Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * 928 del 1979 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

taddeo p (tadde74)
Utente registrato
Username: tadde74

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2007
Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti
la mia 928 ha compiuto 30 anni quest'anno.
fino ad adesso sono stato associato al club ruotelassiche affiliato ASI della mia città per aver diritto all'assicurazione ridotta,ma adesso che l'auto ha compiuto 30 anni devo ancora pagare l'iscrizione al club e quindi la tessera ASI??
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora,
NESSUNO può obbligarti a rinnovare alcuna tessera !
Aggiungo che se avevi pagato l'attestato, per esempio, all'A.$.I. 5 anni fa, avresti potuto NON RINNOVARE la tessera negli anni successivi, poiché la tua macchina era da quel momento in poi, soggetta unicamente alla tassa di circolazione, indipendentemente se rinnovavi o meno la tessera !!!
Adesso che ha 30 anni, non cambia nulla, avresti potuto NON RINNOVARE nulla già da tempo, ovvero da quando avevi conseguito quel "pezzo di carta" plastificato...
Se ti hanno invece detto detto che eri tenuto a RINNOVARE la tessera, t'hanno solo fregato elegantemente dei soldi....
Per l'assicurazione, sempre per esempio, l'AXA a 100 euro assicura le macchine che hanno quelo "pezzo di carta" plastificato, senza richiedere che tu rinnovi alcuna tessera.
Ciao.
dario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6901
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, leggo un pò di cose che potrebbero essere non esatte...
I vantaggi assicurativi sono contrattualizzati, e se la polizza dichiara che lo sconto è "riservato alle vetture certificate ASI" la condizione deve esistere, altrimenti c'è il concreto rischio di rivalsa in caso di sinistro.
Uguale discorso dicasi se il vantaggio è correlato all'associazione ad un club confederato ASI: la mancata associazione dà diritto ad una contestazione da parte della compagnia che potrebbe rivalersi in caso di sinistro.
Trarre le conclusioni è, a questo punto, assai semplice...

Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 79
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto ciao,
probabilmente o ho capito male o mi sono spiegato peggio e ti chiedo scusa.

Se possiedi il celeberrimo "pezzo di carta" plastificato dell'A.$.I. (l'hai mai letto ?), puoi leggere che:

Si attesta che l'autoveicolo bla bla bla essendo in possesso dei requisiti e delle caratteristiche prescritte dal regolamento tecnico di questo ente, è classificato di particolare interesse storico e collezionistico ed è iscritto (ripeto: ISCRITTO - n.d.a.) nel Registro al numero xxxxxx a partire dal 01/01/2006.

Se fosse come tu dici, il testo avrebbe avuto anche la data di scadenza dell'ISCRIZIONE, ma come puoi leggere non c'è nulla di tutto ciò, non c'è nulla perché l'autoveicolo è ISCRITTO A VITA !!!

Dal momento che la lingua italiana quella è, cosa mai c'entra il diritto di rivalsa ?

Se l'AXA NON RICHIEDE alcun rinnovo, ma semplicemente che l'auto sia ISCRITTA, l'autoveicolo è iscritto, a vita, come si evince inequivocabilmente dalla dicitura riportata nel "pezzo di carta" plastificato, altrimenti non l'assicurerebbero !

Ma questa cosa non la dice dario di bello, la dice il club monopolista A.$.I. negli attestati che rilascia previo pagamento !!!

Molte compagnia hanno la clausola di rivalsa per alcune condizioni (p.e.: guidatore con età inferiore a xx anni, sinistro con auto non revisionata, etc. etc.), MA NESSUNA compagnia può avere la Clausola di rivalsa per l'auto NON ISCRITTA, poiché l'auto È ISCRITTA !!!

Altra cosa è se chiedono che dario di bello debba essere iscritto, o che rinnovi annualmente la tessera, ma questa è un'altra cosa.

Pensa un po' com'è la questione dal punto di vista fiscale, mica devi rinnovare alcuna iscrizione, l'auto È ISCRITTA a vita e basta !!!

Io per esempio sono iscritto al 112 CLUB ITALIA di ASSISI e l'HELVETIA vuole solo questa tessera come condizione di accesso e null'altro.

Mi auguro di essere stato un po' meno ermetico del post precedente.

Ciao.
dario

(Messaggio modificato da dariodb il 07 settembre 2009)

(Messaggio modificato da dariodb il 07 settembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6902
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rivalsa non deve essere iscritta in polizza, Dario, ma è semplicemente legata al Codice Civile.
Precisamente agli artt. 1892 (Dichiarazioni inesatte o reticenze con dolo o colpa grave) e art. 1893 (dichiarazioni inesatte o reticenze senza dolo o colpa grave).
La certificazione ASI è un dato di fatto incontrovertibile e permanente (salvo quanto previsto dai regolamenti ASI).
L'iscrizione del soggetto ad un club confederato ASI, no.
Alcune polizze (senza citare le compagnie, naturalmente...) offrono sconti in presenza di vetture certificate; altre offrono sconti ai soci di club confederati prescindendo dalla certificazione del mezzo. Nel primo caso non si può ipotizzare una rivalsa se non in caso di trasformazione del veicolo che perderebbe, così, le caratteristiche di certificazione (ma...attenzione, il confine è molto labile e talvolta imprevedibile...potrebbero bastare delle gomme in misure diverse, per esempio...) nel secondo caso, invece, è facile trovarsi in fallo se non si è rinnovata l'iscrizione al club confederato e la compagnia non richiede di volta in volta una conferma!


Non è un problema di essere chiari, Dario (sei stato chiarissimo in tutti e due i posts). E' soltanto che spesso quando si è troppo certi, il nemico è in agguato...

Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 80
Registrato: 10-2008


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto ciao,
strano ma nell'opuscolo che l'Helvetia mi ha dato, c'è scritto che la compagnia non applica la clausola di rivalsa, nemmeno se l'auto, in caso di sinistro, non è revisionata.

Conditio sine qua non per l'accesso alla polizza agevolata, è che IO e solo IO, sia iscritto ad un club e che la macchina abbia 25/26 anni.

Ancora prima avevo l'AXA, e della mia macchina avevo il pezzo di carta igienica plastificato, bene l'AXA VOLEVA SOLO QUELLO senza clausole scritte piccole piccole o vessatorie, le hai mai lette le clausole d'accesso ?

Poi confondi alcune cose, confondi una "certificazione" con un banale attestato di storicità/iscrizione che tale è.

Se posseggo l'attestazione l'auto È ISCRITTA (è come tu dici è un dato incontrovertibile), se non lo fosse, non possiederei il medesimo attestato !

Alcune compagnie come tu dici, richiedono la cosiddetta "omologazione" od il semplice "attestato" dell'A.$.I., entrambi hanno un dato in comune, ovvero che l'auto È ISCRITTA a vita, salvo modifiche bla bla bla, ma queste sono menate, sennò la revisione che si fa a fare ?

Se fossero state fatte delle modifiche sostanziali, la macchina non potrebbe circolare.

Hai mai letto quali sono i requisiti per iscrivere un veicolo ventennale all'A.$.I. ?

Guarda qua cosa dicono:

Quindi tutti i cittadini possono possedere un veicolo di particolare interesse storico, però a fronte di precise condizioni minime, riconducibili all’autenticità e all’originalità del veicolo stesso nelle parti essenziali che lo compongono:
1) carrozzeria e/o telaistica conforme all’originale;
2) motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
3) interni/selleria decorosi


Pensi che se mio figlio dovesse vomitare sul sedile la mia macchina non sarebbe più degna ???

Ma cos'è il club confederato ???

È un club come altri, è solo il referente in zona di un altro club che sta da un'altra parte.

Sicuramente molte compagnie, avendo fatto cartello, richiedono che il LIBERO cittadino sia iscritto all'A.$.I. oppure solo ad un club cosiddetto federato o ad un club fuori dal "cartello".

In questa ottica, l'Helvetia è fuori dal cartello e richiede UNICAMENTE che il cittadino sia iscritto ad un qualunque club di auto o moto storiche.

Che cosa c'entra questo che quando si è certi di qualcosa il nemico è in agguato ?

Quante volte ti sei fidato di qualcuno e t'hanno fregato ?

Io non mi fido, ho semplicemente letto le condizioni e se le leggessi anche tu, non potresti che essere d'accordo con me.

Rinnovo il caro saluto.
dario

(Messaggio modificato da dariodb il 07 settembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 6904
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario, sguazzo tra le polizze dal 1981.
In quasi 30 anni ho visto tutto ed il contrario di tutto.
Se tutto fila liscio, nessuno ti importuna ma alla prima difficoltà...ecco cos'è il nemico in agguato!

Il mercato delle polizze storiche risulta spesso inquinato da persone di pochi scrupoli che mescolano il sacro col profano. Per questa ragione le compagnie vigilano.
Non è questioni di cartello, patti parasociali o altro.
Tralaltro il mercato è fatto di diecine di competitors ed il consumatore non sempre è in grado di valutare con attenzione le complesse problematiche di uno tra gli istituti più difficili(il contratto di RCA, per l'appunto).

Ricordo quando, in fase di formazione di un registro storico Porsche ed avendo specifica delega all'analisi comparativa delle polizze da convenzionare, una primaria compagnia aveva confezionato una polizza apparentemente interessante ma che da un'attenta analisi risultava vaga in una questione delicata.
Un'intenso scambio epistolare ci consentì di correggere quella stortura (ed i soci di molti club storici ne hanno ancor oggi un beneficio).

Sulle lobby, associazioni e mascalzonate varie di clubs affiliati, confederati o simili non mi interesso nè mi pongo il problema di interessarmi.
Ciao

Ub
VENTISETTE - RIS tested and approved
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3003
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 07 settembre 2009 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ubi maior minor cessat. E' dura intervenire.
Se posso dire la mia, ritengo che Taddeo debba semplicemente chiedere più preventivi specificando che ha un'auto trentennale certificata ASI.
(chiaro sia opportuno leggere bene il contratto prima)

Guarda caso anche io sono in cerca di una polizza conveniente per assicurare un'auto ventennale e certificata come la mia.
Lampeggi e complimenti per gli interessanti spunti di riflessione.
Vic

(Messaggio modificato da motoroil il 07 settembre 2009)
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione