Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Revisione Biennale. A breve il Decreto Ministeriale < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (dariodb)
Utente registrato
Username: dariodb

Messaggio numero: 68
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 28 giugno 2009 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio lavoro continua, nelle sedi opportune, affinché accudire i nostri "giocattoli", sia il meno oneroso dal punto di economico e burocratico.
Il 26 giugno u.s., c/o il Ministero dei Trasporti, si è riunito il solito Gruppo di Lavoro al quale vi ha partecipato il REGISTRO FIAT con il Prof. Enzo Cristaldi.
È inutile dirvi che "nel mio piccolo", sollecitavo un riordino circa la questione revisione dei Veicoli Storici considerati, purtroppo, atipici.
Aldilà delle due scuole di pensiero (revisione annuale - revisione biennale), il Gruppo di Lavoro nella seduta del 26 giugno u.s., ha strappato la REVISIONE BIENNALE !!!
Penso che un grazie vada dato al REGISTRO FIAT.
Vi allego cosa mi ha scritto stamane il Prof. Cristaldi:

Caro Dario,
abbiamo ottenuto la revisione biennale per i veicoli d'interesse storico.
Le revisioni dei veicoli più risalenti si effettuerà presso gli uffici della motorizzazione.
Sarà possibile, per le associazioni, organizzare sedute di revisione in località opportune dove saranno inviati funzionari in missione con le relative attrezzature.
E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati. Non abbiamo ottenuto la revisione con cadenza quadriennale perché ci sono troppi falsi veicoli storici e questo confligge con l'esigenza di sicurezza sulle strade.
E' stato concordato un protocollo che disciplinerà le modalità di revisione dei veicoli d'interesse storico (compresi quelli che frenano solamente con due ruote).
Questa è la sintesi.
Il decreto a firma di Matteoli è previsto entro l'estate.
Ti auguro buone ferie e tante altre cose belle.
Ciao.
Enzo


Questo devono fare i Club, come per esempio inondare di Interpelli i titolari del Tributo (Regioni, Province, Agenzia delle Entrate) e non fare cassa alle nostre spalle…, ovviamente, ogni riferimento è puramente voluto !!!
Ciao.
dariodb

http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pasquale f. (pasquale)
Utente registrato
Username: pasquale

Messaggio numero: 276
Registrato: 04-2007


Inviato il domenica 28 giugno 2009 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie, ottima notizia e complimenti per il lavoro svolto.
saluti Pasquale
SC Targa, Carrera Targa, Fiat 500 Targa, Renault Frog cabrio
tessera PiMania 1103
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 2918
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 28 giugno 2009 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie 1000 Dario


(Messaggio modificato da motoroil il 28 giugno 2009)
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11876
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 28 giugno 2009 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ottimissimo!
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1593
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 28 giugno 2009 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo, bel lavoro!
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1018
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma scusate ma la revisione non era già biennale???
secondo me il punto più importante è:

citazione da altro messaggio:

E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati.



tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7967
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SUPER !!!!

Fede, la revisione per le auto iscritte/omologate all'ASI avrebbe dovuto essere annuale.
(anche se in certi casi, risultava addirittura impossibile farla ogni 12 mesi per problemi di procedura meccanografica)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1349
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grand bella notizia... aspettiamo ora il decreto... semprechè questo valzer di nani, ballerine, aerei, piscine, menestrelli e co. non faccia cadere il governo
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1019
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fede, la revisione per le auto iscritte/omologate all'ASI avrebbe dovuto essere annuale.



ah per quello...ok!
non ci ho pensato perchè la mia non è asi, e non capisco neanche il motivo per farla asi... imho

OT ps: luca hai visto la mail?
tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1864
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fede, la revisione per le auto iscritte/omologate all'ASI avrebbe dovuto essere annuale.



A me non risulta cosi, come ho già scritto qui.

http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/459408.html?1246265249


citazione da altro messaggio:

ma scusate ma la revisione non era già biennale???
secondo me il punto più importante è:


--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
E' consentita la reimmatricolazione dei veicoli radiati.



Ma quella è già possibile da tempo, previa iscrizione del veicolo presso un registro storico riconosciuto.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1020
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 29 giugno 2009 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma quella è già possibile da tempo, previa iscrizione del veicolo presso un registro storico riconosciuto.



non lo sapevo...
ma allora non mi sembra chissà che rivoluzione, anche perchè come dice luca

citazione da altro messaggio:

anche se in certi casi, risultava addirittura impossibile farla ogni 12 mesi per problemi di procedura meccanografica



anche perchè non ho mai capito una cosa, se avere la macchina iscritta asi dava tutti questi problemi perchè l avete iscritta asi? che vantaggi vi portava?
tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5045
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè l avete iscritta asi? che vantaggi vi portava?



tipo forse non pagare il bollo senza di timore di accertamenti multe ecc. e spendere 50 euro d'assicurazione l'anno?
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Joy (giuma)
Utente registrato
Username: giuma

Messaggio numero: 96
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo ed abbondante!
Diventerà Bellissima e Farà Scena!
944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1021
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tipo forse non pagare il bollo senza di timore di accertamenti multe ecc. e spendere 50 euro d'assicurazione l'anno?



il bollo dipende dalla regione, però dopo i 20 anni è veramente irrisorio e in alcune regioni sopra i 30 anni non si paga (mi sembra...), per l assicurazione 50 euro mi sembra un pò poco, sarà almeno 100 no? comunque anche con la sara vintage si spende poco, e sopratutto non si pagava 150 euro di iscrizione asi all anno (se ricordo giusto...) e il fatto di fare la revisione ogni anno, non mi sembra molto conveniente no?!? imho
tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (bialetti)
Nuovo utente (in prova)
Username: bialetti

Messaggio numero: 15
Registrato: 06-2009


Inviato il martedì 30 giugno 2009 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

meglio tardi che mai, in italia arriviamo sempre ultimi......
attendiamo pubblicazione decreto da tenere in macchina sempre a portata di mano. già mi immagino la confusione se ti fermano, e copia spedita alla propria assicurazione, meglio abbondare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5050
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Replico chiarendo che con l'asi non c'entro nulla e che non sono qui a farne la pubblicità.
L'asi avrà anche tutti i difetti che sappiamo ma ha anche alcuni pregi e ciascuno può valutare "il pacchetto" come meglio crede.

La Toro da due anni ha fatto una convenzione con l'ASI e la polizza costa, se la macchina è solo iscritta asi, 50 euro, se invece è omologata c'è lo sconto 40%... (pertanto, dato che la mia l'ho omologata qualche mese fa, al rinnovo mi aspetto di spendere meno che ad andare in pizzeria... :-)). I mezzi ulteriori al primo, che hanno ognuno una sua polizza, hanno comunque uno sconto scalare quindi pagano ancora meno. Il limite sono il numero massimo di conducenti (4) che deve esser dichiarato nella polizza (sono ammessi comunque meccanici e casi di emergenza).

L'asi costa (circa) 45 euro l'anno, non 150.
Il problema, se vogliamo, è che per esser iscritti asi bisogna per forza esser iscritti a un club pertanto alla quota asi (che io considero come il costo per l'abbonamento a 11 numeri della Manovella, rivista più che discreta, che viene mandata agli iscritti, quindi per me l'asi è a costo zero) deve esser obbligatoriamente aggiunta l'associazione a un club "federato" all'asi.
Poi è ovvio che, come ad esempio per il tennis che c'è il circolo dei "fighetti" che costa 2000 euro e quello del "popolo" che ne costa 200, ogni club è libero (o perlomeno era libero fino alla "prima lettera ai discepoli" - v. altro 3d di Dario), di chiedere la cifra che vuole che andrà sommata ai 45 euro dell'asi (io spendo 75 euro in tutto, corrà dire che dall'anno prossimo ne spenderò 100).

Facciamo il conto della serva?

4 anni ASI
- quota asi: 75 x 4 = 300
- bollo: 25 x 4 = 100
- assicurazione: 50 x 4 = 200
- revisioni: 60 x 4 = 240
Totale = 840 (210e/anno)

4 anni NON ASI
- quota altro club (altrimenti niente assicurazione agevolata): 50 x 4 = 200
- bollo1 (regioni tipo lombardia): 30 x 4 = 120
- bollo2 (regioni sfigate) facciamo 600? x 4 = 2.400
(in Em.Rom. se non è asi lo paghi per intero altrimenti dopo un anno max due ti fanno un accertamento e la multa è il bollo + 40%, e dato che è l'importo di base a tre cifre e senza virgole...)
- assicurazione con altra convenzione club: 150-200 x 4 = 600-800
- revisioni: 60 x 2 = 120

Totale con bollo1 = 1040-1240 (260-320e/anno)

E' vero, se uno non paga il bollo alla fine ci sono 50 o 100 euro di differenza, ma se lo paga???
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente registrato
Username: bob91180

Messaggio numero: 200
Registrato: 11-2007
Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quali sarebbero le regioni dove dopo i 20 anni non si paga il bollo normale ?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1022
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Facciamo il conto della serva?

4 anni ASI
- quota asi: 75 x 4 = 300
- bollo: 25 x 4 = 100
- assicurazione: 50 x 4 = 200
- revisioni: 60 x 4 = 240
Totale = 840 (210e/anno)

4 anni NON ASI
- quota altro club (altrimenti niente assicurazione agevolata): 50 x 4 = 200
- bollo1 (regioni tipo lombardia): 30 x 4 = 120
- bollo2 (regioni sfigate) facciamo 600? x 4 = 2.400
(in Em.Rom. se non è asi lo paghi per intero altrimenti dopo un anno max due ti fanno un accertamento e la multa è il bollo + 40%, e dato che è l'importo di base a tre cifre e senza virgole...)
- assicurazione con altra convenzione club: 150-200 x 4 = 600-800
- revisioni: 60 x 2 = 120

Totale con bollo1 = 1040-1240 (260-320e/anno)



gurda dall anno prossimo:
asi:
quota asi 100x4= 400
il resto invariato quindi
totale 940euro per 4 anni

non asi:
quota pimania 30x4=120
il resto uguale tranne
assicurazione esempio sara per pimania con socio aci (sconto 25%): 127,5x4=510
totale per 4 anni 870 euro

tu mi dirai, cero però paghi essere socio aci, e io ti rispondo che è vero, costa 69 euro euro all anno, però se si ha l auto iscritta asi bisogna fare per forza l aci vintage che costa 99 euro euro all anno (e hai solo 3 soccorsi stradali all anno)!!! almeno cosi mi han detto alla ci...
ciao!
tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5054
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

essere socio aci



siamo daccapo, no?
questione di consonante... :-)
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo P (trampolo)
Utente esperto
Username: trampolo

Messaggio numero: 742
Registrato: 08-2006


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Lavoro. Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1023
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 01 luglio 2009 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

siamo daccapo, no?



dipende...la toro assicurazioni convenzionata asi ha anche l assistenza stradale? se non ce l ha bisognerebbe fare le tessera aci, e in questo caso come ho dimostrato si risparmia a non essere socio asi... sempre imho!
tessera pimania 1148
se sei incerto...... frena ! :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1866
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 luglio 2009 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se parlate della SARA assicurazioni, da quel che ne so la Sara Vintage, molto conveniente specie nella formula garage per chi ha più mezzi d'epoca e poi perchè richiede che solo il veicolo sia iscritto ASI, FMI e altri Registri riconosciuti e non il proprietario, è contingentata.
E cioè ogni agenzia non ne può stipulare più di un tot, questo per precise direttive della casa madre.

Quindi le agenzie ovviamente privilegiano chi, oltre alla Sara Vintage, gli appoggia anche RC tradizionali: quelli in esubero saranno scremati...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6333
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in emilia romagna la mia mercedes 300SE dell 87 pagherebbe circa 400 euro di bollo, essendo iscritta ASI ne pago 25 se circolo. mi sembra evidente la differenza; e nella maggiorparte delle regioni le auto tra i 20 e i 30 anni non iscritte lo pagano il bollo per intero,eccome! inoltre se fai un incidente(cosa successa a me e ad amici) se è iscritta viene valutata come veicolo storico(es.quotazioni ruotclassiche), se NON ISCRITTA viene valutata su eurotax cioè ZERO - salvo averla fatta stimare da un perito prima del sinistro.
Aggiungo anche che ieri mi hanno fermato i carabinieri perche avevo le luci di posizione e transitavo su strada extraurbana.. zelanti subito nel volermi fare la contravvenzione , ho impugnato il certificato asi e li ho invitati e verificare il codice della strada. con grande loro delusione me ne sono andato col sorriso stampato in faccia perche il codice dava ragione a me.se non fosse stata iscritta l'auto avrei avuto in tasca un bel verbale..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico (fede180cvt)
Porschista attivo
Username: fede180cvt

Messaggio numero: 1034
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in emilia romagna la mia mercedes 300SE dell 87 pagherebbe circa 400 euro di bollo, essendo iscritta ASI ne pago 25 se circolo. mi sembra evidente la differenza;



si hai ragione, io parlavo fondamentalmente della lombardia...

citazione da altro messaggio:

inoltre se fai un incidente(cosa successa a me e ad amici) se è iscritta viene valutata come veicolo storico(es.quotazioni ruotclassiche), se NON ISCRITTA viene valutata su eurotax cioè ZERO - salvo averla fatta stimare da un perito prima del sinistro.



dipende dall assicurazzione, la sara vintage per il furto incendio riconosce la quotazione di ruoteclassiche...

citazione da altro messaggio:

Aggiungo anche che ieri mi hanno fermato i carabinieri perche avevo le luci di posizione e transitavo su strada extraurbana.. zelanti subito nel volermi fare la contravvenzione , ho impugnato il certificato asi e li ho invitati e verificare il codice della strada. con grande loro delusione me ne sono andato col sorriso stampato in faccia perche il codice dava ragione a me.se non fosse stata iscritta l'auto avrei avuto in tasca un bel verbale



ma scusa per cosa volevano farti la contravvenzione??? nei giorni festivi si può circolare liberamente mi sembra... e anche nei giorni feriali dipende su che strade ci si trova e in che aree, non cè il blocco degli euro zero su qualsiasi strada ma solo in alcune aree (di solito quelle più vicine alle città) , e comunque anche questa è un altra regola italiana secondo me vergognosa perchè l asi comunque è un ente privato, e poi se cè un elenco di auto che lo stato riconosce come storiche che bisogno cè di un ente (privato) che riconosca lo status?!? e non venitemi a dire che dipende dall originalità perchè su autoscout si vedono auto certificate asi che non dovrebbero neanche circolare... imho
ma poi spiegatemi una cosa, se uno fà il certificato asi per dimostrare che la sua auto è storica, una volta che l ha ottenuto perchè deve pagare ogni anno una quota associativa all asi???
non credo che ogni anno vengano a verificare l auto no? mah! ci vorrebbe l autocertificazione!!!
tessera pimania 1148
ah si la porsche... macchina di grande libidine!!!!!!!!! :-) :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 5067
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per i fari non accesi di giorno su strada extraurbana: i mezzi iscritti ai 4 registri sono esentati.
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 11993
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è un vero guazzabuglio sapere su quali strade è obbligo accendere i fari...
ogni volta che c'è una norma, in questo paese ci sono mille distinguo

mi vengono in mente gli stranieri quando cercano di capire la differenza tra polizia, carabinieri, gdf, forestale, polizia municipale, vigli urbani, polizia locale, ecc ecc
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1870
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è un vero guazzabuglio sapere su quali strade è obbligo accendere i fari...



Vero. E a tal proposito chiedo conferma del fatto che a me risulta obbligatorio solo per le arterie veloci extraurbane, quelle cioè dove vige il limite di 90 km/h.
Quindi non sulle provinciali o statali.

Qualcuno ne sa di più?...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1362
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.

1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna. (1)

[1-bis. Per i ciclomotori ed i motocicli, in qualsiasi condizione di marcia, è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti e delle luci di posizione. ](2)

[1-ter. Durante la marcia sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, delle luci della targa, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci d'ingombro.] (2)

2. Ad eccezione dei velocipedi e dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, l'uso dei dispositivi di segnalazione visiva è obbligatorio anche durante la fermata o la sosta, a meno che il veicolo sia reso pienamente visibile dall'illuminazione pubblica o venga collocato fuori dalla carreggiata. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.

3. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155.

omissis

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 153. Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi.

1. Da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere ed anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati, si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro. In aggiunta a tali luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti. Salvo quanto previsto dal comma 3 i proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente. Peraltro, durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti.

omissis

Comma 3
3. I conducenti devono spegnere i proiettori di profondità passando a quelli anabbaglianti nei seguenti casi:

a) quando stanno per incrociare altri veicoli, effettuando la commutazione delle luci alla distanza necessaria affinché i conducenti dei veicoli incrociati possano continuare la loro marcia agevolmente e senza pericolo;

b) quando seguono altro veicolo a breve distanza, salvo che l'uso dei proiettori di profondità avvenga brevemente in modo intermittente per segnalare al veicolo che precede l'intenzione di sorpassare;

c) in qualsiasi altra circostanza se vi sia pericolo di abbagliare gli altri utenti della strada ovvero i conducenti dei veicoli circolanti su binari, su corsi d'acqua o su altre strade contigue.


Quindi le vetture iscritte ASI sono SEMPRE esentata dall'accendere i fari (anche in autostrada) tranne nei casi obbligatori per la sicurezza (notte, gallerie, scarsa visibilità, ecc...) ma questo mi sembra rientri nell' elementare logica dell'incolumità e sicurezza personale
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione