Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Passagio di proprieta';costi differenti.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 743
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti,ieri parlando con l'amico geno e' venuto fuori l'argomento rigurdante il diverso costo del passaggio di proprieta' fatto da privato a privato o da concessionario a privato;
nella prima casistica il passaggio si paga in base ai kw della vetturae su questo non ci piove...
per quanto concerne la seconda casistica sono nati alcuni dubbi,(o quantomeno io ne sono certo ma l'amico un po meno)in quanto in base alle mie conoscenze ed alla mia discreta esperienza di compravendita di auto,qualora un concessionario di auto venda ad un privato un'auto usata (di conseguenza intestata alla sua attivita'di commerciante)il costo del passaggio univocamente e indipendentemente dall'auto , se non erro e' intorno i 300 euro;tale aspetto ho avuto la conferma ieri che lo sanno in ben pochi ed infatti molti commercianti(vedi ieri il responsabile vendite) fanno leva su questo per spillare ulteriori soldi specialmente se si tratta di auto con parecchi kw;
almeno che ultimamente le norme non sono cambiate,penso che sia giusto questo iter;in ogni caso chiedo numi ai piu' preparati.

(Messaggio modificato da robis82 il 06 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 744
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/309656.html?1193170240
ok..ho trovato conferma di quanto pensavo..si parla di quasi 400 euro (ma il prezzo e' inferiore)solo per auto normali ,non storiche;
per le storiche 250 euro.,solo in caso di cquisto dal concessionario.
ricordavo bene.

(Messaggio modificato da robis82 il 06 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1507
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo: nel mio caso, vendita da com. a privato, era appunto intorno ai 250-300 e.; chiesi e ottenni che a pagarlo fosse il comm., come mi risulta sia prassi frequente; certo, se il comm. è onesto e il privato un acquirente informato....(tramite pmania!).
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6207
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gabo della tua risposta, anche io in passato ho avuto beneficiati i costi della passaggio di proprietà di auto intestati ai concessionari, ma il punto è un altro.


Il beneficio del mancato pagamento dell'IPT nella rivendita di un'auto da privato a concessionario è previsto sul sito dell'ACi che di seguito riporto:
Veicoli esenti dal pagamento dell'IPT


Leggi statali hanno previsto casi di esenzione dal pagamento dell'IPT.
Per usufruire di tali agevolazioni è necessario farne espressa richiesta, indicando sulla nota di presentazione gli estremi di legge ed allegando, se necessario, la documentazione a supporto della richiesta.

Alcuni casi di esenzione:

•Motocicli. Per le richieste riguardanti i motocicli non è dovuta l'IPT (art. 17, comma 39, L. 449/97) ad eccezione delle richieste riguardanti i motocicli d'epoca.
•Minivolture. Per "minivoltura" si intende la vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati (art. 56, comma 6, D.Lgs. 446/97).
•Particolari categorie di disabili (art. 8 L. 449/97 e art. 30, comma 7, L. 388/00).
•Associazioni di volontariato (art. 8 L. 266/91).

Mentre non si parla del processo inverso, cioè dal rivenditore a Privato.

Pertanto, piuttosto che da informazioni sommarie passate da un utente ad un altro - cosa che sempre più spesso vedo da qualche tempo a questa parte sul forum - mi piacerebbe che qualcuno facesse riferimento a norme regolamentate dal pertinente Ente preposto all'incasso di tali tributi.

Spero che tra i tanti appassionati che scriviamo, ci sia qualcuno che operi nel settore menzionando un riferimento normativo che tolga ogni dubbio.
Resto, pertanto, in attesa di aggiornamenti.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6208
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'art. 56 comma 6 richiamato specifica:

citazione da altro messaggio:

6. Le cessioni di mezzi di trasporto usati, da chiunque effettuate nei confronti dei contribuenti che ne fanno commercio, non sono soggette al pagamento dell'imposta.




Si parla di cessioni a rivenditori e non di acquisti da rivenditori.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6209
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente, meglio indicare la fonte ufficiale:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/97446dl.htm

Ritengo scontata la conoscenza dell'IPT, dei criteri di determinazione ed esenzione e soprattutto segnalo che il LInk sopra riportato da Robys è soltanto aggiornato al gennaio 2006 e scritto con i piedi(imho).

(Messaggio modificato da ge911 il 06 giugno 2010)
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1509
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geno, il caso dovrebbe essere questo, della cosiddetta minivoltura:

"Vendita del veicolo a un concessionario/rivenditore (cosiddetta minivoltura)
La "minivoltura" consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell'Automobilista (STA). La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore, in quanto la legge prevede l'esenzione dal pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 7,44 anziché euro 20,92).

La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l'atto di vendita viene registrato nell'archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.

Si consiglia il venditore di accertarsi che l’acquirente abbia registrato l'atto di vendita al PRA, chiedendo, dopo sessanta giorni dalla data di autentica dell'atto una "visura", indicando la targa del veicolo venduto, all'ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio online, per verificare l'intestatario attuale al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.

Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere consigli e cautele per la vendita."


la fonte è l'ACI (pag. web), dove si fa rif. a un art. 36 che non ho trovato; il costo è di circa 400 e. in totale, dui cui 120 pagati subito dal comm. e il resto dal comm. stesso o dall'acquirente al momento della rivendita.
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1510
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

conferma, sempre dal sito ACI:

"Veicoli esenti dal pagamento dell'IPT

Leggi statali hanno previsto casi di esenzione dal pagamento dell'IPT.
Per usufruire di tali agevolazioni è necessario farne espressa richiesta, indicando sulla nota di presentazione gli estremi di legge ed allegando, se necessario, la documentazione a supporto della richiesta.

Alcuni casi di esenzione:

•Motocicli. Per le richieste riguardanti i motocicli non è dovuta l'IPT (art. 17, comma 39, L. 449/97) ad eccezione delle richieste riguardanti i motocicli d'epoca.
•Minivolture. Per "minivoltura" si intende la vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati (art. 56, comma 6, D.Lgs. 446/97).
•Particolari categorie di disabili (art. 8 L. 449/97 e art. 30, comma 7, L. 388/00).
•Associazioni di volontariato (art. 8 L. 266/91)."
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6210
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabo è esattamente la stessa informazione che ho trovato e spulciato sul decreto.
La questio rimane sull' atto tra Rivenditore e privato , il cui criterio di regolamentazione non riesco a trovare.
Se non mi sbaglio, il decreto nacque in funzione delle consuete omissioni di registrazione al PRA da parte dei concessionari, Pertanto, al fine di non gravare il costo sostenendo - che in ogni caso lo rigiravano all'acquirente finale - il legislatore pensò di eliminare il pagamento dell'IPT in fase di intestazione auto per il commerciante/rivenditore, per poi successivamente farla pagare all'acquirente, sia esso Azienda o privato. In sintesi, in ogni caso lo stato ci avrebbe guadagnato una trascrizione a costo ridotto.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6211
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi che per le minivolture segnala sempre da un privato a un concessionario/rivenditore? Non il contrario.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1511
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovviamente, l'art. era il 56 e non il 36...

Geno, vedo ora che è la stessa tua pag., ma a me pare evidente che 'vendita' ha qui significato 'bilaterale': io privato VENDO a comm., io privato COMPRO da comm. che in precedenza ha fatto una minivoltura... chissà, forse il testo della legge, che non ho visto, per una volta, è più chiaro delle sue interpreatazioni...
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6212
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Gabo, non potrò interveniure per qualche oretta, spero di trovare al mio rientro qualcuno che ci illumini con CERTEZZE.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 745
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il beneficio del mancato pagamento dell'IPT



geno,questo e' altro discorso;l'ipt non centra nulla;scusami ma chi ha nominato l'ipt???io non di certo.;quello che tu hai postato e' correttissimo..qualora si parlasse di ipt, o riduzione dell'ipt.
qui si parla del costo del passaggio tra concessionario e privato...e non di certo un passaggio da 1200 euro viene ridotto a 300 euro per il mancato pagamento dell'ipt;ieri il tizio che tu ben conosci non lo ha voluto dire appositamente,poiche' come detto prima e' fonte di lucro ulteriore per commercianti non onesti;
lasciando stare la mia personale esperienza pratica ( oltre 10 vetture acquistate -logicamente negli anni- nella mia famiglia ,con tutti i passaggi gestiti sempre nel medesimo modo),filo(in altro post linkato) e gabo hanno confermato quanto scritto da me sopra.

citazione da altro messaggio:

confermo: nel mio caso, vendita da com. a privato, era appunto intorno ai 250-300



gebo scrive principalmente questo;
che poi ha ottenuto il costo del passaggio incluso e' quasi normale visto il costo non altissimo e molti rivenditori infatti fanno cosi' giocando sul fatto che tanti clienti neanche lo sanno e pensano che costi chissaquanto alcune volte addirittura non fanno sconto ...ma ti regalano il passaggio facendoti credere che ti dovrebbe costare una cifra quando invece la verita' e' un'altra ;
ma il punto NON E' CHE HA OTTENUTO IL PASSAGGIO INCLUSO NEL PREZZO...
MA CHE HA CONFERMATO IL PREZZO DI TALE PASSAGGIO...PER CUI IL PUNTO FONDAMENTALE E' QUESTO;
vai tranquillo che se di certo il passaggio costava 1250 euro di certo non lo ragalava!!!
tuttavia se ancora il tuo dubbio persiste,non accade di certo nulla di grave;sicuramente qualcuno di cui ti fidi piu' di me sapra' darti la giusta risposta,che ,mi permetto la presunzione,sara' come la mia.
un salutone.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 746
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

'vendita' ha qui significato 'bilaterale



questo e' ovvio.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1512
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys, in realtà ha ragione Geno: il pass. di proprietà da comm. a privato (e viceversa) costa meno (circa 400 e. in totale ma divisi in due pagamenti diversi, uno prima e uno dopo) proprio per il diverso costo dell'IPT, che tra privati è invece ben più alto, e regolato dal numero dei KW; Geno non trovava la legge, o meglio, leggendo solo la sua 'trascrizione' sul sito ACI, non coglieva esattamente la dicitura; ma la legge (per la parte che qui interessa) eccola qui sotto:

http://www.provincia.pisa.it/uploads/2007_10_20_18_55_58.pdf

legge che al comma g recita che sono esenti dal pagamento dell'IPT i: "Soggetti autorizzati al commercio di mezzi di trasporto usati purché
destinati alla vendita."

comma che con ogni evidenza nella prassi della 'minivoltura' è interpretato come funzionate sia nella vendita che nell'acquisto tra priv. e comm.


detto ciò, è altresì chiaro, come dici tu, che il costo vero del pass. di proprietà da comm. a privato è questione di correttezza e spesso lasciato alla libera trattativa tra le parti.
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 747
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BENISSIMO, HO TROVATO UN DOCUMENTO INCONFUTABILE
CHE PENSO RENDERA' CONVINTO ANCHE GENO,BENCHE' TALE DOCUMENTO PROVENGA DA ME.
LA RICEVUTA FISCALE DEL CONTRATTO DI VENDITA DI UN'AUDI TT 225 CV QUATTRO PRESA USATA IN CONCESSIONARIA UFFICIALE.
come vedrete il costo del passaggio e' di 300 ,quando in base ai kw sarebbe costato cca 800 euro.
nno appena lo scannerizzero' lo postero' a breve,adesso devo proprio scappare.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 748
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ECCO QUA COME PROMESSO IL CONTRATTO DA CUI PER LA PRIVACY HO CANCELLATO ALCUNI DATI PERSONALI E IMPORTI TOTALI.
PER I PIU' DIFFIDENTI NATURALMENTE HO
IL CONTRATTO IN ORIGINALE CON ME DA POTERE MOSTRARE IN QUALSIASI MOMENTO;
SE MI METTO D'IMPEGNO,FORSE,POSSO TROVARE ANCHE QUALCHE ALTRO MA L'IMPRESA SI FA PIU' ARDUA;

IN OGNI CASO PER ME IL DISCORSO SI CHIUDE QUI.

CAPITOLO IPT A PARTE E SE VOLETE SI APRE UN POST APPOSITO;
UN SALUTONE A TUTTI.

SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6213
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 06 giugno 2010 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys, la ricevuta non dimostra nulla, in quanto il valore di fattura è semplicemente un'imputazione fiscale che poteva anche essere scritta per 10 volte maggiore.
Qui si parla dell'interpretazione di una legge che ancora non trova un contraddittorio normativo (che è quello che interessa per essere nel giusto).
Comuqnue, inutile continuare a parlare senza capire di cosa.
Se mi dici che l'IPT non c'entra nulla, mi dispiace ma non hai ancora compreso il problema.
Forse è meglio che te lo riassuma una una frase:
l'eventuale minore somma pagata è frutto del mancato versamento dell'IPT.

E la stessa cosa degli importatori di auto che non pagano il differenziale IVA rispetto al paese dove acquistano.
E' secondo te una cosa giusta perchè alcuni di loro si comportano in tal maniera?
Comunque, visto che il 3d si riduce ad un discorso a 3, inutile continuare ad impegnare il forum con tali disquisizione.
Per me l'argomento trattato non ha dato l'esito sperato e poichè si può vivere anche con tale lacuna, vi auguro una buona serata scusandomi se vi ho impegnato per qualche ora.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4576
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a quanto ne so io (fonte un amico che lavorava in conce all'ufficio commerciale) il passaggio a loro costa 180 euro e generalmente al compratore fanno pagare 360 euro, cioè i 2 passaggi riguardanti l'auto (quello "in entrata" e quello "in uscita" per la concessionaria)

ma siccome, come dice Geno, io scrivo con i piedi, non fidatevi troppo

(Messaggio modificato da fil8z il 11 giugno 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 769
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma siccome, come dice Geno, io scrivo con i piedi, non fidatevi troppo



tranquillo filo..scrivi in maniera molto chiara,ed esponi in maniera molto chiara;poi spetta ad ognuno di noi VOLERE recepire o meno;l'amico tuo dice bene(e vorrei ben vedere ,e' il suo lavoro);ai commercianti il mini passaggio costa 150 euro(FATTO IN MIA PRESENZA ALLORCHE' VENDETTI LA 986) ;chi compra la vettura da loro paga 300 euro frutto dei 150+ altri 150;in ogni caso carta canta;la mia ricevuta del contratto parla chiaro;
inoltre resta il fatto pratico che 3 utenti + amico concessionario + contratto ufficiale concessionario(dove le cifre sono quelle che devono essere, e di certo non sono messe li' a casaccio...) dicono la stessa cosa e solo geno al momento ne sostiene un'altra.
grazie ancora filo.

(Messaggio modificato da robis82 il 12 giugno 2010)}

(Messaggio modificato da robis82 il 12 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6225
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

n.b. x filo

Chi mi conosce sa che non mi permetteri mai di offendere ; scritto con i piedi non era riferito a te, Filo, ma allo scritto riportato dal LINK, che non penso proprio abbia tu scritto.

Per Robys: IL DISCORSO NON ERA CHIUSO?

Io ho riportato un testo legislativo, tu soltanto una fattura che non vale nulla.

Se vuoi me ne faccio fare una decine con importi diversi e poi mi spieghi cosa cambia.

Comunque, per me il discorso è chiuso veramente indipendentemente da tutto, perchè ritengo che non avrò più alcun piacere di continuare a condividere problematiche basate su fonti ufficiali con pareri provenienti da casistiche più o meno differenti.
Visto che per te le lauree - come più volte affermato pubblicamente - non servono a nulla, ti invito a prendere visione con i tuoi occhi di quanto riportato sul quel D.L. menzionato integrandolo con qualche "base di conoscenza" di diritto tributario.

A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6226
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FILO, GS. PER INTENDERCI IL LINK A CUI MI RIFERIVO ERA QUESTO:
http://www.autoitalia.it/utilita/ipt.asp

Rispetto all'attuale normativa tributaria è anche arretrato.

Ciao.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 770
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 02:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Visto che per te le lauree - come più volte affermato pubblicamente - non servono a nulla



mai detta tale affermazione in questa accezione...sarebbe come sminuire chi ha studiato tanto per ottenerla,incominciando proprio da tutta la mia famiglia,ed io non mi permetteri mai di fare cio';
bensi' ho sempre ribadito che la laurea non e' per forza sinonimo di assoluta preparazione e cultura;chi e' laureato non sempre infatti e' genio...
come chi non ha la laurea puo' avere 5/6 volte piu' preparazione e cultura di chi e' laureato.
cambiando totalmente discorso,

resta il fatto che le fatture contano eccome,e non penso che vi si trascrivano importi "ad muzzum"in quanto a quell'importo e' seguito un bell'assegno fatto ad ok per quella cifra pattuita e scritta in un bel contrattino per cui azz se non deve essere preciso;comprare una macchina non e' mica come tagliarsi i capelli o andare dal fruttivendolo( badiamo non tutti fanno cosi'!!!) che per pagere meno tasse ti segnano solo lo shampoo o la meta' della spesa fatta...
se il passaggio costa 1250 nella fattura sara' scritto 1250;
se costa 300 euro sara' scritto 300 euro..mica si scherza su questa cose..come dire che la fattura rilasciata per gli ammortizzatori rechi a me un prezzo e a te un altro...a simpatia..suvvia..
mai visto un contratto di auto con relativa fattura di rilascio con prezzo da improvvisare...
il link che hai pubblicato e' correttissimo e giustissimo..peccato che parla di passaggio di proprieta'generico tra auto usate e non tra privati e concessionari,(io non sono lauraeto pero' penso di saper leggere non dico bene ma benino,per cui puo' essere che mi sia sfuggito il punto in cui si PARLA CHIARAMENTE di passagio di auto usate tra PRIVATO E CONCESSIONARIO;pero' ad occhio al momento non mi sembra di scorgerlo) il che e' ben diverso e articolato da altre casistiche,come, ripeto, asserito in tale sede da 3 utenti,1 commerciante e una fattura UFFICIALE,NONCHE' LA NORMATIVA UFFICIALE CON TANTO DI LINK PUBBLICATO DA GABO che forse non hai visto precedentemente,non penso che si tratti anche nel caso del link di gabo di qualcosa approssimativa dai pareri discordanti;tutto il resto son solo chiacchere;se non ti conoscessi e ripeto SE NON TI CONOSCESSI sembrerebbe quasi che lo fai apposta per contraddirmi gratuitamente ,non tenendo in considerazione non solo la mia esperienza pratica e la mmia parola ma anche quella di chi ha scritto e pubblicato tra le altre cose anche un link con la legge bella chiara che ti riporto http://www.provincia.pisa.it/uploads/2007_10_20_18_55_58.pdf al paragrafo g e' scritto bello chiaro;la fattura poteva bastare ed avanzare ma qui c'e' la legge con tanto di DL E COMMA,ma poiche' ti conosco benino e so che gran persona perbene che sei, che non volevi minimamente offendere nessuno,posso asserire che tu sei come san tommaso;se no tocchi non credi.
detto cio' geno e' giusto precisare che il ns e' un discorso finalizzato ad una mera questione che chiarita o non chiarita la vita continua ed amici come prima;si tratta solo di uno scambio di opinioni dove non mi sembra il caso di tirare in ballo lauree e quant'altro;nella vita tu m'imsegni che capita sovente di avere qualche divergenza di opinione poi c'e chi ha torto,c'e chi ha ragione ,l'importante che ognuno esprima la sua opinione nel massimo rispetto ed educazione come si e' soliti fare tra persone per bene e civili quali siamo noi,senza irritarsi ne' risentirsi;lo scambio di opinioni e' sempre piacevole e costruttivo,e' impossibile infatti trovarsi daccordo su tutto,come ripeto, e' normale che qualche volta ci si sbagli indipendentemente dal fatto che si abbiano 4 o nessuna laurea;nessuno e' il depositario del sapere assoluto;detto cio' goditi la tua bella 996 con assetto fresco fresco cha al prossimo giro -magari a pergusa-la sbagniamo per bene...
e....

NUN TE INCAZZA''!!!!!!!!!

(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 771
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 02:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops scusami ti riposto il link
http://www.provincia.pisa.it/uploads/2007_10_20_18_55_58.pdf PARAGRAFO G
NATURALMENTE come scrive gabo comma che con ogni evidenza nella prassi della 'minivoltura' è interpretato come funzionate sia nella vendita che nell'acquisto tra priv. e comm.
E NUN TE INCAZZA'''!!!!!


(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)

(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6227
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

inutile continuare ad insistere, visto che sono io a non "VOLERE recepire" (scritto anche in Maiuscolo).
"Nun te incazzà" non me lo scrivere, neanche, visto che in primo luogo hai portato su un'area pubblica un discorso privato senza alcuna autorizzazione concessati dalla controparte;
mi scrivi che "non Voglio recepire" azione tipica degli "ASINI", e non penso di farne parte, proprio perchè dal mio primo post chiedo a tutti gli utenti di postare una norma e/o un regolamento che abbroghi e/o integri quello da me postato e ancora nessuno ne ha postato alcuno;
giusto per darti uno spunto su quello che "cerco di CAPIRE", controlla gli importi sul CDP dell'AUDI indicata in fattura e se troverai una differenza numerica, lascio a TE, capire - sono sicuro che tu lo sappia - a cosa sia dovuta quella contabile.............visto che è un "documento INCONFUTABILE";
e poichè dovresti sapere - conoscendomi e te ne ho dato più volte prova - che al di là di quello che vedo e/o sento mi piace capirne il regolamento, ho avuto modo in settimana di approfondire l'argomentazione fiscale e civilistica sull'argomento in questione (ma sono certo che tu ne sia già al corrente del diverso trattamento della materia).
Riguardo a quanto ti stai rimangiando sull'educazione scolastica, potrei portare la testimonianza di coloro i quali sono stati più volte presenti (c'era anche un Prof. Universitario) nelle sedi in cui hai affermato quanto adesso cerchi di camuffare, ma non penso interessi agli amici del forum che si stanno già annoiando culturalmente su questo 3d. Impara una cosa: non si tira la pietra e poi si nasconde la mano.
Anzi, vista la rilevaza pubblica che ne hai dato e considerato che non si intende giocare a chi vince e/o contraddirsi appositamente l'un l'altro, mi sembra anche doverso dirti pubblicamente che queste sono le ultime parole di un dialogo che SICURAMENTE non avrà più luogo tra noi, nè sul forum nè al di fuori. Ho ben altre cose più importanti cui pensare.

P.S.
Io, ovviamente, nei ritagli di tempo post lavoro, proseguirò negli approfondimenti della materia e non mi limiterò a ripoprtare che "il PP da commerciante costa quasi 400 euro.

Ti auguro, comunque, una buona giornata.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 772
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok;mi spiace che l'abbia intesa in questo modo;non era assolutamente mia intenzione darti dell'asino;
un asino come lo intendi tu non puo' recepire in quanto non ha i mezzi per farlo;logicamente non mi sarei mai permesso, specialmente a te, di dirti cio' anche perche ' non lo penso,a maggior ragione ho scritto "volere recepire"in maiuscolo per differenziarlo dal non potere recepire,in quanto in questo caso non volere recepire e' una situazione di comodo per continuare a darmi torto,pur avendo ampiamente i mezzi per recepire quanto detto;
cio' che conta che per una mera questione che personalmente non me ne puo' fregare di meno,nn arrivi ad avere delle questioni con una persona per bene oltre ad un amico come te;l'amicizia conta di piu' di una discussione su di un passaggio.
per tanto se nelle mie parole hai recepito qualcosa di offensivo sappi che non era assolutamente mia intenzione e per tanto ti chiedo scusa.
detto cio' per me tale discussione puo anche chiudersi definitivamente


(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)

(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)

(Messaggio modificato da robis82 il 13 giugno 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2546
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ma l'iVA assolve l'IPT?
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4620
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo stesso amico mi ha spiegato che ora i venditori pagano 260 euro di mini-passaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4414
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Minkia che ladri! ragazzi siete proprio messi male....non sto a dirvi quanto costa qui il passaggio di proprietà, vi incazzereste troppo!
Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ciro gentile (gen911g1974)
Nuovo utente (in prova)
Username: gen911g1974

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti chiedo cortesemente una risposta
in merito a l'IPT io devo sett prossima fare il passaggio di proprietà anno immatricolazione 1974
kw 110 quanto mi costa?
Grazie anticipatamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Utente registrato
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 181
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo più di 30 anni dovresti pagare attorno ai 200 €.Se poi ASI andando direttamente all'Aci non più di 150€.Di recente ho comprato un'Alfetta dell'84 già ASI ed ho pagato 225€ in agenzia ,se andavo in ACI risparmiavo circa un centone.Informati,ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3840
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 02:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche secondo me i costi sono bassi.
Credo che sul forum Se ne sia parlato.
Non supererai i 200€
Lamps
Vic
quod licet Iovis non licet bovis
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 164
Registrato: 10-2008


Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 06:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vai direttamente al PRA spendi:
- 14,62 euro per la marca da bollo sull'atto di vendita;
- 102,00 euro circa per per la pratica al PRA di trascrizione proprietà (questo costo potrebbe essere incrementato di 14,62 euro o multipli se invece del CDP hai il Foglio Complementare);
- 25 euro circa per per l'aggiornamento carta di circolazione.
Totale +o- 130/150 euro.

È ovvio che se vai in una Agenzia i costi saranno superiori.
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5158
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 15 aprile 2011 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh! ciro gentile, sei ricomparso!!!! adesso sparirai di nuovo?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione