sono casi specifici da valutare di volta in volta date alla mano. Se il nostro amico ci da dei dettagli maggiori (imm a libretto, se usata o nuova alla imm italiana ecc.) si potrà essere più precisi. resta il fatto che se di 993 si tratta in ogni caso deve aspettare ancora (Messaggio modificato da marcokarina il 08 settembre 2011) 911.... air cooled only!!!
|
   
Francesco (lucca993)
Utente registrato Username: lucca993
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2010

| Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 17:27: |
|
Anche se con debito anticipo, sono passato all'ACI e una volenterosa impiegata ha ricostruito la storia della mia 993 del 94 e aggiornato l'archivio. Pertanto dal 1 1 2014 potrò usufruire delle agevolazioni storiche anche se l'iscrizione al PRA è dell'agosto 1995. Tutto incredibilmente senza spendere un euro!! Grazie a chi mi ha aiutato ora basta aspettare e sperare che non cambino le regole!! Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5111 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 17:56: |
|
Francesco scusa se mi permetto, ma temo si continui a confondere anno di prima immatricolazione con anno di costruzione; all'ACI tutt'al più possono dirti quando l'auto è stata immatricolata la prima volta, non quando è stata costruita, quello lo sanno solo in Porsche; Il punto è questo. E' ovvio che poi dipende se uno vuol spendere 100 e passa euro per sapere quando è stata costruita o meno. Magari coincide col 1994 e sono soldi buttati, se fosse 1993 puoi farla storica un anno prima, che non è poco! saluti |
   
Francesco (lucca993)
Utente registrato Username: lucca993
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2010

| Inviato il martedì 20 settembre 2011 - 22:00: |
|
Ric, in realtà all'ACI hanno messo in evidenza sul libretto che la macchina è immatricolata nel 95, ma costruita nel 94 e hanno segnato la storicità dal 1-1-2014. Non solo Porsche, ma di sicuro Porsche!
|