Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 10:16: |
|
Ciao a tutti, ho provato a leggermi un pò di post passati (ma non troppo perchè vorrei conoscere qual'è lo stato ATTUALE delle cose), ma un dubbio mi rimane. Nel caso di una vettura con più di 20 anni (ma meno di 30), per poter usufruire della tassa di circolazione ridotta, mi pare di capire che la stessa vettura DEBBA essere compresa nella lista stilata dall'ASI, legge 21 nov 2000 n°342. Mi sbaglio forse? In tal caso in quella lista non ho trovato il 911 Carrera 3.2 coupè/targa/cabrio che pure è arrivata nell'83 e che quindi avrebbe buon diritto di esserci. In buona sostanza, sarei intenzionato all'acquisto della suddetta vettura, dell'84 oppure '88 e vorrei sapere con certezza se: -posso iscriverla ASI -godere del bollo x auto storiche. Conseguentemente il discorso vale anche per l'assicurazione, ma il problema è meno pressante vista la convenzione di Pmania con Sara... Attendo l'illuminazione da chi è molto più esperto di me. Grazie |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2409 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 10:32: |
|
Fai un pò di ricerca. troverai tutto. In sintesi: la tua diventa di particolare interesse storico dopo i 20 anni, puoi iscriverla ASI. Non tutte le regioni vogliono l'iscrizione ASI per l'esenzione bollo. Spero di aver sintetizzato bene. Lampeggi Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 10:40: |
|
Vic: troppa sintesi! Ho trovato una lista che prevede l'iscrizione in TUTTE le regioni, ma il punto è un altro: l'auto è di interesse storico se rientra nella lista dell'ASI. Bene in questa lista il carrera 3.2 non l'ho trovato! E' mai possibile??? Significa che quel modello deve aspettare 30 anni!?! Questo è il link della lista: http://www.artemotore.com/auto/storichep.html |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3534 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 11:00: |
|
Ciao Alessandro, per quello che sò hai detto bene. Fino a 20 anni l'auto non ha alcuna agevolazione fiscale. Dai 20 ai 30 l'auto è considerata di interesse storico, ma può essere oggetto di agevolazioni fiscali soltanto se è inserita in un apposito elenco; se in questo elenco non è inserita , nonostante l'interesse storico, continua fiscalmente a pagare per intero la tassa di proprietà; quest'ultima si trasforma in tassa di circolazione al compimento del 30° anno con l'obbligo di pagarla esclusivamente in caso di utilizzo su strade pubbliche. Spero di essere stato più chiaro. IL PROBLEMA SEMMAI E' QUELLO DI CAPIRE SE L'ELENCO DA TE POSTATO SIA ESATTO. P.S. Io ho anche una vettura di quasi 39 anni che non utilizzo su strada pubblica e non pago la tassa di circolazione. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 11:46: |
|
Ciao Geno, quell'elenco lo trovi nel sito ufficiale dell'ASI, quindi, a meno che sia non aggiornato, il Carrera 3.2 non figura. Il che mi pare una gravissima lacuna vista l'importanza del modello. L'unica speranza è che vi sia un aggiornamento ulteriore, ma non saprei proprio dove andarlo a pescare se non nel sito ufficiale! |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4324 Registrato: 07-2005

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 12:37: |
|
l'elenco NON esiste. puoi iscrivere all'ASI QUALUNQUE auto con più di 20 anni, sta tranquillo. |
   
Luigi C (ducadelpolesine)
Utente registrato Username: ducadelpolesine
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 12:47: |
|
Quoto Filo. Attualmente puoi fare richiesta di iscrizione all'Asi e godere poi delle agevolazioni previste. Unica riserva, la legge in preparazione per il futuro che, per quanto mi è parso di capire, sembrerebbe portare il limite minimo a 25 anni. non importa dove, ma con chi
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3536 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 13:06: |
|
All'ASI si può iscivere qualunque auto oltre i 20 anni. Questo è certo. Meno certa è l'agevolazione fiscale di cui vorrebbe giustamente approfittare Alessandro. Guardate che non è automatica l'esenzione fiscale!!!. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
S.N. (sautzer)
Nuovo utente (in prova) Username: sautzer
Messaggio numero: 22 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 13:19: |
|
effettivamente c'è un po' di confusione attorno alla vicenda "bolli e vent'anni". mio suocero ha una panda 750 dell' 87 e 2 anni fa quando è andato a pagare il bollo, glielo hanno fatto pagare ridotto, dicendo che la macchina aveva compiuto i 20 anni di vita e quindi passava auto storica automaticamente. lui nn ne sapeva niente, ma ovviamente ne fu molto contento dato che così di bollo nn paga praticamente nulla! e non ha fatto alcuna richiesta di iscrizione asi o alcunchè. paga solo pochissimo e basta. parliamo di lombardia, non so se le diverse regioni hanno diverse regolamentazioni però.. "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3539 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 13:25: |
|
Ciao Simone, è proprio così ; ogni regione fa di testa sua. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3124 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 13:32: |
|
l'auto dopo i 20 anni ha diritto alle esenzioni sul bollo, ma in diverse regioni è richiesta l'iscrizione asi per poterne usufruire; però ultimamente avevo letto che tramite una sentenza anche quelle regioni dovevano apportare la riduzione anche attraverso un autocertificazione del proprietaio dell'auto e quindi senza passare per l'asi... per prima cosa bisogna avere chiaro la propria regione che tipo di normativa applica al momento, ma rimane chiaro che tutte le auto passate ventennali godono dei benefici |
   
S.N. (sautzer)
Nuovo utente (in prova) Username: sautzer
Messaggio numero: 23 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 13:46: |
|
ciao geno, caro amico mio come va? spero bene, ti vedo sempre molto attivo qui sul forum, leggo sempre le tue risposte! immaginavo che ogni regione facesse di testa sua, altrimenti che italia sarebbe..!!..comunque confermo che in lombardia, scattati i vent'anni ti esentano senza alcuna pratica o modulo o lista o altro. del resto, una panda 750, che cavolo di interesse storico può avere oggi come oggi?!? "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3540 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 14:24: |
|
O.T. X Simone. Tutto bene. Avevo notato il tuo nuovo Avatar. Complimenti per le tue 2 bellezze. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
S.N. (sautzer)
Nuovo utente (in prova) Username: sautzer
Messaggio numero: 24 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 17:23: |
|
O.T. x geno. eh eh eh, lo so che 6 sempre molto attento e vigile! una l' avevi già conosciuta (quest' estate nella tua bella Sicilia a cena su quella splendida terrazza)..l' altra era quella che aspettavamo con ansia e che alla fine è arrivata. nn ho fatto proclami e 3D al riguardo, ma sapevo benissimo che non ti sarebbe sfuggita..!!..6sempre molto attento! ciao geno!!!e saluti anche alla tua incantevole moglie! "La differenza tra un genio e uno stupido, è che il genio ha dei limiti..."
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1041 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 17:36: |
|
l'elenco NON esiste. puoi iscrivere all'ASI QUALUNQUE auto con più di 20 anni, sta tranquillo. Straquoto! Iscrivila senza problemi...anche una panda di 26 anni è iscrivibile asi! Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
|
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 07:48: |
|
Ok, grazie per le risposte. La conclusione è che dopo i 20 è sempre iscrivibile, ma il pagamento o meno del bollo è devoluto alle regioni o al fatto di figurare in quella famigerata lista. Mi sa che il veneto fa pagare perchè il mio kawasaki di 29 anni ha sempre dovuto pagare il bollo e solo la prossima volta potrò autoridurmelo. |
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 12:26: |
|
Ok grazie. Tiriamo le somme. L'auto è ovviamente iscrivibile, ma i benefici fiscali del bollo li godo solo se: - l'auto figura nell'elenco ASI (e non c'è) -la mia regione accetta il termine dei 20 anni senza iscrizione (e il Veneto non lo fa). PS: Perchè qlc afferma che tale elenco non esiste? E quello pubblicato nel sito ufficiale ASI (e di cui ho messo il link) cos'è? un'allucinazione? |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1046 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 12:43: |
|
Ciao Alessando...iscrivendo la tua auto ad un club federato asi(che ti seguirà nelle pratiche per il ricevimento del certificato di storicità)..tu puoi automaticamente stipulare un assicurazione ridotta per auto storiche e pagare il bollo ridotto (che in alcune regioni viene automaticamente ridotto dopo i venti anni) Tranquillamente! Per me Porschemania è sinonimo di casa dolce casa ed i Porschemaniaci sono tutti Amici!
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 279 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 17:08: |
|
La regione Lazio per auto fra 20 e 30 anni vuole l'A.S.I. per poter usufruire delle agevolazioni fiscali. Come dovrei fare se volessi presentare la famosa autocertificazione per avere il bollo ridotto (come hanno fatto altri) senza iscriverla all'Asi? Tessera n° 1387
|
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4325 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 17:20: |
|
citazione da altro messaggio:del resto, una panda 750, che cavolo di interesse storico può avere oggi come oggi?!?
Certo che ne scrivi di puttanate... |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3131 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:La regione Lazio per auto fra 20 e 30 anni vuole l'A.S.I. per poter usufruire delle agevolazioni fiscali. Come dovrei fare se volessi presentare la famosa autocertificazione per avere il bollo ridotto (come hanno fatto altri) senza iscriverla all'Asi?
anche se non ne sono ancora diretto interessato (ma per il futuro si), non mi sembra molto chiara la situazione; bisogna capire se la sentenza che ha dato il là a tutto ciò fa fede per il caso che è stato giudicato ma non in concreto per gli altri... forse bisognerebbe mandare lettera a/r alla regione quale ente riscossore con copia delle sentenza e autocertificazione, ma in effetti non sò quanto faccia testo... per essere più certi meglio rivolgersi per un parere al proprio legale su come fare e se è il caso o meno, io almeno farei così.. |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 723 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 21:55: |
|
In attesa di eventuali nuove normative e p.d.l. in corso, ogni Regione fa pirandellianamente 'così è se vi pare'.... Regione Lombardia, a cui appartengo: Per auto ultraventennali: basta inviare al settore tributi copia del libretto, del C.d.P. per l'aggiornamento dell'archivio e in maniera automatica si ha diritto al bollo ridotto (30 euro), indipendentemente dall'iscrizione ASI. Se c'è già un certificato ASI anche questo va prodotto in copia. Stessa documentazione va prodotta al P.R.A., attraverso l'ACI. Io ho fatto tutto via email, con tanto di risposta di conferma e se simulo il calcolo del bollo sul sito della Regione Lombardia con il numero della mia targa ho già un calcolo a 30 euro. Alcune Regioni però pretendono tuttora un certificato ASI, anche se recenti sentenze hanno stabilito che non è necessario ma che basta una autocertificazione. http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/413653.html?1227443486 La certiicazione ASI, ottenibile attraverso un club federato, (tempi tecnici 60 giorni, ma in realtà spesso di più), dà diritto al passaggio di proprietà ridotto (misura fissa di circa 250 euro, indipendentemente dalla potenza). Va prodotto in sede di trascrizione P.R.A. Per le ultraventennali, le assicurazioni, ad eccezione della convenzione Sara con Pimania, spesso richiedono il certificato ASI per avere agevolazioni notevoli (si può arrivare intorno ai 100 euro annui di premio). Nota bene: la certificazione ASI comporta una revisione annuale (almeno con le normative attuali) e spesso una quota associativa annuale all'ASI el al Club federato. Spesso non ci sono vincoli di circolazione. Con il certificato ASI ci si impegna ad usare la vettura solo a scopo ricreativo e non lavorativo. In conclusione: a parte qualche Regione 'automatizzata' come la Lombardia, al momento attuale è sempre utile avere una certificazione ASI, per eventuali passaggi di proprietà o convenzioni assicurative; anche se per avere il bollo ridotto non sembra necessaria. Va inoltre detto che, se dovesse passare la normativa che porta a 25 anni il limite di storicità delle vetture, quasta legge non toccherebbe i diritti acquisiti di chi ha già una certificazione di storicità (ASI o altroi Registri storici come FIAT) (almeno stando al pdl presentato). Spero di essere stato esauriente e sintetico. In altri post è possibile avere altre informazioni aggiuntive e più dettagliate. tessera PiMania 1311
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 724 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 22:03: |
|
p.s. : l'ASI produce un certificato di storicità per le auto ultraventennali che rispondono a requisiti di originalità, indipendentemente dalla lista dui vetture certificabili. Lista che esiste ma non è mai stata aggiornata e che l'ASI non ha mai prodotto in forma tale da escludere alcune vetture. Il certificato si ottiene presentando idonea documentazione (documenti e foto) solo attraverso un club federato. tessera PiMania 1311
|
   
Joy (giuma)
Utente registrato Username: giuma
Messaggio numero: 66 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 22:15: |
|
Ciao Alessandro, ho fatto tutta la trafila proprio lo scorso venerdi, iscrivendo la mia 944 ventennale a partire da gennaio p.v. senza nessun problema. Il tecnico del club federato ha addirittura anticipato la documentazione e dato certezza in merito, rilasciandomi un bollettino prestampato per poter pagare il bollo ridotto a 28.40 euro. Stessa cosa dicasi per l'assicurazione. Dunque vai tranquillo  Diventerà Bellissima e Farà Scena! 944 2.7 (M44.11) -- Tessera: 1360 --
|
   
Alessandro (plinsky)
Nuovo utente (in prova) Username: plinsky
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 09:33: |
|
Mario: sei stato chiarissimo, ti ringrazio. Joy, grazie per il conforto, ma temo che in questo campo la tua regione sia più avanti della mia! Per concludere, nessuna esperienza in Veneto sul bollo ridotto per le ultraventennali? così, per sgomberare il campo da ogni dubbio residuo? |
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2008
| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 10:11: |
|
Ecco l'unico elenco che c'è: http://www.dottorini.org/auto/Elenco_auto_epoca_MINISTERO_2002.pdf qui un po' di tutto: http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2 Ciao. dariodb |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2155 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 10:29: |
|
Adesso però i dubbi vengono a me.... che cavolo di burocrazia! Allora agli inizi del 2008 iscrivo l'auto ad un club federato ASI per l'esenzione bollo che prontamente dopo 9 mesi su mia sollecitazione mi fornisce il certificato ASI di storicità. Direte tutto a posto... manco per niente! Sbagliano il numero di targa di un numero! Vado al club che sostengono che non è neccessario chiederne la rettifica in quanto comunque l'auto tramite numero di telaio e attestata ed in quanto tale esente e va bè..... Senti ieri ACI (che da noi e anche PRA) sugli adempimenti per formalizzare l'esenzione e cadono dalle nuvole... secondo loro non devo fare niente. Oggi per scrupolo perchè non ci sto capendo niente sento l'ASI e mi conferma che l'auto è comunque esentabile per via dell'attestato ma di rimandarlo indietro per la rettifica e che bisogna formalizzare l'esenzione agli uffici preposti. Adesso dove secondo voi lo devo presentare questo certificato? Al PRA dicono che non devo fare niente all'ASI dicono invece di si. Non ci sto capendo granchè oppure ho sbagliato uffici a cui rivolgermi? Grazie Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 91 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 20:43: |
|
Ragazzi buona sera... E' da questa mattina ke mi sto -ROMPENDO IL CAPO-con tutti questi cavilli da risolvere...!!! Ora Vi spiego imiei K...: Sto' trattando da un commerciante una 924T. di c.a 27quasi 28 anni..NON ASI... Questa mattina sono andato all'uff.ACI di competenza...sono in PIemonte...E le fanciulle...(brutte,pocogentili,vekkie..etc.) mi dicono ke acquistando la P.cosi' come è dal comm. pago di passaggio proprieta'almeno 350,00-400,eu. Bollo completo senza esenzione poichè auto Non 30ennale...Per iscrizione ASi tutta la dovuta documentazione ad un club ASi ,con tempi di iscrizione di almeno 6 mesi...!!! Praticamente la sola riduzione va per l'assicurazione Sara con le nostre convenzioni di P.mania...! Ora NON so' veramente ke cosa combinare...! e quale strada prendere...! Ciao dal Moro..frastornato..!  Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 737 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 22:53: |
|
citazione da altro messaggio:In attesa di eventuali nuove normative e p.d.l. in corso, ogni Regione fa pirandellianamente 'così è se vi pare'....
se la Regione Piemonte non ha la procedura in automatico, l'unica strada per ottenere un passaggio agevolato (tassa di trascrizione alPRA come storica) è l'iscrizione ASI, che tra l'altro ha sede a Torino (!!). I tempi sono biblici e tra errori e incartamenti a volte passano molto più dei 60 giorni pubblicizzati dall'ASI. Per il bollo la giurisprudenza dovrebbe parlare chiaro: http://www.porschemania.it/discus/messages/3753/413653.html?1227443486 e quindi 'dovrebbe' essere automatico. Per l'Assicurazione il certificato Pimania è praticamente otttenibile in tempo reale grazie alla solerzia dei Soci che se ne occupano. Per altre Compagnie basta una dichiarazione di pratiche in corso presso l'ASI (per esempio una dichiarazione di un club federato), in attesa del certificato definitivo da produrre entro qualche mese dalla stipula della copertura R.C.. In ogni caso 'al cuor non si comanda' e se hai in testa una transaxle.....nulla ti fermerà!! (Messaggio modificato da thedoc il 23 dicembre 2008) tessera PiMania 1311
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 52 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2008 - 08:52: |
|
Per Mario F (Thedoc): in un recente post scrivi: <<Regione Lombardia, a cui appartengo: Per auto ultraventennali: basta inviare al settore tributi copia del libretto, del C.d.P. per l'aggiornamento dell'archivio e in maniera automatica si ha diritto al bollo ridotto (30 euro), indipendentemente dall'iscrizione ASI. Se c'è già un certificato ASI anche questo va prodotto in copia. Stessa documentazione va prodotta al P.R.A., attraverso l'ACI. >> Dato che mi appresto a reimmatricolare una 928 acquistata recentemente in Germania, puoi per favore fornirmi il link dell'uff tributi alla Regione Lombadia e l'Indirizzo Mail a cui inviare copia del nuovo libretto di circ. e del C d P per l'aggironamento dei loro archivi e avere in automatico il calcolo del bollo a 30 eur c/o ACI? Grazie, ovviamente se qualcun altro puo fornirmi il medesimo aiuto e' ben accetto... |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 92 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2008 - 10:04: |
|
GRAZIE MARIO...OGGI RIPARTO...E VEDO KE COSA COMBINARE... BUON NATALE E BUONE FESTE... DAL MORO...!!! Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 745 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2008 - 15:34: |
|
citazione da altro messaggio:Dato che mi appresto a reimmatricolare una 928 acquistata recentemente in Germania, puoi per favore fornirmi il link dell'uff tributi alla Regione Lombadia e l'Indirizzo Mail a cui inviare copia del nuovo libretto di circ. e del C d P per l'aggironamento dei loro archivi e avere in automatico il calcolo del bollo a 30 eur c/o ACI?
Vittorio, ti ho mandato una mail attraverso pimania. ciao. tessera PiMania 1311
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9955 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 27 dicembre 2008 - 11:42: |
|
citazione da altro messaggio:hanno fatto pagare ridotto, dicendo che la macchina aveva compiuto i 20 anni di vita e quindi passava auto storica automaticamente.
sempre col beneficio dell'inventario... quando l'auto o la moto compie 20 anni dalla prima immatricolazione, la tassa di proprietà passa AUTOMATICAMENTE a 30 euro circa (forse 60 per auto con più kw, comunque sia è un bollo ridotto) Invece il premio assicurativo non varia se non viene fatta la pratica di auto o moto storica, dopo di che le assicurazioni come Genertel ti fanno uno sconto del 45% sul premio che pagheresti normalmente, altrimenti ci sono apposite compagnie che emettono speciali polizze. Queste compagnie ovviamente hanno a loro volta delle agevolazioni o convnezioni con grandi numeri per poter fare premi risicati. Non per nulla è viva la discussione se sia legittimo dichiarare storiche e quindi agevolare autovetture prodotte in milioni di esemplari, inducendo molte persone a prendere mezzacci solo per pagare meno, il che non sarebbe nello spirito della normativa, che chiaramente è o dovrebbe essere vòlta ad agevolare chi con fatica conserva e mantiene un patrimonio culturale, un pezzo di storia dell'automobilismo in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 28 dicembre 2008 - 00:49: |
|
citazione da altro messaggio:quando l'auto o la moto compie 20 anni dalla prima immatricolazione, la tassa di proprietà passa AUTOMATICAMENTE a 30 euro circa (forse 60 per auto con più kw, comunque sia è un bollo ridotto) Per quanto mi risulta (RIVS), in veneto per un'auto tra i 20 e i 30 anni puoi decidere di autoridurti il bollo a 28,75 producendo un'autocertificazione in tre copie da spedire all'ACI, alla Provincia e alla Regione. Anche così non sei sicuro che dopo qlc anno non arrivi una cartella esattoriale ad esigere la (grossa) fetta di bollo mancante! E' un rischio, che comunque io intenderò correre.
|
   
Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato Username: bissoboa
Messaggio numero: 77 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 19:14: |
|
Alessandro anche io ho lo stesso problema per il bollo in Veneto. L'autocertificazione che farai è quella che c'è sul sito di Dottorini? http://www.dottorini.org/auto/mod1.pdf perchè questa qui è precompilata per la regione Umbria. Grazie!  |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1880 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 20:06: |
|
Ragazzi la legge di riferimento in merito alla questione bollo è la seguente: Legge 342/2000 art. 63 L'Art. 63 recita: (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria (certificato Porsche), i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli. 2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico: a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni; b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume. 3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall’ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale determinazione è aggiornata annualmente. Oltre a quanto sopra, per quanto riguarda la necessità di iscriversi a club federato ASI per ottenere l'agevolazione fiscale del bollo ridotto per le ultraventennali ormai numerose sentenze parlano chiaro, non è necessaria. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato Username: bissoboa
Messaggio numero: 78 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 21:41: |
|
Ok, mi piacerebbe. Io però riscontro difficoltà con questa storia del bollo: - l'ufficio della regione Veneto mi ha detto tramite un "avvocato amministrativo" che è necessaria l'iscrizione a questo ASI per le ventennali. - ho scritto al Gruppo Verdi e Civici Regione Umbria (dal sito di Dottorini) per chiedere se si poteva usare in tutte le regioni la loro autocerficazione, e mi hanno risposto purtroppo di no: "in Umbria ci siamo mossi, ma quanto fatto quì è valido soltanto per noi. A parte Umbria e Lombardia, le altre regioni italiane sono soggiogata dall'ASI." - restano queste importanti sentenze, che hanno dato ragione ai contribuenti: però mi sembra di capire che per servirsene sarà necessario un domani sostenere un processo con avvocato... |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 787 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 22:51: |
|
citazione da altro messaggio:però mi sembra di capire che per servirsene sarà necessario un domani sostenere un processo con avvocato...
....e poi si parla di unità d'Italia. Ma se le Regioni riescono a parlare lingue diverse anche sul bollo dell'auto?? In effetti la Lombardia parla chiaro anche nel sito. L'Umbria ha avuto necessità di battaglie legali. E le altre Regioni? 'Così è se vi pare....' tessera PiMania 1311
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 3766 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 00:58: |
|
citazione da altro messaggio:....e poi si parla di unità d'Italia. Ma se le Regioni riescono a parlare lingue diverse anche sul bollo dell'auto??
Dicesi "federalismo fiscale". Xmas trees, 'cause they require so many balls... - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 11:19: |
|
La morale è che per godere dei benefici del bollo ridotto per la mia ventenne, dovrò iscrivermi a un club federato ASI e avviare la pratica d'iscrizione della vettura. Una gentile signora dello sportello ACI di Pd mi ha detto che fa fede la data di richiesta, non quella di conclusione dell'iter. Bè, almeno quello! |
   
Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato Username: bissoboa
Messaggio numero: 79 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 13:01: |
|
io sono in ritardo sul bollo già di qualche mese: penso che a questo punto lo pago tutto e mi metto in regola. Per quest'anno faccio così, più avanti deciderò se fare le iscrizioni ai club ASI.  |
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 20:18: |
|
citazione da altro messaggio:Stefano S. bissoboa Ok, mi piacerebbe. Io però riscontro difficoltà con questa storia del bollo: - l'ufficio della regione Veneto mi ha detto tramite un "avvocato amministrativo" che è necessaria l'iscrizione a questo ASI per le ventennali. - ho scritto al Gruppo Verdi e Civici Regione Umbria (dal sito di Dottorini) per chiedere se si poteva usare in tutte le regioni la loro autocerficazione, e mi hanno risposto purtroppo di no: "in Umbria ci siamo mossi, ma quanto fatto qui è valido soltanto per noi. A parte Umbria e Lombardia, le altre regioni italiane sono soggiogate dall'ASI." - restano queste importanti sentenze, che hanno dato ragione ai contribuenti: però mi sembra di capire che per servirsene sarà necessario un domani sostenere un processo con avvocato...
Ciao, preciso delle cose a Stefano S. alias bissoboa. Non so se hai capito chi sono, beh sono colui che ha raccolto 1000 firme in Regione, ha rotto i testicoli (scusate il francesismo) ai politici ed ha fatto abrogare la L.R.23/02 che imponeva a NOI SUDDITI, il possesso di idonea certificazione dell'ASI e della FMI se si voleva godere dei benefici fiscali di una legge dello STATO ITALIANO. Il bello che il testo di questa legge, diceva: IN CARENZA DEGLI ELENCHI PREVISTI..., capito cosa hanno fatto i politici, pur consci che la confraternita dell'ASI avrebbe dovuto produrre degli elenchi, invece di rompere il deretano (scusate l'ennesimo francesismo, ma questa cosa mi fa andare il sangue al cervello...) all'ASI, lo hanno rotto a NOI SUDDITI pretendendo che versassimo i NOSTRI SOLDI a sti . Ora, in UMBRIA e LAZIO, stanno viaggiando gli ATTI DI CONTESTAZIONE per bolli auto del 2005. A Perugia ho presentato solo 8 (otto) ricorsi in COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE, facendo pagare ai contribuenti, SOLAMENTE LE MARCHE da bollo, sto facendo TUTTO GRATIS, andrò anche GRATIS all'udienza appena sarà fissata. Idem ho fatto per un contribuente di ROMA che ci ha contattato, anche lui ha speso solo le marche da bollo e le spese postali. Come FEDERCONSUMATORI e GRUPPOVERDI, siamo a disposizione (Vedi RUOTECLASSICHE di dicembre) per ogni tipo di supporto logistico. Chiudo per Stefano S., il ricorso te lo preparo io, non serve l'avvocato per andare in COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE per importi inferiori a circa 2500 euro. Ciao a tutti. dariodb P.S. scaricatevi le sentenze, a breve inserirò latre due sentenze a favore di NOI SUDDITI: http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2 . . . |
   
Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato Username: bissoboa
Messaggio numero: 80 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 22:30: |
|
Dario grazie per la tua eccezionale attività e disponibilità! Mi scuso per non avere capito bene prima... Proseguo scrivendoti direttamente tramite email. |
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 22:55: |
|
citazione da altro messaggio:Alessandro anche io ho lo stesso problema per il bollo in Veneto. L'autocertificazione che farai è quella che c'è sul sito di Dottorini? http://www.dottorini.org/auto/mod1.pdf perchè questa qui è precompilata per la regione Umbria. Grazie!
Yesss! proprio quello. Se però vai sul sito RIVS lo ritrovi pari pari per la regione veneto. http://www.rivs.it/modulistica/autocertificazione_veicolo_int_storico.pdf Il punto però è che nel diritto italiano, contrariamente a quello angloamericano, le sentenze non fanno giurisprudenza e quindi il risultato non è assolutamente garantito. Cmq si può provare.... Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
Roberto (roberto69)
Utente esperto Username: roberto69
Messaggio numero: 694 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 23:29: |
|
tengo a precisare che in Lombardia dopo i 20 anni le vetture iscritte ai registri lancia fiat e alfa e altri riconosciuti dalla regione il bollo è pari a zero (no 30 euro) parlo a ragion veduta in quanto ho una corvette dell'80 che dal 2000 non paga il bollo in quanto ritenuta di interesse storico e solo iscritta asi e NON omologata in quanto un pò troppo pompata...... Infatti per il sottoscritto pagherà il penultimo bollo del 964 turbo, perchè dal 2011...............zero assoluto!!! In effetti è vero che ogni regione agisce in maniera indipendente e non si capisce il perchè, un'auto di interesse storico è tale in Lombardia come in Sicilia o veneto ma chissà come ragionano i nostri politicanti. un saluto Roberto 911 (mod.964) TURBO 1991 corvette 1980(reg. Asi)fiat 500 L 1969(om.Asi)Vw maggiolino 1963 (om.Asi)HD sportster 883 2007 TESSERA 439
|
   
Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato Username: bissoboa
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 10:28: |
|
citazione da altro messaggio:Se però vai sul sito RIVS lo ritrovi pari pari per la regione veneto
Grazie Alessandro! |
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2008
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 14:30: |
|
citazione da altro messaggio:Roberto (roberto69) Utente esperto Username: roberto69 Messaggio numero: 694 Registrato: 10-2004 Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 23:29: -------------------------------------------------------------------------------- tengo a precisare che in Lombardia dopo i 20 anni le vetture iscritte ai registri lancia fiat e alfa e altri riconosciuti dalla regione il bollo è pari a zero (no 30 euro) parlo a ragion veduta in quanto ho una corvette dell'80 che dal 2000 non paga il bollo in quanto ritenuta di interesse storico e solo iscritta asi e NON omologata in quanto un pò troppo pompata...... Infatti per il sottoscritto pagherà il penultimo bollo del 964 turbo, perchè dal 2011...............zero assoluto!!! In effetti è vero che ogni regione agisce in maniera indipendente e non si capisce il perchè, un'auto di interesse storico è tale in Lombardia come in Sicilia o veneto ma chissà come ragionano i nostri politicanti. un saluto Roberto -------------------------------------------------------------------------------- 911 (mod.964) TURBO 1991 corvette 1980(reg. Asi)fiat 500 L 1969(om.Asi)Vw maggiolino 1963 (om.Asi)HD sportster 883 2007 TESSERA 439
Se mi è consentito, vorrei fare una banale, forse, considerazione. Con i tributi che NOI tutti versiamo, chi ci governa, li utilizza (non tutti...) per erogare servizi a NOI SUDDITI. La TASSA AUTO, serve anche per questo (hanno tolto l'ICI ed hanno aumentato le multe con un tasso % superiore all'inflazione...), ovvero serve per finanziare tante cose. Ora qualcuno dovrebbe dirmi, per quale cavolo di motivo, chi LIBERAMENTE si ISCRIVE ad un Club ex art.60 C.d.S., non deve pagare più le TASSE AUTO ! Vi sembra GIUSTIZIA SOCIALE questa ? Vi sembra giusto che in LOMBARDIA sia così, e da altre parti ti rompono il deretano se non ti ISCRIVI ESCLUSIVAMENTE alla confraternità dell'ASI, è ABERRANTE TUTTO CIO' !!! E se vi dicessero, se ti ISCRIVI al Club dei cacciatori di vattelapesca, non paghi più la TASSA ANNUALE del fucile, ma per carità !!! Cioé, si tolgono SOLDI che andavano a favore di TUTTI I SUDDITI (€ 25,82) e se ne devono spendere 150 euro a favore di un club e la colletività non prende più nulla, ma per carità !!! E se vi dicessero, se vuoi andare in pensione ti devi iscrivere al club xxxx !!! Sono nauseato da questo SCHIFO, massimo rispetto per il cacciatore quanto per il collezionista di auto d'epoca (posseggo circa 8 LANCIA, non sono e non posso essere di parte !), ciò non dimeno, penso che non sia giusto dal punto di vista sociale. Aldilà di qualunque federalismo fiscale, ma colui che auto d'epoca non ne ha ed abita in LOMBARDIA, vi sembra giusto che se uno si ISCRIVE ad un Club (e lo finanzia !!!), deve togliere SOLDI alla collettività ? Cosa diversa sarebbe se la confraternita alias club alias qualunque cosa, versasse alla Stato dei soldini come se operasse in Concessione Governativa. SCUSATE, ma non ce l'ho con nessuno, men che meno con Roberto69. Ciao a tutti. dariodb |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2457 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 15:55: |
|
Dario, ti capisco pienamente. Purtroppo sarò costretto ad iscrivermi all'ASI per evitare cartelle e ricorsi vari. Mi girano le scatole ma credo proprio lo farò anche per pararmi il sedere da eventuali novità legislative. Purtroppo questa è l'Italia Vincenzo E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2008
| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 19:32: |
|
RIPORTO COSA HO RISPOSTO A CHI MI HA CHIESTO COME FUNZIONA IL GIOCO TRA REGIONI E ASI. ----------------------------------------------------------------- Xxxxxxx ciao, provo a spiegarti come funziona il GIOCHINO... tra Regione e ASI. La Regione esaminerà le tasse del 2008 o 2009 verosimilmente entro tre anni, poiché la L.53/83 prevede la prescrizione della TASSA AUTO trascorsi tre anni, sennò perde questi soldi. Questo vuol dire, che se tu nel 2009 paghi i canonici € 25,82 (TASSA DI CIRCOLAZIONE) o non paghi nulla, la tua Regione ti contesterà questa cosa entro tre anni. Pertanto, se tu paghi € 25,82, ti diranno dopo qualche anno, che gli devi dare la differenza+sanzioni+interessi (p.e. un bollo di 130 euro, arriverà maggiorato di tutto per 160 euro, euro più euro meno), perché l'ASI non gli ha dato la tua targa. Idem accade se non paghi nulla ! Ora analizziamo cosa io, modestamente, consiglio di fare. Pagare i 25,82 euro e scrivere sul bollettino veicolo esente ex L.342/2000 art.63. Poi, spedire l'autocertificazione e mettersi in stand by, ovvero aspettare che la Regione contesti l'importo pagato/non pagato. A quel punto, si impugna in Commissione Tributaria Provinciale l'ATTO DI CONTESTAZIONE ED IRROGAZIONE DI SANZIONI che la tua Regione ti manderà. Tutto qui. A coloro che nel 2005 (ancor prima che facessi quello che ho fatto...) hanno pagato 25,82 euro o non hanno pagato proprio, gli ho preparato i RICORSI sulla base di quello presentato dall'Avv. MATTEO OLIVIERI di Faenza che è colui che HA VINTO A BOLOGNA !!! http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2 http://www.dottorini.org/auto/Sentenza_CTP_Bologna_09-07-08_sito.pdf Ciao a tutti dariodb (Messaggio modificato da dariodb il 05 gennaio 2009) (Messaggio modificato da dariodb il 05 gennaio 2009) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2462 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 09:35: |
|
Dario è tutto molto chiaro ma cosa pensi della possibilità che le auto diventeranno storiche, tutte, indistintamente dopo 25 anni? Pare che nella proposta di legge verranno salvate solo quelle già ASI. Grazie per le informazioni Ammiro molto persone come te Un saluto Vincenzo E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 57 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 12:44: |
|
Questo 3d dovrebbe essere posto in evidenza! Condivido i pensieri di Vic e ammiro la tenacia con cui Dario difende le sue (nostre) sacrosante ragioni. E' vero che ci trattano da sudditi e noi lo permettiamo, però è altrettanto vero che il tempo libero è poco e prezioso e spenderlo tra ricorsi, avvocati, uffici provinciali e aule di tribunale non è certo il modo migliore di passarlo! E così capita che gliela diamo vinta. Purtroppo. Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 13:17: |
|
Devo dirvi che SIETE DELLE BELLE PERSONE !!! Vi confesso che leggere degli elogi un po' mi fa emozionare, per molti sono un rompiballe, ma la sfortuna di questi politicanti e dirigenti è che ho del tempo libero. In altri forum sui quali ho scritto delle cose come ho fatto qui, sono stato attaccato da gente asservita all'ASI, vi ho detto tutto.... Il tempo libero va utilizzato per fare quello che ci piace fare, sono ingegnere ma sono un ingegnere lavoratore dipendente atipico. Il mio tempo libero potrei utilizzarlo per fare la cosiddetta libera professione, arrotondare il salario, ma non me ne fotte nulla, amo fare quello che mi piace fare, per degli ideali lavoro GRATIS, notte giorno, né più né meno come sto facendo in UMBRIA dalla fine del 2005. Sicuramente in REGIONE si chiederanno: "Ma a 'sto ingegnere, chi glielo fa fare di perdere tutto questo tempo ?" Come ho detto tante tante volte, gli UFFICI FINANZIARI, REGIONE e PROVINCIA li ho a 5 minuti da casa mia, è questa la loro sfortuna. Spesso mi danno appuntamenti di mattina nelle ore più diverse pensando di mettermi in difficoltà, ERRORE, mi posso liberare quando voglio !!! Detesto prendere ordini da chi è più imbecille di me, è questa la mia filosofia di vita !!! Circa la proposta di Legge di tale BERSELLI, costui appare sull'house organ della confraternita un mese sì e l'altro pure..., pertanto quello che farà sarà, ovviamente, mirato a non far perdere i NOSTRI SOLDI all'ASI, bene, da 25 anni in su tutte storiche, da 20 a 24,9 anni saranno fatti salvi i diritti acquisiti e chi si ISCRIVERA' all' ASI e solo a lì, capito !!! Concludendo, sappiate che da PERUGIA, tra GRUPPO DEI VERDI, FEDERCONSUMATORI e me, troveranno sempre chi presenterà esposti alla PROCURA DELLA REPUBBLICA, nè più nè meno come ho fatto in tutto questo tempo. Salutoni a TUTTI e grazie. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2 (Messaggio modificato da dariodb il 06 gennaio 2009) |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 94 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 13:32: |
|
ED IN PIEMONTE...??? TUTTI ZITTI...! NOI QUI DOBBIAMO ASSOCIARSI AD UN CLUB ASI..E QUINDI: PAGARE TESSERA SOCIO CLUB FEDERATO..., PASSARE POSSIBILMENTE TRAMITE "UN ESPERTO" KE GIA' CONOSCE LA TRAFILA SENNO' I MESI PER ISCRIZIONE..SI ALLUNGANO...(MA L'ESPERTO NON TI REGALA NULLA DELLA SUA CONSULENZA...) SCATTARE STE' BENEDETTE FOTO COME VOGLIONO LORO... PORTARE L'AUTO PERCHE' LA VOGLIONO CONTROLLARE DI PERSONA... E SE NON HAI -L'ESPERTO- ASPETTI...MESI..E MESI...E MESI...!!!! FATE UN'PO VOI...!!!! Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2464 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 14:09: |
|
citazione da altro messaggio:Il tempo libero va utilizzato per fare quello che ci piace fare, sono ingegnere ma sono un ingegnere lavoratore dipendente atipico. Il mio tempo libero potrei utilizzarlo per fare la cosiddetta libera professione, arrotondare il salario, ma non me ne fotte nulla, amo fare quello che mi piace fare, per degli ideali lavoro GRATIS, notte giorno
credo di poterti chiamare collega in senso molto esteso. Abbiamo molte affinità. Ti ammiro davvero.. se posso esserti utile sono a tua completa disposizione. Invidio il tuo senso di giustizia che in me è assopito. Lavoro spesso col Tribunale e ti assicuro che, per quanto visto presso alcuni uffici di GdP la Procura avrebbe da lavorare per anni... ma questa è un'altra storia. Un sincero saluto Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1885 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 14:20: |
|
La cosa peggiore è l'assuefazione, loro contano su questo, indipendentemente dal colore politico sanno che noi italiani sopportiamo tutto e quindi... è grazie a gente come Dario, che "regala" il proprio tempo libero alla comunità, che certe battaglie si vincono. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 14:24: |
|
citazione da altro messaggio:credo di poterti chiamare collega in senso molto esteso. Abbiamo molte affinità. Ti ammiro davvero.. se posso esserti utile sono a tua completa disposizione. Invidio il tuo senso di giustizia che in me è assopito. Lavoro spesso col Tribunale e ti assicuro che, per quanto visto presso alcuni uffici di GdP la Procura avrebbe da lavorare per anni... ma questa è un'altra storia.
Ciao, abbiamo molte più affinità di quanto tu possa pensare, sono C.T.U., sono Ing., nel 2004 proprio perché avevo del tempo libero, mi sono laureato anche in FISICA, ma tuttavia, sono un convinto assertore del fatto che se uno è IGNORANTE "dentro", può avere tutti i titoli di studio che vuoi, resta pur sempre un imbecille !!! Faccio un lavoro che mi piace, me lo sono scelto, mi diverto e quello che dico a chi ho di fronte è: "Voi nella vita, non dovete essere solo dei bravi tecnici, dovete essere ancor prima UOMINI, dovete avere il senso del rispetto, l'educazione, la tolleranza, rispettare le regole, solo dopo dovete essere tecnici; poiché se siete delle menti e dal punto di vista umano non siete UOMINI (nell'accezione cui sopra), non varrete mai nulla". Ciao. dariodb P.S. dimenticavo, sono anch'io del NORD come te... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2471 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 20:33: |
|
Dario, puoi mandarmi una mail a siecolavincenzo at tiscali.it? grazie 1000 E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2008
| Inviato il martedì 06 gennaio 2009 - 21:07: |
|
citazione da altro messaggio: Yesss! proprio quello. Se però vai sul sito RIVS lo ritrovi pari pari per la regione veneto. http://www.rivs.it/modulistica/autocertificazione_veicolo_int_storico.pdf . . . Il punto però è che nel diritto italiano, contrariamente a quello angloamericano, le sentenze non fanno giurisprudenza e quindi il risultato non è assolutamente garantito. Cmq si può provare....
Mi permetto di far notare che il modulo del RIVS clonato da quello da me redatto per l'UMBRIA, a mio parere fa di tutto un calderone, ovvero riporta anche la Provincia di Padova, poiché se uno è di Vicenza, Belluno, Venezia o Treviso (ne ho dimenticata qualcuna ?) che è competente per l'I.P.T., e che cavolo scrive affare uno alla PROVINCIA DI PADOVA se non vuole vendere la macchina ? Ancora, c'è il DTT di Padova (ex MCTC), ma cosa c'entrano loro con dei TRIBUTI ovvero la TASSA AUTOMOBILISTICA e l'I.P.T., c'entrano quanto il cavolo a merenda !!! Ancora, perché spendere tutti questi soldi di raccomandate se io la mia macchina non la voglio vendere e voglio solo pagare il BOLLO giusto ? Mah...., l'iniziativa è lodevole, ma anche qui, ci capiscono poco anche loro.... Ciao. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2 |
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 296 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 13:53: |
|
Ciao Dario, mi accodo agli altri per farti i miei complimenti! Anche io sono in balia delle onde per la quastione bollo nel Lazio. Ti sarei grato se mi inviassi una mail a: fabio punto co chiocciola tin.it Gradirei dei tuoi suggerimenti su come procedere. Grazie ed ancora complimenti! Tessera n° 1387
|
   
dario (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 10:06: |
|
A breve posto due NUOVE SENTENZE A nostro favore !!! http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 69 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 12 gennaio 2009 - 19:18: |
|
   Ce ne fosse una nella mia regione.... Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
dario (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2009 - 16:50: |
|
Ho pubblicato le due sentenze della CTP di Bologna: http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2 Ciao. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 100 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 09:53: |
|
SCUSA DARIO...(siamo omonimi..) Io la prox settimana, penso di dover ritirare la mia oramai acquistata...che è di fine 1981...! Qui in Piemonte ,come sempre, è rimasto tutto uguale , cioè iscrizione ad un club, verifica asi, che qui sara' a GIUGNO!!!e quindi il bollo lo dovro' pagare per questo anno INTEROOOO!!! C'è qualkuno che si -muove- ke TU conosci qua' da noi??? Grazie dal MORO.D. Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1961 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 10:10: |
|
Dario d.m., non è corretto quanto affermi : la Regione Piemonte è stata l'unica a delegare la certificazione anche a club non associati ASI . http://www.regione.piemonte.it/tributi/auto/tasse3.htm praevidet ac providet
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 101 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 14:10: |
|
Grazie Elvezio per la Tua -dritta-..! ma allora cosa mi consigli di fare: 1) Iscrivermi comunque ad una di queste Associazioni..(quale...?) 2) sono queste associazioni che certificano o meglio -abilitano-il mezzo e quindi rilasciano questo -contrassegno- che ti -esenta- o quanto meno ti riduce il bollo a 30 eu. 3) I tempi -tecnici- sono come asi che da noi fino a giugno non certificano nulla??? Grazie per una Tua cortese risposta, il moro d.m. Faber est suae quisque fortunae (Sallustio)
|
   
antonio (motomouse)
Utente registrato Username: motomouse
Messaggio numero: 47 Registrato: 08-2008
| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 23:15: |
|
ma porschemania si ferma a roma???????????? io vivo in sicilia... qualche consiglio? ho la 964 costruita nel 1989 (data del certificato di conformità attestato da cronologico ACI) ed immatricola nel 1990........... CHE FACCIO??? rischio? bollettino ridotto?? S.O.S.  |
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1963 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 07:30: |
|
Dario, puoi far certificare il mezzo senza necessariamente associarti ad alcunche' . La norma delega a rilasciare la certificazione di storicità ai soggetti indicati in quell'elenco , siano essi registri di marca o club di zona, senza il vincolo dell'associazione . Contatta telefonicamente quelli a te piu' vicini e chiedi il costo dell'operazione : per il controllo, l'attestato di storicita', il contrassegno e le pratiche regionali da noi a Novara chiedono 100 euro (una tantum) praevidet ac providet
|
   
dario (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 10:19: |
|
citazione da altro messaggio:ma porschemania si ferma a roma???????????? io vivo in sicilia... qualche consiglio? ho la 964 costruita nel 1989 (data del certificato di conformità attestato da cronologico ACI) ed immatricola nel 1990........... CHE FACCIO??? rischio? bollettino ridotto?? S.O.S.
Ciao, in Sicilia per fortuna c'è questo: http://www.dottorini.org/auto/Agenzia_Entrate_Sicilia_14043-2004_11-02-08.pdf Non so dove, ma ho letto/sentito che nella tua regione, autocertifichi e paghi la semplice TASSA DI CIRCOLAZIONE. La tua auto è del 1989, quindi a gennaio 2009 ha compiuto 20 anni e può incominciare a godere dei benefici fiscali. Ciao. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
antonio (motomouse)
Utente registrato Username: motomouse
Messaggio numero: 48 Registrato: 08-2008
| Inviato il venerdì 23 gennaio 2009 - 20:34: |
|
grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2584 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 12:53: |
|
Aggiorno la mia situazione: Ieri mi sono iscritto ad un club ASI (130 €) Ho certificato l'auto (15 €) Sappiate che la certificazione non deve obbligatoriamente essere fatta entro il 31 gennaio. il certificato che mi sarà spedito in futuro riporterà, in ogni caso, la data del primo gennaio. Mi han dato il bollettino per pagare la tassa di circolazione (circa 30 €) alla fine la spesa totale è di circa 150 € contro i 670 € dell'anno precedente. Avrei voluto fare a meno di tutta questa storia ma, purtroppo, vivo in Calabria. Lampeggi Vic p.s. ieri ho imparato un nuovo termine: "bollaroli" = coloro i quali iscrivono le loro auto al'ASI per avere l'esenzione dal bollo. sono spesso la maggioranza degli iscritti ai club federati. E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1925 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 16:35: |
|
Antonio confermo quanto riferito da Dario. Io mi trovo nelle tue stesse condizioni, 964 MY90, immatricolata nel 1990 ma costruita nel 1989 come certificato dal documento rilasciatomi della casa madre. Pertanto, poichè l'art. 63 della legge 342/2000, al comma 1 recita: "a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione..." mentre al comma 2 specifica "L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni" a giorni andrò col bollettino a versare 25,82 euro. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
antonio (motomouse)
Utente registrato Username: motomouse
Messaggio numero: 49 Registrato: 08-2008
| Inviato il sabato 24 gennaio 2009 - 21:40: |
|
ciao gas secondo te esiste un altro sistema oltre certificato porsche? (che costa un botto..........) io possiedo una visura al PRA dove l'ACI scive che il certificato di conformità dell' auto è del maggio 1989..... basterà????????? vedremo.... |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1934 Registrato: 02-2007

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 20:30: |
|
Ciao Antonio, sinceramente non so se il certificato di conformità sia sufficiente anche perchè, onestamente, non so cosa sia. Io ho girato parecchio per capire come funzionava la questione, cercando di documentarmi per bene e la cosa che posso dirti è che presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, spesso, non erano al corrente delle loro stesse disposizioni interne (vedi il provvedimento segnalato da Dario, e non è l'unico). Con questo voglio dirti che chi è nella nostra "anomala" situazione, pagando il bollo ridotto quest'anno, certamente in futuro verrà chiamato a dare spiegazioni perchè dai dati in loro possesso le nostre vetture risultano immatricolate nel 1990. A questo punto dovremo dimostrare che la loro costruzione risale al 1989 e questo, a mio avviso, puoi farlo solo con il certificato della casa madre. Fossi in te spenderei i soldi per il certificato considerandolo un investimento che ti farà risparmiare il bollo intero e, soprattutto, ti farà maturare il diritto all'agevolazione fiscale che, ti ricordo, stanno valutando di spostarla a vetture con 25 anni di età. Questo è il mio modesto consiglio. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 13:40: |
|
Scusate se mi intrometto, ma vorrei capire dov'è il problema. Come ben sapete la LEGGE parla di costruzione o immatricolazione, non capisco, ma le vostre auto sono di importazione ?
citazione da altro messaggio:ciao gas secondo te esiste un altro sistema oltre certificato porsche? (che costa un botto..........) io possiedo una visura al PRA dove l'ACI scive che il certificato di conformità dell' auto è del maggio 1989..... basterà????????? vedremo....
C'è antonio che dice che la sua porsche è del 1989, ma allora dov'è il problema ? Ciao. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Guido B. (guido944)
Moderatore Username: guido944
Messaggio numero: 934 Registrato: 09-2005
| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 19:11: |
|
Mi intrometto anch'io sto facendo l'iscriziona all ASI di due auto tutte due costruzione 1989 il club a cui sono iscritto (federato ASI) ha molto apprezzato e logicamente inserito nella domanda all'asi i certificati della Porsche che indubbiamente costano una esagerazione ma altrettanto indubbiamente facilitano la cosa per evitare di pagare la tassa della proprieta' scondo me' il tutto va' visto in investimento futuro ciao Guido "VIVO" QUANDO GUIDO LE MIE PORSCHE (964 944S2 914)
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1935 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:00: |
|
Ciao Dario intromettiti pure, il tuo parere di esperto è ben accetto. La legge parla di anno di costruzione che, salvo prova contraria, si considera pari a quella di immatricolazione. Sono d'accordo con te che non c'è problema, semplicemente nel nostro caso(mio e di Antonio), immatricolazione 1990, serve la prova che le vetture sono state costruite nel 1989. A mio avviso tale prova è fornita dal certificato della casa madre. Non so dire se sia sufficiente il certificato di conformità di cui parla Antonio perchè, purtroppo, non so cosa sia. Per questo motivo, nel dubbio, consigliavo ad Antonio di spendere i soldi del certificato. Ciao a tutti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:46: |
|
A me e' costato eur 300,00. Iscrizione ASI e club federato. Vic, come mai te hai speso cosi' poco? Mi hanno fatto pagare eur 170,00 come prima iscrizione al club, per gli anni successivi sara' eur 130,00 compresi eur 43,00 per l'Asi. Unico vantaggio, il certificatore e' venuto a domicilio e di Domenica!! Ho scoperto che dei soci quasi nessuno paga i 25,00 di bollo. saluti Piero |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2603 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 22:58: |
|
Tieni a mente che il club carica sul totale la propria iscrizione. Tu sei stato più sfigato di me, tutto qui. Il bollo, o meglio la tassa di circolazione, la paghi solo se circoli, se no nisba. Anche da me si paga meno gli anni successivi coem iscrizione al club. Secondo me il prossimo anno occorre verificare il costo assicurazione + iscrizione club ASI e poi scegliere. Certificata l'auto non necessiti più di essere iscritto all'ASI. Di fatto abbiamo pagato una "tassa" inutile ma tant'è.. E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
antonio (motomouse)
Utente registrato Username: motomouse
Messaggio numero: 51 Registrato: 08-2008
| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 23:52: |
|
il certificato di conformità è quel documento che sta insieme al veicolo e serve per immatricolarlo, praticamente porti in motorizzazione questo certificato e ti danno targhe e libretto (molto in sintesi) viene emesso in data certa (riportata sul certificato) che teoricamente corrisponde con la messa in commercio del veicolo sullo storico ACI leggo che il certificato del mio 964 è emesso a giugno 89...... quindi........teoricamente......potrei pagare bollo ridotto!!!!!!!!!! (secondo me mi arrestano......... |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 10:29: |
|
Buongiorno ! Vorrei rispondere ad un po' di post, ma mi butto nel mucchio !!! Una cosa devo precisarla: SE CI SI ISCRIVE ALLA CONFRATERNITA DELL'ASI, il cui certificato è, come loro dicono, AD PROBATIONEM, il cosiddetto Modulo della Autocertificazione presentato dal SUDDITO è anch'esso, per LEGGE, AD PROBATIONEM e di conseguenza, PARI SONO !!! Ancora, chi fa la tessera il primo anno per stare tranquillo, SAPPIA CHE PUÒ ANCHE NON RINNOVARLA, non fatevi FREGARE !!! ---------------------------------------------- Ancora, vi riporto parte dell'art.63 L.342/2000 http://www.parlamento.it/leggi/00342l.htm: Art. 63. (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) 1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione. Salvo prova contraria, i veicoli di cui al primo periodo si considerano costruiti nell’anno di prima immatricolazione in Italia o in altro Stato. A tal fine viene predisposto, per gli autoveicoli dall’Automobilclub Storico Italiano (ASI), per i motoveicoli anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI), un apposito elenco indicante i periodi di produzione dei veicoli. 2. L’esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. ---------------------------------------------- Allora, la Legge parla di costruzione. Come avete scritto, al momento della IMMATRICOLAZIONE deve essere allegato un certificato di omologazione/conformità/etc. di quel mezzo, bene se la macchina è per esempio immatricolata nel gennaio 1990 e verosimilmente è stata costruita nel 1989, sin dal gennaio 2009 si accede al beneficio fiscale, ma come provarlo ? Si potrebbe fare una richiesta di ACCESSO AGLI ATTI ex L.241/90 alla MCTC ora DTT, semprechè la MCTC che l'ha immatricolata, sia nella vostra stessa provincia (se uno sta a Taranto e la macchina è stata immatricolata a Milano, è un po' più complicato, ma tutto si fa !). Si potrebbe provare al PRA, chiedendo di visionare la documentazione allegata alla PRIMA ISCRIZIONE al PRA, qui dovrebbe esserci il medesimo certificato presentato alla MCTC, su questo punto comunque mi informo e vi dico. Ovviamente confermo quello che dice Vincenzo, i 25,82 euro vanni pagati solo se si circola, il BOLLO scade sempre il 31/12 dell'anno in corso, indipendentemente da quando si fa il versamento. Un caro saluto a tutti e confermo quello che penso di questo FORUM, siete delle BELLE PERSONE !!! Buona giornata. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 17:50: |
|
Quindi se ho ben capito, ricevuto tesserino d'iscrizione ASI, posso per il prossimo anno evitare il rinnovo al club federato e asi mantenendo i benefici acquisiti. Preferisco spenderli in benzina anziche' riempire le tasche al monopolio asi. saluti e grazie sempre per l'aiuto Piero |
   
Sandro (sancar)
Nuovo utente (in prova) Username: sancar
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2003

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 17:58: |
|
Ciao Piero, sono un pò perplesso sulle tue conclusioni in quanto mi risulterebbe invece l 'obbligo di mantenere l' iscrizione all' ASI e di conseguenza al club federato. Sarebbe troppo facile come dici tu!!! |
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 18:11: |
|
Sandro, forse e' argomento da approfondire, visto i pareri discordanti, leggi Vic e Dario. Chiederemo ulteriori dettagli. Grazie e saluti |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2608 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 18:29: |
|
Non mi pare siano discordanti. riepilogo (per ciò che concerne l'ASI) vi iscrivete ad un club federato e all'ASI fate la certificazione. Riceverete una tessera che attesta la storicità dell'auto. L'ASI comunicherà al PRA l'avvenuta certificazione. L'anno dopo fate quello che volete. Dario dice giustamente che potete fare un'autocertificazione. Secondo me ha pienamente ragione. Avrete solo il rischio di ricevere una cartella esattoriale far qualche anno per mancato pagamento tassa di proprietà. a quel punto dovrete fare ricorso alla commissione provinciale. Insomma, io ho preferito pagare solo per evitare possibili e probabili ricorsi futuri e pararmi il sedere da eventuali prossime leggi che porterebbero a 25 anni il limite minimo per avere i requisiti di storicità. Lampeggi Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 18:39: |
|
Vincenzo ciao, forse mi ripeto, ma avevo già scritto questo messaggio e non sono riuscito a mandarlo. Se ci sono cose dette già Vincenzo, non fateci caso. _______________________________________________ Buonasera, Vi confermo che NON ESISTE L'OBBLIGO di rinnovare la tessera come non esisterebbe nemmeno l'obbligo di ISCRIVERSI. È ovvio che se chiedete questa cosa ai CLUB, vi diranno che va rinnovata, MA VI DICO CHE NON È COSÌ ! Allora, prendete la LEGGE 342/2000, una volta che il veicolo (auto o moto) è stato DETERMINATO, vuoi perché inserito in un elenco, vuoi perché ha l'ATTESTATO DI STORICITÀ, tale è per tutta la vita. Solo la LOMBARDIA con la sua Legge Regionale ha automaticamente esteso il beneficio fiscale alle ventennali, ma di più, se ci si ISCRIVE ad uno dei club presenti nell'art.60 del C.d.S., si è esonerati dal versare anche i fantomatici 25,82 euro; questo è l'unico caso in ITALIA che se si rinnova la tessera, non si paga il bollo, W L'ITALIA, da Nord a Sud !!! Quindi, la TESSERA NON VA RINNOVATA ! Saluti a tutti. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 865 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 18:45: |
|
caro Dario, apprezzo molto la tua dedizione e il tuo impegno. Non tutte le Regioni hanno purtroppo recepito il significato della tua lotta. Sarebbe utile avere una uniformità di regolamenti, soprattutto nel caso in cui la vettura venga venduta fuori dai confini regionali. Altrimenti è tutto un pasticcio, come sempre nel Bel Paese. E per far valere i propri diritti occorre sempre impegnare tempo, energie e risorse, che tu stesso hai già impegnato ed ora regali anche a noi. A questo punto ti vorrei fare una domanda, in merito al certificato asi:
citazione da altro messaggio:Ancora, chi fa la tessera il primo anno per stare tranquillo, SAPPIA CHE PUÒ ANCHE NON RINNOVARLA
la domanda a questo punto è: e se l'auto passa di proprietario ? Che succede ? E' vero che il certificato ASI, quando prodotto, è relativo all'auto e si riferisce alla targa e al telaio, ma in calce, è riportato anche il proprietario che ha materialmente fatto l'iscrizione all'asi. Quando una vettura già iscritta asi passa al nuovo proprietario, costui deve fare la voltura del certificato di storicità ? Ti chiedo questo perchè alcune regioni richiedono ancora il certificato asi per agevolazioni ad esempio nella tassa di trascrizione al PRA in caso di passaggio di proprietà. tessera PiMania 1311
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 19:15: |
|
Mario ciao, sorvolo ehm..., per quello che mi dici (faccio finta di nulla, ma mi fa piacere, grazie !) e ti dico come funziona il giochino tra ASI e Regioni. La Confraternita dell'ASI, periodicamente, comunica alle REGIONI a lei asservite, le targhe dei veicoli di COLORO CHE HANNO VERSATO L'OBOLO. Per certo, posso dirti che una volta che le REGIONI, titolari del tributo (quelle a statuto speciale no !), hanno ricevuto le TARGHE e solo quelle, dei veicoli in possesso dell'ATTESTATO DI STORICITÀ/ISCRIZIONE, girano questo giro di FLUSSO di DATI all'ACI competente, semprecché in quella Regione, la Regione abbia dato in appalto all'ACI la riscossione della TASSA AUTO. La Regione per un veicolo ventennale, ATTESTATO dall'ASI o AUTOCERTIFICATO, lo comunica all'ACI e da quel momento è IMMUNE dalal TASSA DI PROPRIETÀ. Per le MOTO (la FMI produce l'elenco), le Regioni si muovono in ordine sparso, c'è chi riconosce gli elenchi della FMI (l'UMBRIA è una di queste dopo il casino che ho fatto), c'è chi non li riconosce e succede questo: http://www.dottorini.org/auto/10-10-2008/Sentenza_Commissionte_Tributaria_Provin ciale_Ancona_pulito.pdf Pertanto, fa fede la TARGA, quello che l'ASI dice, non sta nè in cielo nè in terra, lo fa per creare "disordine", lo fa per "confondere" gli ignari cittadini. Io ho comprato una Beta VOLUMEX già ATTESTATA, me ne fotto di dirgli che l'ho io, mi venissero a dire qualcosa ! Ancora, se tu compri fuori Regione una macchina già ATTESTATA, probabilmente alla prima scadenza del bollo, la tua regione ti chiederà il bollo. Tu dovrai andare all'ACI e fargli vedere che il veicolo è già in possesso del pezzo di CARTA IGIENICA dell'ASI e loro stralceranno la tua posizione. La L.342/2000, prevede anche uno sconto sulla IPT. L'ACI è anch'essa asservita all'ASI, quando nel gennaio 2006 mi recai al PRA per fare il passaggio di proprietà alla Y10 TURBO comprata a Vigevano, a Perugia la Dirigente mi disse che DOVEVO ISCRIVERMI all'ASI. Uscii, andai dai CARABINIERI e la denunciai, poi feci un esposto contro la PROVINCIA (titolare del tributo) ed immediatamente partorirono il primo provvedimento, della storia della IPT prov. di Perugia, a mio favore con l'autocertifcazione. Ora nella Provincia di Perugia, per i passaggi di proprietà delle ventennali, si AUTOCERTIFICA ! Quindi, se non vi va, NON RINNOVATE NULLA !!! Ciao. dario P.S. leggiti questa cosa che ho scritto e fatto presentare a Dottorini: http://www.dottorini.org/auto/Interrogazione_AUTO_dicembre_2008.pdf (Messaggio modificato da dariodb il 27 gennaio 2009) http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
piero (siluro)
Utente registrato Username: siluro
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 19:28: |
|
Dario hai perfettamente ragione su combutta ASI/ACI. Chiedendo informazioni all'Aci ti danno subito bigliettini da visita di club o registri storici. Sei un GRANDE. saluti Piero |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1942 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 20:11: |
|
Dario sei un grande. Quoto Dario, è successo anche a me che all'Agenzia delle Entrate mi abbiano dato indirizzi e recapiti di club vari consigliandomi vivamente l'adesione. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2610 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 27 gennaio 2009 - 21:09: |
|
citazione da altro messaggio:Dario sei un grande.
Quoto! Dario, qualsiasi cosa occorra fai pure un fischio. mi vergogno un pò di aver chinato il capo ma la burocrazia è una brutta bestia e son stanco di combattere. Un abbraccio Vincenzo E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 18:15: |
|
Ariciao a tutti, a Vincenzo che è così solare con quella birruzza, voglio dire che non sono d'accordo circa l'aver chinato il capo e provo a spiegarmi meglio. Penso che ognuno di noi dedichi il PROPRIO TEMPO a fare quello che gli va di fare, il tempo è sempre poco, ci si invecchia e giustamente, si può essere anche stanchi di COMBATTERE CONTRO 'STI PEZZI DI CACCA della Pubblica Amministrazione; questi come i politici, fanno sempre come gli pare, dei problemi dei SUDDITI non gliene fotte niente. In questa ottica, condivido perfettamente quello che scrivi, sottoscrivo !!! Come sai, sono un lavoratore dipendente anch'io, lo stipendio è quello che è, il bollo alla Y10 TURBO per 66 kW costa quasi 200 eurazzi, beh non ti nascondo che nel 2006, parallelamente alla battaglia che conducevo, anch'io ho dato i celeberrimi 41,32 euro per reiscrivere una macchina radiata d'ufficio nel 1983, ed in quella occasione COMPRAI anche il salvacondotto fiscale per la mia TURBO, perché non avevo la più pallida idea di come le cose si sarebbero potute evolvere o involvere. Quindi caro mio, nonché collega, non ti devi vergognare di un caxxo, l'importante è ci sia qualcuno che continui a martellare, ed io non mi fermo !!! Un abbraccio. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2616 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 19:38: |
|
Ciao Dario le tue parole mi danno molto piacere. sono con te! E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 119 Registrato: 12-2008
| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 08:46: |
|
citazione da altro messaggio:Buonasera, Vi confermo che NON ESISTE L'OBBLIGO di rinnovare la tessera come non esisterebbe nemmeno l'obbligo di ISCRIVERSI
Non metto in dubbio quello che dici. Quindi mi inc...avolo alquanto quando l'auto club a cui mi son rivolto per info in merito a questa maledetta iscrizione, mi ha "informato" (ma sembrava una minaccia!) che se io faccio "il furbo" e non rinnovo l'iscrizione presso di loro, immediatamente comunicano all'ACI che il certificato NON VALE PIU' e quindi devono farti pagare il bollo completo! Ma vi rendete conto? Siamo alle intimidazioni!!! Il problema è che a PD non ho molta scelta, ma, d'altra parte, dare quattrini a quei briganti mi ripugna alquanto. Se poi rispondi a tono e gli spieghi che le minacce se le possono infilare...sono sicuro che il certificato ASI non ti arriva più! Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2633 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 01 febbraio 2009 - 20:59: |
|
cambia club.. ce ne sarà un'altro non lontano da te. E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 128 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 08:05: |
|
citazione da altro messaggio:cambia club.. ce ne sarà un'altro non lontano da te.
Mi sto già muovendo in tal senso. Sto esplorando anche le province limitrofe! Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 09:42: |
|
citazione da altro messaggio:Non metto in dubbio quello che dici. Quindi mi inc...avolo alquanto quando l'auto club a cui mi son rivolto per info in merito a questa maledetta iscrizione, mi ha "informato" (ma sembrava una minaccia!) che se io faccio "il furbo" e non rinnovo l'iscrizione presso di loro, immediatamente comunicano all'ACI che il certificato NON VALE PIU' e quindi devono farti pagare il bollo completo! Ma vi rendete conto? Siamo alle intimidazioni!!! Il problema è che a PD non ho molta scelta, ma, d'altra parte, dare quattrini a quei briganti mi ripugna alquanto. Se poi rispondi a tono e gli spieghi che le minacce se le possono infilare...sono sicuro che il certificato ASI non ti arriva più!
Ma per l'amor di DIO !!! NON ESISTE, loro sono meno di ZERO, loro non possono comunicare un a nessuno, ma ti dirò di più, se vuoi ti preparo una bella lettera da spedire alla REGIONE con la richiesta di chiarimenti in merito !!! Devi sapere che esiste una legge la L.241/90 la quale prevede che per ogni procedimento amministrativo messo in atto da una P.A., il suddito DEVE ESSERE avvisato. Pertanto, questo CLUB che per LEGGE conta meno di un , NON POSSONO COMUNICARE NIENTE A NESSUNO !!! Buona giornata ! dario P.S. scusate ma quando sento queste cose mi incazzo. http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 134 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 11:26: |
|
Dario, non ti devi scusre, anzi! Guarda, una sera ero andato lì, con lo stesso spirito rassegnato di Vic. Ma mentre aspettavo IN FILA (sì, c'era pura la fila per pagare l'obolo!)da buon suddito, ho sentito un tipo, probabilmente il presidente del club dalla prosopopea che aveva, spiegare a quelli che mi precedevano questa cosa del rinnovo. "pensano di fare i furbi e iscriversi per non pagarela tassa, ma se l'anno dopo non rinnovano l'iscrizione, noi li freghiamo e comunichiamo all'ACI che l'auto non è più ASI e quindi il bollo va pagato per intero! così li mettiamo a posto!". A queste parole ho preso e me ne sono andato con le palle che fumavano. Tra l'altro era proprio una persona antipatica a pelle, altro che sodalizio di amici! Rimane il fatto che non intendo pagare una montagna di soldi per un auto ultraventennale che uso ogni tanto e quindi per non avere beghe di ricorsi cercherò un club meno esoso (180€) e ostile per iscriverla ASI, ammesso che lo trovi! Comunque, caro Dario, grazie per il tuo appoggio e per quello che stai facendo. Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 13:44: |
|
Ci sono club che fanno la tessera al Club MONOPOLISTA, affinché vi venga rilasciato il salvacondotto fiscale, anche con 80 euro. Vi può interessare ? Ciao http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2634 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2009 - 15:11: |
|
Si Dario, credo possa interessare a molti. Anche se non siam d'accordo con lo spirito ASI converrebbe sapere dove è possibile farsi spennare di meno. Ale, sarebbe carino fare una istanza al club di cui hai parlato per vedere se hanno il coraggio di mettere nero su bianco quanto riferito a voce. Io a volte mi chiedo come mai le procure non indagano su questi casi? mi spiego meglio: L'asi certifica plateali porcherie consentendo a costoro di "evadere" il fischio. Questa è una truffa bella e buona ai danni dello stato! Che .... li fulmini! E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 08:49: |
|
Buongiorno, e se ti dicessi che io di prima persona, ho firmato ben 3 esposti alla PROCURA DELLA REPUBBLICA ed uno alla GUARDIA DI FINANZA.... Chissà se lo STATO funziona..., vediamo !!! Buona giornata. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente registrato Username: plinsky
Messaggio numero: 141 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 03 febbraio 2009 - 10:37: |
|
citazione da altro messaggio:Chissà se lo STATO funziona..., vediamo !!!
Potrei già darti la risposta, ma poi dite che sono pessimista.... VIC:Quelli hanno l'alibi! Mi spiego: noi ci lamentiamo che girano mostruosità certificate ASI, tipo 2.2T taroccate 964, loro ti possono rispondere che l'ntervento è SUCCESSIVO al rilascio ASI e pertanto, proprio perchè ci sono in giro queste porcherie di auto "storiche", il loro compito d'istituto è vigilare che questo non accada. Come? Ma rilasciando ogni anno l'ok tramite rinnovo di tessera e verifica (puramente teorica). Sappiamo tutti che non avviene così, ma davanti alla Legge, in caso di contestazione, le cartuccelle servono a loro per "pararsi il ". E contro questa lobby, chi lo vincerebbe il ricorso secondo te?  Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!
|
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 27 febbraio 2009 - 22:03: |
|
citazione da altro messaggio:Dario sei un grande.
Anche a me hanno detto la stessa cosa, devi iscriverti ogni anno a club e asi, pena decadimento dei vantaggi fiscali. Persegui sempre il Bello, in se, in ogni sua forma, in ogni sua manifestazione! EdiT
|
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 00:24: |
|
Ma per carità, non fatevi prendere in giro. Costoro se fossero delle persone ONESTE, non dovrebbero dirvi queste cose. Fermo restando che ognuno di noi i suoi soldi li spende come gli pare, ma chiedete a sti signori dove sta scritta una caxxata del genere e se sono disposti a mettervelo per iscritto. Proprio oggi mi ha scritto un signore dalla Calabria che ha una Vespa 125 ET3 del 1979. Si è recato all'ACI per fare il bollo, e gli hanno detto che se anche la Vespa ha 30 anni, devi iscriversi al club monopolista sennò non può pagare il bollo ridotto di 11 euro e dispari, mah... Ciao. Resto in attesa dariodb (Messaggio modificato da dariodb il 28 febbraio 2009) http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 47 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 11:54: |
|
ma l'assicurazione ridotta e' vincolata al rinnovo della quota? perche' sulla lettera che mi hanno mandato per ricordarmi il rinnovo della "tassa" del club c'era scritto pressappoco: si ricorda ai gentili soci che i vantaggi assicurativi sono legati al rinnovamento dell'iscrizione al club, pertanto, se non verra' rinnovata l'iscrizione, la copertura assicurativa in caso di sinistro non sara' ritenuta valida. e' vero? |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2008

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 12:13: |
|
Allora, come prima cosa questa clausola si chiama DIRITTO DI RIVALSA, e va appurato se la tua compagnia di assicurazione, contrattualemente se ne avvale. Chiarito questo, ti dico che l'AXA se ne fotte se tu rinnovi o meno l'iscrizione, per l'AXA (e sicuramente per altre compagnie) condizione necessaria e sufficiente per l'accesso alla polizza a 100 euro, è che tu la prima volta gli porti il pezzo di carta di uno dei 5 club cui all'art.60 del C.d.S., dopo di che, il rinnovo è automatico poiché se l'auto lo scorso anno era storica, lo sarà a mmagior ragione l'anno successivo. Questa cosa dell'AXA posso assicurartelo al 100% perché siamo in molti ad avere questa assicurazione, senza pagare alcun rinnovo annuale ad alcun club !!! Ciao http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2008
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 12:43: |
|
grazie! |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 795 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 16:29: |
|
Ciao! Sino ad ieri mattina le cose stavano cosi': Ogni auto al compimento del 20° anno solare può essere omologata ASI e CSAI.Se ASI vi è anche la riduzione del bollo,paghi 25 eu se circoli,altrimenti niente(ma le forze dell'ordine non controllano),a loro interessano giustamente i documenti e la oatente e l'assicurazione,per l'assicurazione con il certificato ASI hai una polizza vantaggiosa,ma questo già lo sai! Di nuovo ciao. |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 09:58: |
|
Scusami, ma cosa c'entra l'omologazione con la banale iscrizione, iscrizione a fronte della quale viene rilasciato il discusso ATTESTATO DI STORICITÀ necessario per godere dei benefici fiscali ed accesso a polizze a tariffe vantaggiose ? L'attestato del club monopolista è incluso nei 41,32 euro + la quota del club locale, mentre per la cosidetta omologazione devi aggiungere almeno altri 100 euro !!! L'omologazione CSAI serve per correre, quella ASI non lo so...., quindi per il bollo e l'assicurazione, la quasi totalità delle Assicurazioni, vogliono solo il banale attestato (alcune come la Toro, se hai l'omologazione, fanno un ulteriore sconto). Ciao. dariodb http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 796 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 01 marzo 2009 - 12:34: |
|
L'attestato del club monopolista(come giustamente lo chiami)viene rilasciato solo se sei iscritto al club.La Toro,dove io sono assicurato da diversi anni,infatti è stata la prima e forse allora era l'unica con la convenzione ASI chiede l'omologazione ASI o CSAI. Quando ho preso la 356 ho provveduto a farla CSAI per brevità di tempi,poi con calma è arrivata l'ASI.I motocicli devono essere FMI od ASI,o tutti i veicoli superiori ai 40 anni.(sempre con la tessera del club ma senza omologazione.Le famose 40 € non comprendono le spese per il documento di iscrizione(leggasi cc postali per un importo di 80 o 120 e,non ricordo).IN OGNI CASO alla Toro ad ogni rinnovo vogliono la tessera ASI o FMI se possiedi solo moto,se però hai la tessera ASI non ti chiedono la FMI(cosi' è la faccenda)(in linea teorica potrei fare a meno di avere la FMI,ma essendo stato uno dei soci fondatori del Lambretta club Sicilia 17 anni orsono non mi sembra corretto e poi con i miei amici mi trovo bene!). Altra faccenda vantaggiosa,non da poco,della Toro è il fatto,che nelle polizze vi è uno sconto CRESCENTE sino ad un numero di 15.ovvero se un veicolo costa 100,due non costeranno 200 bensi' 180,tre non 300 bensi'160,e cosi' sino al numero di 15,al 16° veicolo ricominci da capo! Spero in otto parole di avere spiegato ciò che ci vorrebbero quattro pagine. In ogni caso per ogni chiarimento sino a lunedi'02/03 sarò disponibile per ogni chiarimento,poi fra alcuni giorni quando ritornerò a Trapani. Un abbraccio,Franco. |
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 52 Registrato: 12-2008
| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 11:28: |
|
con la mia compagnia il primo veicolo paga 96€, ogni mezzo aggiuntivo paga 6 (sei)€, non so quanto durera' questo paradiso... |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2771 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 02 marzo 2009 - 22:32: |
|
che compagnia?? E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Emanuel (emaracing)
Utente registrato Username: emaracing
Messaggio numero: 53 Registrato: 12-2008
| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 10:56: |
|
la Sara assicurazioni! |
   
pier franco (pier59)
Utente registrato Username: pier59
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:27: |
|
A me due anni fa per iscrivere un'auto all'A.S.I. ho dovuto iscrivermi ad un nuovo club federato "multimarche" .Si incredibile l'ASI non ha accettato l'iscrizione di un'auto dal club monomarca a cui ero iscritto perchè di marca diversa.Vi dico che gli ho rotto i c.......i all'ASI con almeno una trentina di e-mail ,quello è un apparato Pubblico-Burocratico , se ne fraga delle nostre Auto. Dario sei tosto. |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 46 Registrato: 10-2008

| Inviato il martedì 03 marzo 2009 - 23:48: |
|
Pier franco ciao, m'hai messo di buon umore.... (sto ghignando...). Grazie ! Circa il club monopolista, che dire, la dazione va pagata per intero, non accettano sconti, DUE TESSERE, TWO IS MEGLIO CHE ONE !!! Ciao. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2
|
   
gabriele sorino (porsche911)
Nuovo utente (in prova) Username: porsche911
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 28 maggio 2009 - 22:10: |
|
Ho letto tutti o quasi tutti i vs interventi ma ora posso fare una domanda che riguarda le assicurazioni?Sono possessore di 911 che quest'anno compie 35 anni. Domanda?Ovviamente sono in possesso di tesserino (certificato)rilasciato da Asi Torino, certificato porsche dove si attesta che l'auto è stata venduta etc, e sono iscritto a club Barese. Ora è necessario essere ancora iscritto a club, tenendo presente che l'auto la utilizzo poco quanto niente (forse farò 1000-1500 km annui)per ottenere assicurazione storica?grazie a tutti. Dove posso rivolgermi come assicurazione (ora sono assicurato con Milano Ass,) |
   
dario (dariodb)
Utente registrato Username: dariodb
Messaggio numero: 61 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 29 maggio 2009 - 07:34: |
|
Ciao, se hai già il pezzo di "carta igienica" di quel club, puoi andare direttamente all' AXA ad assicurare la tua Porsche. Costo 100 euro. Non devi iscriverti a NESSUN CLUB, basta quello che hai già ! Buona giornata. dario http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Ite mid=2 |