Autore |
Messaggio |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 108 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 15:16: |
|
Vi comunico che a breve sarà pubblicato il Decreto Ministeriale su revisioni, reimmatricolazioni, reiscrizioni etc. etc.: http://www.dottorini.com/2010/03/nuove-norme-sui-veicoli-storici-a-breve-il-decr eto-ministeriale.html Ciao a tutti. dario |
   
gipater (gipater)
Nuovo utente (in prova) Username: gipater
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 17:05: |
|
Scusate, ho letto il decreto e chiedo - quale è il registro FMI? - i registri autorizzati sono solo quelli inseriti nel decreto? grazie giandomenico
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 19:42: |
|
I Registri sono UNICAMENTE quelli cui all'art.60 del COdice della Strada: A$I, LANCIA, FIAT, ALFA ROMEO ed FMI per le sole moto. Ciao. dario |
   
gipater (gipater)
Nuovo utente (in prova) Username: gipater
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 12:47: |
|
allora siamo tornati indietro. I vari registri di altre associazioni, tipo il nostro RIC non valgono più? per favore spiegatemi che non ci stò più capendo niente giandomenico
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5920 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 13:01: |
|
Il RIC è nato per nostre esigenze tese a soddisfare le richieste delle Assicurazioni per concederci le convenzioni ed evitare l'iscrizione ASI. Non ha mai avuto la pretesa di riconoscimenti nazionali. I registri riconosciuti sono sempre stati quelli indicati da DARIO, quindi non si è andati nè avanti e tantomeno indietro.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 15:03: |
|
Preciso che dal punto di vista della Circolazione Stradale ex D.Lgs.285/92 e s.m.i., i Registri per lo Stato sono i MAGNIFICI 5, sarebbe stato opportuno aggiungere uno due "posti" a tavola, inserendo anche l'A.A.V.S. che è federato F.I.V.A. e l'A.I.A.C. anch'esso federato F.I.V.A.. Dal punto di vista fiscale, a livello nazionale, l'unica norma esistente è l'art.63 L.342/2000 che cita solo l'A$I e la FMI.. Come ho avuto modo di dire da altre parti, le singole Regioni poi, si sono attrezzate e dal solo punto di vista FISCALE, hanno aggiunto altri Registri, vuoi quelli citati nell'art.60, vuoi Club locali: http://www.dottorini.com/2009/11/articolo-tratto-dalla-rivista-telematica-fisco- oggi-della-agenzia-delle-entrate.html Detto questo, il RIC (con sede a ?) potrebbe accreditarsi a livello REGIONALE, p.e. in Piemonte e Umbria che prevedono appunto l'allargamento anche ad altri soggetti diversi dall'A$I. Ciao. dario (Messaggio modificato da dariodb il 09 marzo 2010) |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1995 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 17:05: |
|
Dario, innanzitutto grazie per la preziosa segnalazione. Ho letto il decreto, che probabilmente entrerà in vigore ad aprile 2010, cancellando la circolare 170 del 1986 che regolamentava le immatricolazioni delle auto storiche. A quanto ho capito, correggimi se sbaglio, le cose si sono semplificate nel senso che lo scoglio sarà l'iscrizione al registro più che il confronto/scontro con gli isterismi delle motorizzazioni. Chiunque sia in possesso di un veicolo ultraventennale, dotato di regolare certificato di proprietà (tradotto, immagino, nel caso di provenienza straniera), può sottoporlo a "visita e prova" presso la motorizzazione. Il "referto" di tale visita e prova, unitamente all'atto notorio del proprietario che autocertifica la conservazione e lo stato del veicolo e alla certificazione dell'officina che ne ha curato il restauro/riparo/manutenzione, sono sufficienti per richiedere l'iscrizione al Registro (ASI, FMI, FIAT etc). Una volta ottenuta l'iscrizione ed il certificato tecnico del Registro si ritorna alla Motorizzazione per richiedere libretto di circolazione e targhe. Ho capito bene? Oggi, invece, mi trovo a combattere con l'impiegato di una Motorizzazione poichè possessore di un veicolo di origine tedesca, con TUV scaduto da oltre 18 mesi, privo di certificato di radiazione, ma con timbro di radiazione sul Fahrzeugbrief. Sto cercando di spiegare che dall'ottobre del 2005 in Germania non rilasciano più il certificato di radiazione, ma appongono soltanto il timbro. Inoltre cerco di spiegare che la circolare 170 attesta che è sufficiente una denuncia di smarrimento di tale certificato perchè la pratica possa andare avanti, dal momento che comunque la proprietà è attestata da altro, i dati tecnici sono dati dal certificato apposito dell'ASI e la "circolabilità" del veicolo è dato dal loro collaudo.... ....ma sono ipoacusici... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5921 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 19:17: |
|
citazione da altro messaggio:Detto questo, il RIC (con sede a ?) potrebbe accreditarsi a livello REGIONALE
Il RIC Registro Italiano Classiche è il registro del Pimania Club, cioè il nostro club: http://www.pimania.it/presentazioneRIC.php
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 111 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 19:52: |
|
Questo l'avevo capito, la sede è a ? Ciao. dario |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5924 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:21: |
|
La sede è a Milano presso il nostro commercialista.
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 112 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:41: |
|
Ed avete soci in Umbria ? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5927 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:45: |
|
Ho soci in tutta Italia, e anche qualcuno all'estero .....

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 21:39: |
|
Complimenti ! |