Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Confusione totale per bollo storica < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova)
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, vorrei cortesemente raccontarvi quanto mi è successo per poi avere un vostro gradito parere.
Circa un mese fa mi arriva per posta, dalla regione lombardia, una lettera in cui si anticipa la scadenza del bollo della mia SC cabrio del 1983; circa, mi pare di ricordare, 655 €
Stupito, chiamo il n° verde e parlo con una persona spiegando che ci deve essere un errore.
Spiego che la macchina è ultra ventennale e in possesso di certificazione asi.
A terminale comunque risulta reimmatricolata nel 98 (per smarrimento libretto) ma che vede che è importata dalla germania nel 1988 e che l'auto è del 1983.......
insomma, un casino colossale.
Comunque, mi dice, sistemo tutto a terminale e quindi la macchina, tenendo buono l'anno di importazione ( 1988), è comunque storica perchè ha oltre 20 anni.

Ieri vado all'aci del mio comune e chiedo che devo fare; premetto che, per pigrizia, non ho inviato all'asi il certificato per farlo aggiornare con il mio nome di nuovo proprietario.

All'aci mi dicono che è tutto a posto, che la macchina dovrebbe pagare 30 € di tassa di circolazione, ma che se tengo in auto insieme al libretto di circolazione l'attestato asi, quando mi fermano le forze dell'ordine, esibisco quello e non pago nemmeno i 30 €......

Boh!!! Capito zero; ma il bollo non è una tassa di possesso che non va esibita??
Comunque, per ora, non ho pagato nulla, ma, che devo fare??
Mi date per favore il vostro parere??

Specifico che la regione è la lombardia, e che l'auto l'ho acquistata nel 2010 da un amico lombardo, grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5003
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a meno che anche per questa cosa la regione Lombardia abbia un regolamente tutto suo, ti hanno detto una cretinata perchè NON è vero che se esibisci l'attestato ASI non devi pagare il bollo in quanto, per le auto storiche, la tassa è di circolazione (quindi se ti hanno fermato vuol dire che stavi circolando)

Per il resto, se hanno fatto la correzione a terminale come ti hanno detto, dovrebbe essere tutto a posto, vai e paghi il bollo ridotto.

Essendo però una tassa di circolazione non so se il bollo vada esibito quando richiesto oppure no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4009
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi andare al PRA e non all'asi con il loro attestato e fare aggiornare i dati relativi alla tua auto.
Il bollo da 30 euro è una tassa di corcolazione, quindi paghi se giri, se no, nulla.
Comunque sapevo che in Lombardia le auto diventano tutte storiche d'ufficio ai 20 anni.
Ciao
Vic
quod licet Iovi non licet bovi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5004
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi correggo come immaginavo la regione Lombardia fa storia a se!
se NON iscritta ASI 30 euro:
http://www.aci.it/?id=952

se iscritta ASI, ZERO euro:
http://www.aci.it/?id=955
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4611
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate la domanda;

essendo il bollo per le storiche tassa di circolazione (io non lo sapevo credevo fosse di possesso come le normali..) in tal caso va portato in macchina e può essere richiesto ad eventuale controllo delle forze dell'ordine?

grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9126
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bollo per le utratrentennali/ventennali e' tassa di CIRCOLAZIONE e non va esposto.
Cio' non toglie che le forze dell'ordine (sicuramente la G.d.F., ma non escludo anche altri corpi) possano richiedere di esibire l'attestato di versamento, qualora l'autovettura venga fatta circolare su strade pubbliche.

Per la Regione Lombardia vale esattamente quanto detto qui sopra da Filo.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5005
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aggiungo un interrogativo alla domanda di Ric e che mi ero posto anch'io nel mio primo intervento più sopra: ma le forze dell'ordine come fanno a sapere se l'auto paga un bollo ridotto per interesse storico o no? perchè dovrebbero chiedere di esibirlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9127
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, inconsapevolmente t'ho risposto mentre facevi la domanda!

Si', in effetti per le storiche il bollo non e' piu' tassa di possesso, bensi' di circolazione e quindi deve essere presente a bordo per eventuali controlli.

Per Only911 aggiungo anche questi mieio dubbi:
- ma il tuo amico dal quale hai acquistato l'auto, non ha mai avuto questo problema?
- ma quando hai fatto il passaggio di proprieta', hai pagato il prezzo pieno dell'IPT o agevolato per autostorica?
- ma durante le pratiche per il passaggio di proprieta', nessuno ha verificato la situazione pagamento tassa di possesso (circolazione) ?

Dico questo perche' il precedente proprietario e' responsabile del pagamento del bollo fino al passaggio di proprieta' e se l'auto non risultava storica, potrebbe avere delle rogne nel caso in cui abbia omesso dei versamenti.

Vi conviene andare all'ACI esibendo la documentazione che avete (meglio ancora un certificato di orgine da richiedere in Porsche) per far correggere la data di prima immatricolazione (ovvero costruzione, se nota) in modo da escudere ogni futura controversia.

Riciao.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9128
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La G.d.F. e' certamente autorizzata a richiedere l'esibizione dell'attestato di pagamento.
(a parte che online dovrebbero comunque essere in grado di verificare).

La legge tutto sommato e' abbastanza chiara:

- oltre i 30 anni : solo tassa di circolazione per TUTTI (importo deciso dalla Regione)

- fra i 20 e i 30 : tassa di circolazione per veicoli di interesse storico (leggi iscritti ASI, Registro Alfa, Fiat o Lancia), importi e modalita' decisi dalle Regioni.
Solo la Lombardia equipara i veicoli ventennali a quelli trentennali.

Quindi, in genere
>30 esenti (solo tassa di circolazione)
>20 esenti solo se iscritti ASI o per legge regionale

Non e' difficile per un tutore dell'ordine effettuare una verifica.

Ciao.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric. C. (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4612
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca!

In effetti sull'interrogativo posto da Filo, azzardo l'ipotesi, che nella maggior parte dei casi le forze dell'ordine (a parte G.d.F.) una volta controllata la presenza e l'esattezza dell'assicurazione, non sappiano nenche loro che per le storiche vada richiesto il bollo! (temo in qualche caso neanche sappiano che sia storica o meno..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova)
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti, comincio a capire qualcosa.
Il passaggio di proprietà è stato pagato dal mio amico: 225,00 €

Il certificato di identità ASI è stato fatto a Imperia da una precedente proprietaria, è di
classificazione tipo A gruppo 2 e risale al 10/2003

Il mio amico ha acquistato la macchina nel 2007 e, nel 2007 ha contattato l'ASI per comunicare il trasferimento di proprietà a suo favore della 911 ( nelle "osservazioni e note" del presente libretto è scritto, firmato e timbrato dal presidente ASI,la presa d'atto del trasferimento di proprietà).
Sono in possesso anche della ricevuta di versamento di € 120,00 della quota associativa per il 2010

78,68 € per GAMS ( auto storiche di gallarate)
+
41,32 € ASI

Ultima cosa che mi sono scordato di dire,
all'ACI entrambi gli impiegati mi hanno detto:

" Se la macchina circola su strada, lei dovrebbe pagare 30 € di tassa di circolazione, se la tiene in salotto non paga nulla, ma siccome la macchina è iscritta ASI, lei non deve pagare nemmeno i 30 euro e può circolare; si tenga in auto la certificazione e la esibisca a forze dell'ordine che la fermassero"....

Aggiungo per Luca914 ( grazie, sei sempre competente e cordiale), che in fondo al libretto c'è una nota che dice:

" veicolo già immatricolato in germania in data 09/03/1983.....reimmatricolazione a seguito smarrimento carta di circolazione.

(Messaggio modificato da only_9_1_1 il 25 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova)
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, grazie anche a Filo, a Vincenzo e a tutti quanti mi hanno risposto.

Altra cosa, io non intendo comunicare all'ASI che sono il nuovo proprietario e nemmeno iscrivermi ad un club di storiche, fa lo stesso??

(Messaggio modificato da only_9_1_1 il 25 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5008
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

" Se la macchina circola su strada, lei dovrebbe pagare 30 € di tassa di circolazione, se la tiene in salotto non paga nulla, ma siccome la macchina è iscritta ASI, lei non deve pagare nemmeno i 30 euro e può circolare; si tenga in auto la certificazione e la esibisca a forze dell'ordine che la fermassero"....



si, come ti ho linkato sopra in Lombardia funziona effettivamente così.
Se l'auto ha avuto diritto al passaggio ridotto da 225 euro direi che dubbi ne rimangono pochi. Gira col certifcato ASI in macchina (al massimo segnalando all'ASI il passaggio di prorpietà) e dovresti essere tranquillo

p.s. senti ma se oggi inserisci il tuo numero di targa sul sito ACI nella sezione dedicata al calcolo del bollo che cifra compare?


citazione da altro messaggio:

Altra cosa, io non intendo comunicare all'ASI che sono il nuovo proprietario e nemmeno iscrivermi ad un club di storiche, fa lo stesso??



NO! perchè nel link che ti ho postato sopra è scritto chiaramente che devi essere in regola con l'iscrizione se vuoi essere esentato:

citazione da altro messaggio:

Regione Lombardia
Riduzioni ed esenzioni per veicoli iscritti nei registri storici
Gli autoveicoli e i motoveicoli di interesse storico, iscritti nei registri Automotoclub Club Storico Italiano (ASI), Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Federazione Motociclistica Italiana (FMI), sono totalmente esenti dal pagamento della tassa automobilistica (di proprietà o di circolazione), purché il proprietario sia in regola con il rinnovo annuale dell'iscrizione.




(Messaggio modificato da fil8z il 25 gennaio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Nuovo utente (in prova)
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 30
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Filo, allora a questo punto, se dobbiamo fare un puro calcolo economico, mi conviene pagare il bollo ridotto di 30 € piuttosto che i 120 € di quota associativa ad un club di storiche....o no??

Non andiamo però contro a quello che ha sempre sostenuto il dariob ( quel prof. che si occupa della diatriba ASI etc etcetc??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5009
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, facendo il classico conto della serva, è proprio così!

In che senso andiamo contro a Dario? se tu non rinnovi l'iscrizione ASI e paghi i 30 euro come hai diritto di fare nella tua regione non gli vai contro, tutt'altro! Fosse possibile anche nella mia regione... ma anche Dario mi ha detto che con la mia regione è ai ferri corti! la Lombardia da questo punto di vista è la più all'avanguardia d'Italia, dà la possibilità di scegliere liberamente a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i residenti in LOMBARDIA, SICILIA, SARDEGNA e FRIULI, condizione necessaria e sufficiente per pagare il bollo ridotto è che il veicolO abbia 20 anni ovvero sia stato immatricolato entro il 1991.

Per i residenti in TOSCANA condizione necessaria e sufficiente per pagare il bollo ridotto (Tassa di Possesso) è che il veicolo abbia 20 anni.

Per i residenti in PIEMONTE e UMBRIA, condizione necessaria e non sufficiente è che il veicolo abbia 20 anni e che ottenga l'Attestato di storicità da INNUMEREVOLI club locali oltre che dai soliti noti, eccezion fatta per le moto inserite negli elenchi della fmi.

Per i residenti nel LAZIO, condizione necessaria e sufficiente è che la moto abbia 20 anni e che sia negli elenchi della fmi.

Per i residenti in CAMPANIA, condizione necessaria e sufficiente è che il veicolo abbia 20 anni e che sia negli elenchi o abbia l'attestato dei soliti noti.

Per i residenti in PUGLIA e LIGURIA, condizione necessaria e non sufficiente è che il veicolo abbia 20 anni e che ottenga l'attestato da uno dei MAGNIFICI 5 cui all'art.60 del C.d.S..

Per tutti gli altri cittadini ITALIANI residenti nelle altre Regioni, DEVONO PER FORZA ottenere l'attestato dall'asi per le macchine/moto o fmi solo per le moto.
http://www.dottorini.com/2009/11/articolo-tratto-dalla-rivista-telematica-fisco- oggi-della-agenzia-delle-entrate.html

Il tutto solo per chiarezza di chi legge, precisando che PER LEGGE NON E' PREVISTO ALCUN RINNOVO di tessera annuale, ad eccezione della LOMBARDIA dove se rinnovi l'iscrizione non paghi nemmeno la Tassa di Circolazione.
dariodb
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Utente registrato
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel senso che, mi pare di aver sempre capito interpretando le parole di Dario, la certificazione ASI riguardante una vettura storica viene fatta una volta sola e stop,successivamente la macchina sarà SEMPRE storica, indipendentemente dalla iscrizione annuale ad un club oppure no.
Non avendo io tempo e voglia di frequentare un club di storiche, e facendone solo una questione puramente economica, deduco che mi convenga andare all'ACI entro il 31 del mese e pagare la tassa di circolazione di 30 €, perchè, se non lo faccio e se non mi iscrivo ad un club federato asi di storiche, questi ( dell'ASI ) passano l'informazione alla regione lombardia che, prima o poi, mi chiederà i soldi del bollo non pagato, dico bene??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

only_9_1_1 (only_9_1_1)
Utente registrato
Username: only_9_1_1

Messaggio numero: 32
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ecco il Dario: allora, facendo due conti, se non mi frega nulla dell'iscrizione ad un club ( e non sono nemmeno obbligato a farlo),

120 € all'anno per iscrizione club

- ( meno )

30 € all'anno di bollo di circolazione ( regione LOMBARDIA)

= (uguale ) a

90 € di risparmio all'anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5010
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto, infatti non ti ho detto di rinnovare ma di pagare il minibollo! l'auto è già ASI quindi in ogni caso lei è "a posto" e credo che 30 euro di bollo si possano anche pagare ed essere a posto anche tu

grazie Dario per l'utilissimo specchietto che hai postato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9131
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Lombardia non devi pagare nulla, essendo l'auto gia' iscritta ASI.
L'unica cosa e' avere dietro l'attestato, a scanso di equivoci.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 9132
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa tabella (non aggiornata dal 2008)
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?Codice=49241

e' comunque invariata per la regione Lombardia.

La nota ** e' chiarissima in merito.
Luca 914 Visita il mio sito web !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione