Autore |
Messaggio |
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2008
| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 17:45: |
|
Con l'entrata in vigore, nell'oramai lontano anno 2000, dell'art. 63 L. 342/00 gli appassionati di veicoli storici credettero di avere visto finalmente infranto il monopolio certificativo dell'ASI, sostituito da un assai più equo riconoscimento automatico del beneficio all'esenzione dalla tassa di circolazione parametrato al semplice compimento del trentesimo anno dalla costruzione, ed al ventesimo anno per i veicoli ritenuti meritevoli attraverso l'identificazione del relativo modello in appositi elenchi (intesi come atti a contenuto generale) da aggiornarsi anno dopo anno. Purtroppo il Legislatore incaricò di stilare tali elenchi l'ASI, che propose una lettura irragionevole e sconcertante della norma, pretendendo di identificare tali elenchi con il proprio "registro storico" sociale di singole vetture di associati certificate una per una. Si instaurava così, per i veicoli fra i 20 e i 30 anni di vetustà, una prassi applicativa della norma del tutto irregolare ed incostituzionale, che varia da Regione a Regione, con grave incertezza del diritto ed indebiti costi aggiuntivi per i contribuenti interessati. Molti appassionati del settore quindi lo pensavano da anni, ma leggerlo in una sentenza fa davvero impressione: “l'unica interpretazione possibile della norma [art. 63, commi 2 e 3 L. 342/00] è quella di consentire l'accesso alle agevolazioni fiscali per i soggetti che rientrano nel paradigma legislativo posto dal 2° comma, invece di obbligare i proprietari ad aderire all'unica Associazione certificatrice individuata dalla legge. La norma altrimenti sarebbe incostituzionale e irragionevole e porterebbe alla conclusione che l'ASI [Automotoclub Storico Italiano] non ritenendo di stilare la lista dei veicoli che possono usufruire dell'agevolazione, né di aggiornarla come prevede la legge, si sostituisce senza titolo ad un ufficio impositore pubblico, rilasciando in regime di monopolio certificati di agevolazione fiscale”. Queste le conclusioni cui è giunta la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna con la sentenza 207/12/08, le cui motivazioni sono state recentemente depositate e si allegano al presente comunicato. La vicenda giudiziaria trae origine dalla determinazione del proprietario di un'autovettura ultraventennale che, a dispetto del versamento effettuato del cosiddetto minibollo, aveva ricevuto dalla Regione Emilia-Romagna la notifica una cartella di pagamento per il recupero della molto più elevata tassa di possesso ordinaria. Il contribuente, non associato ASI ma tesserato presso l'associazione indipendente Club Storico Faentino, non si dava per vinto ed intraprendeva la strada del ricorso in Commissione Tributaria, assistito dall'avv. Matteo Olivieri del foro di Ravenna, da anni attivo in prima persona sul fronte della tutela dei veicoli storici. La sentenza della competente Autorità Giudiziaria non usa eufemismi e riconosce per la prima volta in otto anni dall'entrata in vigore della legge che l'ASI si è volontariamente resa inadempiente rispetto all'obbligo di stilare gli elenchi di modelli meritevoli di esenzione previsti dall'art. 63, comma 2, L. 342 del 2000. Ancora, si riconosce che l'inadempienza dell'ASI ha prodotto in favore della stessa un ingiustificabile monopolio di fatto, la cui accettazione comporterebbe l'automatica incostituzionalità della norma. Infatti sulla scorta dell'art. 18 della Costituzione in materia di libertà di associazione, nonché della giurisprudenza della Corte Costituzionale – particolarmente rigorosa in materia – la Commissione ha riconosciuto che i proprietari dei veicoli di interesse storico e collezionistico di vetustà compresa fra i 20 e i 30 anni hanno il pieno diritto di accedere all'esenzione dalla tassa di circolazione dietro semplice autocertificazione, come peraltro già stabilito dalla C.T.R. di Perugia con la sentenza 39/1/2008. Ricordiamo che l'ASI, come associazione, non può svolgere alcuna attività se non per i propri tesserati e pertanto ha fino ad oggi costretto i contribuenti interessati al beneficio di legge ad associarsi quale condizione necessaria per poter ottenere l'esenzione. Il che vale quanto dire che un lavoratore sessantacinquenne, per poter ricevere la pensione cui ha diritto per vecchiaia, dovrebbe iscriversi forzosamente ad una (ed una sola!) associazione ricreativa per pensionati. Ed infatti risulta che l'ASI, grazie alla prassi oggi sconfessata, abbia per lo meno quintuplicato il numero dei propri associati. Un ringraziamento per l'apporto insostituibile deve andare al lavoro del dott. Piergiorgio Brandimarte e – tutti dalla splendida Regione Umbria – all'Ing. Dario Maria di Bello, ad Oliviero Dottorini dei VERDI, alla FEDERCONSUMATORI, che fin dal 2006 hanno tenacemente creduto ed operato in modo determinante per fare valere le ragioni del diritto. Ecco la sentenza scaricabile dal sito www.dottorini.org: http://www.dottorini.org/auto/Sentenza_CTP_Bologna_09-07-08_sito.pdf Sul sito, ci sono anche le sentenze della CTP di ROMA, della CTP di ANCONA e della CTR dell'UMBRIA. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1960 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 17:53: |
|
GIUSTIZIA è fatta!!!! bravo Dario grazie grazie grazie!!! a Gennaio, se li vogliono, dò loro i 30 euro e basta!! L'ASI si è comportata malissimo.. secondo me dovrebbe indagare la magistratura ... chissà che non vi siano gli estermi per la contestazione del reato di truffa. grazie ancora Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
mario f. (thedoc)
Utente registrato Username: thedoc
Messaggio numero: 477 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 18:11: |
|
Complimenti per l'operato. Ora resta da rendere omogenee le procedure in tutte le Regioni, che per ora si comportanto in maniera autonoma e non omogenea. In attesa di eventuali variazioni della legge, che dovrebbe uniformarsi a quella europea, con l'innalzamento, purtroppo, a 25 anni per ottenere le agevolazioni il monopolio ASI dovrebbe cessare in modo definitivo di essere un balzello ulteriore, per poter essere ricondotto agli scopi primitivi (tutela e promozione dei veicoli storici) . Vedremo l'evolversi della situazione. tessera PiMania 1311
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1948 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 22 ottobre 2008 - 19:07: |
|
Purtroppo nulla di nuovo all'orizzonte. La sentenza per quanto importante fa fede per il caso che è stato giudicato non per gli altri. Si dovrebbe muovere il potere esecutivo a far rispettare una norma dello stato ma negli ultima 10 anni hanno altre gate da pelare..... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
dariodb (dariodb)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodb
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2008
| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 13:46: |
|
Sentenza CTP Roma che ufficializza l'elenco del MINISTERO DELLE FINANZE DEL 2002 http://www.dottorini.org/auto/Sentenza_CTP_Roma_17-04-07.pdf Questo è l'elenco: http://www.dottorini.org/auto/Elenco_auto_epoca_MINISTERO_2002.pdf Ciao a tutti. dariodb |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2926 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2008 - 14:10: |
|
Complimenti Dario per la tenacia. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato Username: joker944ts
Messaggio numero: 169 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 18:36: |
|
Quindi, alla luce di queste sentenze, come si deve comportare un "laziale" nei confronti del bollo per la sua ultraventennale?  Tessera n° 1387
|
   
bob simon (bob91180)
Utente registrato Username: bob91180
Messaggio numero: 114 Registrato: 11-2007
| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 19:22: |
|
Bisogna aggiungere che molte compagnie di assicurazione pretendono l'iscrizione ASI per stipulare le polizze agevolate ... |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 531 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 23:32: |
|
citazione da altro messaggio:Bisogna aggiungere che molte compagnie di assicurazione pretendono l'iscrizione ASI per stipulare le polizze agevolate ...
tranne quella in convenzione con Pimania ......! http://www.pimania.it/pimania/convenzioneSARA.htm tessera PiMania 1311
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2179 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 11:17: |
|
Oramai gennaio è alle porte. La domanda che mi pongo è: cosa faccio a gennaio? pagho la tassa di circolazione e scrivo all'ACI una tacc. a/r? cos'altro? Chi ha idee più chiare? grazie Vincenzo La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
piero (siluro)
Nuovo utente (in prova) Username: siluro
Messaggio numero: 16 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 11:26: |
|
VINCENZO, SONO NELLA TUA STESSA SITUAZIONE, SONO PIU' CONFUSO CHE PERSUASO! ps ma tu sei siculo o calabro? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2180 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 11:31: |
|
calabrese sarebbe interessante adottare una politica comune. Io ho appena inviato il tutto al mio amico legale molto in gamba. Vediamo che mi dice. Sarebbe interessante chiedere a Taxman che mi pare mastichi di tributi... La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
piero (siluro)
Nuovo utente (in prova) Username: siluro
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 11:38: |
|
SPERIAMO CHE LA SITUAZIONE SI CHIARISCA, EURI 570 DI BOLLO MI PESANO PARECCHIO, PREFERISCO SPENDERLI SULLA MACCHINA. PENSO CMQ CHE PAGHERO' RIDOTTO CON BOLLETTINO POSTALE INVIANDO ALL'ACI UNA RACCOMANDATA A/R. POI SI VEDRA. |
   
Giorgio Poletti (poletti)
Nuovo utente (in prova) Username: poletti
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 12:16: |
|
perchè tirare in ballo l'ACI? siete iscritti all'ACI? al massimo una lettera alla regione direttamente comunque anche noi abbiamo 2 auto ventennali in famiglia e non vale la pena iscriverle all'ASI per l'esenzione ma fosse solo a un club sarebbe un piccolo risparmio |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2183 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 novembre 2008 - 13:31: |
|
hai ragione. ho detto una cavolata! La Regione è l'Ente a cui si deve l'imposta. Grazie della corretta rettifica, Giorgio. La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
antonio (motomouse)
Utente registrato Username: motomouse
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2008
| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 22:45: |
|
si è perso il filo del discorso.... qualcuno ha qualche aggiornamento?????????????? fra 10 giorni scadono i termini........ |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2576 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2009 - 23:08: |
|
domani vado al club federato ASI a fare la certificazione - iscrizione Lampeggi Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|