Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Omologazione ASI, bollo e trapasso ridotti etc * Info aggiornate regionali help < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Nuovo utente (in prova)
Username: bissoboa

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao amici,
ipotizzando l'acquisto di una 944 di 20 anni, non iscritta asi, vorrei sapere quali siano le possibilità e procedure per ottenere agevolazioni in:
1) passaggio di proprietà
2) bollo

la mia regione è il Veneto. Ho già letto un po' di 3d, ma non riesco a trovare informazioni aggiornate e precise per arrangiarmi, quindi ringrazio la pazienza di quanti vorranno rispondere.
Un saluto
imagine you were a car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 194
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le agevolazioni per le vetture iscritte asi sono:

passaggio di proprietà ridotto (250 euro circa)

bollo a 30 euro annuali

assicurazioni a partire da 100-120 euro annuali

Però la vettura deve essere già in possesso di certificato asi. Il proprietario attuale deve pertanto richiedere il certificato, attraverso l'iscrizione ad un club federato.

Mediamente ci vogliono dai 2 ai 4 mesi per avere la certificazione.

In assenza di certificazione asi il bollo è automaticamente di 30 euro per le vetture ultraventennali e le assicurazioni si trovano a partire dai 440 euro (in convenzione con PiMania per esempio).
Nessuna agevolazione per il passaggio che viene calcolato in base alla potenza Kw della vettura (per una 944 mediamente intorno agli 850-900 euro).
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 195
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nota bene: è in corso una proposta di legge per variare le attuali regole di storicità e per adeguarle agli altri Stati Europei.
In particolare si prevede che un'auto diventi storica dopo 30 anni (o 25 se di particolare interesse collezionistico). Restano invariate le certificazioni asi già emesse.
Questo però è un progetto già da tempo presentato e mai arrivato alla fine dell'iter parlamentare.
Per ora valgono le regole scritte nel messaggio di prima.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4060
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Nessuna agevolazione per il passaggio che viene calcolato in base alla potenza Kw della vettura (per una 944 mediamente intorno agli 850-900 euro)."
tranne il caso che non si faccia solo l'atto di vendita e si faccia la trascrizione in ritardo (quando arriva l'iscrizione asi) oltre i 60gg prescritti; si paga l'ipt ridotta a 50euro più il 30% (sui 50euro) di sanzione e qualche euro di mora...
come è stato detto e ridetto negli altri 3d.
per ora nulla è cambiato, solo i moduli per l'iscrizione all'asi.
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 196
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

tranne il caso che non si faccia solo l'atto di vendita e si faccia la trascrizione in ritardo (quando arriva l'iscrizione asi) oltre i 60gg prescritti; si paga l'ipt ridotta a 50euro più il 30% (sui 50euro) di sanzione e qualche euro di mora...




questo è vero. Fra il passaggio di proprietà e la trascrizione al PRA viene però rilasciato un permesso di circolazione transitorio, che dovrebbe avere la validità di un mese, credo non rinnovabile.
Trascorso questo termine si può andare incontro , nel caso in cui si venga fermati, a sanzioni amministrative.
Vale comunque la pena di attendere il certificato asi, che comunque deve essere richiesto dal proprietario dell'auto.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4061
Registrato: 06-2003


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Fra il passaggio di proprietà e la trascrizione al PRA viene però rilasciato un permesso di circolazione transitorio"

Se vai in agenzia, ma se fai no-alpitur, stavolta niente aiaiai: vai in comune e fai l'atto di vendita. Fine.
Certo, ci vuole il venditore disposto a farlo... e quando poi arriva l'asi vai al pra a registrare l'atto di vendita.

Altro caso con agenzia: bisogna trovare l'agenzia che ti rinnova ogni mese il permesso di circolazione, non credo sia un problema... e nessun problema se ti fermano.
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Nuovo utente (in prova)
Username: bissoboa

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 04 agosto 2008 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi!
Molto chiari gli interventi di Mario, e ammiccanti quelli di Massimo. Scusate per la domanda da nozivio... Ma sono proprio questi i particolari difficili da conoscere! La questione del passaggio mi interessava parecchio, il dibattito è stato ottimo.
Allora chiederò al venditore se ne intende, oppure cerco l'agenzia.
imagine you were a car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geppy (kitesurfer)
Utente esperto
Username: kitesurfer

Messaggio numero: 602
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 05 agosto 2008 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stefano,

confermo quanto dice MaximumNoise.
Io nel 2006 feci il passaggio di proprietà di auto del 1984 non ASI e poi con il venditore decidemmo di fare il passaggio di proprietà una volta ottenuto il certificato ASI.
Purtroppo l'ASI ci mise 9 mesi a darmi il certificato, ma comunque al momento della trascrizione al PRA pagai una sanzione ridicola, nell'ordine dei 4 o 5 euro.

Se si fà il passaggio di proprietà dal notaio, il problema in questo caso è più del venditore che tuo, perchè tu ormai hai la piena proprietà dell'auto ma nel periodo di tempo in cui l'auto al PRA risulta ancora del vecchio proprietario, la targa rimanderà sempre a lui.
Presi una multa proprio in quel periodo e venne recapitata al venditore: io la pagai e segnalai la mia patente, ma in ogni caso da parte del venditore è richiesto un atto di fiducia non indifferente.
Nel mio caso un'amicizia comune garantì sia me che il venditore, ma francamente se vendessi l'auto ad uno sconosciuto non accetterei mai: passaggio di proprietà, pagamento e trascrizione al PRA tutto nello stesso giorno.

Ciao.
Geppy
Porschemaniaco Aspirato Aspirante Turbato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Nuovo utente (in prova)
Username: bissoboa

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 06 agosto 2008 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(fuorissimo geppy dentro al motore!!)
Capito. Il proprietario precedente resta coinvolto se nel frattempo il nuovo combina qualcosa che non va. Quindi, a parte casi fortunati, ci si rivolge ad una agenzia per effettuare il passaggio di proprietà agevolato, e si può domandare aiuto per sapere quali agenzie siano più indicate...

citazione da altro messaggio:

mario f. In assenza di certificazione asi il bollo è automaticamente di 30 euro per le vetture ultraventennali



Basandomi sulla targa ho provato a calcolare il bollo nel sito dell'aci (opzione pagamento anticipato, visto che non è scaduto) e risulta ancora quello pieno... Boh! Forse perchè l'auto è immatricolata a Novembre.
Intanto mille grazie!

Stefano

(Messaggio modificato da bissoboa il 06 agosto 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente registrato
Username: thedoc

Messaggio numero: 216
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 06 agosto 2008 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Basandomi sulla targa ho provato a calcolare il bollo nel sito dell'aci




la mia è del luglio 88 (anno di costruzione e di prima immatricolazione estera). Importata e immatricolata in Italia nel 1992.
Se calcolo via internet ancfhe a me viene il bollo intero, perchè alla motorizzazione hanno la data della immatricolazione in Italia.
Per non incorrere in sanzioni ho dovuto correggere presso il PRA le informazioni, recandomi alla delegazione ACI con il libretto di circolazione (da cui figura la prima immatricolazione) e producendo il certificato ASI. In realtà ho fatto tutto via email con la cortesia di una impiegata molto preparata e gentile (ce ne vorrebbero così in tutti gli uffici).
La produzione del certificato ASI è stato un eccesso di zelo, visto che in Lombardia non è necessario per le ultraventennali.

Dalla correzione effettiva alla possibilità di avere una quotazione corretta del bollo on line può passare del tempo.

quindi la prima cosa da fare è controllare sul libretto e sul CDP (certificato di proprietà) o sul foglio complementare quale data figura in merito alla immatricolazione.

poi occorre richiedere all'ACI o al PRA la regola per pagare il bollo per auto storiche. Per la Lombardia è automatico.

Inoltre, come regola generale, il 'ventennale' inizia il primo gennaio dell'anno in corso , indipendentemente dalla effettiva data di immatricolazione. Ti faccio un esempio: se la vettura è stata immatricolata il 31 dicembre 1988, il ventennale decorre dal primo gennaio 2008 (e non dal 31 dicembre 2008).

Guarda comunquie anche negli altri forum. Ci sono altri esempi ed altre informazioni.


citazione da altro messaggio:

Il proprietario precedente resta coinvolto se nel frattempo il nuovo combina qualcosa che non va.




il nuovo proprietario è responsabile per intero della vettura (multe comprese) sin dalla firma della compravendita. Solo che fino a che non c'è l'effettiva trascrizione al PRA il vecchio proprietario si vedrà recapitare le multe e dovrà dimostrare di aver già venduto la macchina, con perdita di tempo e seccature varie.
Per questo occorre fiducia tra le parti per compiere vendite non immediatamente seguite da trascrizioni al PRA. Anche se effettivamente la cosa si può fare con sanzioni minime rispetto ai vantaggi del passaggio agevolato (come detto da maximumnoise).

ciao a tutti. ora inizio le ferie
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Nuovo utente (in prova)
Username: bissoboa

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 06 agosto 2008 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario! ho capito meglio.
Ho visto anche dove trovare l'ufficio provinciale aci a Vicenza, perfetto. Buone ferie con la tua porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mario F.
poi occorre richiedere all'ACI o al PRA la regola per pagare il bollo per auto storiche



Riporto l'informazione se potrà essere utile: l'ACI mi ha detto che in Veneto l'agevolazione sul bollo si può ottenere per le auto trentennali, oppure per le ventennali iscritte all'ASI.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 264
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La trascrizione al PRA fa fede verso i terzi.
Ora, è vero che il venditore "rischia" se la registrazione a PRA viene differita di molto dall'atto di vendita (in quanto multe etc. vengono recapitate a Lui), ma il rischio è anche dell'acquirente.
In particolare, se faccio il passaggio di proprietà oggi e prima della trascrizione al pra il venditore scorretto (o criminale) si fa rilasciare un altro certificato di proprietà dall'aci e vende l'auto a mio cugino che registra subito al PRA, l'auto è di mio cugino!

Stefano, per il tuo problema particolare, scrivimi in privato (greg CHIOCCIOLA gregoris PUNTO net) che ti do qualche informazione utile.
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Utente esperto
Username: harrico59

Messaggio numero: 909
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando comprai la mia non era iscritta ASI e per di più risultava immatricolata in Italia nel 1989.... ottenuto da P.I. la dichiarzione di costruzione nel 1985, mi sono subito recato presso un club federato ASI che, dopo aver inoltrato la richiesta di iscrizione ASI, mi ha rilasciato un attestato di iscrizione in corso; con questo attestato mi sono recato al PRA dove, sulla bse della documentazione presentata, mi hanno fatto pagare la trascrizione come vettura storica.......

Purtroppo, dipende molto dal direttore del PRA di zona; mi sembra di aver letto in queste pagine che ad alcuni soci il PRA locale non aveva dato questa opportunità.

Ti consiglio quini, in vista dell'acquisto, di recarti presso il tuo PRA locale e provare a chiedere se, con la dichiarazione di iscrizione all'ASI in corso ti fanno il passaggio ridotto.

Ameno che non si conosca bene il venditore, il rischio illustrato da Greg non è poi così raro.
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
"Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 265
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duri, Savona è una delle poche province disposte al passaggio ridotto anche senza iscrizione (finita o in corso) ASI dell'auto.
Purtroppo la situazione, come dici, varia di moltissimo tra provincia e provincia. Qui a Pordenone niente da fare, nonostante avessi attivato anche l'ufficio tributi della provincia (l'IPT è di competenza provinciale) il quale, gentilissimo e rispondendo alla mia articolata e documentata richiesta mi ha risposto con documentazione della conferenza dei servizi delle province a cui PN aderisce che ritiene necessaria l'iscrizione ASI, pur auspicando una modifica che omogenei il trattamento dappertutto.

Per conoscenza e magari se fosse utile a qualcuno, posto di seguito l'istanza presentata.... e non accolta.

Poi comunque ho risolto il problema aguzzando l'ingegno.......la piattezza è orizzontale, la varietà è verticale... ;-)
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 266
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
(DPR 445/2000)


Il sottoscritto, ____________, nato a __________ il ___________ e residente in ________, Via ______________, codice fiscale _________________

PREMESSO CHE

• L’articolo 63, comma primo, della Legge 342/2000 prevede l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per i veicoli “a decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione”;
• L’articolo 63, comma secondo della Legge 342/2000 stabilisce che “l'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali il termine è ridotto a venti anni. Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:
o a) (omissis);
o b) (omissis);
o c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume”.
• L’articolo 63, comma quarto, della Legge 342/2000 stabilisce che “I veicoli di cui ai commi 1 e 2 sono assoggettati, in caso di utilizzazione sulla pubblica strada, ad una tassa di circolazione forfettaria annua (omissis). Per i predetti veicoli l'imposta provinciale di trascrizione è fissata in lire 100.000 per gli autoveicoli ed in lire 50.000 per i motoveicoli”;
• L’articolo 63, comma terzo, della Legge 342/2000 prevede che “veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria determinazione, dall'ASI (omissis)”;
• il sottoscritto risulta proprietario di un autoveicolo modello Porsche 911 SC targato ________ , in possesso di tali caratteristiche di anzianità, come risulta dalla copia del certificato di proprietà (Allegato 1), confermato, per l’anno di costruzione, dal certificato di storicità rilasciato dal Registro Italiano Classiche tenuto dal Pimania Club (Allegato 2);


CONSIDERATO

• Che la Direzione Centrale Normativa e Contenzioso, con Nota Prot. 2001/81335 del 1 giugno 2001 (Allegato 3) ha stabilito che “per i veicoli ultraventennali, considerato che il comma 2 dell’articolo 63 non delinea alcuna procedura di tipo autorizzatorio o certificativo e, che, pertanto, non è prevista la presentazione all’ASI o ad altro registro storico di alcuna domanda o richiesta per il riconoscimento dello specifico regime di favore”,
• Che tale conclusione è confermata dalle risposte ad interpello emesse dalla Direzione Regionale delle Entrate del Lazio (Allegato 4) e della Sicilia (Allegato 5);
• Che la citata Nota Ministeriale 81335 ha confermato la mera necessità, da parte dell’ASI, di individuare (attraverso propria determinazione) le tipologie di veicoli in generale che rispondono alle caratteristiche di cui all’articolo 63 della Legge 342/2000;
• Che l’elenco di tali veicoli, emanato dall’ASI e pubblicato nel sito del ministero delle finanze (Allegato 5) include
• Che l’ASI, con propria delibera del 23 gennaio 2002 (Allegato 6) ha confermato propria la delibera del 9 novembre 2001 nella quale aveva deciso “di individuare, anno per anno, i veicoli di cui ai commi 2 e 3 dell’art. 63 della Legge 342/2000, stabilendo, per l’anno in corso, che siano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti entro il 31.12.2001 che siano in possesso dei requisiti previsti dal proprio Regolamento Tecnico Nazionale per il rilascio dell’Attestato di iscrizione”;
• Che i requisiti previsti dal Regolamento Tecnico Nazionale ASI per il rilascio dell’Attestato di iscrizione sono i seguenti:
o “Carrozzeria e/o telaistica conforme all’originale;
o Motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
o Interni/selleria decorosi”.
• Che tali requisiti, sono confermati dal certificato di storicità allegato al n. 2, rilasciato dal Registro Italiano Classiche tenuto dal mio club storico di appartenenza (Pimania Club), club non federato Asi;
• Che la stessa ASI, nella delibera del 9 novembre 2001 citata (Allegato 7) ha precisato che:
o “l’attestato d’iscrizione, in base alla delibera assunta non sarebbe necessario ai fini dell’articolo 63 Legge 342/2000”;
o “L’attestato di iscrizione costituisce prova del diritto all’esenzione dalle tasse automobilistiche, anche se, ribadiamo, tale attestato non è necessario”;
o “tale attestato svolge una funzione per ciò che concerne l’articolo 63 legge in oggetto, “ad probationem” e non costitutiva di un diritto”;
o “il cittadino, non tesserato ASI, dovrà stabilire autonomamente se il proprio veicolo rispetta tali condizioni minime e, pertanto, potrà usufruire dei benefici fiscali in oggetto”.

TUTTO CIÒ PREMESSO E CONSIDERATO
SOTTO LA SUA PERSONALE RESPONSABILITÀ
AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI
ALL’ART. 47, COMMA TERZO, DPR 445/2000
DICHIARA

Che il veicolo targato _______ :

• È stato costruito nell’anno 1981 e quindi da oltre vent’anni;
• Rientra tra i veicoli individuati dall’ASI con propria determinazione ai sensi dell’articolo 63 della Legge 342/2000, pubblicata nel sito del ministero delle Finanze;
• È in possesso di tutti i requisiti previsti dal regolamento Tecnico Nazionale ASI per il rilascio dell’attestato di iscrizione, quali:
o Carrozzeria e/o telaistica conforme all’originale;
o Motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile;
o Interni/selleria decorosi;
• È in possesso di certificato di storicità emesso dal Pimania Sporting Club;
• E’ quindi in possesso di tutti i requisiti previsti per fruire delle agevolazioni previste dall’articolo 63 della Legge 342/2000.

A TAL FINE

CHIEDE

L’applicazione della Imposta Provinciale di Trascrizione nella misura fissa di euro 51,65 come previsto dall’articolo 63, comma quarto, della Legge 342/2000 e dalla Tabella n.5 allegata al Regolamento emanato dalla Provincia di Pordenone n. 98 del 22/12/1998, modificato ed integrato con delibere del consiglio provinciale n. 4 del 20/4/1999 e n. 5 del 24/2/2000.


Pordenone, _____________________
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8667
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In assenza di certificazione asi il bollo è automaticamente di 30 euro per le vetture ultraventennali e le assicurazioni si trovano a partire dai 440 euro (in convenzione con PiMania per esempio).


c'è la convenzione con la Sara Assicurazioni che costa 147 euro l'anno
requisiti:
  • Porsche ventennale
  • iscrizione club porschemania
  • rilascio attestazione da parte del club = 5 foto e compilazione modulo online

in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 267
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c'è la convenzione con la Sara Assicurazioni che costa 147 euro l'anno




Ed è comprensiva della tessera ACI.
Inoltre, se come a me, il vizio si espande, per la seconda paghi soli 9 euro in più con la "formula garage"!
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Nuovo utente (in prova)
Username: joker944ts

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2008
Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma l'esenzione del bollo non parte in automatico solo dopo i 30 anni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4344
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... piccola chicca in anteprima

Pimania News autunno 2008:

d'ora in poi sarà possibile inserire nel nostro Registro Italiano Classiche anche vetture non Porsche ed usufruire della estensione "garage" (solo 9 euro in piu' per la seconda vettura assicurata) prevista dalla convenzione SARA VINTAGE x PIMANIA.

Queste le condizioni di applicazione:
- i dati delle auto da assicurare devono essere inseriti nel RIC ed ottenere apposito certificato di storicità (valgono le stesse regole di iscrizione ASI)
- la prima auto assicurata DEVE essere una Porsche

Naturalmente a disposizione per ulteriori chiarimenti o precisazioni.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 04 settembre 2008 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo.... quante informazioni!!

rrs e greg, perfetta la SARA Vintage.

Per il passaggio fermi aspettate! con le ultime novità il mio caso specifico si è risolto così:
auto appartenente a un privato, messa in vendita da un commerciante - il bollo era in scadenza, allora il commerciante ha intestato a se l'auto e messa in esenzione bollo, per fare un piacere al proprietario suo amico.
==> Io pago il passaggio tra il commerciante e me, che può essere fatto al prezzo "modico" di 350 euro.

Invece, riguardo le news in PiMania:
Malgrado non escludiamo di diventarlo in un prossimo futuro, il nostro club NON E' federato A.S.I. !
(dal sito PiMania Sporting Club)

Max, per caso puoi dirci qualcosa di più anche riguardo questo?



(Messaggio modificato da bissoboa il 04 settembre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4346
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quale parte ti devo tradurre ??
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8672
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 03:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo svantaggio Asi è che ti fai la revisione ogni anno che costa adesso quasi 65 euro...

quindi preferisco fare la Sara Vintage e magari aggiungere un'altra auto ventennale senza altri vincoli
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Greg (taxman)
Utente registrato
Username: taxman

Messaggio numero: 268
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' (probabilmente) vero che l'auto ASI deve essere revisionata ogni anno, ma è anche vero che alcune regioni (tra cui la mia) consentono la esenzione/riduzione del bollo per le ventennali non trentennali solo se iscritte asi.
A questo punto, trovandomi in tale situazione preferisco iscriverla (o trovarla già iscritta) asi, pagare 65/70 euro di revisione ogni anno anzichè ogni due piuttosto che pagare il bollo sui cavalli di potenza (circa 7/800 euro).

my two cents, of course.........
Qui non habet, dare non potest.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1698
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' (probabilmente) vero che l'auto ASI deve essere revisionata ogni anno, ma è anche vero che alcune regioni (tra cui la mia) consentono la esenzione/riduzione del bollo per le ventennali non trentennali solo se iscritte asi.
A questo punto, trovandomi in tale situazione preferisco iscriverla (o trovarla già iscritta) asi, pagare 65/70 euro di revisione ogni anno anzichè ogni due piuttosto che pagare il bollo sui cavalli di potenza (circa 7/800 euro).

my two cents, of course.........




Vengo proprio da siffatto problema!
La mia 928 è ora certificata sia ASI che Porschemania a scanso di equivoci.
L'ASI da noi e obbligatorio per il bollo e quasi 1000 euro l'anno preferisco spenderli nella vettura.
Per la SARA o presentato la certificazione Pimania e quella provisoria di richiesta del club ASI! COme ho scritto anche a Luca le aggenzie locali della SARA mi hanno fatto qualche storia è non mi volevano accettare quello pimania sostenendo che comunque doveva essere accompagnato da quello ASI!
Luca gentilmente mi ha spiegato che cosi non era ma immaginavo già che fosse diinformazione dell'agenzia! Stasera devo andare a fare la copia del certificato ASI (arrivato al club con un numero di targa errato e da rispedire) ma intanto ho assicurato l'auto...... Ho speso €610,00 ma ho tutto compreso:
- RCA
- Furto incendio per 14k
- Atti vandalici
- Cristalli e menate varie
- Tutela giudiziaria
- Infortuni conducente

Concordo che meglio la revisione che il bollo!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 38
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, anche io... il risparmio del bollo sarebbe consistente ma alcune regioni richiedono il certificato ASI per le ventennali.

Per questo che mi interessavo alle prospettive future di pimania a diventare federato ASI, visto che eviterebbe di fare iscrivere i soci ad ulteriori club.

Max, oltre al fatto di non escluderlo, volevo sapere cosa si prevede, se è una cosa probabile o meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1699
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Max, oltre al fatto di non escluderlo, volevo sapere cosa si prevede, se è una cosa probabile o meno




Sinceramente sperei comunque che pimania rimanesse abbastanza separato da enti "istituzionali". Tieni anche presente che comprendendo la quota ASI anche l'iscrizione al club aumenterebbe quindi tanto vale....

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
PorscheManiaco vero !!
Username: rss

Messaggio numero: 8680
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A questo punto, trovandomi in tale situazione preferisco iscriverla (o trovarla già iscritta) asi, pagare 65/70 euro di revisione ogni anno anzichè ogni due piuttosto che pagare il bollo sui cavalli di potenza (circa 7/800 euro).


guarda che già AUTOMATICAMENTE uin'auto con 20 anni paga un bollo ridotto di 30 o 60 euro in base ai kw...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 4347
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federarsi ASI, cosa fattibilissima, implicherebbe una serie di pesanti incombenze burocratiche e l'allestimento di un'apposita segreteria con una dilatazione dei costi associativi.

Quella frase e' stata scritta prima della stipula di convenzione SARA e, anche se nella vita non bisogna MAI dire MAI, attualmente non è prevista nessuna azione in tal senso.

-------------------------------------------------
Se vi fanno storie per applicare la convenzione SARA VINTAGE insistete perche' l'agente telefoni in sede centrale e si informi correttamente.
Ricordatevi che deve sempre essere presentato il nostro certificato di storicità e, in caso di rinnovo, il nostro attestato di iscrizione al club per l'anno in corso.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano S. (bissoboa)
Utente registrato
Username: bissoboa

Messaggio numero: 39
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 05 settembre 2008 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok capito, era proprio questo che volevo sapere! Va bene!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione