Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * AUTOCERTIFICAZIONE BOLLO RIDOTTO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

piero (siluro)
Nuovo utente (in prova)
Username: siluro

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

art. di ruoteclassiche Dicembre pag. 11.

Mentre si discute sulle nuove norme per i veicoli storici, le Commissioni tributarie accolgono i ricorsi dei contribuenti che si sono
avvalsi di autocertificazione per una corretta applicazione della legge 342/2000 art. 63 comma 2 in tema di minibollo dei veicoli ventennali. Questa norma ormai sta diventando giurisprudenza consolidata, che i nostri burocrati non possono continuare ad ignorare. Citiamo per tutte l'ultima sentenza della Commissione tributaria provinciale di Ancona (n.180/02/08 depositata il 28/8/2008). Ecco in sintesi le motivazioni che consigliamo di citare in casi analoghi....obbligare i proprietari ad aderire all'unica associazione certificarice individuata dalla legge....e' incostituzionale (art.18 ndr) e irragionevole e porterebbe alla conclusione che l'Asi non ritenendo stilare la lista dei veicoli che possono usufruire dell'agevolazione, ne di aggiornarla come prevede la legge, si sostituisce senza titolo a un ufficio impositore pubblico, rilasciando in regime di monopolio certificati di agevolazione fiscale. Questa sentenza riconosce, dopo otto anni dalla citata legge, che chi avrebbe dovuto stilare un elenco di veicoli meritevoli di esenzione non lo ha fatto, ponendosi cosi' in una situazione di monopolio di fatto. Ne consegue che i possessori di veicoli ultraventennali hanno il pieno diritto di accedere all'esenzione dietro semplice autocertificazione (come peraltro stabilito dalla C.T.R. di Perugia con sentenza n. 39/1/2008).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1828
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è, ormai, una situazione consolidata. La speranza è che non subentrino novità a breve termine soprattutto per chi, come me, ha una vettura costruita nel 1989.

OT. Piero non sei dei nostri al pranzo di Natale del 14 dicembre?
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

piero (siluro)
Nuovo utente (in prova)
Username: siluro

Messaggio numero: 28
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gaspare ho deciso comunque ad associarmi ad un
club Asi per avere la certificazione al
piu' presto, visto che ormai la situazion e' cosolidata, non vorrei correre il rischio che il Governo modifichi velocemente le regole.

Per il 14 purtroppo non potro' esserci. Spero
di conoscerVi alla prossima occasione.
saluti Piero}

}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 235
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusatemi ma continuo a non capire: se ho un'auto ventennale (1988) e risiedo nel lazio, cosa dovrei fare per ottenere le agevolazioni riguardanti il bollo?
Iscriverla all'Asi o fare questa famosa autocertificazione da dare a non so chi?

Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 652
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

autocertificazione da dare a non so chi




io inizierei producendo copia del libretto, del C.d.P. e di ogni altra documentazione all'ufficio tributi della Regione Lazio, anche via mail, chiedendo l'aggiornamento dell'archivio. E per conoscenza al P.R.A. , magari attraverso l'ACI.



Magari citando la sentenza di cui sopra.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 242
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 10 dicembre 2008 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto è che nel Lazio le auto ventennali possono usufruire delle agevolazioni solo se iscritte all'ASI. Voi Lombardi siete più fortunati, visto che l'esenzione invece va in automatico...

P.S. qualche "laziale" ha già fatto una cosa simile?
Tessera n° 1387

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione