Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * AXA Assicurazioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 138
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 13 luglio 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo informarvi che l'AXA dal 1° agosto 2010 non assicurerà più veicoli con età tra 20 e 29 anni.
Assicurerà solo le trentennali....
Preciso che il requisito per l'accesso alla polizza auto storiche dell'AXA era unicamente il possesso dell'attestato di iscrizione/storicità rilasciato da uno dei Magnifici 5 cui all'art.60 del C.d.S..
Ma secondo voi, perché questo ?
Io un'idea ce l'avrei, le Compagnie a poco a poco si stanno rendendo conto che in giro esistono una "incontrollabile e non stimabile valanga" di auto storiche, poiché l'attestato non si nega a nessuno, basta pagare.
Ah se ci fosse l'elenco....
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3703
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario
sono del parere che sia opportuno cercare. Ci sono compagnie più "oneste" o assetate di denaro che offrono polizze a prezzi accettabili.
Porto l'esempio della mia 993 assicurata per 400 euro annui.
Diamoci una mano.
Sempre grato
Vic
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1109
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

le Compagnie a poco a poco si stanno rendendo conto che in giro esistono una "incontrollabile e non stimabile valanga" di auto storiche, poiché l'attestato non si nega a nessuno




senza polemica, ma non ti sembra che con le autocertificazioni da te promosse il numero di certificati possa aumentare ancora di piu
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3704
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è una bella differenza. Chi autocertifica si assume una responsabilità civile e penale che oggi dovrebbe assumersi l'ASI. Sta di fatto che in ASI passa tutto purchè si paghi.
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 139
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspettavo che qualcuno mi facesse questa osservazione e senza polemica alcuna, ti rispondo.

Nel mio primo post ho precisato che l'AXA, da sempre, emette polizze storiche UNICAMENTE a veicoli in possesso dell'attestato di storicità/iscrizione rilasciato, anche qui UNICAMENTE, da uno dei MAGNIFICI 5 cui all'art.60 del C.d.S.: ASI, FIAT, LANCIA, ALFAROMEO ed FMI.

La domanda la faccio io a te: Ma cosa c'azzecca l'autocertificazione in questo contesto visto che l'AXA non l'ha mai presa in considerazione nemmeno da lontano ?

Precisato questo, le compagnie si stanno rendendo conto che in giro ci sono veicoli ventennali ai quali, da parte di qualcuno..., sono state aperte le porte del PARADISO fiscale/assicurativo.

Lasciamo un attimo da parte i nostri interessi, ma facendo diventare "storici" TUTTI i veicoli che gli capitano a tiro, l'ASI sta facendo gli interessi di tutti e di nessuno, fondamentalmente sta facendo solo i suoi.

Che accadrà, accadrà che il sistema esploderà perché le Regioni prenderanno sempre meno soldi, le assicurazioni pure ed il fisco pure come minor gettito di IVA.

L'autocertificazione dell'Umbria come si collocca in questo contesto ?

In umbria ci sono circa 80'000 veicoli aventi un'età tra 20 e 29 anni.
15'000 sono motocicli, 45'000 sono autovetture, il restante sono autocarri, autobus, camper etc. etc.

La Regione prevede annualmente di incassare "in media" come TASSA DI POSSESSO da queste 45'000 autovetture, circa 180 euro che moltiplicato per 45'000 fa circa 8 MILIONI di euro.
Chi ha una macchina di grossa cilindrata (ci sono anch'io !) come Porsche, Ferrari, Mercedes, Maserati e quant'altro, alla soglia dei 20 anni, giustamente, acquista il lasciapassare fiscale/assicurativo dall'ASI.
Chi ha una macchina piccola, si fa i conti in tasca e calcola costi e benefici, il più delle volte non acquista il "lasciapassare" fiscale/assicurativo perché non ha voglia di perdere tempo nella trafila burocratica.

Qui si inserisce l'autocertificazione, ovvero essersi ribellati ad una "dazione ambientale" per avere una cosa che lo STATO aveva previsto gratis e che invece consentiva ad un soggetto privato ad incassare, senza far nulla, 8 MILIONI di euro ogni anno, ma andassero a lavorare !!!

Pertanto non è stato fatto nulla di più di quello che c'è già in giro, ma ti chiedo cosa ne pensi della Lombardia regione nella quale sono tutte storiche per Legge a 20 anni ?
E della Sicilia che si autocertifica da sempre ?
http://www.dottorini.com/2010/06/circolare-agenzia-entrate-del-4-giugno-2010-asi no.html

Pensi che tutto ciò fatto in Umbria sia, dal punto di vista etico/sociale, deprecabile o che possa aver dato o tolto qualcosa ai cittadini per bene come noi tutti ?

Ciao.
dario

(Messaggio modificato da dariodb il 14 luglio 2010)

(Messaggio modificato da dariodb il 14 luglio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1110
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

risposndo alla tua domanda anche se sinceramente non credo che si sia capito il senso del mio intervento e anzi si sia cercato di mettermi in bocca cose che non ho mai detto rivoltando alcuni discorsi...


citazione da altro messaggio:

Ma cosa c'azzecca l'autocertificazione in questo contesto visto che l'AXA non l'ha mai presa in considerazione nemmeno da lontano?




l'AXA non c'entra ovviamente nulla e come ogni soggetto privato puo concedere sconti a sua discrezione, a deciso che da domani accetta solo over 30, amen...lo fa perche ormai il filtro garantito dall'iscrizione ai registri è nullo, puo essere ma non ho fonti certe per dirlo! sò che l'asi ha attiva una convenzione con la toro ass, percui i soci asi, rifiutati da axa, con veicoli dai 20 ai 30 anni posso rivolgersi a le agenzie toro ed essere cmq assicurati fregandosene dell'axa...

cmq io mi riferivo a questa parte del tuo precedente intervento "in giro esistono una "incontrollabile e non stimabile valanga" di auto storiche, poiché l'attestato non si nega a nessuno" e ti domandavo:

"se gia cosi il certificato lo danno a tutti (paganti o no poco importa), se la certificazione me la posso fare da me (assumendomi le responsabilità del caso) non credi che il numero di certificati aumenti?"

e se questo numero aumenta cosa pensi che faranno le assicurazioni se gia adesso alcune limitano ulteriormente l'accesso alle polizze storiche?

se ti va questi sono i miei quesiti, altrimenti amici come prima...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2578
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ora sono assicurato in SARA (sede locale) ma l'anno scorso hanno fatto un pò di storie anche con la convenzione con Pimania oltre che con il certificato ASI ma alla fine l'hanno fatto lo stesso visto che pago il premio comprensivo di tutto. Quest'anno penso che passerò alla Toro. Comunque secondo me le soluzioni sono 2:
1) Obbligare l'ASI ed i club a verificare quanot meno lo stato dei mezzi e l'originalità
2) Esentare tutte le ventenni.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 276
Registrato: 11-2007
Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... Si naviga a vista ... Tanto per cambiare ...
Comunque si sta facendo di tutto per impedire che la autocertificazione venga sancita in modo inequivocabile dalla Cassazione ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 141
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ciao,
fermo restando che siamo AMICI come prima, ci mancherebbe, mi scuso se non ho colto il vero senso della tua osservazione, spero adesso di centrare il vero senso.

Per quanto riguarda l'autocertificazione, che non ho inventato io, la norma regionale prevede che la "validazione" finale è in capo ad uno dei Centri Specializzati individuati dalla Regione.
Tutti coloro che hanno "autocertificato" dal gennaio 2008 ad oggi, devono recarsi c/o uno di questi Centri Specializzati e farsi "validare" quanto dichiarato ovvero "autocertificato".
Ovviamente chi ha autocertificato a gennaio 2008 e prende l'attestato in un centro di questi ad agosto 2010, gli varrà la data dell'autocertificazione per la decorrenza del beneficio fiscale.
I Centri Specializzati sono stati già individuati, attualmente sono 6.
Sicuramente la platea dei beneficiari del bollo ridotto aumenterà e ne sono contento, ne sono contento perché se una Legge prevede un beneficio fiscale per tutti, non possono esserci discriminazioni.
In questo senso, trovo GIUSTISSIMA questa sentenza:
http://www.dottorini.com/2010/07/sentenza-commissione-tributaria-provinciale-di- bologna-971510-del-19-aprile-2010.html

Come giustamente dici, le assicurazioni sono dei privati e se vorranno potranno rilasciare polizze storiche a soggetti che hanno seguito questo iter per il riconoscimento della storicità del proprio veicolo, nè più nè meno come fanno adesso in forza di "convenzioni" stipulate con vari Club.
Se sulla piazza di Perugia dovessero fare "cartello" non rilasciando più polizze storiche, sicuramente i cittadini penalizzati si iscriveranno, FORSE, al club monopolista per la pace di tutti o quasi.

Ciao e scusami ancora.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 142
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... Si naviga a vista ... Tanto per cambiare ...
Comunque si sta facendo di tutto per impedire che la autocertificazione venga sancita in modo inequivocabile dalla Cassazione ...



Me lo puoi spiegare ?
Grazie.
dario

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione