Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Auto del 1991 (settembre) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 78
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi racconto la mia storia, forse potrete aiutarmi.
oltre ad una 996 carrera 2 del 2002, possiedo una OMEGA LOTUS 3.6 biturbo del sett.1991.
in realtà non è tutto così facile!
La buonanima di mio padre acquistò l'auto nel 1996 di seconda mano senza fare mai il passaggio di proprietà.
ho scoperto, facendo una visura, che il precedente proprietario ha denunciato la perdita di possesso molti anni fa.
l'auto è ferma da almeno otto anni.
noi possediamo tutti i documenti, libretto e certificato di proprietà compreso, più alcune multe, le assicurazioni e qualche vecchio, molto vecchio, bollo pagato.
l'abbiamo posseduta pacificamente per tutti questi anni , anche se da un po' è in un garage.
naturalmente non parte e bisognerebbe revisionarla.
dal prossimo anno diventerà auto di interesse storico.
devo risolvere due problemi.
il primo è: come intestarmi l'auto? chissà dove sarà il precedente proprietario....
dovrò fare un'azione per usucapione? (sono un avvocato ma vorrei trovare una via più rapida!)
e fiscalmente come mi devo comportare per i bolli non pagati?
secondo problema, cosa devo fare per iscriverla ad un club ed usufruire delle agevolazioni?
insomma, non vorrei spendere un patrimoniotra ripristino e tasse. mi piacerebbe far rivivere la passione di mio padre potendo guidare ancora quell'auto liberamente.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
ALESSANDRO da Roma
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 147
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
la prima cosa che devi fare è una visura al PRA al costo di 2,80 euro, on-line 5 euro.
In base alle risultanze della visura, ti dico cosa devi fare.
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1545
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

OMEGA LOTUS 3.6 biturbo del sett.1991.



grandissima auto!!! da ripristinare assolutamente!!!
la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 79
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 02 agosto 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille,
dalla visura al pra fatta un paio di anni fa risulta la perdita di possesso fatta dal proprietario formale.
che altro volete sapere?
grazie ancora per gli aiuti. a prescindere da tutto, quella, era l'auto di mio padre!
un saluto ed attendo info con trepidazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 148
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
vorrei sapere con precisione cosa c'è scritto sull'ESTRATTO CRONOLOGICO circa l'ultima annotazione presente, tipo: demolita, radiata d'ufficio, radiata, etc. etc..
Hai ancora le targhe e la carta di circolazione ?
Grazie.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2681
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che ci capisco poco, ma se l'ex proprietario ha denunciato la perdita di possesso, immagino per furto, dovrebbe esserci una denuncia ancora attiva da qualche parte no?

Con i sistemi attuali appena passi sotto un tutor dovrebbe arrivare l'alert verso le forze dell'ordine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4671
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La buonanima di mio padre acquistò l'auto nel 1996 di seconda mano senza fare mai il passaggio di proprietà



perchè???????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 278
Registrato: 11-2007
Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A occhio mi sembra una pratica molto rognosa essendoci la perdita di possesso ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora, visura del 2008.

dati auto

nome del proprietario "formale"

gravami nessuno

annotazioni:
rilasciato certificato di proprietà
annotata perdita di possesso il 21/07/1993 causale : dichiarazione sostitutiva atto notorio(!!!la vendita tra le parti!!)
situazione aggiornata al 07/04/2008.

ho il libretto di circolazione, pagamenti assicurativi qualche bollo ma NON trovo il certificato di proprietà! l'avrò mai avuto?
tutto qui. sapevo che si poteva fare azione per usucapione dal giudice di pace. faccio ammenda sono un avvocato ma nel caso specifico non saprei..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4675
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

NON trovo il certificato di proprietà! l'avrò mai avuto?



in un caso del genere non credo.
ma se la perdita di proprietà è del 1993 e tu ce l'hai dal 1996, cosa è successo nel mezzo? ferma dal conce?

(Messaggio modificato da fil8z il 03 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 149
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,
puoi andare a fare un accesso agli atti ex L.241/90 al PRA (è gratuito !), e mi dici la Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà (art.47 DPR 445/2000) fatta dal proprietario cosa riporta ?
Proprietà e possesso, spesso, non vanno in "sicronia", tu avevi il possesso, l'altro la proprietà, da qui occorre sapere per bene cosa il prorietario ha dichiarato ex art.47 DPR 445/2000 !
Ciao.
dario

(Messaggio modificato da dariodb il 03 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 81
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la'uto mio padre la acquistò dal famosissimo Domenico Senni, ricordate? eravamo suoi clienti.
leggendo meglio, noto più in alto, sotto la data di immatricolazione la dicitura: "ultima formalità 81 Perdita di possesso del 26.03.1996
mah?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la dichiarazione sostitutiva non la trovo più.
mi ricordo un foglio nelquale c'era indicato una presa in carico disenni per la vendita e forse anche una vendita su carta tra senni e mio padre. ma su questa seconda ipotesinon garantisco.

Il buon senni, quanto era grosso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 150
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Getto la spugna !
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 88
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 03 agosto 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
io personalmente proverei con l art. 2688 il quale dice "passaggio da proprietario non intestatario".
Lascia perdere i notai...se tu hai il CDP vai in comune e fai il passaggio.(a menochè non ci sia una denuncia per furto)
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 83
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che l'unica strada sia l'azione per usucapione a questo punto, se non riesco a contattare il proprietario.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 597
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'unica strada sia l'azione per usucapione a questo punto, se non riesco a contattare il proprietario



Credo che Dario ti abbia dato la dritta giusta. Devi vedere cosa c'è scritto in quella Dichiarazione Sostitutiva dell'Atto di Notorietà, anche se un dubbio mi viene: tu parli di

citazione da altro messaggio:

dichiarazione sostitutiva atto notorio(!!!la vendita tra le parti!!)


Sembra che il proprietario ed un acquirente (Senni?), il 21/7/1993 abbiano fatto l'atto di compravendita davanti ad un notaio che però non è stato perfezionato con il trasferimento di proprietà presso il PRA. Probabilmente il vecchio proprietario, stanco che l'effettivo passaggio non veniva effettuato e magari gli arrivava qualche multa, nel 1996 ha ottenuto, credo con sentenza di un Giudice, la perdita di possesso del veicolo. Ma se così fosse, questo iter da qualche parte deve risultare e comunque un'acquisizione per usucapione, visto che riguarda un bene mobile registrato, dovrà essere argomentata con atti che testimoniano la vita giuridica dell'auto. Prova a rintracciare il proprietario che risulta sulla Carta di circolazione in tuo possesso e vedi cosa ti dice e cosa lui ha in mano. IMHO.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Utente registrato
Username: migliagigi

Messaggio numero: 243
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io concordo con Giorgio, come proprietario non intestatario puoi fare il passaggio di proprietà. Se non hai il CDP, fai denuncia di smarrimento, chiedi il duplicato, poi fai il passaggio.
Sempre che non ci sia una denuncia per furto, ma in tal caso anche l'usucapione non va bene...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 151
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un inciso, una denuncia di smarrimento di un qualunque documento ovvero di un CDP può farla chiunque.
Il duplicato di un CDP al PRA, può richiederlo UNICAMENTE il proprietario del veicolo e non il possessore !

Certe cose, sono più facile a farsi che a dirsi...

(Messaggio modificato da dariodb il 05 agosto 2010)

(Messaggio modificato da dariodb il 05 agosto 2010)

(Messaggio modificato da dariodb il 05 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 89
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,
senza il CDP originale non fai nulla....(però...hai scritto che era in tuo possesso).
911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io vi ringrazio per l'interessamento,la questione sta diventandoun vero caso.
ma l'auto vale, per tanti motivi, tutta questa trafila!

il cdp non lo vedo tra i documenti. e forse è propriovero, lo può richiedere solo il proprietario.

denunce di furto
non ce ne sono ne ce ne sono state per fortuna.

credo che senni l'abbia avuta in contovendita all'epoca e poi mio padre l'abbia acquistata con carta privata. la pagò 68 milioni lo ricordo ancora. potrebbero essere depositate da qualche parte queste scritture private di vendita (ovvero la ichiarazione sostitutiva di atto notorio che si menziona nella visura pra???

che paese burocrata l'Italia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto
Username: nottola

Messaggio numero: 600
Registrato: 04-2007


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrebbero essere depositate da qualche parte queste scritture private di vendita (ovvero la ichiarazione sostitutiva di atto notorio che si menziona nella visura pra???




Una volta si faceva davanti ad un notaio o più semplicemente era un'agenzia auto che preparava il tutto e le parti apponevano la firma. Forse lo stesso Senni ne ha copia.
mai oltre il limite
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1120
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

potrebbero essere depositate da qualche parte queste scritture private di vendita (ovvero la ichiarazione sostitutiva di atto notorio che si menziona nella visura pra???




se fosse fatta da un notaio puoi provare alla conservatoria degli atti notarili (se sai il nome del notaio è meglio!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro g. (topongo)
Utente registrato
Username: topongo

Messaggio numero: 85
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 06 agosto 2010 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel frattempo vi pongo un altroquesito.

mio suocero deve assicurare una mehari ultraTREntennale (credo) sicuramente ultraventennale.

lo ha già fatto per una r4 attraverso il rivs con una agenzia di padova, attraversando purtroppo mille difficoltà con la spedizione dei documenti.
siccome siamo a roma, sapete a chi mi devo rivolgere per disbrigare la pratica qui dalle mie parti? si insommaper fare l'assicurazione a 100€ l'anno mi pare e per l'esenzione del bollo. insomm conoscete qualche club storico serio a roma?
grazie Ale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4681
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mio cugino di Roma è dovuto andare a farla a Pisa...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione