Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Esenzione bollo regione veneto < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buongiorno a tutti, chiedo scusa se torno ancora sull' argomento ma visto l' imminente passaggio ai 20 della mia C4 mi sto documentando per capire cosa fare ed ottenere l' esenzione del bollo.
Continuo a leggere e rileggere tutte le vostre opinioni ed epserienze in proposito ma non trovo una sicura via da seguire. si va da chi dice che e' un diritto e quindi basta andare all' Aci con il libretto a chi sostiene che l'unica via e' iscriversi all' ASI. Per non sbagliare sono appena andato sul sito della regione Veneto ed ho trovato questo:

"" 2. Autoveicoli e motoveicoli tra i venti e i ventinove anni
Gli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali siano trascorsi tra i 20 ed i 29 anni dalla data di costruzione possono essere esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Si considerano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre ed i veicoli, pur non appartenenti alle categorie precedenti, i quali rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:

A) il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità FMI o ASI (Automotoclub Storico Italiano www.asifed.it);
B) l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/8399537 – sede di Torino).""

quindi mi sembra di capire che non ci sono dubbi, o ci si iscrive all' ASI oppure niente esenzione.......giusto ???!!!!

grazie. andrea.}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4802
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto

purtroppo sono cose che l'ACI di ogni regione regola di "testa" sua

Anche in Emilia Romagna è così (anche se qualche ricorso è stato recentemente vinto) e ad esempio qua non vengono esentate le auto di particolare interesse storico sotto i 20 anni seppur iscritte nelle liste dei registri Alfa Romeo, Lancia o Fiat al contrario, per esempio, che in Lombardia. Purtroppo ogni regione fa storia a se
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente esperto
Username: chemist1

Messaggio numero: 673
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho capito e' anche vero che una volta ottenuto il tanto sospirato attestato di storicita' non e' piu' necessario reiscriversi ad alcun club asi ,o sbaglio?
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 772
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In base alle ultime sentenze in proposito, è sancito il fatto che basta una autodichiarazione, infatti l'ASI ha disatteso la legge e non ha mai più aggiornato le liste delle auto di interesse storico quindi:

Auto oltre 30 anni totalmente esente senza la necessità di nessun documento.

Auto oltre i 20 anni pagare la tassa regionale ridotta e una volta che viene richiesto il conguaglio di pagamento (per mancato pagamento) dichiarare che la vettura supera i 20 anni citando la legge specifica,
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 239
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 10 novembre 2010 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione che non tutte le regioni accettano l'autocertificazione.Molte PRETENDONO l'iscrizione ASI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 170
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 06:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.dottorini.com/2009/11/articolo-tratto-dalla-rivista-telematica-fisco- oggi-della-agenzia-delle-entrate.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedo che siamo alle solite. Dario, ho letto quanto metti in rilevanza, me e' anche vero che se la regione Veneto ha stabilito che l' esenzione si ottiene solo con l' iscrizione ASI di sicuro non accetta nessuna autocertificazione e visto come si comporta il servizio riscossioni coatte, siamo costretti a non correre rischi ed accettare la situazione adeguandoci. Cosi va nel nostro bel paese !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 172
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace che tu abbia interpretato malissimo il link da me postato.
OGNUNO DI NOI è LIBERO di spendere i propri soldi come meglio gli pare, ci mancherebbe altro !!!
Vero è anche che si preferisce "pagare" perché non si ha tempo, voglia, carattere e 100'000 altri motivi per "combattere".
Tutto ciò è sacrosanto, come è sacrosanto "combattere" contro le "tangenti" e le "usurpazioni" varie, in UMBRIA così abbiamo fatto e continuiamo a fare.
Al di là di quello che io personalmente ho fatto, altri 20 cittadini, ai quali era stato "obbligato" di dare dei soldi ai signori dell'asi e della fmi, si sono ribellati.
HANNO VINTO nonostante che, a differenza del Veneto che NON HA ALCUNA LEGGE IN MERITO ma solo circolari interne, in Umbria ESISTESSE UNA LEGGE che NE imponesse l'iscrizione.
I giudici nonostante fosse in vigore nel 2005-2006 e 2007 questa legge regionale, stanno dando ragione a tutti quei cittadini che negli anni 2005-2006 e 2007 SI SONO RIFIUTATI di dare i propri soldi all'asi.
http://www.dottorini.com/2010/10/ennesima-vittoria-in-ctp-contro-la-regione-umbr ia.html

Scusami, ma se in VENETO non esiste alcuna Legge in merito come funziona la cosa ?
Siamo nel Burundi ?

Tutto qui.
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2010


Inviato il giovedì 11 novembre 2010 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Dario, ho letto sul sito della regione Veneto che per avere diritto all' esenzione bisogna avere sta benedetta iscrizione ASI. quindi mi sto basando su quello che la mia regione ( organo di stato e lo stato siamo noi cittadini)ha stabilito e se devo pensare che c'e' un accordo, da parte della Regione Veneto, "tangentisco" con l' Asi per dirottare noi cittadini ad iscriverci.......a questo punto direi che siamo allo sfacelo piu completo, non trovi???
tra l' altro essendo al corrente che ogni regione fa un po quello che vuole, non mi stupisco che la mia voglia questo titolo e mi fido di quanto scritto da un ente statale, secondo te sbaglio ??
andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio B (fabor)
Utente registrato
Username: fabor

Messaggio numero: 130
Registrato: 10-2004


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io risiedo in Veneto e la mia cara 964 compie 20 anni tra un mese.
Ho studiato la normativa ed effettivamente la richiesta di iscrizione all' ASi non è legittima ma è una "prassi" che l'ufficio ACI utilizza. Di fatto se vado all' ufficio con una autocertificazione (valida perfettamente in altre regioni) non mi iscrivono l'esenzione fiscale nel loro database e di sicuro arriverà dopo due tre anni un accertamento fiscale per la riscossione del bollo non pagato.
A questo punto si può ricorrere in commissione tributaria dove molto probabilmente si vince.
Io sono Commercialista ed il ricorso me lo potrei fare anche da solo.
Non so se però ho la voglia di combattere e lottare pur sapendo di aver ragione o molto più tranquillamente "buttare" 100 euro per l'iscrizione ASI.
Certo è una schifezza sapere di avere un diritto ma pagare una gabella per stare tranquilli ! Ma viviamo in questa repubblica delle banane dove le cose vanno così.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo DF (Rolli) (paolarolli)
Utente registrato
Username: paolarolli

Messaggio numero: 450
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se ti iscrivi ti arriva a casa La manovella!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 622
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
riprendo questo post per avere un parere aggiornato.
Avrei venduto la mia 928 S4 ad un ragazzo di Belluno (io sono di Milano). Auto del 1988.
La condizione posta è la possibilità di fruire delle vigenti agevolazioni fiscali per le auto di interesse storico.
Lui si è informato all'ASI, che ovviamente gli ha detto che deve iscriversi eccetera eccetera.
Io ho letto i vari post e quanto scritto da Dario, sono d'accordo con lui ma ho al momento una evidente esigenza "pratica" dato che nel caso dovrei essere io ad iscrivere l'auto all'ASI (accordi alla vendita).
La domanda quindi è: per accelerare al massimo la pratica, devo inevitabilmente finire nelle grinfie dell'ASI ? Facendo il passaggio di proprietà in Lombardia, godo comunque delle agevolazioni per questa pratica oppure dato che l'acquirente è di un'altra regione no ?
Grazie a chi mi potrà aiutare.
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5357
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 25 luglio 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in realtà può iscriverla all'ASI lui dichiarando di essere l'acquirente, potrà così godere delle agevolazioni sul passaggio di proprietà. c'è solo un problema sui tempi per la registrazione mi pare, perchè andrebbe fatta entro un mese mentre il tagliando dell'ASI ci mette di più ad arrivare, e quindi dopo mi pare si paghi una mora ma adesso non ricordo bene...
comunque il discorso è che anche l'acquirente può far l'iscrizione a suo nome per godere dei benefici sul passaggio di proprietà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente registrato
Username: lollo964

Messaggio numero: 153
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 26 luglio 2011 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo. Un anno fa ho venduto una Alfa GTV6 a dei signori del bresciano (io sono residente a roma).
L'auto non è mai stata iscritta Asi e loro si sono occupati da soli di iscriverla asi ritardando la trascrizione al pra.
Così facendo hanno pagato il trapasso ridotto.
Lo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione