Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Auto con art.2688 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 193
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao cari, il presente quesito è da super esperti, maestri della gabola. Non ho trovato risposta da nessuna parte, nemmeno usando la funzione "ricerca".

Dunque, sto curando una 964 turbo del '91. Da una visura al PRA, alla voce annotazioni, risulta quanto segue:

Numero precedenti intestazioni 8.
Non rilasciato certificato di proprietà a seguito dell'ultima formalità
Discontinuità nelle trascrizioni ai sensi dell'art.2688 c.c.
Non risultano iscritte ipoteche/privilegi.
Non risultano iscritti gravami.

Ora, ho chiesto ad un'agenzia un estratto cronologico approfondito che ancora sto aspettando.

L'agenzia dice che per via dell'art.2688 il proprietario effettivo dell'auto che è stata venduta da un non intestatario in sua vece può reclamare, via avvocato, il possesso della stessa da me se eventualmente l'acquistassi, e io dovrei dargliela.

Mi chiedevo se ci fosse un modo per togliere questo vincolo.

Ad esempio, se l'acquistassi regolarmente e poi facessi la demolizione per esportazione, la targassi magari all'estero, tipo in Germania, e poi la ri-importassi con una nuova targa italiana, non darei una "ripulita-resettata" all'auto? Annullando il vincolo dell'articolo 2688?

L'agenzia dice di no, che non c'è modo, però vorrei sentire anche qualcuno di voi.

Grazie a chiunque risponderà.
Guidare è come suonare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 120
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la questione è un po' spinosa per cui senti non uno ma svariati pareri in merito. Possibile che non vi sia un'agenzia seria con personale preparato in merito. dalle mie parti spesso mi rivolgo ad un agenzia ACI il cui titolare è molto scrupoloso e preparato in merito alle gabole e problematiche legali e amministrative.
Quello che tu proponi invece credo presenti un ostacolo. Io un paio di anni fa ho immatricolato in Italia un motociclo proveniente dalla Germania, niente di difficoltoso con un paio di accorgimenti. L'unica cosa che ben mi ricordo era che bisognava dichiarare, e veniva poi scrupolosamente verificato, che il mezzo prveniente dalla comunità europea non fosse già stato prima immatricolato in Italia, ragion per cui decadeva eventualmente il tutto e di questo mi accertai e lo chiesi specificatamente, per cui decade quanto tu proponevi come soluzione.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1756
Registrato: 04-2004


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccenda notarile.

Rintracciare l'ultimo avente titolo è la soluzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1882
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/guida-pratiche-auto/acquis to-da-proprietario-non-intestatario-art-2688-cc.html

se può servire...
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 194
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto Gabo ti ringrazio, ma quello che è lì descritto vale per la persona che ha l'auto adesso, che l'ha comprata da un non intestatario. Bisognerebbe vedere come si mettono le cose per chi l'acquista dopo.
Farò un giro all'ACI.
Guidare è come suonare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

kiko (kiko)
Utente registrato
Username: kiko

Messaggio numero: 68
Registrato: 05-2009


Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IMHO non necessariamente è una situazione grave o sospetta.
l'art da te citato (2688) consente di evitare un passaggio ed i relativi costi.
nel tuo caso potrebbe essere morto il proprietario e gli eredi volendo vendere subito, hanno evitato di intestarsela e si sono dichiarati proprietari (ed è di diritto così perchè sono eredi) ma non intestatari (perchè non hanno fatto la voltura nel pubblico registro). in tal caso, come vedi, il principio di continuita delle trascrizioni non è rispettato ma non vi sono problemi.
questo solo per dirti che non è una situazione necessariamente "puzzolente".

occorre che oltre al 2688 tu consideri anche un altro articolo, il 1162 (usucapione di beni mobili registrati), in forza del quale se l'acquirente era in buona fede, decorsi tre anni dalla trascrizione usucapisce il bene. (se mancasse la trascrizione o un titolo ce ne vorrebbero 10; se in mala fede 20).
quindi:
20 o 10 ti riguardano poco perchè c'è stata trascrizione
a te interessa particolarmente che siano trascorsi tre anni dalla trascrizione!!!
se così non fosse non necessariamente, come ti ho detto, la faccenda puzza ma ti converrebbe contattare la persona prima del salto (o, presumibilmente, i suoi eredi) per verificare la situazione. (con tutte le difficoltà del caso, ovviamente...)
la trascrizione, nota bene, risolve i conflitti tra più acquirenti, non serve a dare validita al titolo. ecco perchè devi indagare quel passaggio mancante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 195
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, si, so che non c'è necessariamente presenza di una situazione sospetta, infatti sto indagando a tutto tondo per avere più info possibili. Ho chiesto un estratto cronologico approfondito che arriverà a breve, poi devo ancora contattare il proprietario direttamente (per ora siamo in contatto attraverso un conoscente comune) e a quel punto sarò anche più preparato e in grado confrontare quello che mi dice con i dati in mio possesso, magari anche con il subdolo uso di domande trabocchetto
Guidare è come suonare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 196
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro bisogna contattare l'ultimo intestatario "valido".
Guidare è come suonare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova)
Username: enricoditiziana

Messaggio numero: 30
Registrato: 10-2003
Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 01:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' capitato anche a me, era defunto il precedente proprietario e la vendita era stata curata dall'erede.
Persegui sempre il Bello, in se, in ogni sua forma, in ogni sua manifestazione! EdiT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6588
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho appena venduto con l'art. un'auto di un mio carissimo amico defunto, dando i soldi alla moglie (ovviamente).
Per 2 anni l'acquirente avrà la spada di damocle di sopra, in quanto qualsiasi potenziale creditore e/o erede potrebbe andare in causo per un eventuale diritto leso. Ma poichè il mio amico era un dipendente, l'atto l'ha eseguito la moglie e non era soggetto fallibile, una potenziale causa potrebbe essere avviata dai figli minori e/o figli non al momento riconosciuti. Essendo entrambi delle persone serie, l'acquirente , esperto legale, ha consentito al passaggio con l'articolo.
Buona fortuna.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo P. (_nn_)
Utente registrato
Username: _nn_

Messaggio numero: 202
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 23:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto ho provato la macchina e parlato col proprietario. Dice che l'ha comprata ad un'asta da un fallimento. Cioè l'auto era di una società poi fallita ed è stata messa all'asta.
Vi torna come cosa? Può essere una motivazione possibile per passaggio di propietà con art. 2688?

Poi però si è contraddetto dicendo che l'auto era intestata ad una sua figlia (vero), e che poi l'ha intestata ad un'altra sua figlia eseguendo il passaggio con l'articolo 2688 perchè la prima si era trasferita lontano.
Guidare è come suonare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1952
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah, che strani rigirii..
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1858
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fagli un assegno post datato a tre anni a quel punto sei a posto..!!!

(Messaggio modificato da morice il 26 ottobre 2010)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione