Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Disegno legge S339 - Auto storiche Minimo 25 anni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (olinto)
Utente registrato
Username: olinto

Messaggio numero: 182
Registrato: 06-2008
Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 04:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da ruote classiche 12/05/2008

RIPARTE IL DISEGNO DI LEGGE "BERSELLI"

Appena insediatosi il nuovo Governo, il senatore Filippo Berselli (Popolo della libertà), non ha perso tempo. E ha ripresentato al volo il disegno di legge per il riordino delle regole che attengono al possesso e all'utilizzo dei veicoli d'interesse storico e collezionistico. Berselli si era fatto promotore di questa iniziativa già nella passata legislatura. Nulla è cambiato: se diverrà legge dello Stato, il nuovo disposto da lui voluto, farà cessare l'attuale monopolio dell'Automotoclub Storico Italiano (Asi) e farà cadere ogni forma di "tassazione" coatta a carico dei collezionisti. Insomma, ci sarà più libertà e maggiore riconoscimenti per chi vive questa passione, probabilmente anche in tema di circolazione. "Ho presentato - ha detto Berselli - il medesimo testo unificato licenziato dal Comitato ristretto della Commissione, integrato dagli emendamenti che avevo proposto al riguardo. In considerazione del lungo e approfondito lavoro svolto, confido in una rapida approvazione". Glielo auguriamo anche noi. Il nuovo Governo si annuncia stabile e decisionista. Che sia la volta buona? Potete scaricare il testo completo del DDL direttamente dal nostro sito.

Testo legge: http://put.edidomus.it/autoclassiche/pdf/DDL_Berselli_veicoli%20_storici.pdf

Speravo che i disegni di legge si perdessero nei meandri parlamentari e invece rispuntano come funghi.

Questa nuova legge che porta da 20 a 25 anni lo "status di storicità" di un'auto se approvata avrà ripercussioni anche sulle convenzioni assicurative?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2179
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo se si guardassero un po' intorno e si rendessero conto che pagare 800 euro per una 911 di 15 anni fa è un po' troppo, farebbero molto meglio...
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Martelli Gilberto (gil87)
Nuovo utente (in prova)
Username: gil87

Messaggio numero: 24
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone fai l'assicurazione del nostro club,la RIVAS e pagherai per la 911 di 15 anni fa 450,00 euro all'anno.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7108
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gil, Simone ha venduto la 964...
(intendi il RIVA?)

Comunque sul fatto dei 25 anni, ormai dobbiamo rassegnarci: e' una normativa europea, e prima o poi ci tocca.
D'altro canto, se vogliamo vederla positivamente, guadagniamo 5 anni sul precedente termine che considerava le auto storiche per legge a 30 anni (a meno che fossero riconosciute di interesse particolare, bla, bla, bla,).

Ciao!

P.S. e non dimentichiamo la revisione ogni quattro anni!


(Messaggio modificato da luca914 il 07 settembre 2008)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7109
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rispondere a Dario,
credo che sicuramente ci saranno ripercussioni sulle convenzioni assicurative, cosi' come sulla tassa di circolazione.
Situazioni che pero' non dovrebbero danneggiare chi gia' attualmente gode di questi benefici.
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 1576
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possiedo una 964 MY90 che da certificato Porsche risulta costruita nel 1989.

Egoisticamente parlando spero che non accada a breve termine perchè immaginate che "rosicata" se a breve passa sta legge e mi tocca pagare il bollo per altri 5 anni!!
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Utente esperto
Username: bimmer68

Messaggio numero: 738
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Possiedo una 964 MY90 che da certificato Porsche risulta costruita nel 1989.

Egoisticamente parlando spero che non accada a breve termine perchè immaginate che "rosicata" se a breve passa sta legge e mi tocca pagare il bollo per altri 5 anni!!



Stessa tua sorte con la mia 944, spero non accada, ma possibile che con tante falle nel sistema rompano sempre le ..... dedicando interesse alle cose che portano benefici marginali?
Viva l'italia!

(Messaggio modificato da bimmer68 il 06 settembre 2008)
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco R. (flatsix77)
Utente esperto
Username: flatsix77

Messaggio numero: 840
Registrato: 05-2006


Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... guadagniamo 5 anni sul precedente termine che considerava le auto storiche per legge a 30 anni...


That's all. Auguri e scongiuri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Dario (olinto)
Utente registrato
Username: olinto

Messaggio numero: 183
Registrato: 06-2008
Inviato il sabato 06 settembre 2008 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
Possiedo una 964 MY90 che da certificato Porsche risulta costruita nel 1989.

Egoisticamente parlando spero che non accada a breve termine perchè immaginate che "rosicata" se a breve passa sta legge e mi tocca pagare il bollo per altri 5 anni!!




Perchè egoisticamente? penso sia solo "istinto di sopravvivenza" :-) a bocce ferme 5 anni di bollo e assicurazione pieni sono circa 8.000 + o - dipende dai CV, e gradirei utilizzarli per l'auto e non certo per pagare tasse e balzelli vari.

Non solo il bollo ma credo anche l'assicurazione, ho il terribile sospetto che tulle le convenzioni subiranno uno slittamento di 5 anni all'insù...


citazione da altro messaggio:

Comunque sul fatto dei 25 anni, ormai dobbiamo rassegnarci: e' una normativa europea




Gradirei che il nostro paese si adeguasse alle "usanze" europee anche per il bollo e per tantissime altre normative, mi consta che in germania costa un terzo, in austria la metà e le assicurazioni sono molto meno esose.

In definitiva credo che questa "buona nuova" di una trasversalità parlamentare disarmante contribuisca a deprimere fortemente il mercato dell'usato. Come se non bastasse l'odierna congiuntura economica!!!

Comunque per i collezionisti puri c'e' una scappatoia, la possibilita per le auto dai 20-25 anni, previa commissione :-), di poter usufruire della radiazione (si avete letto bene) e di mettere l'auto in salotto...

Comunque il bollo è una tassa di possesso iniqua che commisurata al grado di inquinamento dell'auto è una pazzia, basterebbe un'accisa che pagano tutti quelli che fanno rifornimento.

E' iniquo che chi fa 5.000 km. l'anno paghi in egual misura a chi ne fà 100.000.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8708
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 01:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ottusità dei nostri governanti è correlata alla mancanza di cassa
l'adeguamento alle leggi europee avviene quando peggiora per il cittadino o il produttore (vedi prodotti enogastronomici) e viceversa vengono volentieri disattese quelle a tutela

quanto al balzello che ci toccherà:

  • usate di più la Porsche
  • godete quello che questi ottusi non si godranno mai
  • rinunciate a cose meno piacevoli
  • e in generale pensate: fvc !!!


quello che ci tolgono, non ce lo prendano altrove

decidiamo noi a che cosa dare priorità
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Utente esperto
Username: giacorbe

Messaggio numero: 673
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 07 settembre 2008 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e in generale pensate: fvc !!!

ovvero, traducendo?
Guardare ma non toccare.
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 108
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se l'auto è già iscritta all' Asi nel momento in cui approvano questo disegno di legge, che cosa succede? Si perdono i benefici o no?
Ho letto il testo ma non mi è chiaro....

(Messaggio modificato da joker944ts il 16 ottobre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (paolo59)
Utente registrato
Username: paolo59

Messaggio numero: 256
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il comma 1 dell'art. 13 della proposta di legge dice, in pratica, che l'auto già iscritta ASI gode ugualmente dei benefici di legge
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 349
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendo solamente spunto dai commenti di Dario (Olinto): non è una risposta diretta a lui.


citazione da altro messaggio:

Comunque per i collezionisti puri c'e' una scappatoia, la possibilita per le auto dai 20-25 anni, previa commissione , di poter usufruire della radiazione (si avete letto bene) e di mettere l'auto in salotto...



Non mi pare una novità. A quanto mi consta, qualsiasi auto può essere radiata dal pra e tenuta (o utilizzata) in aree private....o è cambiato qualcosa?


citazione da altro messaggio:

Comunque il bollo è una tassa di possesso iniqua che commisurata al grado di inquinamento dell'auto è una pazzia, basterebbe un'accisa che pagano tutti quelli che fanno rifornimento.
E' iniquo che chi fa 5.000 km. l'anno paghi in egual misura a chi ne fà 100.000.



Sono d'accordo con il fatto che eliminare il bollo ed utilizzare le accise sul carburante sarebbe il sistema più concreto ed equo per far pagare di più a chi consuma ed inquina di più.
Ma fino a quando si tratta di "tassa di possesso" il sistema resterà tale e quale ad oggi, anche per esigenze di cassa.
L'anomalia piuttosto è tecnica, e basa sulla fondamentale distinzione tra tassa ed imposta.

La tassa è un tributo che un soggetto è tenuto a versare in relazione ad una attività statale e/o servizio pubblico resi a sua richiesta e caratterizzati dalla "divisibilità", cioè dalla possibilità di essere forniti a un singolo soggetto, ripeto, su sua richiesta (e divisibile: vedi tassa sul'occupazione di aree pubbliche, tassa sui contratti di borsa etc.).

L'imposta viceversa si caratterizza per il fatto che il suo presupposto è realizzato dal soggetto passivo e non ha nessuna relazione con attività o servizi resi da un ente pubblico.

Ora, quando il "Bollo" era tassa di circolazione, rappresentava sostanzialmente il corrispettivo del "permesso a circolare" che lo stato (sovrano) concedeva a pagamento al cittadino (suddito).
Con la trasformazione in "tassa di possesso" in realtà la controprestazione dello stato non c'è e quindi tecnicamente è una imposta.
La controprova? Prima (ed anche adesso per i coclomotori e per le auto storiche) se non circolavi non pagavi il bollo, mentre ora (sempre per le auto non storiche (e per le moto sopra i 125) lo paghi indipendentemente dalla circolazione.

Il problema è che le imposte, a norma della Costituzione italiana, dovrebbero essere applicate secondo il principio della capacità contributiva e della progressività del sistema tributario (art. 53, cost).
Nel caso delle auto, sulla scorta della classificazione del "bollo" tra le "imposte", l'indice di capacità contributiva NON potrebbe essere agganciato alla potenza ed alla classe di inquinamento del veicolo, ma ad esempio al suo valore commerciale.....

just my 2 cents...
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 1915
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 16 ottobre 2008 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comlimenti Taxman, bel post, d'altronde, con un nick così...
La passione ci dovrebbe unire, non dividere...
ID Skype: vincenzo siecola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente registrato
Username: joker944ts

Messaggio numero: 125
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 17 ottobre 2008 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il comma 1 dell'art. 13 della proposta di legge dice, in pratica, che l'auto già iscritta ASI gode ugualmente dei benefici di legge




Allora devo sbrigarmi ad iscriverla all'ASI!
Tessera n° 1387
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide magnani (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 2197
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 20 novembre 2008 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un mio amico , che ha una 964 di 19 ani ha telefonato al CRAME che è il club di auto storiche qui in zona per avere notizie su come cominciare la trafila burocratica, purtoppo sono stati molto vaghi, anzi pessimisti , poi glia noon detto: MA LEI NON CONOSCE NESSUNO ..... CHE...... ???? come se con conoscenze i alto sia piu facile !!! boh mi sembra una cosa strana . ma allora adesso vale ancora la legge dei 20 anni o no ????
se non sono PORSCHEMANIACI non li vogliamo !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4328
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 20 novembre 2008 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non mi pare una novità. A quanto mi consta, qualsiasi auto può essere radiata dal pra e tenuta (o utilizzata) in aree private....o è cambiato qualcosa?



Si: che oggi se la radi poi, tanto per dire la prima, per reimmatricolarla son razzi, e non è detto che te la facciano reimm. e poi spendi una cifra... ma la cosa (di solito) più tragica (per una macchina d'epoca) è che perdi la sua targa originale. Con questa soluzione la radi ma tieni la targa.
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione