Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * PAGAMENTO BOLLO AUTOSTORICHE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1124
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 15:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esperienza diretta, di natura ero fiducioso e ottimista, cinque anni passati al ministero delle finaze a effettuare recupero crediti fiscali mi hanno portato a diventare diffidente e puntiglioso travolgendo el mie naturali inclinzioni.
Arriva il 29 gennaio due giorni prima della scadenza del bollo auto, vado in posta e mi ritrovo con un bollettino telematico (MA QUALCUNO HA PRESENTE LO STATO DEGLI ARCHIVI TELEMATICI ITALIANI), vado all'ACI (delegazione periferica scortesi e non sanno nulla) tra le altre cose sono socio ACI e CSAI, telefono alle sede centrale di Torino della CSAI ed una signorina gentilissima mi di ce che ho due possibilità; o recupero i bollettini dello scorso anno, o vado al concessionario di riscossione competente per territorio per Torino l'UNICREDITO. NESSUNO SAPEVA DELLA LEGGE REGIONARE DEL 23/39/2003 che per il Piemonte stabilisce ufficialmente dopo tre anni di lotte per le ventennali certificate la cifra forfettaria di 30 €.
Mi presento allo sportello dopo una coda di 45 minuti, e sorpresa: il 911 del 1972 risulta immatricolato nel 1979 con già pronti gli accertamenti a carico di me stesso per gli anni 2001 e 2002 di bel 700 euro ad anno, gli faccio vedere il certificato cronologico che attesrta che la vettura nel 1979 aveva solamente cambiato targa e sicuraramente qulche solerte impiegato d'epoca alla carlo verdone tipo (pronto aci magda) aveva fatto ti tutto e di più, sbagliando anno di immatroicolzione tipo di vettura ecc..., normale purtroppo ma vallo a dire al fisco, quindi faccio annullare le CARTELLE ESATTORIALI A MIO CARICO, ed iscrivo il 911 come storico all'anagrafe della mia Regione e finalmente pago 30 Euro, per il 924 turbo, gli carico il numero di omologazione ASI e la concessionaria dei tributi mi emette bollettino di pagamento di 30 euro con riduzione autostorica.
Tutto qusto perdendo una mezza mattinata di lavoro, ma vi consiglio di farlo, ergo andate alla fonte di chi emette i futuri accertamenti fiscali per non avere cartelle esattoriali in posta.
Nota positiva impiegato disponibile e appassioanato di veicoli storici.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato
Username: mlf

Messaggio numero: 380
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 15:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gian, ma la tua essendo una trentenne in automatico dovrebbe essere esentata dal pagamento della tassa di possesso...
dovresti pagare solo i 30? (ma non erano 25) euro se la utilizzi...e questo sarebbe dovuto valere già nel 2002...
vabbè...ti chiamo che ti devo parlare anche di altro

sciao bello
mlf
sale ma lec, scend e ma suc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1125
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 15:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal 1 gennaio 2004 in piemonte per le autostoriche over 30 o over 20 certificate ASI sono 30 E introdotte con la nuova Legge Regionale del 23/9/2003.
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1064
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 16:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come mai in posta non sei riuscito a pagare?
io compilerò il mio bollettino e lo pagherò in posta il bollo.
anche perchè dalle altre parti (sito aci, tabaccherie) non posso: l'auto risultava immatricolata nell'89 (anno dell'importazione in italia) e quindi non storica.
ho fatto aggiornare i dati, ma per quest'anno non fanno in tempo ad aggiornare l'archivio, quindi in automatico compare sempre la richiesta di 350 euro
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo1957 (lorenzo1957)
Utente registrato
Username: lorenzo1957

Messaggio numero: 55
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao simone, quindi se ho capito bene compili un bollettino vergine inserendo i dati opportuni per pagare tanti 1/12mi di 30 € quanto serve sul c/c 2238 regione Lombardia o utilizzando gli appositi bollettini in distribuzione ?
lorenzo1957 - porsche it right the first time
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Utente esperto
Username: morice

Messaggio numero: 834
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 17:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui in Lombardia casino dei casini... (qualcuno ha strambato di brutto....)

per la 911 del 3/1983

paga fino a Febbraio 2004 poi doovrò ripagare da feb 04 a Dic 04

per la 924 6/1981

paga fino a GIU 04 poi dovrò ripagare da Giu 04 a Dic 04

ma si può essere più stupidi di così? il tutto perchè vogliono portare il pagamento del bollo per le storiche tutte a fine dicembre. (euri 30/anno)

ora paghi il bollo anche se l'auto non circola.....

Totale, gran confusione solo all'ACI lo puoi pagare, e mi toccherà pagare 4 volte le tassa sul bolletino.... (1,03x4=4,12€ per cosa?)






La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1126
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 21:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Simone effettivamente avevo già itrapreso la via del bollettino vergine, però ho preferito andare direttamente presso laconcessionaria dei tributi (responsabile della riscossione dei bolli futuri). Conosco i miei polli.
Complimenti alla lombardia !!
Giancarlen
Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1385
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 gennaio 2004 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morice, almeno non aggiungiamo casini a quelli che gia' ci sono!

DOPO IL PRIMO PAGAMENTO FRAZIONATO DOVRAI PAGARE OGNI ANNO ALLA STESSA SCADENZA 30 EURO.

Ma dov'e' saltata fuori la storia del pagamento di altri x mesi fino a dicembre??? CANCELLA TUTTO!!!

Riporto uno stralcio: (vale solo per la Lombardia)

Veicolo divenuto “ultraventennale” entro il 31 dicembre 2003:
Il proprietario di tale veicolo ha provveduto al pagamento della tassa di circolazione, con validità gennaio-dicembre 2003, e, pertanto, entro il 2 febbraio 2004 dovrà procedere al versamento della tassa automobilistica regionale di proprietà nella misura fissa di € 30,00 se trattasi di autoveicolo o di € 20,00 se trattasi di motoveicolo, rapportata ai mesi intercorrenti tra quello di gennaio e il mese precedente quello di immatricolazione (veicolo immatricolato ad aprile: 3/12 decorrenti da gennaio a marzo). Nel mese di aprile 2004 il proprietario dovrà
versare la tassa automobilistica regionale di proprietà nella misura fissa di € 30,00 o di € 20,00, a seconda della tipologia di veicolo, con validità aprile 2004-marzo 2005, secondo il nuovo regime delle scadenze fissato dall’art. 40 della l.r. n.10/2003.


Ciao

Luca 914

Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente registrato
Username: gianluca930

Messaggio numero: 241
Registrato: 11-2002
Inviato il sabato 31 gennaio 2004 - 16:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma forse non ho capito bene!Io ho acquistato la 930 nel novembre 2002 che era in esenzione perché l'aveva un commerciante, pagai anche la quota 2002 per accelerare le pratiche Asi, ho pagato la quota 2003 e pagherò quella 2004 ma sapevo che si pagavano 25 Euri solo se si circolava!Cosa dovrei fare allora?Aiuto!Gianluca
verba volant, scripta manent
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio gallo (galloa)
Nuovo utente (in prova)
Username: galloa

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2003
Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 09:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! La mia 911 H é stata immatricolata in RSM nel 1975, ma in Italia nel 1979. Io l'ho acquistata e portata nel Veneto a novembre 2003. Essendo in officina per il restauro non ho pagato il bollo fino a dicembre, ed ora mi sono recato in posta dove mi hanno dato un bollettino banco posta telematico per "pagamento tassa automobilistica" dove ci sono pochissimi dati: C.F., nome e cognome, firma, codice regione, codice veicolo e codice riduzione. Però nella tabella codici sul retro non c'è il codice "esente in quanto auto storica". Sotto allo spazio per il codice ho scritto art. 63, ecc., ma non credo valga qualcosa. Inoltre in posta non sanno né cosa scrivere né quanto costa (saranno ancora 28 virgola qualcosa come l'anno scorso?).
Se qualcuno del Veneto potesse aiutarmi...
Grazie, Antonio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore.S. (sal)
Nuovo utente (in prova)
Username: sal

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 16:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il secondo anno ho effettuato il pagamento di Euro 28,40 (Regione Veneto) sul bollettino delle poste scrivendo sul retro: "veicolo esente ai sensi dell'art. 63, comma 2, della legge n. 342 del 2000" così come indicato nel sito del Ministero delle Finanze.
La questione è comunque molto controversa perché sembra che la Regione Veneto, come altre non ne voglia sapere... anche se in materia non abbia deliberato nulla. Forse in futuro ci contesteranno questi pagamenti ridotti, ma intanto la confusione regna sovrana e nel caso ho deciso che farò ricorso. Sembra comunque che anche qualcun altro abbia ricorso contro certe scelte regionali...
http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/42044.html?1075800232
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gilles82)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilles82

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 17:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Queste le ultime notizie bollo per la lombardia dal Sito Ruoteclassiche:

LOMBARDIA PASTICCIONA

Nuovo cambio di rotta nell'ormai travagliata vicenda riguardante il "bollo" per i veicoli storici di proprietà dei residenti in Lombardia.

Venerdì 30 gennaio, proprio alla vigilia della scadenza del termine per il rinnovo del tributo, l'amministrazione lombarda sembra aver deciso di modificare ancora una volta le regole per il pagamento del bollo regionale.

Ricapitolando:

gli autoveicoli e i motoveicoli di "interesse storico" iscritti nei registri Asi, FMI, Alfa Romeo, Fiat e Lancia non dovranno versare alcun tributo per il 2004, indipendentemente dal fatto che circolino o meno e indipendentemente dall'anno di costruzione o di immatricolazione;

i veicoli con oltre 20 anni di età non iscritti a nessun registro pagheranno soltanto in caso di circolazione: 20 euro le motociclette e 30 euro le automobili.

Una marcia indietro clamorosa, quindi, che contrasta con la circolare regionale del 13 gennaio 2004 nella quale veniva reintrodotta la tassa di possesso. In pratica, secondo le prime informazioni che abbiamo ricevuto, il bollo per i veicoli storici tornerebbe a essere una tassa di circolazione, né più né meno che nel 2003.

Il condizionale, però, è d'obbligo: il provvedimento, il cui testo sarà licenziato ufficialmente nei giorni prossimi, passerà poi al vaglio degli organi competenti per la definitiva conversione in legge, cosa che, secondo i ben informati, avverrà non prima della fine di febbraio. E, alla luce di quanto successo fino a oggi, qualcosa potrebbe cambiare ancora: ragion per cui, noi di "Ruoteclassiche" non possiamo che consigliarvi di non pagare alcunché, in attesa che il quadro si chiarisca. Chi avesse già effettuato il versamento, comunque, non disperi: secondo alcune indiscrezioni, sarà possibile ottenere il rimborso.

In ogni caso, fino a "nuovo ordine", valgono le regole in vigore dal 1° gennaio 2004.

http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cf m?Codice=25389&Tipo=1&visualizzasezione=no
Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà la verità. (Eraclito)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1398
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 20:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto, una bella notizia che logicamente contrasta con quanto rispostomi in data 30.01.04 alle ore 11.30

-------------------------------------------------
Gentile Signor Anselmi,

in merito alla Sua richiesta Le comunichiamo che la nuova normativa non fa
distinzione tra ultraventennali e ultratrentennali.

Pertanto se il veicolo del 1969 non è iscritto è assoggettato al pagamento
della tassa automobilistica regionali di proprietà, in misura fissa pari ad
EUR 30,00.

In sede di prima applicazione della nuova normativa:
* per i veicoli che nell'anno 2003 versavano la tassa di circolazione, in
quanto
considerati "storici", la tassa automobilistica forfetaria di proprietà
dovrà
essere versata entro il mese di gennaio 2004 per i dodicesimi decorrenti dal
mese
di gennaio al mese antecedente quello dell'avvenuta immatricolazione.

La legge prevede che il proprietario sia in regola con le
norme sulle emissioni dei gas di scarico (bollino blu).
In assenza di tale rispondenza, oltre alle sanzioni previste dalla normativa
in materia, il proprietario del veicolo è tenuto al pagamento della tassa
automobilistica regionale di proprietà nella misura intera.

Restando a disposizione per ogni ulteriore esigenza, Le inviamo i migliori
saluti.

Centro Assistenza Tasse Automobilistiche ACI - Regione Lombardia

------------------------------------------------

Non se ne puo' piu'.
Io ho pagato.

Ciao

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Utente esperto
Username: morice

Messaggio numero: 837
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 03 febbraio 2004 - 21:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO o ho pagato la tassa come nel primo post direttamente all'aci...

Roberto.... Sei di RuoteClassiche ??

Non ti conosco ?? (strano)

Saluti
M.


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dick Dastardly (matteo_v)
Ciucciami gli scarichi !
Username: matteo_v

Messaggio numero: 1105
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 08:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la mia barzelletta: mi collego al sito dell'aci x pagare online e scopro che la 930 (che è ASI!!!) durante la tascrizione dal PRA di Torino a quello di Varese ha variato la data di prima immatricolazione dal 1982 al 1991, e inoltre è diventata cabrio (caspita un 930 cabrio del 91 è un pezzo unico!). Risultato, il sito mi obbligherebbe a pagare oltre 600 euro di bollo.
Guardo il libretto (che è stato riemesso a seguito dell'omologa delle 245/45) e infatti c'è scritto 1991; fortunatamente ho ancora una fotocopia del vecchio libretto e del provvisorio, per cui inizio la trafila MCTC - PRA - ACI, al termine della quale riesco ad ottenere la rettifica dei dati e la riemissione di altro libretto (che arriverà....); quindi vado all'ACI per cercare di capire quanto e quando devo pagare, e infatti mi confermano che essendo ASI, la vettura non paga neanche i 30 euro.
Ora mi resta solo l'esatri: dopo il discorso di Gian mi viene il dubbio che abbiano già avviato gli accertamenti per il bollo 2003 a mio carico, e che possano farlo anche per quello 2004!
“Quando trovi qualcuno con cui puoi parlare, scopri qualcosa di speciale. Se trovi qualcuno con cui puoi suonare, è più che speciale!"
P. McCartney
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gilles82)
Nuovo utente (in prova)
Username: gilles82

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 10:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Maurizio, di Ruoteclassiche sono solo lettore, ma mi tengo aggiornato sulla situazione bollo sia perchè ho già un auto epoca (Mercedes 230 SL)sia perchè avevo intenzione di comprare un Carrera '76 per la regolarità, macchina non ancora di 30 annni..Conoscete piuttosto qualcuno che ho un bel 2.7 Carrera Coupè in ottime condizioni a prezzo Ruoteclassiche (anche con le dovute maggiorazioni del caso se veramente bello), altrementi continuo a correre per la Stella (che in estate è perfetta)... Ciao a tutti
Chi non si aspetta l'inaspettato non troverà la verità. (Eraclito)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1080
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 11:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente io rido solo perchè le somme in gioco sono tuttosommato esigue, ma mi rendo conto che non se ne può più!
ma siamo nelle mani di un branco di...
vabbè, lasciamo perdere.
ecco cosa ho trovato su www.ruoteclassiche.it oggi
e non si accenna più a bolli blu, revisioni...
speriamo che noi lombardi, quando si tornerà alle urne, ci riusciamo a liberare di questa amministrazione...

LOMBARDIA PASTICCIONA

Nuovo cambio di rotta nell'ormai travagliata vicenda riguardante il "bollo" per i veicoli storici di proprietà dei residenti in Lombardia.

Venerdì 30 gennaio, proprio alla vigilia della scadenza del termine per il rinnovo del tributo, l'amministrazione lombarda sembra aver deciso di modificare ancora una volta le regole per il pagamento del bollo regionale.

Ricapitolando:

gli autoveicoli e i motoveicoli di "interesse storico" iscritti nei registri Asi, FMI, Alfa Romeo, Fiat e Lancia non dovranno versare alcun tributo per il 2004, indipendentemente dal fatto che circolino o meno e indipendentemente dall'anno di costruzione o di immatricolazione;

i veicoli con oltre 20 anni di età non iscritti a nessun registro pagheranno soltanto in caso di circolazione: 20 euro le motociclette e 30 euro le automobili.

Una marcia indietro clamorosa, quindi, che contrasta con la circolare regionale del 13 gennaio 2004 nella quale veniva reintrodotta la tassa di possesso. In pratica, secondo le prime informazioni che abbiamo ricevuto, il bollo per i veicoli storici tornerebbe a essere una tassa di circolazione, né più né meno che nel 2003.

Il condizionale, però, è d'obbligo: il provvedimento, il cui testo sarà licenziato ufficialmente nei giorni prossimi, passerà poi al vaglio degli organi competenti per la definitiva conversione in legge, cosa che, secondo i ben informati, avverrà non prima della fine di febbraio. E, alla luce di quanto successo fino a oggi, qualcosa potrebbe cambiare ancora: ragion per cui, noi di "Ruoteclassiche" non possiamo che consigliarvi di non pagare alcunché, in attesa che il quadro si chiarisca. Chi avesse già effettuato il versamento, comunque, non disperi: secondo alcune indiscrezioni, sarà possibile ottenere il rimborso.
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlèn (gian911)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian911

Messaggio numero: 1139
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone non sono somme anto esigue, almeno per me sono 700 E di accertamento per macchina per ogni anno.
Giancarlen

Vivi e pensa come se dovessi morire domani impara come se non dovessi morire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1081
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quello hai ragione.
intendevo questi balletti in lombardia "paga la tassa di possesso a gennaio-no, paga quando circoli-no se sei asi(no) non paghi" etc.
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone D B (simonone_sc)
Ciucciami gli scarichi !
Username: simonone_sc

Messaggio numero: 1083
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 04 febbraio 2004 - 14:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops, ho visto che il trafiletto era già stato postato da gilles.
chiedo scusa per la ripetizione
...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio gallo (galloa)
Nuovo utente (in prova)
Username: galloa

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2003
Inviato il giovedì 19 febbraio 2004 - 08:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Finalmente so qualcosa di più sul bollo auto storiche (ma vi dirò l'anno prossimo se ne sono uscito!).
Ieri sono entrato nel sito della Regione Veneto per vedere la situazione del bollo della mia 911 del 1975 immatricolata nella Repubblica di San Marino nel 1976 e in Italia (FO) nel 1986.
Il sito mi rimanda all'Agenzia delle Entrate per il calcolo del bollo, ed io così faccio. Inserendo il numero di targa mi trovo una tassa di 315 euro e una sanzione di 11.82 euro perchè sono in ritardo di un mese sul pagamento: avendola acquistata l'anno scorso, il primo anno utile a mio carico è il 2004. Quindi vado alla ricerca di notizie e trovo il numero unico 199175175 della Regione Veneto, che compongo e mi risponde una signorina molto gentile di nome Elena che mi spiega tutto.
La Regione Veneto dispone di un elenco ASI con tutti i numeri di targa degli associati, che per le ultraventennali pagano la tassa forfetaria di 25 euro circa (per il Veneto 28!) solamente se circolanti. Quindi il Veneto non considera i modelli dello stesso tipo di quelli dell'elenco ASI non inseriti nell'elenco stesso con il numero di targa e di iscrizione. Per quanto riguarda la mia, potrei iscrivermi all'ASI, dato che l'aggiornamento dell'elenco è mensile, ma mi conviene pagare il bollo! La signorina Elena inoltre mi ha invitato a fornirle via fax (0412791238) le copie della carta di circolazione e l'estratto del Registro Autoveicoli della R.S.M. in mio possesso, cosa che ho fatto. Nel pomeriggio mi ha telefonato la stessa signorina dicendomi di aver inserito la data di costruzione della mia vettura nei registri. Oggi però mi sono inserito nel sito dell'Agenzia delle entrate e mi trovo ancora la data di immatricolazione del 1986! Per questo Vi ho detto che vedremo l'anno prossimo cosa succederà.
Ciao da Antonio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Zorzetto (diego)
Utente registrato
Username: diego

Messaggio numero: 125
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 20 febbraio 2004 - 14:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonio, non piu' di qualche mese fa, allo stesso numero verde, mi dissero che avrei dovuto pagare il "bollo" intero per la mia SC my 83 omologata ASI... Hanno cambiato idea?
Salute, anche per la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto cravero (rcravero)
Utente registrato
Username: rcravero

Messaggio numero: 117
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 20 febbraio 2004 - 16:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diego

Ho appena ricevuto la rivista del club ASI a cui sono iscritto. (Officina Ferrarese - Ferrara).

Confermano che per le auto ultraventennali con certificato di storicita' (sto iscrivendo la mia '83) la tassa e' di Euro 25,82.

Considerando che in Emilia-Romagna abbiamo la legislazione piu' severa anti-auto di Italia direi che e' una buona notizia anche per le altre regioni!
Porsche 911 SC 3.0 Cabrio '83
Honda Africa Twin 750 '92
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego Zorzetto (diego)
Utente registrato
Username: diego

Messaggio numero: 128
Registrato: 10-2002


Inviato il lunedì 23 febbraio 2004 - 14:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si'! Hanno cambiato idea (per fortuna). Oggi ho telefonato in Regione al servizio bollo ed hanno confermato: bollo ridotto per le ASIne ultraventennali. Tutto e' bene quel...
Salute, anche per la tua Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio gallo (galloa)
Nuovo utente (in prova)
Username: galloa

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2003
Inviato il giovedì 26 febbraio 2004 - 10:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Ieri ho ricontattato la Regione Veneto per il bollo della mia 911 '75 immatricolata in Italia solo nel 1986, e scusandosi per l'inconveniente, mi hanno detto che non possono modificare i dati della Motorizzazione, e non si può modificare il libretto perchè la targa prima era straniera (RSM).
Comunque quest'anno pago il bollo e l'anno prossimo dovrò inviare l'estratto della Motorizzazione della RSM che attesta l'anno di costruzione (1975), così gli Uffici Regionali inseriranno la spunta sulla casella "esenzione".
Speriamo bene, altrimenti mi prendo un avvocato e faccio causa alla Regione Veneto, anche perchè, senza aver legiferato come la Lombardia, interpreta in modo restrittivo la legge sulle ultraventennali, riconoscendo solamente le iscritte ASI anzichè tutte le auto ricomprese nell'elenco.
Buone cose.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato
Username: mlf

Messaggio numero: 400
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo oggi su ACInews dell'aci di torino a pagina 34 nel riquadro giallo in alto (tanto per essere precisi)
Titolo: Tassa per autoveicoli ultratentennali
"Per gli autoveicoli che risultano avere data di prima immatricolazione antecedente al 1975, la tassa è di circolazione ed è dovuta solo al momento dell'uso.Deve essere corrisposta per un anno solare ed ha scadenza in dicembre. L'importo è pari a 30 euro."

la devo pagare o no ...sta tassa del se non uso la bambina?

mlf
sale ma lec, scend e ma suc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1418
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è, come è in Piemonte, una TASSA DI CIRCOLAZIONE, appare evidente che se non circoli non è richiesto che tu la paghi !

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L.F. (mlf)
Utente registrato
Username: mlf

Messaggio numero: 401
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 17:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giuliano,
quindi ne deduco che le voci che la trasformavano in tassa di possesso fossero infondate ....
il problema è questa continua incertezza da parte degli enti preposti ..( a fare cosa non si è ancora capito..)

mlf


sale ma lec, scend e ma suc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 17:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.
Voglio mettere alla prova le vostre conoscenze in materia di Bolli e Passaggi con un caso specifico, ringraziandovi sin da ora per i preziosi consigli e suggerimenti.
Ho cercato nel Forum ma ho trovato solo "casi" parzialmente coincidenti con il mio.



Premessa:
- risiedo in Toscana (anche se vivo e lavoro a Padova);
- il vecchio proprietario della mia Belva risiede nel Lazio;
- Atto Notarile effettuato ai primi di Settembre 2005 nel Lazio;
- iscritto al Club Patavino Autostoriche a fine Settembre 2005(auto immatricolata in Germania nel 1985 ed importata/immatricolata in Italia nel 1989, il tutto risultante sul libretto di circolazione);
- in possesso della tessera di soci ASI ma non dell’Attestato di Storicità ;
- passaggio di proprietà in corso presso un’agenzia ACI di Abano Terme in attesa di trascrizione al P.R.A. per pagare l’IPT ridotta (circolo con il foglio verde rinnovato ogni 30GG);
- scadenza Bollo (pagato “pieno” dal vecchio proprietario per tutto il 2005) 31-12-05.

A questo punto espongo il quesito.
Qual è la procedura più corretta per pagare il Bollo ridotto?
Mi pare di aver capito che con la residenza in Toscana io debba pagare 60,00 Euro.
Qual è il modo più corretto di farlo partendo dal presupposto che:
- il passaggio non è ancora stato perfezionato;
- non voglio dare rogne future al vecchio proprietario con richieste di Bollo insoluto o integrazioni varie;
- anche io gradirei non avere rogne con l’Agenzia delle Entrate.

Grazie a tutti.
Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Ciucciami gli scarichi !
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1397
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 22 dicembre 2005 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io fino a due settimane fa ero lo stesse tue condizioni ma poi mi è arrivato l'attestato di iscrizione ASI e quindi ho fatto il passaggio (con ipt ridotta) al PRA. Solo allora la regione recepisce (o comunque ci si può opporre con carte che cantano) dal PRA che tu sei il nuovo proprietario e che l'auto è iscritta asi....
Io a fine gennaio, alla scadenza del termine per il pagamento del bollo "investirò" 25 euro e pagherò (IN POSTA, dato che l'aci non è ancora organizzato per le auto fra i 20 e i 30 anni) il bollo per auto storica specificando per benino sul bollettino "auto iscritta ASI al numero d'ordine 1xxxxxx dal ____2005" in modo da palesare sta cosa anche alla regione!!

Se non ti arriva l'arttestato in tempo son razzi amari... se non vuoi rogne col precedente proprietario mi sa che l'unica sia pagare il bollo... son razzoni, lo so!
ASpetta almeno fino al 30 gennaio!

Guarda cos'ho scritto qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/122899.html?1126992787

e qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/124514.html?1135194535
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione