Autore |
Messaggio |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2003
| Inviato il mercoledì 17 settembre 2008 - 23:31: |
|
E possibile radiare una vettura per non pagare il bollo (es radiazione per espatrio) nell'attesa che diventi ventennale (speriamo non 25) e possa godere delle afevolazioni fiscali per storiche. Enrico Persegui sempre il Bello, in se, in ogni sua forma, in ogni sua manifestazione! EdiT
|
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1938 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 18 settembre 2008 - 14:23: |
|
Se il mezzo non esce dai confini dovrai ora rottamarlo (non in proprio, ma rivolgendoti ad un operatore) e non piu' demolirlo : dal che non potrai piu' reimmatricolarlo. Se invece esce dai confini e lo radierai per esportazione potrai poi reimmatricolarlo (con gli ovvi documenti di importazione). Mai pensato di lasciarlo ad un amico rivenditore che possa metterlo in esenzione ? praevidet ac providet
|
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2003
| Inviato il venerdì 19 settembre 2008 - 23:05: |
|
Ma sai a dire il vero vorrei acquistare un modello "quasi storico" per spendere e meno e poi "invecchiarlo" un pochino in cantina nell'attesa che sia l'annata buona. Sicuramente c'è qualche complicazione, atrimenti lo farebbero in molti. Bisogna vedere se il gioco vale la candela. Quindi bisogna avere o un amico all'estero o un amico rivenditore!? Persegui sempre il Bello, in se, in ogni sua forma, in ogni sua manifestazione! EdiT
|
   
Elvezio P. (epico)
Porschista attivo Username: epico
Messaggio numero: 1940 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 06:54: |
|
Con l'amico rivenditore mantieni targa e documenti ( e risparmi almeno 500 euro, tempo e gastrite ). praevidet ac providet
|
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 779 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 23:27: |
|
Ciao Enrico! Elvezio ha perfettamente ragione ed in due parole ti ha spiegato questa faragginosa legge! Che posso dirti,se non usando le parole di un comico,"qui lo dico e qui lo annego"??? Potresti fare il mini passaggio con una concessionaria od un rivenditore di auto usate,regolarmente iscritto alla CCIA,dopo di chè la vettura potrebbe stare tranquillamente a casa tua,ovvio che i documenti debbano sempre essere in suo possesso,per un eventuale controllo delle Forze dell'Ordine,giusto e doveroso,con cui il venditore potrà dimostrarne il legittimo possesso,anche se la vettura trovasi a casa tua!!! Penso di avere espresso il mio parera. Ciao. Franco. |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 780 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 20 settembre 2008 - 23:29: |
|
Ciao Enrico! Elvezio ha perfettamente ragione ed in due parole ti ha spiegato questa faragginosa legge! Che posso dirti,se non usando le parole di un comico,"qui lo dico e qui lo annego"??? Potresti fare il mini passaggio con una concessionaria od un rivenditore di auto usate,regolarmente iscritto alla CCIA,dopo di chè la vettura potrebbe stare tranquillamente a casa tua,ovvio che i documenti debbano sempre essere in suo possesso,per un eventuale controllo delle Forze dell'Ordine,giusto e doveroso,con cui il venditore potrà dimostrarne il legittimo possesso,anche se la vettura trovasi a casa tua!!! Penso di avere espresso il mio parera. Ciao. Franco. |
   
Enrico Tacchino (enricoditiziana)
Nuovo utente (in prova) Username: enricoditiziana
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2003
| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 22:21: |
|
Grazie a tutti in effetti è il gioco non vale la candela.  Persegui sempre il Bello, in se, in ogni sua forma, in ogni sua manifestazione! EdiT
|