Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * ASI - rinnovo iscrizione ai circoli indispensabile x bollo? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca R. (rluca)
Utente registrato
Username: rluca

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'anno scorso mi sono iscritto a un circolo federato ASI, ottenedo per la mia SC 81 esenzione bollo, certificato ASI e assicurazione ridotta, spendendo nell'operazione iscrizione +o- la metà del costo del bollo...

quest'anno pensavo proprio di non rinnovare l'iscrizione. non mi serve assolutamente a nulla. non frequento il club.
Se non fosse che qualche giorno fa ho ricevuto una comunicazione dal club che mi dice che se non verso la quota non ho diritto all'esenzione bollo (o meglio, al bollo ridotto) e ai benefici assicurativi.

è realmente così, ovvero, sono costretto a mantenere l'iscrizione al club??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4678
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in alcune province è vero. e lo stesso vale per alcune compagnie di assicurazione
comunque se è dell'81 dal prossimo anno la riduzione del bollo è automatica quindi da gennaio puoi non rinnovare: che ti vogliano gabbare per incassare la quota di iscrizione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 93
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi risulta affatto l'obbligo,anche se molti continuano ad insistere su questa via..... ma la trovo una forzatura.
L'attestato rilasciato riguarda la macchina ed è vitalizio salvo stravoglimenti del mezzo. Per cui essendo la macchina ASI con tanto di attestato dovrebbe essere già segnalata come tale anche sui terminali dato che lo avrai segnalato ad un ufficio di competenza per il pagamento dello scorso bollo, con l'avvenuta registrazione nei database statali sei a posto e nessuno ti chiederà l'iscrizione al club al massimo ti verrà richiesto l'attestato se non già risultante nella banca dati come storica altrimenti nemmeno quello. Alcune assicurazioni poi richiedo il tesseramento ma anche questo è opinabile in quanto è il veicolo che si assicura non il socio di un club. A me è capitato e o detto all'agente assicuratore che o mi faceva la polizza dato che si assicura l'auto con tanto di attestato e non un tesserato ad un club come persona fisica(salvo le polizze specifiche dei club non ASI dedicati alle auto ventennali o di interesse storico ecc. ma è un altro discoro) o me ne andavo da quell'agenzia..... subito mi hanno fatto il rinnovo senza altre scocciature. Questi club che usano tecniche un po' ricattatorie non li trovo corretti io lascerei perdere o comunque cambierei club nel caso fossi interessato ad iscriverti ancora. Un caso in cui di sicuro si deve rinnovare il tesseramento è quello in cui si necessiti di avere delle pratiche Asi da svolgere si che allora è obbligatorio associarsi per l'anno in corso, come tu stesso facesti lo scorso anno. Io mi regolo così ormai da molti anni.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 152
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' vero che in italia ci sono i furbi !!!
Non esiste alcun obbligo di rinnovare alcuna tessera, ci provano...

E' come se maturato il diritto di andare in pensione a 65 anni, così come la nostra auto ha maturato il diritto ad una agevolazione fiscale a 20 anni, ci dicessero che bisogna rinnovare la tessera all'unico sindacato di pensionati sennò ci tolgono l'assegno mensile, ma per carità !!!

Mi fanno schifo coloro che fregano soldi alla gente dicendo che BISOGNA rinnovare la tessere sennò la Regione richiede i soldi bel bollo.

Le province non c'entrano nulla.
L'unico tributo di loro spettanza è l'IPT che essendo un'imposta si è tenuti a versarla solo in caso di passaggio di proprietà.

Un po' di notizie "vere" svincolate da interessi monetari le trovi qui:
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/

Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 414
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dovrebbe essere già segnalata come tale anche sui terminali dato che lo avrai segnalato ad un ufficio di competenza per il pagamento dello scorso bollo



premesso che anche a me il club ha fatto il ricatto e che, nella fretta, ci sono cascato, avrei bisogno di una delucidazione, perchè ormai faccio un po' confusione; io sapevo questo: se l'auto è storica (con attestato asi con più di 20 anni) il bollo non è più (come per le auto non storiche) una tassa di proprietà ma, come era una volta, una tassa di circolazione, da versare tramite bollettino postale e tenere in auto per poterla esibire alle forze dell'ordine se richiesto.
se poi ti arriva una cartella esattoriale l'omesso versamento del bollo, allora presenti il tuo attestato di storicità e ti annullano la cartella e, da quel momento l'auto è "caricata nel database" della motorizzazione come storica.
c'è quindi un modo per anticipare la scocciatura della cartella e fare registrare direttamente l'auto come storica nel registro della motorizzazione?


(Messaggio modificato da lucabo il 06 agosto 2010)
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (icogas)
Utente registrato
Username: icogas

Messaggio numero: 63
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per curiosità, dopo un anno dal ricevimento del tesserino ASI, sono andato all' ACI e ho chiesto di pagare il bollo. Controllando sul terminale l'addetto mi ha confermato che la vettura era iscritta ASI e quindi esentata dal pagamento della tassa annuale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4680
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a Rimini bisogna andare all'ACI con l'attestato ASI e ti aggiornano il database
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente registrato
Username: chemist1

Messaggio numero: 453
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENE,ORA VI FACCIO UNA DOMANDA:
Ho appena acquistato una 964 gia' iscritta all'asi dal vecchio proprietario che ha gia' pagato il bollo ridotto per l'anno 2010 e mi diceva che per il prossimo per poterlo avere ridotto devo iscrivermi personalmente ad un circolo asi!
E' vero o e' una bufala?
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 153
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per the doctor:
NON TI FAR INFINOCCHIARE !!

Leggere queste cose è come sfilare soldi dalle nostre tasche con destrezza...

Ma perché fanno così ?
Perché non vanno a lavorare ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 601
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a Rimini bisogna andare all'ACI con l'attestato ASI e ti aggiornano il database



Dalle mie parti è appena diverso, nel senso che con l'attestato ASI devo fare la richiesta di aggiornamento all'ACI che poi, in termini spero veloci, verrà effettuato. Nel frattempo c'è pericolo che ti corrano dietro e devi seguire la trafila indicata da lucabo.

citazione da altro messaggio:

vecchio proprietario che ha gia' pagato il bollo ridotto per l'anno 2010 e mi diceva che....



Non lo stare a sentire; vai invece all'ACI per vedere se sei inserito nell'elenco di quelli che hanno diritto alle agevolazioni e, se no, adoperati per quel fine.


citazione da altro messaggio:

Ma perché fanno così ?
Perché non vanno a lavorare ?



La cosa più triste è che in questo caso non è stato il club a provarci, bensì un socio che fà opera di "convincimento".

(Messaggio modificato da nottola il 06 agosto 2010)
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca R. (rluca)
Utente registrato
Username: rluca

Messaggio numero: 96
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie del prezioso aiuto dario, vado subito all'ACI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 94
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono stato lontano dal forum e non ho dato subito il mio contributo dopo aver dato la prima risposta ho visto che alcuni hanno fatto ulteriori domande.
E' tutto giusto quello che vi hanno detto gli altri utenti in particolare dario!!!
Sui terminali l'auto o viene aggiornata come storica in automatico dopo un po' dall'ottenimento dell'attestato oppure segnalatelo voi al vostro ufficio ACI una volta avuto l'attestato dato che il metodo "automatico" non sempre funziona e mi è capitato che ancora dopo molti mesi non risultasse come storica. Attenzione poi che diventa una tassa di circolazione non tassa di possesso ergo se non uso non pago e se decido di usare a metà anno pago (l'intero importo annuale) ma dalla data che voglio io. Poi da regione a regione le modalità di pagamento e le cifre cambiamo per cui non vi è un unica tariffa su territorio nazionale al momento.
NON FATEVI FREGARE da assicuratori e club disonesti: il tesseramento serve solo se necessitate di svolgere delle pratiche ASI non è obbligatorio il rinnovo a meno che non faccia piacere ai singoli essere affilitati ad un club per partecipare alle attività, avere la rivista ecc. ecc. ma non è un obbligo per mantenere i diritti di storicità e le agevolazioni attenzione!!! Invece alcune assicurazioni fanno polizze per auto d'interesse storico,o ventennali o di 25 anni ecc. ecc.o ai soci di alcuni club non ASI secondo loro regole interne aziendali, in questo caso cambiano le modalità e sono richiesti i tesseramenti, ma una normale polizza per auto ASI (se contamplata nelle offerte da una compagnia) non include obbligatoriamente l'iscrizione ma l'attestao e basta. Attenzione molti per ignoranza (segretarie part time, apprendisti ecc.) non sanno questo per cui dicono che ci vada ma la cosa è del tutto contestabile e se insistete per forza ve lo devono accrodare.
Passano gli anni ma vedo che la confusione anche tra gli appassionati di auto è molta spesso vengono fraintese le regole o non conosciute per scarsezza di trasparenza informativa.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3714
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dice bene Marco
il database dell'ACI viene aggiornato all'atto del riconoscimento del requisito si storicità.
Non è un aggiornamento fatto annualmente reiscrivendosi all'ASI.
Sempre vivi complimenti a Dario per le sue battaglie!
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente esperto
Username: taxman

Messaggio numero: 523
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Essendo il "bollo" per le storiche una tassa di circolazione dovuta solamente in caso di circolazione la eventuale omissione nel pagamento - ove naturalmente constatata su strada da personale erariale (praticamente dalla sola GdF) - può essere sanata entro 60 giorni con il pagamento di una sanzione pari al 25% dell'importo dovuto (25,xx + 1/4 di 25 euro).

Qualcuno sa se ai fini assicurativi l'omesso versamento della suddetta tassa può essere fatto valere per negare eventuali risarcimenti?
Grazie.
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1121
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma una normale polizza per auto ASI (se contamplata nelle offerte da una compagnia) non include obbligatoriamente l'iscrizione ma l'attestao e basta




in realta molte chiedono la tessera ASI in corso di validità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 154
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono un infiltrato perché non ho Porsche, ma vi leggo e scrivo con molto piacere su questo forum e ringrazio Marco per la fiducia.

Sul mio sito c'è questo riassunto:
http://www.dottorini.com/2009/11/articolo-tratto-dalla-rivista-telematica-fisco- oggi-della-agenzia-delle-entrate.html
ma bisogna aggiungere la Campania:
http://www.dottorini.com/2010/02/la-regione-campania-accetta-lautocertificazione -per-i-veicoli-storici.html
e quanto scritto dalla Agenzia delle Entrate:
http://www.dottorini.com/2010/06/circolare-agenzia-entrate-del-4-giugno-2010-asi no.html

Teniamo duro ragazzi e cerchiamo il più possibile di divulgare tra chi ci conosce la LEALTA', la LEGALITA' e la CIVILTA' !

Da ultimo chiederei a Greg (e Lillo dov'è..., 610 docet) dove ha letto della multa in caso di circolazione del veicolo storico senza avere pagato la Tassa di Circolazione che scade sempre il 31/12 dell'anno in corso.

A me risulta che NON ESISTONO sanzioni, se mi sbaglio vorrei conoscere esattamente gli estremi di legge e non un "mi hanno detto".

Ciao ragazzi ed in gamba come sempre.
dario

P.S. ciao vincè !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor (chemist1)
Utente registrato
Username: chemist1

Messaggio numero: 457
Registrato: 09-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma dovrebbe essere chiaro ma come al solito in Italia le cose semplici non esistono.

Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 95
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Marco F.
E' verissimo molte richiedono la tessera ASI in corso di validità ma a ben guardare e una caxxxata immensa. Ripeto io devo assicurare un auto che ha un attestato vitalizio, che io poi mi iscriva ad un club è una mia scelta di svago e tempo libero. Mi ripeto ho già avuto più di una storica e al momento di stipulare la polizza mi è quasi sempre stata richiesta la tessera in corso : io gli ho risposto che se gli interessava assicurarmi l'attestato c'era altrimenti arrivederci e grazie. Guarda a caso facevano un paio di telefonate in direzione alla sede principale ecc. ecc. e poi la polizza si poteva miracolosamente fare alle mie condizioni!!!!! State pur tranquilli che se legalmente la cosa non fosse possibile nessuno me lo avrebbe concesso dato che la mia richiesta sarebbe non accetabile se fuori dalle regole. E' che queste regole spesso sono furbette....poi dato che vi è ampia scelta se uno obbligatoriamente pretende la tessera...si cambia compagnia dato che è l'unica nostra arma la libera scelta di mercato.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1122
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco scusami ma non sono d'accordo, se un Club (che si chiami ASI, Pmania o altro poco importa) stipula una convenzione assicurativa per i suoi associati trovo molto brutto il comportamento di una agenzia che continua ad assicurare chi socio non è piu! e altrettanto brutto è il comportamento di chi continua a sfruttare una convenzione e i privilegi dedicati agli associati pur senza essere socio...

da segretario di Club (non ASI) se venissi a sapere che la ns agenzia assicurativa adotta un comportamento simile non esiterei a cercarne subito un'altra e fidati che pesa di piu perdere un Club intero che un cliente da 100€ annui di polizza

e non sono regole "furbette" ma un servizio che un Club offre ai suoi associati sulla base di accordi legalmente presi da 2 soggetti privati in cui uno si impegna a praticare un determinato sconto e l'altro a procurare tot numero di clienti.

poi come dicevi tu c'è liberta di mercato percui basta stipulare una polizza autostoriche che ogni compagnia ha regolarmente in catalogo, magari spendendo di piu o magari anche di meno ma senza pretendere ti accedere a convenzioni a cui non si ha piu diritto

fine OT e torniamo a parlare di bollo auto che è regolato in tutt'altro modo...

(Messaggio modificato da mich_77 il 07 agosto 2010)

(Messaggio modificato da mich_77 il 07 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo
Username: flatsix77

Messaggio numero: 1351
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assicuro le storiche presso una gloriosa Compagnia subalpina convenzionata ASI. Mai chiesta dal gestore la tessera in corso di validità. A mia domanda rispose: vale l'attestato. Idem presso l'ACI subalpino per l'aggiornamento della tassa di proprietà di un'auto venti/trentennale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sigfrido (sigfrido)
Utente esperto
Username: sigfrido

Messaggio numero: 521
Registrato: 04-2007


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi buon giorno, alcuni giorni fa ho ricevuto il mio bel attestato di storicità della mia 914/4 2.0 del 1974, vedo che A.S.I ha stipulato un accordo con la Toro Ass.nel mio paese (Portogruaro VE.)c'è l'agenzia, mi reco da loro per poter stipulare un contratto di assicurazione per auto storica, alla mia richiesta la segretaria mi chiede se devo rinnovare o stipulare un nuovo contratto, io dico un nuovo contratto, la risposta NON STIPULIAMO NUOVI CONTRATTI ASSICURATIVI PER AUTO STORICHE. al che non mi è rimasto che ripiegare in una nuova compagnia la quale si è rivelata molto disponibile e gentile. ora sono assicurato.
Ma l'A.S.I. sa che fa accordi con chi poi non li rispetta.........
cordialmente
Sigfrido
meglio un giorno in Porsche che.......Ciao Fioi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 96
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco F Ognuno può liberamente pensarla come vuole il tuo discorso è valdio e sensato, il riconoscimento ASI però non è legato ad un club esclusivamente ma è una pratica con riconoscimento nazionale, per cui il discorso che tu mi fai di club autonomo che stipula accordi privati è un discorso giusto e comprensibile. Quello che dico io, a mio avviso è un altro.
Per la cronaca io ti parlo di polizze con tanto di assicurazione contro il furto incendio ecc nel mio caso per un 930 turbo.... non come per molti la macchinetta finto storica con polizza da 85/90€ usata per evadere tasse e costi o la macchina storica dal valore poco influente........ per cui l'ammontare va ampiamente oltre i 450€ annui.... ci mancherebbe giusto il rinnovo obbligatorio da oltre 100€ al club!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1123
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vedi il discorso che fai puo essere valido per il bollo perche una volta ottenuta la certificazione e fatta la registrazione all'ACI sei a posto...

per l'assicurazione il discorso è molto diverso, perche come diceva Sigfrido anche l'ASI come molti Club ha preso accordi diretti con la Toro ass. per una scontistica sulle polizze da applicare ai suoi tesserati (e non solo alle auto iscritte nel registro) di conseguenza mi pare logico che si pretenda la tessera in corso di validità!
se poi la compagnia vada in deroga e accetti cmq anche i non rinnovati o addirittura non stipuli nuove polizze rendendo di fatto nullo l'accordo è un problema che deve risolvere l'asi

solo continuo a non vedere dove sia lo "scandalo" nel essere obbligati a rinnovare un Club che ti offre un servizio che ti fa risparmiare molto di piu dei 100€ della sua quota annuale (ce ne sono cmq tanti che non offrendo l'asi costano anche la metà), perche normalmente una polizza RCA, furto e incendio su una 911 turbo costerebbe almeno il triplo dei 450€ annui che paghi e che sono circa il premio di sola RCA di una 1.400 a benzina in 3° classe...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 97
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione resta una considerazione valida la tua ma, come molti altri che qui si sono espressi, non mi vede concorde con la tua opinione al 100%.Comuqnue non per cadere nel qualunquismo ma non vedo le compagnie assicurative defraudate da loschi clienti approfittatori che se ne fanno giuoco. Tu essendo, se ho ben capito non vorrei dire cavolate, presidente di un club la cosa ti sta a cuore e hai posto sullo stesso piano il discorso club e il discorso assicurativo/bollo che a mio avviso restano cose ben scisse, da non confondere e nei casi dei club privati condivido in pieno la tua opinione in merito. Ma porrei fine ad una discussione a due sui rispettivi punti di vista che non giova ai più e che diventa noiosa per gli altri.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 98
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima precisazione perchè dimenticata nella mia chiosa precedente poi mi ammutolisco giuro. Allora bisogna fare un bel distinguo se la polizza è offerta ai tesserati o se la polizza è un' iniziativa ( e ce ne sono sul mercato) dedicata ad un certo tipo di auto (ossia ultraventennali dotate di attestato) e la musica cambia: io personalmente allora cercherei la seconda soluzione cosa che faccio per quel che mi riguarda.
Hai ragione sul premio del 1400 benzina piccolo particolare che con un 1400 benzina non si percorrono 1000/1500 km al massimo di guida esclusiva in un anno, perchè quando un auto è realmente storica la maggior parte degli utenti le usa ogni morte di papa e già 450€ personalmente la ritengo una esagerazione ,nel mio caso sono circa 0,40€ al km!!!!!!! e qui finisco sull'argomento.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 155
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte le considerazioni espresse sono sacrosante, ma siamo partiti da una precisa domanda:

Il rinnovo dell'iscrizione è obbligatoria per continuare a godere dei benefici fiscali/assicurativi ?
- Dal punto di vista fiscale NON ESISTE alcun obbligo di rinnovo;
- Dal punto di vista assicurativo dipende da compagnia a compagnia.


Ciao.
dario
P.S. sono sempre in attesa di sapere dove sono scritte le sanzioni in caso di utilizzo del veicolo storico senza aver pagato la tassa di circolazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 99
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimo Dario ha la capacità di sintesi e la mia stessa ottica.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1124
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bisogna fare un bel distinguo se la polizza è offerta ai tesserati o se la polizza è un' iniziativa ( e ce ne sono sul mercato) dedicata ad un certo tipo di auto (ossia ultraventennali dotate di attestato) e la musica cambia: io personalmente allora cercherei la seconda soluzione cosa che faccio per quel che mi riguarda




perfetto! è quello che dicevo piu sopra, la differenza sta al max nel valore del premio e se questa è inferiore alla quota del Club e non ti interessano le iniziative del sodalizio fai bene a scegliere questa ipotesi

solo mi è sembrato che in un certo punto la discussione (non solo da parte tua) virasse sul fatto che i Club fanno i "furbetti" o che vogliono lucrare obbligando la gente a iscriversi ed essendo parte in causa la cosa mi ha dato un pò fastidio...anche perche in 5 anni di attività con il mio Club di soldi non ne ho mai guadagnati anzi al max li ho spesi!

e per ritornare sul discorso principale sono stato iscritto ASI solo quando avevo necessità di iscrivere un'auto al registro, la 924 ha il certificato con ancora il nome del vecchio proprietario, ma ho fatto registrare tutti i certificati delle mie auto all'aci e continuo a pagare ridotto senza che nessuno mi abbia mai chiesto il rinnovo annuale o i bolli arretrati

(Messaggio modificato da mich_77 il 07 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 156
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Generalizzare è pura demogogia, diciamo che moltissimi club, ma non tutti, FANNO CREDERE ai tesserati che la tessera va rinnovata ogni anno sennò la Regione richiede i soldi del bollo pieno.
Non ci nascondiamo dietro un dito, molti "signori" che gestiscono club legati al club monopolista, questo dicono.

Buona domenica.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1125
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 agosto 2010 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ci nascondiamo dietro un dito, molti "signori" che gestiscono club legati al club monopolista, questo dicono




diciamo che a loro questo viene detto dall'asi e di conseguenza, fidandosi e non avendo esperienza diretta che possa smentire o confermare, ripetono tale e quale ai loro tesserati per non avere rogne nel caso in cui a qlc venisse chiesto il bollo pieno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 157
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diciamo che a loro questo viene detto dall'asi e di conseguenza, fidandosi e non avendo esperienza diretta che possa smentire o confermare, ripetono tale e quale ai loro tesserati per non avere rogne nel caso in cui a qlc venisse chiesto il bollo pieno




Ma se richiedere il bollo pieno NON ESISTE, dove sono le rogne ?

Buona giornata.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1126
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma se vengo indottrinato sul fatto che gli elenchi si aggiornano di anno in anno in base gli iscritti, se io sono sempre stato iscritto e quindi non posso avere un riscontro diretto sul fatto che i bolli non vengono richiesti (anche perche ci vanno anni prima che li richiedano), non mi resta che attenermi a quello che mi viene detto! non fosse altro perche è la cosa piu semplice da dire.

poi se vogliamo vedere in tutto una "teoria del complotto" allora il discorso è diverso...

(Messaggio modificato da mich_77 il 08 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Nuovo utente (in prova)
Username: ayrton911

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate, forse non ho letto bene, ma sicuramente non ho capito!
gli elenchi vengono aggiornati di anno in anno o una volta ottenuta la registrazione c/o ACI non è più necessaria l'associazione ASI?
per le moto so che la FMI pubblica (o almeno pubblicava) un elenco per cui il problema non sussiste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 101
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta ottenuta la registrazione negli elenchi Aci basta nessuno ti chiederà niente, Tanto è che addirittura resta il nominativo del proprietario che fece iscrivere l'auto al compimento del 20° anno abbinato alla registrazione e se esplicitamente non si aggiorna tramite ASI (giusto per sfizio di avere il proprio nome)resta sempre quello come richiedente... dato che ripeto fino allo sfinimento è l'auto che è registrata non l'associato e stop. Perciò non è chiaro e chiarissimo se poi ognuno se la vuol vivere in modo diverso secondo le proprie convinzioni faccia come crede...... si è forse sprecato troppo tempo su questo argomento mi pare.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Nuovo utente (in prova)
Username: ayrton911

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stando così le cose il prossimo anno l'iscrizione ASI non la faccio più, non sanno più dove mettere i soldi
è giusto che ci sia chi si occupa del motorismo storico, ma quando il business e il potere prevaricano la passione tutto va a p.....e!
sarebbe bastato, con un pò di buonsenso e meno ingordigia, a fronte dell'enorme incremento di iscritti (io lo sono da diversi anni) andare verso una altrettanto 'enorme' riduzione della quota associativa
questo, assieme alla creazione di un elenco ufficiale (dicevo nel post precedente - come mi sembra avvenga per le moto) chiaro e condiviso con altre associazioni (ivi incluso il club di PorscheMania), cioè eliminando il monopolio, avrebbe dato la giusta dimensione che merita il motorismo storico in italia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1850
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me la politica ASI (che tralatro viene "imposta" ai club associati) non piace molto...

le norme parlano chiaro... una volta ottenuta l'esenzione fiscale (tramite l'ASI) NON è più assolutamente necessaria l'iscrizone per gli anni successivi... anche se, nelle lettere di richiesta di rinnovo i club, scrivono esattamente l'opposto....

Io ho la fortuna di essere iscritto ad un club economico e rinnoverò anche per il 2011... in fin dei conti 100 €/anno con 12 numeri de "La Manovella" e 24 di "Epocauto".... mi sa che risparmio ancora qualche liretta (pardon euro)
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Nuovo utente (in prova)
Username: ayrton911

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

direi che ti va di lusso
io pago 125€ senza Epocauto

cmq "La Manovella" si legge volentieri una volta fatta la tara... mi riferisco al contenuto non poco schierato, al limite del grottesco, di certi passaggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1851
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 25 agosto 2010 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

de "La Manovella" leggo solo gli articoli tecnici e storici.... come sui quotidiani la "politica" la salto a piè pari........

Il bello è che "Epocauto" è piuttosto critico nei confronti dell'ASI e visto le recenti modifiche statutarie di ASI (a dir poco dittatoriali)... mi sa che il prossimo anno il mio club non lo omaggerà più
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 235
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 10:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duri, mi piacciono i tuoi animali! :-)
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gepponi (gepponi)
Utente registrato
Username: gepponi

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 28 ottobre 2010 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono passato all'ACI della mia citta' (Bologna) e hanno asserito che per avere l'esenzione del bollo per le 20ennali occorre essere iscritti all'ASI.
Ho controllato nel sito ma non ho trovato le modalita/istruzioni per fare cio', potete aiutarmi?
Ho inoltre letto nei vari post che si sostiene che non sarebbe obbligatorio essere iscritti, e' possibile percorrere questa strada piena di "avvocati" e "autocertificazioni" ?
grazie per le info che mi darete
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 168
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bologna, Bologna la dotta come diceva GUCCINI !
Collusi e corrotti..., bisogna dare i soldi a qualcuno per poter godere di un beneficio fiscale...
Arrivo a 65 anni per andare in pensione e la Regione di turno mi dice che DEVO ISCRIVERMI al Sindacato unico di pensionati riconosciuto dalla stessa Regione, sennò non mi danno il mensile..., roba da pazzi !!!
Questa è la stessa cosa.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, dunque vediamo se ho capito bene, io sono di Venezia e la mia 964 compie 20 anni a Marzo del 2011, dovrei:
1) procurarmi l'attestato di storicita' presso Porsche Italia a Padova
2) andare all' ACI e farla registrare come storica esibendo il certificato
3) iscrivere l'auto all' ASI ( e' prprio necessaria???)
dimentico qualcosa? considerate che mi interessa solo avere l' esenzione del bollo in quanto per l' assicurazione sono gia a posto.
grazie, siete una fonte inesauribile ed insostituibile di preziose informazioni.
andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1165
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se sul libretto è riportato come anno di prima immatricolazione il 91 da gennaio non hai bisogno di nessun certificato da Porsche Italia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh bella, questa e' proprio una bella notizia, quindi basta andare all' Aci per essere sicuri che venga riconosciuta come storica e pagare la tassa di circolazione ridotta??
e tutto quello che leggo sull'obbligatorieta' dell' iscrizione ASI?
grazie Marco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1170
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no! ti basta il libretto (e le foto di rito) per andare in un club federato e iscriverla ASI....dopo con il certificato in mano passi all'aci a fartela registrare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Marco, a questo punto Vi chiedo una dritta per un club federato in zona Venezia, Padova, Treviso, che mi possa aiutare.
grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 429
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è una situazione differente:

la mia 964 è intestata ad una persona giuridica e l' Aci mi risponde:

con iscrizione Asi: esenzione bollo
senza iscrizione Asi: bollo pieno a vita perchè considerata auto aziendale

L'iscrizione Asi è conveniente farla ogni anno per evitare contestazioni spiacevoli tra qualche anno ?
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 176
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.dottorini.com/2011/01/bollo-in-varie-regioni-ditalia-e-film-toto-truf fa.html
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1193
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia telaio M italiana ho provato a fare il calcolo del bollo sul sito dell'aci e...
importo della tassa 30€ in lombardia

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 432
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dario,
ergo:

asi per il primo anno e poi 30 eurini all'anno ( lombardia ) anzichè esenzione totale e obbligo di rinnovo della tessera ???
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 609
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quanto ho capito una volta che la vettura è stata iscritta all'ASI (ove necessario), è automaticamente inserita nell'elenco di auto che beneficiano della riduzione del bollo. Per cui anche se l'iscrizione ASI non viene successivamente rinnovata, non succede nulla a livello fiscale.
Diverso è il discorso assicurativo per cui le compagnie potrebbero richiedere il nuovo certificato, rilasciato dall'Asi, per poter emettere la polizza storica. In questo modo l'ASI si garantisce l'introito della quota annuale per sempre e non UNA TANTUM.
Ho capito bene Dario?
Io ad esempio ho rinnovato la polizza Sara Vintage a Dicembre 2010 (scadenza 12-2011): sono tranquillo o devo fare qualcosa?
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4979
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una volta che la vettura è stata iscritta all'ASI (ove necessario), è automaticamente inserita nell'elenco di auto che beneficiano della riduzione del bollo



ATTENZIONE: NON è inserita AUTOMATICAMENTE! Bisogna andare all'ACI e farlo fare manualmente! (almeno in Emilia Romagna)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 612
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo hai ragione, adesso che mi ricordo, dopo averla iscritta all' A$i, sono andato all'ACI per farla iscrivere nel registro delle auto storiche, dal quale teoricamente non dovrebbe essere cancellata più. E' così?
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4987
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho mai sentito di controlli incrociati ACI-ASI quindi teoricamente è così, ma non mi sento di dare garanzie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 177
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
confermo che NON ESISTE alcun obbligo di rinnovo, non esiste e non può esistere !!!
Come ho scritto sul mio BLOG, l'unica eccezione ce l'ha la Lombardia dove se rinnovi la tessera "personale" la Regione a TUTTE le tue auto concede il non pagamento della Tassa di Circolazione anche se circoli.
In questo caso i Registri cui all'art.60 del C.d.S., comunicano alla Regione il tuo nominativo.
Circa il resto d'Italia, faccio alcune osservazioni.
I benefattori del club monopolista, inviano ogni anno alle Regioni ed alla SOGEI l'elenco delle targhe di TUTTI i veicoli che hanno deciso di pagare la dazione ambientale.
Quei veicoli una volta "determinati" ovvero "individuati" come di particolare interesse storico e collezionistico ex art.63 comma 3 L.342/2000, in forza di un Attestato di Iscrizione/Storicità rilasciato "ad probationem", ripeto "ad probationem", incominciano a godere dei benefici fiscali.
La "storiella" che bisogna rinnovare la tessera sennò la Regione richiede i soldi del bollo pieno è una BUFALA !!!
Fatevelo mettere per iscritto !!!
La tessera è personale ovvero all'individuo e non è al veicolo !!!
Qui c'è la storia del BOLLO AUTO:
http://www.dottorini.com/ricorsi.html
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1204
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal 2005 ho pagato la quota ASI solo quando avevo la necessità di iscrivere un'auto e non mi è mai arrivato nulla...
regione piemonte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 616
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il bollo ormai è chiaro che una volta iscritta nel registro delle vetture storiche, non ne esce più. Quello che non ho ben capito è cosa sta succedendo con le assicurazioni...
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1205
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le assicurazioni fanno come vogliono, qualcuno chiede solo il certificato, quelle convenzionate con ASI anche la tessera valida, altre nulla o la sola appartenenza dell'assicurato ad un Club di autostoriche, ecc ecc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 238
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello delle assicurazioni è un mercato libero.
Sono stufo di ripeterlo a tutti andiamo da chi rompe meno e fa però un servizio serio........lasciate perdere i taglieggiatori e chi vi fa fare collezione di tessere, eliminiamoli dal mercato basta non rivolgersi a costoro non è difficile!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 618
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad esempio l'agenzia SARA convenzionata con Pimania (Ag. Bergamo Triangolo) richiede o la tessera Pmania o il certificato ASI con relativa tessera annuale del club di riferimento...
944 Turbo S MY '88 (M758)
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 180
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per le Assicurazioni si sta seminando il panico con notizie tali da ingenerare confusione.
Più c'è confusione e più i FURBONI fagocitano quelli meno informati ovvero quelli che si fidano del Club c/o il quale si sono rivolti negli anni.

Ecco cosa accade:
Dal punto di vista assicurativo la questione è variegata. Esistono compagnie che vogliono il rinnovo delle tessere dei club, esistono compagnie che vogliono il rinnovo della tessera del solo club locale, esistono compagnie che non vogliono alcun rinnovo poiché è sufficiente l'attestato di storicità così come fa l'AXA !
Confermo il mio precedente post:
http://www.dottorini.com/2011/01/bollo-in-varie-regioni-ditalia-e-film-toto-truf fa.html

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefanod (sonar)
Utente registrato
Username: sonar

Messaggio numero: 123
Registrato: 10-2010


Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 00:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario,grazie di tutto di vero cuore.
Un abbraccio,
Stefano
Ho gusti semplici,......mi accontento del meglio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione