Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Benzina: legalizzata truffa... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 1796
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 07:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.quattroruote.it/notizie/prezzi-e-tariffe/distributori-un-decreto-aume nta-la-soglia-di-errore
UN DECRETO AUMENTA LA SOGLIA DI ERRORE
Dopo l'accisa per la cultura e l'aumento dell'Ipt previsto nella norma sul federalismo fiscale ecco arrivare un'altra mazzata per gli automobilisti. Il ministero dello Sviluppo economico, infatti, ha emanato un decreto che innalza la soglia di errore ammessa per i misuratori di erogazione delle pompe di benzina. In parole povere, con questo provvedimento viene aumentato il limite entro il quale i distributori possono erogare una quantità inferiore di benzina o gasolio senza incorrere nel reato di truffa.
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !!
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 5661
Registrato: 07-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Basta guardare che personaggio è stato messo allo "sviluppo economico", per chi ne conosce la storia, l'incapacità (e altro) fatta uomo!
tasta testicula!
La 500, la volevano tutti...coi ribaltabili! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofmtv.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 155
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi hai anticipato Gilles.
http://economia.virgilio.it/soldi/benzina-distributori.html
E' incredibile, nell'azienda per cui lavoro ci occupiamo della raccolta e trasporto del latte per conto dei nostri soci dagli allevamenti agli stabilimenti.
Il limite di tolleranza che applichiamo da anni ai trasportatori fra carico e scarico del latte è del 2 per mille!!!!!!!!!!; fra l'altro il latte ha caratteristiche particolari perchè aderisce alla cisterna, il grasso affiora verso l'alto e fa schiuma, ecc. e qui su una pompa di benzina che è statica, con tutte le tecnologie del caso già c'era un 5 per mille e adesso si passa al 7 per mille di tolleranza!!!!!!!
Basta basta basta non se ne può più.
Prima o poi ci troveremo qualcuno con le mani direttamente nella nostra tasca!!

tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2132
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non so più che dire...
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 1797
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Basta guardare che personaggio è stato messo allo "sviluppo economico", per chi ne conosce la storia, l'incapacità (e altro) fatta uomo!




http://www.societacivile.it/blog/inchieste/romani.html
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAX ® (tax72)
Porschista attivo
Username: tax72

Messaggio numero: 2133
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Basta guardare che personaggio è stato messo allo "sviluppo economico", per chi ne conosce la storia, l'incapacità (e altro) fatta uomo!



... con questi personaggi lo "sviluppo economico" è garantito!!
.........Go fast! Be good! Have fun!.........
PiManiaco n. 1727 Porsche Air Cooled Enthusiast
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 303
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Praticamente viene consentito al benzinaio di rubarci fino a centesimi 1,16 (uncentesimovirgolasedici) a litro senza che lo si possa denunciare.

Quindi su un pieno di 60 (sessanta) litri i benzinai ci potrebbero fregare legalmente sino a 70 (settanta) centesimi.

Comunque, secondo me, anche se ci fregano due euro o più a pieno, non riusciremmo ad accorgercene.
La Guardia di Finanza dovrebbe fare controlli più spesso e capillarmente alle pompe di benzina, anche per verificare quanto olio motore esausto viene versato nei serbatoi del diesel......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Utente registrato
Username: gunball

Messaggio numero: 357
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La solita repubblica delle banane...
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 120
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stranamente arriva questa leggina proprio dopo che il mese scorso hanno dato la notizia sulla tv locale Veneta.... solo a padova la GDF ha fatto 300 controlli ai benzinai, di questi 10 (il 3%, ma non dicono i nomi)avevano l'erogatore tarrocato per truffare i clienti,ora immaginate come sara'la situazione per esempio nella regione Campania.
E' tempo di iniziare a controllare i litri erogati dall'erogatore confrontati con quello che mi segna il computer di bordo...non sara' precisissimo ma se c'e una differenza del 5-10% da un distributore all'altro te ne accorgi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabioisp

Messaggio numero: 7880
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gilles82...or Robby.....doppia vita di quà e di là???


®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
®Member Legs under the table Racing Team®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 1962
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ve l' ho detto che ci vuole uno pelato cazzuto e con i carri armati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (frenkm6)
Utente registrato
Username: frenkm6

Messaggio numero: 114
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tutti a gridare allo scandalo per un due per mille,
ok che il principio è sbagliato
ok tutto
ma si sta facendo un'apocalisse sul nulla

invece di preoccuparvi tanto del 2 x mille
fate una prova con una tanica a vedere nei vari distributori quanta benzina reale viene fuori.

li si ci inculano a sangue ma tanto nessuno controlla, solo striscia ogni tanto ci mentte del su ma poi tutto tace.

bella l'italia, sempre pronta a fare dibattiti inutili sul nulla e zitta sulle cose importanti.


quoto poni al 100 %
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 1799
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tutti a gridare allo scandalo per un due per mille,
ok che il principio è sbagliato
ok tutto
ma si sta facendo un'apocalisse sul nulla




Aumento del 50%. E non si tratta certo di un incremento di poco conto. Il decreto numero 32 infatti, ha elevato del 50% il limite di errore, portandolo dal 5 al 7,5 per mille. Per capire la reale portata della legge basta pensare che se finora su 20 litri erogati la tolleranza era di 0,1 litri (che a un prezzo stabilito di 1,55 euro al litro corrispondono a 15,5 centesimi di differenza), adesso con questa nuova legge la tolleranza è di 0,15 litri pari a 23,23 centesimi. Se si moltiplica questo incremento per la quantità di carburante erogata da un impianto nell'arco di un anno (un milione per i piccoli distributori e fino a sei-sette per i più grandi) si può intuire facilmente come in gioco ci siano milioni di euro.
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dani944)
Utente registrato
Username: dani944

Messaggio numero: 495
Registrato: 03-2005


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tonyb, la tua affermazione sulla regione Campania potevi sinceramente risparmiartela.

Intanto a Padova han fatto controlli e ne hanno beccati 10 su 300, e non dirmi che erano 10 benzinai napoletani.

E' una brutta abitudine che purtroppo viene utilizzata dalla cima al fondo dell'Italia.
L'auto è un piacere...se non è Porsche, che piacere è ? !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 1800
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gilles82...or Robby.....doppia vita di quà e di là???



Anche terza e quadrupla, di su e di giù
Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 304
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..ah...., mi sono dimenticato di far notare che la differenza da pagare su un pieno di 60 litri rispetto al prima, sarebbe di 23 centesimi.
Infatti qualcuno prima aveva permesso ai benzinai (non so dire quale fu il Governo che diede avvio a tale concessione fregatoria...) di fregarci fino a 47 centesimi su un pieno di 60 litri; ora il benzinaio ci potrà fregare fino a 70 centesimi su 60 litri.

E pensare che con questa idiozia non se ne avvantaggerà nemmeno il Governo/Regione/Provincia che sia, bensì dei semplici cittadini (gestori di pompe di benzina ecc...) a scapito di altri cittadini...., se ho capito bene.
Almeno in Puglia, Vendola, all'inizio di quest'anno, ha aumentato il costo della benzina per ripianare il debito che si è creato nella nostra sanità (...da quando è arrivato lui ....). Giusto o sbagliato che sia stato, se ci fosse da incavolarsi con lui o meno, almeno una motivazione per l'aumento è stata data.......

Ma a parte tutte le considerazioni che da questi provvedimenti possono scaturire, in linea di principio (quindi al di la del fatto che l'importo dell'aumento possa essere considerato da alcuni modesto o, da altri, esoso), ciò che è seriamente grave per me, è l'aver pensato di offrire -apparentemente senza motivazioni-l'impunità a qualcuno che potrà ottenere un ingiusto profitto a scapito di un altro, consentendogli di percepire il pagamento del prezzo di un qualcosa che non consegna all'altro......

PS: Gilles, la matematica non è un opinione. Le cifre le ho date proprio per far percepire la realtà dei fatti. Le percentuali lanciate lì sembrano ingigantire la reale consistenza del problema (sotto il profilo economico).

(Messaggio modificato da pfc68 il 28 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4347
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo i condoni fiscali, edili, le depenalizzazioni varie, i bastoni tra le ruote alla procedura penale, i tagli alle forze dell'ordine, alla scuola e alla giustizia, un altro decreto nel senso della diseducazione.

Siamo in una fase di pre-politica. Non di politica di destra, con i suoi difetti e le sue qualità, non di sinistra, con altri difetti ed altre qualità, ma in una fase che prescinde, di pre-politica, appunto. Le fondamenta del nostro paese sono quotidianamente danneggiate, le regole costituenti sono irrise.

Ad alcuni sono serviti 17 anni per capirlo, altri lo avevano capito dall'inizio con quale schifo avevamo a che fare.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 756
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

altri lo avevano capito dall'inizio con quale schifo avevamo a che fare.



Ma, purtroppo, non sono (siamo) stati capaci di farlo capire agli altri; ed il conto, salato, stà arrivando; speriamo che non diventi amaro.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente esperto
Username: costa

Messaggio numero: 854
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad alcuni sono serviti 17 anni per capirlo



Paolo, hai ragione (purtroppo) ed io sono tra quelli (anche se non proprio 17..).. ma, come si dice, "meglio tardi che mai"..ora però il problema è.. che non si schioda più!..
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 156
Registrato: 03-2006


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo che Report ci faccia una bella inchiesta su questa storia delle tarature delle pompe di carburante e su quanto stiamo discutendo sull'aumento ingiustificato della soglia di tolleranza.
Già ricordo l'inchiesta sull'ufficio metrico delle CCIAA che appunto deve controllare bilance e altri strumenti di misura. Fu uno sfacelo.
Però non credo sia cambiato gran che.
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 306
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo Ennio ed altri, non dico che abbiate torto ad indignarvi visto che anche a me il provvedimento non piace per i motivi espressi sopra. Ma non comprendo come si possa far passare l'idea che solo la destra faccia "mascalzonate". Non è che i "demoni" facciano parte solo dello schieramento politico vostro avversario (evidentemente).
E vi chiedo: ma vi indignate solo ora di depenalizzazioni e quant'altro.. ?
E dell'indulto del governo precedente ?
Memoria corta ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 757
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma non comprendo come si possa far passare l'idea che solo la destra faccia "mascalzonate".



Ed in effetti non mi sembra che sia stia addebitando qualcosa alla destra, ma a qualcosa/qualcuno che si è spacciata/o per destra la quale, almeno, un'idea politica ce l'ha; e fra queste non mi sembra che ci sia "l'utilizzazione finale".
P.S. per quanto riguarda l'indulto, con me sfondi una porta aperta.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !!
Username: alex4saircooled

Messaggio numero: 6524
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piove!
Governo ladro!
giandujotti.com - RIP VERGOGNA,VERGOGNA,VERGOGNA! - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino (costa)
Utente esperto
Username: costa

Messaggio numero: 856
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per formazione e cultura mi sono sempre ritrovato a condividere idee e soluzioni promosse e divulgate da ambienti di destra, e non credo che oramai cambierò rotta circa alcune mie personali e consolidate convinzioni, detesto però, sempre e comunque, la mancanza di rispetto per l'avversario e gli estremismi di ogni genere.
Detto ciò, ribadisco che secondo me questo governo (che non incarna più alcun ideale politico) oramai non lo vuole più nessuno (credo neanche la Lega!!) perchè le mascalzonate le ha fatte e le continuerà a fare, e l'Italia in questo momento non può più permetterselo, se non a prezzo di un tracollo generale che non oso pensare a cosa possa condurre.
Its like children. You can't understand... until you've had one
PiManiaSportingClub tessera n° 1730 - Gruppo "Magna Greci"... i PiManiaci del Sud...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (frenkm6)
Utente registrato
Username: frenkm6

Messaggio numero: 115
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me state faceno un polverone sul nulla
e conondete tolleranza con litri erogati

ripeto :
andate in un qualsiasi distributore con una tanica
e confrontate i litri erogati con i litri effettivamente nella tanica....


altro che 2 x mille

a cosa serve la tolleranza se poi nessuno controlla,

detto questo chi ha fatto la legge in questione
si vede che non ha un da fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 307
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per scherzare un poco...., almeno un riconoscimento a Silvio Berlusconi bisogna concederglielo:
si è conquistato a pieno titolo un posto nella storia

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4349
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, sai bene che una tanica, non essendo uno strumento di precisione, serve a poco.

P.S. Il fatto che si parli di questioni "costituenti", attinenti alla sfera della pre-politica, non significa che si debba fare confusione su uomini e schieramenti. Gli uomini della destra non sono tutti uguali. Ma soprattutto, sono la destra e la sinistra ad essere ben diverse e nessuno schifo può farlo dimenticare.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 121
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Danilo...erano 9 napoletani + 1 Barese :-P
A parte gli scherzi,la storia e principalmente le statistiche ci insegnano dove sta la concetrazione dei controlli della GDF ,e anche dove sta la parte piu piu furba e meno controllata dell'italia.
Ognimodo perdonami se ti ho offeso.

Per tutto il resto quoto Francesco frenkm6
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 122
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco e Paolo ,da un po di tempo sto sperimentando che una Porsche con computer di bordo e' abbastanza precisa per sgammare un benzinaio disonesto che si frega piu del 2% di carburante (saltuariamente provo con 50 euro erogati,e la Porsche ha sempre segnato i litri precisi con una tolleranza inferiore al mezzo litro).

Se qualcuno vuole provare basta fare cosi.....nel mio caso 996 mk2 con PCM1:

1)A vettura ferma e spenta dal benzinaio si verifica l'autonomia residua in KM (per esempio 50km di autonomia)

2)finche si eroga la benza si vedono in tempo reale i km di autonomia residua salire fino a fermarsi staccando l'erogatore

3)calcolatrice del telefonino alla mano si sottrae i km residui iniziali ai km residui dopo il rifornimento ( per esempio 293km -50km= 243km)

4)sempre con la calcolatrice dividere i 243km con il consumo medio giornaliero della Porsche (nel mio caso basta premere AC sul PCM per vedere il consumo medio dalla prima accensione della giornata, per esempio 7,3km/litro), quindi 243/7.3=33,28 litri

5) verificare i litri di benzina segnati sull'erogatore se corrispondono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4353
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anthony, proverò a fare come dici.

Vedremo anche se lo svedese nascosto nel cruscotto della Saab vale quello tetesko!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (frenkm6)
Utente registrato
Username: frenkm6

Messaggio numero: 116
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la tanica non sarà uno strumento di misura ma se una tanica da 10 litri con tacche ogni litro dopo aver fatto 10 litri di benza si ferma sotto la nona tacca forse qualcosa che non va c'è o no ?

sto facendo delle verifiche con i vari distributori in zona e poi chiamerò striscia.

capite che si tratta di una truffa del 10 percento conclamata
mentre qua ci si scandalizza del 2 per mille di tolleranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6839
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra che ultimamente ottengano di più "Le Iene".

Proprio oggi si son decisi a far qualcosa per i furbetti che si fregano le monetine della fontana a Roma (servizio andato in onda ieri sera!!!).
Per chi sta ridendo specifico che si tratta di un giochino da 14.000 euro al mese.....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4356
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Totò e Nino Taranto lo sapevano da un pezzo, Max!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 4670
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si è conquistato a pieno titolo un posto nella storia



Speriamo (solo per carità umana) che non faccia la fine dei primi due.....e che si possa porre rimedio in breve tempo (ma non credo) ai guai provocati sia direttemente che indirettamente al nostro Paese!!!
Proportio hominis ad hominem
Tessera 1341 - Cofondatore del gruppo i "Magna" Greci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6840
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente, ma io da babbeo ho sempre pensato ad un giochino da poche centinaia di euro.

Quando ho sentito la cifra mi è caduta la mascella (e per fortuna sono capace di rimetterla a posto...) !

Lo stesso principio vale per i pochi centesimi che quantificano la nuova tolleranza sulla benzina, bisogna pensare in termini di grandi numeri !!!
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo F. (paba)
Porschista attivo
Username: paba

Messaggio numero: 1494
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque 2 per mile sulla benzina ,il bollo auto che aumenta,la benzina aumenta,luce gas telefono......e invece diminuiscono,posti di lavoro,lavoro,soldi in tasca, ecc....
Ma di questo passo non si va da nessuna parte ,ormai stiamo raschiando il fondo
Ma questi di Roma quando gli diamo un calcio nel sedere e li mandiamo tutti a casa?? ma proprio tutti a casa a zappare i campi??

Quoto Poniello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (frenkm6)
Utente registrato
Username: frenkm6

Messaggio numero: 117
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come ?
il bollo aumenta ?
quando e di quanto ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 308
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lo stesso principio vale per i pochi centesimi che quantificano la nuova tolleranza sulla benzina, bisogna pensare in termini di grandi numeri !!!



Max è vero.
Ma egoisticamente parlando, facendomi un conto, se faccio un pieno di 60 litri alla settimana con 23 centesimi di tolleranza (fregafrega) in più rispetto a prima, lo moltiplico per 50 settimane circa in un anno e penso che alla fine hanno permesso al benzinaio di fregarmi in un anno circa 11 euro e 50 centesimi. Alla fine penso che il cittadino abbia subito aumenti ben più consistenti.

E che spesso le pompe dei benzinai siano taroccate ne sono sicuro anch'io. Ecco perchè dicevo che in un pieno ci fregano anche due o tre euro senza che ce ne accorgiamo: portando spesso una tanica di trenta litri (vuota completamente) dal benzinaio (.. e non malignate..., la uso per rabboccare il serbatoio di una barca,....mica il terrone rimane con l'auto senza "benza" per strada.....), spesso di litri ne sono entrati 31/32 o poco più. Altrove, ne sono entrati 29 litri e 1/2, sempre lasciando meno di un paio di dita sotto il tappo. Avvertita la Guardia di Finanza, mi hanno detto di andare a fare la denuncia per iscritto. Ora, il cittadino si deve esporre e denunciare il fatto per iscritto con proprio nome e cognome e magari il benzinaio ha il telecomando, che pilota qualche centralina e quando va la Finanza tutto funziona precisamente. Poi come la mettiamo.... Ti becchi qualche querela... ? O le "mazzate" dal benzinaio, ma quelle nel vero senso della parola ! Ma andassero a quel paese... E la Finanza, poi, usa delle taniche tarate, le uniche valide per la misurazione, ben riconoscibili....Quindi anche in borghese vengono riconosciuti. Alla fine beccano solo qualcuno che, magari, ha sistemi meno sofisticati per taroccare l'erogazione. Mi sembra di aver visto anche un servizio di striscia o delle iene, qualche tempo fa, dove cambiavano con un telecomando il costo della benzina erogata dalla pompa e, conseguentemente, la quantità erogata.
E se poi, comunque, la Finanza si accorge della presenza del sistema elettronico di taroccamento nella colonnina del benzinaio, il nome e cognome di chi ha fatto l'esposto esce sempre.

Ma ribadisco, la cosa è pure intollerabile perchè senza una motivazione è grave permettere che uno possa fregare l'altro alla luce del sole.
Poi ci sono dei benzinai che svuotano nei serbatoi della nafta i fusti di olio motore esausto, che comprano a quattro soldi dai meccanici.....

(Messaggio modificato da pfc68 il 28 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1282
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 05:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con questa idiozia non se ne avvantaggerà nemmeno il Governo/Regione/Provincia che sia, bensì dei semplici cittadini (gestori di pompe di benzina ecc...) a scapito di altri cittadini...




non esattamente...sulla benza paghi le accise e le paghi al litro, quindi vendendo piu litri del reale prendi piu accise, senza contare che il benzinaio incassando di piu paghera piu tasse sul reddito
ok che sono sempre pochi spiccioli ma goccia dopo goccia si fa il mare....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 272
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La logica è la stessa anche in altri settori..
SEI FUORILEGGE PERCHÉ OLTRE IL LIMITE? facile! Basta spostare il limite.
Se il grande capo prendesse un autovelox con ritiro patente, farebbe il giorno dopo un decreto per aumentare il limite da 130 km/h a 150 o a quanto farebbe loro comodo.
Lo stesso con i processi: sono troppo lunghi?? FACILE!! Abbrevio i termini di prescrizione, così si risolve il problema in radice (guarda caso proprio mentre è sotto processo lui).
Questa mossa è comunque finalizzata ad agevolare certe categorie anche ai fini elettorali, oltre che al maggior guadagno...
La polvere nuoce gravemente alla salute...
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 313
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, a mio parere quanto dici è condivisibile per certi aspetti (per me è vero che è una legge per una persona, ma -aggiungo la mia opinione personale- pensata per processi contro una persona), ma per altri aspetti rifletterei un attimo.
Il problema lo dobbiamo individuare nel fatto che da 25 anni la prescrizione per un determinato reato è passata a 23 anni ?
O il problema è nel fatto che per 23 anni (o prima 25), il sistema "Giustizia" non ha funzionato ?
E se capitasse a te, come capita a tanti, di tenerti la spada di Damocle sulla testa per 23 anni in attesa che qualcuno si decida a fare il suo mestiere ? Per 23 anni devi vivere con l'angoscia del dover essere sottoposto a giudizio, magari per qualcosa di cui potresti non saperne nulla e risultare innocente ?
Questo dico non per fomentare la polemica su certe cose, ma solo per cercare di far focalizzare l'attenzione su quello che per me è il vero problema.
Vi ricordate della questione di Fini e della villa a Montecarlo. Tutti a fare indagini su come la notizia sia trapelata (cosa per me ininfluente), mica se il fatto fosse vero o meno(cosa per me essenziale). Se Fini non fosse stato Fini, ma un povero sfigato di cittadino, secondo te sarebbe arrivata l'archiviazione tanto velocemente ? o magari il cittadino sfigato stava a rodersi la vita con lo "sput..namento" e la spada di Damocle per 15 anni o più sulla testa (non mi ricordo ora, ai fini di riferire la corretta prescrizione, quale fosse l'ipotesi di reato contestata a Fini). E magari, come nel caso di Fini, poteva risolversi tutto in una bolla di sapone anche per quel cittadino sfigato in quattro e quattrotto, se il sistema giudiziario funzionasse meglio ?
Ecco perchè io non mi indigno sulla storia della prescrizione breve e per certi versi dico che bisognerebbe essere contenti. Perchè certe cose dovrebbero iniziare e concludersi in tempi che dovrebbero essere molto....ma molto più brevi.

(Messaggio modificato da pfc68 il 29 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 315
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, giusto per precisione:
1) paga più tasse il benzinaio ? SI (perchè dichiara maggiori guadagni).
2) guadagna il governo con maggiore gettito per le accise, ecc. ? NO, perchè la quantità erogata e quindi (prima) acquistata dal benzinaio è sempre la stessa.
Per farti un esempio: 100 litri acquista il benzinaio e sempre 100 litri eroga, ma ha ricevuto il pagamento per 101 litri.
E' su questo che ci si incavola di più.
Paghiamo un litro che non esiste ! Mica il benzinaio ha comprato quel litro in più dal governo (quindi non ha pagato l'accisa su un litro in più).
E' chiaro ?


PS per Tonyb: la numero uno ha la risposta affermativa ipotizzando che il benzianio sia di Vicenza. Ma se è di Napoli o di Bari sarebbe NO, perchè non è necessario dichiarare il maggior introito per un litro fantasma (credo possa essere incassato perfettamente a nero).




(Messaggio modificato da pfc68 il 29 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2752
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vi ricordate della questione di Fini e della villa a Montecarlo. Tutti a fare indagini su come la notizia sia trapelata (cosa per me ininfluente), mica se il fatto fosse vero o meno(cosa per me essenziale). Se Fini non fosse stato Fini, ma un povero sfigato di cittadino, secondo te sarebbe arrivata l'archiviazione tanto velocemente ? o magari il cittadino sfigato stava a rodersi la vita con lo "sput..namento" e la spada di Damocle per 15 anni o più sulla testa (non mi ricordo ora, ai fini di riferire la corretta prescrizione, quale fosse l'ipotesi di reato contestata a Fini).



infatti è stato prosciolto dalle accuse...? Il "Giornale" non lo riporta?
Dai che scherzo cmq se devo parlare del mio lavoro non vedo che assenteismo delle forze politiche sulle vere problematiche dell'Italia e cioè crisi, disoccupazione e criminalità impunita (non per colpa di giudici fannulloni che fanno passare 25 anni a giocare a solitario ma di carenza cronica di risorse e mezzi).
Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Utente registrato
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 273
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E se capitasse a te, come capita a tanti, di tenerti la spada di Damocle sulla testa per 23 anni in attesa che qualcuno si decida a fare il suo mestiere ?




Dovrei occupare tutto il 3D per la risposta.
Ti dico solo che nel 2003 si sono prescritti circa 206.000 reati, con altrettante vittime rimaste senza giustizia.
Poi, x ogni reato le persone offese possono essere molto più di una, come ben sai.
Bada bene: io sono d'accordo che il male non sia la prescrizione anzi, hai ragione, chi soffre anni in attesa di giudizio vede violati i propri diritti.
Ma poiché è noto che la Giustizia è lenta e che tale lentezza è causa di tanti mali, pensi che la soluzione x migliorare sia ridurre i termini di prescrizione O INVECE FAR ARRIVARE UOMINI E MEZZI nei Tribunali?
Lo sai che gli avvocati contribuiscono di TASCA PROPRIA a comperare carta, servizi, attrezzature?
Manca tutto, non arrivano proprio soldi...
Quindi pochi mezzi, pochi magistrati (rispetto ai carichi di lavoro), udienze rinviate con conseguente prolungamento dei processi.
Ecco perché è folle fare utilizzo di un giusto strumento (la prescrizione più corta) per un obbiettivo che necessita di altri strumenti.
Resta poi il fatto che chi propone leggi sulla giustizia non dovrebbe avere carichi pendenti o, peggio, condanne.
La polvere nuoce gravemente alla salute...
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6822
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me in parlamento non dovrebbero esserci neanche dei pregiudicati (pregiudicato = condannato con sentenza emessa), eppure ci sono...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 316
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio è vero, sono perfettamente d'accordo con te, ma la prescrizione breve secondo me doveva essere accompagnata da altri provvedimenti. Sicuramente hanno affrettato il tutto per i processi di Berlusconi. Ma aggiungo che chi dovrebbe essere interpellato per fare leggi, modifiche o riforme intese a velocizzare i processi e migliorare il sistema Giustizia, dovrebbe essere preso direttamente dalla prima linea. Non solo eminenti professoroni o magistratoni cassazionisti e quant'altro di "settori" ed "uffici" della Giustizia meno intasati, ma a questi andrebbero affiancate persone prese dalla prima linea, nei tribunali non dalle università: avvocati, magistrati che ogni giorno vivono le realtà intasate e che forse sono gli unici a conoscere effettivamente quali correzioni si dovrebbero apportare per migliorare il sistema.
Ovviamente hai ragione a dire che i magistrati sono pochi, come anche poche sono le altre risorse umane che ruotano attorno a loro, ma allora è su questo che dobbiamo criticare il Governo se non ha provveduto nonostante la necessità, non perchè ha intenzione di mettere limiti alla durata dei processi o ha voluto ridurre i termini di prescrizione. E lo so bene quante cose mancano nei Tribunali, te lo assicuro. Ma se mi limito alla realta che conosco bene, quella della Corte d'Appello di Bari, ti dirò che male noi non siamo messi rispetto a ciò che si sente per Roma e per altre parti d'Italia. Anche come magistrati, in verità, a parte qualche eccezione, a mio strettissimo parere ritengo che siamo messi bene (non entro nel merito della questione se diano giuste sentenze o meno) ma di lavorare lavorano e parecchio (stante il contenzioso che abbiamo) e sono come "mosche bianche" (credo) quelli schierati politicamente e sul cui comportamento ci sarebbe da ridire.


PS per Alessio: ma credevo che la storia di Fini fosse finità. Non ho seguito successivamente alla richiesta di archiviazione. L'avevo dato per scontato. Pensa che da essere lui la persona che credevo corretta e preferivo ad altri, oggi mi ritrovo a considerarlo uno fatto della stessa pasta di tutti gli altri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1284
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 04:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per farti un esempio: 100 litri acquista il benzinaio e sempre 100 litri eroga, ma ha ricevuto il pagamento per 101 litri.
E' su questo che ci si incavola di più.
Paghiamo un litro che non esiste ! Mica il benzinaio ha comprato quel litro in più dal governo (quindi non ha pagato l'accisa su un litro in più).
E' chiaro ?




il discorso è chiaro, quello che non mi è chiaro è perche le tasse si pagano sui 100l acquistati (ovviamente non dallo stato ma dalla compagnia petrolifera) e non sui 101l venduti?
poi non è vero che ne compra 100 e ne vende 100...ne vende 101! visto che la lettura all'erogazione puo avere uno scarto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 569
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 30 giugno 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io personalmente mi servo sempre dallo stesso benzinaio perchè saltuariamente io faccio personalmente dei prelievi in tanica e quando vado a casa la misuro con il misurino graduato, su una quantità di almeno 10 lt fino ad ora non ho trovato nessuna differenza di neanche un cl........
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giapat /robocop/ (supervergas)
Utente esperto
Username: supervergas

Messaggio numero: 596
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 10 luglio 2011 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi se volete essere sicuri che il Benzinaio non abbia le pompe taroccate servitevi sempre dallo stesso e ogni tanto portatevi a casa una tanica con 10 litri giusti alla pompa (il resto mettetelo nel serbatoio) e controllate con misurino graduato..... Se è giusto servitevi sempre da lui......Sempre meglio che correre appresso ai distributori che vendono con qualche centesimo in meno e magari su un pieno vi rubano 3-4 litri....O no ?
wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 2219
Registrato: 07-2007


Inviato il lunedì 11 luglio 2011 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

pochi mezzi, pochi magistrati (rispetto ai carichi di lavoro), udienze rinviate con conseguente prolungamento dei processi.




Via Sergio, è il sistema che non funziona.
La stragrande maggioranza dei contenziosi in campo civile sono talmente di chiara lettura che un giudice che avesse VOGLIA di leggersi le carte che gli porgono(cortesemente)invece di prendere ed ammetterle senza leggerle rimandando l'udienza potrebbe nel pieno delle sue facoltà mentali farne fuori almeno il 75% e l'altro 25%, giustamente, dovendo essere oggetto di chiarimenti ed approfondimenti potrebbe seguire un iter con più gradi di giudizio.
Il punto è che se facessero così, si verificherebbero due circostanze:
1) i magistrati dovrebbero veramente lavorare, nel senso di prender ogni santo giorno il loro lavoro con serietà e abnegazione, come dovrebbe essere credo per un chirurgo che entri in sala operatoria( e anche prima di entrarvi in tutto ciò che riguarda la preparazione anche concettuale dell'intervento);

2) gli avvocati prenderebbero molti meno soldi come parcella, o meglio, si vedrebbero costretti a prendere in soluzione unica il loro compenso, senza la possibilità di succhiar sangue per 25 anni per qualcosa di risolvibile in un battito di ciglia.

Poi si parla di Lobbies...guardate un pò chi scrive le leggi in parlamento...sarà un caso che Manzoni, che proprio non doveva essere, abbia dato tanto risalto alla figura di un certo avvocato e che al contempo abbia ravvisato come unica soluzione possibile il ricorso a strumenti totalmente al di fuori della legalità(leggi Innominato)?
Crededte sia cambiato qualcosa da allora? Sì, in peggio, almeno prima non ci provavano a dar da bere alla gente non fosse così...
"Imagination is more important than knowledge" A.E. Tessera N°1568 - gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 409
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

- Se i magistrati venissero pagati a sentenza e fossero costretti a stare in ufficio (in Tribunale) a lavorare, con obbligo di timbrare il cartellino come tutti i dipendenti pubbllici, avremmo risultati positivi immediati.
- Per gli avvocati dissento da Paolo.
E' anacronistico il concetto che dalla causa lunga prendi più soldi. Il compenso dell'avvocato per un giudizio non è a tempo: se la sua attività viene espletata nell'arco di dieci anni o nell'arco di due non cambia. Se delle memorie le scrivo in una causa che dura due anni, o se le scrivo in una causa che dura dieci, l'onorario ed i diritti che percepisco sono gli stessi, così come sono le spesse le altre voci che compongono la specifica dell'avvocato. Il numero di udienze che l'avvocato tiene è proporzionale alle varie fasi previste per un giudizio dai codici e le udienze di mero rinvio non pagano nulla. Quindi appare ovvio come sia sfavorevole all'avvocato dover aspettare dieci anni per essere pagato piuttosto che due se i tempi della giustizia fossero più brevi.
E comunque non è nemmeno solo colpa di alcuni magistrati fannulloni che le cose non vanno bene. Spesso i signori che fanno dilungare i processi sono proprio quelli che si lamentano del troppo carico di lavoro e che li vedi a scioperare contro il Governo per mancanza di personale, mezzi e chiacchiere varie: i cancellieri, collaboratori, assistenti vari, gli ufficiali giudiziari, e tutte quelle altre figure (della pubblica amministrazione) presenti nei tribunali........
Avete idea di quante cause vengono rinviate di anni perchè il cancelliere magari si è dimenticato di fare una notifica, o la ha fatta fuori termine, o ha sbagliato l'indirizzo, o il cognome di una persona, ecc....
E sapete che ci sono cause rinviate di tre o quattro anni perchè magari il CTU nominato è morto, si è trasferito e l'elenco dei CTU non viene aggiornato o controllato, o il CTU si presenta e magari si trova in situazioni di conflitto d'interesse, o non si presenta perchè si dimentica di essere stato convocato in udienza, ecc...
Allora se si vogliono risolvere i problemi, bisogna abbandonare i discorsi qualunquistici e sterili, che fomentano solo odio sociale e non contribuiscono minimamente ad apportare aiuto per risolvere i problemi, evitando di farsi strumentalizzare o di far strumentalizzare i nostri figli nelle scuole appoggiando quei cortei di fannulloni buoni solo a chiedere maggiori fondi da sprecare e per poter loro fare meno....

(Messaggio modificato da pfc68 il 12 luglio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 410
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 12 luglio 2011 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente non è mia intenzione generalizzare nè fare di tutta l'erba un fascio, sicuramente in giro ci sono realtà e situazioni differenti, come anche ci sono tante persone oneste e corrette, ma il problema è che con l'eccesso di garantismo e con il buonismo e lassismo stupido ci stiamo avvitando su noi stessi peggiorando la situazione. E siamo arrivati ad un punto dove per colpa di alcuni che se la "prendono comoda" e di un sistema che non prevede controlli concreti e sanzioni dissuasive, adesso è necessario rinforzare, per esempio, le fila di magistrati e di altro personale, per smaltire l'arretrato e per cercare di offrire un servizio più decente alla collettività.
Allora se è vero, come è vero, che in alcuni casi mancano le risorse (intese sia come uomini che mezzi), è anche vero che in altri le risorse ci sono e ci sono sempre state ma non rendono come dovrebbero. E non ci sono provvedimenti o sanzioni previste per migliorare la situazione. Negli esempi che ho fatto nel post precedente, mi chiedo quanto ci voglia a stabilire che il CTU se ha cambiato la residenza e non lo ha comunicato debba pagare automaticamente una sanzione, magari di 200 euro. E se il cancelliere ha sbagliato la notifica o si è dimenticato di farla, deve pagare una sanzione in favore delle parti del giudizio quantificata per esempio in euro 5 per ogni giorno di rinvio dato dal Giudice in quella udienza per il rinnovo della notifica errata. Così si risolvono per me i problemi. Ma credo che non si vogliano adottare certi provvedimenti, a mio parere risolutivi, al fine di non scontentare qualcuno e risentirne alle elezioni successive. Questo, poi, perchè la nostra classe politica è fatta di omucoli che non appoggerebbero mai l'avversario politico ove avesse adottato dei provvedimenti invisi da alcuni cittadini, seppur facendolo per il bene comune; lo schieramento avverso attaccherebbe comunque l'avversario politico, per cercare di trarne vantaggio elettorale. Questa è per me l'indecenza.

(Messaggio modificato da pfc68 il 12 luglio 2011)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione